Magazine Serie B: Cremonese-Bari

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi

All’esordio in campionato, la Cremonese è rimasta al palo, colpito nel primo tempo da un ritrovato Felix. Con un po’ di buona sorte, i grigiorossi avrebbero incamerato i tre punti, ma lo 0-0 ha premiato la forza di un Catanzaro attrezzato per ben figurare tra i cadetti. Stavolta Franco Vázquez non è riuscito ad accendere la luce, forse fiaccato da un caldo infernale e dalla difficoltà di trovare la posizione giusta in un foltissimo centrocampo calabrese. Siamo solo alle prime battute di una stagione lunga e massacrante, quindi lasciamo lavorare Ballardini, alla ricerca del modulo più adatto alla sua rosa, in attesa di conoscere il futuro di Okereke e Valeri e dei possibili sostituti. Ma sarebbe un’importante iniezione di fiducia incamerare i tre punti stasera contro un Bari, che non si è ancora ripreso della delusione patita nella finale dei playoff e falcidiato da infortuni e squalifiche. Per questo, è probabile che adotti un atteggiamento guardingo, quindi la Cremo dovrà essere brava a sfruttare le occasioni da gol a disposizione.

CLASSIFICA Cosenza 3 Venezia 3 Parma 3 Cittadella 3 Spezia 1 Südtirol 1 Bari 1 Catanzaro 1 Cremonese 1 Palermo 1 Sampdoria (-2) 1 Ternana 0 Reggiana 0 Feralpisalò 0 Ascoli 0 Como 0 Lecco* 0 Modena* 0 Pisa* 0 x* 0
Supplemento al n. 32 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 24-8-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS BARI 97 RADU STADIO ZINI ORE 20.30 CREMONESE BARI ARBITRO: ALESSANDRO PRONTERA DI BOLOGNA 1 SARR 22 BRENNO 33 QUAGLIATA 5 RAVANELLI 11 FELIX 8 COLLOCOLO 98 ZANIMACCHIA 20 VÁZQUEZ 91 BERTOLACCI 15 BIANCHETTI 17 SERNICOLA ALL.: MICHELE MIGNANI 4-3-2-1 4-3-3 ALL.: DAVIDE BALLARDINI DIRETTA SU DAZN 93 DORVAL 19 CASTAGNETTI 23 VICARI 21 ZUZEK 31 RICCI 17 MAIELLO 8 BENALI 10 BELLOMO 9 NASTI 20 SIBILLI 77 MORACHIOLI
L’argentino Gonzalo Abrego in azione contro il Catanzaro (foto Us Cremonese)

CONTRO IL CATANZARO L , ULTIMO PRECEDENTE

CREMONESE - CATANZARO 0 - 0

CREMONESE (4-2-3-1): Sarr; Sernicola, Bianchetti, Ravanelli, Quagliata; Abrego (84’ Buonaiuto), Bertolacci (71’ Castagnetti); Zanimacchia (84’ Ciofani), Vazquez, Felix Afena-Gyan; Tsadjout (79’ Pickel). All.: Davide Ballardini.

CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm, Scognamillo, Brigfhenti, Veroli (79’ Brignola); Oliveri (66’ Katseris), Verna, Ghion (79’ Pontisso), Vandeputte; Iemmello (87’ Sounas), Biasci (66’ Donnarumma). All.: Vincenzo Vivarini.

ARBITRO: Daniele Perenzoni di Rovereto.

NOTE: ammoniti Vandeputte, Quagliata, Bertolacci, Felix Afena-Gyan.

16 FEBBRAIO 2018: CREMONESE - BARI 0 - 1 ( 0 - 0 )

CREMONESE (4-3-1-2): Ujkani; Cinaglia, Canini, Claiton, Renzetti; Arini (74’ Cavion), Pesce, Croce (80’ Gomez); Castrovilli; Brighenti (60’ Scamacca), Scappini. A disposizione: Ravaglia, Procopio, Garcia Tena, Sbrissa, Piccolo, Perrulli, Macek, Cinelli. All.: Attilio Tesser.

BARI (4-3-3): Micai; Sabelli, Gyomber, Marrone, D’Elia; Busellato, Petriccione, Henderson (57’ Brienza); Anderson, Kozak (85’ Nené), Galano (81’ Tello). All.: Fabio Grosso.

ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna.

RETE: 65’ D’Elia.

NOTE: ammonito Busellato.

GLI AVVERSARI - I sostituti non sembrano di pari livello

Il Bari ha perso tre colonne della rosa che ha sfiorato la A

La ferita ancora sanguina a Bari per la promozione in serie A sfumata a pochi secondi della fine del match con il Cagliari. Difficile ripartire per la squadra del confermato tecnico Michele Mignani, che indubbiamente ha fatto un ottimo lavoro alla prima esperienza tra i cadetti. Ma rispetto all’esaltante stagione da neopromossa, il Bari ha perso alcune delle colonne della squadra, a partire dall’attaccante marocchino Walid Cheddira, autore di 17 gol in campionato, tanto da guadagnarsi la convoca zione per i Mondiali. Cheddira è ora al Frosinone, in prestito dal Napoli. Stesso percorso per il portiere Elia Caprile e il

PARTENZA SFORTUNATA

I pugliesi hanno subito perso il francese Menez, infortunatosi in modo grave ed anche Diaw è ai box. In arrivo rinforzi

centrocampista Michael Folorunsho, che la presidenza De Laurentiis ha trasferito al Napoli e poi girato rispettivamente all’Empoli e al Verona. Hanno salutato anche il centrocampista Alessandro Mallamo, rientrato all’Atalanta e la punta Mirco Antenucci, trasferitosi alla Spal dopo quattro stagioni in Puglia. I sostituti sono il portiere brasiliano Brenno, gli attaccanti Davide Diaw (in prestito dal Monza), Jeremy Menez (dalla Reggina), subito infortunati e il francese in

facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
FELIX AFENAGYANATTACCANTE19 / 1 / 2003 11
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l l a t o r e a u t o r i zz a t o FOTO US CREMONESE

Sono passati quasi 28 anni dall’ultimo successo della Cremonese sul Bari allo Zini, con uno dei risultati che è entrato di diritto nella storia grigiorossa. Un 7-1 che è anche il record di gol segnati dalla Cremonese in serie A in una gara allo Zini. Quella partita, giocata il 10 dicembre 1995, vedeva di fronte la squadra allenata da Gigi Simoni a quella di Eugenio Fascetti. Il campionato era quasi al giro di boa e le due formazioni non erano messe bene in classifica. Entrambe alla fine saranno retrocesse, insieme a Torino e Padova. Pronti via e dopo 9 minuti la Cremonese è già in vantaggio grazie ad una autorete di testa di Brioschi su cross dalla destra di Maspero. Andersson su punizione, però, beffa Turci al 22’, ma il pareggio dura solo quattro minuti perché Gualco di testa infila Fontana per il nuovo vantaggio grigiorosso. La Cremonese non si ferma più, in sei minuti dal 39’ al 45’ segna altre

Nel ’95 la Cremo calò il settebello con i pugliesi di Eugenio Fascetti

tre reti, tutte di testa, con Florjancic. Perovic e l’australiano Aloisi (tutti su assist di Maspero). Fascetti allarga le braccia, noi in tribuna stampa non crediamo ai nostri occhi. Simoni alla fine dirà “sono contento per la vittoria, ma il 7-1 mi sembra esagerato nei confronti degli avversari, sul 3-1 ci si poteva anche accontentare”. La sagra del gol comunque non è finita,

perché nella ripresa i grigiorossi segnano altre due reti: ancora Perovic di testa (stavolta su assist dalla destra di Florjancic) e Tentoni di piede su perfetto passaggio sempre dalla destra di Petrachi. Per i tifosi grigiorossi fu una grande giornata e anche l’illusione di poter riaccendere le speranze di salvezza. Invece, la squadra da lì alla fine del campionato vinse solo due

altre partite e soprattutto non riuscì a battere il Piacenza nel derby (sconfitta 2-1 al Galleana e pareggio 0-0 allo Zini). La squadra venne sconfitta anche a Bari nella gara di ritorno per 2-1, la doppietta di Protti rimediò al gol di Perovic. In serie B, invece, l’ultimo successo grigiorosso risale a 30 anni fa, al 10 gennaio 1993. Allora gli uomini di Simoni vinsero 4-0 contro il Bari di Materazzi, con doppietta di Florjancic e gol di Tentoni e Maspero. Nello stesso anno la Cremonese eliminò in semifinale il Bari dal Torneo Anglo-Italiano (4-1 in casa, con gol di Nicolini, Florjancic, Tentoni e Lombardini, pareggio in trasferta per 2-2 con gol di Dezotti e Castagna). Poi la straordinaria conquista del trofeo a Londra contro il Derby County.

AMARCORD
Perovic in gol contro il Bari, battuto 7-1 (foto Ivano Frittoli)

CALENDARIO 2023-2024 - GIRONE DI ANDATA

Bari-Palermo

Cittadella-Reggiana

Cosenza-Ascoli

Cremonese-Catanzaro

Parma-Feralpisalò

Pisa-Lecco

Südtirol-Spezia

Ternana-Sampdoria

Venezia-Como x-Modena

Catanzaro-Ternana

Como-Reggiana

Cremonese-Bari

Feralpisalò-Südtirol

Lecco-Spezia

Modena-Ascoli

Palermo-x

Parma-Cittadella

Sampdoria-Pisa

enezia-Cosenza

Ascoli-Feralpisalò

Bari-Cittadella

Catanzaro-Spezia

Como-Lecco

Cosenza-Modena

Pisa-Parma

Reggiana-Palermo

Sampdoria-Venezia

Südtirol-x

Ternana-Cremonese

Cittadella-Venezia

Cremonese-Sampdoria

Lecco-Catanzaro

Modena-Pisa

Palermo-Feralpisalò

Parma-Reggiana

Spezia-Como

Südtirol-Ascoli

Ternana-Bari x-Cosenza

Ascoli-Palermo

Catanzaro-Parma

Como-Ternana

Cosenza-Südtirol

Feralpisalò-Modena

Lecco-x

Pisa-Bari

Reggiana-Cremonese

Sampdoria-Cittadella

Venezia-Spezia

Bari-Modena

Catanzaro-Feralpisalò

Cremonese-Südtirol

Lecco-Ascoli

Palermo-Spezia

Parma-Como

Pisa-Cittadella

Reggiana-Venezia

Sampdoria-Cosenza

Ternana-x

Cosenza-Ternana

Feralpisalò-Cittadella

Lecco-Bari

Modena-Reggiana

Paelrmo-Catanzaro

Pisa-Cremonese

Spezia-Parma

Südtirol-Como

Venezia-Ascoli

x-Sampdoria

Bari-Catanzaro

Cittadella-Como

Cremonese-Ascoli

Feralpisalò-Pisa

Modena-Lecco

Palermo-Cosenza

Parma-Sampdoria

Spezia-Reggiana

Ternana-Südtirol

x-Venezia

Ascoli-Parma

Cittadella-Cremonese

Como-Catanzaro

Feralpisalò-Reggiana

Modena-Ternana

Palermo-Lecco

Spezia-Cosenza

Südtirol-Sampdoria

Venezia-Pisa

x-Bari

Ascoli-Spezia

Bari-Südtirol

Catanzaro-Pisa

Cittadella-Cosenza

Como-Modena

Cremonese-Venezia

Parma-Palermo

Reggiana-x

Sampdoria-Lecco

Ternana-Feralpisalò

Ascoli-Ternana

Catanzaro-Cittadella

Como-Sampdoria

Cosenza-Cremonese

Lecco-Feralpisalò

Parma-Bari

Reggiana-Pisa

Spezia-x

Südtirol-Modena

Venezia-Palermo

Bari-Ascoli

Catanzaro-Modena

Cittadella-x

Cosenza-Feralpisalò

Cremonese-Spezia

Parma-Südtirol

Pisa-Como

Reggiana-Lecco

Sampdoria-Palermo

Ternana-Venezia

Ascoli-Catanzaro

Cosenza-Parma

Feralpisalò-Cremonese

Lecco-Ternana

Modena-Cittadella

Palermo-Pisa

Bari-Como

Cittadella-Lecco

Cremonese-Parma

Feralpisalò-Spezia

Modena-Venezia

Palermo-Südtirol

Pisa-Cosenza

Sampdoria-Catanzaro

Ternana-Reggiana

x-Ascoli

Ascoli-Como

Cosenza-Reggiana

Feralpisalò-Bari

Lecco-Parma

Modena-Sampdoria

Palermo-Cittadella

Spezia-Ternana

Südtirol-Pisa

Venezia-Catanzaro

x-Cremonese

Bari-Cosenza

Catanzaro-x

Cittadella-Spezia

Como-Palermo

Cremonese-Modena

Parma-Ternana

Pisa-Ascoli

Sampdoria-Feralpisalò

Südtirol-Reggiana

Venezia-Lecco

Ascoli-Sampdoria

Cittadella-Ternana

Como-Cremonese

Cosenza-Lecco

Modena-Palermo

Reggiana-Bari

Spezia-Pisa

Südtirol-Catanzaro

Venezia-Parma

x-Feralpisalò

Bari-Venezia

Catanzaro-Cosenza

Cittadella-Südtirol

Como-Feralpisalò

Cremonese-Lecco

Parma-Modena

Pisa-x

Reggiana-Ascoli

Sampdoria-Spezia

Ternana-Palermo

Ascoli-Cittadella

Cosenza-Como

Feralpisalò-Venezia

Lecco-Südtirol

Palermo-Cremonese

Reggiana-Catanzaro

Sampdoria-Bari

Spezia-Modena

Ternana-Pisa

x-Parma

Reggiana-Sampdoria Spezia-Bari Venezia-Südtirol x-Como 1ª GIORNATA 19 agosto 2023 4ª GIORNATA 2 settembre 2023 8ª GIORNATA 30 settembre 2023 12ª GIORNATA 4 novembre 2023 16ª GIORNATA 9 dicembre 2023 3ª GIORNATA 29 agosto 2023 7ª GIORNATA 26 settembre 2023 11ª GIORNATA 28 ottobre 2023 15ª GIORNATA 2 dicembre 2023 19ª GIORNATA 26 dicembre 2023 6ª GIORNATA 23 settembre 2023 10ª GIORNATA 21 ottobre 2023 14ª GIORNATA 25 novembre 2023 18ª GIORNATA 23 dicembre 2023 2ª GIORNATA 26 agosto 2023 5ª GIORNATA 16 settembre 2023 9ª GIORNATA 7 ottobre 2023 13ª GIORNATA 11 novembre 2023 17ª GIORNATA 16 dicembre 2023 0-0 1-0 3-0 0-0 2-0 rinv. 3-3 1-2 3-0 rinv. rinv. rinv.
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.