presenta:
remona Vanoli C POMPEA FORTITUDO BOLOGNA Supplemento al n. 41 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 07-11-2019 alle ore 12
PalaRadi ore 19
VS
EDITORIALE di Fabio Varesi
C
he succede? Il primo a domandarselo è coach Sacchetti, che non può accettare prestazioni come quella contro Cantù. Nello sport si può perdere, soprattutto se l’avversario si dimostra più forte, ma lo si deve fare sempre con l’onore delle armi. Nell’ultimo turno, invece, la Vanoli ha mollato nell’ultimo quarto e questo non è un buon segnale per il resto del campionato. Le disastrose percentuali al tiro hanno fatto il resto e a rendere ancora più negativa la serata, è arrivato l’infortunio di Diener, l’unico che aveva provato a suonare la carica. Più volte Sacchetti ha invitato tutti a non pensare più ai successi della scorsa stagione e di concentrarsi sulla lotta alla salvezza, messaggi chiari che probabilmente non sono stati recepiti. Ora il coach farà le sue valutazioni, per invertire la rotta di una stagione che sta prendendo una brutta piega. Non resta che augurarci di vedere una reazione oggi contro la Fortitudo Bologna (con l’esordio del centro Happ al posto di Tiby), in un match determinante per non piombiare in una crisi di risultati davvero pericolosa.
Travis Diener si è infortunato contro Cantù
VANOLI CREMONA 1 Wesley Saunders 1993 Guardia 2 Jordan Mathews 1994 Guardia 5 Giacomo Sanguinetti 1990 Playmaker 6 Giulio Gazzotti 1991 Ala 7 Travis Diener 1982 Playmaker 10 Michele Ruzzier 1993 Playmaker 13 Josip Sobin 1989 Centro 21 Niccolò De Vico 1994 Ala 22 Ethan Happ 1996 Centro 23 Vojislav Stojanovic 1997 Guardia 31 Topias Palmi 1994 Guardia 45 Nicola Akele 1995 Ala Piccola COACH: ROMEO SACCHETTI
(foto Studio Passamonti)
CLASSIFICA Virtus Bologna 14 Sassari 10 Brindisi 10 Brescia 8 Milano 8 Reggio Emilia 8 Fortitudo Bologna 8 Cantù* 6 Varese* 6 Trento* 6 Treviso 6 Roma 6 Venezia 6 Cremona* 4 Trieste* 4 Pistoia 2 Pesaro* 0
POMPEA BOLOGNA 3 Kassius Robertson 1994 Guardia 4 Pietro Aradori
1988 Guardia
5 Daniele Cinciarini
1983 Guardia
6 Stefano Mancinelli 1983 Ala 9 Nicolò Dellosto
2000 Guardia
10 Maarten Leunen
1985 Ala-Centro
14 Henry Sims
1990 Centro
21 Matteo Fantinelli
1993 Playmaker
22 Ed Daniel
1990 Centro
24 Rok Stipcevic
1986 Playmaker
COACH: ANTIMO MARTINO