0 1 2 5 3> 9 772037 438002
ISSN 2037-4380
RONTA
Chiude la banca: una mozione del PD
DICOMANO
DAL MUGELLO
Costituzione, le classi quinte vincono il concorso
MASSIMO ROSSI A PAG. 2
FIORENTINA HANDBALL
Roberta in tour con Gianna Nannini
SERENA PINZANI A PAG. 3
L’Under 16/M per la seconda volta campione regionale A PAG. 8
A PAG. 18
Borgo: il Pd e la mutazione della specie
Nel panorama politico mugellano tiene ancora banco il presunto passaggio del primo cittadino dalla lista di Borgo Migliore al PD. Sindaco corteggiato o corteggiatore? Massimo Rossi quelle più in voga. Il collega Borgo Migliore che preme per nazionale e borghigiano: “Dal In mezzo a tante ricostruzioni giornalistiche, più o meno stravaganti, sul ventilato prossimo passaggio del sindaco Omoboni e di altri appartenenti a Borgo Migliore, si segnala per la sua unicità, l’interpretazione offerta dal Corriere Fiorentino, che ribalta già dal titolo (“Il PD vuole tesserare Omoboni”)
Giulio Gori scrive infatti così: “Il PD preme, il sindaco socialista e dei comitati tentenna”, riportando le dichiarazioni del segretario PD di zona, Marco Recati, che rivendica come sua una trama per portare nel PD il sindaco di Borgo: “L’ho invitato più volte, la nostra storia e le nostre idee sono le stesse”. E’ quindi Omoboni con parte di
BORGO SAN LORENZO
entrare nel PD o è piuttosto il PD che auspica e lavora per una dipartita di Omoboni da Borgo Migliore e dal PSI? A cercare di fare chiarezza arriva una nota ufficiale della segreteria del PD di Borgo, che approfondisce la propria posizione in proposito, non prima di aver rivendicato con orgoglio la storia del PD
2007 il Partito Democratico è il più grande progetto politico in campo per la riforma del Paese che ha fatto del rinnovamento e della partecipazione, sia a livello nazionale che locale, i propri valori fondanti, perseguendoli sempre con convinzione. Negli ultimi anni il PD borghigiano è stato ed... SEGUE A PAG. 2
MUGELLO
La nuova vita della Pecchioli-Chini: il Sindaco premia Verdi con lo Scarabeo
Il sabato sera a Firenze? In treno è meglio
125 anni di storia, dodici posti di lavoro salvati, la prospettiva di raddoppiarli e la presenza forte e costruttiva ad importanti manifestazioni che l’hanno rilanciata sul mercato. E’ la nuova vita della storica Ceramiche Pecchioli-Chini di Borgo San Lorenzo oggi “Pecchioli Ceramica Firenze srl” Martedì 26 Aprile il Sindaco di Borgo Paolo Omoboni ha conferito lo Scarabeo della della Città di Borgo San Lorenzo a Graziano Verdi Amministratore della capogruppo italiana Petracer’s Holding, controllante sia di Petracer’s Ceramics che di Pecchioli. L’incontro tra l’amministrazione e Verdi, allora Presidente e AD sia di Koramic Chemicals & Ceramics che di Petracets Holding, è avvenuto nel 2015 quando Petracer’s Ceramics ha avanzato un’offerta d’acquisto per l’azienda Pecchioli. La collaborazione di queste realtà ha permesso allo storico marchio borghigiano di tornare a nuova vita ed essere rilanciato a livello sia nazionale che internazionale. Il Piano industriale di rilancio della “Pecchioli Ceramica Firenze S.r.l.”, nata dal fallimento dell’azienda originaria, fu presentato in Palazzo Medici Riccardi il 24 Luglio 2015, da allora l’azienda è ripartita con la produzione, ha presenziato ad importanti eventi del settore ed è tornata protagonista. “Abbiamo conosciuto Graziano Verdi – afferma il sindaco Paolo Omoboni – in un momento... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3
Il sabato sera a Firenze? In treno è meglio. Scatta sabato prossimo, 30 aprile, il servizio sperimentale di collegamento MugelloFirenze in orario notturno, nel fine settimana, con una coppia di treni Minuetto sulla Faentina. Istituito dalla Regione su richiesta dei sindaci del Mugello, sarà in vigore dal 30 aprile al 28 maggio, nelle notti tra il sabato e la domenica, e cioè: 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio, 28-29 maggio. Si viaggerà su un treno Minuetto con partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 21,32, e fermate a San Piero a Sieve (21,37), Vaglia (21,44), Fiesole (21,56), Binario San Marco Vecchio (22,04), per arrivare a Firenze Santa Maria Novella alle ore 22,11. Il treno per il ritorno partirà dalla stazione centrale di Firenze Santa Maria Novella alle ore 0,40, con fermate a Binario San Marco Vecchio (0,46), Fiesole (0,54), Vaglia (1,06), San Piero a Sieve (1,14), e arrivo a Borgo San Lorenzo alle ore 1,20. “È un treno per trascorrere una piacevole serata a Firenze senza doversi spostare in auto - commentano il presidente e l’assessore ai Trasporti dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti e Paolo Omoboni -. Per trascorrerla in buona compagnia, magari per una cena o una pizza, un cinema o il teatro, bere qualcosa in un pub o un locale, visitare musei e mostre aperte anche di notte, o solo anche per fare quattro passi... SEGUE A PAG. 4
Un successo il ritorno di Emanuele Lippi a Borgo Tanti applausi per i musicisti di “Voci e Musica dalla Grande Guerra”. LORENZO PINZAUTI A PAG. 12
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Ciao Leprino
Un pezzo di Mugello che se ne va. A Sant’Agata si è spento Faliero Lepri, Leprino, famoso in tutta Italia per il suo Museo di vita contadina con personaggi in movimento realizzati con passione e maestria. Buon viaggio Leprino.
Invia le tue foto curiose per la rubrica
“LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it