“ L'ORSO E LE STELLE” Divento cittadino del mondo
Sezione: Gialla A cura di: Cascioferro Giovanna Crotti Stefania Data realizzazione: gennaio-maggio 2016
Descrizione del percorso didattico - lettura del racconto e rielaborazione tramite domande stimolo; realizzazione di un cartellone ( lavoro di gruppo) raffigurante un momento della
storia e libretti con le varie sequenze illustrate per i piccoli mentre i grandi le hanno disegnate ; - precorso collegato con l'uscita al planetario per i bambini grandi , conoscenza del sistema solare , dei pianeti e le costellazioni utilizzando il supporto informatico, facendo ricerche in internet e visualizzando immagini relative ai pianeti ed alle costellazioni, realizzazione del cartellone del sistema solare , rappresentazione di una costellazione e realizzazione di costellazioni con nomi inventati tramite lo sgocciolamento casuale di gocce di tempera gialla sul foglio ; - lettura in sezione del libro “ Molly e i diritti dei bambini “ di Grazia Mauri edizioni Gulliver al fine di introdurre il discorso e far comprendere il significato di dovere e diritto e capire quali sono; realizzazione di un libretto coi diritti e doveri e di un cartellone che li rappresenti ; gioco di gruppo con finalità il rispetto dell'ambiente e degli alberi; -conoscenza del territorio , nello specifico il paese dove abitiamo , i rioni , le chiese e gli scorci caratteristici del territorio , tramite visione diretta e fotografie e rappresentazione grafica di esse ; scopro la mia identità e appartenenza al mondo : realizzazione della carta d'identità e della regione In cui abitiamo .Apprendimento mnemonico di canzoni inerenti alla cittadinanza. Durante il periodo di preparazione al carnevale conoscenza delle maschere italiane e la loro collocazione nel territorio italiano tramite la lettura delle loro storie e la realizzazione di un cartellone: “ L'Italia delle maschere “. -realizzazione di un compito autentico nato dalla necessità di avere un cartellone per regolare la turnazione di camerieri e addetti al calendario: abbiamo fornito le foto inerenti ai due compiti e il materiale e abbiamo chiesto ai bambini di cinque anni come poter realizzare il cartellone , i bambini hanno discusso e concordato le modalità di realizzazione . - realizzazione di lavoretti in occasione delle varie feste .
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine LAVORO DI GRUPPO IL CARTELLONE RAPPRESENTA UNA SEQUENZA DELLA STORIA : “L'ORSO E LE STELLE” E SI TROVA SULLA PORTA DELLA SEZIONE
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine Il sistema solare : - abbiamo parlato in sezione e condiviso le conoscenze; - abbiamo fatto ricerche su Internet e acquisito informazioni; - siamo andati al Planetario; - in sezione abbiamo approfondito il tema delle costellazioni Ed alla fine abbiamo realizzato il prodotto finale.
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine
IL CARTELLONE DEI DIRITTI E DEI DOVERI PENSATI E REALIZZATO DAL GRUPPO DEI BAMBINI GRANDI.
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine
CONOSCIAMO GIOCANDO LE REGOLE PER RISPETTARE ALBERI E AMBIENTE
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine QUESTE BELLE FOTO CI SONO STATE PRESTATE DAL SIG. MARINONE ( ex dirigente scolastico ed ex sindaco di Gambolò) a cui va il nostro grande grazie! I bambini sono stati veri artisti creando dei piccoli capolavori. In alcuni casi non si sa quale sia la foto e quale il disegno. Bravissimi!
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine
Le maschere italiane: tramite le loro storie ne abbiamo conosciute alcune e scoperto un pezzetto d'Italia che non conoscevamo.
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine
Finalmente il cartellone degli incarichi, non ce l'avevamo e ne sentivamo la necessitĂ : il materiale lo abbiamo fornito noi maestre e i bambini la loro creativitĂ . Un bel risultato
Fare clic sull'icona per inserire un'immagine
Ecco alcuni dei nostri lavoretti.