COME SI SCRIVE UN FILM - n. 3/2013

Page 1

Dispensa n. 0

Maurizio Fiume www.mauriziofiume.com

dispensa n. 3

fiu

m

e.

co m

dispensa 0

ideato e curato da Maurizio Fiume

riz

io

giovedì 7 novembre 2013

w

w

.m

au

Logo Toni Baldini

w

SOMMARIO 1. Il soggetto cinematografico. SLIDE • Fabula e intreccio, Soggetto 1, Struttura della storia, Sviluppo della storia • Studio del personaggio: aspetti esteriori, aspetti interiori, direzione del personaggio • Le tre dimensioni del personaggio • Studio dell’ambiente: domande preliminari, stadi sociali fondamentali 2. Soggetto “E’ imminente il finale”. 3. Sono state visionate sequenze da: • La premessa: INSEPARABILI (Dead Ringers) è un film del 1988 diretto da David Cronenberg. Il soggetto del film, di produzione canadese, è tratto dal romanzo omonimo di Bari Wood e Jack Geasland. Sceneggiatura David Cronenberg, Norman Snider • Il finale: I SOLITI SOSPETTI, I soliti sospetti (The Usual Suspects) è un film del 1995 diretto da Bryan Singer. Soggetto e sceneggiatura Christopher McQuarrie • Il personaggio: DON JUAN DE MARCO MAESTRO D’AMORE, Don Juan De Marco maestro d'amore (Don Juan De Marco) è un film del 1995 diretto da Jeremy Leven. Il personaggio principale è liberamente ispirato al protagonista del poema Don Juan di George Byron. Sceneggiatura Jeremy Leven


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.