Il piccolo n5 08 12 2017

Page 1

PICCOLO

il punto, la virgola e anche i due punti.

IL

CREMONA

www.issuu.com/ilpiccolocremona

Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico

Anno 1 • n. 5 • Venerdì 8 DICEMBRE 2017

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com

Le richieste riguardano ruoli creativi e conoscenza di strumenti tecnologici, calano le attività seriali

il lavoro che scompare e le nuove professioni

Articolo a pagina 3

c a s o

c a n i l e

c a c c i a

gli zoofili rinunciano al ricorso

pagina 6

spara vicino ai passanti e il giudice gli da’ ragione

Articolo a pagina 7

fatemi capire... E’ mille volte meglio essere costretti a sentire le idiozie, gli insulti, le farneticazioni, le recriminazioni inutili, le promesse vane, le giustificazioni fallaci, le scuse non richieste, le teorie strampalate, le previsioni sbagliate, le spiegazioni a conti fatti, financo le minacce, le offese, le discriminazioni, che sentire solo il silenzio perché qualcuno, con calci e pugni, ha fatto “pulizia”. Vanni

s a n g i o v a nn i

storia

sicardo e la santita’ di omobono

Articolo a pagina 8

tutti in love per cecilia Articolo a pagina 13

calcio

Inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del Piccolo

pagina 23

Cremo a Novara per la vetta provvisoria

g o l

d ’ a u t o r e

i n

s e r i e

Articolo alle pagine 4-5

con paulinho i tifosi hanno un nuovo idolo volley

pagina 24

Pomì, i problemi non sono risolti E oggi c’è Busto

basket

pagina 25

Vanoli, basta regali domenica contro Avellino

l’editoriale

E’ ripartita la giostra delle promesse di Vanni Raineri

Quasi 100 anni fa i nostri governanti ebbero un’ottima idea: destinare una parte del salario dei lavoratori alla loro futura pensione. Ognuno versava i soldi in attesa di riprenderli a fine carriera con gli interessi maturati. Poi il governo pensò: tanti entrano, tanti escono, utilizziamo qualche denaro di quel pentolone per favorire qualcuno, che non cambia nulla. Poi un passo ulteriore: dato che i soldi che entrano sono circa pari a quelli che escono, perché non utilizzarli tutti per anticipare le pensioni e altri incentivi? Arriviamo ai giorni nostri e ci si accorge, col pentolone ormai vuoto, che i soldi che entrano sono meno di quelli che escono, perché i giovani sono meno e i lavoratori meno ancora. Il discorso del debito pubblico è simile: tanto i soldi i cittadini ce li prestano, ci penseranno i governanti di domani a restituirli. E il debito così superava pian piano il prodotto interno lordo. Siamo sempre stati così: incassiamo oggi, al domani ci pensi chi verrà dopo di noi. Purtroppo la musica non è cambiata. Si avvicina la scadenza elettorale e cosa fanno i politici? Mica promettono che aggiusteranno i conti come dei buoni padri di famiglia. Macché. Promettono risorse. Tutti, in un modo o nell’altro. Che ad aggiustare il bilancio ci pensino i successori. Il vero problema è che noi cittadini non premiamo i programmi seri, ma ascoltiamo ancora le promesse, difendendo i nostri piccoli privilegi e chiedendo con furia di annullare quelli degli altri. Quindi, a conti fatti, la colpa è nostra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.