presenta:
Supplemento al n. 13 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 31 marzo 2022 alle ore 12
VS EDITORIALE
stadio Zini ore 14
REGGINA
CLASSIFICA Cremonese Pisa Monza Lecce Brescia Benevento* Frosinone Ascoli Perugia Cittadella Reggina Ternana Como Parma Spal Alessandria L.R. Vicenza Cosenza* Crotone Pordenone
di Fabio Varesi
D
L’esultanza di Ciofani dopo il gol realizzato a Ferrara
CREMONESE (4-2-3-1) 12 23 15 55 17 21 19 98 70 10 9
Marco Carnesecchi Alessandro Crescenzi Matteo Bianchetti Caleb Okoli Leonardo Sernicola Nicolò Fagioli Michele Castagnetti Luca Zanimacchia Gianluca Gaetano Cristian Buonaiuto Daniel Ciofani
2000 1991 1993 2001 1997 2001 1989 1998 2000 1992 1985
ALLENATORE: FABIO PECCHIA
(foto Us Cremonese)
LE PROBABILI FORMAZIONI
ue successi della maturità. Così possiamo catalogare i sei punti conquistati con Pordenone e Spal, che hanno garantito alla Cremonese il primo posto solitario in questo rush finale per la promozione. Dopo la scoppola di Pisa, non era facile rialzarsi, oltretutto in svantaggio con l’ultima in classifica in una giornata che appariva poco propizia per i grigiorossi, ma due giocate di classe del sempre più decisivo Zanimacchia, hanno rimesso in sella la squadra di Pecchia, che poi si è ripetuta a Ferrara in una trasferta insidiosa. Anche stavolta Zanimacchia è stato il match winner, procurandosi un rigore (finalmente realizzato) e chiudendo poi i conti dopo che la squadra è stata brava a tenere duro, seppur palesemente stanca. La sosta è arrivata a proposito dopo tanti turni ravvicinati ed ora i grigiorossi devono approfittare dei due impegni casalinghi, il primo oggi con una Reggina che appare rinfrancata dalla cura Stellone. Sarà una battaglia, come tutte le partite da qui fino al 6 maggio.
59 58 57 56 54 51 51 49 46 44 43 41 41 39 32 25 24 24 19 14
*una partita in meno
REGGINA (3-5-2) 12 3 2 17 20 56 8 90 98 7 16
Alessandro Micai Thiago Cionek Bruno Amione Gianluca Di Chiara Tomasz Kupisz Perparim Hetemaj Lorenzo Crisetig Michael Folorunsho Federico Giraudo Jeremy Menez Andrej Galabinov
1993 1986 2002 1993 1990 1986 1993 1998 1998 1987 1988
ALLENATORE: ROBERTO STELLONE
Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 275€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,81%
Showroom
Cremona - via Dante, 78 lato stazione ferroviaria
0372 463000
Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 139€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,26% Fissa un appuntamento!
339 535375
CONTRO IL PORDENONE CREMONESE-PORDENONE 2-1 (0-0) CREMONESE (4-4-2): Carnesecchi; Casasola (46’ Crescenzi), Okoli, Ravaneli, Valeri (51’ Sernicola); Baez (46’ Zanimacchia), Bartolomei (56’ Buonaiuto), Valzania, Gaetano; Gondo (69’ Ciofani), Di Carmine. All.: Fabio Pecchia. PORDENONE (4-1-4-1): Perisan; El Kaouakibi, Dalle Mura, Bassoli, Andreoni (83’ Deli); Pasa; Di Serio (69’ Pellegrini), Zammarini (83’ Anastasio), Lovisa (76’ Gavazzi) Cambiaghi; Candellone (69’ Secli). All.: Bruno Tedino. ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia. RETI: 61’ Cambiaghi, 68’ e 80’ Zanimacchia.
CONTRO LA SPAL SPAL-CREMONESE 0-2 (0-1) SPAL (4-3-1-2): Alfonso; Dickmann, Meccariello, Capradossi (61’ Peda), Celia; Zanellato (78’ Da Riva), Esposito, Pinato (67’ Mora); D’Orazio (46’ Crociata); Latte Lath (67’ Vido), Melchiorri. All.: Roberto Venturato. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Crescenzi (69’ Casasola), Bianchetti, Okoli, Sernicola; Castagnetti (54’ Bartolomei), Gaetano; Zanimacchia (85’ Ravanelli), Fagioli (69’ Rafia), Buonaiuto (54’ Strizzolo); Ciofani. All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino. RETI: 4’ Ciofani su rigore, 65’ Zanimacchia.
GLI AVVERSARI • Con Stellone le cose però sono migliorate
Dopo una partenza sprint la Reggina è andata in tilt
È una stagione strana quella della Regdistante sei punti. Impresa di facile, ma gina. Partita forte, la squadra di Aglietti per come si erano messe le cose, conha raggiunto i vertici della classifica ad quistare la salvezza senza patemi appare inizio novembre, ma dalla sfida del Granilgià un ottimo risultato. Eppure i buoni giolo con la Cremonese (persa catori non mancano, come in rimonta dopo il vantaggio il portiere Micai (arrivato in dell’ex Montalto), qualcosa si estate dalla Salernitana), il è rotto e gli amaranto hanno terzino Adjapong (in prestito FATALE LA CREMO incassato cinque sconfitte di dal Sassuolo), gli attaccanti Ai vertici fino a novembre, fila e addio sogni di gloria. A Galabinov (prelevato dalla farne le spese è stato il tec- gli amaranto sono andati Spezia), Menez e Montalto, nico, sostituto da Toscano, in crisi proprio dopo che però ha perso il posto ma le cose non sono miglio- la sconfitta all’andata da titolare nel corso della rate e dopo poco più di un con i grigiorossi (1-2) stagione. E poi c’è il centromese, è stato ingaggiato il campista Folorunsho, mesterzo allenatore Stellone, che è riuscito sosi in mostra proprio nello Stretto la a rimettere in piedi la squadra. Dopo esscorsa stagione, ma un po’ a sorpresa girato dal Napoli in prestito al Pordenone. sersi allontanata dalla zona calda della Ma in Friuli non ha ingranato è da gennaio classifica, la Reggina nutre ora qualche è uno dei punti di forza dei calabresi. speranza di agganciare la zona playoff,
Michael Folorunsho (foto Reggina 1914)
98 LUCA ZANIMACCHIA - ATTACCANTE - 19/7/1998
FOTO @ IVANO FRITTOLI
AMARCORD Quando si parla di Cremonese e Reggina ai tifosi grigiorossi viene subito in mente il famoso spareggio per la promozione in serie A del 25 giugno 1989. Partita giocata sul campo neutro di Pescara e vinta dai grigiorossi di Bruno Mazzia ai calci di rigore. Tutti si ricordano del penalty fallito da Chiorri (l’unico in casa Cremonese, gli altri a segno con Bivi, Maspero, Citterio e Lombardo) e delle parate di Michelangelo Rampulla. Voglio invece spostare questa volta le lancette più avanti, al campionato di serie B 199697, terminato con una delle più umilianti retrocessioni (non la peggiore comunque) della storia grigiorossa. Ultimo posto (32 punti) con Silipo prima e Sonetti poi sulla panchina della Cremonese. Era il 12 gennaio 1997 quando la Cremonese scese in Calabria per la sfida con la Reggina. La settimana prima aveva pareggiato (1-1) in casa con il Venezia.
Dionigi castigò la Cremonese prima di allenarla nel 2014 Insieme a Dante Binda eravamo inviati per il quotidiano La Provincia al seguito della Cremonese. In quei giorni a Reggio Calabria erano stati esposti in una sala del museo i famosi Bronzi di Riace, statue risalenti al V secolo avanti Cristo recuperate nel 1972 ad 8 metri di profondità nel mare di Riace. Avevamo la mattinata a disposizione, una visita ai Bronzi era assolutamente da fare. Statue fantastiche, preservate quasi alla perfezione, uno spettacolo artistico. Al collega Binda venne però subito una battuta (Dante era un personaggio ironico per natura): “Si vede che sono stati in acqua migliaia di anni”, mi disse riferendosi alla minuscola dimensione dell’organo sessuale. In effetti da guerrieri nudi alti quasi due
metri ci si poteva aspettare qualcosa di più. Una volta a casa mi sono documentato ed ho scoperto che per i greci era consuetudine raffigurare così i personaggi onorevoli perché razionali e in grado di controllare la propria parte “animale”. Una passeggiata sul lungomare (16 gradi a gennaio) a fianco del magistrato Francesco Nuzzo, che allora presiedeva la Corte di Assise del Tribunale di Reggio in un delicato
processo alla mafia, ma era anche Pretore di Cremona, tifosissimo della Cremonese, un pranzetto veloce e poi al Granillo per la partita. Reggina in vantaggio dopo 13 minuti con Dionigi (nella foto), Cremonese combattiva ma non in grado di raggiungere il pareggio. A casa con zero punti in tasca. Anche al ritorno allo Zini il 25 maggio fu sconfitta per i grigiorossi (1-3) con doppietta ancora di Dionigi (che è poi diventato allenatore della Cremonese per qualche mese nel 2014) e autorete di Dall’Igna. Per la Cremonese il gol della bandiera fu siglato da Mirabelli. Oggi torna la sfida, con la Cremo prima in classifica e la Reggina alla ricerca di punti per cercare di recuperare in extremis un posto nei playoff.
Sono aperte le ISCRIZIONI per il 2022
BISSOLATI: lo SPORT per tutti
Entra nel nostro team Canottieri Leonida Bissolati - Via Riglio 12, CREMONA - Tel. 0372 463030 - www.bissolati.it
IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA
Ascoli-Cosenza 1-0 3-1 4-3 Benevento-Alessandria 0-2 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-3 3-0 1-2 Cremonese-Lecce 2-2 1-1 Crotone-Como 2-2 1-0 Frosinone-Parma 1-0 0-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 1-0 0-0 0-1 Reggina-Monza 0-2 1-1 Ternana-Brescia
5ª GIORNATA
6ª GIORNATA
A 21/09/2021 - R 19/02/2022
1-3 4-1 2-0 0-3 0-3 2-2 2-1 1-1 3-2 3-1
Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cosenza-Como Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma
10ª GIORNATA
Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cosenza-Ternana Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina
15ª GIORNATA
A 30/11/2021 - R 09/04/2022
Cittadella-Como 2-2 1-1 Cremonese-Frosinone 2-3 L.R. Vicenza-Benevento 4-1 Monza-Cosenza 0-1 Parma-Brescia 1-1 Pisa-Perugia 2-0 Pordenone-Alessandria 1-2 Reggina-Ascoli 1-3 Spal-Lecce 1-0 Ternana-Crotone
0-2 2-1 3-3 0-5 0-0 4-1 0-0 2-1 0-3 1-5
1-0 Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia 0-0 Brescia-Como 2-4 2-0 Cremonese-Ternana 2-2 Crotone-Ascoli 0-1 Frosinone-Cittadella 3-0 Lecce-Monza 2-0 Pisa-Reggina 2-4 Pordenone-L.R. Vicenza 2-2 Spal-Parma
Benevento-Brescia 0-1 2-2 Frosinone-Crotone 2-1 0-2 Lecce-Cosenza 3-1 2-2 Monza-Alessandria 1-0 3-0 1-0 1-0 Parma-L.R. Vicenza 1-1 0-2 Pisa-Ascoli 2-2 Pordenone-Cremonese 1-2 0-1 0-0 Reggina-Cittadella 1-2 1-1 Spal-Perugia 1-2 1-1 Ternana-Como
16ª GIORNATA
1-1 0-0 2-0 1-1 1-1 2-1 0-1 0-0 1-0 1-3
Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento
Ascoli-Lecce Cittadella-Spal Como-Alessandria Cosenza-Frosinone Cremonese-Benevento Crotone-Pisa L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana
0-3 0-2 0-2 1-1 0-1 1-0 0-1 2-0 0-1 0-0
0-0 2-3 3-2 1-1 2-0 1-0 0-1 1-2 2-3 1-1
1-3 0-0 1-1 0-1 1-1 2-3 1-3 1-1 1-2 0-1
Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella
18ª GIORNATA
A 18/12/2021 - R 30/04/2022
0-2 1-4 3-1 1-1 1-1 0-2 4-1 4-0 2-1 1-1
Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Cosenza-Pisa Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana
2-0 1-0 1-0 2-1 2-2 1-1 1-0 1-3 1-2 3-1
9ª GIORNATA
13ª GIORNATA
A 11/12/2021 - R 25/04/2022
2-0 3-2 0-1 3-2 1-1 1-0 1-1 0-4 0-2 0-2
0-2 2-2 1-0 0-2 1-3 3-2 1-1 1-2 1-1 2-1
Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal
A 23/10/2021 - R 05/03/2022
A 20/11/2021 - R 02/04/2022
17ª GIORNATA
A 04/12/2021 - R 18/04/2022
0-1 Alessandria-Cittadella 0-0 Ascoli-Parma 2-1 Benevento-Pordenone 0-2 Brescia-Monza 0-1 Como-Pisa 0-2 Cosenza-Cremonese 1-2 Crotone-Spal 1-1 Frosinone-Ternana 2-0 Lecce-Reggina 1-0 Perugia-L.R. Vicenza
1-2 1-0 1-1 2-1 1-2 0-3 1-0 0-1 0-1 0-4
Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cosenza-Reggina Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma
1-1 1-1 1-1 0-0 2-0 0-1 0-3 1-4 0-4 0-0
8ª GIORNATA
A 06/11/2021 - R 19/03/2022
0-2 2-1 1-4 1-0 2-0 4-1 0-1 1-1 1-1 4-0
Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cosenza-L.R. Vicenza Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa
A 16/10/2021 - R 01/03/2022
12ª GIORNATA
A 01/11/2021 - R 15/03/2022
0-3 2-1 1-1 1-1 1-1 0-2 0-3 1-3 0-4 1-0
1-3 0-0 0-1 2-1 2-0 1-1 0-0 0-4 1-1 1-4
A 02/10/2021 - R 26/02/2022
11ª GIORNATA
A 28/10/2021 - R 12/03/2022
1-1 0-1 1-1 1-2 1-0 3-1 1-1 0-2 1-1 0-2
2-3 Ascoli-Brescia 1-2 Cittadella-Lecce 1-0 Cosenza-Crotone 1-1 Como-Benevento 0-1 L.R. Vicenza-Cremonese 3-1 Monza-Pordenone 1-1 Parma-Pisa 1-1 Perugia-Alessandria 0-0 Reggina-Frosinone 1-0 Ternana-Spal
0-0 0-0 0-2 1-1 2-3 0-0 1-0 1-1 0-2 1-1
7ª GIORNATA
A 25/09/2021 - R 22/02/2022
0-3 1-0 1-2 0-0 0-3 2-2 2-1 0-2 1-1 3-2
Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone
A 18/09/2021 - R 15/02/2022
A 11/09/2021 - R 12/02/2022
A 28/08/2021 - R 05/02/2022
5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0
4ª GIORNATA
3ª GIORNATA
2ª GIORNATA
A 21/08/2021 - R 22/01/2022
1-0 3-0 1-0 2-1 0-0 1-0 1-1 2-1 1-1 5-0
Alessandria-Crotone 0-0 Benevento-Cosenza 14/04 Brescia-Cremonese 1-2 Frosinone-Ascoli 1-1 Lecce-Perugia 1-1 Monza-Cittadella 2-1 Pisa-Pordenone 1-0 1-1 Reggina-Parma 2-0 Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza 1-3
14ª GIORNATA
A 27/11/2021 - R 05/04/2022
1-0 Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza 1-1 Benevento-Reggina 4-0 0-1 Brescia-Pisa 1-1 Como-Parma 0-1 Cosenza-Spal 0-1 Crotone-L.R. Vicenza 2-2 Frosinone-Pordenone 3-3 Lecce-Ternana 1-1 Perugia-Cittadella
19ª GIORNATA
A 15/01/2022 - R 06/05/2022
Cittadella-Cosenza 1-1 Cremonese-Como 2-0 2-1 L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia 2-2 Parma-Crotone 1-1 Pisa-Frosinone 1-3 Pordenone-Lecce 0-1 Reggina-Brescia 0-2 1-1 Spal-Benevento 2-4 Ternana-Ascoli
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente