presenta:
Supplemento al n. 5 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 3 febbraio 2022 alle ore 12
VS EDITORIALE
stadio Zini ore 16.15
MONZA
di Fabio Varesi
C
L’esultanza dei grigiorossi dopo uno dei due gol segnati al Como (foto © Ivano Frittoli)
CREMONESE (4-2-3-1) 12 17 15 55 23 21 19 98 70 10 9
Marco Carnesecchi Leonardo Sernicola Matteo Bianchetti Caleb Okoli Alessandro Crescenzi Nicolò Fagioli Michele Castagnetti Luca Zanimacchia Gianluca Gaetano Cristian Buonaiuto Daniel Ciofani
2000 1997 1993 2001 1991 2001 1989 1998 2000 1992 1985
ALLENATORE: FABIO PECCHIA
LE PROBABILI FORMAZIONI
atalogato come un esame di laurea, possiamo tranquillamente dire che la Cremonese lo ha superato, malgrado la sconfitta. Sì, perché la squadra di Pecchia si è presentata a Lecce, contro la nuova capolista e grande favorita per la promozione diretta in serie A, in formazione largamente rimaneggiata ma ha ugualmente giocato alla pari ed è stata punita nel recupero da una sfortunata, quanto fortuita deviazione nella propria rete da parte di Okoli. Certamente sarebbe stato molto importante tornare a casa con un pareggio, ma le indicazioni positive fornite della sfida nel Salento, devono dare fiducia all’ambiente. Oltretutto, la Cremo si è rinforzata nel mercato di gennaio e può giocarsi le proprie carte nella lotta per i primi due posti. Dopo la sosta, indispensabile per recuperare tutti i titolari, arriva però un altro esame importate, contro l’ambizioso Monza, anche lui più forte dopo gli ultimi innesti. Sarà un match d’alta quota, che i grigiorossi devono provare a vincere a tutti i costi.
CLASSIFICA Lecce Pisa Brescia Benevento Cremonese Monza Frosinone Ascoli Cittadella Perugia Como Parma Ternana Reggina Spal Alessandria Cosenza Crotone L.R. Vicenza Pordenone
40 39 38 35 35 35 34 32 31 28 26 24 24 23 22 20 17 13 11 11
MONZA (3-5-2) 16 2 32 30 77 28 8 10 13 47 11
Michele Di Gregorio Giulio Donati Luca Marrone Carlos Augusto Marco D’Alessandro Andrea Colpani Andrea Barberis Mattia Valoti Pedro Pereira Dany Mota Carvalho Leonardo Mancuso
1997 1990 1990 1999 1991 1999 1993 1993 1998 1998 1992
ALLENATORE: GIOVANNI STROPPA
Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 275€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,82%
Showroom
Cremona - via Dante, 78 lato stazione ferroviaria
0372 463000
Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 119€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,32% Fissa un appuntamento!
339 535375
CONTRO IL COMO CREMONESE-COMO 2-0 (1-0) CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola (86’ Fiordaliso), Bianchetti, Okoli, Valeri; Castagnetti, Gaetano (65’ Di Carmine); Zanimacchia, Deli (46’ Valzania), Buonaiuto (69’ Fagioli); Vido (46’ Baez). All.: Fabio Pecchia. COMO (4-1-4-1): Facchin; Vignali, Varnier, Solini, Cagnano (79’ Ioannou); H’Maidat (65’ Gatto); Parigini (65’ Bovolon), Iovine, Arrigoni, La Gumina (79’ Gabrielloni); Cerri. All.: Giacomo Gattuso. ARBITRO: Matteo Gariglio di Pinerolo. RETI: 4’ Buonaiuto, 75’ Baez.
CONTRO IL LECCE LECCE-CREMONESE 2-1 (1-1) LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Lucioni, Dermaku (85’ Calabresi), Gallo; Majer (65’ Helgason), Hjulmand, Gargiulo (78’ Faragò); Strefezza, Coda (85’ Olivieri), Di Mariano (65’ Listkowski). All.: Marco Baroni. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Fiordaliso (55’ Vido), Okoli, Ravanelli, Valeri; Valzania (55’ Bartolomei), Gaetano; Baez, Fagioli (71’ Crescenzi), Zanimacchia (85’ Strizzolo); Ciofani. All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova. RETI: 14’ Gallo, 15’ Ciofani, 91’ Okoli (autogol).
GLI AVVERSARI I brianzoli si sono rinforzati nel mercato invernale
Dopo gli ultimi innesti il Monza punta alla serie A
Dopo averla sfiorato nella scorsa stagiodi Andrea Favilli e Leonardo Mancuso, ne, il Monza di Berlusconi e Galliani ritenarrivati in prestito rispettivamente dal ta la scalata alla promozione in serie A, Genoa e dall’Empoli. Sulla fascia destra, mai raggiunta in 110 anni di storia. In il rinforzo è Salvatore Molina, prelevato compenso, i brianzoli stanno dal Crotone, ma il colpo più giocando il 40º campionaprezioso è la conferma del to in serie B, affrontato con portoghese Dany Mota Carmolte ambizioni, non sempre valho (23 anni), cercato con TRAGUARDO STORICO giustificate dai risultati. Ultiinsistenza da Lazio e Porto, In 110 anni di storia, ma definito incedibile dalla mamente, però, la squadra dirigenza brianzola. Il Mondi Stroppa sembra aver in- la società brianzola trapreso la strada giunta e non ha mai raggiunto za è forte anche negli altri oltretutto si è parecchio rin- la massima serie, sfiorata reparti, grazie al portiere Di forzata nel mercato inverna- nella scorsa stagione Gregorio, ai difensori Carlos le. Tra gli arrivi più importanti Augusto, Marrone e Sampic’è quello di Gaston Ramírez, centrocamrisi, ai centrocampisti Colpani, D’Alessanpista offensivo uruguaiano, reduce da dro, Machín (reduce dalla Coppa d’Africa, quattro stagioni con la Sampdoria, dalla dove ha raggiunto i quarti di finale con la quale si è svincolato lo scorso dicembre. Guinea Equatoriale) e Mazzitelli. Senza diNon meno di valore gli innesti in attacco menticare che in attacco, ora come rin-
L’attaccante Dany Mota Carvalho
calzo, c’è il danese Gytkjær, decisivo nella gara d’andata. Insomma, una vera corazzata che vuole contendere a Lecce e Benevento la promozione diretta in serie A.
70 GIANLUCA GAETANO - CENTROCAMPISTA - 5/5/2000
FOTO @ IVANO FRITTOLI
AMARCORD Sino a qualche anno fa per raggiungere la tribuna stampa dello stadio di Monza, gli stewart non ti chiedevano il green pass, ma il brevetto di alpinista. L’arrampicata, scalino per scalino, era una vera e propria impresa. La parete da scalare, con computer a tracolla sulle spalle, era di quelle che impegnano muscoli e fiato. Quando finalmente arrivavi lassù e ti sedevi, dopo aver preso fiato, potevi guardare l’orizzonte. Oggi la faticosa scalata è stata sostituita da comodi ascensori che ti portano al piano più alto. Anche adesso comunque sembra di essere in montagna, il panorama è mozzafiato. Peccato che poi quando guardi verso il campo vedi i giocatori piccoli piccoli, miniature che corrono da una parte all’altra, difficili da riconoscere. Oggi lo stadio si chiama U-Power Stadium, allora era solo il Brianteo. Negli anni Ottanta, sulle gradinate del vecchio Sada eri a poche decine di metri dal campo, non ti sfuggiva nulla.
Nell’89 a Monza segnò Casiraghi, futuro attaccante della Juventus Nemmeno la forza di quell’attaccante grande e grosso che si chiamava Pierluigi Casiraghi (nella foto). Ricordo bene la partita di serie B del 5 febbraio 1989, l’anno della promozione della Cremonese dopo lo spareggio con la Reggina a Pescara. Dopo 17 minuti il Monza passò in vantaggio proprio con Casiraghi, al 26’, poi il pareggio definitivo di Avanzi. Casiraghi era una promessa del calcio italiano, a 19 anni era già sul taccuino di molte società importanti e nelle Nazionali giovanili. Alla fine di quella stagione passò alla Juventus. Il nome di Casiraghi qualche anno prima era stato fatto dagli osservatori grigiorossi alla società di Domenico Luzzara. Ma ad opporsi fu Erminio Favalli che, dopo essere andato a vederlo giocare, ne tracciò un giudizio non del tut-
to positivo. Anni dopo Erminio mi confesserà che quello fu un suo errore di valutazione. In un’altra occasione giocammo di sera a Monza, la partita finì tardi e anche le interviste in sala stampa furono complicate. Si lamentò anche il grande collega brianzolo Besana, che se n’è andato qualche anno fa. Una volta spediti gli articoli, cercammo una pizze-
ria per mettere nello stomaco qualcosina. Era una sera feriale e a Monza non trovammo nessun locale aperto. Fummo costretti ad arrivare sino a Crema per trovare una pizzeria disposta a soddisfare le nostre necessità. Cremonese e Monza si sono affrontate diverse volte, con un bilancio nettamente a favore del Monza in casa e leggermente più favorevole alla Cremonese allo Zini. Anche quest’anno all’andata hanno vinto i brianzoli (1-0 con una rete di Gytkjær al 65’), una partita in cui la Cremonese giocò benissimo e alla quale venne annullato un gol di Ciofani in modo decisamente discutibile. Galliani a fine gara disse che la Cremonese avrebbe meritato la vittoria. Oggi le due squadre sono appaiate in classifica. Sarà un’altra battaglia.
Sono aperte le ISCRIZIONI per il 2022
BISSOLATI: lo SPORT per tutti
Entra nel nostro team Canottieri Leonida Bissolati - Via Riglio 12, CREMONA - Tel. 0372 463030 - www.bissolati.it
IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA
Ascoli-Cosenza 1-0 3-1 4-3 Benevento-Alessandria 0-2 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-3 3-0 1-2 Cremonese-Lecce 2-2 1-1 Crotone-Como 2-2 1-0 Frosinone-Parma 1-0 0-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 1-0 0-0 0-1 Reggina-Monza 0-2 1-1 Ternana-Brescia
5ª GIORNATA
A 21/09/2021 - R 19/02/2022
1-3 4-1 2-0 0-3 0-3 2-2 2-1 1-1 3-2 3-1
Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cosenza-Como Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma
10ª GIORNATA
A 28/10/2021 - R 12/03/2022
1-1 0-1 1-1 1-2 1-0 3-1 1-1 0-2 1-1 0-2
Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cosenza-Ternana Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina
15ª GIORNATA
A 30/11/2021 - R 09/04/2022
Cittadella-Como 2-2 1-1 Cremonese-Frosinone 2-3 L.R. Vicenza-Benevento 4-1 Monza-Cosenza 0-1 Parma-Brescia 1-1 Pisa-Perugia 2-0 Pordenone-Alessandria 1-2 Reggina-Ascoli 1-3 Spal-Lecce 1-0 Ternana-Crotone
6ª GIORNATA
A 25/09/2021 - R 22/02/2022
2-3 Ascoli-Brescia 1-2 Cittadella-Lecce 1-0 Cosenza-Crotone 1-1 Como-Benevento 0-1 L.R. Vicenza-Cremonese 3-1 Monza-Pordenone 1-1 Parma-Pisa 1-1 Perugia-Alessandria 0-0 Reggina-Frosinone 1-0 Ternana-Spal
1-0 Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia 0-0 Brescia-Como 2-4 2-0 Cremonese-Ternana 2-2 Crotone-Ascoli 0-1 Frosinone-Cittadella 3-0 Lecce-Monza 2-0 Pisa-Reggina 2-4 Pordenone-L.R. Vicenza 2-2 Spal-Parma
1-1 0-0 2-0 1-1 1-1 2-1 0-1 0-0 1-0 1-3
12ª GIORNATA
16ª GIORNATA
Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cosenza-Reggina Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma
13ª GIORNATA
0-0 2-3 3-2 1-1 2-0 1-0 0-1 1-2 2-3 1-1
Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento
Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella
18ª GIORNATA
A 11/12/2021 - R 25/04/2022
2-0 3-2 0-1 3-2 1-1 1-0 1-1 0-4 0-2 0-2
Ascoli-Lecce Cittadella-Spal Como-Alessandria Cosenza-Frosinone Cremonese-Benevento Crotone-Pisa L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana
A 20/11/2021 - R 02/04/2022
17ª GIORNATA
A 04/12/2021 - R 18/04/2022
0-2 2-2 1-0 0-2 1-3 3-2 1-1 1-2 1-1 2-1
A 18/12/2021 - R 30/04/2022
0-2 1-4 3-1 1-1 1-1 0-2 4-1 4-0 2-1 1-1
Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Cosenza-Pisa Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana
Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal
9ª GIORNATA
A 16/10/2021 - R 01/03/2022
A 06/11/2021 - R 19/03/2022
0-2 2-1 1-4 1-0 2-0 4-1 0-1 1-1 1-1 4-0
Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cosenza-L.R. Vicenza Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa
8ª GIORNATA
7ª GIORNATA
11ª GIORNATA
0-1 Alessandria-Cittadella 0-0 Ascoli-Parma 2-1 Benevento-Pordenone 0-2 Brescia-Monza 0-1 Como-Pisa 0-2 Cosenza-Cremonese 1-2 Crotone-Spal 1-1 Frosinone-Ternana 2-0 Lecce-Reggina 1-0 Perugia-L.R. Vicenza
1-3 0-0 0-1 2-1 2-0 1-1 0-0 0-4 1-1 1-4
A 02/10/2021 - R 26/02/2022
A 01/11/2021 - R 15/03/2022
Benevento-Brescia 0-1 Frosinone-Crotone 2-1 Lecce-Cosenza 3-1 Monza-Alessandria 1-0 1-0 Parma-L.R. Vicenza 1-1 Pisa-Ascoli 2-2 Pordenone-Cremonese 0-1 Reggina-Cittadella 1-2 Spal-Perugia 1-2 Ternana-Como
Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone
A 18/09/2021 - R 15/02/2022
A 11/09/2021 - R 12/02/2022
A 28/08/2021 - R 05/02/2022
5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0
4ª GIORNATA
3ª GIORNATA
2ª GIORNATA
A 21/08/2021 - R 22/01/2022
A 23/10/2021 - R 05/03/2022
1-0 3-0 1-0 2-1 0-0 1-0 1-1 2-1 1-1 5-0
Alessandria-Crotone Benevento-Cosenza Brescia-Cremonese Frosinone-Ascoli Lecce-Perugia Monza-Cittadella Pisa-Pordenone Reggina-Parma Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza
14ª GIORNATA
A 27/11/2021 - R 05/04/2022
1-0 Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza 1-1 Benevento-Reggina 4-0 0-1 Brescia-Pisa 1-1 Como-Parma 0-1 Cosenza-Spal 0-1 Crotone-L.R. Vicenza 2-2 Frosinone-Pordenone 3-3 Lecce-Ternana 1-1 Perugia-Cittadella
19ª GIORNATA
A 15/01/2022 - R 06/05/2022
Cittadella-Cosenza 1-1 Cremonese-Como 2-0 2-1 L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia 2-2 Parma-Crotone 1-1 Pisa-Frosinone 1-3 Pordenone-Lecce 0-1 Reggina-Brescia 0-2 1-1 Spal-Benevento 2-4 Ternana-Ascoli
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente