PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Anno 1 • n. 8 • SABATO 24 febbraio 2018
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 435474 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com
Oltre tre milioni di cittadini in Regione stanno ricevendo gli avvisi: a prenotare ci penserà il dottore
pazienti cronici lombardi in arrivo il medico tutor
Articolo a pagina 6
p o l i t i c a
ma paolo bodini avverte: sanita’ verso il privato
Articolo a pagina 7
fatemi capire... Un amico mi ha consigliato una app molto utile: basta inserire la targa di un veicolo che ti dice se è assicurato e con la revisione aggiornata. Come accade ai principianti, ho fatto subito un colpaccio. Inserisco la targa (AK696FW), la Regione, che è la Sicilia, e l’esito è sorprendente: l’auto, una vecchia Fiat Tipo, non è assicurata, e addirittura la revisione è scaduta il 31 maggio del 2007. Non solo, e qui viene la parte più gustosa: l’auto è quella del poliziotto più famoso d’Italia, il commissario Montalbano. Il fatto è: se lo denuncio, non è che devo attendermi la visita di qualcuno che mi scassa i cabbasisi? Vanni Inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
politica
PILONI: SERVONO INFRASTRUTTURE
Alle pagine 4-5
TELE F O N IA
CA SALASCO
“IN ARRIVO UN RINCARO”: E’ UNA TRUFFA
Articolo a pagina 9
calcio
pagina 23
Cremo, due sfide molto delicate per risollevarsi
Articolo a pagina 13
SAN GIOVANNI IN CROCE, DOVE NASCONO GLI AEREI DEL FUTURO volley
basket
pagina 24
Dopo la Coppa la Vanoli si sente più competitiva
L’altalenante Pomì ora può chiudere la pratica salvezza
CULTURA
S TORIA
PIACENZA E CREMONA UNITE NEL NOME DEL PORDENONE
Articolo a pagina 22
I N CO N TRI LA SENATRICE A VITA AL PONCHIELLI
IL ’48 DI DOLCI: COLPO DI STATO? MA NON DAL PCI Articolo a pagina 8
pagina 25
LILIANA SEGRE: «AD AUSCHWITZ ERO IL N° 75190» Articolo a pagina 3
l’editoriale
Cos’è la destra, cos’è la sinistra di Vanni Raineri
Cos’è la destra? Cos’è la sinistra? Se lo chiedeva in una celebre canzone Giorgio Gaber, che infarcì il testo di luoghi comuni, pur con grande eleganza e un po’ di provocazione, basata sulla progressiva perdita di identità dei due approcci. Si pensi che quando la scrisse si era all’alba del primo governo Berlusconi, ma è attualissima ancora oggi. Oggi che si sente dire da più parti che destra e sinistra sono concetti superati, nati dalla Rivoluzione Francese e scomparsi con le ideologie. Ipotesi che sembrerebbe confermata osservando i contenuti dei talk televisivi. Ma non è vero, che ci si chiami democratici laburisti o progressisti, libertari nazionalisti o conservatori, sinistra e destra sono proiezioni del pensiero che valgono tutt’oggi, in tutto il globo, entrambe degne di dignità sia pur localmente intrise di ideologie passate. Quando in Italia si pensa alla sinistra il pensiero va al comunismo, se si dice destra al fascismo. Da qui, per distinguere e ammorbidire, l’aggiunta “centro”. Non si tratta qui di valutare i risvolti peggiori che tali ideologie hanno consegnato agli archivi, orientiamoci verso sinistra o verso destra senza che tali termini siano sinonimi di nefandezze passate. Basta dare contenuti alle parole. Proviamoci, con una definizione semplice ma che mi sembra corretta: è di sinistra rivendicare il diritto dell’uomo ad essere uguale agli altri, è di destra rivendicare il diritto dell’uomo a essere diverso dagli altri. La prossima settimana, eccezionalmente, il Piccolo sarà distribuito venerdì 2 marzo. Poi dal 10 marzo tornerà in distribizione regolarmente il sabato.