0 1 2 5 6> 9 772037 438002
ISSN 2037-4380
BORGO SAN LORENZO
VICCHIO
Arrivano “Gli angeli del Bello”
DA TUTTA LA PROVINCIA
Il messaggio di Mattarella chiude la XV Marcia di Barbiana PAG. 2
La magia di un fantastico “Mugello da Fiaba”
PAG.4
A PAG. 12
PALLANUOTO PONTASSIEVE
Torre u17: terza potenza della Toscana! DUCCIO ZAMBELLI A PAG. 17
Vivi Lo Sport: obiettivo raggiunto La società borghigiana che gestisce l’impianto del Centro Piscine ha raggiunto il pareggio di bilancio, mantenuto posti di lavoro ed effettuato interventi alle strutture Serena Pinzani giungimento del pareggio di bi- turali va rilevato che l’impian- riguarda l’interno cupola inveLa davano per spacciata, in liquidazione. E invece eccola qua: Vivi Lo Sport, la società che gestisce il Centro Piscine di Borgo San Lorenzo, a distanza di alcuni mesi, tira le somme di questi piccoli grandi cambiamenti che l’hanno portata da criticità a punto di forza. La prima buona notizia è il rag-
lancio che arriva dopo anni di perdite e alla fine di un periodo anche di lavori alle strutture. Un risultato molto importante è stato ottenuto sul fronte occupazionale perché è stato mantenuto il livello degli addetti senza operare riduzioni di orario e senza nessun demansionamento. Per quanto riguarda invece i miglioramenti strut-
BIGLIETTERIA FS BORGO
to del Centro Piscine di Borgo San Lorenzo, grazie agli interventi eseguiti, risulta già rispondente alle novità introdotte dalla legge regionale in materia di ingresso in vasca che prevede che l’utenza debba passare attraverso una vasca lava piedi contenente acqua trattata e debba fare la doccia prima dell’ingresso in acqua. Per quanto
ce, dopo che erano apparsi cedimenti dovuti al tempo e all’usura, è stato portato a termine un lavoro non previsto che ha permesso di rimetterla a nuovo, usufruendo della garanzia sui teli. Anche i servizi hanno subito grandi cambiamenti, i bagni per il pubblico sono stati infatti completamente ristrutturati... SEGUE A PAG. 3
I protagonisti raccontano la premiazione
Scheggi e Mazzoni tra i vincitori del Premio “Nuovi Occhi sul Mugello”. Lorenzo Pinzauti a pag. 7
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Là dove c’era l’erba ora c’è…
FINALMENTE A BARBERINO
Perché la Commissione non ha ancora convocato Regione e Trenitalia?
Una nuova area camper per Bilancino ed il Mugello
Dal 21 aprile la Commissione Consiliare del Comune di Borgo “Ambiente e Territorio” presieduta da Sauro Pieri e composta anche da Sonia Spacchini, Marco Miniati, Franco Boni, Enzo Squilloni, Matteo Gozzi, Claudia Masini e Luca Margheri, avrebbe dovuto convocare il Direttore Regionale di Trenitalia, il Dirigente responsabile di trasporti della Regione Toscana e il portavoce del Comitato “Mugello attaccati al treno” per una seduta straordinaria durante la quale affrontare il problema della chiusura della biglietteria ferroviaria e della mancata presentazione del nuovo Contratto di Servizio tra Regione, RFI e Trenitalia. Invece, per il momento niente si è mosso. E’ passato un mese, la biglietteria è più chiusa che aperta, sul Contratto di Servizio tutto tace, ma nessuna convocazione della Commissione risulta ancora preparata. Eppure, il sindaco Omoboni aveva messo per iscritto il suo parere favorevole a tale seduta, nella risposta (prot. 9350) che aveva dato, appunto lo scorso 21 aprile, ad una interrogazione presentata a fine marzo da Masini di Rifondazione proprio sulla chiusura della biglietteria alla Stazione. La Consigliera di Rifondazione, i lettori più attenti lo ricorderanno, aveva infatti ricordato al Consiglio Comunale e al sindaco “che la biglietteria di Borgo è l’unica ancora aperta nella zona del Mugello e quelle più prossime sono a Firenze e Pontassieve”. Considerato poi che questa rappresenta “un servizio utile e fondamentale per il completo espletamento del servizio ferroviario” e che le biglietterie automatiche “non sono accessibili a tutti e che comunque non offrono un servizio di front office completo e il fondamentale rapporto di relazione con l’utenza”, la consigliera... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 3
Bilancino inaugura la sua nuova area camper. E’ arrivato infatti il via libera da parte dell’Amministrazione Comunale per l’assegnazione della gestione dell’area in località Andolaccio, affidata all’ “Oasi del Camper”, realtà già affermata nel settore dell’offerta turistico-ricettiva. Una novità importante, a pochi giorni dall’appuntamento principale per il turismo mugellano come quello del Motomondiale, che apre la stagione degli eventi e che regala una nuova opportunità per i turisti proprio sulle sponde del lago di Bilancino ed alle porte della vallata mugellana. Un’area camper attrezzata che si presenterà completamente rinnovata grazie ad un grande lavoro di ristrutturazione. L’area turistico-ricettiva, di cui il Comune detiene il diritto d’uso, si estende su di una superficie di 13.700. L’area di sosta camper è attrezzata con locali e strutture realizzate con materiali ecocompatibili. Sono state infatti realizzati tutti i servizi igienico-sanitari, un bagno per disabili, docce, un angolo per il lavaggio stoviglie e lavatoi ed una reception per l’accoglienza turisti. Lo spazio è stato dotato inoltre di illuminazione, nonché di un punto di carico di acqua e due punti di scarico acque nere debitamente segnalati. Limitrofi all’area attrezzata per la sosta camper, ma indipendenti da essa, l’area conta anche un campetto da volley per i fruitori del Parco e del Lago ed una pista ciclabile, aperta a tutti, che consente di visitare il territorio naturale e cittadino circostante. Opportunità in più per vivere a pieno e con servizi adeguati un territorio di indubbio valore strategico per il turismo mugellano. Il progetto di “Oasi del Camper”... SEGUE A PAG. 4
La notizia dopo anni di parole è cominciata la costruzione della palestra per la ginnastica artistica di Borgo San Lorenzo. Ma la domanda sorge spontanea: perché si è scelto proprio questo posto, vicinissimo alle case, privilegiando il cemento al mantenimento del verde?
Invia le tue foto curiose per la rubrica
“LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it