Magazine Serie A: Cremonese-Sampdoria

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi

La Cremonese sem bra un bocciolo sempre sul punto di diventare un bel fiore, ma questo tarda ad avvenire. Nelle ultime due partite la squadra di Al vini ha confermato di poterci stare in serie A, ma a conti fatti ha raci molato solo un punto, che diventa no quattro in dieci giornate. Troppo poco per chi si deve salvare e l’alibi del calendario regge fino ad un cer to punto. Per fortuna, molte dirette concorrenti non stanno meglio e visto che i grigiorossi hanno ampi margini di miglioramento, è lecito nutrire un cauto ottimismo. Del resto, note positive non mancano, come la crescita di Dessers e Pi ckel, diventati elementi imprescin dibili nell’undici titolare e il ritorno di Carnesecchi, che a La Spezia ha lasciato subito il segno. Ormai è chiaro a tutti che sarà lui il tito lare, relegando Radu in panchina. Ma non si può vivere di soli pareggi e contro la Sampdoria, ultima con gravi problemi societari, è arrivato il momento di incamerare questi benedetti tre punti, che rappresen tano una boccata d’ossigeno per la classifica grigiorossa.

CREMONESE (4-2-3-1)

Marco Carnesecchi

Leonardo Sernicola 1997

Matteo Bianchetti 1993

Luka Lochoshvili 1998

Emanuele Valeri 1998

Santiago Ascacibar 1997

Michele Castagnetti 1989

Luca Zanimacchia 1998

Charles Pickel 1997

David Okereke 1997

Cyriel Dessers

SAMPDORIA (4-2-3-1)

Emil Audero 1997

Bartosz Bereszynski 1992

Alex Ferrari 1994

Omar Colley 1992

Tommaso Augello 1994

Tomas Rincon 1988

Ronaldo Vieira 1998

Manolo Gabbiadini 1991

Filip Djuricic 1992

Abdelhamid Sabiri 1996

Francesco Caputo 1987

DEJAN STANKOVIC

1
24
25
15
3
8
14
23
7
11
10
ALLENATORE:
12
2000 17
15
44
3
8
19
98
6
77
90
1994 ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 26 Atalanta 24 Milan 23 Roma 22 Lazio 21 Udinese 21 Inter 18 Juventus 16 Sassuolo 12 Empoli 11 Torino 11 Salernitana 10 Fiorentina 10 Monza 10 Spezia 9 Lecce 8 Bologna 7 Hellas Verona 5 Cremonese 4 Sampdoria 3 Cyriel Dessers è andato in gol anche a La Spezia (fonte Italpress) presenta: Supplemento al n. 38 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 20-10-2022 alle ore 17 VS SAMPDORIA Zini ore 18.30 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it
vasto assortimento di PANE • DOLCI • PIZZE • GASTRONOMIA prenotazione di prodotti gastronomici e di forneria per i vostri eventi • BANCHETTI • COMPLEANNI OGNI VENERDÌ dalle 14,30 degustazione di VINI ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI STUZZICHINI Cremona • Via Persico 11 PROMOZIONE TUTTI I GIOVEDÌ per informazioni, prenotazioni e ordini 0372 452745 • 331 9132812 NUOVO SERVIZIO di CONSEGNA A DOMICILIO SCONTO 10% SU UNA SPESA MINIMA DI 30€

CREMONESE-NAPOLI 1-4 (0-1)

CREMONESE (4-2-3-1): Radu; Sernicola, Bianchetti, Locho shvili, Quagliata; Meité, Ascacibar (79’ Ciofani); Zanimacchia (46’ Okereke), Afena-Gyan (62’ Escalante), Valeri (72’ Buo naiuto); Dessers (72’ Aiwu). All.: Massimiliano Alvini.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani (81’ Osti gard), Mario Rui (81’ Olivera); Anguissa, Lobotka, Ndombele (57’ Simeone); Politano (72’ Lozano), Raspadori (72’ Zie linski), Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti.

ARBITRO: Rosario Abisso della sezione di Palermo.

RETI: 26’ Politano su rigore, 47’ Dessers, 76’ Simeone, 93’ Lozano, 95’ Olivera.

SPEZIA-CREMONESE 2-2 (2-1)

SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Caldara, Nikola ou; Agudelo (64’ Maldini), Kiwior (73’ Ekdal), Bourabia; Holm (80’ Verde), Nzola, Gyasi. All.: Luca Gotti.

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchet ti, Lochoshvili (77’ Vasquez), Valeri; Meité (46’ Ascacibar), Castagnetti; Zanimacchia (57’ Felix Afena-Gyan), Pickel (57’ Quagliata), Okereke; Dessers (72’ Ciofani). All.: Massimiliano Alvini.

ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo. RETI: 2’ Dessers, 19’ Nzola, 22’ Holm, 52’ Pickel. NOTE: ammoniti Agudelo, Caldara.

GLI AVVERSARI • Le vicissitudini di Ferrero influenzano la squadra Sampdoria piena di problemi in campo e a livello societario

Tre punti in dieci giornate, con ben sette sconfitte. Mai la Sampdoria era partita così male nei precedenti 65 campionati di serie A, neppure quando è poi retro cessa. Un tracollo figlio so prattutto di una difficile si tuazione societaria, più che del reale valore della rosa, che annovera giocatori di buon livello. A farne le spe se, come al solito, è stato il tecnico Giampaolo che la scorsa stagione, subentrato a D’Aversa, aveva ottenuto una tranquilla salvezza. Ma le vicissitudini del presidente Massimo Ferrero hanno destabilizzato tutto l’am biente e in un clima tutt’altro che sere no, la squadra sta naufragando. Il nuovo

MAI COSÌ MALE IN A Per i blucerchiati (3 punti in 10 giornate) si tratta del peggior inizio di stagione in 66 campionati di serie A

allenatore Dejan Stankovic sta cercando di ridare vigore alla rosa, che ha pareg giato a Bologna ed ha perso di misura con la Roma, ma il problema offensivo sta diventando un fardello troppo grande per i blucer chiati. Alle soglie dei 39 anni, Fabio Quagliarella non può più risolvere la sterilità del la Samp, mentre Caputo e Pussetto sembrano l’ombra di se stessi. Anche Djuricic, apprezzato a Sassuolo, fa tica ad emergere, mentre i tanti problemi fisici hanno

facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso

CONTRO IL NAPOLI CONTRO LO SPEZIA
o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0chiama ora
DANIEL CIOFANIATTACCANTE31/7/1985 9
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.itns t a l l a t o r e a u t o r i zz a t o

Il 16 settembre 1984 la Cre monese gioca la sua prima partita in serie A dopo 56 anni di attesa. Il calendario propone alla squadra allena ta da Emiliano Mondonico la trasferta a Marassi contro la Sampdoria di Bersellini. È la Samp dell’ex Gianluca Vialli (nella foto con Bencina), appe na approdato a Genova grazie allo scambio con Chiorri. È la Samp di Beccalossi, Sou ness, Pari, Salsano, Renica, di Mancini (che subentrerà a Vialli quasi allo scadere). È la Samp che in Coppa Italia ave va vinto tutte le partite a suon di gol. Come sempre quando arrivavo allo stadio di Marassi per fare le radiocronache per TeleRadioPadana, mi trovavo i

Ritorno in A subito contro la Samp di Gianluca Vialli

in classifica. Il 6 novembre 1994, al secondo anno con secutivo di serie A della squa dra di Simoni, i grigiorossi allo Zini battono la Sampdoria di Eriksson. La squadra ha 6 punti in classifica alla nona di campionato. Il primo tempo scorre sulle note dell’equili brio, ma al 41’ Cristiani lancia palla verso l’area e Tentoni di testa supera Zenga. La Samp si innervosisce, tre mi nuti dopo il gol Mihajlovic rifila una gomitata in pieno volto a Cristiani e l’arbitro Pellegrino

AMARCORD
Ti aspettiamo nell ’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A. compass.it PRESTITI PERSONALI DA COMPASS BASTA UN GIORN0. TEL. 0372 432751 275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1 13/09/22 12:31

1ª GIORNATA 14-08-2022

2ª GIORNATA 21-08-2022

3ª GIORNATA 28-08-2022

3-2

3-2 0-1 2-2 0-1

5ª GIORNATA 04-09-2022

Cremonese – Sassuolo Fiorentina – Juventus Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma

10ª GIORNATA 16-10-2022

Atalanta – Sassuolo Empoli – Monza Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana Lazio – Udinese Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus

15ª GIORNATA 13-11-2022

Atalanta – Inter Bologna – Sassuolo Empoli – Cremonese Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce

1-2 1-2 0-2 0-1

Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma

6ª GIORNATA 11-09-2022

Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese

11ª GIORNATA 23-10-2022

Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino

16ª GIORNATA 04-01-2023

Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli

1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0

Atalanta – Milan Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana

7ª GIORNATA 18-09-2022

0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1

Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter

12ª GIORNATA 30-10-2022

Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan

17ª GIORNATA 08-01-2023

Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce

1-2 0-0 0-1

1-1 2-0 1-2 4-0 2-2

Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo

8ª GIORNATA 02-10-2022

3-1 1-1 1-1

2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0

4ª GIORNATA 31-08-2022

Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina

9ª GIORNATA 09-10-2022

1-0

1-2 1-2

0-2

Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana

13ª GIORNATA 06-11-2022

Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce

18ª GIORNATA 15-01-2023

Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna

1-1 1-4 0-4 2-0 2-0 2-1 2-1 1-2 1-1 2-2

Bologna – Sampdoria Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta

14ª GIORNATA 09-11-2022

Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria

19ª GIORNATA 22-01-2023

Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma

IL CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE D’ANDATA
2-5 3-0 2-1 4-2 1-0
2-1 1-0 1-2 2-0 0-0 1-1
1-1 3-1
3-1
0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0 1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3
1-3
3-0 4-0 1-1 3-1
5-0
MATERIALE INQUINANTE -
Non disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.