Magazine serie B: Cremonese -Lecce 29-03-2019

Page 1

presenta:

VS EDITORIALE

Supplemento al n. 12 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 27-3-2019 alle ore 12

HELLAS VERONA

stadio Zini ore 21

di Fabio Varesi

P

La rete di Del Fabro nella trasferta di Venezia

(foto © Ivano Frittoli)

CREMONESE (3-5-2) 16 23 3 26 14 4 18 15 33 7 32

Michael Agazzi Antonio Caracciolo Claiton dos Santos Emanuele Terranova Vasile Mogos Mariano Arini Michele Castagnetti Danilo Soddimo Francesco Renzetti Antonio Piccolo Adriano Montalto

1984 1990 1984 1987 1992 1987 1989 1987 1988 1988 1988

ALLENATORE: MASSIMO RASTELLI

LE PROBABILI FORMAZIONI

roprio nei pressi del baratro, la Cremonese ha avuto un’impennata d’orgoglio. Era ora. Il successo insperato con il Benevento e il buon pareggio di Venezia, permettono ai grigiorossi di mantenere 3 punti preziosi sulla zona playout, ma la strada che porta alla salvezza è ancora lunga e tortuosa. Quello che conforta, però, sono il ritrovato carattere della squadra e l’ottima fase difensiva, armi importantissime per conservare la categoria. Anche se gli obiettivi stagionali erano ben più ambiziosi, si deve fare i conti con la realtà, che impone alla Cremonese di restare in serie B, possibilmente tagliando il traguardo il più presto possibile. Ecco perché la sfida di stasera contro l’ambizioso Verona di Fabio Grosso è molto importante per entrambe le squadre, che hanno necessità di vincere, ma che non si possono permettere di perdere. La squadra di Rastelli deve però giocarsela, sperando che finalmente gli attaccati battano un colpo.

CLASSIFICA Brescia 50 Palermo 49 Lecce 48 Hellas Verona 46 Pescara 45 Benevento 43 Perugia 41 Cittadella 40 Spezia* 34 Salernitana 34 Cosenza 34 Ascoli 32 Cremonese 31 Livorno 30 Venezia 28 Crotone 27 Foggia (-6) 27 Padova 23 Carpi 22 *6 punti non omologati

HELLAS VERONA (4-3-3) 1 30 27 33 15 5 8 4 21 11 10

Marco Silvestri Matteo Bianchetti Pawel Dawidowicz Alan Empereur Jure Balkovec Davide Faraoni Sanuel Gustafson Liam Henderson Karim Laribi Giampaolo Pazzini Samuel Di Carmine ALLENATORE: FABIO GROSSO

1991 1993 1995 1994 1994 1991 1995 1996 1991 1984 1988



CONTRO IL BENEVENTO CREMONESE-BENEVENTO 1-0 (0-0) CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Caracciolo, Terranova, Claiton; Mogos, Arini, Castagnetti, Soddimo (65’ Emmers), Renzetti; Piccolo (57’ Strefezza), Strizzolo (80’ Carretta). All.: Rastelli. BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Antei, Caldirola, Di Chiara; Letizia, Tello, Crisetig (93’ Asencio), Viola (70’ Vokic), Improta; Insigne (57’ Ricci), Coda. All.: Bucchi. ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma 1. RETE: 94’ Emmers. NOTE: ammoniti Crisetig, Soddimo, Caracciolo e Renzetti. Espulso all’89’ Strefezza. Spettatori 7.308.

CONTRO IL VENEZIA VENEZIA-CREMONESE 1-1 (1-1) VENEZIA (3-5-2): Vicario; Coppolaro, Modolo, Fornasier (64’ Mazan); Lombardi, Segre, Bentivoglio, Pinato (79’ St Clair), Bruscagin; Citro (70’ Di Mariano), Vrioni. All.: Cosmi. CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Del Fabro, Claiton dos Santos, Terranova; Mogos, Arini, Castagnetti, Soddimo (87’ Croce), Renzetti; Piccolo (79’ Carretta), Montalto. All.: Rastelli ARBITRO: Valerio Marini di Roma 1. RETI: 29’ Del Fabro, 45’ Citro su rigore. NOTE: ammoniti Vrioni, Segre e St Clair. Spettatori 3.461 (paganti 1.641, abbonati 1.820).

GLI AVVERSARI Il Verona punta a tornare subito in serie A

Il questa stagione l’Hellas ha un Grosso obiettivo

Per una società che ha raggiunto un traguardo straordinario come lo scudetto (stagione 1984-85), stazionare in serie B non è facile, soprattutto per gli allenatori dell’Halles Verona. A Fabio Pecchia, per esempio, non è bastata la promozione ottenuta nel 2107 per essere amato dalla piazza, figurarsi dopo la retroces-

Fabio Grosso

sione dello scorso anno. E non ha vita facile neppure Fabio Grosso, campione del mondo nel 2006, che sta scoprendo la dura realtà del tecnico. I tifosi gialloblu pretendono l’immediato ritorno in serie A, ma la squadra manca di continuità e deve lottare duramente per puntare alla promozione diretta, al momento distante tre punti. Reduce da una stagione molto negativa, la dirigenza dell’Hellas ha cambiato parecchio la scorsa estate e tra i rimasti a Verona ci sono i due attaccanti Pazzini e Lee, che devono garantire i gol per la promozione. Tra i nuovi arrivati ci sono i terzini Crescenzi (dal Pescara), Balkovec (dal Bari) e Almici (dall’Atalanta dopo il prestito alla Cremonese), il difensore centrale Empereur (dal Foggia), i centrocampisti Henderson (dal Bari), Gustafson (dal Torino) e Larini (dal Cese-

Giampaolo Pazzini

na) e l’attaccante di Carmine (in prestito dal Perugia). E visto che la squadra non decollava, a gennaio sono arrivati il terzino Vitale (dalla Salernitana), il laterale Faraoni (dal Crotone), il centrocampista Munari e l’attaccante estero Di Gaudio (dal Parma). Dopo il deludente pareggio interno con l’Ascoli, il Verona è obbligato a vincere allo “Zini”, dove però troverà una squadra rinfrancata dagli ultimi risultati positivi.


7 ANTONIO PICCOLO - ATTACCANTE - 7/4/1988


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD La prima sfida fra Cremonese e Verona si è giocata l’8 marzo 1925. La partita finì in parità (2-2) con la squadra di casa che si è fatta rimontare due gol nella ripresa. All’andata aveva vinto la Cremonese per 2-1. Da allora ad oggi sono passati quasi 100 anni e le due squadre si sono affrontate tantissime volte in tutte le categorie. In lieve vantaggio il Verona nei precedenti, ma la squadra scaligera non vince a Cremona dal 2011. Noi però vogliamo ricordare alcuni episodi della sfida fra queste due formazioni. Coppa Italia 1986-87, la Cremonese è in serie B e pareggia 0-0 a Verona. Al ritorno la gara termina ancora con lo stesso risultato e allora si va ai calci di rigore. Chiorri centra l’incrocio dei pali, ma il portiere grigiorosso Violini (riserva di Rampulla, ma titolare in Coppa Italia) para due tiri dal dischetto di Tricella e Verza. La squadra di Mazzia va avanti, batte anche l’Inter e si arrende in semifinale solo all’Atalanta. Alla nona giornata del campionato di serie A 1989-90 la partita a Verona finisce 1-1, ma tutti ricordano lo straordinario gol segnato di testa da fuori area da Dezotti, un gol che

Quando suonarono i Violini in Coppa Italia nel 1986-87 L’ex portiere grigiorosso Giacomo Violini (foto © Ivano Frittoli)

rimane fra i più belli della storia grigiorossa. Campionato di serie A 1991-92, all’andata i grigiorossi vincono 3-0 (Gualco, Favalli, Dezotti), al ritorno finisce 2-2 l’8 marzo. Segna Serena, pareggia Florjancic, ancora gol di Serena, pareggio di Gualco. Ma il fatto più importante sono i due rigori parati da Rampulla a Stojkovic, impresa che riporta il nostro portiere sulle pagine di tutti i giornali solo qualche settimana dopo il

suo gol di testa all’Atalanta. Nel 2008 la Cremonese di Arvedi vince in casa con gol di Guidetti e fa il bis a Verona (1-3) con doppietta di Coda e gol di Riganò. Una curiosità: questo attaccante era appena arrivato a Cremona e la sua stazza fisica era un po’ fuori misura. Non c’erano magliette e pantaloncini che potessero contenere questo giocatore. Così ai magazzinieri della Cremonese non rimase altro da fare che ta-

gliare sui lati sia la maglietta che i pantaloncini. E lui sceso in campo con una divisa raffazzonata segnò un gol con la coscia. Quella parte che usciva proprio dai pantaloncini tagliati. Questa sera sarà un’altra battaglia. Ma la Cremo (che in casa nei precedenti è in vantaggio) non deve dimenticare che qualche giorno fa ha compiuto 116 anni. C’è solo un modo per festeggiare il compleanno...


IL CALENDARIO STAGIONE 2018-2019 1ª GIORNATA

A 25-26/08/2018 – R 19-20/01/2019

1-1 3-3 1-1 3-0 1-1 4-2 1-1 0-0 1-0

5ª GIORNATA

Brescia-Palermo Cittadella-Benevento Cremonese-Cosenza Foggia-Padova Verona-Spezia Livorno-Lecce Perugia-Carpi Pescara-Crotone Salernitana-Ascoli Riposa Venezia

1-1 0-1 0-2 1-1 2-1 2-3 1-0 2-0 4-2

A 29-30/09/2018 – R 23/02/2019

0-0 1-3 1-1 2-2 1-1 2-2 1-0 2-1 1-1

10ª GIORNATA

Ascoli-Verona Carpi-Palermo Cittadella-Foggia Cosenza-Pescara Cremonese-Venezia Lecce-Crotone Perugia-Padova Salernitana-Livorno Spezia-Benevento Riposa Brescia

15ª GIORNATA

1-1 1-4 1-1 1-1 1-1 2-2 1-0 0-1 2-3*

A 08-09/12/2018 – R 22/04/2019

0-1 0-0 0-0 3-1 1-3 2-0 1-3 4-0 1-0

Benevento-Verona Cremonese-Cittadella Lecce-Perugia Livorno-Foggia Padova-Palermo Pescara-Carpi Salernitana-Brescia Spezia-Cosenza Venezia-Ascoli Riposa Crotone

1-3 2-2 2-0 2-1 1-2 0-2 3-0 0-0 4-4

0-7 5-1 0-2 0-2 0-0 1-1 1-1 0-0 0-3

0-1 0-3 4-1 2-2 1-0 2-2 2-0 2-1 3-2

Ascoli-Cremonese Benevento-Foggia Cosenza-Perugia Crotone-Brescia Lecce-Cittadella Padova-Pescara Salernitana-H. Verona Spezia-Carpi Venezia-Livorno Riposa Palermo

1-0 1-1 1-0 0-2 1-4 0-2 0-1 2-3 0-1

7ª GIORNATA

Brescia-Padova 4-1 1-1 Carpi-Cosenza 1-1 0-1 0-0 Cremonese-Salernitana 0-2 3-2 Foggia-Ascoli 2-2 0-2 H. Verona-Lecce 1-2 1-3 Livorno-Spezia 0-3* 1-0 Palermo-Crotone 0-3 1-0 3-2 Perugia-Venezia 2-1 Pescara-Benevento 1-2

Riposa Cittadella *non omologato

12ª GIORNATA

A 03-04/11/2018 – R 30/03/2019

1-2 1-1 2-2 1-1 2-3 0-0 2-1 4-2 1-0

Benevento-Ascoli Crotone-Carpi Foggia-Brescia H. Verona-Cremonese Livorno-Perugia Padova-Cittadella Palermo-Cosenza Pescara-Lecce Venezia-Salernitana Riposa Spezia

A 10-11/11/2018 – R 02/04/2019

2-3 4-2 2-2 3-2 2-3 1-0 3-0 2-1 1-0

16ª GIORNATA

Ascoli-Cittadella Brescia-Lecce Carpi-Salernitana Cosenza-Benevento Crotone-Venezia Foggia-Cremonese H. Verona-Pescara Palermo-Livorno Perugia-Spezia Riposa Padova

Ascoli-Padova Brescia-H. Verona Carpi-Benevento Cittadella-Venezia Cosenza-Lecce Cremonese-Livorno Palermo-Pescara Perugia-Crotone Salernitana-Spezia Riposa Foggia

1-0 1-1 2-0 2-0 1-2 4-1 0-1 3-0 2-3

8ª GIORNATA

1-0 1-0 2-2 2-0 2-1 1-2 2-1 1-3 1-1

Ascoli-Brescia Benevento-Crotone Cittadella-Perugia Cremonese-Carpi Lecce-Padova Livorno-H. Verona Salernitana-Foggia Spezia-Palermo Venezia-Cosenza Riposa Pescara

Ascoli-Carpi Benevento-Livorno Cittadella-Brescia Cosenza-Foggia Crotone-Padova Lecce-Palermo Salernitana-Perugia Spezia-Pescara Venezia-H. Verona Riposa Cremonese

1-1 0-2 1-0 0-1 0-0 1-2 1-3 0-2 0-1

13ª GIORNATA

A 24-25/11/2018 – R 06-07/04/2019

2-1 0-1 1-1 2-0 0-0 0-1 1-1 0-0 2-1

Benevento-Perugia Crotone-Cosenza H. Verona-Palermo Lecce-Cremonese Livorno-Cittadella Padova-Carpi Pescara-Ascoli Spezia-Foggia Venezia-Brescia Riposa Salernitana

Brescia-Cremonese Carpi-Livorno Cosenza-Salernitana Crotone-Spezia H. Verona-Cittadella Padova-Benevento Palermo-Ascoli Perugia-Foggia Pescara-Venezia Riposa Lecce

1-0 1-3 0-2 1-1 1-1 0-0 2-1 1-1 1-0

9ª GIORNATA

2-1 1-0 1-1 2-2 2-1 1-0 0-0 1-1 0-1

Benevento-Cremonese Brescia-Cosenza Crotone-Salernitana Foggia-Lecce H. Verona-Perugia Livorno-Ascoli Padova-Spezia Palermo-Venezia Pescara-Cittadella Riposa Carpi

0-1 3-2 2-0 0-1 2-1 1-1 2-0 1-1 1-4

14ª GIORNATA

A 01-02/12/2018 – R 13-14/04/2019

3-1 2-0 0-1 3-1 2-1 1-0 1-1 0-0 2-1

Ascoli-Spezia Brescia-Livorno Carpi-Lecce Cittadella-Salernitana Cosenza-Padova Cremonese-Crotone Foggia-Venezia Palermo-Benevento Perugia-Pescara Riposa H. Verona

19ª GIORNATA

A 27/12/2018 – R 04/05/2019

3-2 1-4 0-0 0-3 4-0 0-1 3-0 3-0 1-0

Benevento-Salernitana Carpi-Brescia Cosenza-Livorno Crotone-H. Verona Lecce-Venezia Padova-Cremonese Palermo-Perugia Pescara-Foggia Spezia-Cittadella Riposa Ascoli

A 27/10/2018 – R 09-10/03/2019

18ª GIORNATA

A 22-23/12/2018 – R 01/05/2019

1-1 3-0 2-2 1-2 3-2 0-0 1-0 1-1 0-1

Ascoli-Lecce Brescia-Pescara Cittadella-Cosenza Cremonese-Spezia Foggia-Palermo H. Verona-Carpi Livorno-Crotone Salernitana-Padova Venezia-Benevento Riposa Perugia

A 22/09/2018 – R 09-10/02/2019

4-0 1-1 1-1 1-2 2-1 1-1 4-1 1-0 1-0

A 20-21/10/2018 – R 02-03/03/2019

17ª GIORNATA

A 15-16/12/2018 – R 27-28/04/2019

1-1 2-1 3-2 0-0 1-1 3-1 3-1 1-1 1-1

Carpi-Cittadella Cosenza-H. Verona Crotone-Foggia Lecce-Salernitana Padova-Venezia Palermo-Cremonese Perugia-Ascoli Pescara-Livorno Spezia-Brescia Riposa Benevento

A 06-07/10/2018 – R 26/02/2019

11ª GIORNATA

A 30/10/2018 – R 16-17/03/2019

1-0 0-3 1-1 1-1 0-1 1-0 3-2 3-1 3-1

0-0 1-1 2-0 0-0 0-0 2-0 0-3 2-1 1-1

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

A 15-16/09/2018 – R 02-03/02/2019

6ª GIORNATA

A 25/09/2018 – R 16-17/02/2019

2-1 0-1 2-0 2-1 2-1 0-3 0-1 2-1 1-1

Ascoli-Cosenza Benevento-Lecce Brescia-Perugia Cittadella-Crotone Cremonese-Pescara Foggia-Carpi H. Verona-Padova Salernitana-Palermo Venezia-Spezia Riposa Livorno

2ª GIORNATA

A 01-02/09/2018 – R 26-27/01/2019

A 30/12/2018 – R 11/05/2019

3-2 1-1 0-1 4-0 2-2 1-1 2-4 1-1 1-1

Ascoli-Crotone Benevento-Brescia Cittadella-Palermo Cremonese-Perugia Foggia-H. Verona Livorno-Padova Salernitana-Pescara Spezia-Lecce Venezia-Carpi Riposa Cosenza


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.