L’ORSO E LE STELLE di R. Piumini
SEZIONE: BLU DATA:GENNAIO-MAGGIO INSEGNANTI: ANTONIETTA MANESA-LAURA STORTI
L’ORSO E LE STELLE Lettura del racconto, drammatizzazione e rappresentazione
grafica. Il giorno e la notte Arriva l’inverno e … L’Orso Buki va in letargo Festeggiamo il carnevale! Arriva la primavera … Una nuova esperienza … «la biblioteca comunale» Un giorno al «Planetario» Il nostro sistema solare Siamo tutti giardinieri!
•
Rappresento le sequenze principali della favola e un esperienza personale in cui ho disubbito alla mamma.
Come sono belle le stelle!!! «non guardare sempre il cielo di notte …» lo rimprovera la mamma !
•
Dopo aver realizzato i mandala del giorno e della notte rapprasento graficamente le azioni della giornta, della notte e un sogno ‌
Il giorno e la notte
•
Memorizziamo la filastrocca e rapprentiamo le tane di alcuni aniali
Arriva l’inverno e … L’Orso Buki va in letargo
•
Costruiamo la maschera della notte, memorizziamo la filastrocca «sogni di carnevale» e divertiamoci a disegnare alcune maschere ….
Festeggiamo il carnevale!
•
Rappresentiamo il risveglio della natura!
Arriva la primavera ‌
Stefano ci racconta alcune favole
Una nuova esperienza … «la biblioteca comunale»
•
Trascorro una giornata nella natura a contatto con gli animali e prepariamo dei gustosi biscotti
Finalmente si parte. Meta… la «cascina Baracca»
L’esperienza al Planetario è stata molto entusiasmante. Il sole va a dormire, ecco arrivare il buio … ma il cielo si illumina di tanti altri astri e si inizia un viaggio meraviglioso nell’universo!
Un giorno al «Planetario»
•
Memorizziamo la filastrocca dei pianeti e la rappresentiamo graficamente.
Il nostro sistema solare
•
Ci prendiamo cura del verde:
•
Facciamo pulizia raccogliendo foglie, togliendo rami secchi, ratrelliamo e ‌ per rendere bello il nostro angolo verde
Siamo tutti giardinieri!