![](https://assets.isu.pub/document-structure/200723000946-6490ea405fe3e01431b0afdd8b383fc6/v1/2b4841082cc5f4c480e14b92f903c93f.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Vaccino antinfluenzale antici pato ai primi di ottobre
LA CAMPAGNA REGIONALE PREVEDE UN 20% DI DOSI DI VACCINO IN PIÙ RISPETTO AGLI ANNI PASSATI
Advertisement
Raggiungere una maggiore copertura tra i soggetti a rischio e le categorie per le quali la vaccinazione è raccomandata. Con questo obiettivo la campagna anti-influenzale della Regione Emilia Romagna verrà anticipata ai primi di ottobre. Ma non solo. Rispetto agli anni passati le dosi di vaccino disponibili vedranno un incremento del 20% in più, per un totale di 1.200.000 dosi. Una percentuale che può essere incrementata di un ulteriore 20% in caso di necessità. L’assessore regionale alle Politiche per la salute Raffaele Donini spiega le ragioni di questa scelta, in linea con le indicazioni ministeriali: «In un periodo in cui non è possibile escludere una circolazione congiunta di virus influenzali e Sars-Cov-2, riteniamo fondamentale il ruolo della campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2020-2021 a tutti i soggetti target, anche per semplificare la diagnosi e la gestione di casi sospetti, vista la sintomatologia simile tra influenza e Covid-19». Le Aziende sanitarie si stanno organizzando affinché la somministrazione del vaccino avvenga nella piena sicurezza e nel rispetto del distanziamento fisico, tenuto conto
che riguarda prevalentemente soggetti fragili. Il Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica regionale auspica, inoltre, la partecipazione dei medici e dei pediatri di famiglia alla sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza (la cosiddetta “sorveglianza InfluNet”), con particolare attenzione a quella virologica. È in fase di progettazione, da parte della Regione, la campagna di comunicazione, in modo da promuovere l’adesione della popolazione. Ogni Azienda, dal canto proprio, cercherà di migliorare la copertura vaccinale tra gli operatori sanitari.
CON TE SEMPRE E OVUNQUE, ANCHE IN PIENA ESTATE:
la prevenzione non va mai in vacanza!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200723000946-6490ea405fe3e01431b0afdd8b383fc6/v1/89b124de1570f522bb9cc58f7bf732ce.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200723000946-6490ea405fe3e01431b0afdd8b383fc6/v1/02330b78eca52c71fb7e406364f55aef.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Compatto
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200723000946-6490ea405fe3e01431b0afdd8b383fc6/v1/e8c4708e3824fd9bb661d5d2f9d0cb12.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Preciso
Delicato
IL PRIMO MISURATORE DA POLSO CON TECNOLOGIA INFLATTIVA E SISTEMA DI RILEVAZIONE HiRS
HI-RESOLUTION SYSTEM
Analizza le pulsazioni sei volte più frequentemente rispetto ai sistemi convenzionali, aumentando notevolmente la precisione di misurazione e permettendo di rilevare ritmi cardiaci irregolari, talvolta sintomo di aritmie cardiache (es: fibrillazione atriale). BRACCIALE M-SHAPED*
Il bracciale avvolge saldamente le due ossa del polso aderendo completamente ai vasi sanguigni, garantendo una migliore rilevazione dei toni e una più precisa misurazione. *Tecnologia brevettata. TECNOLOGIA INFLATTIVA
La pressione è rilevata durante la graduale inflazione del bracciale in modo da rendere la misurazione più rapida e delicata, causando meno costrizione al polso del paziente.
JAPANESE DIAGNOSTICS
“Tecnologia e qualità giapponesi”
dal 1950
“70 anni di esperienza e precisione”
Disponibile presso le migliori Farmacie, Parafarmacie e Sanitarie In offerta lancio sino al 30 Settembre 2020, fai richiesta al tuo rivenditore di fiducia
“Leader nella diagnostica”
per info
800 005 525