galletto 1431 del 14 dicembre

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1431 del 14 Dicembre 2019 - ISSNPOST. 2037-4380 ABB.20/B POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN- galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB. 45% Art.- Sped. 2 comma - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 Fax8495010 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax-055

DAI NOSTRI LETTORI

Grazie a chi ci ha dato una “mano”

Editoriale

BORGO SAN LORENZO Primo incidente al nuovo spartitraffico di P.zza Martiri

Come ammazzare le piccole imprese A PAG. 8

A Pag. 5

ECCELLENZE MUGELLANE I prodotti della Fattoria di San Leolino a Londa

A Pag. 3

A PAG. 14

Dibattiti Il giorno dopo la grande paura

Occorre fare una riflessione soprattutto alla luce dei danni provocati alle abitazioni a Barberino. Certamente oggi la priorità nel Mugello è quella di dare un tetto a chi non lo ha e di intervenire con finanziamenti regionali per le ristrutturazioni degli edifici compromessi. Più velocemente di quanto si sia fatto nei confronti della frana di Panicaglia che dal 2014 sta ancora attendendo il definitivo intervento di messa in sicurezza! Ma il grande problema che abbiamo di fronte è quello della messa in sicurezza degli edifici nei nostri centri storici. Penso che il Sisma Bonus (la detrazione fiscale è del 65% in cinque anni) lasciato a se stesso come soluzione di carattere individuale non è certo in grado di risolvere il problema della vulnerabilità sismica delle abitazioni appoggiate le une sulle altre nei nostri centri storici. E’ necessaria una strategia pubblica che si addossi la responsabilità di far attuare gli interventi nei centri storici utilizzando sia professionalità tecniche che amministrative. Solo la pianificazione messa in atto tra il pubblico (una apposita commissione territoriale) e il cittadino privato che deve tutelare la propria vita e quindi la propria abitazione, potrà nel futuro non solo dare il via ad una reale messa in sicurezza del nostro inestimabile patrimonio abitativo (vera ricchezza paesaggistica e turistica), ma costituire un impatto positivo anche sull’economia e sull’occupazione. Questa è una vera grande opera su cui investire. Piera Ballabio

IL MUGELLO TREMA

Servizi a pag 6-7

La foto della Settimana

Borgo San Lorenzo

Elementari chiuse Lo sciopero dopo il terremoto

Benvenuto Amedeo!!!

Il bambino nato durante il terremoto in Mugello

CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it

Servizio a pag. 8

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Mercoledì 11 dicembre, non tutte le scuole del Mugello sono state aperte come era stato annunciato martedì dopo i due giorni di chiusura a causa del terremoto di lunedì. Segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1431 del 14 dicembre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu