0 1 3 5 6
9
RTE E F OF DI RO O LAV
772037 438002
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1356 del 2 Giugno 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
Motomondiale Tutte le variazioni alla circolazione
TRA STORIA E CRONACA Il filo rosso tra Pratolino e il Polo Nord
UNIONE COMUNI MUGELLO Rifondazione basta con i soldi per Pianvallico A pag. 2
A PAG. 5
SCARPERIA Creano i cartoni animati per RAI Gulp
Fiorello Marcheselli a pag. 8
A pag. 12
Mugello
Rifiuti da Firenze verso il Mugello? La settimana scorsa il Consiglio di Stato ha definitivamente bocciato l’apertura del nuovo inceneritore di Case Passerini a Campi. La notizia desta preoccupazione in Mugello perché si fa più probabile la riapertura della discarica del Pago a Firenzuola.
Omoboni, presidente dell’Unione dei Comuni ha diffuso una dichiarazione apertamente contraria all’utilizzo della discarica firenzuolina. “Non sostengo nessuna battaglia ideologica pro o contro il termovalorizzatore, - dice Omoboni - ma ho una posizione
Ronta
Febbre Dengue. Disinfestazione antizanzara Segnalato un caso di dengue
Nei giorni scorsi a Ronta il comune ha fatto una disinfestazione precauzionale straordinaria antizanzara in seguito a una segnalazione, da parte dell’Azienda Sanitaria, di un caso di Dengue. La persona interessata, già in cura, è un cittadino italiano residente nella frazione. Il Comune ha recepito le indicazioni dell’ASL e ha proceduto all’emissione dell’Ordinanza con l’attivazione di tutti i protocolli previsti, disponendo un intervento di disinfestazione sia nelle aree pubbliche che private individuate di concerto con la stessa Azienda. Si raccomanda, come ulteriore precauzione, di rimuovere ed evitare qualsiasi possibile focolaio larvale tramite l’eliminazione dei ristagni d’acqua (per esempio vuotare e mantenere asciutti i sottovasi o annaffiatoi). La febbre dengue, più conosciuta semplicemente come dengue, è una malattia infettiva tropicale causata dal virus Dengue. La malattia è trasmessa da zanzare del genere Aedes, in particolar modo la specie Aedes aegypti. Si presenta con febbre, cefalea, dolore muscolare e articolare, oltre al caratteristico esantema simile a quello del morbillo. In una piccola percentuale dei casi si sviluppa una febbre emorragica pericolosa per la vita, con trombocitopenia, emorragie e perdita di liquidi, che può evolvere in shock circolatorio e morte. Non esistendo una vaccinazione efficace, la prevenzione si ottiene mediante l’eliminazione delle zanzare e del loro habitat, per limitare l’esposizione al rischio di trasmissione.
precisa: l’impianto è previsto nel piano Ato (in cui partecipano e votano tutti i comuni) che definisce il sistema di gestione del ciclo rifiuti, compresi i livelli di raccolta differenziata da raggiungere. Se si toglie senza dare un’alternativa sia
La Foto della Settimana
Marradi al voto il 10 giugno
Motomondiale: Manuele da Arezzo in pole position
Manuele viene da Arezzo ed è il primo arrivato in fila ai cancelloni per entrare al Moto Gp 2018. Arrivato Domenica 27 Maggio quando i cancelli si sono aperti solo giovedì 31 Maggio. Apertura dei cancelloni dell’Autodromo con il primo camper a fare ingresso, proprio quello di Manuele. Intervista completa su facebook: Mugello Circuit.
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
chiara una cosa: costi e penali non dovranno ricadere sulle tasche dei cittadini, che già quest’anno hanno dovuto subire un aumento della Tari a causa dei costi di trasporto dei rifiuti indifferenziati in impianti sempre più lontani. Segue a pag. 3
I candidati sindaco e consiglieri
Marradi al voto. Nel comune mugellano, infatti, il prossimo 10 giugno si terranno le elezioni amministrative. I cittadini si recheranno alle urne per eleggere il sindaco e il Consiglio comunale (composto da 12 membri) Candidati Sindaco e Liste. Sono due le liste che si presentano alle elezioni comunali: -Lista n. 1 “SiAmo Marradi” con candidato sindaco Raffaella Ridolfi. Candidati consiglieri: Sonia Alpi, Stefania Baracani, Giulio Bassetti, Alessandro Brasino, Silvia Moffa, Mirco Monti, Mauro Ridolfi, Maria Elena Romeri, Elena Scalini, Massimo Scalini, Cristiano Talenti, Lucia Zacchini -Lista n. 2 “Insieme per Marradi” con candidato sindaco Tommaso Triberti. Candidati consiglieri: Fabrizio Alpi, Flavia Billi, Viola Ciaranfi, Alessia Fabbri, Francesca Farolfi, Rudi Frassineti, Fabio Gurioli, Roberto Malevolti, Marco Milani, Elisa Mercatali, Deborak Unicori, Iacopo Visani. Si vota solo il 10 giugno. I seggi saranno aperti solo nella giornata di domenica 10 giugno 2018 dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Sezioni elettorali. Le sezioni elettorali sono 5 (prive di barriere architettoniche): gli elettori votano nella sezione elettorale il cui numero è riportato sulla tessera elettorale personale. Tessera elettorale Gli elettori per esercitare il diritto al voto devono presentarsi al seggio con la Tessera Elettorale (documento ufficiale che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza). Chi ha smarrito o ha completato la tessera elettorale, può richiederne una nuova presentandosi all’Ufficio Elettorale del Comune: tutti i giorni, sabato compreso, dalle ore 9.00 alle 12.30; venerdì 8 giugno e sabato 9 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00; domenica 10 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Una banca con i piedi per terra, la tua.
w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t