30027 San Donà di Piave (Venezia) - Via N. Sauro, 11 - Tel. 0421/53489 - Fax 0421/330846 e-mail:info@iconor.it; Cod. scuola VEIC824008 - Cod. Fisc. 84003500273 -
Prot. n° 5851 /A35
San Donà di Piave, 03/10/2012 • • • •
Al personale Docente e ATA dell'Istituto Al RSPP Ing. M. BARALDI Al RLS di Istituto All’albo delle scuole
OGGETTO: COMPORTAMENTI E MISURE DA ADOTTARE NEGLI AMBIE SCOLASTICI PER UN’ ADEGUATA PREVENZIONE E PROTEZIONE INFORMAZIONI E DISPOSIZIONI PER IL PERSONALE A.S. 2012/13 Dall’analisi / valutazione di possibili rischi per la sicurezza e la salute, rilevati negli ambienti scolastici, risulta la necessità , da parte di tutti coloro che vi operano, della messa in atto di comportamenti e procedure ispirate a criteri di prevenzione e sicurezza. OBBLIGHI INDIVIDUALI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ogni lavoratore deve prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni...... In particolare i lavoratori : osservano le disposizioni e le istruzioni previste utilizzano correttamente ogni attrezzatura, macchinario, sostanza, nonchè i dispositivi di sicurezza segnalano immediatamente all’addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione o al fiduciario eventuali condizioni di pericolo di cui vengono a conoscenza, adoperandosi direttamente in caso di urgenza, nell’ambito delle loro competenze e possibilità contribuiscono, insieme agli altri , all’adempimento di tutti gli obblighi necessari alla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.
COMPORTAMENTI
DEI COLLABORATORI SCOLASTICI
Il personale ausiliario, nello svolgimento dei propri compiti , dalla assicura il rispetto dei seguenti punti:
pulizia degli ambienti alla piccola manutenzione
tutti i giorni, al termine delle attività, controlla che le finestre dei vari locali siano chiuse tutti i giorni, all’inizio del servizio, verifica l’assenza di intrusioni notturne e segnala ogni eventuale sospetto a partire dalle ore 7.45 alla segreteria affinchè, tra l’altro, si possa escludere l’esistenza di pericoli per l’incolumità degli occupanti; prima di cessare il servizio si assicura che siano spente tutte le luci tranne quelle di sicurezza controlla che i cancelli della scuola durante le lezioni siano chiusi provvede a spegnere dopo la fine delle lezioni apparecchiature elettriche quali fotocopiatori , eventuali macchine per bevande calde, ecc.... provvede a tenere i materiali pericolosi che si usano per la pulizia in armadi chiusi o in ripostigli a cui gli alunni non possano accedere (le chiavi non devono restare inserite nella toppa ma collocate fuori portata degli alunni). vigila l’entrata -uscita di adulti ed alunni nella scuola consentendo l’accesso esclusivamente a