PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Anno 2 • n. 24 • sabato 16 GIUGNO 2018
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 1982590 • redazioneilpiccolo@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com
Si parte mercoledì con la prima prova scritta. Potrebbe essere l’ultima volta dell’esame tradizionale
la carica dei tremila cremonesi alla maturita’
Alle pagine 3-4-5
agricoltura
caso fiera voltini: tanti i colpevoli
Articolo a pagina 7
il caso
kavarna, vertice delle autorita’ «pronti ad azioni piu’ incisive» Articolo a pagina 3
rubrica
“i figli del villaggio Po” il racconto
inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
Articolo a pagina 11
basket
pagina 23
A breve la Vanoli conoscerà il futuro di Kelvin Martin
i n t e r v i s t a
a
p a o l o
u n i t i
( f i g i s c )
Articolo a pagina 6
Arriva l’estate: come ogni anno prezzi del carburante alle stelle volley
pagine 24
Pomì, due innesti che alzano il livello della squadra f at e m i cap i r e . . . Lo stadio è ancora da iniziare, ma a Roma è scoppiato un nuovo caso di malaffare. Ma come è possibile che questi continuino a telefonare come se non sapessero di essere ascoltati? Lo scorpione era stato convincente quando spiegò alla rana che poteva senza timore aiutarlo ad attraversare il fiume, lui che non sapeva nuotare. Mai e poi mai la avrebbe punta, perché in quel modo sarebbero morti entrambi. Ma lo scorpione a metà del guado la punse condannando entrambi alla morte. “E’ la mia natura” disse alla rana incredula. Chi si accinge a sedersi in certi palazzi di Roma dovrebbe fare in conti in fretta con la vera natura dello scorpione.
Vanni
calcio
pagina 26
Paulinho incerto Eravamo un popolo sul ritorno a Livorno di eroi, santi, poeti Resta alla Cremo? e navigatori... casalasco
ospedale oglio po il punto nascite verso la chiusura
Articolo a pagina 12
c u l t u r a
“SguardoConCorde” in corso Garibaldi
da oggi torna la musica per la strada Anticolo a pagina 21
l’editoriale
di Daniele Tamburini
Il mio atteggiamento nei confronti del Paese in cui vivo - e che, comunque, amo - oscilla tra il dantesco “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta ...” e “Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”, frase che ancora spicca all’Eur di Roma, frase fatale, se si pensa agli esiti del ventennio fascista, ed è interessante notare quel “trasmigratori”, si stimano in 25 milioni gli italiani o discendenti di italiani in giro per il mondo. Di persone con il mio cognome, ad esempio, ne è piena l’America Latina. Continua a pagina 27