![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Daspo a cinque tifosi grigiorossi
tifosi della Cremonese le avevano passato tre fumogeni dall'esterno della curva per aggirare i rigidi controlli all'ingresso. Invece, nel set- tore “tribuna”, è stato bloccato un gruppo di due adulti e un minore, anch’essi con alcuni fumogeni occultati nello zaino. Tutti accompa- gnati in Questura per accer tamenti, la donna e un maggiorenne del secondo gruppo venivano denunciati all'autorità giudiziaria competente. Di seguito al lancio di fumogeni partito dalla curva sud all'inizio del secondo tempo, la Digos ha identificato e denunciato due dei lanciatori, oltre che identificare e denunciare anche i due cremonesi che avevano consegnato i fumogeni
Buon test per la Pergolettese
Advertisement
Ma si ferma l’attaccante Piu alla donna. In esito alle denunce penali ed alle istruttorie amministrative, il questore di Cremona ha emesso quattro Daspo della durata di un anno, per coloro i quali hanno provato a far entrare nello stadio i fumogeni, mentre per i due “lanciatori” il Daspo è stato inflitto per la durata di tre anni, in considerazione della particolare pericolosità della condotta che aveva portato alla sospensione dell'incontro di calcio per alcuni minuti, onde consentire ai vigili del fuoco di recuperare gli artifizi pericolosi”.
Con una doppietta di Caccavo e con un gol a testa di Piu e di Mazzarani, la Pergolettese (nella foto) ha superato 4-2 i piemontesi dell’Rg Ticino nell’allenamento congiunto di Serina. Un test che ha soddisfatto il tecnico Abbate: «Contento della prova. Ho visto cose buone e altre meno, ma è normale in questo momento». Una soddisfazione però guastata dai problemi fisici accusati dall’attaccante Alessandro Piu, che ha dovuto fermarsi e abbandonare l’allenamento dopo aver sentito una fitta sul retto femorale mentre stava calciando. Gli accertamenti strumentali appureranno l’entità dell’infortunio, per stabilire terapie e tempi di recupero. Per fortuna l’inizio del campionato è ancora lontano (al via il 3 settembre) e c’è tutto il tempo per recuperare. Intanto, ieri pomeriggio i gialloblu sono rientrati a Crema, dove proseguiranno la preparazione estiva.
Serie D - Crema nel girone D con tanti avversari già noti
Mentre il Crema di Andrea Danesi prosegue la preparazione al Centro Sportivo S. Luigi, la società spera di conoscere finalmente le avversarie nel girone D. Ricordiamo che il campionato parte il 3 settembre e nel raggruppamento dei nerobianchi ci dovrebbero essere Aglianese, Borgo San Donnino, Carpi, Corticella, Fanfulla, Figline, Forlì, Imolese, Lentigione, Mezzolara, Piacenza, Pistoiese, Prato, Progresso, Ravenna, Real Forte Querceta, Sammaurese, Sant’Angelo, United Riccione, Victor San Marino. Salta subito all’occhio, che sono molte le squadre già affrontate dal Crema nell’ultima stagione, con l’aggiunta del blasonato Piacenza. L’ufficialità dei gironi tarda ad arrivare a causa dei ricorsi in serie B, che a cascata condizionano anche il terzo e il quarto livello del calcio italiano.