Autorama 2014 7aprile

Page 1

01.Autorama 577 Cover okSavmc:Layout 1 08/04/14 09:22 Pagina 1

Settimanale di informazione e cultura del mondo dei motori

AUTORAMA

su itALiA 53 Digitale terrestre: canale 53 satellite: canale 937 sKY www.hubcomunicazione.it/yellow

asapress.net LA primA AgenziA stAmpA AutomobiListicA itALiAnA

a

Nº 577/ 7 -13 APRILE 2014

HUBCOMUNICAZIONE

420d Cabrio Quattro posti al sole davvero comodi

COSE BUONE DAL MONDO BMW 220d Coupé Sportiva, compatta, divertente ma, soprattutto, diesel: ricetta azzeccata

M 235i Coupé Nel rapporto tra prestazioni e prezzo non ha proprio rivali KIA SOUL II Ancora più coraggiosa e originale parte all’attacco della Mini NEWS DS 5LS R Concept: ipotesi Citroën di una berlina sportiva di lusso


02-03.Autorama 577 News okSav:Layout 1 08/04/14 09:27 Pagina 1

2 AUTORAMA

NEWS

APRILE

2014

DS 5LS R CONCEPT: IL LUSSO SPORTIVO SECONDO CITROËN

Parigi (Francia) – La concept DS 5LS R, che vedremo al prossimo Salone di Pechino 2014 (in programma dal 20 al 29 aprile), anticipa le forme della variante sportiva dell’ammiraglia Citroën destinata alla Cina. In quel Paese il brand di lusso della Casa transalpina è già un marchio a parte, presto lo diventerà anche in Europa. Esteticamente si distingue per i cerchi in lega bruniti da 20” più aggressivi, per la vernice rossa carminio impreziosita da una striscia verticale

grigia che attraversa le portiere anteriori e per numerose componenti in fibra di carbonio sparse per la carrozzeria e per l’abitacolo (rivestito in pelle e Alcantara). La DS 5LS R Concept, caratterizzata anche da un assetto ribassato di 1,5 cm rispetto alla versione di serie, monta un motore 1.6 turbo a benzina da 300 CV e 400 Nm di coppia (cilindrata e potenza molto simili a quelle dell'unità montata dalla DS3 che corre nel WRC) abbinato ad un cambio sequenziale.

KIA/ AL SALONE DI NEW YORK UNA MPV A OTTO POSTI: SARÀ LA NUOVA CARNIVAL? Seul (Corea del Sud) – Kia presenterà al Salone di New York 2014 (18-27 aprile) una nuova monovolume a otto posti. Dovrebbe trattarsi dell'erede della Sedona, conosciuta in Europa come Carnival. Il costruttore coreano controllato da Hyundai non si è lasciato sfuggire alcuna anticipazione, ma l'unica immagine disponibile rivela una rivoluzione estetica secondo i nuovi canoni stilistici del marchio. Ad esempio una inclinazione accentuata del parabrezza e più "aggressività" nel frontale. Per rispondere alle esigenze del pubblico, la nuova e più scolpita Kia dovrebbe proporre un abitacolo altamente modulabile, affinché quella degli otto posti sia solo una delle soluzioni possibili.

AUTORAMA

Saverio Villa

N. 577/7 -13 APRILE 2014 DIRETTORE RESPONSABILE Cristina Altieri cristina.altieri@hubcomunicazione.it DIRETTORE EDITORIALE Saverio Villa saverio.villa@hubcomunicazione.it CONSULENTE DI DIREZIONE Paolo Altieri

Cristina Altieri Paolo Altieri

Michele Orfino REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE Viale dei Partigiani, 118/c 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02.22472162 - Fax 02.700430623 redazione@hubcomunicazione.it SEDE LEGALE Via Stresa, 15 - 20125 Milano Manoscritti e fotografie non richiesti non si restituiscono. Tutti i diritti riservati © by AUTORAMA.

Marco Coletto

Mattia Eccheli

Andrea Rapelli

Adriano Tosi

DAIMLER/ PREMI PER 20 MILIONI DI EURO AI DIPENDENTI CON PIÙ CREATIVITÀ Stoccarda (Germania) –Ascoltare i collaboratori rende. Eccome se serve. Nel solo 2013 le innovazioni introdotte da Daimler sulla base dei suggerimenti avanzati dai dipendenti hanno comportato un risparmio di 74,8 milioni di euro, il 22% in più rispetto all'esercizio precedente. I 167.000 lavoratori del gruppo occupati in Germania hanno presentato 75.000 proposte (quasi una ogni due addetti), il 41% delle quali è stata presa in considerazione. Daimler non ha apprezzato solo a parole l'aiuto del personale, ma l'ha profumatamente riconosciuto distribuendo premi per un totale di quasi 20 milioni di euro (19,8 per la precisione) contro i 17 del 2012. Decisamente importante il contributo di due collaboratori dello stabilimento MercedesBenz di Sindelfingen (Germania) dove vengono assemblati i componenti interni ed esterni delle porte alla scocca dell’ammiraglia Classe E. Finora venivano fissati servendosi di saldature laser per impedirne lo spostamento in attesa che il collante applicato indurisse. Grazie ad un sistema di agganci per le parti interne delle porte che consentono di fissare le restanti componenti della carrozzeria è stato possibile abbandonare l'utilizzo del laser con una sensibile riduzione dei costi. Daimler ha anche appena premiato i fornitori, tra i quali anche una ditta italiana: la MA Srl.


02-03.Autorama 577 News okSav:Layout 1 08/04/14 09:27 Pagina 2

APRILE

2014

AUTORAMA 3

PROMOZIONI APRILE SCONTI A NON FINIRE PER LA LANCIA YPSILON ELEFANTINO La Lancia Ypsilon Elefantino è stata rinnovata qualche settimana fa ma grazie alle promozioni della Casa torinese è già possibile acquistarla con sconti interessanti. La versione d’accesso 1.2 con l’aggiunta dell’autoradio - che costerebbe ufficialmente 13.570 euro - si porta a casa con 10.450 euro. L’offerta è abbinata ad un finanziamento (TAN fisso 2,95%, TAEG 5,39%) ad anticipo zero che prevede 60 rate mensili di 242,50 euro per un importo totale dovuto di 14.568 euro. La Lancia Ypsilon 1.2 Elefantino monta un motore 1.2 a benzina da 69 CV e 102 Nm di coppia. Grazie a questo propulsore la piccola torinese raggiunge una velocità massima di 163 km/h e accelera da 0 a 100 chilometri orari in 14,5 secondi. Il tutto con consumi dichiarati pari a 5,1 l/100 km.

Cross 1.6 2WD benzina offre un vantaggio per il cliente di 3.700 euro (versione d'ingresso a 15.900 euro) che diventano 4.800 per la versione 2WD a gasolio (da 17.400 euro) e la Swift B-EASY 1.2 benzina VVT 3 porte costa ora 10.450 euro. La piccola monovolume Splash 1.0 è in offerta, invece, a 8.990 euro. Tutti i modelli beneficiano inoltre del servizio Suzuki 3 Plus: 3 anni di controlli gratuiti con manutenzione ordinaria e straordinaria, 3 anni di soccorso stradale e 3 anni di garanzia ufficiale (o 100.000 chilometri).

VOLKSWAGEN GOLF DA 16.950 EURO AD APRILE 2014 Le promozioni Volkswagen sulla Golf proseguono anche ad aprile 2014: per tutto il mese è possibile beneficiare di 1.000 euro di sconto sulle versioni Tech&Sound - 1.2 TSI 3p. da 17.850 a 16.950 euro e 1.6 TDI 3p. da 19.950 a 18.950 euro - ed è inoltre prevista una supervalutazione VANTAGGI SUZUKI, S-CROSS dell’usato fino a 1.800 euro a fronte del ritiro, in permuta o in rottamazione, di un veicolo di DA 15.900 EURO proprietà di almeno un anno. Il finanziamento Suzuki conferma anche con il listino entrato in vigore il primo aprile 2014 una serie (TAN 5,99% fisso, TAEG 8,03%) sulla versione “entry-level” della compatta tedesca di promozioni. Ancora fino a fine mese valgono comprende un anticipo di 5.835 euro, 35 rate da iniziative come Leva l'Iva e sconti dedicati su 168,96 euro (con estensione di garanzia di due una serie di modelli. La campagna Leva l'Iva anni o fino a 80.000 km in omaggio) e una rata vale per la gamma di City Generation con una finale residua da 6.821 euro. La Volkswagen Golf sconto pari al valore dell'Imposta sul valore 1.2 TSI Tech&Sound 3p. monta un motore 1.2 aggiunto su Alto 1.0 VVT GL, tutte le versioni di turbo ad iniezione diretta di benzina da 85 CV e Splash ed i modelli Swift 2WD ad a eccezione 160 Nm di coppia che consente alla “segmento delle versioni SPORT. Le altre riduzioni C” di Wolfsburg di raggiungere una velocità riguardano modelli specifici: la gamma Evolution massima di 179 km/h, di accelerare da 0 a 100 della Grand Vitara 1.6 benzina 4WD 3 porte è chilometri orari in 11,9 secondi e di dichiarare proposta con un ribasso di 4.000 euro, la Sconsumi pari a 4,9 l/100 km.

LAND ROVER/ DISCOVERY DIVENTA UNA GAMMA: CONCEPT A NEW YORK Coventry (Regno Unito) – Non un solo modello nuovo, ma un'intera gamma. La Land Rover ha scelto il Salone di New York per presentare il prototipo Discovery Vision Concept, ovvero un'anticipazione sulla possibile nuova filosofia estetica della Casa britannica. Il marchio controllato da Tata intende anche creare un'intera famiglia di modelli Discovery, esattamente come già accade con il brand Range. Immagini disponibili ancora non ce ne sono ma il modello dovrebbe risultare meno spigoloso e con un montante C più inclinato in avanti. Dentro l'abitacolo, invece, la "rivoluzione" dovrebbe essere soprattutto tecnologica. Senza contare i sedili posteriori costituiti da tre poltrone singole con quello centrale spostabile anche in avanti.

HONDA/ MEAN MOWER DA GUINNESS: IL TOSAERBA PIÙ VELOCE DEL MONDO Tarragona (Spagna) – Con una velocità di 187,6 chilometri all'ora, Honda Mean Mower è entrato nel Guinness dei primati come il tosaerba più veloce del mondo. Naturalmente non impiegato nell'attività per cui è nato, ma lungo il circuito interno della società spagnola Idiada, a Tarragona. Il nuovo record supera di 45 km/h quello precedente. La versione standard del tosaerba era stata esplicitamente modificata per raggiungere l'obiettivo. Il modello del record – che ha dovuto percorre in due direzioni nell'arco di un'ora almeno 100 metri "spinti" sui quali è stato calcolato lo "sprint" medio – è il Mean Mower Honda HF2620 equipaggiato con un motore V2 da un litro da 109 CV pescato dal reparto motociclistico e cioè dalla VTR 1000 F da 96 Nm di coppia da cui ha ottenuto anche il cambio a sei rapporti. L'accelerazione del tosaerba da competizione (140 chilogrammi di peso) è di 4 secondi da 0 a 100 con una velocità di punta attorno ai 200 orari.

PEUGEOT/ 508 RXH: LA PRIMA IBRIDA PER LA POLIZIA STRADALE DI ROMA Roma – La Peugeot 508 RXH ha iniziato a sorvegliare il Grande Raccordo Anulare di Roma. La wagon francese è la prima vettura ibrida ad entrare a far parte del parco auto della Polizia di Stato. La 508 RXH è stata messa a disposizione gratuitamente da Peugeot Italia per il bene della collettività. Verniciata nel classico azzurro e dotata di una barra multifunzioni sul tetto, che accorpa tutti i dispositivi elettroacustici in dotazione, la 508 RXH "Stradale" offre agli agenti la polivalenza dell'esclusiva tecnologia a doppia alimentazione HYbrid4. Alcuni esempi? La modalità ZEV: la motricità è affidata al solo motore elettrico (27 kW/37 CV); modalità 4x4: la combinazione del motore elettrico e del propulsore diesel (2.0 HDi FAP® da 120 kW/163 CV) permette di ottenere la trazione integrale. Infine, la modalità sport abbina la potenza del motore diesel e di quello elettrico e fornisce 200 cavalli complessivi da utilizzare, ad esempio, negli inseguimenti. Proprio grazie alla tecnologia ibrida a gasolio Hybrid4, la 508 RXH "Stradale" potrà anche circolare in città silenziosamente e senza emissioni allo scarico e, sfruttando la modalità 4x4, muoversi con sicurezza su fondi a scarsa aderenza, ad esempio per portare soccorso su tratti innevati.


04-05.Autorama 577 Bmw okSav:Layout 1 08/04/14 09:30 Pagina 1

4 AUTORAMA

APRILE

2014

LaPROVA www.bmw.it

BMW 420d Cabrio Sport

QUATTRO COMODI POSTI AL SOLE VI DEO

LA SCHEDA

PREZZO

54.080 euro

vedi il listino completo

ANCHE SE LE HANNO CAMBIATO IL NOME, RIMANE L’EREDE DELLA VECCHIA SERIE 3 CABRIO, RISPETTO ALLA QUALE HA GUADAGNATO IN STILE, GUIDA E VERSATILITÀ Nonostante sia cresciuta nelle dimensioni rispetto alla Serie 3 Cabrio per offrire più abitabilità, la nuova “scoperta” tedesca si è un po’ alleggerita

MIsaNO adrIatIcO - Più lunga di 26 mm, allargata di 43 mm e con un passo maggiorato di 50 mm, la nuova Serie 4 Cabrio diventa ancora più sfruttabile rispetto alla precedente Serie 3 Cabrio della quale, a prescindere dal nome, è l’erede diretta. Bella sia quando è aperta, sia quando è chiusa dal tetto rigido ripiegabile (che si apre e chiude in 20 secondi ed è azionabile fino a 18 km/h), offre all’interno un comfort più che accettabile anche ai due passeggeri che alloggiano dietro: hanno spazio ragionevole per le gambe e anche per la testa a capote chiusa. Oltretutto, rispetto a quanto accade ad altre vetture con la medesi-

PERCHÉ VALE LA PENA DI PENSARCI

Più di altre grandi cabriolet della concorrenza, esibisce un’abitabilità che le permette di offrire un comfort di primordine anche a chi sta dietro. Oltre a un bagagliaio che davvero non è niente male

CON CHI SE LA GIOCA* BMW Serie 4 Cabrio da 49.550 euro AUDI A5 CABRIO da 45.900 euro MERCEDES CLASSE E CABRIO da 47.730 euro OPEL CASCADA da 29.920 euro *PREZZO D’INGRESSO ALLA GAMMA

ma impostazione, lo schienale posteriore non è eccessivamente verticale, quindi la postura che si assume è adatta anche ai viaggi lunghi. L’unica controindicazione - ma

questo è fisiologico in tutte le grandi cabrio – quando si viaggia aperti chi sta dietro è poco protetto dal vento. E e se si monta lo schermo frangivento per ridurre i turbini in corrispondenza dei posti anteriori, il divanetto non è più accessibile. Lo schienale posteriore è anche abbattibile per consentire di caricare più bagagli e, comunque, il bagagliaio ha guadagnato 20 litri di capacità: il che equivale a dire che sono disponibili ben 370 litri quando il tetto è chiuso e 220 quando, invece, viene ripiegato nella coda grazie a un meccanismo complesso e voluminoso ma efficace che esegue le operazioni di apertura e chiusura. Alla presentazione della vettura abbiamo provato la versione 420d con il 2 litri turbodiesel da 184 CV,

ALIMENTAZIONE turbodiesel MOTORE 4 cilindri in linea CILINDRATA 1.995 cc POTENZA 135 kW/184 CV COPPIA 380 Nm CAMBIO manuale a 6 marce TRAZIONE posteriore DIMENSIONI 4,64/1,82/1,38 metri VOLUME BAGAGLIAIO 220/370 litri 0/100 KM/H 8,2 secondi VELOCITÀ 235 km/h CONSUMO COMBINATO 4,8 l/100 km EMISSIONI CO2 127 g/km che è di fatto l’entry level della gamma: costa da 49.550 a 54.960 euro secondo l’allestimento, e in base alle previsioni della BMW, sarà la più richiesta sul nostro mercato (i prezzi però salgono fino ai quasi 64 mila euro della 435i MSport a benzina da 306 CV). Nonostante sia diminuita di circa 20 kg rispetto alla precedente Serie 3 Cabrio, la vettura supera pur sempre i 1.700 kg e il peso si fa sentire ammorbidendo le prestazioni del turbodiesel, che su altre applicazioni più leggere sa essere più “cattivo”. Se ne apprezza però l’elasticità e la progressione che permettono di adottare andature molto brillanti, assecondate da un assetto sempre molto controllato e poco impegnativo anche quando ci si vuole divertire su strade tortuose.


04-05.Autorama 577 Bmw okSav:Layout 1 08/04/14 09:30 Pagina 2

ORAMA

5

220d COUPÉ: BOMBA DIESEL MIsaNO adrIatIcO - La BMW Serie 2 non è solo M235i, della quale parliamo a parte, ma anche e soprattutto 220d. Ovvero, la variante spinta dal 2.0 turbodiesel a 4 cilindri da 184 CV. Un motore senza dubbio più interessante, per il nostro mercato, per ragioni di prezzo, costi di gestione e cilindrata. Ma andiamo con ordine. L’abitacolo offre a chi sta dietro

LA SCHEDA

PREZZO da 34.380 euro vedi il listino completo Il rollio più avvertibile e lo sterzo più leggero rispetto alla coupé non compromettono un comportamento generale assolutamente corretto e prevedibile. E il godimento aumenta se, come nel nostro caso, la 420d viene equipaggiata con l’ottimo cambio automatico a 8 rapporti (2.320 euro) che riesce ad essere rapido ed educato come pochi concorrenti. Saverio Villa (@saveriovilla)

ALIMENTAZIONE turbodiesel MOTORE 4 cilindri in linea CILINDRATA 1.995 cc POTENZA 135 kW/184 CV COPPIA 380 Nm CAMBIO manuale a 6 marce TRAZIONE posteriore DIMENSIONI 4,43/1,77/1,42 metri VOLUME BAGAGLIAIO 390 litri 0/100 KM/H 7,2 secondi VELOCITÀ 230 km/h CONSUMO COMBINATO 4,2 l/100 km EMISSIONI CO2 111 g/km

un discreto spazio per la testa ma pochi centimetri per spalle e gambe. Le finiture mostrano qualche sbavatura nelle parti nascoste e il bagagliaio potrebbe essere più capiente: si tratta, tuttavia, di problemi marginali per un’auto che fa del divertimento il suo punto di forza. Trattandosi di una BMW non si può non partire dal piacere di guida. La 220d è rassicurante nelle curve veloci in appoggio, dove segue con fedeltà le traiettorie ed è agilissima nei cambi di direzione. Il sottosterzo – la tendenza del muso ad allargare la traiettoria – si innesca solo se si sbaglia l'uso del volante o la velocità di ingresso in curva. Lo sterzo è molto rapido, ma non irreprensibile nel feeling. Da un lato, infatti, permette di recuperare immediatamente i sovrasterzi di potenza che si innescano in uscita di curva (disinserendo l'ESP ed esagerando col piede destro), dall'altro non riesce a instaurare quel rapporto uomo-macchina che ci si aspetta da una sportiva

come questa. Dicevamo prima dei costi. Considerando che si tratta di un' "auto-sfizio", il prezzo di listino non è certo alla portata di tutti: si va dai 34.380 euro della versione base ai 38.150 della Msport. E la dotazione non è completissima ma andrebbe integrata almeno con il cruise control, il navigatore e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Detto questo, il consumo stupisce. Adeguandosi al flusso del traffico, guidando dunque in modo non sportivo ma nemmeno in economy run, la 220d fa segnare un interessante 5,5 l/100km. Adriano Tosi (@adrtosi)

Il bel volante a tre razze con le dimensioni raccolte e il cruscotto chiaro ed essenziale, aiutano a creare una piacevole atmosfera sportiva che mette subito a proprio agio chi sale su questa coupé

M235i: PRATICAMENTE UN “AFFARE” CON I COLORI MSPORT La M235i Coupé è tra le sportive con il miglior rapporto tra prestazioni e prezzo: scatta come una Porsche Cayman S (5” sullo 0-100 e 4”8 con l’automatico a otto rapporti da 2.350 euro) ma costa oltre 20.000 euro in meno. Fuori si distingue dalle versioni “normali” per il look più aggressivo, caratterizzato da prese d’aria voluminose, da ampie minigonne e da un vistoso estrattore. La posizione di guida sportiva è solo un assaggio del piacere di guida che è in grado di regalare questa vettura: le sospensioni hanno una taratura rigida (ma mai fastidiosa) e il sound

proveniente dal propulsore regala le cose migliori agli alti regimi. Il godimento arriva anche dalla trasmissione rapida negli innesti e dallo sterzo particolarmente sensibile. Il motore - un 3.0 a sei cilindri in linea ricco di CV (326) e di Nm (450) permette di raggiungere una velocità massima (autolimitata) di 250 km/h e se guidato con il piede leggero riesce anche a regalare consumi contenuti. È davvero difficile, però, fare i bravi con un mezzo così agile e con un comportamento stradale così gradevole, sovrasterzante al limite ma mai difficile da controllare. Il

prezzo di 48.050 euro è ragionevolissimo per un’auto che punta a diventare un’icona della sportività. Marco Coletto (@marcocoletto)


06-07.Autorama 577 Kia Soul okSav:Layout 1 08/04/14 09:32 Pagina 1

6 AUTORAMA

APRILE

2014

LaPROVA

VI DEO La crossover coreana arriva in Italia con una gamma molto semplificata: due motorizzazioni (il benzina anche in versione GPL) e tre pacchetti optional: Feel, Design e Care You® Soul, a seconda che a bordo si voglia prediligere l’infotainment, il look o la sicurezza

www.kia.com/it/

Kia Soul 1.6 CRDi Feel You®

MINI ATTENTA: ARRIVO IO RITORNA LA SOUL, LA VETTURA CHE QUANDO USCI CINQUE ANNI FA INCONTRO’ CONSENSI COSI NUMEROSI TRA GLI AMANTI DEL DESIGN DA MERITARSI L’APPELLATIVO DI “AUTO DEGLI ARCHITETTI” PERCHÉ VALE LA PENA DI PENSARCI

Dietro ad una linea indubbiamente accattivante la Soul propone un equipaggiamento ricco fin dal primo livello di allestimento e tanto spazio a bordo. Il tutto confezionato dalla garanzia Kia di 7 anni o 150 mila km. Sciacca - Se già con la prima generazione della Soul Kia non si era certo risparmiata quanto a coraggio ed originalità, con la nuova edizione si spinge oltre e regala alla sua suv compatta un vestito ancora più distintivo, dedicato a coloro che preferiscono essere ben riconoscibili anche quando siedono al volante. Già alla nascita nel 2009 la Soul era stata da più parti chiamata icona di design e se in Italia non ne hanno vendute come il pane – raccontano in Kia – è stato a causa della scarsa disponibilità di pezzi

nelle prime decisive fasi di lancio. Oggi la vettura ci riprova, e lo fa mantenendo il forte impatto dato dalle linee squadrate ma anche modificandosi. Basti pensare che ora viene realizzata sul pianale di una segmento C, la cee'd, e già questo la dice lunga sull'abitabilità supplementare offerta dai centimetri in più: la crescita in lunghezza è di 10 mm, in larghezza di 15 mm. Il frontale è più carismatico grazie anche ai nuovi proiettori a led e la fiancata conferma la linea di cintura alta capace di esprimere grande robustezza. Belli

i cerchi da 18” di serie. A nostro avviso però è il posteriore ad offrire il punto di vista più interessante con il portellone sporgente ed i led verticali. All'interno dominio incontrastato di motivi circolari per allietare l'umore di chi sale a bordo, ma non si apprezza solo la ricerca estetica e la qualità migliorata dei dettagli: la novità più interessante in questo abitacolo è lo schermo touch screen da 8” con navigatore, da gestire tutto tramite App. Ampie le possibilità di personalizzazione: a seconda delle inclinazioni del proprietario è


06-07.Autorama 577 Kia Soul okSav:Layout 1 08/04/14 09:33 Pagina 2

APRILE

2014

AUTORAMA 7

LA SCHEDA

PREZZO

23.500 euro

vedi il listino completo ALIMENTAZIONE turbodiesel MOTORE 4 cilindri in linea CILINDRATA 1.582 cc POTENZA 94 kW/128 CV COPPIA 160 Nm CAMBIO manuale a 6 marce TRAZIONE anteriore DIMENSIONI 4,14/1,80/1,61 metri VOLUME BAGAGLIAIO 354/1.367 litri 0/100 KM/H 11,3 secondi VELOCITÀ 180 km/h CONSUMO COMBINATO 5,0 l/100 km EMISSIONI CO2 132 g/km

CON CHI SE LA GIOCA* KIA SOUL da 18.500 euro NUOVA MINI da 19.900 euro NISSAN JUKE da 16.100 euro PEUGEOT 2008 da 15.400 euro *PREZZO D’INGRESSO ALLA GAMMA

possibile con i diversi pacchetti porre l'accento su stile, tecnologia o sicurezza. E questo senza parlare delle colorazioni: sono 7 quelle disponibili per la carrozzeria, tre per il tetto. Al lancio l'offerta propulsori prevede due 1.6: un benzina a iniezione diretta da 132 CV (disponibile anche in versione bi-fuel GPL) ed un diesel da 128 CV. La trasmissione di serie è manuale a sei rapporti per entrambi i propulsori, ma mettendo in conto altri 1.500 euro è possibile portarsi a casa un automatico con convertitore di coppia, sempre a sei marce. La Soul a gasolio si dimostra rilassata in partenza, ma poi sempre più fluida e disponibile al salire dei giri. Le considerazioni più importanti da fare sul feeling

di guida riguardano però la grande silenziosità che permette di tenere un tono di conversazione normale anche alle alte velocità autostradali e la stabilità, uscita vincente dal confronto con il forte vento che ha soffiato sulla nostra prova. A fine anno è previsto l'arrivo della versione full electric, la Soul EV, che promette un'autonomia di 200 km. Il listino della nuova Kia Soul parte da 18.500 euro, mentre ce ne vogliono 21.000 per la versione diesel e per quella a GPL. Chi si lascerà conquistare dalla coreana in fase di lancio avrà però diritto ad prezzo d'attacco di 15.950 euro. L’evento “porte aperte” è già fissato per il weekend del 12 e 13 aprile. Cristina Altieri (@cristinaaltieri)

DAI FORNELLI A FACEBOOK, TUTTI UNITI PER UN LANCIO IN GRANDE

È Joe Bastianich, l'irriverente giudice di MasterChef USA e MasterChef Italia, il testimonial scelto da Kia Motors Italy per il lancio nel nostro Paese della nuova Soul. Bastianich è il protagonista di una divertente campagna pubblicitaria incentrata sul tema della trasformazione i cui episodi, già virali, si trovano in rete. Ma a scortare l'ingresso della coreana sul mercato italiano ci saranno anche Miss Kia Soul, la 20enne Federica Lazzara eletta su Facebook, e il futuro vincitore del reality The Soul, programma in onda su D-Max.

Il pacchetto Feel You® Soul (2.500 euro) comprende lo schermo LCD Touch You® Tab da 8’’, gli altoparlanti Mood Lamp che cambiano colore a ritmo di musica, la Smart Key, lo Start Button e i sensori posteriori



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.