IL MES E
05/2012
N POI T
31
la rivista immobiliare d’eccellenza
ESTERNO: MAGGIO, PIANTIAMO I FIORI PER L'ESTATE IL "CAMINO" DI SANTIAGO, UN VIAGGIO SPIRITUALE PARMA SOCIAL HOUSE, CONTINUA IL VIAGGIO
B6550512
SCEGLIAMO LA NOSTRA TV
E6GB6 q k^V H# :jgdh^V &% iZa# %*'& .+%)-- q lll#^begZhV\VkVoo^#^i q ^c[d5^begZhV\VkVoo^#^i
impresa
g av a z z i
?CFH;I7 =7L7PP?
LA NOSTRA IMPRESA opera nel settore edile dal 1960, in questi 40 ANNI ci siamo specializzati nella costrizione di edifici residenziali dalle svariate tipologie utilizzando materiali di pregio ed utilizzando tecniche di costruzione all’avanguardia. L’Impresa è gestita direttamente dalla famiglia Gavazzi in tutti i settori da quello prettamente cantieristico a quello amministrativo. Costruisce e vende direttamente garantendo ai propri acquirenti QUALITÀ, SICUREZZA e soprattutto SERIETÀ.
| 4
FOCUS CANTIERE Parma Social House
| 6
In cantiere Servizi sulle nuove realizzazioni
| 12 l’esperto RISPONDE Soluzioni per la casa | 23 TECNOLOGIA Scegliere la nostra televisione | 24 ESTERNI Maggio, piantiamo i fiori per l'estate | 26 FUORI CASA Il "Camino" di Santiago
SE POI
IL
NT
ME
05/2012
05/2012
SOMMARIO
la rivista immobiliare d’eccellenza
ESTERNO: MAGGIO, PIANTIAMO I FIORI PER L'ESTATE IL "CAMINO" DI SANTIAGO, UN VIAGGIO SPIRITUALE PARMA SOCIAL HOUSE, CONTINUA IL VIAGGIO SCEGLIAMO LA NOSTRA TV
31
Cerchi la tua copia di Primo Piano? La puoi trovare gratuitamente nei principali negozi di arredamento di città e provincia, le imprese e gli sponsor che aderiscono all’iniziativa e presso i Mese Point situati nei principali luoghi di ritrovo della città.
Primo Piano La rivista immobiliare d'eccellenza periodicità mensile Direttore responsabile Simone Simonazzi • simonazzi@edicta.net Art director Pietro Spagnulo • spagnulo@edicta.net Redazione Matteo Sartini • sartini@edicta.net Grafica Edicta Per la pubblicità 0521 921346 Lina Carollo • carollo@edicta.net L’editore non è in alcun modo responsabile del contenuto delle inserzioni pubblicate sulla rivista Primo Piano Editore e proprietario Edicta s.c.r.l. via Torrente Termina, 3/b PARMA N° iscrizione al ROC: 9980 Redazione via Torrente Termina 3/b PARMA Tel. 0521251848 Fax 0521907857
maggio/2012 | 3
DOPO AVERE ANALIZZATO IN PROFONDITà IL PROGETTO PARMA SOCIAL HOUSE, ENTRIAMO NEL DETTAGLIO DEI VARI CANTIERI: DOPO BUDELLUNGO, PASSIAMO QUESTO MESE AL SANT’EUROSIA A18, CHE, OLTRE AD APPARTAMENTI TECNOLOGICAMENTE ALL’AVANGUARDIA, PROPONE UN PAGAMENTO DEL TUTTO INNOVATIVO...
Parma Social House alla scoperta di Sant’Eurosia per
4 | maggio/2012
N
el quartiere Sant’Eurosia, Parma Social House sta completando Sant’Eurosia A18, la cui consegna è prevista entro i primi di luglio 2013. Si tratta di 3 distinti edifici di 4 piani, uniti da un parco condominiale attrezzato con gazebo, pergole e spazi comuni. Tutti gli appartamenti sono dotati di logge di grandi dimensioni e cantine; sono disponibili garage interrati raggiungibili direttamente dall’appartamento. Ogni appartamento, con superficie da 81 a 144 mq, è composto da una zona giorno, cucina o cucinotto, due o tre camere da letto, due bagni. Per ridurre i consumi e garantire il massimo confort, le soluzioni tecnologiche sono all’avanguardia: isolamento termico e insonorizzazione di ogni appartamento, riscaldamento a pavimento, predisposizione di impianto di condizionamento, d’allarme e TV satellitare. Ogni edificio è allacciato alla rete di teleriscaldamento con personalizzazione e contabilizzazione dei consumi individuali; pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e pannelli solari per la produzione d’acqua calda; tutti gi appartamenti sono certificati in Classe B. Le finiture sono di altissima qualità; per gli alloggi ancora disponibili è possibile la personalizzazione planimetrica degli spazi interni. Per l’acquisto di 16 appartamenti è prevista una modalità innovativa e vantaggiosa: la locazione con previsione di riscatto. Questo metodo di pagamento prevede una caparra iniziale, piccoli acconti durante la locazione e il riscatto del proprio appartamento dal 5° all’ 8° anno, scontando gli acconti già versati, per avere la propria casa subito e contemporaneamente ridurre la quota del mutuo, che potrà essere erogato successivamente.
CHE COSA è PARMA SOCIAL HOUSE?
CHI PARTECIPA COME PARTECIPARE
Quattro imprese e 4 cooperative che da sempre accompagnano i parmigiani nella realizzazione del sogno di una casa. Parma Social House è un intervento, ancora in corso di realizzazione, di edifici residenziali convenzionati. Il Comune di Parma, tramite un bando pubblico, ha affidato a una ATI, composta da quattro imprese di costruzione e da quattro cooperative di abitazione locali, la realizzazione di un progetto di edilizia residenziale di qualità e standard elevati. Il Progetto interessa 7 aree della città e prevede la realizzazione di 852 nuovi alloggi da costruire su sette aree. Le imprese di costruzione impegnate nel progetto sono la Buia Nereo srl, la Cooperativa di Costruzione Bruno Buozzi scrl, la CME Consorzio Imprenditori Edili sc, la Cooperativa Edile Artigiana sc, Le Cooperative sociali Cooperativa Edilizia CASE POPOLARI scrl e La Nuova Speranza scrl, Parma 80 sc, Residence scrl.
Il progetto è rivolto a quella fascia di famiglie che dispone di un reddito superiore a quello necessario per accedere agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, ma non sufficiente per rivolgersi al mercato: giovani coppie, nuclei monogenitoriali, famiglie numerose, con anziani o disabili, possono accedere ad appartamenti di varie tipologie, secondo differenti modalità: acquisto a prezzo convenzionato, affitto per 25 anni a canone concordato, locazione con previsione di riscatto dal 5° all’8° anno. Gli interessati devono rispondere ai requisiti indicati nella domanda di assegnazione e presentare la candidatura. Il modello è disponibile presso la sede del Consorzio, Piazza Garibaldi 23, le cooperative del Consorzio, il “Punto Casa” del Comune di Parma (DUC - via Torello de Strada), sul sito web www.parmasocialhouse.it. La sede del consorzio PSH Servizi è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.
info@parmasocialhouse.it www.parmasocialhouse.it
In queste pagine, i rendering riguardanti i can tieri di PSH. In alto : le piantine degli interni degli appartamenti tra poco disponibili
maggio/2012 | 5
Iris: una palazzina a Bannone Volpi Costruzioni ha realizzato lungo via Pedemontana 8 appartamenti con ampie metrature
T UN
I A FAVO RE
prevalentemente in classe C) e per il miglior comfort abitativo (riscaldamento a pavimento, legno a vista nelle camere, impianto di addolcimento delle acque). Particolare attenzione è stata data all’isolamento acustico all’interno degli appartamenti, attraverso l’utilizzo di materiali coibentanti certificati da una ditta specializzata.
IP
I
n via Pedemontana a Bannone di Traversetolo è stata ultimata la Residenza Iris, realizzata da Volpi Costruzioni. 8 unità abitative alle porte del paese, in posizione panoramica sulle vallate, con metrature che vanno dai 65mq ai 75mq, cui vanno aggiunti 70mq di mansarda. Una location tranquilla e di pregio, distanziata dagli edifici circostanti, circondata da aree a destinazione verde pubblico o agricolo e protetta dai fastidi del traffico della strada provinciale. L’edificio è realizzato su due piani oltre al seminterrato e alla mansarda. Come la campagna che la ospita la residenza è maggiormente rialzata a sud rispetto al nord, così si presenta il rapporto fra l’ala sud e quella nord dell’immobile, in continuità con l’ambiente esterno. Un contesto abitativo in rapporto diretto con la natura che prevede, inoltre, soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico (l’edificio è realizzato
Costruzione in luogo tranquillo pur non distante da altre abitazioni
Perfetto isolamento acustico con serramenti che garantiscono -40db Terreni circostanti adibiti a verde pubblico o suolo agricolo
Vista sulle colline Nella foto risulta in evidenza lo splendido panorama collinare, caratterizzato da terreni a destinazione agricola sui quali non verrà edificato in futuro.
VOlpi costruzioni è a Pilastrello, in via Carnerini 4. Titolari dell’impresa sono i fratelli Andrea e Roberto Volpi, Tel. 335.6342478 Fax 0521.394308 E-mail: info@volpicostruzioni.it
6 | maggio/2012
Finiture di pregio Gli appartamenti di Iris sono caratterizzati dall’uso di materiali di alta qualità che garantiscono un’ottima estetica e grande efficienza tecnologica
Ghiretti Costruzioni sta costruendo un interessante complesso composto da negozi, uffici ed appartamenti
T UN
I A FAVO RE
U
n edificio a tutto tondo. Abitazioni di lusso, negozi, uffici, tutti nello stesso complesso. La tranquillità garantita da un paese come Monticelli Terme, immerso nel verde collinare della campagna, ma capace di offrire servizi e comodità, e collegato alla città da una ben strutturata rete di mezzi pubblici, città da cui è distante solo pochi chilometri, per-
corribili in auto in una manciata di minuti. Ecco tutti i vantaggi garantiti dal complesso sul quale sta lavorando Ghiretti Costruzioni, il quale propone anche un elemento in più: rifiniture di lusso, che garantiscono la qualità e il pregio di un’abitazione da non perdere. Per informazioni, è possibile rivolgersi agli uffici di Monticelli Terme della Ghiretti Costruzioni, in via Montepelato Nord 21/D, telefono 0521/658332, mobile 348/2487778. Inoltre, la ditta Ghiretti Costruzioni prenota, sempre nella zona di Monticelli Terme, in un’area residenziale e tranquilla, ampi monolocali, adatti soprattutto a giovani coppie, o destinate a possibili investimenti. I contatti per chi fosse interessato a questa opzione sono gli stessi pubblicati sopra.
IP
Ghiretti, lavori a Monticelli
Zona comoda vicina alla città e immersa nel verde Rifiniture di lusso Presenza di negozi nello stesso complesso
Bifamiliare a Monticelli A Monticelli Terme la ditta Ghiretti Costruzioni non si occupa soltanto del complesso multifunzionale di cui abbiamo dato notizia qui sopra: l’impegno si concentra infatti anche nella realizzazione di edifici puramente abitativi. Nella zona sud del paese termale, infatti, ottimamente collocata in un quartiere signorile, Ghiretti Costruzioni è occupata nella realizzazione di una bifamiliare, gemella a quella fotografata e in tutto e per tutto ad essa similare. La consegna prevista per questo lavoro è collocata nella primavera del 2013. Tutte le migliori innovazioni tecnologiche e all’avanguardia sono presenti in questa costruzione: possiamo citare il riscaldamento a pavimento, l’impianto a pannelli solari che garantisce il risparmio energetico e, di conseguenza, economico, le pregiate rifiniture di lusso che completano il tutto. Esiste la possibilità di visitare la bifamiliare gemella, i cui lavori sono già portati a compimento.
maggio/2012 | 7
Ultime unità in vendita Edilcat Costruzioni ha riportato allo splendore Corte dei Glicini: sono disponibili le ultime unità a prezzi imbattibili
ULTIME UNITÀ IN VENDITA
T UN
I A FAVO RE
all’intero complesso un forte senso di tradizione e valore artistico. lI complesso presenta l’indiscutibile vantaggio di tenere lontano lo stress cittadino, ma di essere al contempo alle porte dell’area urbana, ottimamente servito dai mezzi pubblici. Abitazioni con il fascino della tradizione alle porte della città, ideali per chi cerca relax senza rinunciare a tutti i comfort della vita moderna.
IP
C
oniugare storia, tradizione e modernità non è un impresa impossibilie: l’ha dimostrato Edilcat Costruzioni, restaurando e rimettendo a nuovo un complesso residenziale alle porte della città, Corte dei Glicini. La Corte si trova nella zona ovest di Parma, un complesso di lunga memoria riportato all’antico splendore grazie ad un restauro che ha mantenuto intatto il fascino della storia senza trascurare le più innovative soluzioni nel campo del risparmio energetico e del comfort ambientale. Diciotto appartamenti e 4 villette a schiera, con soggiorno, cucina, varie metrature per le camere da letto, capaci di venire incontro alle più diverse esigenze. Il valore aggiunto del complesso della Corte, però, risiede nel recupero di alcuni acquerelli a parete di grandissimo prestigio: questi dipinti sono all’interno degli appartamenti nella villa padronale, e contribuiscono a conferire
Complesso situato alle porte della città Ottimo servizio di mezzi pubblici di trasporto Recupero e restauro di acquerelli a parete di pregio
ultime unità in vendita Ancora poche unità rimaste per la vendita in questo splendido complesso: i prezzi sono assolutamente competitivi.
corte dei glicini Si trova nella zona ovest di Parma. lI complesso presenta il vantaggio di tenere lontano lo stress cittadino, ma di essere al contempo alle porte dell’area urbana.
8 | maggio/2012
ACQUERELLI DI PREGIO Edilcat ha recuperato e restaurato preziosissimi acquerelli a parete, all’interno della villa padronale, che conferiscono all’insieme valore artistico e senso della tradizione.
Una residenza all’avanguardia Edilcat Costruzioni propone un complesso in città, in via Guastalla, in zona tranquilla a un passo dal centro
APERTE LE PRENOTAZIONI DEGLI IMMOBILI
dente, e un ascensore per raggiungere i piani superiori. Gli alloggi previsti, di varia metratura, sono ancora personalizzabili internamente, per venire incontro alle esigenze più disparate. E una volta raggiunto il tanto agognato equilibrio, non vorrete più tornare indietro.
T UN
I A FAVO RE
IP
N
on è mai semplice trovare, in città, il perfetto equilibrio tra le esigenze delle comodità proprie che l’ambiente cittadino sa offrire, evitandone i problemi (parcheggi, traffico, mezzi pubblici, caos e stress), e il naturale anelito verso un ambiente verde e spazioso. Ecco perché, quando questo equilibrio si concretizza, non bisogna lasciarselo sfuggire. Edilcat costruzioni propone un complesso su tre piani a Parma, in via Guastalla, nella zona di via Venezia, in una zona servita a nord della città. Classe energetica certificata, pannelli solari, riscaldamento a pavimento di capitolato, isolamento termico ottenuto mediante la tecnica del cappotto. Il complesso è anche all’avanguardia nel campo della sicurezza, grazie al pieno rispetto della recente normativa antisismica. Il complesso prevede anche autorimesse in seminterrato con accesso diretto e indipen-
Rispetto dell’ultima normativa antisismica vigente Autorimessa in seminterrato con accesso diretto e indipendente Pannelli solari ed alto contenimento energetico
ATTENZIONE AL RISPARMIO Il complesso di via Guastalla sarà dotato di certificazione energetica, isolato termicamente grazie al cappotto, e dotato di pannelli solari.
EDILCAT COSTRUZIONI S.R.L. È a Langhirano, piazza Garibaldi, 16 Telefono 0521.861445 internet: www.edilcat.it mail: info@edilcat.it
VIA GUASTALLA La zona in cui sorgerà il complesso è in posizione ottimale: in città, vicino a grandi arterie di scorrimento, ottimamente servita dai mezzi pubblici.
maggio/2012 | 9
Relax e innovazione a Vicomero L.G. Costruzioni sta realizzando una trifamiliare a pochi chilometri dalla città, immersa nel verde, all’avanguardia nel risparmio dei consumi
T UN
I A FAVO
Costruzione in luogo tranquillo pur non distante dalla città
RE
forza, le misure adottate per il risparmio energetico: cappotto, riscaldamento a pavimento, pannelli per la produzione di acqua calda. Il tutto immerso nel verde e nella tranquillità di Vicomero, a pochi minuti dalla città e in un quartiere residenziale nuovo, perfettamente servito dai mezzi pubblici, con ampi spazi adibiti a parcheggio. Prezzo 275.000 euro.
IP
I
mmaginate: un’abitazione su due o tre piani, uno spazio notevole per abitare, tanto verde tutto intorno, il centro città a pochi minuti di auto, i mezzi pubblici che servono ottimamente la zona, una serie di spazi adibiti a parcheggio. E poi: soluzioni energetiche pensate per il risparmio e la stretta sui consumi, particolari di pregio per non farsi mancare niente, un quartiere residenziale nuovo, lontano dal traffico, a dimensione umana. La casa dei sogni? No, la casa della realtà, che L.G. Costruzioni sta preparando a Vicomero. Si tratta di una trifamiliare a due o tre piani fuori terra (l’utente potrà evetualmente rinunciare ad un piano): ogni piano può contare su 75 metri quadri di superficie, e per le due villette esterne si potrà contare anche su un giardino privato di 210 metri quadri. Le abitazioni avranno un capitolato di pregio, i solai con travetti di legno e tavelle a vista. Punto di
Giardino privato di circa 210 metri quadri Cappotto, riscaldamento a pavimento, pannelli per la produzione di acqua calda
PIANO TERRA Il piano terra prevede la presenza di quattro ambienti: bagno, cucina, sala d’ingresso con scale per accesso al primo piano e sala principale.
L.G. COSTRUZIONI è a Parma, in via Ruggero da Parma 17/A Tel. 0521 981223 Cell. 349 6570199
10 | maggio/2012
primo piano Il primo piano può contare su tre camere dal letto, sul bagno e su tutto il fascino che un balcone spazioso può garantire.
Tutta la magia di una villa a Salso La ditta Costruzione e Ricerca Srl sta edificando villette monofamiliari a Salsomaggiore Terme. Sono già in vendita i lotti edificabili con progetto.
T UN
I A FAVO RE
dei materiali, la cura nei dettagli, l’ampia esperienza e la possibilità di personalizzare gli ambienti interni fanno si che le «Ville del Poggio» siano la soluzione adatta per unire la tradizione con le nuove tecnologie. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente che le circonda, con una classificazione energetica di tipo B.
IP
I
l fascino ineguagliabile delle colline che incoronano Salsomaggiore Terme, il lusso di una villa monofamiliare, il piacere di un’azienda che si occupa di architettura sostenibile e in armonia con l’ambiente: tutto questo e molto altro si concentra nell’intervento di Costruzione e Ricerca Srl nel paese termale della nostra Provincia. Verranno realizzate ville monofamiliari con ampio giardino circostante e porticati. Le ville si sviluppano su un unico piano abitativo caratterizzato da un salone, cucina abitabile, tre camere da letto e due bagni, con accesso diretto ai porticati e all’ampio giardino da ogni locale principale della casa. Nel piano seminterrato lo spazio è molto ampio: sono previste un’autorimessa, un locale studio, una taverna, una lavanderia e una cantina. Completa la proprietà una torretta belvedere, classica ciliegina sulla torta per godere di una vista panoramica unica. L’alta qualità
Ville monofamiliari sulle colline di Salsomaggiore
Classe energetica di tipo B Possibilità di vendita dei lotti edificabili
Vista sulle colline L’intervento prevede delle ville monofamiliari sulle colline di Salsomaggiore, a un ora di macchina da Milano e da Bologna. Già in vendita i lotti edificabili con progetto.
COSTRUZIONE E RICERCA SRL è a Salsomaggiore Terme. in via Loschi V. e L. 5, Tel. 0524 581016 E-mail: costruzione.ricerca@libero.it
AMPI SPAZI Dal giardino agli ambienti interni, dal piano seminterrato alla torretta belvedere, un indubbio punto di forza è dato dall’ampiezza degli spazi a disposizione.
maggio/2012 | 11
Lanzi e Sergenti, mobili di qualità
co n
boiserie (pannelli in legno con funzione estetica). Collabora inoltre con la ditta Sacchelli Falegnameria: si realizzano serramenti esterni e interni.
iato perc gl i h s
Trent’anni di esperienza sul territorio
..
L
a qualità prima di tutto: ecco quale parola Enzo Sergenti e Massimo Lanzi, della ditta Lanzi & Sergenti, preferiscono usare per sintetizzare la loro attività: “Siamo presenti sul territorio da oltre trent’anni, e la nostra stessa esperienza garantisce per noi, oltre a tutti i clienti che da noi sono sempre tornati. Ci occupiamo della realizzazione di mobili in legno su misura per interni”. Il punto di forza, e qui torniamo all’inizio della nostra conversazione, è indubbiamente la qualità: “Materiali sempre di prima scelta, perchè poi è il materiale che rende un mobile pregiato. Per quanto riguarda il risultato finale, basta entrare nel nostro laboratorio e guardarsi intorno per accorgersi della validità di ciò che realizziamo. Non siamo un negozio che ti mostra il modello e poi ti manda a casa la copia: noi realizziamo il mobile del cliente, commisurato alle sue esigenze, e il risultato finale che vede qui è proprio il modello che poi vedrà in casa sua, perchè è un pezzo
unico. Serietà per noi significa anche questo: vedere il risultato finale, toccare il mobile che poi entrerà in casa. E puntualità nella tempistica dei lavori: un’altra cosa a cui teniamo moltissimo. Le realizzazioni artigianali hanno bisogno di tempo, questo è ovvio, tempo che significa qualità: l’importante poi è rispettare quei tempi. Altro vantaggio per il cliente: sul mobile ci si può lavorare durante la costruzione: intendiamo modifiche, correzioni, esigenze che nascono in corso d’opera”. Lanzi & Sergenti realizza mobili per cucine, bagno, copritermo, librerie e armadi, adattamenti e
è.
La falegnameria Lanzi & Sergenti opera da oltre trent’anni sul territorio di Parma e provincia, garantendo qualità e professionalità
Realizzazione personalizzata di mobili in legno per interni Serietà e puntualità
MOBILI SU MISURA Lanzi e Sergenti realizza mobili in legno su misura, per bagni e cucine, destinati agli interni.
LANZI E SERGENTI Si trova a Parma, in Strada Langhirano 217 - Loc. Fontanini Tel. 0521.648315 Fax. 0521.390521
12 | maggio/2012
serietà e puntualità “Serietà significa vedere il risultato finale, toccare il mobile che poi entrerà in casa”, spiegano Enzo Sergenti e Massimo Lanzi. “E puntualità nella tempistica: un’altra cosa a cui teniamo molto”.
V.M.V. Color, attenti all’ambiente
co n
del tutto personalizzati: un servizio in più per il cliente, a cui non mancherà mai un supporto o un consiglio per un lavoro di qualità.
iato perc gl i h s Lavori personalizzati
..
U
na volta realizzato il mobile in legno, l’esigenza successiva è pensare alle questioni cromatiche: ecco allora entrare in campo V.M.V. Color, partner di Lanzi e Sergenti e da anni attivo nel settore. William Venturini, titolare dell’azienda, ci ha spiegato il suo lavoro e tutti i segreti che vi stanno dietro: “Partendo dal materiale grezzo, io mi occupo della tinta e della laccatura del legno. Gli effetti e i procedimenti che si possono ottenere con queste realizzazioni sono innumerevoli: tinte, laccature a spruzzo, a pennello e, volendo, “effetti speciali” per caschi o altro”. “Sono molto attento a tutte le innovazioni tecnologiche e soprattutto alle normative ambientali”, continua William: “Ritengo fondamentale questo tema, e uso prodotti di fascia alta all’acqua che rispettano maggiormente l’ambiente, per verniciature esterne ed interne”. Ma l’attenzione per l’ambiente e per la sicurezza del lavoro è primaria anche nella disposizione delle stanze
dove il materiale viene lavorato; parliamo del laboratorio: “Ho mantenuto separato il luogo dove il materiale viene preparato da quello in cui poi vengono effettuate le finiture; è una questione molto importante, perchè consente di agire contemporaneamente su due fasi del lavoro diverse, e la presenza di una porta isolante a tenere divisi i due ambienti risolve molti problemi.” “L’innovazione, come dicevo prima, è di primaria importanza”. Verniciatura e laccatura, quindi, ma
è.
La ditta di William Venturini si occupa di tinteggiatura e laccatura di superfici in legno: tra i punti di forza l’esperienza
Attenzione a tutte le normative ambientali 35 anni di esperienza
ambiente “Sono attento a tutte le normative ambientali. Credo che qui risieda il futuro della mia professione, e il laboratorio in cui lavoro deve essere attrezzato per queste esigenze”. Nella foto, il locale di preparazione.
V.M.V. COLOR Si trova a Parma, in via Langhirano 217 - loc. Fontanini Tel. 0521 1682234 - Fax 0521 1682235
VERNICIATURA AD ACQUA “I materiali sono un’altra componenete indispensabile per il rispetto dell’ambiente: uso prodotti di fascia alta all’acqua, che non hanno bisogno di solventi per realizzare un buon lavoro”. Nella foto, il locale di finitura.
maggio/2012 | 13
Troilo Andrea, il bagno a 360°
co n
Nel mese di aprile prezzi scontati su tutta la gamma in esposizione per rinnovo ambientazioni.
iato perc gl i h s
Professionalità e affidabilità garantite
..
I
l bagno: ambiente indispensabile, una delle stanze più importanti della casa, ma allo stesso tempo luogo delicato, in cui ogni problema può tramutarsi in una tragedia. Per questo è importante trovare un azienda capace non solo di risolvere questi problemi, ma anche di trasmettere e infondere fiducia. Arredamento, riparazioni, installazioni, climatizzazione: l’elenco dei problemi che si possono verificare in questa parte della casa è lungo quasi quanto la possibilità delle rispettive soluzioni. È il professionista, allora, che deve essere capace di fare la differenza! In provincia di Parma, più precisamente a Collecchio, si trova la Termoidraulica sas di Troilo Andrea, una ditta capace di venire incontro a tutte le esigenze, in termini di bagno, dei suoi clienti. Termoidraulica Troilo si occupa infatti di installazioni e riparazioni nell’ambiente del bagno, possiede i mobili e i complementi più adatti per l’arredo bagno,
disbriga la pratica del trattamento acque, e tra le sue attività c’è anche la climatizzazione. Insomma, agisce su un campo vastissimo, e capace di accogliere le più vaste e disparate esigenze, da parte di qualsiasi cliente. Senza contare che l’installazione di impianti termoidraulici nella casa offre anche delle ottime occasioni di risparmio per quanto riguarda il consumo energetico, specie nella produzione di acqua calda.
è.
La ditta Termoidraulica sas di Troilo Andrea si occupa di installazioni e riparazioni, arredo bagno, trattamento acque, climatizzazione
Si occupa a 360° dell’ambiente - bagno Possibilità di risparmio energetico
bagno a 360° Termoidraulica Troilo si occupa di installazioni e riparazioni, arredo bagno, disbriga la pratica del trattamento acque, e tra le sue attività c’è anche la climatizzazione.
termoidraulica troilo Si trova a Collecchio, in Viale Pertini 19, Tel. 0521.806279 Mobile 339.6662899 E-mail: andrea.troilo@fastwebnet.it
SCONTI AD APRILE Nel mese di aprile prezzi scontati su tutta la gamma in esposizione per rinnovo ambientazioni
maggio/2012 | 15
Via Notari, 19 Collecchio (PR) Tel. 0521 806307 - Cell. 335 348492
Lavori agricoli conto terzi Autospurghi Manutenzione aree verdi Movimento terra 16 | maggio/2012
Bagni chimici e gestione rifiuti È ciò di cui si occupa la Berenato & Garro Srl, azienda attiva dal 2002 nelle provincie di Parma e Reggio Emilia: professionalità garantita.
L
co n
meccanica, alimentare, farmaceutica, edilizia (amianto e materiali isolanti pericolosi e non pericolosi) e terziario in genere, garantendo competenza e professionalità.
iato perc gl i h s Noleggio bagni chimici
..
ti la sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/2008 ex d.lgs 626) hanno imposto l’utilizzo di servizi igienici mobili, sia nel settore della cantieristica che in quello delle manifestazioni ed eventi pubblici, tali da potere essere di facile collocazione grazie all’assenza di allacci idrici, fognari ed elettrici e atti a garantire la massima sicurezza di natura igienico-funzionale. I wc chimici Sebach non necessitano di alcun allaccio, sono autopulenti (si igienizzano meccanicamente dopo ogni utilizzo) e vengono consegnati pronti all’uso. Dal 2008 la società Berenato e Garro Srl è autorizzata al trasporto e smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi prodotti nei settori della
è.
o smaltimento di rifuti pericolosi è sicuramente un lavoro che bisogna lasciare a dei professionisti qualificati: troppo delicata la questione ambientale, troppo pericoloso lasciare in mano a gente inesperta una materia tanto delicata. La Società Berenato e Garro Srl si occupa non solo dello smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi, garantendo un lavoro preciso e professionale, ma ha anni di esperienza anche nel noleggio e nella manutenzione dei bagni chimici e nello smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi. La societa Berenato e Garro srl, Concessionaria Sebach per le provincie di Parma e Reggio Emilia, è al servizio delle imprese edili che operano nel settore delle medesime provincie, rispondendo tempestivamente con serietà e professionalita alle esigenze degli operatori del settore. Nell’ultimo decennio le normative riguardan-
Tempestivo servizio di pulizia e manutenzione Competenza nella gestione dei rifiuti speciali e pericolosi
noleggio bagni chimici La Società Berenato e Garro Srl ha anni di esperienza nel noleggio e nella manutenzione dei bagni chimici e nello smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi.
- berenato e garro s.r.l. Si trova a Roncopascolo, (PR) in Via Calzolari don Angelo 69/A Tel. 0521.673074 - Fax 0521.672006 E-mail: bega.srl@gmail.com www.berenatoegarro.com
smaltimento rifiuti L’azienda si occupa dello smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi prodotti nel settore meccanico, farmaceutico, edile, terziario.
maggio/2012 | 17
18 | maggio/2012
www.brafon.com info@brafon.com
Brafon, soluzioni per l’amianto
co n
la sovracopertura, in cui una nuova copertura, in materiali inertizzanti, coprirà quella esistente, rendendola innocua.
iato perc gl i h s
Patentino per la rimozione di cemento amianto
..
S
maltimento, bonifica, incapsulamento, sovracopertura: tutte operazioni legate alle coperture in cemento amianto, un materiale con il quale fare i conti, prima o poi. Meglio allora affidarsi ad abili professionisti del settore, in grado di occuparsi di tutte le fasi di questo processo e che possieda le giuste competenze per indirizzare e soddisfare al meglio le esigenze del cliente. Brafon Costruzioni Edili snc dispone del patentino per la rimozione delle coperture in cemento amianto rilasciato dall’azienda sanitaria locale di Parma, la quale ha permesso a Brafon di acquisire tutte le nozioni legate a questo problema, permettendo di condurre il cliente nelle scelte migliori in ottemperanza alle leggi ed alle normative vigenti. La prima soluzione proposta è quella dello smaltimento e dalla bonifica, con l’eliminazione della vecchia copertura in cemento amianto che alleggerisce la struttura portante ed elimina definitivamente il problema.
Lo smaltimento delle macerie avverrà attraverso due fasi: la lavorazione specifica prevista da norme A.S.l. e lo smaltimento macerie in discariche autorizzate provvedendo a fornire il certificato di avvenuto smaltimento. Esiste poi l’incapsulamento, la fase dove le fibre di amianto presenti nella copertura vengono fissate con materiale vinilico, in modo da impedirne la dispersione nell’aria. Costi e tempi dell’intervento risultano più contenuti. Una terza possibilità è quella del-
è.
La ditta Brafon Costruzioni Edili di Parma possiede tutte le competenze per risolvere il problema delle coperture in amianto.
Abilitata a fornire certificati di smaltimento secondo normative di legge Professionalità garantita
incapsulamento Le fibre di amianto presenti nella copertura vengono fissate con materiale vinilico, in modo da impedirne la dispersione nell’aria
BRAFON COSTRUZIONI Si trova a Parma, in Via Pozzolo 35 Tel. 0521.605158 E-mail: info@brafon.com www.brafon.com
rimozione Lo smaltimento delle macerie avverrà attraverso 2 fasi: la lavorazione prevista da norme A.S.l. e lo smaltimento in discariche autorizzate: verrà poi fornito il certificato di smaltimento.
maggio/2012 | 19
PARMA COSTRUZIONI S.R.L. di Barbuto Cosimo
COSTRUZIONI, RISTRUTTURAZIONI, SABBIATURA INTONACI e STUCCATURA MECCANICA
VIA BOSELLI, 7 - TRECASALI (PR) - Tel. 0521.1819018 - Fax 0521.1819038 - Cell 346 4143757 e-mail: parmacostruzioni2011@libero.it
METTIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE LA NOSTRA
CAPACITÀ ED ESPERIENZA
IN COSTRUZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Specializzati in carpenteria e muratura, ristrutturazioni di ogni genere, lavori di sabbiature di muri, facciate, solai, etc.. stuccatura meccanica per facciavista e piccoli scavi di ogni genere con mini escavatore
SI EFFETTUANO SOPPRALUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI
I serramenti di Parma System
co n
materiali eseguita con professionalità da personale specializzato e preparato. Parma System, la soluzione che stavi cercandoper gli infissi della tua casa.
iat gl si
o per ch
Lunga esprienza
..
I
l settore dei serramenti può rappresentare un vero problema per una persona comune: a chi rivolgersi, come avere la garanzia di un lavoro di qualità, sapere quali sono i professionisti seri e qualificati del settore. Parma System Srl rappresenta la risposta a tutti questi quesiti. Parma System opera nel settore edile della fornitura e posa di serramenti esterni. Passione ed esperienza che accomunano titolari e collaboratori, e hanno garantito una costante crescita professionale che dal 1979 è arrivata fino ad oggi, con un forte legame con il territorio che rappresenta un valore aggiunto, in termini di trasparenza e garanzia di un ottimo lavoro. Oggi l’azienda si è specializzata nella produzione e commercializzazione di scuretti e persiane, cabine mare in Fibertek, il tutto prodotto su misura secondo le richieste della clientela. Parma System propone soluzioni alternative e definitive, garantendo la risoluzione al 100% di tutte le problematiche delle materie plastiche
tradizionali col Fibertek. L’impiego di tecnologie all’avanguardia consente di fornire soluzioni uniche sul mercato. L’impiego di materiali quali le fibre di carbonio garantisce una durata molto elevata negli anni dei materiali e delle applicazioni proposte. Tra gli altri vantaggi proposti da Parma System, si registrano consulenza e preventivi gratuiti, soluzioni personalizzate e studiate in base alle diverse esigenze del cliente, la posa in opera dei
è.
La ditta Parma System Srl è attiva dal 1979 sul nostro territorio e realizza oscuranti esterni ad alta prestazione in “Fibertek” (carbonio e resine).
Soluzioni innovative e personalizzate Consulenza e preventivi gratuiti
SOLUZIONI INNOVATIVE Parma System propone soluzioni alternative e definitive, garantendo la risoluzione al 100% di tutte le problematiche delle materie plastiche.
PARMA SYSTEM S.R.L. Si trova a Medesano, in via Dante 8 Tel. 0525 422202 - Fax 0525 1861131 Mail info@parmasystem.it www.parmasystem.it
VANTAGGI Tra gli altri vantaggi proposti da Parma System, spiccano quelli dati dal Fibertek: rispetto all’alluminio non trasmette calore, in tutto per tutto è simile al legno e non necessita di alcuna manutenzione.
maggio/2012 | 21
La scelta giusta per la nostra TV Prima della scelta bisogna valutare gli spazi, poi ci sono da organizzare gli spazi, tendere gli allacci, adeguare la tecnologia...
tate la lunghezza, la larghezza e la profondità dell’area in cui pensate di posizionarlo. I venditori includono le dimensioni dello schermo nelle inserzioni, e le caratteristiche dello spazio a vostra disposizione vi aiuteranno a determinare la grandezza del televisore che fa per voi. Se state pensando di acquistare un impianto per l’home entertainment, ricordate che dovrete lasciare
dello spazio libero su ogni lato dell’apparecchio per motivi di acustica, pertanto non potrete incastrare la tv tra i mobili già presenti.Non acquistate un televisore troppo grande che occupi tutto lo spazio a disposizione. Se il vostro divano si trova solo a mezzo metro di distanza dallo schermo a 70”, otterrete la stessa sensazione che avete al cinema nelle prime file.
P
rima di scegliere un televisore, si dovrà decidere se posizionarlo a terra oppure appenderlo al muro. Se desiderate appendere una TV a schermo piatto, con tecnologia LCD o al plasma, misurate la parete tenendo conto della migliore posizione di seduta che consente di vedere l’apparecchio. Accertatevi di disporre di spazio sufficiente per installare montanti ben distanziati, altrimenti non potrete appendere un oggetto pesante come il televisore. In caso di spazio insufficiente, potrete acquistare un supporto da parete. Se invece desiderate uno schermo piatto senza disporre di una parete sufficientemente spaziosa, potete acquistare un televisore LCD o al plasma e un apposito supporto. Naturalmente, i televisori a tubo catodico e quelli con retroproiezione possono essere posizionati in qualsiasi altro luogo e spesso costano meno, senza imporre compromessi rispetto alla qualità. Per trovare il televisore più adatto alla vostra stanza, valu-
Qualche consiglio... LE DISTANZE Per trovare il televisore più adatto alla vostra stanza, valutate la lunghezza, la larghezza e la profondità dell’area in cui pensate di posizionarlo.
LO SPAZIO Se desiderate appendere una TV a schermo piatto, misurate la parete tenendo conto della migliore posizione di seduta che consente di vedere l’apparecchio.
22 | maggio/2012
LA TECNOLOGUA L’HD è un’innovazione epocale nella resa delle immagini, ma dovete assicurarvi di avere uno strumento adatto e di essere in grado di ricevere programmi con questa tecnologia.
Nuova sede, nuove attenzioni
A Langhirano in Via Dante, 12
dal 15 marzo Anna Miodini Ti aspetta
Anna Miodini
Via Dante, 12 - 43013 Langhirano PR Tel 0521.86 13 22 - Fax 0521.86 13 31 Mobile 348.7704577 e-mail: annamiodini@libero.it
Nasce un nuovo punto di riferimento per le tue esigenze assicurative e previdenziali. Personale attento e competente, uffici funzionali e dotati dei piÚ moderni strumenti informatici che consentono una totale autonomia nell’emissione dei contratti e nella gestione dei sinistri.
LA PRIMAVERA è INIZIATA DA UN PEZZO, MA NON è TARDI PER INTERRARE O PIANTARE ALCUNE SPECIE DI PIANTE: GERANI, PETUNIE, AZALEE, RODODENDRI, TAGETI, L’AFFASCINANTE CLEMATIDE. PREPARIAMOCI A CONFIGURARE IL GIARDINO ESTIVO...
Maggio, siamo ancora in tempo per i fiori del nostro giardino
I
l mese di Maggio ormai infuria e i giardinieri più esperti e organizzati stanno già raccogliendo in buona parte i frutti del proprio lavoro dei mesi scorsi; il loro angolo verde infatti dovrebbe già essere un tripudio di fiori e profumi. Se questo non è il vostro caso però non disperate, avete ancora tempo per ottenere dei buoni risultati rivolgendovi a vivai e garden center presso i quali troverete piantine già cresciutelle pronte da mettere a dimora. Prima di vedere quali piante, soprattutto fiorite, possiamo interrare con successo nel mese di maggio diamo un breve sguardo ai lavori preparatori indispensabili per una coltura di successo: per prima cosa, se decidiamo di mettere a dimora le piante in piena terra lavoriamo il terreno in modo da renderlo soffice e ben aerato; volendo, possiamo aggiungere del terriccio universale (a meno di non scegliere piante che abbiano esigenze specifiche come le acidofile), sabbia e concime organico, quindi, una volta scavata una buca, interriamo le piante ricoprendo completamente (ma senza fare pressioni) il pane di terra che le ospita. Se invece avete intenzione di trapiantare la giovani piantine in vaso non dimenticate di acquistare al garden center del terriccio di sacco già fertilizzato; è tutto quello che vi occorre insieme a un attento con-
24 | maggio/2012
re alla semina della Clematide, una pianta trollo del drenaggio. Le piante vanno estratte appartenente alla famiglia delle Ranunculadai vasi con tutto il loro pane di terra e annafcee ed originaria del continente asiatico e fiate dopo il trapianto (questo naturalmente dell’Europa. vale anche per la messa a dimora in piena Si tratta di una pianta caratterizzata da porterra). tamento rampicante, con fusti legnosi più o Lungo tutto il mese di maggio faremo in temmeno sottili e foglie di colore verde scuro. po a piantare quasi tutte le specie di piante I fiori sono di notevoli dimensioni, di colore fiorite: gerani, petunie, azalee e rododendri bianco, rosa o viola e fanno la propria comsono le classiche, ma avete a disposizione parsa nella stagione primaverile (a seconda anche tageti, impatiens, portulache, verbedella specie anche in estate o in autunno). ne, gerbere ecc. Ricordatevi poi di prepaLa Clematide si coltiva in piena terra, essenrare il giardino per la fioritura estiva, anche do in grado di se a dire il vero resistere al fredarrivati a questo LUNGO TUTTO IL MESE DI do dell’inverno, punto dovrete MAGGIO FAREMO IN TEMPO adattandosi un po’ affrettarA PIANTARE QUASI TUTTE LE perfettamente vi. Fra le bulboSPECIE FIORITE all’allevamense ad esempio, to nei pressi di fate ancora in muri, pergolati e graticci, dove si arrampitempo a mettere a dimora il ciclamino, la pecherà fino a raggiungere dimensioni consionia, l’anemone, l’ornitogallo, la belladonna, derevoli. Non richiede cure particolari, se si la dicentra, il ranuncolo, i gladioli. esclude la collocazione in pieno sole e l’inSe volete riempire di colore il vostro giardino naffiatura frequente nella stagione più calda nella stagione primaverile ed estiva, è proprio dell’anno. nel mese di maggio che dovete provvede-
clematide La Clematide si coltiva in terra, essendo in grado di resistere al freddo, adattandosi perfettamente all’allevamento nei pressi di muri, pergolati e graticci, dove si arrampicherà fino a raggiungere grandi dimensioni.
TERRE E COLORI
Terre e Colori è il punto vendita che nasce oggi ma vanta un ventennio di esperienza nel campo del naturale per la tua casa. Ci presentiamo a te con tutta la nostra professionalità offrendoti il meglio dei trattamenti naturali per un vivere più consapevole ed ecosostenibile. Le terre colorate naturali sono state scelte seguendo il criterio dell’unicità, ricercando filoni ormai sconparsi. Terre colorate naturali rarissime, che con i loro pigmenti danno vita ad un quadro sulla tua parete. Inoltre i fiori tintori e le terre vegetali, occupano da noi il piedistallo più alto. E per questo dovrete venire a trovarci. Siamo pronti ad occuparci di te, aprendoti un nuovo mondo, fatto di conoscenza, di esperienza e di ricerca, per offrirti sempre il meglio dei prodotti bioedili.
IL TERRENO Prima di tutto diamo uno sguardo ai lavori preparatori indispensabili per la coltura: per prima cosa, se decidiamo di mettere a dimora le piante in piena terra lavoriamo il terreno in modo da renderlo soffice e ben aerato.
E ricorda che il naturale è la palestra della mente. Via Ambrogio Ferrari 5/a - PARMA Cell. 342 3737373 (punto vendita) Cell. 348 3192139 (Franco Ferrari) maggio/2012 25 Cell. 345 5163230 (Lorenzo| Ferrari)
dai pirenei a santiago di compostela, il cammino di santiago ogni anno attira migliaia di pellegrini che a piedi, in bici e a cavallo intraprendono un viaggio spirituale di inaudita bellezza
Il Cammino di Santiago Un'esperienza irripetibile
D
a Saint Jean Pled de Port a Santiago de Compostela: il Cammino è un classico per chi si vuole cimentare con una vacanza diversa, fatta di avventura e di tanti chilometri. Ci sono diversi modi di percorrere il Cammino di Santiago: a piedi, in bicicletta, a cavallo… e tutti vi permetteranno di scoprire la ricchezza culturale e naturale della Spagna. Se andate a piedi lo zaino è fondamentale. È sufficiente che sia di tipo anatomico e che abbia una capacità di 40 litri. È conveniente portarlo agganciato anche in vita per sostenere meglio il peso. Dovrà poi avere anche scomparti esterni per non dover disfarlo ogni volta che cercate qualcosa. Per quanto riguarda il peso il motto è “quanto meno, tanto meglio”. Lo zaino non deve pesare più di 7 chili o più del 10% del vostro peso corporeo. Pensate che sono molti i passi e i chilometri fino a Santiago, e dovrete portarlo sulle spalle. Non cedete alla tentazione di fare scorte, perché lungo il cammino troverete supermercati, farmacie e negozi di ogni tipo dove poter comprare tutto quello che serve. Il sacco a pelo, il mantello impermeabile per la pioggia e un materassino sono imprescindibili. Così come i documenti (carta di identità, passaporto o qualsiasi altro documento di identificazione, e la tessera sanitaria) e un kit di pronto soccorso. Non dimenticate di portare una
26 | maggio/2012
loro che percorrono il Cammino con questo bottiglia d'acqua o la borraccia, e nel necesmezzo. Alcune procedono su strada. Di solito saire mettete anche un'asciugamani, sapone sono indicate bene, ma ne troverete la descriper lavare gli indumenti e delle pinze. zione anche su guide specifiche. Se potete Le scarpe sono un elemento fondamentale. scegliere, utilizzate una mountain bike. Prima Utilizzate scarponi da montagna resistenti di mettervi in marcia, conviene che vi alleniate all’acqua, che si adattino bene al piede (conperché è diverso pedalare con il peso dei baviene acquistarli con mezzo numero in più rigagli sulla bicicletta. spetto a quello abituale) e, se possibile, usati Non dimenticate di mettere a punto il vostro in modo che il piede vi sia già abituato. Se mezzo, controllando in particolar modo i fresono nuovi cercate di camminarci in casa prini, il cambio e ma di mettervi in marcia. le scarpe sono un elemento le ruote. Nel vostro bagaglio Indossate calfondamentale. consigliati non possono zini di cotone, scarponi da montagna poi mancare il sempre asciutti resitenti all'acqua casco, gli indue infilati bene, in menti da ciclista, modo da evitare l’impermeabile, i guanti e le scarpe adatte. sfregamenti e vesciche. Un rimedio efficace E ricordate anche di portare l’occorrente per per prevenire questi inconvenienti è applicare riparare una camera d’aria o altri possibili guavasellina sui piedi. Portate anche delle ciabatsti minori. te per la doccia e per far riposare i piedi alla Se dormite in ostelli per pellegrini, scegliete fine di ogni tappa. quelli con maggior capacità ricettiva, perché Se andate in bicicletta, dovete sapere che verso le otto di sera i pellegrini che vanno a esistono tratti e tappe con varianti per co-
piedi hanno la precedenza sugli alloggi. Se ne avrete bisogno, a Santiago de Compostela, presso l’Ufficio del Pellegrino (rúa do Vilar), potrete usufruire di un servizio di deposito per zaini e biciclette. marvi brevemente davanti alla Cattedrale. Strutture di alloggio lungo il Cammino Ci sono ostelli pubblici che sono gratuiti e altri in cui si paga un piccolo contributo per le spese di pulizia e manutenzione. Troverete anche pensioni private, ma costano un po’ di più. Normalmente le strutture pubbliche si riempiono prima. Quando c’è molta gente, nei mesi estivi e durante l’anno giubilare, se tutte le strutture sono al completo talvolta si abilitano altri spazi come centri sportivi, chiese, ecc. perché i pellegrini possano trascorrervi la notte. Gli ostelli non si possono prenotare e i posti si vanno occupando a mano a mano che giungono i pellegrini. Quelli che viaggiano a piedi hanno la precedenza, seguiti da coloro che vanno a cavallo e per ultimi i ciclisti. Negli ostelli si può restare solo una notte, tranne in caso di malattia.
formaggio tetilla Tipico della Galizia, il formaggio Tetilla si elabora con latte di mucca della zona, fondamentalmente vacche delle razze Frisona, Pardo Alpina e Rubia Gallega. Dolce e cremoso.
CALDO GALLEGO Zuppa di maiale con fagioli e patate, richiede una preparazione lunga e laboriosa, con i fagioli da lasciare in ammollo per circa 13 ore. Va servita in una casseruola, da evitare nella stagione calda.
torta alla santiago La torta di Santiago è un dolce tradizionale elaborato con farina, zucchero, uova, mandorle tritate, buccia di limone grattugiata e zucchero a velo per la decorazione esterna.
maggio/2012 | 27
TR O
MA CAS NTO VA ALM AGG LEO IOR A1 C E PA NA RM OLOR RD AC N O EN O
O
via SAN
str. D
via M ILAN
EL TA GLIO
via MO LET OLO
TAN GE NZ I
O
via TRENT
via VERD I
viale TOS CH I
via
via G ARIB ALDI
p.za D PACELLA E
s.da D ELLA REPU BBLI
Edil
O FELIN b.go
str.XXII LUGLIO
b.go TOM MASI NI
s.da FARINI
LE GA oRE b.g
p.le A. VOLTA
parco CITTADELLA
AL ES SA
VA R
via
CE NO
via I. PIZZI
DU CA
via
via B AGA NZA BA GA NZA
v.le dell a VIL LET TA
p.le S. D’ACQUISTO
p.za DUOMO
s.da CA VOUR
v.le M ARIOTT I
BIX IO str . N.
via DEL LA SAL UTE
str .N .B IXIO
v.le M.LUIGIA
via F. NULL O
via S. PE LLICO
via TARO
31
24
v.le SOLFERINO
p.le FIUM E
v.le G. RUSTICI
cimitero VILLETTA
1
A RM PA
2
32 INO IAN MIG AR LP DE
LIBER DELLA MARTIRI
LIA
E ES Barbieri Luigi Costruzioni
via S TIRO NE
s.da FARIN I
viale A. PA SINI
via SP OLVER INI via P. RUBIN I
PORA TI via F. LE
str. ABB EVE RAT OIA
v.le FRAT TI
NI s.ne BERENI v.le A. p.le BRANZE 25 APRILE E RIMEM v.le DELL
p.le ponte ITA MARSALA
AZZO via MIL
EZ SP LA via
via CARD UCCI
str. B
S. MO RDA CCI via E . JE NNE R
via R .e
str. DE LLE FO NDERIE
via P. SAVANI
via R. DE C APPEL LUTI
via F. BE RN IN UFF OLA RA
TANGENZIA LE NORD
via G .S. S ONNINO
via E. JENN ER
O
I GN ACA P. R via
v
I
via GORIZIA
te ren Tor
via R IOM AGG IORE
ERM
v.le
o b.g
Edil Domus
APR ERA
v .le
v.le
v.le S. MARTINO
via
To rre nt
e
O ER OZ ZZ BI
PO
Barbieri Luigi via C HIAV ARI Costruzioni
Corte della Maestà s.r.l.
PAL
Boni e Lunardini
te pon Mingori Costruzioni A CAPRAZUCC
p.le T. I BARBIER v.le C
7
p.za DELLA PILOTTA
via PALESTRO
CO via S. PELLI
ISOLA
ia C ALACostruzioni Smart TAF IA IM
IA EZ SP LA via
via P ASU BIO
o b.g
via A.e G.
13
via VO LTU RNO
25
p.za DELLA STECCATA s.da M AZZIN I
p.za CORR IDONI
str.M ANA RA
Edil Domus Crocetta - 0521.460006 Palazzine residenziali
str. NAVE TTA
O ELL EB NT MO via
30
Edil Domus Piazzale Barbieri - 0521.460006 Palazzina residenziale
Piazza&Seneca
via SP ORZA NA
via J. ZANG UIDI
BAG A re nt e
T or
9
INGHIO
st r.
NZ A
str .
Progetto Casa Si
CINGHIO
C te en
Marfinco 957
10
A
Progetto Casa Si To rr
AG o rre nt e B
CINGHIO
v.le F. G. DU TILLOT
A RM PA
D SU
via AT LE TI AZ ZU RR ID ’IT AL IA
via C IMAB UE
NA RA MO NTA
-V IGH EFF IO
Edilcat
LE
O
FFIO HE VIG ESE FARN
SANTA Fontanini MARGHERITA Costruzioni
T orrent e
Edil Domus Via Novara - 0521.460006 Palazzine residenziali
17
LI FOL DEI SA BAS st r.
RA NA TA ON
str. AGNINI PARMA
NZA
Galloni & Marella
36 str. LANGHIRANO
26
Brianti Costruzioni
st r. M
Quartaroli Costruzioni
via G. B. ALEOT TI
16
Edil Domus Strada Baganzola - 0521.460006 Palazzine residenziali
28 | maggio/2012
via VOLTURNO
T
str. M . D’AZ EGLIO
Ospedale RASORI
largo C. BECCARIA
Bisante Srl
via J.F. KENNEDY
p S. CR.le OCE
via E. COLL I
4
Progetto Casa Si Via Paullo - 0521.981348 Palazzina residenziale
Brianti Costruzioni Parco Cavagnari - 0521.995001 Unità abitative indipendenti
Ospedali RIUNITI
ZIA EN NG
16
CI
Parco Ducale
MA p.za TTE OTT I
via VOLTURNO
Progetto Casa Si Via Brunelleschi - 0521.981348 Palazzina residenziale
AMS
v.le F.BASETTI
Progetto Casa Si Parco del Cinghio - 0521.981348 Palazzine residenziali
PA via EURO
. GR
Torrent e PARMA
Buozzi Costruzioni & C. Via Budellungo - 0521.508749 Complesso di piccole palazzine
v.le BO TTEGO
T orrent e P ARMA
Edil Tecnos
via A
TA
15
Smart Costruzioni Via Sarzana, 6 - 0521.280691 Palazzina residenziale
ZIA
Mingori Costruzioni MENTANAD.U.C.
vial p.zza TI U CAD VORO LA DEL
33
. MIC H
ENE
ESCIA
via
p.le DALLA C.A. CHIESA
A. NI p.leNDA RO
A RM PA
14
12
o Palazz e Ducal
ENZA e PIAC
e nt VO po UO N
Buia Nereo
Edil Domus
OVE ST
15
ponte BOTTEG O
ZA IACEN viale P CARABINIERI
LARI v.le S. SO
13
via G
VA
via BR
RI
MILIA
39
stazi o FF. S ne S.
O RT SA
12
via E
IO
E.
Buia Nereo Via Budellungo - 0521.207064 Palazzine residenziali e ville singole
I
via G ENO
via V
via
11
AMB RIS
AGL IARI
ELM I
I a p.z ELL PIC G.
5
p.le RIO A S. IL
. ANS
O
10
Edilcat
20
via M
ARA FFOL . BU st r
IA OR TT VI ILLE le via EI M D le via
via D E
Ediltor Srl via C
Edil Domus RE GG
LLI CE ON CC CO via
9
Buia Nereo Via Emilia Ovest - 0521.207064 Palazzine residenziali
via
via A. FLEMING
NI
rr en t
i MERCAT s.da de
via A. FLEMING
8
. PRA MPO LI
s.da dei MERCATI
NFRANC via G. LA
7
via C
I
To
MI NO BO T.
6
La Torre
Bisante Srl Vicofertile - 0521.980639 Palazzina residenziale
14
via
Edil Domus
35
E ES ON EM CR via
5
RD NO
e
4
Bisante Srl Via Sant’Eurosia - 0521.980639 Palazzina residenziale
FER RAR INI
aeroporto G.VERDI
FA RN ES E
3
E AL
str. G.
Barbieri Luigi Costruzioni Via Verga, 4 - 0521.284289 Palazzina residenziale
str. BAGANZOLA
2
Fiere di Parma BAGANZOLA TORRILE
Barbieri Luigi Costruzioni Via Vecchi - 0521.284289 Abitazioni indipendenti
IO CH OC RN CO r. st
1
22
23
Sofia Costruzion
37
29
17 Galloni
& Marella Via Argini - 0521.697336 Complesso residenziale
26 Quartaroli
18 Galloni
vi a
vi a M AN TO VA vi a QU ART A
BRUNO
str.B ENE CET O
27
via G .
N GO
Buozzi Costruzioni
6
str. S COL A
str. D ELLA CER TOS A
st r. S.
PASC AL
Quartaroli Costruzioni via B .
MAG GIO
via 24 MA GG IO
NEW TON via I.
via EM ILIO LEP IDO
via M URA TOR I
SIA URO S. E ia
str. B U DE LLU
SIDO LI
Andrea s.n.c. B.go Trinità - 0521.606172 Appartamenti restaurati Tecnos Via Pini - 0521.942809 Villa nuova costruzione
34 Edil
Tecnos Via Corso Corsi - 0521.942809 2 Mansarde restaurate
35 La
AREA
EX SALAMINI via EMIL IO L EPID via NUV OLA O RI
Torre Via Cremonese - 335.5354282 335.365583/393.3204240 Porzione bifamiliari appertamenti
36 Piazza&Seneca
COL ORE TO
T AN GEN ZIA LE ov a
tel. 0521.238812 2 palazzine residenziali
37 Fontanini
Costruzioni tel. 0521.283111 1 villa
nu
str. N UOV A DI
ES T
8
LAZZ ARET
str. S. MAR GHER ITA
TANGENZIALE SUD
A SS BA
st r.
r. st
LE SUD ENZIA TANG
TANGEN ZIALE SUD
Srl tel. 0521.819500 1 complesso residenziale
D
EI FO LL I
38 Ediltor
TO
Bisante Srl
e Lunardi B.go Montassù - 0521.606172 Palazzo storico, appartamenti restaurati
33 Edil
SIDO LI
LO TO SE ER AV . TR str
SIA URO S. E via
3
Buia Nereo
via GIOVANNI XXIII
DEL
v
via G. RO SSI
via A. D EL B ON O
via A. L ISO NI
via G .
via G. CE NNI
via 24
LLI RE TO
via MONT EBELLO
via G. RO SSI
st r.
SCA RAB ELLI ZUN TI
SIDO LI
str. C ASA BIAN CA
31 Boni
Costruzioni Via Paciaudi - 0521.4692 Recupero dell’ex cinema Verdi
della Maestà s.r.l. Via Pontasso - 0521.606172 Complesso rustico ristrutturato
32 S.
via EL ALAMEIN
costruzioni Borgo Tommasini - 0521.4692 Restauro Complesso Luigine
via C . MALA SPIN A
DEL CAM PO
P. str.
via G .
st r. SCOLA
25 Mingori
via EM ILIA ES T
via C . CAS SIO P ARM ENSE
via D . GIB ERTI NI
str. C ASA BIAN CA via M ARZ ABO TTO
I ELL TOR
via BATTEI
via P . MAS CAG NI
957 Campus - 0521.1917560 Palazzina residenziale
str. QU ART A
via P AS SO DEL LA CISA
via E .
str. A. Z ARO TTO
G. PUCCINI
P. str.
SA ND RO
BAN DINI
str. A. Z ARO TTO
v.le DUCA
ELLI TOR
via P .
parco GIACOMO FERRARI
via A. FRANK
str .B UR LA
via
C .le P.M HEL E .R OS SI
. str. P
. st r
23 Marfinco
24 Mingori
via PARI GI
ALIA NI D’IT RTIGIA v.le PA
str. M UTT A
ALE NORD TANGENZI
RI SO p. RG za ALESSAND RO IM v.le EN S. TO MI v
via EM ILIA ES T
Strada Fontanorio - 0521.861445 2 Palazzine residenziali
via P ARIG I
v.le CAM PAN INI
stadio TARDINI
M AN TO VA
str .B UR LA DEL LAV OR O
M AN TO VA
BARILLA
via G .
s.d aA .S AF FI
SA FF I
s.da A.
BARIL LA R.
RTÀ
str.
Costruzioni Via Angelo Braga - 0521.242127 Villetta a schiera
30 Corte
22 Edilcat
Galloni & Marella
p.le CENTER VITTORIO EMANUELE II
Botteghino - 0521.861445 Complesso di villette
DEL LA C TA ERT OSA NG EN ZI AL A. M. E DA NO ERBA EDOA RD RI
le v.
18
ICA
via LA ZIO
str. M UTT A
VA TO
via MA N via TO SC AN A
via TO SC AN A
s.da DE L PAU
via
via L. TESTI
21 Edilcat
NAV IGL IA
via
v.le TANARA TANA MEN
v.le
E NN LO CO LE EL oD
34
l Tecnos
via TOSCANA
RD
LLO
A
N
TA
EN
M
p.le ALLENDE
11
TO NECE str. PRINC IPALE DI BE
S. Pancrazio - 0521.861445 Complesso residenziale
via G IOVE NAL E
via P. STRO BEL
RDÒ Progetto Casa Si OBE via D
S. Andrea s.n.c.
le
v.
TI
O
via MA EST RI
v.le COC CON I
via
TR IES TE
via CU NE O
MO
TR IES TE
FR
LE R
st r.
Costruzioni Via Bologna - 0521.242127 Palazzina residenziale ed uffici
29 Sofia
VICOPÒ 20 Edilcat
IA
Costruzioni San Lazzaro - 0521.292657 Complesso residenziale
28 Sofia
Via Guastalla - 0521.861445 Palazzina residenziale
via V ENEZ
O EN IAL TANGENZ
PA
AT
ni
st r. BE NE DE TT A
via B OLO GNA
via V ERO NA
ZIA
Edilcat
Sofia Costruzioni
via
le
F. MA GE LL AN O via
38
ENE
v.
N
str. N AVIG LIA
Ediltor Srl
19
via V
28
19 Edilcat
TTA DE NE BE str.
27 Quartaroli
M AN TO VA
AL TO
st r. N AV IGL IO
canale NA
. CO RINI
IO GL VI
NG EN ZIA LE
D OR
via F
HEL I
via P ARA DIG NA
TA
& Marella Via F. Tanara - 0521.697336 Centro direzionale e residenziale Complesso residenziale
Costruzioni Via 27 gennaio - 0521.292657 Palazzine residenziali
21
Edilcat
39 Ediltor
st
Srl tel. 0521.819500 1 complesso residenziale
maggio/2012 | 29
I CANTIERI IN PROVINCIA
1 Smart Costruzioni
18 Edil Domus
Str. Vigheffio, 26 Ville - 0521.280691
2 Smart Costruzioni
3 Volpi Costruzioni
Via Pedemontana loc. Bannone Palazzina - 0521.642146
4 Doser s.p.a.
5 Doser s.p.a.
via 2 castagne Loc. Fontanini Palazzina - 0521.922352
6 Edilcat Costruzioni
7 Edilcat Costruzioni
Botteghino - 0521.861445 Villette a schiera e monofamiliari
8 Impresa Gavazzi
Pilastrello - 0521.960488 Palazzine residenziali (Scheda cantiere a pag. 10)
9 Chiastra e Pattera
Pilastro - 0521.861332 Palazzine e locali commerciali Sorbolo - 0521.697336 Complesso residenziale
Torrile - 0521.460006 Complesso residenziale
36 Marfinco 957 Monticelli Terme - 0521.995001 Felino, San Michele Tiorre Bifamiliare Via A. Battioni - 0521.1917560 Palazzina residenziale 25 Fratelli Manghi Spa 37 Marfinco 957 Costamezzana - 0521.821402 Mono e bifamigliari Strada Traversante Ravadese 0521.1917560 26 Fratelli Manghi Spa Palazzina residenziale Fontanellato - 0521.821402 38 Edil Contract Mono e bifamigliari Collecchiello - 0521.606172 27 Fratelli Manghi Spa Ristrutturazione di un’antica corte Noceto - 0521.821402 Palazzine residenziali
Varano Melegari - 0525.409035 Palazzine residenziali
Busseto
Felegara Palazzine residenziali
46 Edilpuglia
47 Ediltor Srl
48 Edilcat
Noceto - 0521.981348 Via S. Francesco Palazzine residenziali
Bore
Castellaro
Pellegrino Parmense
Noceto
Tabiano Bagni
Costa Pavesi
31 25
Banzola Varano Marchesi Roccalanzona
Medesano
30 29
Felegara S.Andrea Bagni
45Vicofertile
Fornovo di Taro
Sivizzano Prelerna
Terenzo
Calestano
8
Vigatto
Pranello
48
Mulazzano
Neviano Arduini
2 24 Monticelli Terme
Basilicagoiano
Montechiarugolo Basilicanova Mamiano
3
Lesignano Bagni
Langhirano
4
Traversetolo S. Polo d’Enza Castione de’Baratti
Provazzano
Caprara Campegine
Calerno
Pilastrello
Torrechiara
Solignano
S. Ilario d’Enza
Porporano
Alberi
46 Panocchia 9
Marzolara
Praticello
7 17 39
Felino
Pessola
33 43
34 35 Gattatico
Pilastro S. Michele Gatti S. Ilario Baganza
Sorbolo
S. Prospero
Corcagnano
41
10
Ravadese
11
Gaione
Sala Baganza
36
37
PARMA
5
Brescello Gainago
Baganzola
1
38 18 12 Collecchio 19 Carignano
Ozzano Taro
Varano de Melegari
28
32
Varsi
Bardi
22 Ponte Taro 6 27
13
47 S. Polo
42 44 �
Stradella
S. Antonio
Vianino
Mariano - 0521.460006 Via Casalunga Ville su 2 livelli
Sanguinaro
16 Tabiano
Viarolo
14
Mezzani
Ronco Campo Canneto
Bianconese
Parola
Viadana
Colorno
23
26Grugno
va
to an M
Po
Fontevivo
S. Margherita
Pontegrosso
Sabioneta
Sacca
Torrile
S. Secondo
21
FIDENZA
Besozzola
Casalmaggiore
Torricella Coltaro
Sissa
Castellina
20 15
Pié di Via
tel. 0521.861445 Complesso residenziale
Roccabianca
Fontanelle
Fontanellato
Fidenza P.za La Pira - 0521.981348 Palazzina residenziale
tel. 0521.819500 2 palazzine
Parmense
SALSOMAGGIORE TERME
Pilastro 0521.637493/0521.630600 1 Palazzina
Trecasali
Castione Marchesi
Casale di Mezzani - 0521.316062 Villette unifamiliari
Madregolo tel. 320.0863020 1 bifamiliare
Samboseto
Roncole Verdi
Casale di Mezzani - 0521.316062 Palazzine e casa a schiera
Pione
S. Caterina
Soragna
17 Edil Domus
45 Sun Costruzioni
Ragazzola
Pieve Ottoville
Fognano tel. 0521.238812 Appartamenti varie metrature
Gramignazzo
Pia ce n Mi lan za o 0525.409035
16 Progetto Casa Si
Polesine Parmense
29 Icos costruzioni
15 Progetto Casa Si
44 Piazza&Seneca
Sorbolo - 0521.698763 Bifamiliare
Zibello
Chiozzola tel. 0521.270070 2 palazzine residenziali
24 Brianti Construzioni
14 Essedil Srl
43 La Torre Srl
Sorbolo - 0521.698763 Bifamiliare
Roncopascolo Strada Vallazza - 0521.242127 Palazzine residenziali
35 Impresa Mora
13 Gea Costruzioni
Chiozzola - 0521.698763 Palazzina residenziale
Collecchio - 0521.697336 Complesso residenziale
34 Impresa Mora
Ponte Taro - 0521.460006 Complesso residenziale
Corcagnano - 0521.635174 Lottizzazione per residenziale e commerciale
42 Sofia Costruzioni
Medesano - 0525.409035 Palazzine residenziali
28 Icos costruzioni
Chiozzola - 0521.697336 Complesso residenziale
33 Impresa Mora
Fontanellato - 0521.460006 Ristrutturazione di edificio
22 Edil Domus
località S. Pancrazio 0521.861445 Ristrutturazione di una corte
12 Galloni & Marella
Coloreto - 0521.606172 Mono e bifamiliari
41 Capovilla Srl
Noceto - 0525.409035 Complesso residenziale
32 Icos costruzioni
Fidenza - 0521.460006 Palazzine residenziali
23 Edil Domus
11 Galloni & Marella
21 Edil Domus
Monticelli Strade Basse Palazzina - 0521.922352
31 Icos costruzioni
Collecchio - 0521.460006 Ville a schiera e bifamiliari
20 Edil Domus
39 Boni e Lunardini
Felegara - 0525.409035 Palazzina residenziale
19 Edil Domus
Monticelli - Str. Grespine Ville - 0521.280691
10 Galloni & Marella
30 Icos costruzioni
Collecchio - 0521.460006 Complesso residenziale
Ciano d’Enza
Re ggi oE . Bo log na