2 minute read

Giulia Bentivoglio si conferma agli Europei

Pagaia forte la giovane Italia della canoa. Ai Campionati Europei Junior e Under 23 di Montemor O-Velho (Portogallo), gli azzurrini hanno confermato quanto di buono fatto alla rassegna iridata casalinga, conquistando undici medaglie, bottino che vale il quarto posto assoluto, subito dietro a Ungheria, Spagna e Germania. Tra i grandi protagonisti c’è ancora la Junior Giulia Bentivoglio della Bissolati, che ha aggiunto al suo già importante palmarès un argento e un bronzo continentali. Con Sara Del Gratta, Sofia Zucca e Sofia Beretta è arrivata seconda nel K4 500, alle spalle solo dell’Ungheria e battendo di misura la Germania. Il bronzo è arrivato, invece, nel K2 500 con Sara Del Gratta, al termine di una fi-

Sono stati presentati, in una conferenza stampa presso il Circuito del Mugello, i Mondiali di Glasgow 2023, i primi multieventi della storia del ciclismo. Fino al 13 agosto ve rranno assegnate le maglie iridate di tutte le discipline, con l’Italia rappresentata da 153 atleti, impegnati in oltre 100 gare. Giovedì è iniziato il torneo della pista, con le qualifiche dell’inseguimento a squadre maschile e con gli azzurri capitanati da Ganna a caccia del podio. Le corse su strada iniziano oggi con le prove in linea Juniores e si concluderanno il 13 agosto con la corsa delle donne Elite. Tra nale difficile, subito dietro a Ungheria e Lettonia. Naturalmente entusiasta la bissolatina: «La gara del K4 è stata davvero emozionante, sono proprio riuscita a viverla fino in fondo. A metà gara non eravamo nelle prime tre posizioni, ma sapevamo che come al Mondiale avremmo fatto la differenza nell’ultima parte del percorso e negli ultimi 200 metri abbiamo dato tutto quello che avevamo e vedersi così vicine alla Germania, ci ha dato lo sprint finale. Quando ab- biamo tagliato il traguardo davanti alle tedesche, l'emozione è stata unica e abbiamo esultato perché avevamo raggiunto a pieno quello che era l’obiettivo dell'Europeo. La finale del K2, invece, è stata difficile. Sapevamo che le nostre avversarie erano forti, ma eravamo sicure del potenziale della nostra barca. Nella prima parte, come nel K4, non eravamo davanti ma poi abbiamo dato tutto fino all’ultima boa. Sicuramente il forte vento contrario non ci ha aiutate, perché fisicamente siamo abbastanza leggere, ma la medaglia ce la siamo presa proprio con le unghie. Siamo felicissime del nostro terzo posto e l'emozione che ho provato con tutte le ragazze a queste gare è qualcosa di davvero forte».

Advertisement

Canottaggio

Bronzo per Cigala e Marconi nella Coupe de la Jeunesse

Sono stati 16 i podi conquistati dagli azzurri alla Coupe de la Jeunesse Under 19 sulle acque del Bosbaan, ad Amsterdam in Olanda. Le medaglie e i punti guadagnati dalle barche azzurre che non sono riuscite ad andare sul podio, consentono all’Italia di terminare seconda nella classifica generale della Coupe, vinta per il secondo anno consecutivo dalla Gran Bretagna con 457 punti, davanti ai 377 degli azzurri e terza è la Francia. Da segnalare il bronzo conquistato dal quattro di coppia di Lorenzo Serafino e Jacopo Gregolin (Tritium), Andrea Cigala e Emanuele Marconi (Bissolati), in una finale vinta al fotofinish dalla Repubblica Ceca sulla Gran Bretagna. In campo nelle femminile, ha sfiorato il podio (4º) il quadruplo di Alice Ozbolt e Tea Fortunat (Pullino), Arianna Truzzi e Denise Mulas (Eridanea).

This article is from: