0 1 3 4 7
9
772037
RTE E F OF DI RO O V LA
438002
euro1.20 GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1347 - galletto@newnet.it del 31 Marzo 2018- -ISSN galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BORGO SAN LORENZO Cibo nei rifiuti al Centro d’accoglienza, interviene Omobomi
DICOMANO S. GODENZO Si va avanti con la fusione
A PAG. 2
A PAG. 3
TRA STORIA E CRONACA Amarcord Il circo
BORGO SAN LORENZO Il ricordo di Emilio Gori MASSIMILIANO MINIATI Pag. 6
Gaddo de grandville A PAG. 8
Lago di Bilancino: trovato l’accordo Sarà gestito dal Comune La giunta regionale ha approvato lo schema d’accordo che rende operativa la legge che disciplina la governance dell’invaso. Lo firmeranno oltre alla Regione, il Comune di Barberino di Mugello, AIT e Publiacqua. Chi fa cosa, adesso, sarà messo nero su bianco, perché grazie all’accordo ognuno dei firmatari assume una specifica funzione. In particolare, la Regione con questo accordo avrà la proprietà delle sponde che ancora oggi appartengono ai 14 Comuni che all’epoca formavano il consorzio che eseguì l’opera. Il Comune avrà la competenza della valorizzazione turistico-ambientale, il gestore del servizio idrico, cioè Publiacqua, avrà la gestione della risorsa idrica. “Con questo accordo - ha detto il presidente Enrico Rossi - parte un nuovo corso per un’opera fondamentale per la Toscana. L’invaso di
Firenzuola Discarica Il Pago Stop all’ampliamento
Approvata in Consiglio regionale mozione di maggioranza proposta da Fiammetta Capirossi (Pd) Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una mozione, prima firmataria Fiammetta Capirossi (Pd), che impegna la Regione Toscana a sospendere e rivalutare il piano di ampliamento della discarica “Il Pago” nel Comune di Firenzuola. Subito prima dell’approvazione del documento, il Consiglio ha bocciato una mozione sullo stesso argomento, presentata dal centrodestra. «Sono amareggiata per il fatto che le nostre proposte di arrivare a un testo condiviso, dopo essermi confrontata più volte con il comitato firenzuolino contrario alla discarica e dopo una discussione approfondita in commissione ambiente, abbiano trovato il diniego dell’opposizione – ha detto Capirossi intervenendo in aula – Certo, è vero che il Consiglio comunale di Firenzuola ha approvato un atto d’indirizzo, ma non mi risulta che il sindaco abbia mai chiesto nei due anni passati dall’inizio dell’iter, né alla sottoscritta né ad altri consiglieri, di interloquire per trovare insieme possibili soluzioni e una giusta sede di discussione, che a nostro avviso rimane quella del Piano regionale dei rifiuti. Nessuno vuole la riapertura della discarica – ha proseguito Capirossi – su questi temi l’indirizzo politico generale del Consiglio era chiaro già da luglio 2017. Ma ora occorre riportare la discussione su binari di correttezza e di concretezza, affidando alla giunta regionale alcuni... Segue a pag. 3
Bilancino, che fu concepito dalla lungimirante azione riformatrice in campo ambientale e sociale del grande presidente comunista Gianfranco Bartolini, oggi accresce e migliora la sua funzione di utilità sociale. Oltre che essere una riserva faunistica importante per il turismo locale il lago è un’infrastruttra strategica che garantisce l’approvvigionamento idrico-potabile dell’area geografica di Firenze, Prato e Pistoia e di parte del Valdarno, riduce il rischio di esondazione dell’ Arno e ne migliora la qualità delle acque. Siamo perciò soddisfatti di assumere, con questo accordo, la proprietà delle sponde dopo un lavoro impegnativo che contemporaneamente dà il via a una governance che, come aspettiamo da tempo, potrà garantire a questa opera una gestione efficace e la valorizzazione che merita”.
“L’accordo - ha aggiunto l’assessore all’ambiente Federica Fratoni – che salutiamo con soddisfazione, è frutto di un lavoro impegnativo che ha finalmente fatto chiarezza e definito esattamente la governance dell’invaso, una delle opere più rilevanti della Toscana degli ultimi 20 anni”. “Un accordo molto atteso che arriva dopo quasi 4 anni di tavoli istituzionali – commenta il sindaco di Barberino, Giampiero Mongatti - un lavoro che ha permesso. di individuare punto per punto tutte le necessità dell’invaso di Bilancino, sbloccando di fatto una complessa situazione che si era intrecciata su se stessa. Oltre alle risorse finanziarie l’accordo prevede, entro il 2019, la piena titolarità dell’area per il Comune di Barberino, attraverso l’acquisizione della... Segue a pag. 2
La Foto della Settimana
Borgo San Lorenzo
Chiara Squaglia di Striscia la notizia a Borgo San Lorenzo, per il caso “Foto di classe”alla Scuola Elementare Dante Alighieri Invia le tue foto a galletto@newnet.it
PD: riconfermare l’attuale amministrazione
Il segretario Bagni trova il punto di accordo tra maggioranza e minoranza; prende per mano il partito; analizza criticamente le ragioni della sconfitta elettorale; recupera in prospettiva concetti di sinistra e conferma la fiducia a Omoboni ricandidandolo di fatto a sindaco per il maggio 2019. Questo il succo della partecipata... Massimo Rossi segue a pag. 2