Galletto 1351 del 28 aprile

Page 1

0 1 3 5 1

9

772037

RTE E F OF DI RO O V LA

438002

euro1.20 GIORNALE LOCALE del 28 Aprile 2018- -ISSN galletto@newnet.it - ISSN ABB. POST. Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1351 - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma 20/B45% - Legge Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice

OSPEDLAE DEL MUGELLO 31 milioni per riqualificare le strutture

MARRADI Presentata la candidata Sindaco per il Centro Dentra

A PAG. 5

SCARPERIA SAN PIERO Lavorano per il 25 Aprile. Liberamente protesta

A PAG. 2

MUGELLO Bilancio delle stagioni teatrali Massimiliano Miniati a pag. 11

A PAG. 2

Borgo San Lorenzo

“Rivoluzione e controrivoluzione” per le Piazze Via le Site da Piazza dell’Agostini Non ci sarà più il capolinea degli autobus in Piazza Vittorio Veneto, conosciuta a Borgo come piazza dell’Agostini. Erano mesi che i residenti protestavano perché nelle proposte di riqualificazione avanzate dall’amministrazione non era stato previsto di togliere il capolinea dalla piazza. Anzi diventava capolinea anche per gli autobus della CAP. Gli abitanti si erano rivolti a dei tecnici per proporre una soluzione alternativa e contestare quella del Comune. Hanno fatto presente il traffico, l’inquinamento e il rumore che aumentano e rendono invivibile la zona. Inoltre con lo spostamento del mercato e la pedonalizzazione di altre aree nascono problemi di sicurezza che il progetto dell’amministrazione ha ignorato. I residenti avevano predisposto una relazione, con l’aiuto dei tecnici per esporre tutte le problematiche elencate. Ma non c’è bisogno di presentarla all’Amministrazione. Infatti nell’ultima assemblea delle numerose dedicate alla riqualificazione della viabilità del capoluogo, il Sindaco Omoboni ha avanzato una nuova proposta: via il terminal delle site da Piazza dell’Agostini. Dunque eliminazione totale del transito degli autobus da piazza Vittorio Veneto. Tutta l’area sarà destinata a parcheggi, con 20 posti in più. Il percorso degli autobus sarà rimodulato, percorreranno viale IV Novembre e devieranno in viale Pecori Giraldi dove, in piazza Don Vallesi avranno il capolinea di fronte al Santissimo Crocifisso, alle aule di Infermieristica e alla scuola di via Aldo Moro. Da lì potranno, all’ultima corsa, andare in via Caiani al deposito accanto al Liceo, oppure fare rotonda e ripartire per una nuova corsa. Per il Sindaco anche se in questo modo non ci saranno più fermate in centro si potrà raggiungere il nuovo capolinea in pochi minuti passando da Corso Matteotti. E’ vero che si perderanno alcuni posti auto nel parcheggio davanti alla Chiesa del Crocifisso, ma oltre a quelli recuperati in piazza Vittorio Veneto se ne aggiungeranno altri con l’eliminazione dei cassonetti all’inizio della raccolta porta a porta. I lavori per il nuovo capolinea inizieranno alla fine dell’estate e dovrebbero terminare nel giugno 2019. L’assemblea che sembrava destinata a sollevare polemiche a non finire si è conclusa con la soddisfazione generale dei residenti di Piazza Vittorio Veneto e dei... Segue a pag. 6

Nuova proposta anche per Piazza Martiri della Libertà Dopo le assemblee promosse dall’amministrazione per presentare i progetti di riqualificazione delle piazze borghigiane è in corso un “rimescolio di carte”. Dopo l’annuncio del Sindaco di spostare il capolinea delle Site da Piazza dell’Agostini

di cui rendiamo conto in altro articolo, arriva un nuovo progetto per Piazza Martiri della Libertà. A proporlo è l’Associazione a ruota libera che si è battuta per questa “rivoluzione” della viabilità a Borgo e già autrice del BiciPlan, il documento per

La Foto della Settimana Il 25 Aprile a Dicomano

Una Festa della Liberazione che rimarrà nella storia quella celebrata Dicomano. Perché la storia la si é fatta fuori dalle aule, portando gli studenti della scuola media nei luoghi della memoria dei nostri caduti, cantando l’lnno d’Italia, Bella Ciao, guidati dal Prof. Vinicio Conti. Un’iniziativa che ha visto una bella sinergia tra scuola, Amministrazione Comunale e associazioni dicomanesi (S.P.)

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

la pianificazione e lo sviluppo della ciclabilità a Borgo, adottato dalla Giunta Comunale nel 2017 Il progetto per Piazza Martiri della Libertà parte dalle seguenti constatazioni: la zona con le strade ad essa

circostanti, ha una molteplice vocazione (quartiere residenziale, area commerciale, polo scolastico) ed è per questo di fondamentale importanza strategica per tutta la cittadinanza; l’attuale situazione... Segue a pag. 6

Mugello Nasce il Coordinamento: Ambiente e Salute

A San Piero si sono intrecciate le fila del Coordinamento Ambiente e Salute Mugello. Il Coordinamento più che un ‘organismo’ è, prima di tutto, un momento di incontro tra cittadini, utile per conoscere le istanze dei singoli Comitati o gruppi, già presenti e attivi sul territorio, che si occupano di tematiche di materia ambientale, sanitaria o comunque sempre inerenti al bene comune. Confronto, informazione, condivisione e vicendevole supporto sono le parole d’ordine che uniscono persone diverse in queste battaglie divenute ormai lotte comuni e condivise. Veleni di Paterno, fumi diffusi da asfaltifici nella valle, sostanze cancerogene e pericolose emesse a ridosso dei centri abitati da fabbriche insalubri, continua perdita di competitività, di servizi e di efficienza dell’ospedale mugellano, sversamenti, falde acquifere inquinate senza possibilità di recupero, discariche esaurite da riaprire e ringrandire, torrenti seccati, paesaggi stravolti. L’ambiente martoriato. E soprattutto sempre più malattie. Tumori. Morti. Impossibile tollerare oltre. La salute deve venire prima di tutto. Appena costituito il coordinamento lancia un appello: “Qualunque gruppo di cittadini, associazione, comitato che ha come scopo la salvaguardia delle persone, la difesa e la valorizzazione del territorio, è quindi il benvenuto in questo Coordinamento. È importante aiutarsi a compiere, a tratti... Segue a pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.