01297 9 772037 438002
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
ASSISTENZA FAMILIARE
ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI
CON OPERATORI SOCIO SANITARI
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
€ 1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1297 - galletto@newnet.it del 25 Marzo 2017- -ISSN galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
Mugello Acqua, fontanelli da record
Dal Mugello a Roma Pellegrini a pedali dal Papa A pag. 3
Degrado Non soldi ma una nuova cultura
Foto di discariche e di sporcizia, come quella che pubblichiamo a pag. 4, ne riceviamo spesso dai nostri lettori. Non è più accettabile che la mancanza di rispetto, non solo per l’ambiente, ma soprattutto per chi ci vive e per i tanti che vengono a visitare una vallata bella come la nostra, porti a questa conseguenze. Il continuare a disfarsi di qualsiasi cosa ovunque è un atteggiamento duro a morire, a dispetto delle regole che lo vietano e nonostante tutti i servizi che abbiamo a disposizione per smaltire i rifiuti in modo adeguato a quella che si ritiene una civiltà evoluta e che dovrebbe essere patrimonio di tutti. E’ altrettanto vero che segnaliamo spesso iniziative come quella degli abitanti di Marcoiano che cercano di mettere una toppa a questa pratica incivile e di rendere più presentabile il nostro territorio. Questi volontari meritano attenzione e aiuto da parte delle nostre amministrazioni. E’ vero che non ci sono soldi, come ha detto l’amministrazione di Vicchio a chi abita accanto al cantierediscarica. Ma dare i mezzi (non solo e non tanto i soldi) a questi gruppi o associazioni può essere un buon sistema per rendere meno occasionali i loro interventi. Un’altra cosa che si potrebbe fare e chiedere di lavorare o di fare volontariato a chi non fa niente tutto il giorno. Il Mugello sta accogliendo centinaia di profughi... P. Mercatali segue a pag.4
Tra Mugello e Casentino Il Lago degli Idoli, un santuario etrusco sul Falterona
A pag. 9
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Pallamano Femminile Euromed, un finale da urlo!
Pietro Mercatali a pag. 14
A pag. 19
Vandali nelle scuole di Borgo, Dicomano e Vicchio Armadietti scassinati, finestre forzate e escrementi sul pavimento. Sconcerto per quella che sembra essere una bravata di giovani annoiati Serena Pinzani Forse per noia, forse per una bravata. A tanto, sembra, si debbano gli atti vandalici che hanno visto coinvolti tre plessi scolastici mugellani nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 marzo. A Borgo San Lorenzo sono entrati nella Scuola Rodari forzando le finestre della struttura, scassinando armadietti, senza rubare niente anche perché non erano presenti oggetti di qualche valore. Gli stessi vandali però hanno compiuto atti ancora più gravi, defecando sul pavimento delle classi. Contemporaneamente altri vandali hanno preso di mira la scuola elementare di Vicchio
dove, all’indomani sono stati trovati cassetti aperti e rovesciati, scaffali ribaltati malgrado non siano stati portati via oggetti o valori. Stessa sorte per la scuola media di Dicomano dove, sempre nella stessa notte, è stato commesso, e purtroppo non è la prima volta, un tentativo di furto. “Se è vero che sono “ragazzi” in cerca di una bravata da ricordare, non c’è solo un problema di sicurezza... ma qualcosa di molto più profondo e grande e che, paradossalmente, solo quei luoghi sfregiati questa notte possono evitare” scrive su facebook il Sindaco di Dicomano Passiatore. Unanime e immediata anche la condanna dei primi cittadini di Borgo e Vicchio. Serena Pinzani segue a pag.3
La Foto della Settimana Dicomano Amatori felici e vincenti
Grande vittoria degli Amatori Dicomano che hanno vinto il campionato calcio a 11 del Mugello. Una bellissima squadra ed un tifo spettacolare. Complimenti ragazzi!!
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Viaggio nel PD del Mugello
E’ nato “Borgo per Renzi” Marco Miniati il renziano perfetto Dopo aver chiarito con Gabriele Timpanelli, sul Galletto della scorsa settimana, le regole che porteranno all’elezione tramite Primarie aperte del segretario nazionale del PD e all’elezione dei segretari locali tramite voto dei soli iscritti, è arrivato il momento di entrare nel vivo del viaggio che insieme abbiamo deciso di intraprendiamo all’interno del PD del Mugello e in particolare di Borgo San Lorenzo. Mi è parso giusto iniziare con Marco Miniati, consigliere comunale e leader dei renziani borghigiani che trovano identificazione, così come all’ultimo Congresso, quello durante il quale le turbolenze fecero sì che un iscritto portasse via dalla sala riunioni il quadro di Berlinguer, negli assessori della giunta Omoboni, con l’unica eccezione del vicesindaco Paoli, oggi orlandiano. Un gruppo che certo si è dato un gran da fare per cercare nuovi iscritti, facendo aumentare del 169% i tesserati borghigiani (oggi 455 aderenti, quasi quanti ne avevano nel 2015 tutti i Comuni del Mugello sommati insieme, 494), forse grazie anche all’impegno in tal senso del sindaco di Borgo che ha da poco lasciato il PSI-BorgoMigliore per abbracciare il PD. Un dato straordinario, assolutamente anomalo, visto che negli altri Comuni mugellani gli incrementi, pur sensibili, assumono proporzioni decisamente più ridotte: Barberino 10%; Vicchio 36%; Scarperia-SanPiero 50%; Dicomano 21%, Palazzuolo 5%. E si badi bene, quello di cui stiamo parlando è il tesseramento 2016, chiuso da poco. Quando si arriverà ad eleggere il segretario di Borgo, presumibilmente ad ottobre, sarà già da tempo aperto, come ha spiegato il segretario Timpanelli, il tesseramento 2017 e quelli che comunemente vengono chiamati i signori delle tessere dovranno per forza tornare in azione, cercando di confermare o, come è più probabile in particolar modo per il gruppo che oggi è... Massimo Rossi segue a pag. 2