Magazine Serie A: Cremonese-Milan

Page 1

presenta: VS

MILAN

Supplemento al n. 40 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 7-11-2022 alle ore 10

stadio Zini ore 20.45

EDITORIALE di Fabio Varesi

E

L’esultanza di Ciofani dopo il gol del pareggio a Salerno

CREMONESE (3-5-2) 12 2 15 44 17 8 6 19 3 10 77

Marco Carnesecchi Jack Hendry Matteo Bianchetti Luka Lochoshvili Leonardo Sernicola Santiago Ascacibar Charles Pickel Michele Castagnetti Emanuele Valeri Cristian Buonaiuto David Okereke

2000 1995 1993 1998 1997 1997 1997 1989 1998 1992 1997

ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI

(foto Us Cremonese)

LE PROBABILI FORMAZIONI

ppur si muove. Con la celebre frase di Galileo Galilei, abbiamo salutato con soddisfazione il rocambolesco pareggio di Salerno, che però non ha certo nascosto i soliti problemi: troppi errori in difesa e poco cinismo in attacco. Ancora una volta la squadra non ha sfigurato, anzi, ha ribattuto colpo su colpo contro un avversario in salute, ma ha raccolto poco per dare una svolta alla stagione. Per fortuna le dirette concorrenti alla salvezza non fanno meglio dei grigiorossi e l’obiettivo resta nel mirino, ma non si può sempre sperare nelle disgrazie altrui. Anche Alvini ha ammesso che la squadra subisce gol troppo facilmente, ma l’unica soluzione appare quella di cambiare modulo, anche se il tecnico non sembra intenzionato a modificare le sue convinzioni calcistiche. Stasera arriva la corazzata Milan e le distrazioni sono assolutamente vietate, nella consapevolezza che fare risultato rimane un’impresa. Ma la Cremo ci deve provare ad alzare un’asticella che resta ancora troppo bassa.

CLASSIFICA Napoli 35 Milan 29 Lazio 27 Atalanta 27 Juventus 25 Roma 25 Inter 24 Udinese 23 Salernitana 17 Torino 17 Fiorentina 16 Bologna 16 Sassuolo 15 Empoli 14 Monza 13 Lecce 9 Spezia 9 Cremonese 6 Sampdoria 6 Hellas Verona 5

MILAN (4-2-3-1) 1 20 24 23 5 4 8 30 90 17 27

Ciprian Tatarusanu Pierre Kalulu Simon Kjær Fikayo Tomori Fodé Ballo-Touré Ismaël Bennacer Sandro Tonali Walter Junior Messias Charles De Ketelaere Rafael Leão Divock Origi

1986 2000 1989 1997 1997 1997 2000 1991 2001 1999 1995

ALLENATORE: STEFANO PIOLI

www.angenziapanevino.it Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it



CONTRO L’UDINESE

CONTRO LA SALERNITANA

CREMONESE-UDINESE 0-0 CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili (84’ Vasquez); Sernicola, Pickel, Ascacibar, Meité (65’ Escalante), Valeri (65’ Quagliata); Okereke (84’ Ciofani), Dessers (24’ Buonaiuto). All.: Massimiliano Alvini. UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra (76’ Makengo), Lovric (53’ Samardzic), Walace, Arslan (66’ Ehizibue), Udogie; Success (76’ Beto), Deulofeu. All.: Andrea Sottil. ARBITRO: Massimiliano Irrati di Pistoia. NOTE: ammonito Meité. Spettatori totali 12.810 (paganti 5.457, abbonati: 7.353).

SALERNITANA-CREMONES 2-2 (2-1) SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Fazio, Lovato (48’ Pirola); Mazzocchi, Candreva (66’ Vilhena), Radovanovic (81’ Botheim), Coulibaly, Bradaric; Dia (81’ Bohinen), Piatek (66’ Bonazzoli). All.: Davide Nicola. CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Aiwu, Hendry, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Meité (80’ Castagnetti), Quagliata (67’ Valeri); Buonaiuto (67’ Zanimacchia); Okereke (75’ Afena-Gyan), Tsadjout (75’ Ciofani). All.: Massimiliano Alvini. ARBITRO: Sig. Matteo Marchetti di Ostia Lido RETI: 3’ Piatek, 12’ Okereke, 38’ Coulibaly, 89’ Ciofani. NOTE: ammoniti Fazio, Hendry, Sernicola.

GLI AVVERSARI • Ma i tanti infortuni limitano il cammino dei rossoneri

Il Milan dei giovani di Pioli cerca conferme su più fronti

turno è costata parecchio ai rossoneLo scudetto conquistato la scorsa stagione è stato tanto inatteso quanto ri, che hanno perso per squalifica due meritato dal Milan di Pioli e del talento pedine determinanti come Hernandez Leao, che si è presentato ai nastri di e Giroud. La rosa del Milan è ampia, ma partenza con l’obiettivo di le seconde linee non semessere competitivo sia in pre sono apparse all’alcampionato, sia in Europa. tezza dei titolari e quindi E per ora è stato centraanche le sfide con squadre SCELTA LA LINEA VERDE di bassa classifica, possoto, visto che in campionato Durante il mercato estivo è secondo alle spalle del no nascodere insidie inatlanciatissimo Napoli e in sono arrivati tanti giovani tese. In questa stagione la Champions ha staccato il di belle speranze, ma che società non ha fatto grandi pass per gli ottavi di finale. per il momento hanno reso investimenti: sono arrivaI non pochi problemi fisici poco, come la punta Origi ti, infatti, i difensori Dest rendono però complicae Thiaw, i centrocampisti Adli, De Ketelaere, Pobega e Vranckx ta la gestione dei tanti impegni, come (tutti giovani in prospettiva) e l’attacdimostrano la sconfitta sul campo del Torino e la vittoria in extremis con lo cante belga Origi, che fino ad ora hanSpezia. Oltretutto, la vittoria nell’ultimo no offerto un apporto limitato.

Il portoghese Leao

facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso

LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI

chiama ora 3891772290

onoranzefunebrigrassi.com


8 SANTIAGO LIONEL ASCACÍBAR - CENTROCAMPISTA - 25/2/1997


www.gearimpianti.it

Sospiro (CR) Via Giuseppina 13/15 info@gearimpianti.it Cell 335 5441771 | Tel 0372 623171

IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI AUTOMAZIONI ALLARMI e ANTIFURTI ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA ANTENNE TV e SATELLITARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI di ILLUMINAZIONE

Installatore autorizzato

FOTO US CREMONESE


AMARCORD Il mio idolo da bambino era Gianni Rivera, quando giocavo a calcio con gli amici nel cortile di via Mincio sognavo di diventare un giorno come lui. Ma mi mancava tutto: i piedi, la qualità di palleggio, il tiro e la fantasia. Insomma, ero una schiappa. Per me allora il Milan era Gianni Rivera ed io tifavo per quella squadra, anche per fare un dispetto ai miei genitori che erano interisti. Poi, però, è arrivata l’età giusta per andare allo Zini, per vedere dal vivo la squadra della mia città. E da quel momento, pur continuando a simpatizzare per il Milan, l’unica squadra del cuore è diventata (e lo è ancora) la Cremonese. Quando ho cominciato a scrivere di calcio, seguendo le gesta dei grigiorossi, credevo che non sarebbe mai successo che le due squadre avessero una sola probabilità di scontrarsi in campionato. Invece, il 21 novembre 1982 allo Zini vidi per la prima volta di fronte una contro l’altra la Cremonese e il Milan in serie B. Stadio

Le perle di Dezotti e Gualco per battere due super Milan

Il gol di Dezotti per la vittoria dell’8 ottobre 1989 (foto © Ivano Frittoli)

esaurito, risultato scontato. Il Milan di Castagner, pur essendo precipitato fra i cadetti, era uno squadrone. Dopo 12 minuti, però segna il terzino grigiorosso Ferri, un minuto dopo pareggia Serena. Al 20’ ci pensa Frutti a riportare in vantaggio i grigiorossi di Mondonico, ma il Milan risponde quasi subito con Pasinato. Ad inizio ripresa di nuovo Cremo in vantaggio con un altro difensore, Paolinelli. Io, che facevo la radiocronaca per Te-

leRadioPadana, al vantaggio grigiorosso non capii più nulla. Tanto che urlai in diretta (c’è ancora la vecchia musicassetta che lo conferma) “Paolinelli 3, Milan 2”. Ma nessuno aveva fatto i conti con l’arbitro Longhi di Roma, che al 25’ della ripresa decide che l’intervento di Galvani su Incocciati è da rigore. Capitan Baresi spiazza Pionetti e segna la rete del definitivo 3-3. Da quel momento anche la minima simpatia per il Milan era finita. Seppellita

addirittura dopo quell’altro scandaloso rigore fischiato il 10 febbraio del 1985 sempre allo Zini da Bergamo di Livorno al 90’ al Milan di Liedholm e trasformato dal povero Di Bartolomei. Mi ricordo di aver litigato con un tifoso milanista in via Persico, è stata l’unica volta in cui ho perso davvero le staffe. Il Milan a Cremona non ha sempre avuto vita facile. L’8 ottobre 1989, serie A, la squadra di Burgnich vinse 1-0 con gol di Dezotti servito da Chiorri. Era il Milan di Sacchi, con i vari Van Basten, Gullit, Maldini, Baresi, Costacurta. Risultato ripetuto il 25 settembre 1994 quando la squadra di Gigi Simoni vinse con un gol di Gualco servito dalla destra di Alessio Pirri. Per me, tifoso del Milan di Rivera, furono due grandi giornate di festa.

PRESTITI PERSONALI

DA COMPASS BASTA UN GIORN0. Ti aspettiamo nell’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A.

275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1

compass.it

TEL. 0372 432751 13/09/22 12:31


IL CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE D’ANDATA 1ª GIORNATA 3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1

5ª GIORNATA Cremonese – Sassuolo Fiorentina – Juventus Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma

1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3

Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino

15ª GIORNATA

16ª GIORNATA

Atalanta – Inter Bologna – Sassuolo Empoli – Cremonese Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce

Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli

13-11-2022

0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1

04-01-2023

Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter

Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan

17ª GIORNATA 08-01-2023

Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce

3-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0

1-0 1-3 1-2 1-2 3-0 4-0 1-1 3-1 0-2 5-0

Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana

09-10-2022

1-1 1-4 0-4 2-0 2-0 2-1 2-1 1-2 1-1 2-2

Bologna – Sampdoria Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta

13ª GIORNATA

14ª GIORNATA

Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce

Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria

18ª GIORNATA

19ª GIORNATA

Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna

Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma

06-11-2022

1-2 2-1 1-0 2-0 2-1 2-0 0-1 2-2 0-2 1-1

Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina

9ª GIORNATA

02-10-2022

30-10-2022

0-0 0-2 1-3 3-0 1-3 0-1 1-2 4-0 1-2 2-1

Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo

8ª GIORNATA

12ª GIORNATA

23-10-2022

0-2 2-0 0-1 3-4 4-0 4-1 0-1 1-0 2-1 1-2

1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2 4-0 2-2

18-09-2022

11ª GIORNATA

16-10-2022

Atalanta – Sassuolo Empoli – Monza Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana Lazio – Udinese Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus

Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese

Atalanta – Milan Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana

7ª GIORNATA

11-09-2022

10ª GIORNATA 2-1 1-0 1-2 2-0 0-0 1-1 3-2 0-1 2-2 0-1

1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0

31-08-2022

28-08-2022

21-08-2022

6ª GIORNATA

04-09-2022

0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0

Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

2ª GIORNATA

14-08-2022

15-01-2023

09-11-2022

22-01-2023


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.