Magazine serie A Cremonese - Spezia

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi

Peccato che la stagione stia per finire, perché la Cremonese ammirata a San Siro ha dimostrato che la serie A è assolutamente alla sua portata. Purtroppo il destino di questa stagione è condizionato dal disastroso girone d’andata, ma Ballardini non ha perso la speranza e vuole giocarsi tutte le chance per agguantare una salvezza che avrebbe del miracoloso. Del resto, il bottino di otto punti nelle ultime cinque partite conferma il buon stato di salute della squadra e oltretutto con un po’ di fortuna (decisioni arbitrali comprese), i punti potevano essere addirittura dodici. Ora però arriva la vera sfida senza ritorno e per continuare a crederci, è davvero obbligatorio battere stasera lo Spezia, che anche a Bergamo non ha sfigurato, ma che continua a perdere. Con un successo i grigiorossi arriverebbero a soli tre punti dai liguri, ma per ottenerlo serviranno pazienza e attenzione in fase difensiva, perché la squadra di Semplici ha attaccanti pericolosi. Ma la Cremo vuole continuare a sognare un’altra stagione nella massima serie.

CREMONESE (4-3-1-2)

SPEZIA (4-3-3

) 69 Bartlomiej Dragowski 1997 27 Kelvin Amian 1998 29 Mattia Caldara 1994 43 Dimitris Nikolaou 1998 13 Arkadiusz Reca 1995 6 Mehdi Bourabia 1991 4 Ethan Ampadu 2000 8 Albin Ekdal 1989 10 Daniele Verde 1996 14 Eldor Shomurodov 1995 11 Emmanuel Gyasi 1994 ALLENATORE: LEONARDO SEMPLICI
12 Marco Carnesecchi 2000 17 Leonardo Sernicola 1997 21 Vlad Chiriches 1989 5 Johan Vásquez 1998 3 Emanuele Valeri 1998 28 Soualiho Meité 1994 26 Marco Benassi 1994 19 Michele Castagnetti 1989 14 Pablo Galdames 1996 77 David Okereke 1997 9 Daniel Ciofani 1985 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 80 Lazio 64 Juventus 63 Inter 60 Atalanta 58 Milan 58 Roma 58 Fiorentina 46 Bologna 45 Monza 45 Torino 45 Udinese 43 Sassuolo 43 Salernitana 35 Empoli 35 Lecce 31 Spezia 27 Hellas Verona 27 Cremonese 21 Sampdoria 17 Il
Supplemento al n. 18 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 5-5-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS SPEZIA stadio Zini ore 20.45
gol
siglato da Okereke mercoledì sera a San Siro contro il Milan (foto Us Cremonese)

CREMONESE - HELLAS VERONA 1 - 1 ( 1 - 0 )

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Aiwu, Lochoshvili (79’ Buonaiuto), Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti; Pickel (54’ Quagliata), Galdames (70’ Ferrari), Okereke (70’ AfenaGyan); Ciofani (70’ Dessers). All.: Davide Ballardini.

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani (84’ Ceccherini), Hien, Dawodowicz; Depaoli (41’ Terracciano), Tameze (60’ Veloso), Abildgaard, Lazovic (84’ Gaich); Verdi, Kallon (60’ Braaf); Djuric. All.: Marco Zaffaroni.

ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 1.

RETI: 9’ Okereke, 75’ Verdi.

NOTE: espulso Quagliata al 62’.

MILAN - CREMONESE 1 - 1 ( 0 - 0 )

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Thiaw, Ballo Touré; Vranckx (75’ Tonali), Bennacer (46’ Krunic); Saelemaekers (75’ Messias), Diaz, Origi (62’ Leao); De Keteleaere (62’ Giroud). All.: Stefano Pioli.

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches (72’ Ferrari), Lochoshvili, Vasquez; Pickel, Meité; Benassi (56’ Okereke), Galdames, Buonaiuto (56’ Valeri); Afena-Gyan (72’ Ghiglione). All.: Davide Ballardini.

ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino.

RETI: 77’ Okereke, 92’ Messias.

NOTE: espulso Pickel al 94’. Ammoniti Galdames e Vasquez.

GLI AVVERSARI - Il cambio di allenatore non sembra funzionare Spezia, stagione sull’altalena e salvezza ancora da ottenere

Una stagione sull’altalena per lo Spezia, che a più riprese sembrava essere al sicuro ed invece sistematicamente è piombata in una pericolosa crisi di risultati. Eppure la gestione di Luca Gotti sembrava dare i suoi frutti, ma le sconfitte in serie ad inizio 2023, hanno convinto la dirigenza ad affidarsi a Leonardo Semplici, che ha iniziato bene, battendo anche l’Inter, ma ora la squadra si è smarrita ed è più che mai finita nella bagarre per non retrocedere. I guai fisici di Nzola, spesso assente, hanno acuito i problemi offensivi dei liguri, che oltretutto subiscono tanti gol. Resta comunque una squadra di carattere, che anche allo Zini

NZOLA NEL DESTINO

venderà cara la pelle. Del resto, il mercato estivo non era dispiaciuto ai tifosi, con gli arrivi del portiere Dragowski (dalla Fiorentina per sostituire Provedel), dei difensori Caldara (in prestito dal Milan) e Ampadu (gallese in prestito dal Chelsea), i centrocampisti Ekdal (dalla Sampdoria) e Zurkowski (a gennaio dalla Fiorentina), gli attaccanti Maldini (in prestito dal Milan), Mráz (dai ciprioti dell’Anorthosis) e soprattutto Shomurodov (a gennaio dalla Roma). In più

CONTRO
IL VERONA CONTRO IL MILAN
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
I liguri dipendono troppo in attacco dalla punta angolana, spesso assente per problemi fisici
MARCO BENASSICENTROCAMPISTA8 / 9 / 1994 26
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o FOTO US CREMONESE

E’ lunghissimo l’elenco delle sfide fra Cremonese e Spezia. La prima risale addirittura al 1923 quando allo Zini i grigiorossi sconfissero i liguri per 2-0 grazie alle reti di Bodini e Albertoni. Il confronto si è ripetuto più volte in serie C e in serie B, con la Cremonese in vantaggio in casa e sotto in trasferta. Fra le tante battaglie al Picco ricordo quella memorabile del 19 settembre 2004 in serie C, quando i grigiorossi allenati da Roselli vinsero per 4-2 con tripletta di Prisciandaro (nella foto) e gol di La Cagnina. Una partita in cui i calci di rigore furono protagonisti in assoluto, ben 3 assegnati dall’arbitro Marelli di Como. Era la seconda giornata di campionato, la Cremonese veniva da un successo allo Zini all’esordio contro la Pistoiese (2-1, reti di Taddei e La Cagnina). Pronti via e dopo 7 minuti i grigiorossi erano già in vantaggio con Prisciandaro (il portiere spezzino espulso), un rigore

Indimenticabile la tripletta di Prisciandaro nel 2004

di Coti (che poi sarà grigiorosso) regalerà il pari ai padroni di casa. A pochi minuti dalla fine Priscia riporterà in vantaggio i grigiorossi, ma proprio allo scadere ancora Coti e ancora su calcio di rigore porterà la gara sul 2-2 all’intervallo. Ma contro quella Cremonese, che poi verrà promossa in serie B (prima con otto punti di vantaggio su

Mantova, Pavia e Grosseto), non c’era nulla da fare. Nella ripresa rigore per la Cremonese che Prisciandaro non fallirà e a tempo scaduto la ciliegina sulla torta di La Cagnina. Nel ritorno allo Zini la sfida finirà in pareggio (2-2) con vantaggio spezzino di Baggio, pareggio di Prisciandaro, di nuovo Baggio e gol del 2-2 di Taddei. Ma ricordo

benissimo un’altra grande vittoria della Cremonese a La Spezia, sotto una pioggia torrenziale nel 2011. Bagnati ma felici dopo lo straordinario gol di Coda in mezzo al fango ad un minuto dalla fine. Prima avevano segnato lo Spezia con Buzzegoli e Stefani per la Cremonese su calcio di rigore. Oggi lo Spezia non è proprio a portata di mano, ma se la squadra di Ballardini dovesse fare punteggio pieno, alimenterebbe le tenui speranze della salvezza. C’è anche il rimpianto per la gara di andata, dominata dalla Cremonese di Alvini, ma finita in parità (2- 2). Gol di Dessers dopo 2 minuti, pareggio di Nzola e gol del 2-1 di Holm nel giro di tre minuti, rete di Pickel ad inizio ripresa. Stasera allo Zini ci si gioca davvero molto.

AMARCORD

CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO

Atalanta – Sampdoria

Bologna – Spezia

Cremonese – Inter

Empoli – Torino

Juventus – Monza

Lazio – Fiorentina

Lecce – Salernitana

Milan – Sassuolo

Napoli – Roma

Udinese – Hellas Verona

Cremonese – Lecce

Fiorentina – Bologna

Hellas Verona – Lazio

Inter – Milan

Monza – Sampdoria

Roma – Empoli

Salernitana – Juventus

Sassuolo – Atalanta

Spezia – Napoli

Torino – Udinese

Bologna – Monza

Empoli – Spezia

Hellas Verona – Salernitana

Juventus – Fiorentina

Lazio – Atalanta

Lecce – Roma

Milan – Torino

Napoli – Cremonese

Sampdoria – Inter

Udinese – Sassuolo

Atalanta – Lecce

Fiorentina – Empoli

Inter – Udinese

Monza – Milan

Roma – Hellas Verona

Salernitana – Lazio

Sampdoria – Bologna

Sassuolo – Napoli

Spezia – Juventus

Torino – Cremonese

Bologna – Inter

Cremonese – Roma

Empoli – Napoli

Hellas Verona – Fiorentina

Juventus – Torino

Lazio – Sampdoria

Lecce – Sassuolo

Milan – Atalanta

Salernitana – Monza

Udinese – Spezia

Atalanta – Bologna

Fiorentina – Spezia

Hellas Verona – Sassuolo

Lazio – Juventus

Lecce – Napoli

Milan – Empoli

Salernitana – Inter

Sampdoria – Cremonese

Torino – Roma

Udinese – Monza

Atalanta – Juventus

Cremonese – Spezia

Empoli – Salernitana

Lecce – Hellas Verona

Milan – Lazio

Napoli – Fiorentina

Roma – Inter

Sassuolo – Bologna

Torino – Monza

Udinese – Sampdoria

Atalanta – Udinese

Fiorentina – Milan

Inter – Lecce

Monza – Empoli

Napoli – Lazio

Roma – Juventus

Sampdoria – Salernitana

Sassuolo – Cremonese

Spezia – Hellas Verona

Torino – Bologna

Bologna – Milan

Cremonese – Empoli

Fiorentina – Atalanta

Inter – Monza

Lecce – Sampdoria

Napoli – Hellas Verona

Roma – Udinese

Sassuolo – Juventus

Spezia – Lazio

Torino – Salernitana

Bologna – Roma

Fiorentina – Udinese

Hellas Verona – Torino

Inter – Sassuolo

Juventus – Cremonese

Lazio – Lecce

Monza – Napoli

Salernitana – Atalanta

Sampdoria – Empoli

Spezia – Milan

Bologna – Lazio

Cremonese – Fiorentina

Empoli – Udinese

Hellas Verona – Monza

Juventus – Sampdoria

Lecce – Torino

Milan – Salernitana

Napoli – Atalanta

Roma – Sassuolo

Spezia – Inter

Atalanta – Roma

Empoli – Inter

Hellas Verona – Bologna

Juventus – Napoli

Lazio – Torino

Milan – Lecce

Monza – Fiorentina

Salernitana – Sassuolo

Sampdoria – Spezia

Udinese – Cremonese

Atalanta – Hellas Verona

Cremonese – Bologna

Empoli – Juventus

Lecce – Spezia

Milan – Sampdoria

Napoli – Inter

Roma – Salernitana

Sassuolo – Monza

Torino – Fiorentina

Udinese – Lazio

Atalanta – Empoli

Fiorentina – Lecce

Inter – Juventus

Lazio – Roma

Monza – Cremonese

Salernitana – Bologna

Sampdoria – Hellas Verona

Sassuolo – Spezia

Torino – Napoli

Udinese – Milan

Bologna – Juventus

Cremonese – Hellas Verona

Fiorentina – Sampdoria

Inter – Lazio

Lecce – Udinese

Napoli – Salernitana

Roma – Milan

Sassuolo – Empoli

Spezia – Monza

Torino – Atalanta

Bologna – Napoli

Fiorentina – Roma

Hellas Verona – Empoli

Inter – Atalanta

Juventus – Milan

Lazio – Cremonese

Monza – Lecce

Salernitana – Udinese

Sampdoria – Sassuolo

Spezia – Torino

Bologna – Udinese

Cremonese – Atalanta

Empoli – Lecce

Inter – Fiorentina

Juventus – Hellas Verona

Monza – Lazio

Napoli – Milan

Roma – Sampdoria

Sassuolo – Torino

Spezia – Salernitana

Atalanta – Spezia

Empoli – Bologna

Hellas Verona – Inter

Juventus – Lecce

Lazio – Sassuolo

Milan – Cremonese

Monza – Roma

Salernitana – Fiorentina

Sampdoria – Torino

Udinese – Napoli

Atalanta – Monza

Cremonese – Salernitana

Empoli – Lazio

Lecce – Bologna

Milan – Hellas Verona

Napoli – Sampdoria

Roma – Spezia

Sassuolo – Fiorentina

Torino – Inter

Udinese – Juventus

20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 3-1 0-3 2-1 0-1 0-1 2-0 3-2 3-0 1-1 3-0 0-2 1-1 2-1 2-1 1-2 0-0 1-1 2-3 0-1 2-2 3-2 3-1 0-6 2-1 2-0 1-1 1-1 3-3 0-2 1-1 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 2-2 1-0 2-1 0-2 0-3 4-2 1-0 0-1 2-0 3-0 2-2 0-0 2-1 2-0 2-1 0-1 1-0 0-0 3-2 0-0 1-0 0-0 0-2 0-1 1-1 4-2 0-2 1-1 2-0 3-4 2-1 2-1 1-0 0-1 1-0 1-1 2-2 3-1 1-0 0-4 3-1 3-0 1-3 1-0 0-1 1-0 0-2 0-4 3-0 1-1 1-1 1-1 1-1 5-0 3-1 1-0 1-1 1-1 2-1 0-2 1-2 1-1 1-0 1-1 0-1 1-1 0-0 3-0 1-0 0-3 1-1
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente Più di 30 varietà di vino sfuso da tutta Italia a partire da € 2,00 lt Viale Trento e Trieste, 126 CREMONA www.enotecatonghini.it ASSAGGIO GRATUITO VINO SFUSO TUTTI I GIOVEDÌ DALLE 16.00 ALLE 19.30 CON PASSIONE DAL 1919 Aperti da martedì a sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 340 9701835 OFFERTA VALIDA FINO AL 31 MAGGIO 2023 Trebbianino DOC Frizzante € 2,99 Ortrugo DOC Frizzante € 2,99 Barbera DOC Frizzante € 2,99 Gutturnio DOC Frizzante € 2,99 Gutturnio DOC Superiore € 2,99 Bonarda DOC Frizzante € 2,99

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.