01325 9
RTE E F OF DI RO O V LA
772037 438002
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
ASSISTENZA FAMILIARE
ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI
CON OPERATORI SOCIO SANITARI
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
euro1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1325 - galletto@newnet.it del 21 Ottobre 2017 - ISSN - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. Sped. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art.662/96 2 comma - Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BARBERINO Licenziamenti Rifle Incontro Regione proprietà
FIRENZUOLA I bronzetti dei laghi dell’Albagino
A PAG. 4
Dai resoconti e dai commenti sul recente congresso del PD borghigiano traspare rammarico e delusione per il confronto aspro che c’è stato per arrivare all’elezione del segretario, per la spaccatura, anche decisa, tra i sostenitori del neosegretario Bagni e quelli dell’uscente Timpanelli che si era ricandidato. Ma la discussione e lo scontro sono invece segno, a mio avviso, di una forza politica che sta raggiungendo gli obiettivi che si era posta tracciando una strada innovativa e progressista. Anche a Borgo c’è stata, pur tra mille turbolenze, la fusione tra le esperienze provenienti dal mondo cattolico e quelle di origine marxista che hanno aggregato anche pezzi di altre parrocchie come quelle laiche e socialiste. Il confronto, la contaminazione sono difficili, ma sono valori sui quali si fonda la crescita culturale e politica. Anzi sono la base della democrazia che non esiste senza la tolleranza delle idee degli altri, il dialogo e la condivisione di luoghi (reali o virtuali, formali o informali) di discussione. Certo questo PD è un partito ancora in costruzione, ma le dispute e le divisioni servono anche a riavvicinare la gente alla politica (nel senso dell’interesse generale e non individuale) e da questo punto di vista il congresso appena concluso sembra proprio un successo. Certo questo PD è lontano anni luce da organizzazioni politiche del nostro passato prossimo. Il centralismo democratico sembra ormai mandato in soffitta e il partito-chiesa (cattolica o marxista non ha importanza) ha lasciato il posto alla laicità della politica che esprime idee e programmi che emergono dalla evoluzione della società nell’interesse e a tutela dei cittadini e non nell’interesse o a tutela di questa o quella ideologia. P. Mercatali
A PAG. 6
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
SCARPERIA Dal 26 al 29 Ottobre Finali Mondiali Ferrari A Pag. 18
A PAG. 15
Borgo San Lorenzo
Editoriale
A Borgo un partito nuovo
BARBERINO Sua maestà il tartufo protagonista nel centro storico
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
Congresso pd: Bagni batte Timpanelli per 50 voti Massimo Rossi Se era vero che i renziani stavano con Bagni, al Congresso del PD di Borgo qualcosa di strano è successo, perché appena 6 mesi fa il 70% degli iscritti aveva votato Renzi come segretario nazionale facendo fermare Orlando al 30%, mentre oggi Bagni vince su Timpanelli per soli 56 voti su 502 votanti, 279 a 223, cioè
il 55% contro il 45%. Un successo indiscutibile, ma certo di ben altre proporzioni e ben sotto le aspettative. O nel frattempo la sinistra è cresciuta parecchio, o molti renziani non hanno gradito più di tanto la cordata che, facendo riferimento al sindaco Omoboni e ai transfughi di Borgo Migliore, a 4 assessori su 5 della sua giunta e al gruppo Borgo per Renzi, candidava Giacomo Ba-
gni in opposizione al segretario uscente. O forse, più semplicemente, il popolo borghigiano del PD non ha capito la logica turborenziana che chiedeva la testa di Timpanelli, scelto appena due anni fa da tutte le componenti del partito proprio come collante per scongiurare il commissariamento. E la parola più ricorrente durante il dibattito congressuale è stata proprio unità, richie-
sta, anche gridata a gran voce e appassionatamente da più di un intervento. Ma non è stato possibile raggiungerla, anche se tentativi di mediazione ci
sono stati, e Timpanelli avrebbe fatto anche un passo indietro se dall’altra sponda non si fossero resi disponibili a... Segue a pag. 2
Punti di vista
La cucina e la ristorazione in Mugello
La Foto della Settimana Pesci fuor d’acqua I borghigiani una volta pescavano barbi e lasche in Sieve e qualche trota nell’Ensa o nel Rovigo e il mare non lo conoscevano nemmeno. I tempi sono cambiati e sull’Adriatico Graziano e Sergio borghigiani doc non sono certo pesci fuor d’acqua. Anzi dall’acqua hanno tirato fuori un tonno di 87 chili e qualche altro “pesciolino”...
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
É diventata un ossessione, ormai é diventato impossibile accedere ad un qualsiasi canale televisivo che non si venga inondati da trasmissioni sul cibo e sulla cucina. Non solo programmi di informazione e divulgazione ma veri e propri spettacoli dove cuochi ed “esperti” si sfidano in battaglie degne più del Colosseo che della cucina di Apicio. Ragazzotti degli Istituti alberghieri ed aspiranti chef disposti a tutto : a scodellare le cose più assurde pur ... Tebaldo Lorini segue a pag. 4