galletto del 23 marzo 2019

Page 1

RTE E F OF DI RO O V LA

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 23 Marzo 2019- ISSN - galletto@newnet.it - ISSN Sped. ABB. POST. Art. 2662/96 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1395 - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. 2 comma 20/B45% - Legge - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 Fax8495010 055 8495010 Editrice - Telefono 055 8456391 - Fax-055

BORGO SAN LORENZO La rinascita del Monastero di Santa Caterina

SCUOLA

A PAG. 9

A PAG. 4

BORGO SAN LORENZO Ilaria lascia il Caffè dell’Orologio in centinaia alla festa d’addio

PAG. 2

A Pag. 5

Per una efficace azione amministrativa a Borgo

Editoriale Una scelta per il pluralismo e il confronto

La locandina del Galletto esposta fuori dalle edicole (quelle di Borgo) questa settimana è insolita. Invece dei titoli dei principali articoli del giornale, presenta la proposta politica di Luca Margheri candidato sindaco a Borgo per la lista civica “Cambiamo insieme” la Lega Mugello, Fratelli d’Italia e il Popolo della Famiglia. Personalmente mi ritrovo nella proposta “Per un’efficace azione amministrativa per Borgo” di Margheri e intendo sostenerne l’elezione a Sindaco per una serie di motivi che spero avrò occasione di spiegare. Il dirlo fin d’ora mi sembra comunque un modo corretto di fare informazione. Questo non vuol dire che il Galletto abbandonerà la sua linea di sempre di voce autonoma e aperta a tutte le istanze della comunità locale, disponibile a far conoscere qualsiasi opinione, valutazione o idea se espressa in modo civile e con la disponibilità al confronto. Questo non basta nemmeno a spiegare il perché di una locandina anomala e “partigiana”. Ci sono altri due i motivi per questa scelta: La necessità di un riequilibrio dell’informazione locale, in gran parte sbilanciata a sostegno dell’attuale amministrazione senza averlo dichiarato esplicitamente. Come non c’è chiarezza tra l’informazione giornalistica indipendente che si confonde e si sovrappone con quella prodotta da chi cura la comunicazione per enti, associazioni e aziende che per definizione non è autonoma e non tende alla verità e all’oggettività. Il tentativo di riportare il dibattito e il confronto, almeno quello sulle cose più importanti, in piazza e per la strada, dove ci si guarda in faccia e si sa con chi si sta parlando. I social sono una conquista e ci aiutano a comunicare, ma due chiacchere davanti all’edicola possono farci sentire meno isolati e meno estranei l’un l’altro. Pietro Mercatali

VICCHIO Al via la campagna elettorale di Filippo Carlà

Mugello contrario all’obbligo di accorpamento con le scuole di montagna

Di Luca Margheri Lista Civica “Cambiamo insieme” Candidato Sindaco per Borgo San Lorenzo La mia candidatura a Sindaco di Borgo San Lorenzo, annunciata ormai quasi due mesi fa, è stata accolta in alcuni ambienti con toni di critica e scetticismo legati soprattutto agli accordi con gli alleati con cui la lista civica che mi sostiene – “Cambiamo, Insieme” – si appresta a presentarsi alle elezioni amministrative. In particolare, l’alleanza con la Lega è stata bollata dai soliti “so tutto”, anche pubblicamente, come non coerente con la mia storia e le mie posizioni in particolare per quello che riguarda il tema dell’immigrazione: come poteva una persona per anni impegnata, con ruoli apicali, in una associazione dedita all’assistenza, il sostegno e la promozione delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo allearsi con il partito di Salvini, quello dei porti chiusi,

della politica dell’aiutiamoli a casa loro? Nessun dubbio, da parte dei critici, che una visione autenticamente cristiana, umanistica e solidale debba per forza di cose sposarsi con l’obbligo dell’accoglienza totale ed incondizionata sostenuta dalla sinistra, in particolare da quella estrema. Nessun dubbio quindi, da parte degli umanisti da salotto che la strada fosse obbligata, e che l’unica opzione possibile fosse quella dell’alleanza con la sinistra locale nel comune segno della lotta al tanto strombazzato “razzismo”. È invece proprio la mia storia personale, segnata da un’esperienza di impegno diretto nel sociale ormai da lunga data, che reclama ed esige rispetto per le idee ed i miei convincimenti, che vedono nell’immigrazione sregolata ed indiscriminata in Italia come in Euro-

pa una criticità da affrontarsi in modo serio e collegiale. L’esperienza di questi ultimi dieci anni ha prodotto sconvolgimenti del nostro tessuto sociale senza che ciò abbia, d’altro canto, cambiato d’una virgola la situazione sociale, politica o economica dei paesi d’origine. Se da una parte la prudenza nel controllo dell’immigrazione è divenuta obbligatoria, come dimostrano, tra gli altri il manifesto di Macron, che reclama il controllo delle frontiere europee, e la cautela di Papa Francesco nel collegare l’accoglienza alle possibilità reali di integrazione, dall’altro lato si iniziano a considerare, attraverso le parole del Cardinale Sarah e di politici come il Presidente del Ruanda Paul Kagame, i danni che... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana Incredibile ennesima odissea dei pendolari Caos alla stazione di San Piero a causa dei nuovi treni del tipo “Pietro torna indietro” messi a disposizione dei pendolari da FS e Regione

Massimo Rossi a pag. 3

CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Un gruppo di negozianti e ambulanti di Borgo protesta contro lo spostamento del mercato pubblicando un’intera pagina su il galletto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.