Galletto 1354 del 19 maggio

Page 1

0 1 3 5 4

9

TE R E OFF DI RO O LAV

772037 438002

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1354 del 19 Maggio 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

SCARPERIA Il centro storico è cardioprotetto

BORGO SAN LORENZO Proteste per gli schiamazzi notturni nel centro storico A PAG. 3

TRA STORIA E CRONACA Il petrolio in Mugello

Massimiliano Miniati a pag. 7

BARBERINO Operai sulla gru La Regione cerca una soluzione

Fiorello Marcheselli a pag. 8

A pag. 3

Borgo San Lorenzo

La XXV edizione di Vivilosport tra novità e conferme E’ in pieno svolgimento Vivilosport, la festa dello sport che da anni si tiene a Borgo. Diamo spazio a questo evento nella prima pagina perché è più di un evento sportivo. E’ una di quelle manifestazioni che ormai caratterizzano Borgo e il Mugello. Richiamano gente da tutta la provincia di Firenze e non solo, fanno conoscere il nostro territorio, ne valorizzano la vocazione di “Parco della Toscana”. Sono ormai molti gli eventi duran-

te l’anno che confermano questa vocazione del Mugello; da quelle legate all’ambiente e all’agricoltura, a quelle dedicate ai bambini, da quelle dell’escursionismo a quelle appunto che abbinano sport e natura. Queste manifestazioni portano qualche disagio: dalle interruzioni della viabilità, all’aumento del traffico, dai rumori allo sporco. Disagi che forse è meglio sopportare se si vuole un Mugello “vivo”

Borgo San Lorenzo Oasi inclusiva: parte la realizzazione

Il Comune di Borgo ha avviato la procedura per la realizzazione dell’”Oasi inclusiva” al Parco della Misericordia. Ha invitato le aziende interessate a manifestare l’intenzione di eseguire l’opera per pi procedere al bando vero e proprio per la realizzazione dell’opera. Per la manifestazione d’interesse le aziende avranno tempo fino al 28 maggio. Il progetto è nato dalla proposta di un gruppo di volontari che hanno costituito un Comitato e hanno ottenuto, grazie anche all’intervento del Comune dei fondi regionali. L’Osasi inclusiva o come l’hanno battezzata i volontari del Comitato, l’Oasi del Sorriso, sarà un parco giochi inclusivo, per disabili e non, per riqualificare aree verdi pubbliche per creare benessere, divertimento, attività fisica, socializzazione. Sarà attrezzata con giochi costruiti con materiali ecologici e particolarmente sicuri. Il Comitato si è anche impegnato nella raccolta di fondi da privati e altri enti che andranno ad aggiungersi a quanto stanziato dalla Regione.

Una vera festa che per giorni valorizzerà in Mugello lo sport sotto tutti i punti di vista: da ammirare, da scoprire e, soprattutto, da provare. Vivilosport Mugello si allarga, sia a livello di spazi, sia come durata, con una suggestiva anteprima a partire dal giovedì: un modo per festeggiare il traguardo delle 25 edizioni. Saranno oltre 130 le società sportive coinvolte, tantissime le discipline, fra le quali alcune all’esordio assoluto, per quasi 350 eventi tra

La Foto della Settimana Marcia per la pace Da Trento a Palermo

Il trentino Sandro Chistè si è fermato a Borgo dagli amici Marcello e Stefania ed è stato accolto dal Vice Sindaco. Sta percorrendo l’Itali con un messaggio di pace, contro tutte le guerre, proprio nel centenario della fine della Prima guerra mondiale. Si fermerà anche a Roma dove lascerà in Vaticano il messaggio contro la violenza alle donne, avuto da un amico che ha visto la figlia uccisa dall’ex compagno

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

piccoli e grandi, che saranno fruibili in luoghi normalmente deputati ad altre attività. E’ forse questo il segreto di Vivilosport, che ogni anno si rinnova, grazie all’impegno ed all’entusiasmo di Federazioni, Associazioni, scuole ed un mare di volontari. Dunque, dal 17 al 20 maggio, Borgo San Lorenzo tornerà a trasformarsi in una vera e propria palestra a cielo aperto, per... Segue a pag. 14

Forteto

Chiesta pena più grave per Fiesoli Nel processo bis per il Forteto apertosi a seguito di alcune false testimonianze rilevate dall’accusa durante il processo principale una giovane vittima ha raccontato gli orrori e le violenze subite. La testimonianza ha indotto il Pubblico ministero a chiedere un diverso capo d’imputazione che prevede una pena più dura. Ne è seguita la richiesta della difesa del Fiesoli del rito abbreviato. Richiesta accolta dal giudice. In questo modo la cooperativa, l’associazione e la fondazione del Forteto non verranno chiamate a pagare eventuali risarcimenti. I risarcimenti per la vittima, se ci saranno, saranno tutti a carico del Fiesoli, il “L’ex Profeta” della Comunità del Forteto La prossima udienza di questo processo bis è fissata per il 18 settembre, e sette giorni dopo è attesa la sentenza. “Resta l’obbligo per Cooperativa, Associazione e Fondazione di provvedere ai risarcimenti – precisa Sergio Pietracito, Presidente delle “Vittime del Forteto” - già decisi con la sentenza del processo principale nei confronti delle vittime degli abusi dei condannati. Quei risarcimenti non hanno a che vedere con quanto sta accadendo in questo secondo processo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.