Magazine Cremonese-Benevento

Page 1

presenta:

VS EDITORIALE

Supplemento al n. 9 de “il Piccolo Cremona” chiuso il7-3-2019 alle ore 12

BENEVENTO

stadio G.Zini ore 15

di Fabio Varesi

P

Gabriel Strefezza in azione contro l’Ascoli

(foto © Ivano Frittoli)

CREMONESE (4-4-1-1) 16 14 3 23 17 21 4 18 15 7 9

Michael Agazzi Vasile Mogos Claiton dos Santos Antonio Caracciolo Francesco Migliore Gabriel Strefezza Mariano Arini Michele Castagnetti Danilo Soddimo Antonio Piccolo Luca Strizzolo

1984 1992 1984 1990 1988 1997 1987 1989 1987 1988 1992

ALLENATORE: MASSIMO RASTELLI

LE PROBABILI FORMAZIONI

urtroppo Rastelli è stato facile profeta. Al termine della sconfitta di Cosenza, il tecnico era stato molto duro nei confronti della prestazione dei grigiorossi, ma quelle parole non hanno sortito alcun effetto. Anzi, le cose sono peggiorate e dopo le due sconfitte in una settimana (con Ascoli e Salernitana), la Cremonese è stata risucchiata nella lotta per non retrocedere, con un solo punto di vantaggio sulla zona playoff. Altro che sogni di gloria… Ma quello che più preoccupa è la sterilità offensiva, che mette in discussione le scelte di mercato, soprattutto quelle di gennaio. Per ora la società ha confermato la fiducia al tecnico, il secondo in questa stagione ed a pagare è stato il ds Rinaudo, ma i grigiorossi devono assolutamente scuotersi, anche se l’avversario di oggi (il Benevento) è forse il meno indicato per una squadra in grande difficoltà. Gli alibi però sono finiti e serve solo tornare a far punti, soprattutto davanti ai propri tifosi.

CLASSIFICA Brescia 47 Palermo 45 Pescara 44 Benevento 43 Hellas Verona 42 Lecce* 41 Perugia 38 Spezia 37 Cittadella 36 Salernitana 34 Cosenza 33 Ascoli* 30 Cremonese 27 Livorno 26 Foggia (-6) 26 Venezia 26 Crotone 23 Carpi 22 Padova 20

BENEVENTO (3-5-2) 12 13 5 35 3 17 34 25 10 19 9

Lorenzo Montipò Alessandro Tuia Luca Antei Luca Caldirola Gaetano Letizia Cristian Buonaiuto Lorenzo Crisetig Filippo Bandinelli Nicolas Viola Roberto Insigne Massimo Coda ALLENATORE: CRISTIAN BUCCHI

1996 1990 1992 1991 1990 1992 1993 1995 1989 1994 1988



CONTRO L’ASCOLI

CONTRO LA SALERNITANA

CREMONESE-ASCOLI 0-1 (0-0) CREMONESE (4-4-2): Ravaglia; Mogos, Claiton, Caracciolo, Migliore; Piccolo, Arini, Castagnetti (78’ Emmers), Soddimo (59’ Longo); Piccolo, Strefezza (73’ Montalto). All.: Rastelli, ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic; Laverone, Valentini, Brosco, D’Elia (63’ Frattesi); Cavion, Troiano, Addae; Ninkovic (92’ Ciciretti); Rosseti (70’ Rubin), Beretta. All.: Vivarini. ARBITRO: Luigi Nasca di Bari. RETE: 68’ Rosseti. NOTE: ammoniti Troiano, Piccolo, Arini, Brosco. Espulso al 91’ Montalto.

SALERNITANA-CREMONESE 2-0 (0-0) SALERNITANA (3-4-1-2): Micai; Pucino, Migliorini, Mantovani; D. Anderson, Minala, Di Tacchio (88’ Mazzarani), Lopez; A. Anderson; Calaiò (76’ Odjer), Jallow (83’ Djuric). All.: Gregucci. CREMONESE (3-5-1-1): Agazzi; Del Fabro (71’ Strefezza), Claiton, Caracciolo; Mogos, Emmers (78’ Croce), Arini, Soddimo, Renzetti; Piccolo; Strizzolo (60’ Carretta). All: Rastelli. ARBITRO: Lorenzo Illuzzi di Molfetta. RETI: 61’ Minala, 68’ Jallow. NOTE: ammoniti Calaiò, A. Anderson, Odjer, Strizzolo, Piccolo. Soddimo.

GLI AVVERSARI I campani restano tra i favoriti per la promozione

Benevento, squadra di valore che fatica però a dimostrarlo

Malgrado l’inattesa sconfitta di Livorno, il Benevento resta una delle grandi favorite per la promozione diretta. Per la verità, dopo gli innesti estivi, la dirigenza campana pensava di avere più punti in classifica, ma la delusione per la retrocessione dalla serie A è stata più difficile del previsto da metabolizzare. A parte il posticipo

Roberto Insigne

in Toscana, i giallorossi sono comunque in salute, ma non possono permettersi un altro passo falso allo “Zini”. Rispetto alla prima storica esperienza in serie A, sono rimasti solo il portiere Puggioni (ora relegato in panchina), i difensori Antei e Costa, i centrocampisti Letizia e Viola, oltre all’attaccante Coda. Numerosi, al contrario, gli arrivi: il portiere Montipò (dal Novara), i difensori Maggio (dal Napoli) e Volta (in prestito dal Perugia), entrambi squalificati, Tuia (dalla Salernitana) e Caldirola (arrivato a gennaio dal Werder Brema), i centrocampisti Tello (colombiano ex Bari), Bandinelli (in prestito dal Sassuolo) e Crisetig (arrivato a gennaio in prestito dal Bologna, dopo qualche mese al Frosinone), gli attaccati Roberto Insigne (in prestito da Napoli dopo l’esperienza al Parma). Buonaiuto

L’allenatore Bucchi

(dal Perugia), Ricci (dal Sassuolo), Raul Asencio (in prestito dal Genoa), Improta (dal Bari) e lo svedese di origine cubana Armenteros, tornato in giallorosso dopo l’avventura in Mls con Portland. Per il tecnico Bucchi, in cerca di rivincite dopo la sfortunata esperienza al Sassuolo, quella di oggi è una sfida molto delicata, come del resta lo è per una Cremonese che prova ad uscire dalla crisi. Speriamo non vinca la paura di perdere…


30 MIRKO CARRETTA - ATTACCANTE - 23/11/1990


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD Ha vestito per tre stagioni in Prima Divisione la maglia della Cremonese: 87 presenze, 24 gol. Si era capito da subito che Massimo Coda, attaccante classe 1988, salernitano di Cava dei Tirreni, avrebbe fatto bene in carriera. Oggi gioca nel Benevento, squadra con la quale ha assaggiato la serie A. Anche se la massima categoria Coda l’aveva già disputata a Bologna e a Parma. Arrivato a Cremona nel 2008 a soli 20 anni, ha faticato ad entrare nei meccanismi della squadra affidata all’inizio a Iaconi, poi passata a dicembre nelle mani di Emiliano Mondonico e alla fine di marzo in quelle di Venturato. Eppure Coda ha saputo ritagliarsi in un gruppo di giocatori esperti un suo spazio. Non ha segnato moltissimo (6 gol), ma ha subito fatto vedere la capacità di segnare reti quasi impossibili da varie posizioni. E l’anno dopo ha raggiunto quota 10, il terzo anno si è fermato ad 8. Di Coda ricordo parecchi gol importanti e di pregevole fattura. Credo che il più bello, e anche il più importante, sia stato quello siglato a La Spezia il 13 marzo del 2011 in una partita che definire rocambolesca è ancora poco, giocata sotto

Due i precedenti con i campani del grande ex Massimo Coda Massimo Coda dopo un gol con la maglia della Cremonese (foto © Ivano Frittoli)

una pioggia battente e con il campo ridotto ad una risaia. Gol di Musetti per i padroni

di casa, rigore per la Cremonese con gol dal dischetto di Stefani. Cremonesi viene

espulso, Colombo lo segue negli spogliatoi a pochi minuti dalla fine. E con le squadre sull’1-1 ecco la prodezza di Coda (che poi verrà espulso) al 44’ con una splendida conclusione dalla distanza che sbatte contro il palo alla destra di Fiorillo, per poi insaccarsi alle spalle dell’ex doriano. Un gol d’altri tempi, con la palla che era diventata più fango che cuoio. E ricordo perfettamente l’esultanza di Coda, una scheggia impazzita fra le pozzanghere dello stadio ligure. Coda fu anche protagonista delle due sfide del 2009-10 con il Benevento: suo il gol in casa in extremis per l’1-0 grigiorosso, doppietta in Campania nel 3-1 per la Cremonese. Coda protagonista anche con la maglia del Benevento nella gara di andata: 2-1 per i campani con prima rete segnata dal bomber che oggi la Cremonese si ritroverà contro allo “Zini”. Insomma, Coda sempre protagonista. Da una parte e dall’altra. Oggi finalmente rimarrà a secco?


IL CALENDARIO STAGIONE 2018-2019 1ª GIORNATA

A 25-26/08/2018 – R 19-20/01/2019

1-1 3-3 1-1 3-0 1-1 4-2 1-1 0-0 1-0

5ª GIORNATA

Brescia-Palermo Cittadella-Benevento Cremonese-Cosenza Foggia-Padova Verona-Spezia Livorno-Lecce Perugia-Carpi Pescara-Crotone Salernitana-Ascoli Riposa Venezia

1-1 0-1 0-2 1-1 2-1 2-3 1-0 2-0 4-2

A 29-30/09/2018 – R 23/02/2019

0-0 1-3 1-1 2-2 1-1 2-2 1-0 2-1 1-1

10ª GIORNATA

Ascoli-Verona Carpi-Palermo Cittadella-Foggia Cosenza-Pescara Cremonese-Venezia Lecce-Crotone Perugia-Padova Salernitana-Livorno Spezia-Benevento Riposa Brescia

15ª GIORNATA

A 08-09/12/2018 – R 22/04/2019

0-1 0-0 0-0 3-1 1-3 2-0 1-3 4-0 1-0

Benevento-Verona Cremonese-Cittadella Lecce-Perugia Livorno-Foggia Padova-Palermo Pescara-Carpi Salernitana-Brescia Spezia-Cosenza Venezia-Ascoli Riposa Crotone

1-3 2-2 2-0 2-1 1-2 0-2 3-0 0-0 4-4

rinv. 5-1 0-2 0-2 0-0 1-1 1-1 0-0 0-3

0-1 0-3 4-1 2-2 1-0 2-2 2-0 2-1 3-2

Ascoli-Cremonese Benevento-Foggia Cosenza-Perugia Crotone-Brescia Lecce-Cittadella Padova-Pescara Salernitana-H. Verona Spezia-Carpi Venezia-Livorno Riposa Palermo

1-0 1-1 1-0 0-2 1-4 0-2 0-1 2-3 0-1

7ª GIORNATA

Brescia-Padova 4-1 1-1 Carpi-Cosenza 1-1 0-1 0-0 Cremonese-Salernitana 0-2 3-2 Foggia-Ascoli 2-2 0-2 H. Verona-Lecce 1-2 1-3 Livorno-Spezia 0-3 1-0 Palermo-Crotone 0-3 1-0 3-2 Perugia-Venezia 2-1 Pescara-Benevento 1-2 Riposa Cittadella

12ª GIORNATA

A 03-04/11/2018 – R 30/03/2019

1-2 1-1 2-2 1-1 2-3 0-0 2-1 4-2 1-0

Benevento-Ascoli Crotone-Carpi Foggia-Brescia H. Verona-Cremonese Livorno-Perugia Padova-Cittadella Palermo-Cosenza Pescara-Lecce Venezia-Salernitana Riposa Spezia

A 10-11/11/2018 – R 02/04/2019

2-3 4-2 2-2 3-2 2-3 1-0 3-0 2-1 1-0

16ª GIORNATA

Ascoli-Cittadella Brescia-Lecce Carpi-Salernitana Cosenza-Benevento Crotone-Venezia Foggia-Cremonese H. Verona-Pescara Palermo-Livorno Perugia-Spezia Riposa Padova

Ascoli-Padova Brescia-H. Verona Carpi-Benevento Cittadella-Venezia Cosenza-Lecce Cremonese-Livorno Palermo-Pescara Perugia-Crotone Salernitana-Spezia Riposa Foggia

1-0 1-1 2-0 2-0 1-2 4-1 0-1 3-0 2-3

8ª GIORNATA

1-0 1-0 2-2 2-0 2-1 1-2 2-1 1-3 1-1

Ascoli-Brescia Benevento-Crotone Cittadella-Perugia Cremonese-Carpi Lecce-Padova Livorno-H. Verona Salernitana-Foggia Spezia-Palermo Venezia-Cosenza Riposa Pescara

Ascoli-Carpi Benevento-Livorno Cittadella-Brescia Cosenza-Foggia Crotone-Padova Lecce-Palermo Salernitana-Perugia Spezia-Pescara Venezia-H. Verona Riposa Cremonese

1-1 0-2 1-0 0-1 0-0 1-2 1-3 0-2 0-1

13ª GIORNATA

A 24-25/11/2018 – R 06-07/04/2019

2-1 0-1 1-1 2-0 0-0 0-1 1-1 0-0 2-1

Benevento-Perugia Crotone-Cosenza H. Verona-Palermo Lecce-Cremonese Livorno-Cittadella Padova-Carpi Pescara-Ascoli Spezia-Foggia Venezia-Brescia Riposa Salernitana

Brescia-Cremonese Carpi-Livorno Cosenza-Salernitana Crotone-Spezia H. Verona-Cittadella Padova-Benevento Palermo-Ascoli Perugia-Foggia Pescara-Venezia Riposa Lecce

1-0 1-3 0-2 1-1 1-1 0-0 2-1 1-1 1-0

9ª GIORNATA

2-1 1-0 1-1 2-2 2-1 1-0 0-0 1-1 0-1

Benevento-Cremonese Brescia-Cosenza Crotone-Salernitana Foggia-Lecce H. Verona-Perugia Livorno-Ascoli Padova-Spezia Palermo-Venezia Pescara-Cittadella Riposa Carpi

14ª GIORNATA

A 01-02/12/2018 – R 13-14/04/2019

3-1 2-0 0-1 3-1 2-1 1-0 1-1 0-0 2-1

Ascoli-Spezia Brescia-Livorno Carpi-Lecce Cittadella-Salernitana Cosenza-Padova Cremonese-Crotone Foggia-Venezia Palermo-Benevento Perugia-Pescara Riposa H. Verona

19ª GIORNATA

A 27/12/2018 – R 04/05/2019

3-2 1-4 0-0 0-3 4-0 0-1 3-0 3-0 1-0

Benevento-Salernitana Carpi-Brescia Cosenza-Livorno Crotone-H. Verona Lecce-Venezia Padova-Cremonese Palermo-Perugia Pescara-Foggia Spezia-Cittadella Riposa Ascoli

A 27/10/2018 – R 09-10/03/2019

18ª GIORNATA

A 22-23/12/2018 – R 01/05/2019

1-1 3-0 2-2 1-2 3-2 0-0 1-0 1-1 0-1

Ascoli-Lecce Brescia-Pescara Cittadella-Cosenza Cremonese-Spezia Foggia-Palermo H. Verona-Carpi Livorno-Crotone Salernitana-Padova Venezia-Benevento Riposa Perugia

A 22/09/2018 – R 09-10/02/2019

4-0 1-1 1-1 1-2 2-1 1-1 4-1 1-0 1-0

A 20-21/10/2018 – R 02-03/03/2019

17ª GIORNATA

A 15-16/12/2018 – R 27-28/04/2019

1-1 2-1 3-2 0-0 1-1 3-1 3-1 1-1 1-1

Carpi-Cittadella Cosenza-H. Verona Crotone-Foggia Lecce-Salernitana Padova-Venezia Palermo-Cremonese Perugia-Ascoli Pescara-Livorno Spezia-Brescia Riposa Benevento

A 06-07/10/2018 – R 26/02/2019

11ª GIORNATA

A 30/10/2018 – R 16-17/03/2019

1-0 0-3 1-1 1-1 0-1 1-0 3-2 3-1 3-1

0-0 1-1 2-0 0-0 0-0 2-0 0-3 2-1 1-1

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

A 15-16/09/2018 – R 02-03/02/2019

6ª GIORNATA

A 25/09/2018 – R 16-17/02/2019

2-1 0-1 2-0 2-1 2-1 0-3 0-1 2-1 1-1

Ascoli-Cosenza Benevento-Lecce Brescia-Perugia Cittadella-Crotone Cremonese-Pescara Foggia-Carpi H. Verona-Padova Salernitana-Palermo Venezia-Spezia Riposa Livorno

2ª GIORNATA

A 01-02/09/2018 – R 26-27/01/2019

A 30/12/2018 – R 11/05/2019

3-2 1-1 0-1 4-0 2-2 1-1 2-4 1-1 1-1

Ascoli-Crotone Benevento-Brescia Cittadella-Palermo Cremonese-Perugia Foggia-H. Verona Livorno-Padova Salernitana-Pescara Spezia-Lecce Venezia-Carpi Riposa Cosenza


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.