A luglio e agosto il divertimento è in città con oltre un centinaio di iniziative nelle piazze e nei parchi
D0690616
Euro 0,20 - Spedizione in a.p. -45% - art.2 comma 20/b legge 662/96 - filiale di Parma
R...ESTATE!
MUSICA
Ancora jazz a Villa Sorra e a Castelfranco con Bobby Watson e Johnny O’Neil
ARTE
Alla Palazzina è di scena 1984 la mostra che racconta il writing
INCONTRI
Entra nel clou il ricchissimo cartellone estivo di Comune e associazioni
QUARTIERI www.comune.modena.it
Iniziative parchi luglio-agosto 2016 PARCO XXII APRILE
3 luglio ore 21
mercoledì 6-13-20- 27 luglio ore 20-21
PARCO FERRARI
1-8-15 luglio dalle ore 17.30 alle 19
Pizzica e musiche dal sud 5-12-19-26 luglio ore 19
presso la collina vicina alla casa colonica di via panni A cura degli istruttori yoga aplomb di I.S.A. 7-14-21-28 (giovedì) luglio ore 20.30
Tutti i lunedi ore 20.30 BOOGIE FEVER - Dj set Jerry G.
LABORATORI DIDATTICI Educare i bambini alla conoscenza della musica 2 luglio dalle ore 21 alle 23.30
GRUPPO MUSICALE RINNOVATA AGENZIA DI CITTÀ Gli “Avanzi di Balera” non mollano mai!
Successi musicali rock italiani ed internazionali, anni 70-80, eseguiti dal vivo Si balla sulla pista 3 luglio ore dalle ore 20.30 alle 23
ORCHESTRA “ERMES CLÒ” Intrattenimento musicale Musica da ascolto e da ballo
04-11-18 luglio ore 20-22
FORE FOTE
Serata di musica e danza africana Divulgazione della cultura e della musica africana. Lezioni di danza (ore 20-21) e percussioni (ore 21-22)
TRIO - MUSICA DAL VIVO ZUMBA FREE
lezioni gratuite 6-13-20-27 luglio ore 21
SERATA DANZANTE
musica liscio e tanto altro con Dj Dino Mania 7-14-21-28 luglio ore 21
SERATA LATINA
Dalle 21 alle 21.30 baby dance dalle 21.30 alle 22 stage gratuito di danze latino americane 8 luglio ore 21
MOCO by Night
Contest gruppi musicali - live music 10 luglio ore 21 WINE TRIO - Musica dal vivo 18 luglio ore 21
IL TANGO DI CARTA Con Grazia Cinquetti
5-19 luglio ore 19-20.15
24 luglio ore 21
Lezioni gratuite per risvegliare l’armonia
Musica dal vivo
QI GONG
9 luglio ore 21-23
TUTTI IN PISTA!
DJ Massimo Dammacco - Musica da ballo per tutti. Liscio, latini e balli di gruppo 16 luglio ore 21-23
ANNA BEZZI
Musica e ballabili anni 70-90, dal vivo con la sua band. Si balla sulla pista 24 luglio ore 18-23,30
IANNICIELLO BAND
Animazione cabaret e musica a 360 Si balla sulla pista 21 agosto ore 20.30-23
ORCHESTRA “ERMES CLÒ” Intrattenimento musicale Musica da ascolto e da ballo 27 agosto ore 20.30-23
CORO FOLK
Canti corali - canti popolari modenesi e classici internazionali, con intermezzi di allegre storielle 7 settembre ore 20-22
FORE FOTE - serata di musica e danza africana
Divulgazione della cultura e della musica africana. Lezioni di danza (ore 20-21) e percussioni (ore 21-22) Informazioni: Circolo Alchemia - tel. 059 315331 alchemia@gruppoceis.org
GRAZIA CINQUETTI QUARTET 30 luglio ore 21
Serata latina a cura di latin dance studio e modena terzo mondo 8-9-10 luglio
MODENA BEAT FESTIVAL FESTA DELLA BIRRA 15-16-17 luglio
MODENA SUPER CLOWN FESTIVAL PRIMA EDIZIONE 22-23-24 luglio
CORSO INTENSIVO DI TEATRO DELL’OPPRESSO aperto a tutti a cura di teatrindifesi (per iscrizioni scrivere a: lovingamendola2015@gmail.com) 23 luglio ore 20
LA NOTTE DELLA TARANTA
con Ariacorte e Antonio Amato ensemble 30 -31 luglio
MODENA ANTI-FASCISTA: concerti, incontri, riflessioni
LISCIO, BALLI DI GRUPPO, ANNI 60 Dj Dino Mania
Tutti i mercoledì ore 21.30
BALLI LATINI
Dj Maurizio Balboni Tutti i giovedì ore 20.30
SERATA COUNTRY Dj Tex
Tutte le Domeniche ore 21.30
TANGO E MILONGA “Primi passi” lezione gratuita per principianti dalle 22 serata danzante 2 Luglio, ore 21.30
CONCERTO FRANCESCO GUERRA E THOMAS ROMANO 9 luglio ore 21.30
READING&CONCERTO - ANTONIO RIGO RIGHETTi: The Water Hole Express Tour
2016 -Ospiti: Luigi Grella, chitarra acustica e mandolino; Mel Previte, chitarra elettrica 15 luglio ore 20.30
Serata danzante di Swing, boogie woogle, lindy hop
6 agosto ore 21.30
31 luglio ore 17.30
14 agosto ore 21.30
incontro pubblico William Piana, storico conduttore di Radio Fujiko Bologna ore 21.30 Concerto JIMMY VILLOTTI TRIO
ANIMAZIONE PER BAMBINI 3-10-17 agosto ore 21
SERATA DANZANTE
musica liscio e tanto altro con Dj Dino Mania 4-11-18-25 agosto ore 21
SERATA LATINA
Dalle 21 alle 21.30 baby dance dalle 21.30 alle 22 stage gratuito di danze latino americane 3 settembre ore 21
MO.CO SERATA MUSICALE 9 settembre ore 21
SERATA MUSICALE
A cura della scuola d’Arte Talentho Informazioni: Cooperativa sociale Il Girasole Tel. 059/7470538 mail info@cooperativailgirasole.org
PARCO AMENDOLA 30 giugno-1-2-3 luglio
MODENA BUSKERS FESTIVAL (6a edizione)
venerdi 1-8-15 luglio dalle ore 18.30 fino alle ore 20
YOGA HATHA VINYASA
1 luglio ore 21
4-11-18-25 luglio-agosto I LUNEDI DEL COLIBRI (rassegna fotografica a cura del Fotoclub Colibrì)
Contest gruppi Musicali - La Finale
IMPARA A BALLARE
Tutti i martedì ore 21
6-7 agosto
I MONELLI DELLO SWING musica dal vivo
PARCO DIVISIONE ACQUI BANDonAIR dove la musica è originale!
YOGA E RILASSAMENTO PER TUTTI
per ragazzi/e grandi e adulti ogni venerdì
6-13-20-27 luglio ore 19.30
CORSO DI PIZZICA
FESTA DEL BORLENGO DUO ENIGMA IN CONCERTO CONCERTO DI FERRAGOSTO
MODENA BLUES FESTIVAL #3
22 luglio ore 21.30
SWING&ROLL Rassegna di Swing, Boogie,
15 agosto ore 18
Rock&ROLL CONCERTO LITTLE TAVER AND THE CRAZY ALLIGATORS
20 agosto ore 21.30
29 luglio ore 21.30 SWING&ROLL Rassegna di Swing, Boogie, Rock&ROLL CONCERTO LOVESIK
COCOMERATA DI FERRAGOSTO AMENDOLA IN MUSICA 26 agosto (mercoledì) dalle 16.30-18
GIOCHI, ATTIVITÀ, TANTO DIVERTIMENTO E PANE E MARMELLATA per tutti i bimbi fino a 5 anni 27 agosto ore 21.30
AMENDOLA IN MUSICA tutti i martedi di agosto alle ore 17.30 IL GIOCAFAVOLE - iniziativa per bambini 4 settembre ore 18
CORO LA GHIRLANDEINA IN CONCERTO 5 e 12 settembre ore 18-19.30
CORSO INTENSIVO DI SHIATSU RILASSANTE per le famiglie, gli amici e i curiosi
A cura della Scuola Shiatsu I.S.A Giovedi 8-15-22-29 settembre ore 13 Lezione sulla SEQUENZA DELLA LUNA, adatta a tutte le età e a tutte le condizioni psicofisiche 18 settembre
DOG DAY, LA FESTA DEI NOSTRI AMICI CANI il programma completo e gli aggiornamenti li trovate su facebook alla pagina loving amendola 2016 - info: 3776940234 mail lovingamendola2015@gmail.com
Sabato 30 luglio ore 21.00
PEOPLE ON STREETS
l’origine del mito Viaggio nel rock da Presley a David Bowieed, Zeppelin, Queen e Jimmy Hendrix DAL 5 AL 21 AGOSTO
OLIMPIADI SU GRANDE SCHERMO 5 agosto ore 21.30 SWING&ROLL Rassegna di Swing, Boogie, Rock&ROLL CONCERTO THE JUMPIN’ SHOES Sabato 6 agosto ore 21.30
THE EQUINOX: tributo a Led Zeppelin 26-27-28 agosto
FESTIVAL DELL’ALTRECONOMIA 3° EDIZIONE
Mostra mercato, conferenze, laboratori animazioni, degustazioni, concerti 27 agosto ore 21.30
NOTAGITANA LIVE 28 agosto ore 18
CONCERTO OFFICINA MOBILE STREET BAND Il programma completo e gli aggiornamenti li trovate su Facebook alla pagina Millybar Parco Ferrari - Info: 3277646127
o
in sommario
i a
A luglio e agosto il divertimento è in città con oltre un centinaio di iniziative nelle piazze e nei parchi
INCONTRI
Aut. Tribunale di Parma n. 9 del 24.03.2003 ISSN 1827-5958 Il Mese di Modena n.152 Direttore responsabile Simone Simonazzi, simonazzi@edicta.net Art director Pietro Spagnulo, spagnulo@edicta.net
pag. 04 - 05 L’Estate dei modenesi parte dai Giardini: prosegue infatti a luglio e ad agosto il vivace cartellone estivo organizzato dal Comune con le associazioni cittadine che porta arte, musica danza, incontri, letteratura nelle piazze e nei parchi. In Piazza Roma proseguono le belle proposte di Modenamoremio.
Incontri pag. 06 - 07 - 08 Piazza XX settembre si anima col cartellone del Salotto Aggazzotti. Entrano nel vivo le varie programmazioni dei parchi: al Ferrari con Rigo Righetti, Jimmy Villotti e l’Altraeconomia e all’Amendola tra i festival dei Buskers, Borlenghi, superclowns. La via dei colori è il programma estivo curato da Teatro dei Venti e Fusorari, in Piazzale Torti e nel Parchetto San Giovanni Bosco. Il Supercinema Estivo prosegue la sua interessante programmazione con i migliori film della stagione. Al Tempio due mesi di iniziative nei giorni di mercoledì venerdì e sabato mentre alla Galleria Estense si celebra la Festa dei Musei e proseguono le iniziative per i più piccoli. Con ArmoniosaMente i concerti hanno come palco le pievi della Provincia.
Musica pag. 09 Concerto per la Fanfara olandese il 9 luglio al Parco D’Avia e il 10 in Piazza Grande. Il Modena Jazz Festival porta concerti a Villa Sorra e a Castelfranco Emilia con Bobby Watson e O’Neal. Prosegue la stagione dell’EstatOff con appuntamenti imperdibili come il concerto di Paolo Benvegnù e lo spettacolo di Gianni Miraglia.
Arte pag. 12 - 13 Mostra estiva per la Galleria Civica: alla Palazzina dei Giardini prosegue per tutta l’estate 1984. Evoluzione e rigenerazione del writing. Al Mata si conclude Modenesi a Modena con le splendide immagini di Beppe Zagaglia e così al Museo della figurina sono di scena ancora i robot. Alla Galleria Mazzoli apre la mostra di fotografie dell’artista triestino Stefano Graziani dal titolo Fictions and Excerpts. Al Foro Boario in mostra la giovane fotografia italiana e europea.
.
In redazione: Marina Leonardi con Micol Lombardi, Mirna Loren e Cristina Sgobio
m
Entra nel clou il ricchissimo cartellone estivo di Comune e associazioni
m
ARTE
Alla Palazzina è di scena 1984 la mostra che racconta il writing
o
Ancora jazz a Villa Sorra e a Castelfranco con Bobby Watson e Johnny O’Neil
s
MUSICA
r
R...ESTATE!
D0630616
Euro 0,20 - Spedizione in a.p. -45% - art.2 comma 20/b legge 662/96 - filiale di Parma
Incontri
Carpi
In copertina una fotografia di Gaia Micol Guerzoni
Comune di Modena, Informagiovani/IAT, Biblioteca Delfini, Provincia di Modena, Teatro Storchi, Teatro delle Passioni, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Sala Truffaut. Musei Civici, Biblioteca Facoltà di Lettere, Biblioteca Facoltà di Giurisprudenza, Facoltà di Economia e Commercio, Facoltà di Ingegneria, La Tenda, Forum Monzani, Fusi Orari, Baluardo In provincia a Carpi: Comune, Biblioteca Arturo Loria, IAT, Urp QuiCittà
COMINCIA L’ESTATE Tante le iniziative nelle piazze del centro e nei parchi E poi mostre, “Città e Città”, il Festival del fumetto e l’intramontabile Supercinema Estivo
MUSICA
Esplode il “Modena Jazz Festival” Il 25 è la Festa della Musica
ARTE
CARPI
R...ESTATE “Modenesi a Modena” Al Mata le fotografie di Beppe Zagaglia
Dall’8 al 12 ritorna la “Festa del racconto” con oltre 70 protagonisti
!
A luglio e ago sto il divert imento è in con oltre un città centinaio di iniziative nelle piazze e nei parchi
MUSICA
Ancora jazz a Villa Sorra e a Castelfranc o con Bobby Watso n e Johnny O’Neil
D0630616
Tiratura 8.000 copie Stampa Stamperia s.c.r.l. - PARMA
Distribuito gratuitamente in città:
D0570416
Per la pubblicità Tel. 0521258210
il Mese Modena
Euro 0,20 Spedizione in a.p. -45% - art.2 comma 20/b legge 662/96 - filiale di Parma
Editore Edicta p.s.c. via Torrente Termina 3/b n. iscrizione ROC: 9980 43124 PARMA www.edicta.net
pag. 14 - 15 Tantissimi appuntamenti nel cartellone di LaCarpi Estate tra arte teatro, musica, cinema comprese le iniziative per i più piccoli con il Castello dei Ragazzi. L’Estate arriva anche nelle frazioni con Così lontano così vicino mentre Coccobello anima il Chiostro del San Rocco. LuglioDivino porta la musica nelle Cantine, mentre il Carpi Summer Fest propone la grande musica di Anastacia, Ayane e Stadio. A Mundus largo a Clarice Assad, Almamegretta, Bonaccorso e il dj set di Bootsa.
Euro 0,20 - Spedizione in a.p. -45% - art.2 comma 20/b legge 662/96 - filiale di Parma
Redazione - Edicta via Torrente Termina 3/b 43124 PARMA Tel. 0521251848 Fax 0521907857 leonardi@edicta.net
i
n
Per informazioni e contatti Redazione de Il Mese di Modena: marinaleonardi@yahoo.it
ARTE
Alla Palazzina è di scena 1984 la mostra che racconta il writing
INCONTRI
Entra nel clou il ricchissimo cartellone estivo di Comune e associazion i
DI MIRNA LOREN
L’Estate parte dai... Giardini Ha preso il via alla fine di giugno e ora è entrato nel clou il vivace cartellone estivo organizzato dal Comune con le associazioni cittadine che porta arte, musica danza, incontri, letteratura nelle piazze e nei parchi
R
itorna l’Estate modenese che da qui fino alla fine di agosto, dai Giardini, all’Estivo, da piazza XX settembre, piazza Roma e nei parchi cittadini propone un calendario con oltre un centinaio di iniziative per tutti i gusti e le fasce d’età. Tra gli ingredienti: arte, musica declinata in mille ritmi diversi, teatro sul palco, di strada o per i più piccoli; bande spettacolari in parata, cinema, yoga nel verde e ai musei, burattini, incontri di letteratura e impegno civile, dj, danze e balli, osservazioni del cielo; la scoperta della città con occhi nuovi; ambiente, cucina e moda. C’è tutto questo nelle proposte delle associazioni e dei soggetti che danno vita con le loro idee e il loro impegno a questa nuova kermesse. Il programma organizzato e promosso dal Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena e del Gruppo Hera e con un
[04] - il mese luglio-agosto 2016
contributo di GrandEmilia è consultabile online (www.comune.modena.it/estate2016). Partiamo dalla rassegna I Giardini d’estate: spettacoli e incontri in un mix di generi diversi rivolti a tutte le età, per oltre 100 ore di intrattenimento: dalla musica agli spettacoli teatrali, dagli incontri con l’autore ai reading, dalle lezioni ai laboratori per bambini. “I Giardini d’estate” sono organizzati e prodotti a cura di “Studio’s Programmazione Spettacoli”, agenzia selezionata dal Comune di Modena attraverso un bando pubblico. Il programma contempla proposte musicali che spaziano dalla classica, al rock, elettronica, jazz, opera e gospel. Il 23 luglio arriva ai Giardini il grande jazz con il concerto di Piero Odorici quartet con due giganti della storia della musica afroamericana quali Buster Williams e Lenny White. Il 30 luglio omaggio alla lirica con le musiche di Gaetano Donizetti in collaborazione con la
Gioventù Musicale Italiana di Modena e, per finire, il 27 agosto torna il “Modena Gospel Festival” alla sua ottava edizione in collaborazione con il Centro Stranieri del Comune di Modena e le comunità africane locali. Anche alcune tra le proposte letterarie hanno un sapore musicale: i Giardini ospiteranno infatti il 6 luglio Enrico Ruggeri e il 14 il gruppo emergente degli Stato Sociale con le loro ultime produzioni editoriali. Il 16 luglio il cantautore Gianmaria Testa viene ricordato all’attore Giuseppe Cederna e da Paola Farinetti, moglie del cantautore. Quest’anno sul palco dei Giardini anche alcuni tra i principali protagonisti della scena letteraria contemporanea come gli scrittori Erri De Luca (2 luglio), la giornalista Lilli Gruber (9 luglio), la giovanissima rivelazione e youtuber Sofia Viscardi (14 luglio), la regista Cristina Comencini (16 luglio). Quindi altri autori: Antonio Pascale (23 luglio) Mauro Corona (30 luglio), Marcello Fois (6 agosto), Alessandro Smerieri (20 agosto) e Paolo Di Paolo (27 agosto). In programma momenti d’impegno civile, dopo il festival “Gimme Shelter” tenutori a giugno il 28 luglio si tiene una serata dedicata ai temi della legalità con il magistrato Luca Poniz (vice presidente dell’Associazione nazionale magistrati), Davide Pati (amministratore delegato di Libera Terra), e i giornalisti sotto scorta Federica Angeli e Giovanni Tizian.
p r i m o p i a n o Luglio è con ModenAmoremio Le belle serate dell’associazione si spostano in Piazza Roma
l’Istituto Storico, il Centro Musica e il Centro Stranieri del Comune di Modena, associazioni come Voice Off e Giardinner, la Gioventù Musicale Italiana, solo per citarne i principali. Ai Giardini ci sarà un importante punto
commedia musicale, con lo spettacolo dal titolo “Meraviglioso. Il mondo di Domenico Modugno, Mister Volare”. Il cast, formato da cinque cantanti/attori, tra cui il modenese Heron Borelli, racconteranno sul palco ciò che si può definire il romanzo popolare di Domenico Modugno, portando in scena decenni di cultura italiana. Il ricco programma estivo si concluderà giovedì 14 luglio con l’anteprima del Festival “Quando la banda passò… World Bands Challenge”. Dopo una parata per le vie del centro storico, vi sarà uno standing concert sul palco di Piazza Roma con la banda olandese DJUBAL Drum & Bugle Corps, pluri-campione d’Europa. La rassegna L’estate di Modenamoremio è patrocinata dal Comune di Modena e sostenuta dal contributo di Banca San Geminiano e San Prospero e Trenkwalder. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo gli eventi verranno rinviati e le date saranno confermate sul sito www. modenamoremio.it
vendita di libri della Libreria Ubik di Modena, partner per gli incontri con l’autore. L’offerta enogastronomica sarà garantita dall’Osteria del Caffè Concerto con buffet e nuove proposte di street food. Info: www.comune.modena.it/estate2016
primopiano
Appuntamento con l’arte il 6 agosto con una suggestiva conferenza spettacolo dedicata a Michelangelo tenuta dallo storico dell’arte Costantino D’Orazio. Anche la “Cultura del gusto” sarà protagonista della rassegna ai Giardini con due “fuoriclasse” della gastronomia: il 6 luglio con lo chef scienziato Marco Bianchi e il 21 luglio con Eliana Liotta autrice del bestseller “Smartfood”. Immancabili gli “appuntamenti modenesi del ferragosto”. Sabato 13 agosto Rolando Bussi racconta proiettando immagini dal suo volume “Modena di ieri e di oggi”; domenica 14 Beppe Zagaglia propone il suo consueto appuntamento di ferragosto, uno spettacolo dialettale dedicato alle storie modenesi e delinea una mappa identitaria della nostra tradizione culturale. In occasione dei 70 anni della Repubblica italiana, per interrogarsi e riflettere sulla nostra storia, il 20 agosto si svolgerà lo spettacolo teatrale di Gianni Furlani sulla storia di Sandro Pertini, in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena. Per i più piccoli, appuntamento ogni domenica mattina alle 10 con letture animate, laboratori didattici e giochi a cura de La Bottega di Merlino, con la collaborazione dell’Orto Botanico dell’Università che organizza due visite guidate. Per la rassegna sono stati coinvolti in rete soggetti della scena culturale cittadina:
La rassegna L’Estate di ModenAmoremio prosegue in luglio nella splendida cornice di Piazza Roma. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.15. Saliranno per primi sul palco, Venerdì 1 luglio, i musicisti della Big Band Castello. Martedì 5 luglio è la volta di “Appassionante” un fascinoso e passionale concerto di tre artiste che daranno voce a uno spettacolo tra lirica e pop. Giovedì 7 luglio sarà la moda la protagonista della serata in Piazza Roma. La sfilata “Modena fashion night” sarà curata da Avino Parrucchiere, Barbara Ferrari shoes, Free’n’Joy, Jacky G, Mama’, Ottici Galvani, Susanna Martini e Viola atelier sposa. Ospiti d’eccezione i ballerini del famosissimo programma di Raidue “Ballando sotto le stelle”: Samuel Peron e Samanta Togni. I due professionisti danzeranno sotto il cielo stellato di Modena per uno spettacolo che lascerà sicuramente tutti a bocca aperta. Il 12 luglio dalla moda si passa al musical, o meglio a una vera e propria
>incontri
DI MICOL LOMBARDI
In Piazza XX settembre Il cartellone sotto le stelle del Salotto di Simonetta Aggazzotti
A
luglio e agosto Piazza XX Settembre si trasforma nel Salotto in Piazza 2016 (ore 21,15). Domenica 3 si parte con Il Cinema ed Ennio Morricone, con le più famose musiche da film. Sul palco l’ensemble diretto dal M° Denis Biancucci. Domenica 10 è la volta di Proposta di matrimonio, prosa, musica russa e balcanica con Angelo Argentina, Mariangela Dragone, Daniele Sirotti e Claudio Ughetti alla fisarmonica e Pablo Del Carlo al contrabbasso. Lo spettacolo sarà preceduto da una Visita guidata. Ritrovo in Piazza XX Settembre alle ore 19,30 (info: tel. 3348518717 o arianna.guide@libero.it). Domenica 17 in collaborazione con la Consorteria dell’Aceto Balsamico ecco L’arte del tempo musica, danza, poesia e storia. Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 19,30 dalla visita guidata all’Acetaia Comunale. Giovedì 21 con Dive d’autore Sabrina Gasparini, nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, omaggia le più grandi interpreti italiane. Domenica 24 in Dedicato a Lucio Dalla con Lalo Cibelli e Stefano Calzolari al pianoforte. Domenica 31 alle ore 21 concerto dell’Orchestra “Incontri Musicali Estivi” diretta dal M° Stefano Seghedoni, mentre alle 21.30 segue il concerto Sassofono Blu Canzoni amate e tradite assieme alla performance di live painting del pittore Franco Ori. Domenica 7 è tempo di lirica con Traviata, la più popolare Opera Verdiana raccontata ed ascoltata. Durante la serata Degustazione “dai lieti calici” di Lambrusco Doc a 1€ al bicchiere a favore di ANT. Ferragosto (15 agosto) all’insegna dell’Opera Buffa, carrellata di arie, duetti e scene d’opera. Il repertorio sarà affiancato da interventi e spiegazioni del M° Stefano Seghedoni. Domenica 21 concerto di tre soprani, The show, con Milena Salardi, Rossana Guareschi, Alessandra Bonvicini, presenta e conduce il M° Paolo Borgognone. Lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata (ore 19.30). Domenica 28 all’insegna ancora della musica con Ancora tu… Lucio Battisti un omaggio a 2 voci e solo al pianoforte con Sabrina Gasparini e Alessandro Lunati.
Con ArmoniosaMente i concerti nelle pievi Nuova edizione per ArmoniosaMente la bella rassegna organizzata dall’Associazione Amici dell’Organo “Johann Sebastian Bach” che porta concerti e conferenze nelle chiese, pievi, santuari della provincia e che coinvolge le parrocchie di: Coscogno (Pavullo) - Castellaro (Sestola) - Gaiato (Pavullo) - Ligorzano (Serramazzoni) Pompeano (Serramazzoni) - Recovato (Castelfranco Emilia) - Renno (Pavullo) - Roccapelago (Pievepelago) - Valle (Serramazzoni). La rassegna di 19 appuntamenti, si svolge durante l’arco dei mesi di luglio e agosto e si chiuderà a Recovato (Castelfranco E.) nella Chiesa parrocchiale di San Maurizio, mercoledì 21 Settembre alle ore 21 con Fabiana Ciampi all’organo. Il calendario dei concerti, con l’elenco degli interpreti e dei musicisti e il programma è recuperabile sul sito www. associazionebachmodena.it
Info: tel. 3920512219
Tutti insieme su La via dei colori
La via dei colori è il programma estivo curato da Fusorari e Teatro dei Venti in Piazzale Torti e nel Parchetto San Giovanni Bosco. Giovedì 14 luglio in Piazzale Torti alle 21.30 e giovedì 21 luglio al parchetto [06] - il mese luglio-agosto 2016
San Giovanni Bosco alle ore 18, rassegna pendolare di teatro e musica con Anima Bella concerto in forma teatrale del Teatro dei Venti, con musiche degli Zambra Mora, testi di Vincenzo Scalfari, letture di Oksana Casolari e regia Stefano Tè. Un racconto zingaro. L’unione della cultura spagnola e medio orientale dà vita a un progetto etnico. Una rilettura di brani tradizionali dalla musica orientale al flamenco. Martedì 2 agosto alle 21.30 in Piazzale Torti e giovedì 25 agosto alle ore 18 al parchetto San Giovanni Bosco, va in scena Pentesilea, atto unico per due trampolieri, con Francesca Figini e Antonio Santangelo; musica dal vivo Igino L. Caselgrandi e la regia di Stefano Tè. Sullo sfondo della Guerra di Troia, due figure, un uomo ed una donna,
si sfidano a duello e si innamorano l’uno dell’altra. I due personaggi sono Achille, il più valoroso degli eroi greci e Pentesilea, regina delle Amazzoni, colei che ama la pace ma opera lo strazio, metà furia e metà grazia. Una produzione Teatro dei Venti. Infine mercoledì 31, al parchetto di San Giovanni Bosco alle ore 18, per la rassegna pendolare di teatro e musica va in scena “R+G – la lacrimosa storia di Romeo e Giulietta”, con Vincenza Barone, Iris Barone, Gabriella Seghizzi, Walter Barone, Serena Mennichelli, Loris Seghizzi; regia Loris Seghizzi. Una produzione Scenica Frammenti, compagnia pisana. Info: www.teatrodeiventi.it e www.fusorari.it
Al Ferrari con Rigo Righetti, Jimmy Villotti e l’Altraeconomia. All’Amendola tra i festival dei Buskers, Borlenghi, superclowns
I
l programma dei parchi cittadini terrà compagnia ai modenesi per tutta l’estate. E non c’è che l’imbarazzo della scelta come potete vedere nel calendario che trovate a pagina 2. Ecco comunque qualche segnalazione. Partiamo dal Quartiere 4, dal Parco Ferrari e dal ricco calendario del Milly Bar. Da non perdere sabato 9 luglio alle ore 21.30 con il concerto di Antonio Rigo Righetti nel The Water Hole Express Tour 2016. Un reading di storie, poesie, aneddoti su rock e dintorni intervallato dai brani dell’ultimo lavoro discografico di Rigo Righetti, accompagnato da Robby Pellati alle percussioni Franco Anderlini all’armonica e, ospiti, Luigi Grella, chitarra acustica e mandolino e Mel Previte, chitarra elettrica. Prosegue a luglio il Modena Blues Festival, venerdì 15 luglio alle ore 20.30 incontro
pubblico con William Piana, storico conduttore di Radio Fujiko Bologna. Segue alle 21.30 “Blues Roots, Il blues insito nel jazz” concerto del Jimmy Villotti Trio, con Jimmy Villotti: Chitarra, Mirko Scarcia: Basso, Fabio Grandi: Batteria. Venerdì 22, 29 luglio e 5 agosto ore 21.30 appuntamento con la rassegna di swing, boogie e R&R. Ad agosto, dal 26 al 28 ritorna il festival dell’Altraeconomia, mostra mercato, conferenze, laboratori, animazioni, degustazioni, concerti. Nell’ambito della Festa: venerdì 26 Enjoy the park, sabato 27 alle ore 21.30, Notagitana live e domenica alle ore 18 concerto dell’Officina Mobile Street Band. Dal 5 al 21 agosto, si potranno vedere le olimpiadi su grande schermo. Per il Quartiere 3, al Parco Amendola dal primo al 3 luglio si tiene il Modena Buskers Festival, il 9 e 10 il Modena Beat Festival e la Festa della birra. Dal 15 al 17 c’è il Modena super clown festival, mentre il 6 il 7 la Festa del Borlengo. Il 14 agosto alle ore 21.30 è in programma il Concerto di ferragosto, il 15 alle 18 Cocomerata e il 20 Amendola in musica. Nel Quartiere 2, iniziative al Parco divisione acqui, tra luglio e agosto musica dal vivo, zumba free, serate latine mentre al Parco XXII aprile a luglio sono in programma serate musicali. Info: dramateatro.wordpress.com, tel. 328 1827323
Venite a gustare l’Estate al Tempio Due mesi di iniziative nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato Estate al Tempio è la lunga programmazione a cura di Acli Associazioni Provinciali in viale Caduti in Guerra 192, che si tiene nei due mesi estivi, i mercoledì 6, 13, 20 e 3 agosto, 10, 24 e 31 alle ore 21 con Stompin’ at the Temple, serate swing e lindy hop, balli e dj vintage per tutti. La programmazione ritorna i venerdì 8, 15, 22, 29 e 5 agosto alle 19 e alle 21 con presentazione di libri (Psicorock e Nicoló Leon il generale bambino), serate dialettali e concerti come i tributi a Pino Daniele e ai Kiss e altre serate musicali come Fattore Zero Live e Musica d’autore. Appuntamento anche i sabato sera 9, 16, 23, 30 e il 6, 20 e 27 agosto alle 21 con concerti classici, rock e lirici, concerti acustici, Voxtone. Viaggio nella canzone italiana e spettacoli teatrali o a cavallo di musica e teatro L’ingresso è libero. Info: www.comune.modena.it/estate2016
Supercinema Estivo • Ven 01 VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere. (Alle ore 21incontro col regista) • Sab 02 IO E LEI di M. S. Tognazzi • Dom 03 SUFFRAGETTE di S.Gavron • Lun 04 LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti • Mar 05 L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone • Mer 06 ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO di James Bobin • Gio 07 HAIL, CAESAR! di Ethan e Joel Coen (v.o con sott.it.) • Ven 08 IL CASO SPOTLIGHT di Thomas McCarthy • Sab 09 JULIETA di P. Almodovar • Dom 10 IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI di Samuel Benchetrit • Lun 11 LA PAZZA GIOIA, di P. Virzì • Mar 12 DOBBIAMO PARLARE di Sergio Rubini • Mer 13 SOLE ALTO di D. Matanic • Gio 14 BRIDGE OF SPIES di S. Spielberg (v. o. con sott.it.) • Ven 15 REMEMBER di A. Egoyan • Sab 16 PERFETTI SCONOSCIUTI di P. Genovese • Dom17 LO STAGISTA INASPETTATO di Nancy Meyers • Lun18 SUBURRA di Stefano Sollima • Mar 19 LA FELICITÀ È UN SISTEMA COMPLESSO di G. Zanasi (Alle .21 incontro col regista) • Mer 20 FIORE di Claudio Giovannesi • Gio 21 THE DANISH GIRL di Tom Hooper (v. o. con sott. it.) • Ven 22 DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael • Sab 23 LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti • Dom 24 JOY di David O. Russell FINE PRIMA PARTE PROGRAMMAZIONE Il punto bar è gestito dalla Bottega d’Oltremare – Cooperativa sociale che ogni venerdì, sabato e domenica proporrà aperitivo e piatti a Km Equo (equosolidale-Km0-economia sociale) Apertura sala e biglietteria: giugno ore 20,45; luglio ore 20,30; agosto e settembre ore 20,15. Via Carlo Sigonio, 386 – Modena I film non proiettati per maltempo saranno recuperati in settembre. Ingresso: intero € 5,50 - ridotto € 3,50 (anziani a partire dai 65 anni, minori di anni 14, soci Arci, Acli, Aics e Endas). Info: www.arcimodena.org
incontri
Divertimento nei parchi cittadini
>incontri
DI MICOL LOMBARDI
Al MEF la mostra Red Carpet anche sotto le stelle Al Museo Casa Ferrari è in corso la mostra Red Carpet, omaggio alla cinematografia mondiale e alle Ferrari di ogni epoca che ne sono state protagoniste. La mostra infatti unisce i modelli usati in scena ai filmati che li hanno visti in azione, sia sul grande che sul piccolo schermo: dalle celebri 308 GTS di Magnum P.I. e Testarossa di Miami Vice, alle 512 S di La 24 ore di Le Mans e 375 America usata da Sofia Loren ne Il ragazzo sul delfino. Mercoledì 6 nell’ area esterna per ”Red Carpet Sotto le Stelle” alle ore 21.30 proiezione di una pellicola protagonista della mostra in corso. Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra, ad una tariffa d’ingresso speciale dalle 19 alle 24 e il Ristorante ‘Giallo Modena’ sarà aperto per l’aperitivo o la cena. La mostra è visitabile tutti i giorni (festivi compresi) dalle 9.30 alle 19. Mercoledì 6, 13 e 20 luglio apertura straordinaria fino alle 24.00 a tariffa speciale. Info: museomodena.ferrari.com/it/
Festa dei Musei all’Estense A luglio ancora tante iniziative in Galleria anche per i più piccoli
S
abato 2 luglio alle ore 21.30 la Galleria Estense par tecipa all’iniziativa promossa dal Mibact come risposta italiana all’International Museum Day, patrocinato dal Consiglio d’Europa e dall’Unesco al fine di valorizzare l’identità culturale europea. Apertura straordinaria quindi della Galleria sino alle ore 23.30 per uno straordinario concerto jazz del Stefano Calzolari trio con la partecipazione straordinaria di Joyce Yuille. Risale al 2001 l’incontro tra Calzolari e Yuillie: da allora la grande stima reciproca e il rispetto per le rispettive inclinazioni musicali, una più funk, blues e gospel, l’altra jazz ed europea, li ha visti collaborare in importanti festival in Italia e all’estero, tra cui il Rupperswil blues in jazz festival, il Mantova Music festival, il Chiavenna jazz festival, il Lario jazz festival, il Varese Gospel festival, tra i principali. Il Trio diretto da Stefano Calzolari reinventa di volta in volta un contesto ideale per la voce della Yuille, mantenendosi legato alla tradizione afroamericana ma aprendosi anche alle nuove sonorità del jazz e del blues contemporaneo. L’ingresso al concerto è consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere. L’ingresso alla Galleria Estense, in occasione della Festa dei Musei, al prezzo simbolico di € 1. Domenica 3 luglio, come ogni prima domenica del mese, consueto appuntamento con Domenica al Museo. La Galleria Estense resterà aperta a ingresso gratuito dalle ore 8.30 alle ore 19.30. E gratuite saranno anche le visite guidate al percorso espositivo nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16 00 alle 18.00. Infine, si concludono, a luglio, i Percorsi della Didattica in Galleria Estense: prima della pausa estiva, e in attesa di riprendere e le attività autunnali, sabato 2 e sabato 9 luglio in Galleria alle ore 10.00 i laboratori Per Giove! Tintoretto, il teatro e il mito (2 luglio) e Anche i quadri si ammalano (9 luglio) aspettano grandi e piccoli con un entusiasmante viaggio tra i capolavori della collezione estense. Info: tel. 059 4395707/710
[08] - il mese luglio-agosto 2016
Amici del libro luglio e agosto
All’Associazione Culturale Amici del Libro (via S. G. Bosco 153), dal 2 luglio (ore 18 inaugurazione) è allestita la mostra Viaggi di fantasia fotografica a cura di Mauro Bertoni. A metà luglio è prevista una gita dei soci a Nisa (Marzabotto) per visitare i luoghi etruschi (info in sede). Il circolo chiude in agosto dal 10 al 17. Nel restante periodo estivo, apertura ordinaria compresa la domenica mattina. Nei sabati pomeriggio di luglio e agosto “Spazio libero soci”, conversazioni, letture e musica a sorpresa. Tutto questo in attesa della grande festa del 30 settembre per il decennale del circolo. Info: tel. 0059217530
Corti d’estate al Teatro Nero 8, 13, 20 luglio
Nelle serate 8, 13 e 20 luglio alle ore 21, al Teatro Nero (via Bolzano 31) vanno in scena “Corti d’Estate”, pezzi di cabaret, monologhi e dialoghi comici, preceduti da un aperitivo dalle ore 20 . Info: www.teatronero.it
>musica Il 9 luglio al Parco D’Avia e il 10 in Piazza Grande la cerimonia commemorativa in ricordo dei musicisti scomparsi venti anni fa
S
i terrà sabato 9 luglio alle ore 19.30 al Parco d’Avia la cerimonia commemorativa e il concerto nel ventennale della sciagura aerea di Eindhoven nella quale, il 15 luglio 1996, 34 giovani musicisti persero la vita nel viaggio di rientro dal Tattoo modenese. La Fanfara delle Forze Armate Reali Olandesi, insieme a una delegazione di circa cinquanta familiari delle vittime, arriverà a Modena venerdì 8 luglio e sarà a Nonantola per un breve ricordo commemorativo che si terrà alle ore 18.15 presso l’Abbazia, dopo una breve sfilata nelle vie del paese. Domenica 10 alle 10.45 del mattino il complesso si esibirà in Piazza Grande a Modena per un saluto musicale prima di tornare in Olanda. I soldati della Fanfarekorps Koninklijke Landmacht, erano quasi tutti giovani studenti del conservatorio a un passo dal congedo. Dopo aver partecipato e suonato al Festival delle bande militari di Modena si erano trasferiti a Verona per assistere alla Carmen all’Arena. Il giorno dopo, L’Hercules C-130 dell’aviazione mi-
litare belga siglato CH-06 si alzava in volo dall’aeroporto di Villafranca per riportarli a casa. Il viaggio si svolse tranquillamente, ma in fase di atterraggio all’aeroporto di Eindhoven l’aereo, impattato uno stormo di uccelli, riuscì ad atterrare con fatica e prese fuoco. Nel rogo persero la vita trentaquattro militari musicisti della Fanfara. Furono solo sette i superstiti, compresi i soldati che avevano fatto rientro a casa in automobile. Ai caduti della fanfara olandese Modena ha dedicato il parco di via D’Avia Nord e un monumento. Info: www.teatrocomunalemodena.it
Ancora jazz a partire da Villa Sorra E a Castelfranco il Summer Festival con Bobby Watson e O’Neal Chiuso il sipario sulle belle serate del Modena Jazz Festival in piazza XX settembre, la buona musica si sposta a Villa Sorra con i Concerti in Limonaia. Il 3 luglio alle ore 11 appuntamento con Enrico Lazzarini che presenta il suo disco: “Fra di noi”. Sul palco con lui al contrabbasso, Silvia Donati (voce), Giancarlo Bianchetti(Chitarra), Andrea Burani (Batteria). Il 10 luglio sempre alle 11 è la volta di Pepper and the jellies con Ilenia Appicciafuoco (Vox; whasboard; Kazoo) Marco Galiffa (Guitar) Emiliano Macrini (dbass) Andrea Galiffa (Percussion). Ma non è finita perché il 13 luglio il jazz si sposta nella vicina Castelfranco Emilia, in Piazza Garibaldi con i due imperdibili concerti del Castelfranco Summer Jazz Festival 2016. Il 13 alle ore 21 si parte con l’Open Jazz Amore Mio, concerto dei laboratori di Musica d’insieme di Colli in Musica e alle 22 segue il Johnny O’Neal Trio con Johnny O’ Neal (Piano e Voce), Luke Sellick (Contrabbasso), Charles Goold (Batteria). Il 14 Luglio apre sempre alle ore 21 Jazz Amore Mio, concerto dei laboratori di Musica d’Insieme di Colli In Musica e a seguire, dalle ore 22 sul palco si esibirà l’ottimo Bobby Watson Quartet con Bobby Watson (Sassofono), Andrea Pozza (Pianoforte), Riccardo Firovanti (Contrabbasso), Matteo Rebulla (Batteria).
Luglio all’EstatOff parte con Benvegnù Musica e performance al circolo di via Morandi Prosegue a luglio la stagione estiva dell’EstatOFF (via Morandi 71) con un programma ancora ricco. Mercoledì 6 dalle ore 21:30, un altro gradito ritorno. Sul palco l’ottimo cantautore e chitarrista Paolo Benvegnù, fondatore degli Scisma e che da diversi anni sul palco da solista regala brani veramente belli. Anche all’EstatOff in Open one eye glass Benvegnù si esibirà in solitaria. Mercoledì 13 Luglio largo alle giovani generazioni con il live de L’Orso. Nata 4 anni fa, la band si fa notare grazie ai numeri importanti di views ottenute su Youtube (2 milioni e mezzo) e Spotify. Oltre 350 concerti all’attivo, 2 album e 4 EP fanno de L’ORSO una delle band italiane più attive. In continua evoluzione si affermano nell’indie italiano grazie ad un suono ed un’immagine twee molto definite e originali, evolvendo poi sull’elettrico col secondo lavoro “Ho messo la sveglia per la rivoluzione”. Il programma dell’EstatOff si chiude mercoledì 20 luglio, dalle ore 21:30 con Gianni Miraglia in uno degli spettacoli teatrali più trasgressivi del momento. Un po’ Iggy Pop, un po’ Carmelo Bene, Gianni Miraglia si cala nelle vesti dell’ “uomo merlo” ed interagisce con il pubblico in maniera attiva. Lo spettacolo è un flusso di coscienza e (un po’ anche di) incoscienza tra Miraglia e gli spettatori che potranno porgli quesiti utilizzando una sorta di totem taztebao. Con i monologhi della fatica però Miraglia abbandona ogni sovrastruttura, non vuole fare ridere, semplicemente raccontare una storia, tante storie, quelle di chi è presente e farlo attraverso il filtro di se stesso. Info: www.offmodena.it
musica incontri
Concerto per la “Fanfara olandese”
QUARTIERI www.comune.modena.it
Iniziative luglio-agosto 2016
dal 1 aprile al 30 settembre 2016 tutti i giovedì dalle 10 alle 12 Case delle Culture - Parco Amendola Parco della Repubblica Parco Ducale la città di Modena DOPO LA NASCITA. GRUPPI POST PARTO MAMME E BEBÈ MOVIMENTO - FASCEGGIATE COLAZIONE TRA MAMME Info: Circolo Primo Respiro - cell. 340 7692689 e-mail: circoloprimorespiro@gmail.com Dal 15 aprile al 30 settembre 2016 orario pomeridiano Net Garage in via degli Adelardi, 4 Imparo l’italiano e cerco il lavoro con il web Info: Associazione Civibox cell. 334 2617216 e-mail: civibox@gmail.com
INSIEME PER STARE MEGLIO 6 luglio ore 20.30-23 Giusto Spirito - Modena 13 luglio ore 20.30-23 Keller Club - Modena 27 luglio ore 20.30-23 WellDone - Modena Info: InTandem Società Cooperativa Sociale Tel: 329 6562002 info@intandem.it - www.intandem.it Il progetto si propone di offrire attività ludiche e ricreative alle persone con disabilità e un servizio di trasporto per fare la spesa a persone anziane. Inoltre di dare l’opportunità di condividere esperienze coinvolgenti alle persone con disabilità ed anziani (in momenti separati), creando un gruppo di amici con cui divertirsi attraverso la valorizzazione di semplici momenti passati insieme. Queste attività verranno attuate nei luoghi di aggregazione giovanile modenese per i giovani e nell’attività nella spesa per gli anziani.
POLISPORTIVA FORESE NORD LUGLIO Venerdì 8 ore 20 Polisportiva Forese Nord Tradizionale cena “Melonata” a base di gnocco fritto, melone e affettati SERATA DANZANTE CON IVAN DJ MUSICA ANNI 70- 80-90
AGOSTO Sabato 6 ore 20,00 Polisportiva Forese Nord Stand gastronomico SERATA DANZANTE CON ORCHESTRA DAL VIVO “ LAURA E STEFANO ZIZZA” VIVERE IN SALUTE
LUGLIO-AGOSTO E SETTEMBRE Tutti i martedì ore 15 ritrovo in Polisportiva Forese Nord CAMMINATE COMUNITARIE percorso pista ciclabile di Albareto Tutti i mercoledì e venerdì ore 20 Associazione Energia e benessere LE CENE DELLA SALUTE (MENÙ VEGETARIANO-VEGANO) *il ricavato sostiene i progetti di volontariato presso le strutture in cui opera l’Associazione: dai malati oncologici, alle persone con abilità differenti, alle persone colpite da ictus, ecc. Tutti i giovedì ore 20 ritrovo in Polisportiva Forese CAMMINATA SERALE (pista ciclabile di Albareto) Tutte le domeniche ore 10 (ritrovo presso l’Associazione Energia e benessere - Strada Albareto 353-355) CAMMINATE SETTIMANALI ALL’INTERNO DEL PROGETTO “RIFLESSI PER UNA VITA MIGLIORE” A cura: Associazione energia e benessere Info: Bellodi Claudio - tel. 059 318671 polforesenord@hotmail.it
4-5 luglio ore 20 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA D’ASCOLTO CON DJ ELIO info@pol87pini.it - tel. 059 300015
12 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA D’ASCOLTO CON DJ ELIO info@pol87pini.it - tel. 059 300015 Martedì 12 luglio ore 21 Polivalente San Damaso via Scartazzetta 53 - Modena SERATA A TUTTO COUNTRY CON DJ ROBBY Info: tel. 059 469780 13 e 14 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA D’ASCOLTO CON DJ ELIO info@pol87pini.it - tel. 059 300015 Venerdì 15 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA CARAIBICA CON DJ SILVER info@pol87pini.it - tel. 059 300015 5-7-12-14 luglio dalle 18 alle 21 Polisportiva San Faustino via Piero della Francesca, 60 E...STATE IN SANFA Intrattenimento per adulti e bambini Info: tel 059 4558921 info @worldchild.it 17-18 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena GRUPPO DAL VIVO “AMOS AMARANTI” info@pol87pini.it - Tel. 059 300015 Martedì 19 luglio ore 21 Polivalente San Damaso via Scartazzetta 53 - Modena SERATA DI MUSICA ANNI 60/70 intrattenimento con Giorgio Bertolani Info: tel. 059 469780
Martedì 26 luglio ore 21 Polivalente San Damaso via Scartazzetta 53 - Modena SERATA A TUTTO COUNTRY CON DJ ROBBY Info: tel. 059 469780
PIAZZA GUIDO ROSSA Venerdì 1 luglio ore 17 1,2,3,...STELLA
giochi e giocattoli gratuiti creativi ecologici auto-costruiti per bambini di ogni età
A cura: Associazione Zero in condotta Info: zeroincondotta2006@gmail.com
Sabato 2 luglio dalle 9 alle 17 MERCATINO DEL RIUSO A cura: Associazioni Insieme in Quartiere per la città e Comitato Villaggio Giardino e Artigiano Info: cell. 3396974863 Prossimo mercatino sabato 3 settembre Domenica 3-10 luglio dalle 9 alle 11 QIGONG - GINNASTICA IN PIAZZA A cura: Associazione La tigre bianca Info: cell. 333 4311937 (è richiesta la prenotazione) Lunedì 4-11-18-25 luglio dalle 9,30 alle 12,30 RIFLESSOLOGIA PLANTARE A cura: Associazione ASD Energia e Benessere Info: energiaebenessereasd@gmail.com Lunedì 4-11-18 ore 17.30 ANIMAZIONE PER BAMBINI
Bolle di sapone, truccabimbi e palloncini, giocoleria e giochi di gruppo
Info: cantierart@yahoo.com
19-20-21 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA D’ASCOLTO CON DJ ELIO info@pol87pini.it - tel. 059 300015
Martedì 5-12 luglio ore 21 CINEMA SOTTO LE STELLE “Calendar Girls” di Nigel Cole Info: cell. 339 6974863
8 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena MUSICA CARAIBICA CON DJ SILVER info@pol87pini.it - tel. 059 300015
Venerdì 22 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena KARAOKE CON DJ SILVER info@pol87pini.it - tel. 059 300015
Giovedì 7 ore 21 MUSICA E DANZE DAL MONDO rassegna di gruppi residenti nel quartiere Info: cell. 339 6974863
11 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena GRUPPO DAL VIVO “AMOS AMARANTI” info@pol87pini.it - tel. 059 300015
Domenica 24 luglio ore 21 Polivalente 87 e Gino Pini via Pio La Torre 61 - Modena KARAOKE CON DJ SILVER info@pol87pini.it - tel. 059 300015
Giovedì 7-14, 21, 28 dalle 16,30 alle 18,30 IL GIRO DEL MONDO IN… Laboratorio per l’orientamento e la rappresentazione dello spazio per ragazzi Info: tel 059 218567
QUARTIERI www.comune.modena.it
Iniziative luglio-agosto 2016
Martedì 12 luglio ore 21 CINEMA SOTTO LE STELLE “Snoopy & Friends” di Steave Martino - Animazione Info: cell. 339 6974863 Giovedì 14 luglio ore 21 TOMBOLA IN PIAZZA Info: cell. 339 6974863 Tutti i giovedì di luglio e agosto dalle 17 alle 21 “Dal campo alla piazza” stand di prodotti ortofrutticoli a Km 0 lunedì 18 luglio ore 21 Centro sociale anziani e orti Via Leonardo da Vinci, 158 - Modena FESTA DELLE FISARMONICHE intrattenimento musicale Info: tel 059 827998 amministrazioneorti@gmail.com
CITTANOVA
Sabato 23 luglio ore 20 Polisportiva di Marzaglia Nuova Via dell’Aratro, 42 APERICENA CON L’AUTORE presentazione di “Buchi” di Ugo Cornia Feltrinelli Edizioni Info: tel. 059 389644
COGNENTO Venerdì 1 e 8 luglio ore 15 tenda del parco Melotti LABORATORIO DI ARTE ESPRESSIVA condotto dalla Maestra d’arte Sabrina Corradini Info: tel. 059 848773 labarca@gruppoceis.org Martedì 5 luglio ore 21 I MARTEDÌ DELL’AZIMUT CLUB Tenda del Parco Melotti Proiezioni d’immagini dall’Argentina i colori della immensa Patagonia. Una terra battuta dal vento e dalla luce Info: info@azimutclub.eu
Sabato 9 Luglio ore 20.30 Circolo Ricreativo e Culturale Cittanova Strada Pomposiana 52 BOLLE E BALLE Contest di chi “spara” la balla (bugia assurda) più grossa con spettacolo di bolle Info: tel. 059 848320 infocircolocittanova@gmail.com
Martedì 12 luglio ore 21 I MARTEDÌ DELL’AZIMUT CLUB tenda del Parco Melotti Proiezioni d’immagini dall’Est del Mondo verso Oriente - Cina, Buthan, Vietnam Cambogia, Laos A cura di Ivan Zuliani Info: info@azimutclub.eu
Mercoledì 20 Luglio ore 20.30 Circolo Ricreativo e Culturale Cittanova Strada Pomposiana 52 FESTA DEL COCOMERO Info: tel. 059 848320 infocircolocittanova@gmail.com
Domenica 17 luglio dalle ore 15 LE DOMENICHE DELLA COGNENTESE Tenda del Parco Melotti Giochi gonfiabili “Salta-Salta” e il Trenino di Cognento Sarà in funzione un piccolo stand gastronomico Info: tel. 059 344578 pol-cognentese@tiscali.it
Venerdì 22 Luglio ore 21 Circolo Ricreativo e Culturale Cittanova Strada Pomposiana 52 CALCIO BALILLA UMANO torneo di biliardino umano Info: tel. 059 848320 infocircolocittanova@gmail.com
Venerdì 22 luglio ore 21 Tenda del Parco Melotti COGNENTO ED I SUOI CITTADINI DI IERI E DI OGGI Proiezione e commento A cura: Nino Roveda - storico di Cognento Martedì 23 e 30 agosto alle ore 16 Parco Melotti AL PARCO COL CANE Info: tel 059 848773 labarca@gruppoceis.org
BAGGIOVARA Giovedì 7 luglio ore 20.45 pista di pattinaggio della Polisportiva Strada Cavezzo, 27 SANDROUN A CHI? serata dialettale In caso di maltempo l’iniziativa si terrà presso l’aula magna della scuola primaria Montecuccoli Info: tel. 059 514492 biblioteca.baggiovara@comune.modena.it Vnerdì 15 luglio ore 18 Piazzale antistante la chiesa parrocchiale FESTA DI BAGGIOVARA: COME ERAVAMO Corsa podistica, giochi senza frontiere, sfilata di trattori d’epoca con aratura notturna e dimostrazione dell’antica cottura a legna del Parmigiano Reggiano da parte dei maestri casari Info: cell. 335 8023651 Domenica 17 luglio ore 14 Piazzale antistante la chiesa parrocchiale IN VIAGGIO CON I 4x4 Possibilità di vivere grandi emozioni
Nelle serate di sabato e domenica i ragazzi scout organizzeranno giochi per tutti i bambini Info: cell. 335 8023651
GANACETO Sabato 16 luglio ore 21 Parco di via Cambi BALLIAMO SUL MONDO
MARZAGLIA
Martedì 19 luglio ore 21 I MARTEDÌ DELL’AZIMUT CLUB tenda del Parco Melotti Proiezione di immagini di Siria, Yemen e Libia: là dove c’era la pace Info: info@azimutclub.eu
Sabato 16 luglio ore 20 Polisportiva di Marzaglia Nuova Via dell’Aratro, 42 APERICENA CON L’AUTORE presentazione di “Consapevoli circostanze” di Fabio Rossi Giovane Holden edizioni Info: tel. 059 389644
Martedì 26 luglio ore 21 I MARTEDÌ DELL’AZIMUT CLUB tenda del Parco Melotti Proiezione di immagini del Perù: i suoi 1000 colori, dal mare ad oltre 5000 metri di altitudine Info: info@azimutclub.eu
Lunedì 18 e martedì 19 luglio ore 21 Parco I° Maggio GIOCHI SENZA QUARTIERE
Musiche e balli con artisti
Info: cell. 335 6242484
LESIGNANA
Serate di giochi tradizionali, intrattenimenti per bambini, cabaret dialettale e improvvisazioni teatrali
Info: cell. 339 6816305
VILLANOVA Martedì 5 luglio ore 21.30 Piazzetta dell’Incontro Via Barbolini - Villanova FOTO E MUSICA SOTTO LE STELLE Reportages di viaggi, avventure feste e proiezioni varie
Info: tel. 059 849652 info@pol4ville.it
Giovedì 7 e venerdì 8 luglio ore 21 Piazzetta dell’Incontro Via Barbolini - Villanova ARTI E MESTIERI SOTTO LE STELLE Esposizione piante e illustrazione arte del bonsai
Stand degustazione aceto balsamico della tradizionale familiare. Offerta degustazione, esposizione materiali, attrezzi, foto manifestazioni del nostro gruppo produttori. Esposizione attrezzi della vecchia tradizione contadina Info: tel. 059 849652 info@pol4ville.it Sabato 9 luglio ore 21.30 Piazzetta dell’Incontro Via Barbolini - Villanova SERATA MAGICA SOTTO LE STELLE
Il gruppo frustatori di Zocca “Insieme Per caso” presenta spettacolo di balli, coreografie, musiche
Info: tel. 059 849652 info@pol4ville.it
Domenica 10 luglio ore 22 Piazzetta dell’Incontro Via Barbolini - Villanova BALLO E MUSICA SOTTO LE STELLE Esibizione di complesso musicale con possibilità di ballare Info: tel. 059 849652 info@pol4ville.it
TRE OLMI Giovedì 7-14-21-28 luglio ore 21 Parco Venturelli - Tre Olmi BALLO PER TUTTI con Dj Angelo Info: Adriano 333 7775061 Ugo 347 7072393 Giovedì 4-11 agosto ore 21 Parco Venturelli - Tre Olmi BALLO PER TUTTI con Dj Angelo; Info: Adriano 333 7775061 Ugo 347 7072393
>arte
DI MARINA LEONARDI
Il “writing” alla Palazzina La nuova mostra della Galleria Civica aperta per tutta l’estate
È
dedicata al fenomeno della Street Art la mostra che la Galleria Civica ha dedicato all’estate dei modenesi. Si intitola 1984. Evoluzione e rigenerazione del writing e resterà allestita fino al 18 settembre alla Palazzina dei Giardini. Curata da Pietro Rivasi, prodotta con la FCRMO, in collaborazione con la Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti, la mostra offre un panorama delle molteplici evoluzioni dell’arte di strada, prendendo in esame alcuni dei suoi più significativi artisti, quali Taps & Moses™, Olivier Kosta-Thefaine, PAL Crew, che stanno gettando le future basi estetiche e teoriche di questa forma di espressione. Modena può contare su una solida tradizione legata alla street art che ha preso avvio nel 1981 con la presenza in città di Jean-Michel Basquiat per la sua personale alla galleria di Emilio Mazzoli ed è proseguita grazie alle attività di Icone, della Fondazione Giorgio De Mitri e delle gallerie Avia Pervia e D406. La Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti inoltre vanta uno dei più importanti patrimoni a livello nazionale per quanto riguarda la documentazione di writing e street art. La rassegna darà grande rilievo all’aspetto più controverso dell’arte di strada: gli “interventi non commissionati” nello spazio pubblico. Grazie a una forte presenza di materiale fotografico e video, lo spettatore verrà proiettato letteralmente nella realtà vissuta dagli artisti. La mostra svelerà in che modo i writer si sono adattati alla società e al tempo: alcuni di essi hanno cercato di rinnovarsi nel linguaggio e nei codici, altri hanno trasferito l’esperienza di strada in una forma d’arte più classica destinata alle gallerie e agli spazi istituzionali, altri ancora hanno proseguito con ostinazione lo spirito originario dei pionieri newyorkesi. La mostra “1984” sarà aperta dal giovedì alla domenica dalle 19 alle 23 con eccezione per mercoledì 6 luglio in occasione di una iniziativa nell’ambito dell’estate ai giardini. Chiusa il 15 agosto.
Quei Modenesi a Modena Beppe Zagaglia al Mata Si può visitare fino al 10 luglio la bella mostra Modenesi a Modena dell’instancabile fotografo, Beppe Zagaglia allestita all’ex Manifattura e con ingresso libero. Al Mata il pubblico trova una moltitudine di ritratti di uomini e donne: famiglie, amici, imprenditori, commercianti, visi noti e no. E ancora tante sagome a grandezza naturale e video sulla modenesità con protagonisti di ambiti differenti proiettato a ciclo continuo; un video nuovo ogni giorno. Mille volti colti dall’acuto e affettuoso obiettivo del fotografo per disegnare una sola comunità: quella dei modenesi. La mostra al Mata è realizzata in collaborazione con la Galleria civica di Modena, con il sostegno della FCRMO e la partecipazione di Eidos, Artioli Editore e BPER Banca. Il 7 luglio “Incontro con l’autore” a partire dalle ore 18. Info: wwww.mata.modena.it tel. 059 4270657
Info: www.galleriacivicadimodena.it
Ultimi giorni per Edward Hopper
Se amate Hopper e non avete occasione di andare prossimamente al nuovo Whitney Museum of American Art di New York, museo che conserva buona parte delle sue opere (circa tremila tra disegni, incisioni e oli), l’unica chance è di affrettarvi e andare a Bologna e visitare [12] - il mese luglio-agosto 2016
la bella mostra ospitata a Palazzo Fava (via Manzoni 2) e che chiuderà il prossimo 24 luglio. Organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con FCRBO e Genus Bononiae Musei nella città, la mostra Edward Hopper ripercorre la carriera del pittore americano, attraverso 58 opere, custodite appunto al Whitney e ricevute in eredità dalla moglie di Hopper, Josephine nel 1968. Hopper è uno dei pittori americani più amati e conosciuti al mondo, la sua capacità di catturare la luce e restituirla sulla tela è davvero unica. Hopper è di una modernità disarmante, le sue tele sono istantanee di vita, immagini quasi fotografiche che l’hanno accomunato alle correnti realiste. Ma Hopper ha un suo stile unico che non si
lascia incasellare, è il pittore sì della luce ma anche dei silenzi e delle solitudini. La mostra bolognese è organizzata in sei sezioni: dalla formazione accademica agli anni di studio a Parigi, quando entrò in contatto con il movimento impressionista, fino ai capolavori degli anni ‘30, ‘40 e ‘50 come South Carolina Morning (1955), Second Story Sunlight (1960), New York Interior (1921), Le Bistro or The Wine Shop (1909), Summer Interior (1909), interessantissimi studi (come quello per Girlie Show del 1941) che celebrano la grande fortuna di Hopper anche come disegnatore. Visite, tutti i giorni dalle 10 alle 20. Info: tel. 051 0301089 www.mostrahopper.it
Con Stefano Graziani e “Fictions and Excerpts”
L
a Galleria Mazzoli (via Nazario Sauro 62) presenta Nature morte - Fictions and Excerpts, la seconda mostra personale del triestino Stefano Graziani. In mostra fotografie inedite, realizzate dall’artista nell’ultimo biennio, che rappresentano nature morte, fuochi d’artificio e una breve storia dell’architettura attraverso le immagini che ci permette di viaggiare nel tempo e nello spazio: dal menhir di Carnac e dal sito archeologico di Karnak, passando per la Roma di Borromini fino ad arrivare all’Austria di Adolf Loos. In tutte le serie in mostra elemento fondamentale e la luce: nelle sale della galleria assisitiamo infatti a un’alter-
nanza tra la luce delle nature morte che entra lateralmente o emerge dal fondo, la luce dei fuochi d’artificio che illumina il cielo notturno e la luce accecante del sole sulle rovine egizie. In fondo la parola fotografia deriva dall’unione di due parole greche luce e grafia, che unite significano “scrivere con la luce” e il visitatore non deve far altro che leggere gli ‘scritti’ di Stefano Graziani. Nanni Cagnone nel suo testo Nascostamente parla di “...cose che con noncuranza si avvicinano, sembrano non sapere perché lo fanno, e chiedono fortuna a una semplicità del guardare, a una contemplazione nascente dal puro osservare. Condizione ingannevole, che non potrà sottrarci ad arrischiate domande. Se c’è una pretesa, qui, è quella di scomparire per poter vedere, lasciando che le cose accadano da sé, e sia anche nostro il loro anonimo vanto”.
The Summer show Al Foro Boario la giovane fotografia italiana e europea
F
ino al 17 luglio al Foro Boario sono visitabili diverse proposte di Fondazione Fotografia, a partire dal consueto The Summer Show 2016 – Lo Stato delle Cose, mostra di fine corso degli studenti del master di Fondazione Fotografia: Simone Bulgarelli, Elena Canevazzi, Francesco Cardarelli, Francesca Ferrari, Giulia Fini, Alessio Gianardi, Andrea Luporini, Orlando Myxx, Simone Pellegrini, Sara Savorelli e Livia Sperandio. Al percorso dedicato alle opere degli studenti che quest’anno terminano il biennio e all’esposizione mid-term riservata ai progetti in corso degli studenti del primo anno, si aggiungono per la prima volta nell’allestimento le opere dei finalisti dello European Photography Award, un riconoscimento assegnato ogni anno ai migliori allievi delle scuole di fotografia europee. Tra i finalisti di questa edizione anche due allievi del master FFM: Sara Vighi e Orlando Myxx. Altri due interessanti allestimenti in mostra al Foro Boario: Claudio Gobbi con Arménie Ville un progetto di foto-installazione e un libro d’artista, edito da Hatjie Cantz. Le immagini esposte a Modena costituiscono una selezione da una serie che raffigura 125 chiese armene presenti in oltre 25 paesi. In parte realizzate personalmente dall’artista, in parte collezionate nell’arco di otto anni, le fotografie provengono da fonti ed epoche diverse. E inoltre Stefano Graziani. Conversazioni Notturne in cui ogni immagine si prefigura come un incontro a sé. A differenza di quanto accade nell’osservazione quotidiana della realtà, infatti, nelle inquadrature di Graziani si può vedere un solo soggetto per volta; prive di qualsiasi riferimento spaziale e temporale. Le mostre saranno visitabili a ingresso libero, il giovedì e venerdì 15-19 e sabato e domenica 11-19. Info: www.fondazionefotografia.org
orari: dal lunedi al sabato 9-13/16-19. Chiusura estiva dal 1° al 31 agosto Info: tel. 059 243455 www.galleriamazzoli.it
Al Museo della figurina con Jeeg robot e Mazinga Fino al 17 luglio al Museo della figurina sono in mostra (ingresso libero) i beniamini dei cartoni animati che hanno fatto furore negli anni ‘80 e ‘90 ma con un occhio speciale per i robot: Gundam, Daltanious, Danguard, Goldrake, Twiki che vanno ad aggiungersi a Jeeg, che è già presente nell’esposizione permanente del Museo e a Mazinga Z, Astrorobot e i Transformers, ospiti stabili di 80-90. Inoltre, un percorso d’antan, mette in luce alcune riscoperte come Chiodino, personaggio dei fumetti famosissimo negli anni cinquanta. Grazie alla collaborazione con Cosmic Group, vengono esposti anche gli action figure di Daitarn III, Daltanious, Goldrake e Gundam. Ancora Gundam, nella versione RX-78, alto un metro e mezzo, sorveglia la sala espositiva. ‘8090 è a cura di Francesca Fontana e Thelma Gramolelli. La sezione sui robot è a cura di Stefano Ascari.
arte incontri
Alla Galleria di Emilio Mazzoli in mostra una selezione di immagini dell’artista triestino
DI CRISTINA SGOBIO
Tutto il gusto de LaCarpi Estate Tantissimi appuntamenti nel cartellone estivo carpigiano tra arte teatro, musica, cinema, incontri, visite guidate e tanto altro ancora eatro, musica, arte, letteratura, cinema, ragazzi, enogastronomia, sport, movida… torna LaCarpi Estate con il suo ricco bagaglio di appuntamenti estivi. Una programmazione diffusa quella proposta dal Comune di Carpi in collaborazione con tante realtà del territorio e preziosi sponsor, che tocca in oltre due mesi tutta la città, da Palazzo dei Pio a Piazza Martiri, dal San Rocco a Piazza Re Astolfo e poi le frazioni, le cantine e gli esercizi commerciali, bar e negozi, che nei Mercoledì d’estate animeranno la città a modo loro. Ma veniamo al calendario ufficiale, partiamo dalle Notti d’arte di Palazzo dei Pio, con Palazzo by night, apertura straordinaria il martedì e giovedì sera fino al 25 agosto dalle ore 21-24 e l’Ascesa della Torre della Sagra, con apertura straordinaria il martedì sera fino al 30 agosto ore 21-24. E ancora: il 12 luglio alle ore 21.30, Araldica, Appartamento inferiore - Visita guidata con intervento storico di Pier Felice Degli Uberti e dalle 21 alle 23, Cortile d’Onore, visita guidata (con replica il 2 agosto) di Diffusa – Vestire i luoghi quattro installazioni in centro storico di Giuseppe De Mattia, Teresa Giannico, Francesco Pedrini e Fabio Sandri.
Progetto Grafico Fabrizio Ascari Comunicazione Comune di Carpi
T
01musica&teatro 02arte&letteratura 03cinema 04territorio 05sport 06ragazzi 07movida
GIUGNO - SETTEMBRE 2016 INFO WWW.CARPIDIEM.IT
Il 19 luglio dalle 21 alle 23 Tour del mistero al Castello dei ragazzi, percorso gioco alla scoperta di miti e curiosità del centro storico; il 4 agosto ore 21.30 nel Cortile d’Onore: Armadi - letture con musica, il 9 visita guidata ai Musei di Palazzo Pio e il 15, dalle 21 alle 24 apertura straordinaria serale dei Musei.
LAce16mesemo.indd 1
15/06/16 12.03
Info: tel. 059 649955, www.palazzodeipio.it
Per i piccoli è tempo di Soffiasogni Letture, spettacoli e i giochi in piazza della Dama della Torre Sarà una estate Soffiasogni per tutti i bambini carpigiani col Castello dei ragazzi nel Cortile del Ninfeo. Martedì 12 luglio, ore 21.30 Omaggio a Roald Dahl coi suoi fantastici grandi giganti e brutti sporcelli (dai 5 anni), il 19 alle ore 21.30 è la volta del Tour del mistero (dai 6 anni) e il 26 alle21.30 Inseguendo le lucciole spettacolo ispirato a Le favole di Federico di Leo Lionni. Martedì 2 agosto alle 21.30 nel Cortile d’Onore Omaggio a Roald Dahl strambe storie da Saki e Dahl. La partecipazione agli spettacoli, letture e laboratori
è libera e gratuita. E non è finita. Da più di vent’anni La dama della torre è un appuntamento fisso per bambini, ragazzi e famiglie in Piazza Martiri per ritrovarsi, con una ricca scelta di giochi di società. Tra gli eventi collaterali di quest’anno: il 7 luglio Asterion night! Con i nuovi giochi dell’AsterionPress, il 14 L’invasione dei giochi di legno a cura dell’Associazione Ingegneria del buon sollazzo di Firenze. Giovedì 4 Mille miglia di cricchi! a cura di La Compagnia delle Biglie di Ravenna; giovedì 11 agosto Kick, tira la pallina. Football, tennis, golf, kubb, hockey su ghiacci coi nuovi tavoli da gioco magnetici Weykick, e infine giovedì 25 agosto Bakoba, gioco di costruzioni e movimento. Info: tel. 059/649983, www.castellodeiragazzi.it
[14] - il mese luglio-agosto 2016
Così lontano così vicino spettacoli nelle frazioni LaCarpi Estate arriva anche nelle frazioni con Così lontano così vicino (grazie anche al contributo di Sinergas). In programma: 8, 9 e 10 luglio Festa di Migliarina; 9/7 ore 21 Giovani band alla riscossa; 11/7 ore 21.30 Migliarina, Coro Mondine di Novi e Fluxus; 12/7 ore 16 Santa Croce, burattini; 18/7 ore 21.30 Santa Croce, Concerto di canzoni popolari; 19/7 ore 21.30 a Budrione, Musique a la carte; 22/7 ore 21.30 a Budrione e il 3/8 a San Marino, Da Elvis a Celentano; 24/7 Una birra in cortile; 30/7 ore 21 San Marino, burattini; 4/8 ore 21.30 Cantone di Gargallo, Omaggio a Lucio Battisti; 5/8 ore 21.30 Migliarina, Flexus Trio; 9/8 ore 21 Gargallo, burattini. Info: tel. 059 649364
Coccobello: nel Chiostro ottima musica e teatro Nuova edizione per Coccobello, il programma di concerti, videoproiezioni e performance curato dal Circolo Kalinka, presso il Chiostro di San Rocco. Appuntamento dal 22 luglio al 14 agosto, dal mercoledì alla domenica, alle ore 21.30 a ingresso gratuito tranne il 24 e 27/7 (7 euro). Ghiotto il programma: 22/7 Concerto di Ray Mantilla; 23/7 Stasera sono in vena di e con Oscar De Summa; 24/7 La Rivoluzione è facile se sai come farla, spettacolo teatrale di Kepler-452 con musiche de Lo Stato Sociale; 27/7 Iosonouncane in concerto; 29/7 film Banksy Does New York Movie; 29/7 Ema Yazurlo & Quilombo Sonoro; 31/7 Ex-Otago concerto; 3/8 Bob Malone Band (Usa); 4/8 Wrongonyou in concerto; 5/8 Spartiti - Jukka Reverberi + Max Collini; 7/8 Conciorto con Gian Luigi Carlone e Biagio Bagini; 11/8 Men on D mund; 13/8 Vanessa Peters (Usa), 14/7 Cobain: Montage of Heck. Info: www.coccobello.net
a
r
p
LuglioDivino la musica nelle Cantine Il 12 e il 26 luglio in scena un omaggio a Maria Callas e il Trio Sconcerto
R
itorna LUGLIODivino edizione 2016, gli appassionanti appuntamenti musicali nelle Cantine. Martedì 12 luglio alle ore 21.30 alla Cantina di Carpi e Sorbara (via Cavata 14) si terrà un Omaggio a Maria Callas, con il Duo Sconcerto con Valentina Medici, soprano. Un concerto in collaborazione con Artinscena. In caso di maltempo il concerto verrà rinviato a giovedì 14 Luglio. Secondo appuntamento della rassegna che sposa la
cultura della musica a quella dell’enogastronomia è per martedì 26 luglio sempre alle ore 21.30 presso la Cantina di Santa Croce (Strada Statale 468 di Correggio 35). Sul palco il Trio Sconcerto con Christian Galasso al fagotto, Andrea Candeli alla chitarra e Matteo Ferrari al flauto. Anche questo appuntamento è realizzato in collaborazione con Artinscena. In caso di maltempo il concerto sarà rinviato a venerdì 29 luglio. L’ingresso ai due appuntamenti è libero e gratuito. L’iniziativa è a cura dell’Assessorato Commercio, Cultura e Economia Info: tel. 059 649255
EstateSports Carpi Summer Fest Anastacia, Ayane... Imperdibile poker d’assi per il Carpi Summer Festival sul palco di Piazza Martiri. Ad aprire l’edizione 2016, il 3 luglio saranno gli Stadio che accanto ai loro successi presentano i brani loro ultimo album, Miss Nostalgia. Il 4 arriva il Naif En Plein Air Tour 2016 della brava Malika Ayane, una delle più belle voci del panorama musicale italiano. Il giorno 5 in piazzale Re Astolfo a ingresso libero arriva il dj set di Bootsa dei
Subsonica. Serata finale col botto il 6 luglio, con Anastacia e il suo The Ultimate Collection Tour. Ad aprire il concerto sarà il cantautore toscano Francesco Gabbani. Info: tel. 059 644688
LaCarpi Estate propone un ricco cartellone sportivo, nei mesi di luglio e a settembre, con iniziative diverse, dall’esibizione di ginnastica artistica e ritmica e gruppo cheerleader, lezioni di Yoga, STWO (street workout), camminate non competitive, proiezione di fotografia subacquea, lezioni gratuite di tennis con Sportpertutti, esibizioni di danza classica, danza egiziana.
Info: www.carpidiem.it
A Mundus il jazz stringe l’occhio al folk Si parte con la brasiliana Clarice Assad, poi Almamegretta e Bonaccorso Sonorità inaspettate e travolgenti sono il cuore degli appuntamenti della nuova edizione del Festival Mundus, rassegna di musica etnica, jazz e folk che propone un cartellone variegato con la partecipazione di prestigiosi cantanti, musicisti e gruppi nazionali e internazionali. Si parte il 31 luglio in Piazzale Re Astolfo con Clarice Assad (Brasile/U.S.A), compositrice classica e jazz, arrangiatrice, pianista e cantante che a Carpi, al pianoforte presenta Home. Sabato 6 agosto sempre in Piazzale Re Astolfo arrivano gli Almamegretta con EnneEnne, sul palco Raiz: voce; Gennaro Tesone: batteria; Paolo Polcari: tastiere e sampler; Mario Formix Formisano: basso; Fefo Forconi: chitarra; Salvatore Zannella: percussioni; Albino D’Amato: dubmaster. Chiude il programma di Mundus, mercoledì 10 agosto nel Chiostro del San Rocco Rosario Bonaccorso con “Viaggiando”: Rosario Bonaccorso: voce e contrabbasso; Dino Rubino: tromba e flicorno; Roberto Taufic: chitarra; Alessandro Paternesi: batteria. Ingresso libero. Info: www.festivalmundus.it
i Tenera è la notte Cinema estivo Arena Stadio via Ugo da Carpi, 27/B Inizio ore 21. 30 LUGLIO 1 - Suffragette 2 / 3 - Il ponte delle spie 4 - Non essere cattivo 5 - Woman in gold 6 - La felicità è un sistema complesso 7 - Hotel transylvania 2 8 - La battaglia di chernobyl 9 - Dio esiste e vive a bruxelles 10 - Nemiche per la pelle 11 - 45 Anni 12 - Fiore 13 - Carol 14 - Il viaggio di arlo 15 - La sposa 16/17 - La pazza gioia 18 - Fuocoammare 19 - La vita è facile ad occhi chiusi 20 - La foresta dei sogni 21 - Zootropolis 22 - Star wars 23 - Il caso spotlight 24 - Le confessioni 25 - La corte 26 - Veloce come il vento 27 - Pericle il nero 28 - Kung fu panda 29 - La isla minima 30 - Revenant- redivivo 31 - The dressmaker AGOSTO 1 - Cera d’estate 2 - Truman 3 - Il condominio dei cuori infranti 4 - Il libro della giungla 5 - Captain America: Civil War 6 - The nice guys 7 - Julieta 8 - Lo Stato Contro Fritz Bauer 9 - Sole Alto 10 - Una Notte con la 11 - Brooklyn 12 - Race - Il colore della vittoria 13 - Tutto può accadere a Broadway 14 - Money Monster 15 - Joy Info: www.carpidiem.it
carpi
c
Progetto Grafico Fabrizio Ascari Comunicazione Comune di Carpi
01musica&teatro 02arte&letteratura 03cinema 04territorio 05sport 06ragazzi 07movida
GIUGNO - SETTEMBRE 2016 INFO WWW.CARPIDIEM.IT