galletto 1394 del 16 Marzo

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1394 del 16 Marzo 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

MUGELLO Con il porta a porta cresce la raccolta differenziata

MUGELLO Danni per gli attacchi dei lupi: richieste entro il 31 Marzo

A PAG. 3

A PAG. 4

MUGELLO Gli Istituti scolastici: “non vogliamo accorpamenti”

BORGO SAN LORENZO La lista civica “Dal cuore di Borgo” non si ripresenta

A pag. 4

A PAG. 2

Faentina

Da aprile treni anche la notte Dal 6 aprile, in via sperimentale per 6 mesi, anche una coppia di treni notturni collegheranno il Mugello e Firenze nel fine settimana. La Regione ha accolto questa richiesta oltre a quella di potenziare l’offerta diurna introducendo nei giorni festivi una coppia di treni da e per Firenze, a partire dal 17 marzo. Il comune di Borgo e l’Unione dei Comuni con il loro Sindaco e Presidente Omoboni hanno fortemente voluto queste nuove corse e hanno stanziato anche un contributo economico. “Siamo sempre disposti ad ascoltare le necessità dei territori – ha spiegato l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – Per la Faentina i sindaci hanno riproposto l’idea, già sperimentata nel 2016, di un servizio di treni notturni per garantire collegamenti sicuri e affidabili con Firenze nel fine settimana, ad uso soprattutto di tanti giovani che tra sabato e domenica si recano in città per trascorrere la serata divertendosi. Anche la coppia di treni festiva è stata pensata soprattutto a beneficio dei cittadini e dei turisti che dal Mugello vogliono raggiungere il capoluogo

senza prendere l’auto”. “Era uno degli obiettivi che ci eravamo dati – sottolinea il presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, Paolo Omoboni – non l’unico, e siamo soddisfatti del risultato ottenuto e ringraziamo la Regione per aver accolto questa proposta. Diversi mesi fa i ragazzi delle nostre scuole avevano fatto una raccolta firme per chiedere un treno notturno il sabato sera. Una coppia di corse consentirà ai nostri giovani e alle famiglie di poter avere un mezzo alternativo all’auto, oltre al rafforzamento delle corse festive. Un segnale di investimento sul materiale rotabile che deve essere un primo passo. Se vogliamo che questi territori continuino a crescere il rafforzamento della Faentina è essenziale e su questo come Unione continueremo a lavorare”. I treni notturni che collegheranno Borgo San Lorenzo e Firenze nelle notti tra sabato e domenica dei week-end avranno il seguente orario: Andata con partenza da Borgo ore 21.32; fermate a San Piero a Sieve (21.37), Vaglia (21.44), Fiesole (21.56), Binario San Marco

Foto della Settimana Partito il mercato “nuovo” a Borgo Prove generali Domenica e avvio ufficiale martedì scorso per la nuova collocazione del mercato borghigiano. Tanta gente tra i banchi, richiamata dalla novità. Tanti i commenti. Soddisfatto il vicesindaco Paoli che ha curato il trasferimento. Per la polizia municipale si sono risolti o per lo meno alleggeriti i problemi di sicurezza e viabilità legati alla vecchia area di mercato. Non mancano i commenti; per alcuni è positivo il maggior spazio tra i banchi e le ampie aree per l’esposizione delle merci. Insomma questo mercato ha più respiro ed è più accogliente. Per altri invece è dispersivo e ci vuole troppo tempo per girarlo tutto. In molti hanno denunciato l’intasamento del traffico sui Viali che è durato tutta la mattina invece che solo nell’ora d’apertura di scuole fabbriche e uffici come succede tutti i giorni. P.M

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it

Vecchio (22.04); arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle 22.11. Ritorno con partenza da Firenze Santa Maria Novella alle 0.40; fermate a Binario San Marco Vecchio (0.46), Fiesole (0.54), Vaglia (1.06), San Piero a Sieve (1.14); arrivo a Borgo San Lorenzo alle ore 1.20.Invece la nuova corsa nei giorni festivi partirà da Borgo alle 10.38 e arriverà a Firenze Santa Maria Novella alle 11.18. Il treno del ritorno partirà da Firenze alle 18.40 e seguirà la stessa traccia del treno 21481, che ad oggi circola solo nei giorni feriali.

A pag. 2 Contrappunto di Massimo Rossi Corse “elettorali” sulla Faentina Borgo San Lorenzo

Omoboni di nuovo in corsa per fare il sindaco L’assemblea del PD di Borgo San Lorenzo ha votato all’unanimità la ricandidatura a sindaco di Paolo Omoboni, con, si legge nella nota ufficiale diffusa dal partito, “pieno e convinto sostegno” e con “l’obiettivo di aggregare una coalizione ampia, inclusiva ed aperta ad esperienze civiche che sappia condividere valori e programmi riformisti nell’ottica di proseguire e migliorare il lavoro già svolto negli scorsi cinque anni”. Parole che, se sciolgono finalmente il nodo del candidato, niente dicono sulla decisione del PD di presentarsi con il proprio simbolo o invece, come già accaduto a Dicomano, con una lista civica che unisca, o si affianchi agli ex di “Dal cuore di Borgo” che proprio in questi giorni hanno comunicato lo scioglimento della loro formazione manifestando la volontà di aderire ad un progetto più ampio, e all’esperienza di “Borgo anch’Io”. Ho chiesto a Giacomo Bagni, segretario PD di Borgo, perché si è aspettato così tanto nel ricandidare Omoboni. Mi ha risposto così: “Non mi pare si debba parlare di ritardo ma di una responsabile e meditata scelta. La scena politica complessiva non brilla per intraprendenza, infatti, oltre alla candidatura da parte della Lega di Luca Margheri non ci sono, che io sappia, al momento altre iniziative. Per quel che ci riguarda, si è... Massimo Rossi segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.