giustificativi galletto 1405 del 1 giugno

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1405 del 1 Giugno 2019--ISSN galletto@newnet.it - ISSN ABB. POST. Art. 2662/96 comma- 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma 20/B45% - Legge Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 Fax8495010 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax-055

MUGELLO Preferenze e eletti nei consigli comunali

BORGO SAN LORENZO Ballottaggio prime dichiarazioni degli sfidanti Omoboni, Margheri A PAG. 2

A PAG. 3

Editoriale Son più razzisti i veneti o i toscani?

A elezioni concluse i commenti ai risultati si rincorrono sui social. A Borgo poi in vista del ballottaggio tra Omoboni per il PD e Margheri per Cambiamo insieme e la Lega, i commenti sono anche propaganda e attacchi all’avversario. Sono in molti a scrivere che la Lega e i leghisti sono “fuori dall’Arco costituzionale” (come si diceva una volta), sono un pericolo per la democrazia fino ad arrivare agli epiteti di fascisti e razzisti. Ma è davvero così o è il solito ben oliato meccanismo di screditare e demonizzare l’avversario per paura che possa scalzarti la poltrona da sotto il sedere? Quando leggo questi discorsi penso al nord Italia. Non a un altro paese, ma alle nostre regioni del nord dove vige la medesima Costituzione e il medesimo modello di democrazia. Lì votano Lega e la Lega governa. Son tutti fascisti e antidemocratici? Può darsi, ma governa chi ha la maggioranza come succede in democrazia. Guarda caso a Bergamo, culla del leghismo, è stato riconfermato Sindaco un PD. Dalle valli bergamasche non mi risulta che siano scesi giù i leghisti con i forconi per buttar fuori il Piddino Giorgio Gori dal Municipio. Gori e i dem governeranno per altri 5 anni e la Lega starà all’opposizione come democrazia e Costituzione comandano. Non importa che il sindaco sia di destra o di sinistra l’importante e che faccia bene il suo mestiere a favore di tutti i cittadini e non solo di quelli che gli stanno simpatici. Forse questi leghisti delle valli padane sono un po’ beceri, spacconi e non sempre educati. Ma militanti ed elettori della Lega non sono... Segue a pag. 2

SAN GODENZO Il Comitato Difendi San Godenzo mette in guardia il nuovo sindaco

TRA STORIA E CRONACA Transumanza. quando dal Mugelllo di andava in Maremma

A PAG. 2

A Pag. 7

Mugello

Tutto pronto per il MOTO GP Tutte le info sull’evento più atteso dell’anno

E’ partito il conto alla rovescia sull’evento più atteso dell’anno per tutti gli amanti dei motori. Oltre 150.000 spettatori si riverseranno tra i prati dell’autodromo e le strade del territorio per assistere alla tappa italiana del MotoGp di questo weekend. Una cifra imponente che necessità di un grande sforzo organizzativo affinché tutto si svolga per il meglio, in termini di viabilità, sicurezza e accoglienza sul territorio. L’Amministrazione Comunale e i vari uffici tecnici sono a lavoro da mesi assieme a tutti gli altri soggetti coinvolti per dare risposte efficaci su questi temi, vediamo dunque i punti prin-

CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it

cipali: VIABILITA’ Uno dei temi rilevanti del Moto Gp è la viabilità delle strade mugellane, soprattutto quelle che collegano l’autodromo ai caselli autostradali e ai principali snodi viari. Per gestire al meglio questa problematica è stato predisposto un servizio di viabilità che si avvarrà della Polizia Stradale, della Polizia Municipale dell’Unione Mugello e della Polizia Provinciale, il tutto di concerto con l’Arma dei Carabinieri, la Protezione Civile, la Città Metropolitana, la Prefettura e la Questura di Firenze. Servizio a pag. 18

La vignetta della Settimana di Fabio buffa

acciaio

Ballotaggio a Borgo - Commenti

Ma si puo’ gia’ dire chi ha vinto e chi ha perso?

E così a Borgo sarà ballottaggio tra il sindaco uscente Paolo Omoboni sostenuto da PD (33,4%) + Civicamente (6,8%) + Città Aperta (4,5%) e Luca Margheri, sostenuto da Lega (15,2%) + Cambiamo Insieme (7%). Omoboni parte in testa (44,2%), con Margheri (oltre 20 punti indietro -22,4%) che l’ha spuntata di poco (1,4%, cioè 237 voti) su un altro candidato, Leonardo Romangoli, autore di un exploit che lo ha portato al raggiungimento di due obiettivi su tre: unire i rivoli della sinistra borghigiana e riportarla a superare quota 20 (per la precisione 20,7%). Insomma, si può dire già da ora chi ha vinto e chi ha perso? Era davvero scontato che si arrivasse al ballottaggio come qualcuno sostiene? Il raffronto col risultato delle Europee può contribuire a illuminarci in proposito? O è più utile rifarsi alle precedenti elezioni che incoronarono Omoboni nel 2014? Proviamo, senza impegni, a buttare già qualche ragionamento. Di certo, male anzi malissimo sono andati Luciano Ferri che supera appena l’1%; Marco Giovannini per i 5 Stelle che si ferma al 7% perdendo oltre 4 punti rispetto alle Europee (nel caso vincesse il ballottaggio Margheri le proiezioni dicono che sarebbe fuori dal Consiglio Comunale), Davide Galeotti per Forza Italia che non va oltre il 4,5% e secondo le proiezioni sarebbe fuori dal Consiglio Comunale (entrerebbe solo nel caso di un apparentamento ufficiale con Margheri, possibilità che in queste ore si sta facendo sempre più concreta) complice il trend di decrescita del suo partito, confermato da confronto con le Comunali del 2014, quando Ferruzzi, oggi con la Lega, era arrivato al 6,19%. Leonardo Romagnoli, come accennato nell’incipit, centra due... Massimo Rossi segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.