Prima dopo Hubble

Page 1

Prima di Edwin Hubble

Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea.

FIGURA 1: HUBBLE AL LAVORO

Il contributo di Edwin Hubble Edwin Powell Hubble, astronomo e astrofisico, nacque il 20 novembre 1889 a Marshfieldn nello stato del Missouri (USA). Fin da bambino Hubble fu appassionato di astronomia: a 12 anni scrisse un breve trattato su Marte. Figlio di un avvocato, studiò legge e iniziò a praticare nel Kentucky. Ma era affascinato dal lavoro di George Hale, e abbandonò la toga per un posto di ricercatore all’osservatorio Yerkes fondato da Hale. Era anche un ragazzo molto sportivo: praticò l’atletica leggera e il calcio e, durante gli anni dell’università a Oxford, si dedicò al pugilato con tanto successo che gli fu proposto di passare al professionismo. Se non avesse rifiutato forse la storia della cosmologia sarebbe stata molto diversa. Arriva presso l'Osservatorio di Monte Wilson quando il gruppo di studiosi sta completando il Telescopio Hooker da 100 pollici, in quel momento il più potente telescopio al mondo. Hubble conduce con l'Hooker numerose osservazioni tra il 1923 e il 1924, stabilendo che gran parte delle nebulose, prima osservate con telescopi meno potenti, non facevano parte della nostra galassia come si credeva: erano bensì galassie fuori dalla Via lattea. L'ufficiale annuncio della scoperta risale al 30 dicembre 1924. Nel 1929 Hubble, assieme a Milton Humason, formulò la legge empirica di distanza di redshift delle galassie, oggi nota come legge di Hubble, che portò al concetto di universo in espansione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.