Supplemento al n. 2 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 11-1-2024 alle ore 12
VS COSENZA EDITORIALE
CREMONESE
di Fabio Varesi
T
erminate le feste, per la Cremo non è più tempo di regali. Sì, perché a Palermo e a Roma in Coppa Italia i grigiorossi avevano in mano la partita, ma per colpa di alcune ingenuità, sono stati puniti pesantemente, tornando a casa con due sconfitte che fanno male. Volendo essere ottimisti, in entrambe le occasioni la squadra di Stroppa ha dimostrato di avere qualità da vendere, che solo con il Modena ha però prodotto un grande risultato. Ma se l’eliminazione in Coppa Italia era in preventivo, la sconfitta in Sicilia a Santo Stefano è costata il secondo posto ai grigiorossi, che nel girone di ritorno devono recuperare subito il terreno perduto, perché la zona promozione è distante solo tre punti, ma è molto affollata. Ospite oggi allo Zini è un Cosenza in difficoltà, dopo una partenza positiva ed è forse l’ultima spiaggia per il tecnico Caserta, che proporrà una squadra da battaglia. Servirà una Cremo di qualità e cinica per incamerare tre punti indispensabili per alimentare le ambizioni di vertice.
COSENZA
STADIO ZINI ORE 16.15
98 ZANIMACCHIA
3 RISPOLI
15 BIANCHETTI
7 MARRAS
98 ZUCCON
14 VÁZQUEZ 13 MERONI
74 TSADJOUT 5 RAVANELLI 97 RADU
22 JUNGDAL
9 TUTINO 19 CASTAGNETTI
26 PRASZELIK 1 MICAI
90 CODA 23 VENTURI 26 ANTOV
8 COLLOCOLO
30 MAZZOCCHI
34 FLORENZI
, 11 D ORAZIO
17 SERNICOLA ARBITRO: PARIDE TREMOLADA DI MONZA
3-5-2 ALL.: GIOVANNI STROPPA
DIRETTA SU DAZN E SKY
ALL.: FABIO CASERTA 4-3-3 CLASSIFICA
Ghiglione e Collocolo esultano nella partita contro il Modena
(foto Us Cremonese)
Parma Venezia Como Cittadella Palermo Cremonese Catanzaro Modena Brescia Sampdoria (-2) Bari Reggiana Pisa Cosenza Südtirol Lecco Ternana Ascoli Spezia Feralpisalò
NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi
www.agenziapanevino.it Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it
41 35 35 33 32 32 30 28 25 23 23 23 22 21 20 20 18 17 17 14
VIADANA (MN) • Via Convento, 41 • Tel. 0375 781608 www.ferramentarossiviadana.it
CONTRO IL MODENA
CONTRO IL PALERMO
CREMONESE-MODENA 4-0 (4-0) CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov (70’ Tuia), Ravanelli, Bianchetti; Ghiglione (58’ Quagliata), Collocolo, Castagnetti (58’ Abrego), Pickel, Sernicola; Vazquez (58’ Okereke), Coda (83’ Ciofani). All.: Stroppa. MODENA (3-5-2): Gagno; Riccio (56’ Falcinelli), Zaro, Pergreffi; Oukhadda, Palumbo (74’ Gerli), Magnino, Duca, Guiebre (39’ Manconi); Bozhanaj (39’ Cotali), Strizzolo (46’ Bonfanti). All.: Bianco. ARBITRO: Antonio Giua di Olbia. RETI: 16’ Collocolo, 29’ Pickel, 31’ Ghiglione, 38’ Pickel. NOTE: ammoniti Guiebre, Pickel.
PALERMO-CREMONESE 3-2 (1-2) PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Graves (66’ Buttaro), Ceccaroni, Nedelcearu, Lund; Henderson (59’ Di Mariano), Gomes (46’ Stulac), Segre; Insigne (82’ Mancuso), Brunori (59’ Soleri), Di Francesco. All.: Corini. CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Ghiglione (89’ Quagliata), Collocolo, Castagnetti, Majer (62’ Abrego), Sernicola; Vazquez (89’ Okereke), Coda (62’ Felix). All.: Stroppa. ARBITRO: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno. RETI: 7’ Ghiglione, 19’ Nedelcearu, 32’ Castagnetti, 72’ Di Francesco, 96’ Stulac. NOTE: ammoniti Majer, Graves, Okereke, Ceccaroni.
GLI AVVERSARI La panchina di Fabio Caserta è sempre più in bilico
Il Cosenza è in netto calo dopo un positivo avvio
Benevento ha traballato più volte, tanto Una squadra sulle montagne russe. E che si è parlato di un possibile esonero non è una novità. Dopo due rocamboledurante la sosta, ma la società ha deciso sche salvezze ottenute ai playout, che si di concedergli un’ultima prova d’appello, sono aggiunte al ripescaggio, il Cosenanche se in una sfida diffiza affidato a Fabio Caserta sperava di vivere una stacile come quella dello Zini. Certamente pesano le pargione tranquilla e l’inizio di stagione faceva presagire tenze in estate di BrescianiPARTENZE PESANTI questa ottimistica previsioni e Nasti, protagonisti delPesano nella rosa ne. I rossoblu, infatti, hanno la salvezza, che il Milan ha stazionato anche nelle parti le assenze di due ceduto rispettivamente a alte della classifica, grazie a grandi protagonisti Frosinone e Bari, visto che i successi di prestigio come della scorsa stagione: sostituti Viviani e Forte non quelli di Palermo e Pisa, ma Brescianini e Nasti hanno fornito lo stesso rencon l’arrivo dell’autunno si dimento. Ecco perché la sosono inceppati ed hanno racimolato solo cietà calabrese sta cercando rinforzi in 7 punti nelle ultime 9 partite, scivolando tutti i reparti, ma allo Zini dovrà sperare pericolosamente ai margini della zona nell’impresa con la stessa rosa, puntanplayout. La panchina dell’ex tecnico del do sulla velocità di Tutino.
Il tecnico Fabio Caserta
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso
LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI
chiama ora 3891772290
onoranzefunebrigrassi.com
13 ALESSANDRO TUIA - DIFENSORE
FOTO US CREMONESE
AMARCORD A volte il calcio può essere molto crudele. Lo può dire forte il Cosenza che alla fine del campionato di serie B 1988-89 finì al quarto posto alla pari con Reggina e Cremonese. Tre squadre con gli stessi punti: 44. Le prime tre (Genoa, Bari e Udinese) furono promosse, per la quarta furono necessari gli spareggi. In questi casi contavano e contano ancora gli scontri diretti, la famosa classifica avulsa. Il neopromosso Cosenza, allenato da Giorgi, in base ai calcoli venne escluso dalla finalissima sul campo neutro di Pescara. Come finì lo spareggio lo sappiamo tutti, vinse la Cremonese ai calci di rigore (quattro a segno, uno sbagliato da Chiorri) e venne promossa in serie A. Era la squadra di Bruno Mazzia, l’allenatore biellese che ancora oggi si emoziona quando ricorda quella partita. Cosenza fuori dai giochi per le due sconfitte rimediate durante la stagione regolamentare proprio con la
1988-89:vittorie decisive per agguantare lo spareggio
12 febbraio 1989: Cremonese-Cosenza 3-1 (foto Ivano Frittoli)
Cremonese. A Cosenza alla terza d’andata il 25 settembre 1988 al S. Vito (ero là, fu una partita tiratissima) vinsero i grigiorossi per 1-0 grazie ad una magistrale punizione di sinistro di Alviero Chiorri dal limite dell’area. Palla all’incrocio dei pali alla destra del portiere Simoni al 32’ del primo tempo. Nella ripresa grandi parate di Ram-
pulla ed un palo interno colpito da Padovano. Tutto facile, invece, nella gara di ritorno allo Zini il 12 febbraio 1989. Cremonese in gol dopo 11 minuti con il difensore Citterio (nella foto), che prima colpisce la traversa con il destro, poi cicca con il sinistro e infine infila in rete ancora con il destro. Alla mezz’ora il raddoppio di Bivi, bravo ad
anticipare tutti sulla deviazione della barriera su punizione di Cinello. In casa calabrese viene espulso Marino per un fallo a gioco fermo, ma la squadra di Giorgi accorcia le distanze su una punizione di Cozzella deviata da Maspero che non lascia scampo a Rampulla. Il portiere grigiorosso si fa applaudire dai tifosi per una uscita dall’area con stop di petto e “veronica” su un avversario. Chiude la partita a sei minuti dalla fine Cinello con un diagonale rasoterra di destro per il 3-1 finale. Al di là dello sfortunato autogol è la partita di un diciottenne che si chiama Riccardo Maspero. In campo sia all’andata che al ritorno nelle file cosentine il cremasco Maurizio Lucchetti. Questa doppia vittoria fu importantissima per la Cremonese per potersi giocare lo spareggio per la A con la Reggina. Una partita che è passata alla storia e che a Cremona nessuno dimenticherà mai.
CALENDARIO 2023-2024 - GIRONE DI RITORNO 20ª GIORNATA 13 gennaio 2024
24ª GIORNATA 10 febbraio 2024
Bari-Lecco Catanzaro-Ascoli Cittadella-Parma Como-Brescia Cremonese-Reggiana Feralpisalò-Palermo Modena-Cosenza Pisa-Sampdoria Südtirol-Venezia Ternana-Spezia
21ª GIORNATA 20 gennaio 2024
22ª GIORNATA
23ª GIORNATA
27 gennaio 2024
Ascoli-Bari Brescia-Südtirol Cosenza-Venezia Feralpisalò-Catanzaro Lecco-Pisa Palermo-Modena Reggiana-Como Sampdoria-Parma Spezia-Cremonese Ternana-Cittadella
Bari-Reggiana Catanzaro-Palermo Cittadella-Sampdoria Como-Ascoli Cremonese-Brescia Feralpisalò-Lecco Modena-Parma Pisa-Spezia Südtirol-Cosenza Venezia-Ternana
25ª GIORNATA
26ª GIORNATA
27ª GIORNATA
28ª GIORNATA
Ascoli-Brescia Catanzaro-Bari Lecco-Como Palermo-Ternana Parma-Cosenza Pisa-Modena Reggiana-Südtirol Sampdoria-Cremonese Spezia-Feralpisalò Venezia-Cittadella
Ascoli-Reggiana Bari-Spezia Brescia-Palermo Cittadella-Pisa Como-Venezia Cosenza-Catanzaro Feralpisalò-Sampdoria Modena-Cremonese Südtirol-Lecco Ternana-Parma
32ª GIORNATA
33ª GIORNATA
Ascoli-Venezia Bari-Cremonese Brescia-Pisa Catanzaro-Como Feralpisalò-Cosenza Palermo-Sampdoria Reggiana-Cittadella Spezia-Lecco Südtirol-Parma Ternana-Modena
Cittadella-Ascoli Como-Bari Cosenza-Palermo Cremonese-Ternana Lecco-Reggiana Modena-Catanzaro Parma-Spezia Pisa-Feralpisalò Sampdoria-Südtirol Venezia-Brescia
37ª GIORNATA
38ª GIORNATA
Brescia-Lecco Cittadella-Bari Cosenza-Spezia Modena-Como Palermo-Ascoli Parma-Cremonese Pisa-Südtirol Sampdoria-Reggiana Ternana-Catanzaro Venezia-Feralpisalò
Ascoli-Pisa Bari-Brescia Catanzaro-Sampdoria Como-Cosenza Cremonese-Cittadella Feralpisalò-Ternana Lecco-Modena Reggiana-Parma Spezia-Venezia Südtirol-Palermo
17 febbraio 2024
Ascoli-Cremonese Bari-Feralpisalò Catanzaro-Südtirol Lecco-Cosenza Palermo-Como Parma-Pisa Reggiana-Ternana Sampdoria-Brescia Spezia-Cittadella Venezia-Modena
24 febbraio 2024
Brescia-Reggiana Cittadella-Catanzaro Como-Parma Cosenza-Sampdoria Cremonese-Palermo Feralpisalò-Ascoli Modena-Spezia Pisa-Venezia Südtirol-Bari Ternana-Lecco
27 febbraio 2024
29ª GIORNATA
30ª GIORNATA
Catanzaro-Reggiana Cosenza-Cittadella Cremonese-Como Lecco-Palermo Modena-Feralpisalò Parma-Brescia Pisa-Ternana Sampdoria-Ascoli Spezia-Südtirol Venezia-Bari
Ascoli-Lecco Brescia-Catanzaro Bari-Sampdoria Cittadella-Modena Como-Pisa Feralpisalò-Parma Palermo-Venezia Reggiana-Spezia Südtirol-Cremonese Ternana-Cosenza
34ª GIORNATA
35ª GIORNATA
Ascoli-Modena Bari-Pisa Brescia-Ternana Catanzaro-Cremonese Feralpisalò-Como Lecco-Venezia Palermo-Parma Reggiana-Cosenza Spezia-Sampdoria Südtirol-Cittadella
Brescia-Spezia Cittadella-Feralpisalò Cosenza-Bari Modena-Südtirol Palermo-Reggiana Parma-Lecco Pisa-Catanzaro Sampdoria-Como Ternana-Ascoli Venezia-Cremonese
Ascoli-Cosenza Bari-Parma Catanzaro-Venezia Como-Cittadella Cremonese-Pisa Feralpisalò-Brescia Lecco-Sampdoria Reggiana-Modena Spezia-Palermo Südtirol-Ternana
AUTOMAZIONI
IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI
ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA
ALLARMI e ANTIFURTI
CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA
DOMOTICA
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SISTEMI di ILLUMINAZIONE
9 marzo 2024
20 aprile 2024
3 febbraio 2024
Bari-Ternana Catanzaro-Lecco Cittadella-Palermo Como-Spezia Cremonese-Cosenza Modena-Brescia Parma-Ascoli Pisa-Reggiana Südtirol-Feralpisalò Venezia-Sampdoria
Ascoli-Südtirol Brescia-Cittadella Cosenza-Pisa Lecco-Cremonese Palermo-Bari Parma-Venezia Reggiana-Feralpisalò Sampdoria-Modena Spezia-Catanzaro Ternana-Como
16 marzo 2024
27 aprile 2024
31ª GIORNATA 1 aprile 2024
Como-Südtirol Cosenza-Brescia Cremonese-Feralpisalò Lecco-Cittadella Modena-Bari Parma-Catanzaro Pisa-Palermo Sampdoria-Ternana Spezia-Ascoli Venezia-Reggiana
36ª GIORNATA 1 maggio 2024
6 aprile 2024
4 maggio 2024
2 marzo 2024
13 aprile 2024
10 maggio 2024
Installatore autorizzato
Sospiro (CR) Via Giuseppina 13/15 | Cell 335 5441771 | Tel/Fax 0372 623171 info@gearimpianti.it | www.gearimpianti.it
Ente Scuola
Edile Cremonese - C.P.T. Via delle Vigne, 184 CREMONA Tel. 0372 560824 info@scuolaedilecr.it www.scuolaedilecremona.it
dell’OPERATORE EDILE e preparare gli iscritti all’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO IL CORSO È RIVOLTO A: GIOVANI DAI 14 Al 18 ANNI che hanno concluso la Scuola Secondaria di Primo Grado. (Scuola Media) e che desiderano lavorare nel settore delle costruzioni; il corso dura TRE ANNI. GIOVANI CHE HANNO COMPIUTO I 15 ANNI ma che non hanno ancora conseguito il diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado. GIOVANI FINO A 25 ANNI per i quali è possibile progettare percorsi personalizzati anche con il rilascio di certificazione di competenze Sono previste attività in aula, in laboratorio di informatica, in cantiere scuola e stage presso le imprese iscritte alla Cassa Edile di Cremona.
La frequenza al corso è gratuita. ALCUNI DEI NOSTRI CORSI: Corsi di formazione base sulla sicurezza • Addettoantincendio e primo soccorso • Coordinatore per la gi e lavori in quota, segnaletica stradale, ambienti-
CORSI PERSONALIZZATI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER IMPRENDITORI
SEDE DI CREMONA Via delle Vigne, 184 - SEDE DI CREMA Via Brescia, 23 Tel. 0372 560824 - Fax 0372 560993 - segreteria@scuolaedilecr.it
www.scuolaedilecremona.it
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente
macchine da cantiere • Formazione addetti e prepo sti allo smaltimento amianto • Seminari tecnici per imprese e professionisti • Corsi di formazione per professionisti