Magazine Serie A: Cremonese - Lazio

Page 1

E

29 Manuel Lazzari 1993

CREMONESE (3-4-1-2)

13 Alessio Romagnoli 1995 77 Adam Marusic 1992 21 Sergej Milinkovic-Savic 1995 32 Danilo Cataldi 1994 10 Luis Alberto 1992

4 Emanuel Aiwu 2000 21 Vlad Chiriches 1989

28 Soualiho Meité 1994

97 Ionut Radu 1997

ALLENATORE: MAURIZIO SARRI

15 Nicolò Casale 1998

8 Santiago Ascacibar 1997

sopo con la sua favola “La lepre e la tartaru ga” ci ha insegnato che non bisogna mai sottovalutare gli altri e che con calma e pazienza si pos sono raggiungere importanti tra guardi. Il primo probabilmente non lo ha conseguito l’Atalanta contro un’orgogliosa Cremonese e il se condo sta premiando la squadra di Alvini, che tra le neopromosse ap pare quella più solida. Due punti in sei partite non sono tanti, ma il ca lendario è stato davvero tremendo e poi non lontano ci sono Empoli e Verona, che la scorsa stagione sono state tra le rivelazioni del campionato. Ciò significa che la se rie A è dura per tutti, ma la Cremo sta dimostrando di poterci stare e lottare per la salvezza. Il prezioso punto di Bergamo ha dato ancora più fiducia ai grigiorossi, che sono attesi oggi da un altro esame dif ficile, contro una squadra impre vedibile come la Lazio, che spesso però sembra soffrire i tanti impe gni ravvicinati. Anche stavolta non sarà facile fare punti, ma dobbia mo essere ottimisti perché la sfi da di sette giorni fa ha dimostrato che nessun risultato è scontato.

1998 6

44 Luka Lochoshvili 1998

1997 90

1997 ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI FORMAZIONIPROBABILILE MonzaSampdoriaCremoneseLecceEmpoliSpeziaHellasSassuoloBolognaFiorentinaSalernitanaTorinoJuventusLazioInterRomaUdineseMilanAtalantaNapoliCLASSIFICA1414141313121110107666Verona5543221 L’esultanza dopo il gol del pareggio di Valeri a Bergamo (foto Us Cremonese) presenta: Supplemento al n. 33 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 15-9-2022 alle ore 12 VS LAZIO stadio Zini ore 15 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • www.angenziapanevino.itpanevinobr@sermetra.it

3 Emanuele Valeri Charles Pickel Cyriel Dessers Okereke

17 Leonardo Sernicola 1997

94 Ivan Provedel 1994

di Fabio Varesi

1994 77 David

17 Ciro Immobile 1990 20 Mattia Zaccagni 1995

7 Fepile Anderson 1993

EDITORIALE

LAZIO (4-3-3)

Lazio, squadra imprevedibile capace di qualsiasi risultato

CREMONESE-SASSUOLO 0-0

Come è nello stile di Lotito anche questa estate sono stati pochi e mirati i nuovi innesti in una rosa poco numerosa, ma di qualità facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0chiama ora

GLI AVVERSARI • A volte però fatica a gestire i tanti impegni

NOTE: ammoniti Thorstvedt, Tsadjout. Spettatori totali 9.105 (abbonati 7.353).

anche se non sempre schierati tutti dal primo minuto. I rinforzi di questa stagio ne sono il portiere Ivan Provedel, reduce dall’ottimo campionato con lo Spezia e preferito a Carnesecchi, i difensori Nicolò Casale (dal Verona) e Alessio Roma gnoli (dal Milan), i centro campisti Marcos Antonio (brasiliano prelevato dallo Shakhtar Donetsk) e Ma tias Vecino (svincolatosi dall’Inter) e il giovane attac cante Matteo Cancelleri, arrivato dal Verona in pre

RETI: 74’ Demiral, 78’ Valeri. NOTE: ammoniti Sernicola, Locho shvili, Pickel, Ascacibar, Okoli, Afena-Gyan, Ederson, Demiral.

ARBITRO: Andrea Colombo di Como.

CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Ghglione, Escalante, Pickel (83’ Ciofani), Valeri (61’ Quaglia ta); Zanimacchia (61’ Castagnetti); Okereke (75’ Buonaiuto), Dessers (75’ Tsadjout). All.: Massimiliano Alvini.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi (74’ Harroui), Lopez, Thorstvedt (55’ Henrique); Lau rienté (81’ Alvarez), Pinamonti, Kyriakopoulos (74’ Ayhan). All.: Alessio Dionisi.

Come è nello stile della Lazio di Lotito, anche per questa stagione sono stati fatti pochi interventi, mirati a sostituire i partenti nella speranza di migliorare la rosa, che comunque non è certo numerosa, malgra do l’impegno Europeo. Il confermato tecnico Sarri, come ha fatto in passato Simone Inzaghi, deve sem pre fare i salti mortali per presentare una formazione competitiva sia in campio nato, sia in Europa League, ma non sempre ci riesce. Comunque i biancocelesti hanno iniziato bene la stagione, affidandosi ai gioca tori di maggior classe come Immobile, Luis Alberto, Felipe Anderson e Pedro,

ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino.

ATALANTA-CREMONESE 1-1 (0-0)

CONTRO IL SASSUOLO CONTRO L’ATALANTA

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Okoli, Demiral, Toloi; Hatebo er (85’ Zortea), De Roon, Koopmeiners, Soppy (85’ Maehle); Malinovskyi (56’ Ederson), Lookman (77’ Pasalic); Muriel (56’ Hojlund). All.: Gian Piero Gasperini.

CREMONESE (3-4-2-1): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Ser nicola (83’ Hendry), Escalante (60’ Zanimacchia), Meité, Valeri; Pickel (68’ Ascacibar), Okereke (68’ Afena-Gyan); Dessers (83’ Ciofani). All.: Massimiliano Alvini

POCHI INNESTI ESTIVI

14/11/1989-DIFENSORE-CHIRICHESVLAD 21

CREMONESEUSFOTO

si stava avvicinando alla fine sullo 0-0 quando ad un quar to d’ora dal triplice fischio di Redini di Pisa il giovanissimo Vialli su azione di rimessa serviva palla a Bencina sul la destra, cross in area per Bonomi che aveva capito tut to e si era inserito alla per fezione: dribbling secco su Pochesci e palla alle spalle del portiere Moscatelli. Uno a zero per la Cremonese, due punti in classifica e sal vezza quasi in saccoccia. La squadra di Mondonico vince rà la settimana successiva a Brescia per 3-2 e all’ultima di campionato 2-0 contro la Spal. Un salvezza storica, una delle pagine indimentica bili della storia grigiorossa, sette giornate vissute tutte d’un fiato per festeggiare alla fine il miracolo sportivo targato Emiliano Mondonico.

IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI AUTOMAZIONI ALLARMI e ANTIFURTI ASPIRAZIONE CE NTRALIZZATA CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA ANTE NNE TV e SATE LLITARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTE MI di ILLUMINAZIONE Sospiro (CR) Via Giuseppina 13/15 Cell 335 5441771 | Tel /Fax 0372 623171 info@gearimpianti.it | www.gearimpianti.it t t

prima squadra. Luzzara un po’ a sorpresa decise che il ragazzo di Rivolta d’Adda avrebbe portato a termine in panchina quel campionato. E il Mondo nelle ultime set te partite fece un autentico miracolo, portando la squa dra dal fondo della classifica sino all’undicesimo posto e

quindi alla salvezza. A Roma bastava anche un pareggio e i grigiorossi erano scesi in campo per conquistare un punticino. La Lazio di Claglu na in quel campionato non stava benissimo (finirà alla pari con i grigiorossi), ma all’Olimpico fare risultato era quasi un’impresa. La partita

AMARCORD

I precedenti fra Cremonese e Lazio sono tanti. Potrem mo ricordare quell’incredi bile e clamorosa autorete di Borin il 28 ottobre 1984 con i grigiorossi in vantaggio per 1-0 all’Olimpico grazie al gol di Viganò: un equivoco fra portiere e difesa con la palla cacciata in rete dallo stesso numero uno che por tò la partita in parità. Poi a otto minuti dalla fine la rete di D’Amico regalò la vittoria alla squadra allenata da Lo renzo. La gara però più im portante per la Cremonese a Roma è stata quella del 30 maggio del 1982 in serie B, terzultima di campionato. Da qualche settimana Emiliano Mondonico (nella foto Ivano Frittoli) era stato chiama to dal presidente Luzzara a sostituire Guidone Vincenzi. La Cremonese, neopromos sa fra i cadetti, stava an dando a picco, le speranze di salvezza erano ridotte al lumicino. Mondonico era l’allenatore della Primave ra, non aveva esperienza di

Quell’impresa in B nell’82 dei ragazzi di Mondonico

Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino Hellas Verona – Lecce Inter –SpeziaSampdoriaSalernitanaMonzaLazioJuventusEmpoli–Atalanta–Milan–Sassuolo–Napoli–Udinese–Roma

Atalanta –UdineseTorinoSassuoloRomaNapoliLecceInterEmpoliCremoneseSalernitana–Monza–Sampdoria–HellasVerona–Milan–Juventus–Fiorentina–Lazio–Spezia–Bologna

Atalanta – Napoli

Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan

Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter –UdineseSassuoloSampdoriaRomaNapoliJuventusCremonese–Spezia–Lecce–Monza–Lazio–Milan–Fiorentina

Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza –SpeziaSampdoriaSalernitanaInter–Torino–Napoli–Lecce GIORNATA14-08-2022 GIORNATA31-08-2022 GIORNATA02-10-2022 30-10-2022GIORNATA 04-01-2023GIORNATA GIORNATA28-08-2022 GIORNATA18-09-2022

Lecce – Atalanta Napoli –TorinoSpeziaSassuoloEmpoli–Roma–Udinese–Sampdoria

11ª23-10-2022GIORNATA 15ª13-11-2022GIORNATA 19ª22-01-2023GIORNATA 6ª GIORNATA11-09-2022 10ª16-10-2022GIORNATA 14ª09-11-2022GIORNATA 18ª15-01-2023GIORNATA 2ª GIORNATA21-08-2022 5ª GIORNATA04-09-2022 9ª GIORNATA09-10-2022 13ª06-11-2022GIORNATA 17ª08-01-2023GIORNATA 3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1 1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0 1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2 4-0 2-2 3-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0 0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0 1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3

Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma –SalernitanaLazio– Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce

IL CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE D’ANDATA

12ª

Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce –SampdoriaInter– Atalanta Salernitana – Roma

Atalanta – Milan Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma –

Bologna –UdineseTorinoSassuoloSalernitanaRomaMonzaMilanFiorentinaCremoneseSampdoria–Napoli–Lazio–Juventus–Spezia–Lecce–HellasVerona–Inter–Empoli–Atalanta

Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza

Bologna –UdineseTorinoSpeziaSalernitanaRomaMonzaMilanFiorentinaCremoneseEmpoli–Lazio–HellasVerona–Napoli–Juventus–Atalanta–Lecce–Sampdoria–Sassuolo–Inter

UdineseTorinoSassuoloSampdoriaCremonese–Juventus–Lecce–Lazio–Salernitana

Atalanta – Inter Bologna – Sassuolo Empoli – Cremonese Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma –SampdoriaTorino–Lecce

Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter –SassuoloSampdoriaNapoliLecceLazioJuventusRoma–Bologna–Spezia–Cremonese–Torino–Monza–Salernitana

Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter –SassuoloSampdoriaNapoliLecceLazioJuventusTorino–Salernitana–HellasVerona–Monza–Spezia–Milan–Udinese

16ª

Atalanta – Sassuolo Empoli – Monza Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana Lazio – Udinese Lecce – Fiorentina Napoli –TorinoSpeziaSampdoriaBologna–Roma–Cremonese–Juventus

Cremonese – Sassuolo Fiorentina – Juventus Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter Monza –

Atalanta – Lazio Bologna –UdineseSassuoloSalernitanaRomaMilanJuventusFiorentinaCremoneseLecce–Sampdoria–Inter–Empoli–Monza–Napoli–Spezia–HellasVerona–Torino

UdineseTorinoSpeziaSalernitanaAtalanta–Empoli–Bologna–Lecce–Roma

Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza –SpeziaSalernitanaUdinese–Sampdoria–Sassuolo

Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma –UdineseTorinoSpeziaSassuoloSalernitanaBologna–Milan–Sampdoria–Atalanta–HellasVerona–Empoli

INQUINANTEMATERIALE-Nondisperderenell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.