Magazine serie A Cremonese - Empoli

Page 1

EDITORIALE

di Fabio Varesi

Apochi minuti dal 90’ e sotto di un gol con la Sampdoria, l’avventura della Cremo in serie A poteva definirsi conclusa e il resto della stagione era un’inutile sofferenza. Ma i grigiorossi hanno mostrato di possedere valori morali e caratteriali e con due gol di ottima fattura, sono riusciti ad alimentare la fiammella (seppur flebile) della speranza. Non è un caso, però, che la squadra abbia cambiato marcia dopo aver schierato la difesa a quattro, anche se ha comunque subìto il solito gol per colpa di un’ingenuità. È proprio la fase difensiva il tallone d’Achille dei grigiorossi e Ballardini sta cercando in tutti i modi di limitare le conseguenze di questo difetto, che appare congenito. Ma a metà aprile non è tempo di processi sul mercato estivo, perché il calendario propone la difficile sfida con l’Empoli, non tanto per il valore dell’avversario, ma per il ruolino di marcia casalingo della Cremonese, che allo Zini ha racimolato solo sei punti, rispetto ai 10 in trasferta. Ma per dare ancora un senso alla stagione, la vittoria è d’obbligo.

CREMONESE (4-4-2)

EMPOLI (4-3-1-2

1 Samuele Perisan 1997 24 Tyronne Ebuhei 1995 34 Ardian Ismajli 1996 33 Sebastiano Luperto 1996 65 Fabiano Parisi 2000 21 Jacopo Fazzini 2003 18 Razvan Marin 1996 25 Filippo Bandinelli 1995 35 Tommaso Baldanzi 2003 19 Francesco Caputo 1987 81 Roberto Piccoli 2001 ALLENATORE: PAOLO ZANETTI
)
12 Marco Carnesecchi 2000 24 Alex Ferrari 1994 5 Johan Vásquez 1998 44 Luka Lochoshvili 1998 33 Giacomo Quagliata 2000 18 Leonardo Sernicola 1997 26 Marco Benassi 1994 19 Michele Castagnetti 1989 3 Emanuele Valeri 1998 74 Frank Tsadjout 1999 90 Cyriel Dessers 1990 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 74 Lazio 58 Roma 53 Milan 52 Inter 51 Atalanta 48 Juventus (-15) 44 Bologna 43 Fiorentina 41 Udinese 39 Torino 38 Sassuolo 37 Monza 35 Empoli 32 Salernitana 29 Lecce 27 Spezia 26 Hellas Verona 22 Cremonese 16 Sampdoria 15
Supplemento al n. 15 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 12-4-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS EMPOLI stadio Zini ore 18.30
L’esultanza dei grigiorossi per la vittoria con la Sampdoria (foto Us Cremonese)

CREMONESE - ATALANTA 1 - 3 ( 0 - 1 )

CREMONESE (3-4-2-1): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili (67’ Vasquez); Pickel, Meité (80’ Ghiglione), Castagnetti (80’ Buonaiuto), Valeri; Tsadjout, Benassi (74’ Dessers); Ciofani (67’ Galdames). All.: Davide Ballardini.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi (80’ Demiral), Palomino, Scalvini; Zappacosta (66’ Maehle), De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic (46’ Lookman), Muriel (46’ Boga), Zapata (59’ Hojlund). All.: Gian Piero Gasperini.

ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli.

RETI: 44’ De Roon, 56’ Ciofani (rig.), 73’ Boga, 93’ Lookman.

NOTE: ammoniti Lochoshvili, Pasalic, Toloi, Ciofani, Bianchetti.

SAMPDORIA - CREMONESE 2 - 3 ( 1 - 1 )

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ravaglia; Zanoli (76’ Oikonomou), Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello (88’ Murru); Djuricic (88’ Rodriguez), Cuisance (46’ Lammers); Gabbiadini. All.: Dejan Stankovic.

CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Ferrari (67’ Valeri), Bianchetti, Lochoshvili; Ghiglione (67’ Sernicola), Meité, Castagnetti, Quagliata (73’ Pickel); Buonaiuto; Dessers, Tsadjout (67’ Ciofani, 81’ Afena-Gyan). All.: Davide Ballardini

ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 1.

RETI: 15’ Leris, 35’ Ghiglione, 67’ Lammers, 85’ Lochoshvili, 95’ Sernicola. NOTE: ammoniti Bianchetti, Leris, Sernicola.

GLI AVVERSARI - Toscani però in calo rispetto all’andata

L’Empoli della

linea verde ha già ipotecato la salvezza

Dopo un ottimo girone d’andata (26 punti), l’Empoli ha accusato una flessione fisiologica, ma la vittoria casalinga con il Lecce e l’insperato pareggio sul campo del Milan, hanno messo al sicuro i toscani, che vantano ben 10 punti sulla zona retrocessione. Lo stesso distacco accusato dai grigiorossi, che hanno esattamente la metà dei punti della squadra di Paolo Zanetti, alla prima stagione in Toscana, dopo il biennio alla guida del Venezia. L’Empoli, come spesso le è capitato nella sua storia re cente, punta molto sui giovani da lancia re. Un rischio calcolato, che per ora sta pagando. Il talento più ammirato in que

FIORE ALL,OCCHIELLO

Il tecnico Paolo Zanetti punta molto sulle qualità di Tommaso Baldanzi, classe 2003 già cercato da tanti club importanti

sta stagione è Tommaso Baldanzi, centrocampista offensivo classe 2003, ma sono protagonisti anche il centrocampista Jacopo Fazzini (2003) e il difensore Koni De Winter (2002). Poi c’è l’ottimo portiere Vicario, cercato da grandi club, attualmente reduce da un infortunio e sostituito degnamente da Perisan. In attacco hanno deluso Lammers e Destro (spesso infortunato) e allora a gennaio la società ha riportato in Toscana l’esperto Caputo

CONTRO L , ATALANTA CONTRO LA SAMPDORIA
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
MANUELE VALERIDIFENSORE7 / 12 / 1998 3
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o FOTO US CREMONESE

“Sammontana, gelati all’italiana”. Ogni volta che penso ad Empoli, mi viene in mente la famosa azienda fondata nel 1948 nella cittadina toscana, una delle più importanti a livello nazionale e internazionale del settore dolciario. Un’azienda da sempre vicina alla squadra di calcio, sponsor dal 1983 al 2004 e poi dal 2017 ad oggi. Quando si andava ad Empoli in trasferta con la Cremonese, un gelato Sammontana a fine pasto era d’obbligo. Le due squadre non si sono mai affrontate in serie A allo Zini, solo in B e in C. Nei precedenti la Cremonese è in vantaggio con sette vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. Fra le due squadre va segnalata anche la gara di Coppa Italia del 2019, vinta dai grigiorossi 1-0 con gol di Claiton. La partita più amara fu comunque quella del 15 giugno 1997, quando i toscani vinsero 1-0 a Cremona e staccarono il biglietto per la serie A insieme a Brescia, Lecce e Bari, lasciando la

15 giugno 1997, giorno amaro: Empoli in serie A e Cremo in C1

Cremonese all’ultimo posto in classifica e quindi retrocessa in C1. Era la Cremonese allenata da Nedo Sonetti, subentrato a Silipo. Non era una brutta squadra, in campo fra i grigiorossi c’erano giocatori come Bianchi, Pedroni, Dall’Igna, Forlani, Castagna, Giandebiaggi, Maspero e Mirabelli. Ma fu una stagione infelice, piena di insuccessi e figlia della retrocessione dell’anno prima dalla serie A. L’Empoli allenato da Spalletti segnò con Esposito, ma ormai i grigio-

rossi non avevano più le forze per reagire, avevano mollato da tempo. Fu una stagione di contestazioni da parte della tifoseria, prima contro Silipo e poi contro Sonetti. Fu l’anno in cui un grande specialista come Maspero fallì due rigori nella stessa partita (contro il Cosenza) il 24 novembre 1996, gara poi vinta dai calabresi per 3-2. L’ultima vittoria allo Zini della Cremonese contro la squadra del “gelato Samontana” risale al 2 ottobre 1988, quando i grigiorossi di

Mazzia sconfissero per 1-0 i ragazzi allenati allora da Gigi Simoni. Decise un gol di Avanzi ad inizio ripresa. Fu la stagione della promozione in serie A conquistata a Pescara nello spareggio contro la Reggina. Fu anche il campionato in cui l’Empoli, invece, scivolò in serie C1. Le due squadre si sono incontrate per la prima volta in serie A all’andata l’11 novembre 2022 al Castellani con i toscani vincenti 2-0 grazie alle reti di Cambiaghi e Parisi, contro una Cremonese (ancora allenata da Alvini) che praticamente non scese in campo. Oggi l’Empoli ha in classifica 32 punti, esattamente il doppio di quelli dei grigiorossi. Allo Zini sarà battaglia, anche se le speranze di riagganciare la zona salvezza per i giocatori di Ballardini sono davvero poche.

AMARCORD
15 giugno 1997 cremonese-empoli 0-1: i tifosi toscani allo zini

CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO

Atalanta – Sampdoria

Bologna – Spezia

Cremonese – Inter

Empoli – Torino

Juventus – Monza

Lazio – Fiorentina

Lecce – Salernitana

Milan – Sassuolo

Napoli – Roma

Udinese – Hellas Verona

Cremonese – Lecce

Fiorentina – Bologna

Hellas Verona – Lazio

Inter – Milan

Monza – Sampdoria

Roma – Empoli

Salernitana – Juventus

Sassuolo – Atalanta

Spezia – Napoli

Torino – Udinese

Bologna – Monza

Empoli – Spezia

Hellas Verona – Salernitana

Juventus – Fiorentina

Lazio – Atalanta

Lecce – Roma

Milan – Torino

Napoli – Cremonese

Sampdoria – Inter

Udinese – Sassuolo

Atalanta – Lecce

Fiorentina – Empoli

Inter – Udinese

Monza – Milan

Roma – Hellas Verona

Salernitana – Lazio

Sampdoria – Bologna

Sassuolo – Napoli

Spezia – Juventus

Torino – Cremonese

Bologna – Inter

Cremonese – Roma

Empoli – Napoli

Hellas Verona – Fiorentina

Juventus – Torino

Lazio – Sampdoria

Lecce – Sassuolo

Milan – Atalanta

Salernitana – Monza

Udinese – Spezia

Atalanta – Bologna

Fiorentina – Spezia

Hellas Verona – Sassuolo

Lazio – Juventus

Lecce – Napoli

Milan – Empoli

Salernitana – Inter

Sampdoria – Cremonese

Torino – Roma

Udinese – Monza

Atalanta – Juventus

Cremonese – Spezia

Empoli – Salernitana

Lecce – Hellas Verona

Milan – Lazio

Napoli – Fiorentina

Roma – Inter

Sassuolo – Bologna

Torino – Monza

Udinese – Sampdoria

Atalanta – Udinese

Fiorentina – Milan

Inter – Lecce

Monza – Empoli

Napoli – Lazio

Roma – Juventus

Sampdoria – Salernitana

Sassuolo – Cremonese

Spezia – Hellas Verona

Torino – Bologna

Bologna – Milan

Cremonese – Empoli

Fiorentina – Atalanta

Inter – Monza

Lecce – Sampdoria

Napoli – Hellas Verona

Roma – Udinese

Sassuolo – Juventus

Spezia – Lazio

Torino – Salernitana

Bologna – Roma

Fiorentina – Udinese

Hellas Verona – Torino

Inter – Sassuolo

Juventus – Cremonese

Lazio – Lecce

Monza – Napoli

Salernitana – Atalanta

Sampdoria – Empoli

Spezia – Milan

Bologna – Lazio

Cremonese – Fiorentina

Empoli – Udinese

Hellas Verona – Monza

Juventus – Sampdoria

Lecce – Torino

Milan – Salernitana

Napoli – Atalanta

Roma – Sassuolo

Spezia – Inter

Atalanta – Roma

Empoli – Inter

Hellas Verona – Bologna

Juventus – Napoli

Lazio – Torino

Milan – Lecce

Monza – Fiorentina

Salernitana – Sassuolo

Sampdoria – Spezia

Udinese – Cremonese

Atalanta – Hellas Verona

Cremonese – Bologna

Empoli – Juventus

Lecce – Spezia

Milan – Sampdoria

Napoli – Inter

Roma – Salernitana

Sassuolo – Monza

Torino – Fiorentina

Udinese – Lazio

Atalanta – Empoli

Fiorentina – Lecce

Inter – Juventus

Lazio – Roma

Monza – Cremonese

Salernitana – Bologna

Sampdoria – Hellas Verona

Sassuolo – Spezia

Torino – Napoli

Udinese – Milan

Bologna – Juventus

Cremonese – Hellas Verona

Fiorentina – Sampdoria

Inter – Lazio

Lecce – Udinese

Napoli – Salernitana

Roma – Milan

Sassuolo – Empoli

Spezia – Monza

Torino – Atalanta

Bologna – Napoli

Fiorentina – Roma

Hellas Verona – Empoli

Inter – Atalanta

Juventus – Milan

Lazio – Cremonese

Monza – Lecce

Salernitana – Udinese

Sampdoria – Sassuolo

Spezia – Torino

Bologna – Udinese

Cremonese – Atalanta

Empoli – Lecce

Inter – Fiorentina

Juventus – Hellas Verona

Monza – Lazio

Napoli – Milan

Roma – Sampdoria

Sassuolo – Torino

Spezia – Salernitana

Atalanta – Spezia

Empoli – Bologna

Hellas Verona – Inter

Juventus – Lecce

Lazio – Sassuolo

Milan – Cremonese

Monza – Roma

Salernitana – Fiorentina

Sampdoria – Torino

Udinese – Napoli

Atalanta – Monza

Cremonese – Salernitana

Empoli – Lazio

Lecce – Bologna

Milan – Hellas Verona

Napoli – Sampdoria

Roma – Spezia

Sassuolo – Fiorentina

Torino – Inter

Udinese – Juventus

20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 0-2 1-1 2-1 2-1 1-2 0-0 1-1 2-3 0-1 2-2 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 2-2 1-0 2-1 0-2 0-3 4-2 1-0 0-1 2-0 3-0 2-2 0-0 2-1 2-0 2-1 0-1 1-0 0-0 3-2 0-0 1-0 0-0 0-2 0-1 1-1 4-2 0-2 1-1 2-0 3-4 2-1 2-1 1-0 0-1 1-0 1-1 2-2 3-1 1-0 0-4 3-1 3-0 1-3 1-0 0-1 1-0 0-2 0-4 3-0 1-1 1-1
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.