• dal 1967 •
CATALOGO PRODOTTI
COMMERCIO E LAVORAZIONE CARNI, PRODOTTI ALIMENTARI, ITTICI E ORTOFRUTTICOLI
• d al 1 967 •
Vendita Ingrosso Via Sandro Pertini, 3 47814 Igea Marina RN Italy Tel. +39 0541 330529 Fax +39 0541 331870
www.igeacarni.com info@igeacarni.com
Tre generazioni legate dalla passione per la qualità Sono passati 50 anni da quando
azienda a rigida conduzione familiare:
Tonino, fondatore e presidente
nel 1998 i figli Andrea e Luca hanno
di Igea Carni, rilevò una piccola
affiancato i genitori alla guida
bottega di macelleria nel centro di
dell’attività, portando un contributo
Igea Marina. Era il 24 marzo del 1967.
fattivo allo sviluppo dell’azienda e
Nonno Quarto, mediatore di
alla sua competitività.
bestiame conosciuto e stimato, lo guidò nei primi passi, per poi affiancargli il fratello Cesarino. Qualche anno dopo arrivò in negozio anche la moglie Marisa. Da allora Igea Carni si è specializzata nel servizio alla ristorazione, passando attraverso la realizzazioni di sedi sempre più moderne ed al costante
Oggi Igea Carni vanta una delle strutture di vendita all’ingrosso più belle e attrezzate di tutta la regione, l’Autorizzazione Comunitaria alla lavorazione di tutti i tipi di carni, ittici, salumi e formaggi, ed una flotta privata di 30 automezzi che garantisce una logistica altamente flessibile.
completamento della gamma di
Fiore all’occhiello di Igea Carni sono
prodotti offerti.
da sempre i punti vendita al dettaglio,
In tanti anni di successi Igea Carni
il negozio della Signora Marisa e la
non ha mai perso la connotazione di
pescheria “Il Blu di Igea”.
1
• dal 1967 •
I punti salienti nella nostra storia 1967
1974
Il 24 marzo Tonino, appena di ritorno dal
Viene inaugurata la prima sede dell’attività
servizio militare, apre una piccola macelleria
all’ingrosso in Via Teano: sono gli anni del
nel centro di Igea Marina. A fargli compagnia
boom del turismo, del grande sviluppo dell’at-
il primo anno è la sorella Pinuccia. Nonno
tività alberghiera e delle colonie al mare. Il
Quarto si occupa della selezione del bestiame
servizio alla ristorazione professionale diventa
da macellare, per presentare carne di grande
l’attività trainante della crescita aziendale.
qualità nel banco. 1968 La macelleria si trasferisce in Via Lucilio, a pochi passi dal negozio del primo anno; è questa la sede storica dell’azienda. Cesarino affianca Tonino nella nuova avventura, mentre Pinuccia pochi anni dopo lascerà il negozio per
1977 L’attività, condotta fino a quel momento come ditta individuale, viene organizzata in forma societaria, nasce così “Igea Carni Snc di Bernardini Tonino e Cesarino” ancora oggi unica depositaria di tutte le attività del gruppo.
seguire il futuro marito. 1980
2
1971
Il negozio di Via Lucilio viene completamente
Marisa, dopo aver sposato Tonino lo affianca
rinnovato e sarà per tanti anni una delle eccel-
nella gestione dell’attività. Da allora sarà lei il
lenze del centro di Igea Marina.
sorriso dell’azienda, il tocco di femminilità che
E’ un episodio importante perché segna la cifra
rende il negozio caldo ed accogliente. Qualche
stilistica della famiglia Bernardini, il suo modus
anno più tardi anche Riccarda, moglie di Cesari-
operandi, che ritroveremo in tutte le realizza-
no, farà altrettanto.
zioni successive di Igea Carni.
1988 Per assecondare la crescita dell’attività all’ingrosso, viene inaugurata la nuova sede in Via Caprera, si tratta della seconda in ordine di tempo. Il raggio d’azione dell’azienda si amplia a tutti i comuni della riviera, la gamma di prodotti trattati è in costante ampliamento. Da alcuni anni sono stati aggiunti anche i prodotti ittici. 1998 Andrea e Luca, dopo tante estati di lavoro in azienda, rilevano le quote di Cesarino e Riccarda. La sede di Via Caprera viene ulteriormente ampliata, il negozio viene trasferito in Via Teano, dove sotto la guida della signora Marisa nasce un punto vendita moderno, completo di gastronomia, frutta e verdura, pane e pasta freschi. 2004 Inaugurazione della più moderna sede di Via Pertini per l’attività all’ingrosso (la terza in ordi-
ne di tempo) e contestuale apertura al pubblico della pescheria “Il Blu di Igea”. La crescita di questi anni è esponenziale, Andrea costruisce una rete vendita che consolida la presenza dell’azienda in tutti i comuni della riviera adriatica e dell’entroterra. 2015 La storica Igea Carni Snc cambia veste e viene trasformata in società di capitali: nasce Igea Carni Srl, la compagine sociale rimane inalterata, Tonino diventa presidente del CDA. Oggi Igea Carni è uno dei più moderni e strutturati player del settore, forte di una qualità unanimemente riconosciuta, di un servizio puntuale, ma soprattutto di un legame indissolubile di fiducia con la propria clientela, sia nel settore dell’ingrosso, che in quello originario del dettaglio.
3
Igea Carni il tuo partner quotidiano Partner ideale della risto-
riviera romagnola è storica-
razione professionale di
mente l’attività tipica di Igea
qualunque livello, dal servi-
Carni.
zio a mense e comunità fino all’alta gastronomia, Igea
La possibilità di realizzare
Carni è il punto di riferimento
qualsiasi tipo di lavorazione
in Romagna per chi cerca un
secondo le esigenze della
fornitore che garantisca un
clientela, la puntualità del
assortimento completo in
servizio e la qualità dei pro-
tutti i settori merceologici,
dotti utilizzati sono le armi
ma specializzato nella lavora-
in più che hanno fatto di Igea
zione di carni di qualità e nel
Carni un punto di riferimento
commercio di prodotti ittici
in Romagna.
freschi. I settori della carne e del
sibile consente all’azienda
pesce sono da sempre i più
di produrre servizi e qualità
delicati per i professionisti
mantenendo un listino sem-
della ristorazione: Ristoranti,
pre altamente competitivo.
Alberghi, Mense e Comunità, Pub e Osterie. Il servizio alla ristorazione alberghiera della
4
Una struttura agile e fles-
Ingrosso e lavorazione carni Igea Carni seleziona le carni bovine e suine di piccoli allevatori romagnoli, utilizza carni avicunicole rigorosamente nazionali e completa la propria offerta con carni francesi, irlandesi, brasiliane ed argentine. La disponibilità di un laboratorio a norma CEE consente al cliente di spaziare negli acquisti dai tagli interi fino al porzionato più elaborato (fettine, braciole, arrosti, spiedini, roast-beef pronti a cuocere, ecc...), e di ottenere qualunque tipo di lavorazione desideri.
Prodotti ittici Ogni giorno dai mercati ittici di Rimini e Cesenatico arriva il pesce fresco che rappresenta la base delle nostre vendite (rombi, galinelle, sardoncini, moletti, sogliole, mazzancolle, cozze, vongole, ecc.) a cui vanno aggiunti i prodotti di importazione (branzini, orate, salmone, grilli, ostriche, ecc.). Anche i prodotti ittici congelati utilizzati per la ristorazione (gamberi, calamari, seppie, polipi, sogliole, ecc.) sono importati direttamente dai paesi di pesca, così da garantire controllo della qualità e prezzi convenienti.
Organizzazione e servizi Igea Carni è un’azienda flessibile orientata verso il cliente: ciò significa che non sono i ristoratori a dover rispettare precise condizioni di vendita, ma siamo noi capaci di soddisfare chi preferisce l’acquisto diretto sul punto vendita e chi la consegna a domicilio, chi gradisce il passaggio periodico di un venditore e chi preferisce il rapporto diretto con l’azienda.
5
Pesce e vino dal mare alla vostra tavola Oltre 10 anni fa Il Blu di Igea ha significato lo sbarco della nostra azienda nel mondo del pesce fresco, conquistando da subito un ruolo di primaria importanza nella distribuzione del pescato fresco del nostro mare, in arrivo dai porti di Rimini e Cesenatico. La cura scrupolosa dei dettagli, dal servizio all’arredamento, per non parlare della magnifica cantina dei vini, ne fanno una pescheria che attrae clienti anche da tutti i paesi dell’entroterra.
Negozi al
6
dettaglio Via Teano, vera boutique del gusto E’ l’attività originale dell’azien-
maniacale le operazioni ed ac-
da, quella da cui tutta la nostra
coglie tutti i clienti con sorriso
storia è partita.
e calore ineguagliabile.
Nato nel 1967 in Via Lucilio, a
Vera boutique del gusto, che
pochi passi dal mare, il punto
spazia dalle carni fresche di al-
vendita è stato trasferito nel
levamenti locali, fino a salumi,
1998 in Via Teano, per essere
formaggi e verdura freschis-
ulteriormente allargato e rinno-
sima, è da oltre quarant’anni
vato nel 2015.
un punto di riferimento per Bellaria Igea Marina e per tutta
Ma soprattutto è il volto al
la riviera.
femminile di Igea Carni, dove la signora Marisa dirige con cura
7
Prima Scelta: Conoscenza e Passione Prima Scelta è il marchio che identifica le produzioni di carne realizzate internamente dalla nostra azienda. In esso vuole essere riassunta una storia fatta di saperi antichi e passione genuina. Fin dai tempi della sua fondazione Igea Carni ripone nella selezione del bestiame vivo da allevatori romagnoli l’essenza del proprio essere azienda di qualità. Nonno Quarto era infatti un conosciuto mediatore di bestiame, e prima Cesarino poi Tonino, si sono succeduti in questa antica ma decisiva pratica di acquisto. Ogni prodotto alimentare è davvero grande quando riesce a raccontare la storia della terra e della gente che lo produce, per questo la soddisfazione nel vendere oggi un’ottima fiorentina o un bollito speciale, è per noi ancora irrinunciabile. Vogliamo trasmettere ai clienti la nostra passione per questi prodotti e per il nostro lavoro, per questo abbiamo disegnato un cuore.
8