Buky e le stelle ( lilla )

Page 1

L’ORSO E LE STELLE SEZIONE LILLA A cura di: Alessandra Boffini, Raffaella Sala, Federica Pisu Data: 20 giugno 2016


Al ritorno dalle vacanze natalizie ai bambini è stato presentato il personaggio “ORSO BUKI”. Abbiamo letto insieme la sua storia molto simpatica e carina.


Come lavoro di gruppo i bambini hanno allestito e colorato un grande cartellone dal titolo�BUKI E LE STELLE� per decorare la porta della sezione.


I bambini,dopo aver ascoltato e drammatizzato la storia, hanno realizzato le sequenze d’ immagini della favola evidenziando quanto a loro è rimasto piĂš impresso.


I bambini hanno colorato l’Orso Buki con la mamma e hanno verbalizzato quanto la Mamma Orsa dice al proprio cucciolo.


I bambini hanno appreso che durante la stagione fredda ci sono animali che vanno in letargo e l’orso è uno di questi. Nella scheda il bambino doveva disegnare la tana dell’orso che era stato colorato precedentemente.


I bambini hanno assemblato le varie parti di cartoncino ritagliato che compongono gli elementi del muso dell’orsetto (naso, occhi, orecchie, sciarpa)


I bambini hanno appreso semplici regole su quello che si deve e non si deve fare inerente al rispetto dell’ambiente a noi circostante, della natura, dello spreco e dell’ordine. Come lavoro di gruppo è stato preparato un cartellone che indica il promemoria delle regole.


Dopo aver affrontato l’argomento della Raccolta Differenziata (carta, plastica, umido, metallo, vetro) i bambini si sono esercitati e hanno preso dimestichezza nel differenziare gli elementi(utilizzando ritagli di carta presa da depliants) allestendo poi un cartellone riassuntivo.


I bambini hanno appreso la differenza tra le azioni che si compiono di giorno e quelle che si effettuano di notte.


I bambini hanno prima colorato le due schede precostituite raffiguranti momenti di giorno e di notte e poi hanno verbalizzato, con l’aiuto delle insegnanti, le esperienze giornaliere e notturne.


A conclusione del “Progetto sul Giardinaggio� i bambini hanno realizzato alcune sequenze dei momenti principali del compito da loro svolto( raccolta foglie, strappare erbacce,innaffiare i fiori,buttare i rifiuti nei cassonetti) allestendo un cartellone esplicativo.


I bambini hanno collegato una farfalla ad ogni fiore a seconda della grandezza(piccolo,medio, grande) e hanno colorato le immagini a loro piacimento.


I bambini hanno cercato di comprendere il concetto (uno, tanti, pochi) collegando la scritta esatta con il disegno corrispondente.


I bambini hanno collegato tra loro con una linea gli insiemi aventi lo stesso numero di elementi consolidando cosĂŹ il concetto di TANTIQUANTI.


I bambini hanno appreso il concetto del DIRITTO di CITTADINANZA e hanno realizzato varie foglie colorate sulle quali sono stati scritti dalle insegnanti “i diritti e i doveri” più importanti per ciascun bambino al fine di ottimizzare una buona e civile convivenza fra tutti i cittadini del mondo. E’ stato poi disegnato e colorato un grande albero ed ogni bambino ha incollato il proprio messaggio realizzando così un cartellone molto significativo per decorare la porta della nostra sezione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.