01278 9
772037 438002
€ 1.20 SETTIMANALE n. 1278 del 5 Novembre 2016 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
Dicomano
Borgo San Lorenzo
Marradi
Piloti mugellani
Un asilo sempre più aperto alla comunità
Guidotti confermato alla guida degli Amici delle Biblioteche
Il Teatro degli Animosi alza il sipario
Max Mugelli, una stagione al di sopra delle aspettative
A pag. 6
A pag. 14
A pag. 8
A pag. 18
Entro il 2019 i lavori per il nuovo Ospedale del Mugello L’Asl conferma l’investimento. Entro l’anno l’affidamento dei lavori di miglioramento staticodella struttura esistente Serena Pinzani “Ogni volta che la terra trema noi che siamo a lavoro nell’ospedale tremiamo dalla paura…” sono le parole di un’infermiera che lavora nell’Ospedale del Mugello. Lei come tante altri che operano nella struttura borghigiana, in questi giorni di scosse ripetute, hanno più volte manifestato la
loro paura, il loro disagio. Così, la notizia che entro il 2019 partiranno i lavori per il nuovo Ospedale è stata accolta con molto piacere. I primi ad esser soddisfatti sono stati gli amministratori mugellani. La settimana scorsa, infatti, si è svolto a Borgo un incontro congiunto volto a fare il punto della situazione in merito al futuro dell’Ospedale ed in par-
Borgo San Lorenzo
Il PSI accusa il Sindaco Omoboni di incoerenza. Parla anche il segretario PD Timpanelli I Socialisti di Borgo, vista la decisione del sindaco Paolo Omoboni e di parte degli iscritti a Borgo Migliore di chiedere l’iscrizione al PD e di far confluire l’Associazione nello stesso partito, esprimono “profonda delusione e tristezza per una scelta che non condividono e che ritengono non rispettosa né della nostra storia politica né della volontà della gran parte dei cittadini che nel 2014 hanno votato per Omoboni e per Borgo Migliore”. Enzo Squilloni, capogruppo di Borgo Migliore in Consiglio Comunale, nonché segretario borghigiano del PSI è più amareggiato che arrabbiato, e lo dimostra quando dice che “i sentimentalismi e i moralismi in politica non servono” e dunque analizza quanto è successo. “Dopo aver confermato l’alleanza politica fra PD, PSI e SEL e definito un programma di massima, nel Marzo 2014 si tengono le primarie del centro-sinistra per la scelta del candidato a sindaco da presentare ai cittadini di Borgo San Lorenzo nelle elezioni del Maggio successivo. Ci sono 4 candidati: due del PD, uno di SEL e uno del PSI. Vince a sorpresa e abbastanza nettamente il candidato PSI Paolo Omoboni. Come possiamo... Segue a pag. 2
ticolare sono stati affrontati temi legati agli interventi in corso e alla progettazione futura del nuovo presidio. Erano presenti il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, l’assessore ai Servizi alla Persona Ilaria Bonanni, il presidente dell’Unione dei Comuni Federico Ignesti, per la Società della Salute zona Mugello erano presenti il presidente Roberto
Izzo, il Direttore Braganti e la Giunta, per l’Azienda Sanitaria hanno partecipato il Direttore Generale Dr. Paolo Morello Marchese, il Direttore sanitario Dr. Emanuele Gori, il Direttore del presidio di Borgo San Lorenzo Dr. Stefano Bocci e l’Ing. Luca Meucci dell’area tecnica aziendale, presente la Consigliera... Segue a pag. 4
La Foto della Settimana
Sono il gatto che ascolta… Messa di Ognissanti nella Chiesa di San Giovanni Maggiore. L’Omelia di Don Paolo deve essere davvero interessante. Un gatto entra e si ferma ad ascoltarlo.. fino a quando una signora lo porta fuori… Segnalazioni e foto di Marisa Mazzoni
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Dal Mugello nelle Filippine
Cosmetici “made in Mugello” alla conquista dei mercati asiatici E’ di Borgo San Lorenzo l’azienda cosmetica scelta fra tante per far parte di un carnet di prodotti di eccellenza da esportare nelle Filippine, in Cambogia e in Vietnam. Si tratta di Ebla Cosmetics, che dal 2010 ha creato in Mugello prodotti di altissima qualità nel settore del biocosmetico. Questa eccellenza non è passata inosservata e, nei giorni scorsi, un comitato di buyers filippini ha messo gli occhi sull’azienda mugellana, per inserirla in un progetto per l’esportazione di prodotti di alta fascia “Made in Italy” in almeno quattro catene di supermercati. Il comitato, composto da sei persone e tra questi quattro buyers, è arrivato in Mugello nei giorni scorsi per visitare Ebla. Il gruppo ha deciso anche di immergersi nell’atmosfera locale, pranzando al ristorante La Limonaia di Scarperia. Durante la visita aziendale sono rimasti colpiti, in particolare, dall’artigianalità della linea “Il Granaio di Firenze” prodotta con materiali esclusivamente biologici, tanto che l’azienda borghigiana è stata inserita subito in questo progetto commerciale. Ciò consentirà di esportare non solo i prodotti cosmetici biologici creati da Loredana Montaperto (una delle migliori formulatrici cosmetiche italiane), ma il “mood” e la maestria del Made in Mugello. “Tra tante aziende di diversi settori merceologici - racconta Stefano Capone - c’è stata una selezione durissima; il rapporto di scarto è stato del 35%, per questo sono ancora più fiero che Ebla sia stata scelta. Altra cosa che ci rende orgogliosi è che siamo riusciti a ‘fare uscire il Mugello’ verso una nazione ricca di opportunità quale quella filippina. Il Mugello è un territorio ricco di eccellenze e per questo merita di essere conosciuto in tutto il mondo”.