Il Piccolo 07 del 17 02 2018

Page 1

PICCOLO

il punto, la virgola e anche i due punti.

IL

CREMONA

www.issuu.com/ilpiccolocremona

Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico

Anno 1 • n. 7 • SABATO 17 febbraio 2017

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 435474 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com

Lascia il presidente del collegio sindacale. E dopo anni non si individua il deposito unico nazionale

scorie nucleari a caorso nuovi rinvii e dimissioni

Articolo a pagina 3

m o b i l i t a ’

bike sharing in crisi, ma non a cremona

Articolo a pagina 9

fatemi capire... Accusereste pubblicamente una associazione i cui soci hanno tutti promesso di fare un atto di beneficenza, scoprendo che alcuni di loro non vi hanno dato seguito? E ben sapendo che voi tale atto non avete intenzione di farlo? Ecco, in questa accusa al Movimento 5 Stelle di non aver “rimborsato” parte del loro stipendio noto una certa dose di ipocrisia.

politica

malvezzi: piu’ vicini a milano

Articolo a pagina 4

politica

Vanni

b as k e t c o p p a i t a l i a

liberi e uguali dai trasporti all’istruzione

Inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale

Articolo a pagina 5

calcio

La vanoli punta alla finale oggi puo’ superare la fiat volley

pagina 23

Articolo a pagina 23

ciclismo

pagina 24

Colpo in pista del promettente Davide Donesana

Pomì sull’altalena ora si concentra sulla Coppa Cev

La Cremo ha iniziato a programmare la prossima stagione casalmaggiore

storia

bongiovanni: porto le istanze casalasche in regione lombardia

Articolo a pagina 12

c u lt ur a allestita presso l’itis torriani

Il 1948 raccontato da Lorenzo Magarini Articolo a pagina 8

pagina 25

Un’esposizione per conoscere lo sport in rosa Articolo a pagina 21

l’editoriale

Le quote rosa nel nostro sport di Fabio Varesi

Dai un'occhiata al medagliere olimpico invernale e vedi con soddisfazione che la casella degli ori segna il numero due. Quattro anni fa è rimasto lo zero per tutta la durata dei Giochi e dopo quattro anni è arrivato il riscatto. E con soddisfazione di tutti, ma soprattutto di chi da anni difende le quote rosa, perché entrambi i trionfi sono al femminile, a conferma che le donne italiane da alcuni anni hanno una marcia in più e non solo nello sport. Oltretutto, le Olimpiadi non sono ancora finite e con Fontana e Goggia abbiamo ancora molte carte da giocare. Finalmente anche le donne in Italia si approcciano allo sport come fanno in molte altre nazioni, nelle quali un successo non viene mai discriminato. Eppure non è sempre stato così. Basti pensare che fino al 1980, gli ori al femminile ai Giochi estivi sono stati solo 3 e uno solo a quelli invernali. Poi, con l'avvento di Sara Simeoni, molte cose sono cambiate e il suo successo ha convinto molte ragazze del nostro Paese a praticare sport a livello agonistico. Negli ultimi decenni sono tante le campionesse azzurre che hanno dato lustro al nostro sport ed ora a Pyeongchang sono loro a trascinare la spedizione azzurra, che giustamente ha scelto Arianna Fontana come portabandiera. Ora però serve un altro passo avanti: quello di non ricordarsi di loro solo ogni quattro anni e di sostenerle economicamente, perché anche da noi non esiste più solo il calcio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.