Magazine serie A - Cremonese vs Napoli

Page 1

EDITORIALE

Chi non cambia mai idea, non cambierà mai nulla, affermava Churchill e aveva ragione, come conferma anche la Cremonese che a Lecce ha giocato la miglior partita della stagione. E non è un caso che sia coinciso con il tanto invocato cambio di modulo, con la difesa a quattro, l’inserimen to di Castagnetti a centrocampo e di Zanimacchia nella sua posizione preferita, ovvero sulla fascia. I gri giorossi hanno dominato, meritan do una vittoria che non è arrivata per gli errori di Okereke, maldestro a regalare il rigore agli avversari e poco freddo in zona gol. A parte l’amarezza per non aver portato a casa la prima vittoria nella massi ma serie, resta la soddisfazione di aver visto la squadra giocare bene con un avversario di pari livello: un’i niezione di fiducia in vista dei tanti scontri diretti in programma nella seconda parte del girone d’andata. Prima, però, c’è da affrontare il lan ciatissimo Napoli, che arriva allo Zini per fare bottino pieno. Servirà un’impresa per conquistare punti, ma il pareggio di Bergamo deve dare coraggio ai grigiorossi.

CREMONESE (4-2-3-1)

Ionut Radu 1997

Leonardo Sernicola 1997

Matteo Bianchetti 1993

Luka Lochoshvili 1998

Emanuele Valeri 1998

Michele Castagnetti 1989

Santiago Ascacibar 1997

Luca Zanimacchia 1998

Charles Pickel

David Okereke

Cyriel Dessers

NAPOLI (4-3-3)

Alex Meret 1997

Giovanni Di Lorenzo 1993

Amir Rrahmani 1994

Kim Min-jae 1996

Mario Rui 1991

André Zambo Anguissa 1995

Stanislav Lobotka 1994

Piotr Zielinski 1994

Matteo Politano 1993

Giacomo Raspadori 2000

Khvicha Kvaratskhelia 2001

ALLENATORE: LUCIANO SPALLETTI

di
1
22
13
3
6
99
68
20
21
81
77
97
17
15
44
3
19
8
98
6
1997 77
1997 90
1994 ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 20 Atalanta 20 Udinese 19 Lazio 17 Milan 17 Roma 16 Juventus 13 Sassuolo 12 Inter 12 Torino 10 Fiorentina 9 Spezia 8 Lecce 7 Salernitana 7 Empoli 7 Monza 7 Bologna 6 Hellas Verona 5 Cremonese 3 Sampdoria 2 L’esultanza di Ciofani dopo il rigore realizzato a Lecce (foto Us Cremonese) presenta: Supplemento al n. 36 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 6-10-2022 alle ore 12 VS NAPOLI stadio Zini ore 18 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it

CREMONESE-LAZIO 0-4 (0-3)

CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches (27’ Bianchet ti), Lochoshvili (46’ Vasquez); Sernicola, Meité (62’ Pickel), Escalante (46’ Ascacibar), Valeri; Zanimacchia (80’ Milane se); Okereke, Dessers. All.: Massimiliano Alvini.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale (56’ Romagnoli), Pa tric (78’ Gila), Marusic; Milinkovic-Savic (77’ Basic), Cataldi, Vecino (66’ Luis Alberto); Felipe Anderson, Immobile, Zacca gni (56’ Pedro). All.: Maurizio Sarri.

ARBITRO: Daniele Orsato di Schio.

RETI: 7’ e 21’(rig.) Immobile, 44’ Milinkovic-Savic, 79’ Pedro.

NOTE: ammoniti Casale, Vasquez, Sarri (dalla panchina).

LECCE-CREMONESE 1-1 (1-1)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gal lo (16’ st Pezzella); Askildsen (26’ st Blin), Hjulmamd, Gonza lez (26’ st Bistrovic); Strefezza (38’ st Di Francesco), Colom bo (1’ st Ceesay), Banda. All.: Baroni.

CREMONESE (4-2-3-1): Radu; Sernicola, Bianchetti, Locho shvili, Valeri (30’ st Quagliata); Castagnetti, Ascacibar (21’ st Meité); Zanimacchia (38’ st Buonaiuto) Pickel, Okereke (30’ st Felix); Ciofani (21’ st Dessers). All.: Alvini.

ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli.

RETI: 18’ Ciofani (rig.), 42’ Strefezza (rig.).

NOTE: ammoniti Falcone, Okereke, Askildsen, Pezzella.

• La squadra di Spalletti è tra le grandi favorite

Il Napoli vince e convince per puntare allo scudetto

Il calcio è bello perché nulla è scontato. La scorsa estate i tifosi del Napoli ave vano mugugnato e criticato il presidente De Laurentiis per le partenze eccellenti di Insigne, Mertens, Kou libaly e Fabian Ruiz, idoli e soprattutto colonne della squadra di Spalletti. Ma dopo solo due mesi di cam pionato, l’umore della piazza è diametralmente opposto, con l’entusiasmo giustifi cato dal bel gioco e dal pri mato sia in classifica, sia in Champions League, anche senza Osimhen. Merito del tecnico e del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, che ha sostituito i partenti con giovani di grande valore: su tutti il georgiano

È FORTE IN TUTTI I REPARTI

società ha puntato su giovani che si stanno rivelando di grande valore, come Kvaratskhelia, e il nazionale Raspadori

Khvicha Kvaratskhelia (21 anni), già di ventato uno dei giocatori più ammirati d’Europa. Ma molto bene stanno facen do anche gli attaccanti Giacomo Raspa dori, prelevato ad agosto dal Sassuolo, Giovanni Si meone (ex Verona) e Ales sio Zerbin, tornato alla base dopo aver girovagato in prestito per l‘Italia. E poi ci sono il norvegese Leo Ski ri Østigård (dal Genoa) e il francese Tanguy Ndombele (dal Lione), centrocampisti che hanno dato maggiore

GLI AVVERSARI
CONTRO LA LAZIO CONTRO IL LECCE
La
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0chiama ora
LUCA ZANIMACCHIAATTACCANTE19/7/1998 98
FOTO US CREMONESE IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.itI ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o

La Cremonese negli ultimi tre anni di serie A (dal 1993 al 1996) non ha mai perso allo Zini contro il Napoli. Il 5 settembre 1993, seconda di campionato, i grigiorossi di Simoni vincono grazie ad una doppietta di Andrea Tentoni. Un gol per tempo del bomber di Rimini contro la squadra allenata da Marcello Lippi. Al 38’ cross di Dezotti dalla de stra e netto anticipo di Tento ni sul difensore con palla alle spalle di Taglialatela. Nella ripresa al 33’ Giandebiaggi serve in profondità Tentoni, che scatta tutto solo verso la porta, si allarga sulla sinistra e quasi dal fondo trafigge Taglialatela con un diagona le rasoterra proprio sotto la

Quelle due vittorie allo Zini firmate Tentoni e Florjancic

(nella foto), in entrambi i casi gli assist arrivano dai piedi di Tentoni. Al 43’ del primo tempo passaggio perfetto di sinistro verso il centro, con trollo di destro dello sloveno e gran botta di sinistro che non lascia scampo a Taglia latela. Nella ripresa quando manca un minuto alla fine Tentoni calcia verso la porta, Taglialatela si allunga e rie sce a deviare palla, ma quasi sul fondo arriva in velocità Florjancic che in scivolata da posizione quasi impossibile

grigiorossi di Simoni pareg giano il 10 marzo 1-1 contro gli uomini di Boskov. Passa in vantaggio il Napoli al 5’ della ripresa con Buso, pareggia di testa al 21’ il solito Tento ni, servito da uno splendido cross di Maspero. Tentoni che qualche minuto dopo col pisce l’interno del palo della porta difesa dal veterano Ta glialatela. Dopo quella partita le due squadre si sono affron tate ancora in serie B il 24 gennaio 1999, con la Cre monese che allo Zini strappa

AMARCORD
Ti aspettiamo nell ’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A. compass.it PRESTITI PERSONALI DA COMPASS BASTA UN GIORN0. TEL. 0372 432751 275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1 13/09/22 12:31

5ª GIORNATA 04-09-2022

Cremonese – Sassuolo

Fiorentina – Juventus

Hellas Verona – Sampdoria

Lazio – Napoli Milan – Inter Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma

10ª GIORNATA 16-10-2022

Atalanta – Sassuolo Empoli – Monza

Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana Lazio – Udinese Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus

15ª GIORNATA 13-11-2022

Atalanta – Inter Bologna – Sassuolo Empoli – Cremonese Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce

1ª GIORNATA 14-08-2022

Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma

6ª GIORNATA 11-09-2022

Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese

11ª GIORNATA 23-10-2022

Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino

16ª GIORNATA 04-01-2023

Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli

2ª GIORNATA 21-08-2022

Atalanta – Milan Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina

Inter – Spezia

Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana

7ª GIORNATA 18-09-2022

Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter

12ª GIORNATA 30-10-2022

Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan

17ª GIORNATA 08-01-2023

Bologna – Atalanta

Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce

3ª GIORNATA 28-08-2022

Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo

8ª GIORNATA 02-10-2022

Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana

13ª GIORNATA 06-11-2022

Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio

Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce

18ª GIORNATA 15-01-2023

Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna

4ª GIORNATA 31-08-2022

Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina

9ª GIORNATA 09-10-2022

Bologna – Sampdoria

Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce

Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta

14ª GIORNATA 09-11-2022

Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria

19ª GIORNATA 22-01-2023

Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino

Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma

IL CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE D’ANDATA
3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1 1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0 1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2 4-0 2-2 3-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0 0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0 1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3 0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1 1-0 1-3 1-2 1-2 3-0 4-0 1-1 3-1 0-2 5-0
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.