Galletto 1349 del 14 aprile

Page 1

0 1 3 4 9

9

772037

RTE E F OF DI RO O V LA

438002

euro1.20 GIORNALE LOCALE del 14 Aprile 2018- -ISSN galletto@newnet.it - ISSN ABB. POST. Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1349 - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma 20/B45% - Legge Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice

MUGELLO Turismo con segno più Arrivi + 3,3%

VICCHIO Una donna autrice dei furti nei negozi A PAG. 4

TRA STORIA E CRONACA La Grande Guerra e il Mugello A PAG.3

BORGO SAN LORENZO 20-21-22 Aprile con “Fiorinfiera” il paese diventa un giardino

FABRIZIO SCHEGGI A PAG. 9

A Pag. 13

Borgo San Lorenzo

Il vicesindaco parla della “rivoluzione” della viabilità Sta per iniziare una rivoluzione per la viabilità e il look di strade e piazze di Borgo. E’ un progetto articolato in una lunga serie d’interventi. L’amministrazione comunale ne sta discutendo con i cittadini in più assemblee programmate in questi giorni. Il Vicesindaco Enrico Paoli ci aiuta a fare il punto sule valutazioni e le proposte dei cittadine nelle assemblee che si sono già tenute e su quali saranno gli argomenti di discussione delle prossime. “In effetti di carne al fuoco ce n’è. Già in estate partiranno i lavori per le piste ciclabili lungo i viali di circonvallazione, per il rifacimento dei marciapiedi nelle piazze del centro, per la ristrutturazione dell’ex ovonda e anche per lo spostamento del mercato che

a questo punto avverrà a novembre e non più a giugno per non sovrapporsi con gli altri interventi previsti”. Nelle assemblee che avete organizzato quali sono le reazioni a tutte queste novità? “Prima di tutto va detto che c’è stata molta partecipazione e discussione. Proprio per questo abbiamo voluto queste assemblee per un confronto aperto anche alle proposte dei cittadini. Certo come sempre le novità non si digeriscono alla prima, specie quando portano a cambiare abitudini consolidate. Nell’ultima assemblea sulle piste ciclabili c’è stata una sostanziale conferma sulla bontà della proposta Si può dire che l’obiettivo di meno auto, neno inquinamento e di una

mobilità differente sia un obiettivo condiviso da molti” Per la piste ciclabili il progetto prevede una corsia a senso unico lungo i viali, una per carreggiata, di larghezza compresa tra 1,50 e 2,00 metri. Sono poi previsti anche altri interventi correlati quali la messa in sicurezza degli incroci semaforici, la realizzazione di una corona ciclabile all’interno delle rotatorie, la modifica di alcuni attraversamenti, la regolarizzazione della larghezza delle corsie carrabili. Quindi si andrà ad intervenire anche sull’ex ovonda tra Viale della Resistenza e Viale IV Novembre? Segue a pag. 2

Barberino

La Foto della Settimana

Fusione San Godenzo Dicomano

La crisi della Donatello di nuovo in stallo

Continua la mobilitazione dei lavoratori della Donatello Spa, azienda delle costruzioni attiva tra Mugello, Prato e Firenze. Martedì scorso i dipendenti hanno passato la mattinata in presidio davanti alla sede dell’azienda. Lunedì 16 è previsto un incontro in Regione Toscana tra istituzioni, sindacati delle costruzioni e azienda. Sono in discussione 28 licenziamenti ovvero tutti i dipendenti e si capirà il futuro di 28 lavoratori e lavoratrici, famiglie comprese. Di certo sarà un futuro di disoccupazione se l’imprenditore che si è fatto avanti in diverse circostanze (l’ultima volta è stato convocato dalla Regione il 28 marzo) non renderà formale l’interesse a rilevare la Donatello. Molti dei lavoratori sono già passati, solo 4 anni fa, da un concordato e vi hanno lasciato 5 stipendi, passando da Mugello Lavori a Donatello spa. Ora il rischio è di aggiungere ai 5 stipendi finiti nel precedente concordato altri 2 o 3 stipendi in un altro concordato, visto che la Donatello già in febbraio ha presentato richiesta di concordato.

Cappuccino d’autore

Il Sindaco risponde al comitato “Difendi San Godenzo”

Buono lo è sicuramente. In più questo cappuccino è un capolavoro d’arte ed è pluripremiatro. E’ il cappuccino vincitore del primo premio al Masterclass ATycaroma Giuseppefiorinidesign. E lo ha fatto il dicomanse Paolo Rossi del Caffè Grandangolo di Dicomano, non nuovo a vittore di questa portata. In questo caso si è superato. Applausi. (S.Pinzani)

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

A pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.