NETModel... Database GIS e Geometria della Rete in un unico Db

Page 1

NETModel… Database GIS e Geometria della Rete in unico Db NetGAS… un solutore italiano integrato in un GIS, Desktop, Web e Mobile

I

l sogno di chi si occupa di modellazione di fluidi in pressione (H2O e GAS) è sempre stato quello di avere uno strumento, oltre che scontatamente corretto nella parte algoritmica del solutore, anche veloce e facile da gestire nelle diverse situazioni che si evidenziano in fase di verifica, progettazione, simulazione ed in caso di esigenze non standard. Determinante è la possibilità di gestire, in un unico database, i dati: topologia GIS (geometrie nodi e tratte); parametri Idraulici (materiali, diametri, scabrezze, coefficienti di perdita, ecc.); info gestionali (data di posa, manutenzioni, etc.); consumi nel tempo (puntuali, telecontrollo, di progettazione, ecc.) per poi confrontare modellazioni effettuate in momenti diversi e visualizzare i risultati collegati agli oggetti. Potendo effettuare velocemente e facilmente più modellazioni, è possibile prendere decisioni operative sulla base di dati aggiornati e reali, ridurre la possibilità di errore e bilanciare le pressioni di esercizio diminuendo così le perdite fisiologiche delle reti senza effettuare nessun lavoro. In un contesto di crisi economica ed ambientale, una spinta digitalizzazione e corretta modellazione delle reti, contribuiscono a razionalizzare gli interventi di manutenzione/espansione delle reti compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

rimento e la gestione dei dati di input (dati ed elementi grafici), la modellazione della rete attraverso i più noti motori di calcolo (EPANET, SWMM e NetGAS) e la visualizzazione dei risultati di output in un ecosistema integrato CAD/GIS/Web tra cui quello Autodesk (in DWG) e QGIS (in Shape file). È disponibile una visualizzazione avanzata

interfacciandosi nativamente con CADPak Topografia (DWG compatibile), utilizzando la coordinata Z dei nodi per rappresentare i valori di Pressione, Portata o altri parametri, tramite una modellazione TIN e/o DEM onde ricavare curve di iso-valori e sezioni lungo i nodi con interpolazioni 3D casuali dei valori calcolati.

NETModel e utente NETModel è un modulo della nota applicazione SITReti di I&S che permette l’inse-

SERVIZI A RETE - LUGLIO-AGOSTO 2021

77


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
NETModel... Database GIS e Geometria della Rete in un unico Db by iestrento - Issuu