di Fabio Varesi
Errare è umano, per severare è diabolico. Dopo un avvio di campionato avaro di punti, complice uno schieramento troppo spregiudicato, la Cremo nese sembrava aver intrapreso la strada giusta, ma a sorpresa e in spiegabilmente Alvini ha affrontato la sfida delicatissima con la Sampdoria rispolverando il suo credo calcistico e ha ottenuto una scon fitta che ha trascinato la squadra all’ultimo posto e in una crisi pro fonda. Dopo una lunga riflessione, la società ha deciso di confermagli la fiducia, ma è probabile che sia a tempo e davvero la partita di oggi con l’Udinese potrebbe essere l’ultima spiaggia per il tecnico to scano. L’avversario è però tosto e soprattutto arriva con i nervi diste si di chi è già andato ben oltre le aspettative. Sì, perché la squadra di Sottil è la vera sorpresa di que sta prima parte di stagione ed an che se è reduce dall’inattesa scon fitta casalinga con il Torino, ha le qualità per mettere in difficoltà una Cremo, che scenderà in campo con la tensione a mille. Non il modo migliore per uscire dalla crisi.
CREMONESE (4-2-3-1)
Carnesecchi 2000
Sernicola 1997
Vlad Chiriches 1989
Lochoshvili 1998
Valeri 1998
Ascacibar 1997
Castagnetti 1989
Buonaiuto
Udinese
Sassuolo
Torino
Hellas Verona
Cremonese
UDINESE (3-5-2)
1 Marco Silvestri 1991
18 Nehuen Perez 2000
29 Jaka Bijol 1999
2 Festy Ebosse 2002
37 Roberto Pereyra 1991
Lazar Samardzic 2002
Walace Souza Silva 1995
Jean-Victor Makengo 1998
Destiny Udogie 2002
Beto Betuncal 1998
Gerard Deulofeu 1994
ANDREA SOTTIL
EDITORIALE
24
11
6
13
9
10
ALLENATORE:
12 Marco
17 Leonardo
21
44 Luka
3 Emanuele
8 Santiago
19 Michele
10 Cristian
1992 6 Charles Pickel 1997 77 David Okereke 1997 90 Cyriel Dessers 1994 ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 29 Milan 26 Lazio 24 Atalanta 24 Roma 22
21 Inter 21 Juventus 19
15
14 Salernitana 13 Empoli 11 Bologna 10 Fiorentina 10 Monza 10 Spezia 9 Lecce 8 Sampdoria 6
5
4 Bianchetti in marcatura su Caputo durante la sfida con la Sampdoria (foto Us Cremonese) presenta: Supplemento al n. 39 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 27-10-2022 alle ore 12 VS UDINESE stadio Zini ore 15 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it
CREMONESE-SAMPDORIA 0-1 (0-0)
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lo choshvili (81’ Buonaiuto); Sernicola, Pickel (81’ Quagliata), Ascacibar, Meité (81’ Castagnetti), Valeri (81’ Afena-Gyan); Okereke, Dessers (65’ Ciofani). All.: Massimiliano Alvini.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Amione, Colley, Murru (46’ Augello); Verre (46’ Villar), Rincon (60’ Yepes), Djuricic; Pussetto (54’ Leris); Sabiri (60’ Gabbiadini), Capu to. All.: Dejan Stankovic.
ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli. RETE: 77’ Colley.
NOTE: ammoniti Colley, Sabiri, Amione, Sernicola, Pickel, Gabbiadini, Meité, Stankovic.
4-2-1996: CREMONESE-UDINESE 2-2 (1-1)
CREMONESE: Turci, Orlando, Garzya, Verdelli, Gualco, Gian debiaggi, Perovic (77’ Cristiani), Maspero, Petrachi, Tentoni (dall’82’ Aloisi), Florjancic. All.: Gigi Simoni.
UDINESE: Battistini, Helveg, Calori, Bia, Stefano Pellegrini (55’ Bertotto), Ametrano, Rossitto, Shalimov, Stroppa (86’ Matrecano), Poggi (93’ Francesco Marino), Bierhoff. All.: Al berto Zaccheroni.
ARBITRO: Walter Cinciripini di Ascoli Piceno.
RETI: 11’ Poggi, 45’ Tentoni, 88’ Bia (rigore), 90’ Florjancic.
NOTE: espulso al 90’ per proteste Zaccheroni. Ammoniti Garzya, Orlando; Battistini, Poggi, Pellegrini, Shalimov.
GLI AVVERSARI • Guidata con sapienza da Sottil, si trova al 6 º posto
Udinese, una bella sorpresa
Tra le grandi giocando bene
Pur ricominciando spesso da capo, l’Udi nese centra sempre il proprio obiettivo, ovvero conservare la categoria senza affanni e lanciando giovani da vendere poi a peso d’oro. Chiusa la breve parentesi di Gabriele Cioffi (subentrato a metà stagione a Goffi e capace di ottenere un buon 12º posto con 47 punti), la famiglia Pozzo ha scelto per la pan china Andrea Sottil, tecnico emergente che tanto bene ha fatto alla guida dell’A scoli. Scelta davvero azzec cata, visto che i bianconeri sono sesti con ben 21 punti e 15 di vantaggio sulla zona retrocessione. Oltretutto, i friulani giocano bene e non avendo pressioni di
classifica, scendono in campo sempre per vincere. Poco male che siano arri vate due sconfitte di fila (in Coppa Italia con il Monza e con il Torino in campio nato), perché non spostano di una virgola l’ottimo bilan cio dell’Udinese, che si pre senta allo Zini sicuramente molto più distesa dei grigio rossi. Uomo faro della squa dra è lo spagnolo Deulofeu, che sta giocando forse la sua migliore stagione in Ita lia, ma molto bene stanno facendo anche il giovane ta
CONTRO LA SAMPDORIA L’ULTIMO PRECEDENTE DEULOFEU UOMO FARO Lo spagnolo sta giocando la sua miglior stagione in Italia ed è spalleggiato da giovani interessanti come Beto e Samardzic facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso onoran ze fu n ebr igrass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0chiama ora
MARCO CARNESECCHIPORTIERE1/7/2000 12
FOTO US CREMONESE IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI AUTOMAZIONI ALLARMI e ANTIFURTI ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA ANTENNE TV e SATE LL ITARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI di ILLUMINAZIONE Sospiro (CR) Via Gi us eppina 13/15 Cell 335 5441771 | Tel 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.itns tallator e autori zz ato
Campionato di serie A 199394. Penultima gara di ritorno, alla Cremonese basta un pa reggio per restare in serie A, l’Udinese deve vincere a tutti i costi. È il 24 aprile, si gioca allo stadio Friuli. I bianconeri allenati da Fedele vanno sul 3-0 (c’è anche un gol di Ros sitto, diventato poi allenatore della Cremonese), ma non sanno che in quella stagione la Cremonese ha già rimon tato il risultato dodici volte. Avviene anche a Udine. Bor gonovo e Rossitto segnano il 2-0, ad inizio ripresa è an cora Borgonovo ad infilare la porta difesa da Turci. Con una vittoria l’Udinese avrebbe riacceso la fiammella della speranza, con una sconfitta
La rimonta epica nel 1994 con la doppietta di Tentoni
rapina su respinta corta del portiere friulano. Tre gol che regalano alla tifoseria grigio rossa un altro anno di serie A. L’Udinese retrocederà con Atalanta e Lecce. Una partita che anche io ho vissuto nella tribuna stampa dello stadio friulano, passando dalla di sperazione più nera alla gioia irrefrenabile, come i più di mil le tifosi grigiorossi in trasfer ta. Come non ricordare quella partita, una delle più belle ed emozionanti della storia della squadra di Simoni. Ricordo
AMARCORD
Tentoni festeggia con i tifosi grigiorossi al termine della storica partita di Udine
Ti aspettiamo nell ’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A. compass.it PRESTITI PERSONALI DA COMPASS BASTA UN GIORN0. TEL. 0372 432751 275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1 13/09/22 12:31
5ª GIORNATA 04-09-2022
Cremonese – Sassuolo Fiorentina – Juventus Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma
10ª GIORNATA 16-10-2022
Atalanta – Sassuolo Empoli – Monza Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana Lazio – Udinese Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus
15ª GIORNATA 13-11-2022
Atalanta – Inter Bologna – Sassuolo Empoli – Cremonese Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce
1ª GIORNATA 14-08-2022
Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma
6ª GIORNATA 11-09-2022
Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese
11ª GIORNATA 23-10-2022
Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino
16ª GIORNATA 04-01-2023
Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli
2ª GIORNATA 21-08-2022
Atalanta – Milan Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana
7ª GIORNATA 18-09-2022
Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter
12ª GIORNATA 30-10-2022
Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan
17ª GIORNATA 08-01-2023
Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce
1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2
2-2
3ª GIORNATA 28-08-2022
Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo
8ª GIORNATA 02-10-2022
3-1 1-1 1-1 3-1
1-1 3-0 1-1
4ª GIORNATA 31-08-2022
Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina
9ª GIORNATA 09-10-2022
1-0 1-3 1-2 1-2 3-0 4-0 1-1 3-1 0-2 5-0
Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana
13ª GIORNATA 06-11-2022
Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce
18ª GIORNATA 15-01-2023
Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna
1-1 1-4 0-4 2-0 2-0 2-1 2-1 1-2 1-1 2-2
Bologna – Sampdoria Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta
14ª GIORNATA 09-11-2022
Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria
19ª GIORNATA 22-01-2023
Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma
IL CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE D’ANDATA
3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1 2-1 1-0 1-2 2-0 0-0 1-1 3-2 0-1 2-2 0-1 1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0
4-0
2-0
0-0 1-0 0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0 1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3 0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1
0-2 2-0 0-1 3-4 4-0 4-1 0-1 1-0 2-1 1-2
Non disperdere nell’ambiente
MATERIALE INQUINANTE