Magazine Serie B: Cremonese - Lecce 07/04/2019

Page 1

presenta:

Supplemento al n. 13 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 5-4-2019 alle ore 12

VS EDITORIALE

LECCE

stadio Zini ore 15

di Fabio Varesi

S

Gaetano Castrovilli è stato decisivo a Livorno

(foto © Ivano Frittoli)

CREMONESE (3-5-2) 16 23 3 26 14 4 11 8 17 30 32

Michael Agazzi Antonio Caracciolo Claiton dos Santos Emanuele Terranova Vasile Mogos Mariano Arini Daniele Croce Gaetano Castrovilli Francesco Migliore Mirko Carretta Adriano Montalto

1984 1990 1984 1987 1992 1987 1982 1997 1988 1990 1988

ALLENATORE: MASSIMO RASTELLI

LE PROBABILI FORMAZIONI

ette punti in tre partite, oltretutto ritenute molto difficili alla vigilia. Proprio nel momento più complicato della stagione e con la panchina di Rastelli in bilico, la Cremonese è tornata a correre, alimentando i rimpianti di non poter lottare per i playoff, obiettivo ampiamente alla portata dei grigiorossi. La scelta di giocare con il 3-5-2 e il recupero di elementi determinanti come Castrovilli e Croce (decisivi a Livorno), hanno ribaltato una situazione ad alto rischio e reso più agevole la conquista della salvezza. Cinque punti di vantaggio sulla zona playout sono un buon bottino, ma sarebbe un errore abbassare la guardia, perché il calendario della Cremo è impegnativo, a partire della sfida di oggi pomeriggio con il lanciatissimo Lecce, che punta dritto alla promozione diretta. Servirà un’altra prestazione di carattere per conquistare un risultato positivo, ma le recenti esibizioni con Benevento e Verona, devono rendere ottimisti i tifosi grigiorossi.

CLASSIFICA Brescia 54 Lecce 54 Palermo 50 Hellas Verona 48 Pescara 48 Benevento 47 Perugia 44 Spezia 43 Cittadella 42 Ascoli 36 Cremonese 35 Salernitana 35 Cosenza 35 Crotone 33 Venezia 30 Livorno 30 Foggia (-6) 27 Padova 24 Carpi 22

LECCE (4-3-1-2) 22 24 25 16 27 23 7 4 8 19 20

Mauro Vigorito Lorenzo Venuti Fabio Lucioni Biagio Meccariello Marco Calderoni Andrea Tabanelli Panagiotis Tachtsidis Jacopo Petriccione Marco Mancosu Andrea La Mantia Filippo Falco ALLENATORE: FABIO LIVERANI

1990 1995 1987 1991 1989 1990 1991 1995 1988 1991 1992



CONTRO IL VERONA

CONTRO IL LIVORNO

CREMONESE-VERONA 1-1 (1-1) CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Caracciolo, Terranova, Claiton; Mogos, Arini, Castagnetti, Soddimo (58’ Croce), Migliore; Carretta (90’ Piccolo), Strizzalo (68’ Montalto). All.: Rastelli. VERONA (4-3-3): Silvestri; Bianchetti, Dawidowicz, Empereur, Vitale; Faraoni, Gustafson, Taccagni (62’ Danzi); Larici (74’ Henderson), Di Carmine, Di Gaudio (83’ Pazzini). All.: Grosso. RETI: 13’ Mogos, 18’ Di Carmine. ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli. NOTE: ammoniti Strizzalo, Empereur, Claiton, Carretta, Castagnetti, Faraoni. Spettatori 9639.

LIVORNO-CREMONESE 1-3 (0-1) LIVORNO (3-4-1-2): Zima; Gonnelli, Di Gennaro, Gasbarro; Fazzi (46’ Valiani), Luci, Rocca (58’ Salzano), Porcino; Diamanti; Murilo, Raicevic. All.: Breda. CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Del Fabro, Terranova, Caracciolo; Mogos, Castrovilli (70’ Soddimo), Arini, Croce, Renzetti; Piccolo (79’ Carretta), Montalto (67’ Strizzolo). All.: Rastelli. ARBITRO: Lorenzo Illuzzi di Molfetta. RETI: 25’ Castrovilli, 52’ e 90’ Croce, 77’ Luci. NOTE: ammoniti Gasbarro, Castrovilli, Arini, Diamanti, Soddimo, Luci, Strizzolo. Spettatori 5814.

GLI AVVERSARI I salentini stanno andando oltre le aspettative

La matricola terribile punta alla promozione

Una matricola terribile, che ora sogna l’agognato ritorno in serie A. Dopo tanti anni in serie C (sei), il Lecce ha affrontato la cadetteria con grandi ambizioni e i risultati stanno dando ragione alle scelte societarie e alla gestione della squadra di Liverani, tecnico preparato e mol-

Il tecnico Liverani

to apprezzato. Del resto, la qualità della campagna acquisti lasciava intravedere che i salentini avrebbe puntato ai playoff, ma i giallorossi stando andando oltre le più rosee previsioni, tanto da essere in lotta per la promozione diretta. In estate sono arrivati in Salento il portiere Vigorito (dal Benevento), i difensori Venuti (in prestito dalla Fiorentina), Lucioni (dal Benevento), Meccariello (in prestito con diritto di riscatto dal Brescia) e Calderoni (dal Novara), i centrocampisti Petriccione (svincolato dal Bari), Haye (dagli olandesi del Willem II), Scavone (in prestito dal Parma, reduce dal serio infortunio patito contro l’Ascoli) e Tachtsidis (a gennaio dagli inglesi del Nottingham Forest), che si sono aggiunti ai confermati Tabanelli e Mancosu (capitano, in gol ben 11 volte), gli attaccanti La Man-

Il capitano Mancosu

tia (dalla Virtus Entella), Falco (dal Bologna), Palombi (in prestito dalla Lazio, a segno 8 volte) e Tumminello (a gennaio in prestito dall’Atalanta). Insomma, un avversario scomodo per la Cremonese, che però deve affrontare con coraggio i pugliesi, per conquistare punti determinanti per raggiungere la salvezza.


32 ADRIANO MONTALTO - ATTACCANTE - 6/4/1988


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD Un bilancio quasi in parità fra Cremonese e Lecce. Le due squadre si sono incontrate 38 volte fra campionato e Coppa Italia. I pugliesi hanno vinto 15 volte, i grigiorossi 12, 11 i pareggi. Quarantotto i gol fatti dal Lecce, 42 quelli della Cremonese. La prima sfida è del campionato 1930-31, serie B (2 novembre), con vittoria della Cremo in casa per 3-1 (Trovati, Dossena, Agosti), bissata a Lecce il 22 marzo (1-0, rete di Foglia). L’ultimo confronto fra le due squadre allo “Zini”, gara di andata di questo campionato a parte (2-0 per il Lecce), risale al 6 gennaio 2013 in serie C1. La partita finì 1-1 con gol pugliese di Zappacosta e pareggio di Carlini su rigore. Doppio successo grigiorosso in serie A nel 1993-94, con vittoria allo “Zini” per 2-1 (Dezotti e Tentoni) e goleada allo stadio del Mare nella gara di ritorno per 4-2 (doppietta di Maspero, autorete di Palladino e Giandebiaggi). Quella fu l’ultima vittoria allo “Zini”, quindi la Cremonese non batte il Lecce in casa dal 7 novembre 1993. Nella storia anche uno spareggio playoff per la promozione in serie A nel 1986-87, con i grigiorossi di Mazzia scon-

La Cremo non batte i salentini allo “Zini” dal novembre 1993 Cremonese-Lecce giocata nella stagione 1996-97 in serie B (foto © Ivano Frittoli)

fitti sul neutro di Pescara per 4-1. Quella partita è da ricordare perché Chiorri portò in vantaggio i grigiorossi, poi la squadra crollò di schianto sotto i colpi di Miceli, Pasculli, Panero e Nobile. Cremonese sconfitta anche nell’altra della sfida a tre a Modena con il Cesena. Lo spareggio fra le due vincitrici fu vinto dal Cesena, che quindi salì in serie A, lasciando il Lecce ancora un anno fra la cadetteria. Ricordo co-

munque la tante trasferte a Lecce con piacere, risultati a parte. Una città bellisssima, con una piazza straordinaria, le lunghe passeggiate a piedi, i sapori del cibo salentino gustati nei tanti ristoranti che si affacciano sulle stradine che portano al centro, la vivacità culturale, i colori e i suoni che ti rapiscono ad ogni passo. La Cremonese alloggiava sempre in un albergo sulla piazza principale, non quella storica della

cattedrale. E spesso il presidente di allora, Domenico Luzzara, ci invitava a pranzo la sera prima della partita. Un modo per stare insieme all’allenatore ed ai giocatori, uno scambio di idee sul match del giorno dopo. Una curiosità: Felice Garzilli aveva paura dell’aereo e quindi quando poteva si spostava in auto o in treno per raggiungere la sede della partita. Una volta si fece convincere a prendere l’aereo, un charter, da Brindisi per Milano. Io e il collega Dante Binda, che avevamo l’aereo il giorno dopo, il lunedì, salutammo i giocatori alla loro partenza dall’albergo. Poi decidemmo di fare un giretto nel centro di Lecce. Dopo qualche ora, tornando verso l’albergo, incrociammo di nuovo tutta la squadra. Cosa era successo? L’aereo aveva avuto un guasto durante il decollo e dopo attimi di paura a bordo era di nuovo atterrato in una situazione di emergenza. Non vi dico la faccia di Garzilli. Il giorno dopo tornò in treno.


IL CALENDARIO STAGIONE 2018-2019 1ª GIORNATA

A 25-26/08/2018 – R 19-20/01/2019

1-1 3-3 1-1 3-0 1-1 4-2 1-1 0-0 1-0

5ª GIORNATA

Brescia-Palermo Cittadella-Benevento Cremonese-Cosenza Foggia-Padova Verona-Spezia Livorno-Lecce Perugia-Carpi Pescara-Crotone Salernitana-Ascoli Riposa Venezia

1-1 0-1 0-2 1-1 2-1 2-3 1-0 2-0 4-2

A 29-30/09/2018 – R 23/02/2019

0-0 1-3 1-1 2-2 1-1 2-2 1-0 2-1 1-1

10ª GIORNATA

Ascoli-Verona Carpi-Palermo Cittadella-Foggia Cosenza-Pescara Cremonese-Venezia Lecce-Crotone Perugia-Padova Salernitana-Livorno Spezia-Benevento Riposa Brescia

15ª GIORNATA

1-1 1-4 1-1 1-1 1-1 2-2 1-0 0-1 2-3

A 08-09/12/2018 – R 22/04/2019

0-1 0-0 0-0 3-1 1-3 2-0 1-3 4-0 1-0

Benevento-Verona Cremonese-Cittadella Lecce-Perugia Livorno-Foggia Padova-Palermo Pescara-Carpi Salernitana-Brescia Spezia-Cosenza Venezia-Ascoli Riposa Crotone

1-3 2-2 2-0 2-1 1-2 0-2 3-0 0-0 4-4

0-7 5-1 0-2 0-2 0-0 1-1 1-1 0-0 0-3

0-1 0-3 4-1 2-2 1-0 2-2 2-0 2-1 3-2

Ascoli-Cremonese Benevento-Foggia Cosenza-Perugia Crotone-Brescia Lecce-Cittadella Padova-Pescara Salernitana-H. Verona Spezia-Carpi Venezia-Livorno Riposa Palermo

1-0 1-1 1-0 0-2 1-4 0-2 0-1 2-3 0-1

7ª GIORNATA

Brescia-Padova 4-1 1-1 Carpi-Cosenza 1-1 0-1 0-0 Cremonese-Salernitana 0-2 3-2 Foggia-Ascoli 2-2 0-2 H. Verona-Lecce 1-2 1-3 Livorno-Spezia 0-3 1-0 Palermo-Crotone 0-3 1-0 3-2 Perugia-Venezia 2-1 Pescara-Benevento 1-2 Riposa Cittadella

12ª GIORNATA

A 03-04/11/2018 – R 30/03/2019

1-2 1-1 2-2 1-1 2-3 0-0 2-1 4-2 1-0

Benevento-Ascoli Crotone-Carpi Foggia-Brescia H. Verona-Cremonese Livorno-Perugia Padova-Cittadella Palermo-Cosenza Pescara-Lecce Venezia-Salernitana Riposa Spezia

2-2 2-1 1-2 1-1 1-3 1-1 1-1 0-2 1-1

A 10-11/11/2018 – R 02/04/2019

2-3 4-2 2-2 3-2 2-3 1-0 3-0 2-1 1-0

16ª GIORNATA

Ascoli-Cittadella Brescia-Lecce Carpi-Salernitana Cosenza-Benevento Crotone-Venezia Foggia-Cremonese H. Verona-Pescara Palermo-Livorno Perugia-Spezia Riposa Padova

Ascoli-Padova Brescia-H. Verona Carpi-Benevento Cittadella-Venezia Cosenza-Lecce Cremonese-Livorno Palermo-Pescara Perugia-Crotone Salernitana-Spezia Riposa Foggia

2-1 2-2 1-3 1-1 1-3 3-1 2-3 0-2 1-2

1-0 1-1 2-0 2-0 1-2 4-1 0-1 3-0 2-3

8ª GIORNATA

1-0 1-0 2-2 2-0 2-1 1-2 2-1 1-3 1-1

Ascoli-Brescia Benevento-Crotone Cittadella-Perugia Cremonese-Carpi Lecce-Padova Livorno-H. Verona Salernitana-Foggia Spezia-Palermo Venezia-Cosenza Riposa Pescara

Ascoli-Carpi Benevento-Livorno Cittadella-Brescia Cosenza-Foggia Crotone-Padova Lecce-Palermo Salernitana-Perugia Spezia-Pescara Venezia-H. Verona Riposa Cremonese

1-1 0-2 1-0 0-1 0-0 1-2 1-3 0-2 0-1

13ª GIORNATA

A 24-25/11/2018 – R 06-07/04/2019

2-1 0-1 1-1 2-0 0-0 0-1 1-1 0-0 2-1

Benevento-Perugia Crotone-Cosenza H. Verona-Palermo Lecce-Cremonese Livorno-Cittadella Padova-Carpi Pescara-Ascoli Spezia-Foggia Venezia-Brescia Riposa Salernitana

Brescia-Cremonese Carpi-Livorno Cosenza-Salernitana Crotone-Spezia H. Verona-Cittadella Padova-Benevento Palermo-Ascoli Perugia-Foggia Pescara-Venezia Riposa Lecce

1-0 1-3 0-2 1-1 1-1 0-0 2-1 1-1 1-0

9ª GIORNATA

2-1 1-0 1-1 2-2 2-1 1-0 0-0 1-1 0-1

Benevento-Cremonese Brescia-Cosenza Crotone-Salernitana Foggia-Lecce H. Verona-Perugia Livorno-Ascoli Padova-Spezia Palermo-Venezia Pescara-Cittadella Riposa Carpi

0-1 3-2 2-0 0-1 2-1 1-1 2-0 1-1 1-4

14ª GIORNATA

A 01-02/12/2018 – R 13-14/04/2019

3-1 2-0 0-1 3-1 2-1 1-0 1-1 0-0 2-1

Ascoli-Spezia Brescia-Livorno Carpi-Lecce Cittadella-Salernitana Cosenza-Padova Cremonese-Crotone Foggia-Venezia Palermo-Benevento Perugia-Pescara Riposa H. Verona

19ª GIORNATA

A 27/12/2018 – R 04/05/2019

3-2 1-4 0-0 0-3 4-0 0-1 3-0 3-0 1-0

Benevento-Salernitana Carpi-Brescia Cosenza-Livorno Crotone-H. Verona Lecce-Venezia Padova-Cremonese Palermo-Perugia Pescara-Foggia Spezia-Cittadella Riposa Ascoli

A 27/10/2018 – R 09-10/03/2019

18ª GIORNATA

A 22-23/12/2018 – R 01/05/2019

1-1 3-0 2-2 1-2 3-2 0-0 1-0 1-1 0-1

Ascoli-Lecce Brescia-Pescara Cittadella-Cosenza Cremonese-Spezia Foggia-Palermo H. Verona-Carpi Livorno-Crotone Salernitana-Padova Venezia-Benevento Riposa Perugia

A 22/09/2018 – R 09-10/02/2019

4-0 1-1 1-1 1-2 2-1 1-1 4-1 1-0 1-0

A 20-21/10/2018 – R 02-03/03/2019

17ª GIORNATA

A 15-16/12/2018 – R 27-28/04/2019

1-1 2-1 3-2 0-0 1-1 3-1 3-1 1-1 1-1

Carpi-Cittadella Cosenza-H. Verona Crotone-Foggia Lecce-Salernitana Padova-Venezia Palermo-Cremonese Perugia-Ascoli Pescara-Livorno Spezia-Brescia Riposa Benevento

A 06-07/10/2018 – R 26/02/2019

11ª GIORNATA

A 30/10/2018 – R 16-17/03/2019

1-0 0-3 1-1 1-1 0-1 1-0 3-2 3-1 3-1

0-0 1-1 2-0 0-0 0-0 2-0 0-3 2-1 1-1

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

A 15-16/09/2018 – R 02-03/02/2019

6ª GIORNATA

A 25/09/2018 – R 16-17/02/2019

2-1 0-1 2-0 2-1 2-1 0-3 0-1 2-1 1-1

Ascoli-Cosenza Benevento-Lecce Brescia-Perugia Cittadella-Crotone Cremonese-Pescara Foggia-Carpi H. Verona-Padova Salernitana-Palermo Venezia-Spezia Riposa Livorno

2ª GIORNATA

A 01-02/09/2018 – R 26-27/01/2019

A 30/12/2018 – R 11/05/2019

3-2 1-1 0-1 4-0 2-2 1-1 2-4 1-1 1-1

Ascoli-Crotone Benevento-Brescia Cittadella-Palermo Cremonese-Perugia Foggia-H. Verona Livorno-Padova Salernitana-Pescara Spezia-Lecce Venezia-Carpi Riposa Cosenza


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.