Magazine Mondiali Qatar 2022

Page 1

arà che l’ltalia non par tecipa e che per la prima volta è stata violata la sacralità di gioca re d’estate, sta di fatto che il Mondiale in Qatar suscita meno pathos rispetto alle altre edizioni della rassegna iridata. Troppo concentrati su campionati e cop pe europee per pensare alla coppa del mondo, che con una scelta discutibile della Fifa, è sbarcata in Medio Oriente, dove d’estate fa così caldo che è impen sabile giocare a luglio. Ma al fischio d’ini zio della partita inaugurale, l’entusiasmo tornerà tra gli appassionati delle Nazio nali che si giocheranno la vittoria finale. Tra infortunati e giocatori fuori forma, è difficile azzardare un pronostico, ma se proprio dobbiamo indicare un favori to, l’Argentina sembra la più attrezzata per arrivare fino in fondo. Ma Messi e compagni dovranno vedersela con il Brasile di Neymar, la Francia di Mbappé e del pallone d’oro Benzema e le solite Germania, Spagna, Belgio e Inghilterra. Difficile che a vincere sia una Nazionale diversa da queste magnifiche sette, tra le quali mancano i campioni d’Europa e questo fa ancora più male ai tifosi italiani rispetto alla mancata partecipazione di quattro anni fa. Ma per i malati di calcio, ci sarà comunque da divertirsi.

S EDITORIALE
Supplemento al n. 41 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 10-11-2022 alle ore 10 20 novembre - 18 dicembre 2022 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it

GERMANIA-ARGENTINA 1-0 (0-0) dts

GERMANIA (4-3-3): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Höwedes; Kramer (31’ Schürrle), Schweinsteiger, Kroos; Müller, Klose (43’ st Götze), Özil (15’ sts Mertesacker). All.: Joachim Löw.

ARGENTINA (4-4-2): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Lavezzi (1’ s.t. Aguero), Biglia, Mascherano, Perez (41’ st Gago); Messi, Higuain (33’ st Palacio). All.: Alejan dro Sabella.

ARBITRO: Nicola Rizzoli (Italia).

RETE: Götze all’8’ del secondo tempo supplementare.

NOTE: spettatori 74.738.

LE

SQUADRE -

FRANCIA-CROAZIA 4-2 (2-1)

FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Lu cas Hernandez; Pogba, Kanté (10’ st N’Zonzi); Mbappé, Griezmann, Matuidi (28’ st Tolisso); Giroud (36’ st Fekir). All.: Didier Deschamps.

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinic (36’ st Pjaca); Rakitic, Brozovic; Rebic (26’ st Kramaric), Modric, Perisic; Mandzukic. All.: Zlatko Dalic.

ARBITRO: Nestor Pitana (Argentina)

RETI: 18’ Mandzukic autogol, 28’ Perisic, 38’ Griezmann ri gore, 13’ st Pogba, 20’ st Mbappè, 23’ st Mandzukic.

NOTE: spettatori 78.011.

L’Albiceleste è la favorita di un gruppo molto ristretto

Argentina e Brasile sfidano le storiche Nazionali europee

Sarà ancora una volta una sfida tra Eu ropa e Sud America ad infiammare il Mondiale. Ormai è inutile puntare sulle Nazionali africane, da decenni indicate come possibili outsider, ma arrivate al massimo ai quarti di finale. Gli altri conti nenti faranno da comparsa, come è qua si sempre accaduto in oltre 90 anni di storia della coppa più ambìta del calcio. Due sole le nazioni importanti che man cano all’appello e una è purtroppo l’Italia, mentre l’altra (la Russia) è stata estro messa per motivi bellici. Molti addetti ai lavori puntano sull’Argentina, che nel 2021 è tornata a vincere la Copa Ame rica e che non sale sulla vetta del mondo dal 1986 con Maradona. Otto anni fa in Brasile, l’Albiceleste è giunta in finale, ma gli errori di Higuain e Palacio fecero

sfumare il sogno iridato. Ma stavolta il ct Scaloni può schierare una squadra che ha tutto, tecnica, fisicità ed esperienza e solo lei può perdere la coppa. Attenzione al Brasile, che da troppe edizioni si ferma sul più bello (dal 2006 al 2018 è arriva to al massimo al quarto posto). Rispetto ad altre generazioni, la Selecao ha minor talento, ma quasi tutti i giocatori hanno maturato in Europa la capacità di essere più concreti che belli, in controtendenza con la filosofia calcistica brasiliana. Ci sono poi le storiche Nazionali del Vecchio Continente, che non possono proporre la loro miglior versione, ma che sono sem

le squadre più esperte, quasi al termine di generazioni di talento, apparse però in declino nelle ultime esibizioni. Poi ci sono le enigmatiche Francia e Inghilterra, mol to deludenti nell’ultima Nations League. Gli inglesi non si sono ancora ripresi dalla sconfitta in finale agli ultimi Europei, men lenti in netto calo e la vena realizzativa di

Francia campione nel 2018
FINALE BRASILE 2014 FINALE RUSSIA 2018 facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
M o n da y T u esda y W e d ne s d a y T h u r sda y F r i da y S a t u r da y Sun da y M o n da y 21 November 22 November 23 November 24 November 25 November 26 November 27 November 28 November Al Thumama Stadium Khalifa International Stadium Ahmad Bin Ali Stadium Al Bayt Stadium Lusail Stadium Education City Stadium Stadium 974 Al Janoub Stadium Group Matches TUTTE LE 1 19:00 v. 12 13:00 v. 20 22:00 v. 28 22:00 v. 3 16:00 v. 11 16:00 v. 19 19:00 v. 27 19:00 v. 2 13:00 v. 10 19:00 v. 18 16:00 v. 26 16:00 v. 4 22:00 v. 9 22:00 v. 17 13:00 v. 25 13:00 v. 8 13:00 v. 16 22:00 v. 24 22:00 v. 32 22:00 v. 31 19:00 v. 23 19:00 v. 15 19:00 v. 7 19:00 v. 6 16:00 v. 14 16:00 v. 22 16:00 v. 30 16:00 v. 29 13:00 v. 21 13:00 v. 13 13:00 v. 5 22:00 v. QAT ECU MAR CRO ENG USA ESP GER ENG IRN GER JPN NED ECU CRO CAN SEN NED ESP CRC QAT SEN BEL MAR USA WAL BEL CAN WAL IRN JPN CRC ARG KSA BRA SRB ARG MEX POR URU BRA SUI FRA DEN POR GHA MEX POL DEN TUN URU KOR POL KSA KOR GHA CMR SRB TUN AUS SUI CMR FRA AUS i gironi England (ENG) IR Iran (IRN) USA (USA) Wales (WAL) B Argentina (ARG) Saudi Arabia (KSA) Mexico (MEX) Poland (POL) C France (FRA) Australia (AUS) Denmark (DEN) Tunisia (TUN) D Spain (ESP) Costa Rica (CRC) Germany (GER) Japan (JPN) E Belgium (BEL) Canada (CAN) Morocco (MAR) Croatia (CRO) F Portugal (POR) Ghana (GHA) Uruguay (URU) Korea Republic (KOR) H A Qatar (QAT) Ecuador (ECU) Senegal (SEN) Netherlands (NED) G Brazil (BRA) Serbia (SRB) Switzerland (SUI) Cameroon (CMR) Orario locale: due ore avanti Tutte le partite sono trasmesse in diretta sui
FOTO US CREMONESE IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI AUTOMAZIONI ALLARMI e ANTIFURTI ASPIRAZIONE CE NTRALIZZATA CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA ANTE NNE TV e SATE LLITARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTE MI di ILLUMINAZIONE Sospiro (CR) Via Giuseppina 13/15 Cell 335 5441771 | | | Tel 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it Installatore autorizzato R e s t day s R e s t day s R e s t day s T u esda y W e d ne s d a y T h u r sda y F r i da y S a t u r da y Sun da y M o n da y T u esda y W e d ne s d a y T h u r sda y F r i da y S a t u r da y Sun da y M o n da y T u esda y W e d ne s d a y T h u r sda y F r i da y S a t u r da y Sun da y 28 November 29 November 30 November 1 December 2 December 3 December 4 December 5 December 6 December 7 December 8 December 9 December 10 December 11 December 12 December 13 December 14 December 15 December 16 December 17 December 18 December Round of 16 QuarterFinals SemiFinals 3rd Place & Final 63 18:00 3rd Place 64 18:00 Final PARTITE del mondiale 52 18:00 1D 2C v. 60 18:00 W55 W56 v. 49 18:00 1A 2B v. 50 22:00 1C 2D v. 51 22:00 1B 2A v. 59 22:00 W51 W52 v. 62 22:00 W59 W60 v. 61 22:00 W57 W58 v. 56 22:00 1H 2G v. 57 22:00 W49 W50 v. 55 18:00 1F 2E v. 58 18:00 W53 W54 v. 54 22:00 1G 2H v. 53 18:00 1E 2F v. 36 18:00 v. 44 22:00 v. 35 18:00 v. 43 22:00 v. 34 22:00 v. 42 18:00 v. 33 22:00 v. 41 18:00 v. 40 22:00 v. 48 22:00 v. 47 22:00 v. 39 22:00 v. 38 18:00 v. 46 18:00 v. 45 18:00 v. 37 18:00 v. NED QAT CRC GER ECU SEN JPN ESP IRN USA CAN MAR WAL ENG CRO BEL OR U KSA MEX CMR BRA SRB SUI POL ARG A R A TUN FRA KOR POR GHA URU AUS DEN R rispetto alL,,Italia canali Rai

Messi e CR7 sono all’ultima recita Mbappé e Benzema tra i più attesi

Ormai ultratrentenni, non hanno più le giocate dei gior ni migliori, ma Lionel Messi e Cristiano Ronaldo restano sempre i campioni più amati dagli appassionati di calcio. Entrambi si apprestano a giocare il quinto Mondiale e solo una volta a te sta sono arrivati tra i primi quattro posti: secondo l’argentino nel 2014 e quarto il portoghese nel 2006. Quindi non basta esse

pioni del momento, il norvege se Erling Haaland, che non ha potuto trascinare la propria Nazionale nel momento clou delle qualificazioni, perché in fortunato. Ci saranno, invece, i grossi calibri francesi Kylian Mbappé e Karim Benzema: il primo prova a difende re il titolo conquistato quattro anni fa, quan do era assente il pal lone d’oro in carica, perché a quel tempo uscito dal giro della

ALBO D , ORO

1930 URUGUAY

1934 ITALIA

1938 ITALIA 1950 BRASILE

1954 GERMANIA O. 1958 BRASILE

1962 BRASILE 1966 INGHILTERRA

1970 BRASILE 1974 GERMANIA 0. 1978 ARGENTINA 1982 ITALIA 1986 ARGENTINA 1990 GERMANIA 1994 BRASILE 1998 FRANCIA

2002 BRASILE 2006 ITALIA 2010 SPAGNA 2014 GERMANIA 2018 FRANCIA

I CAMPIONI
Ti aspettiamo nell ’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A. compass.it PRESTITI PERSONALI DA COMPASS BASTA UN GIORN0. TEL. 0372 432751 275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1 13/09/22 12:31
Cristiano Ronaldo Lionel Messi 5 I MONDIALI GIOCATI DA MESSI E CR7

La lunga storia dei Mondiali di calcio è iniziata nel 1930, quando Jules Rimet (all’epoca presidente della Fifa) decise di organizzare la prima rasse gna iridata in Uruguay. Visto che per la seconda edizione consecutiva l’Italia è assente, consoliamoci con il ricordo dei quattro successi azzurri, ai quali vanno aggiunte due finali perse (1970 e 1994 sempre contro il Brasile) e un terzo posto (1990). Il primo trionfo è datato 1934 e ottenuto pro prio in Italia. Per gli azzurri non fu facile regalare a Mussolini la vittoria iridata. Soprattutto le Nazionali europee misero alla frusta la Nazionale di Vit torio Pozzo: nei quarti con la Spagna del mitico portiere Za mora, l’Italia dovette ricorrere alla ripetizione per avere la meglio (non senza polemiche) dei forti iberici. Fu battaglia an che in semifinale con l’Austria, ai quei tempi molto forte, pie gata da un gol contestato per presunto fallo sul portiere. Nella finale di Roma, la Ceco slovacchia sembrò prendere il sopravvento, ma una volta in vantaggio, pensò di aver già vinto e subì la rimonta degli azzurri, che si impose ro nei supplementari grazie alla rete di Schiavio. Quattro anni dopo in Francia (1938), il successo dell’Italia fu molto più netto, anche se negli ot

Quattro le perle azzurre: doppietta negli anni ’30

tavi la sconosciuta Norvegia mise i brividi agli azzurri, sal vati da Piola. Nei quarti l’Italia si sciolse e a Parigi mise sot to nettamente i francesi per 3-1. In semifinale i pronostici erano però per il blasonato e presuntuoso Brasile, convinto di fare un sol boccone della squadra di Pozzo, che invece s’impose 2-1 grazie anche a un rigore di Peppino Meazza, realizzato con la mano che reggeva i pantaloncini che si erano rotti. La finale non ebbe storia, con l’Italia che dominò l’Ungheria (4-2) e fece il bis mondiale. E veniamo al trionfo in Spagna nel 1982. L’inizio fu certamente meno brillante di quello del 1978 (tre pareggi in altrettante partite), ma dai quarti gli azzurri e Paolo Rossi (reduce da una lunga squalifi ca) esplosero: 2-1 all’Argenti na di Maradona, 3-2 al fortis simo Brasile di Zico (punito da 3 gol di Rossi), 2-0 alla Polonia

di Boniek (assente in semifina le per squalifica) e 3-1 in finale alla Germania Ovest, domina ta nel secondo tempo, titolo mondiale e Paolo Rossi capo cannoniere (con 6 gol) sotto gli occhi entusiasti di Sandro Pertini. Una metamorfosi inat tesa, che è concisa con la scel ta della Nazionale di Enzo Be arzot di non parlare più con la stampa, dopo le feroci critiche ricevute per il pareggio con il Camerun. Solo Zoff comunica va con i giornalisti, ma si sa, il portiere friulano è sempre sta to di poche parole… La vittoria più recente è quella del 2006 in Germania con Marcello Lip pi al timone degli azzurri, che non sbagliarono un colpo e pareggiarono solo con gli Usa, perché Zaccardo fece gol nel la sua porta. Gli ottavi con l’Au stralia, sulla carta abbordabili, si complicarono dopo l’espul sione di Materazzi. I canguri di Guus Hiddink presero corag

gio e spaventarono Buffon più volte. Quando i supplementari sembravano inevitabili, Gros so si procurò un rigore molto dubbio, realizzato da Totti (che aveva sostituito Del Piero). Sulle ali dell’entusiasmo, gli azzurri travolsero l’Ucraina di Shevchenko con le reti di Zam brotta e Luca Toni (doppietta). La semifinale sembrava però una mission impossible, con tro la Germania che davanti ai propri tifosi faceva paura. I te deschi spinsero a testa bassa, ma non passarono e nel finale dei supplementari vennero pu niti da Grosso e Del Piero. Alla finale di Berlino arrivò l’inatte sa Francia di Zidane, subito a segno dal dischetto. Ma l’Ita lia ricordava quella del 1982 e la sorpresa Materazzi (che aveva preso il posto durante il Mondiale dell’infortunato Ne sta) pareggiò di testa. Con il passare dei minuti la Francia sembrò prendere il soprav vento, anche se a Toni venne annullato un gol forse valido. Buffon fu strepitoso su Zidane, che poi perse la testa e colpì Materazzi. La sua espulsione cambiò la finale, che si decise ai rigore, come nel 1994. L’I talia voleva riscattare quell’a maro epilogo e ci riuscì. Tutti gli azzurri furono impeccabili, mentre Trezeguet sbagliò e l’Italia fu campione del mondo per la quarta volta.

LA
STORIA 1934 1938 1982 2006

Non disperdere nell’ambiente

MATERIALE INQUINANTE
-

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.