Il Litorale - Anno XVIII - N. 2 - 16/31 Gennaio 2018

Page 1

LA TUA CASA MERITA APRILIA - Via dell’Industria 5 Tel. 06920420/1/5

Il Litorale E DISTRIBUZION

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

GRATUITA

Anzio - Nettuno

NICOLAPREZIOSO

LAtINA - APRILIA - POmEZIA tERRACINA - vELLEtRI

www.prezioso.citroen.it

STAMPATO IN 8.000 COPIE

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

Il Comune di Anzio lo dedica alle “Donne protagoniste della libertà”. Il Comune di Nettuno “Dalla spiaggia alla libertà”

Il 74° dello Sbarco Alleato

Numerose le manifestazioni che i due Comuni del nostro litorale hanno organizzato per ricordare quel 22 gennaio 1944, quando sbarcarono gli Alleati con l’Operazione Shingle. Alle pagine 12-13-14

Affidati a noi, sarai il benvenuto FRANCHISING NETWORK

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 13,65 € 18,99 € 29,99

Kg 25

Kg 25 Kg 62

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 – 06/9808026

Kg 62

€ 36,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 069256241 POMEZIA Via del Mare, 44 Tel. 069108482 www.verticalhouse.it

SANIFICAZIONE AUTO con SANITY SYSTEM Gestione Sinistri e Assistenza Legale Sistema Tintometrico computerizzato Assistenza soccorso stradale per chi ha ragione in un incidente

QUI TI OFFRIAMO PAGODIL

AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA APRILIA (LT) - Via Asmara, 3 (Zona C.C. Aprilia 2) Tel. 06.9275957 - Cell. 393.9031289 - carrozzeriadesimone@libero.it


CENTRI MEDICI POLISPECIALISTICI

Diagnostica Nuova Florida

Diagnostica Torvaianica

Ecografia - Cardiologia - Ginecologia e Ostetricia - Colposcopia - Dermatologia - Otorino - Urologia Endocrinologia - Agoaspirato della tiroide - Diabetologia - Angiologia - Gastroenterologia Medicina Sportiva - Medicina fisica e riabilitativa - Allergologia - Broncopneumologia - Ortopedia

SENOLOGIA Un ambulatorio interamente gestito dalle donne per le donne mirato alla prevenzione e trattamento delle patologie della mammella. Un servizio specialistico e diagnostico di altissimo livello.

UROLOGIA e ANDROLOGIA

L'AMBULATORIO SARÀ APERTO ANCHE IL SABATO MATTINA

DOTT. MICHELE VALITUTTI

TRATTAMENTO E DIAGNOSI:

PROSTATITI ACUTE E CRONICHE IPERTROFIA PROSTATICA • CALCOLOSI URINARIA DISFUNZIONE ERETTILE • CISTITI RICORRENTI

VISITA E DIGNOSTICA STRUMENTALE CON: ECOGRAFIA RENI E VESCICA ECOGRAFIA APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE • UROFLUSSOMETRIA

CARDIOLOGIA Noi vi prendiamo a cuore...

Visita cardiologica Elettrocardiogramma Ecocardiografia color-doppler Ecocolordoppler dei vasi epiaortici/carotidi Ecocolordoppler aorta addominale

GINECOLOGIA OSTETRICIA VISITE GINECOLOGICHE PAPTEST • COLPOSCOPIA ECOGRAFIA: PELVICA / TRANSVAGINALE MORFOLOGICA 3D e 4D

GASTROENTEROLOGIA MONITORAGGIO FETALE

Malattia del reflusso gastroesofageo Calcolosi della coliciste Colon irritabile • Malattia di Chron Rettocolite ulcerosa • Stipsi

VISITE PROCTOLOGICHE

Sanguinamento anale Emorroidi • Ragadi Ascesso e fistole anali Incontinenza fecale • Cisti sacrococcigea

MEDICINA e CHIRURGIA ESTETICA MEDICINA ESTETICA:

Trattamenti viso-corpo e Visite specialistiche

Infiltrazioni con acido ialuronico • Biostimolazione • Tossina botulinica Biorivitalizzazione • Peeling chimico • Fili di sospensione in PDO Mesoterapia • Terapia sclersante • Tossina botulinica per iperidros Trattamenti di ringiovanimento delle mani

VISITE DI CHIRURGIA ESTETICA: visite per:

Mastoplastica additiva o riduttiva • Correzione della ginecomastia Addominoplastica • Liposuzione • Lifting braccia • Lifting interno cosce Blefaroplastica • Otoplastica • Lifting viso e collo • Lipofilling viso Trattamento smagliature • Trattamento delle cicatrici Fotoringiovanimento e trattamento delle macchie cutanee Trattamento di adiposità localizzate ad ultrasuoni

NUOVA FLORIDA - ARDEA - Viale Nuova Florida 153 - Tel. 06.9130190 TORVAIANICA- Via Odessa, 11/13 - Tel. 06.9157100 WWW.DIAGNOSTICANUOVAFLORIDA.IT


Riapertura Giovanni Del Giaccio for Major piazzale Berlinguer

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

3

Il giornalista neroniano è sceso in campo per il prossimo appuntamento elettorale con il movimento “#unaltracittà”

Da lunedì 15 gennaio verranno ripristinati i parcometri in via U. Capitan Donati, via S. Maria (tratto via Cavour/via G. Matteotti), via V. Veneto (tratto via Cavour/ via Cap. U. Donati) e saranno istituiti 27 posti di parcheggio a pagamento nell’area di parziale riapertura di Piazzale Berlinguer. La misura - deliberata l’11 gennaio dalla Giunta - è globalmente tesa a favorire una rotazione nella disponibilità di utilizzare i parcheggi al centro della Città, anche nell’intento di dare nuova mobilità ad una zona troppo a lungo privata di disponibilità di posteggi e in balìa di criticità viarie determinate dal cantiere per anni bloccato. Si invita dunque la cittadinanza a tenere conto di questa nuova indicazione che, con Delibera di Giunta n. 1 dell’11.1.2018, viene resa esecutiva a partire dalla data indicata. Comune di Nettuno

Domenica 14 gennaio, a Piazzale Marinai d’Italia, l’altro “battitore libero” candidato sindaco per Anzio, Giovanni del Giaccio, per il suo movimento “#unaltracittà”, ha voluto parlare del tema “Anzio, realizziamola insieme”. Affiancato dall’altro candidato Valerio Pollastrini, il noto giornalista ha detto: “Oggi, condividiamo idee, non chiediamo voti, non ancora almeno, ora c’è un percorso che si sta portando avanti e sul quale intendiamo confrontarci. Tra me e Valerio Pollastrini c’è un’intesa attraverso la quale troveremo la quadratura del cerchio per avere un candidato sindaco unico ed in grado di arrivare al ballottaggio. Questa unità di intenti ha spiazzato più di qualcuno della politica di casa nostra, gente che sta lì da una vita, con risultati quasi pari allo zero per Anzio buoni solo per fornire un sostegno concreto a chi ha governato. Mi spiace per loro ma, ora, si cambia registro. Adesso - ha continuato Del Giaccio - è tempo di realizzare, non di costruire, perché di costruito c’è fin troppo. Questo sarà uno dei temi che affronteremo, dicendo stop al consumo di suolo e puntando alla riqualificazione ambientale come punto principale del programma amministrativo. Realizzare un’altra progettualità per lo sviluppo di Anzio diverso e alternativo a quello di chi ha governato negli ultimi 20 anni e ci ha portato nelle condizioni in cui siamo. Il Comune non può essere inteso come ufficio di collocamento per amici degli amici o portatori di voti, bensì come motore di iniziative che abbiano ricadute nel breve, medio e soprattutto lungo perio-

do. Chiunque sarà sindaco dovrà tappare buche e raccogliere i rifiuti, facendo possibilmente spendere meno di oggi, ma anche immaginare cosa sarà da qui ai prossimi 40 anni e quali ricadute in termini economico-sociali avranno le scelte fatte. Uno sviluppo che ruoti intorno al mare e alle sue risorse, che punti sulla qualità di eventi di respiro nazionale e internazionale ed un’altra accoglienza in una città dove l’immigrazione sia vista come una risorsa e mai come un peso, sviluppando modelli di integrazione. Un’altra macchina amministrativa quindi, dove dipendenti, funzionari e dirigenti non abbiano il fiato sul collo della politica ed i ruoli siano rispettati. Un sistema informatico unico,

funzionale, che risolva i problemi dei cittadini. Un Ente nel quale deve essere bello lavorare e che sarà in grado di fornire servizi senza passare per richieste di favori. Per questo - ha così concluso Del Giaccio - serviranno dirigenti, funzionari e dipendenti lineari, non allineati come pretenderebbe qualcuno ed infine, un’altra sanità, fatta di servizi sul territorio, presa in carico delle persone con fragilità, meno accessi impropri in ospedale e più prevenzione ed un’altra trasparenza ovunque perché, la legalità, a partire dalle cose quotidiane sia presidio universale”. A Del Giaccio, si sono quindi aggiunti gli interventi di Roberto Fantozzi, che ha parlato di cosa è stato fatto e di cosa si può ancora

fare per Anzio e di Giuseppe Baratta, su come coinvolgere ed emozionare i cittadini e di quali sarebbero le loro scelte per avere una migliore amministrazione. Anche in questo caso dunque, sembra profilarsi un altro candidato che, anziché promettere la luna nel pozzo, sembra avere anche lui i piedi ben saldi per terra. Ora però, vale lo stesso discorso fatto per Pollastrini, i cavalli di razza si vedono sulla lunga distanza anche se, una cosa appare certa: questi due candidati, non sembrano essere quei ronzini che hanno governato Anzio specialmente in questi ultimi tempi mentre, così come recita il titolo di un celebre romanzo di Archibald Cronin, “Le stelle stanno a guardare”. Tito Peccia


Normalizzazione a 5 stelle Aquino rientra dalla finestra

Pag.

4

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Movimento 5 Stelle cambia pelle e scende ai compromessi

Dimessosi da assessore, Aquino è stato nominato revisore della Poseidon

Pur di farsi un po’ di pubblicità elettorale Luigi Di Maio, che ormai sbuca fuori da ogni trasmissione televisiva, l’uomo-gaffe del Movimento Cinque Stelle e aspirante capo del Governo Italiano, ha passato la sera dell’ultimo dell’anno fra la gente convenuta per il Concertone di San Silvestro organizzato a spese del Comune di Roma. Lui avrebbe voluto salire sul palco ma la polemica per la sua presenza era montata sin dal suo annuncio che avrebbe partecipato e l’aspirante Presidente del Consiglio si è accorto della sua ennesima gaffe e si è limitato a girare fra gli spettatori per dire loro che quest’anno prenderà il potere per cambiare questo Paese. Tutto questo avviene mentre il partito di Grillo subisce l’ennesimo ritocco verso la normalizzazione con l’entrata in vigore di uno Statuto che “non Statuto” non è più ma riporta, di fatto, il partito “non partito” ad allinearsi a molte di quelle regole comportamentali sulla cui negazione aveva fondate le stesse ragioni della propria esistenza. E così il ”Masaniello” pentastellato, in preda a manie di grandezza continua a pontificare tutto ed il suo contrario fino a dichiarare che abolirà 400 leggi in 100 giorni, che manderà in pensione gli italiani con 41 anni di contributi, che l’Italia deve restare in Europa e nell’Euro ed a richiedere l’incarico a fare un governo ancora prima di aver vinto le elezioni, ben sapendo che le elezioni non potrà mai vincerle e che un fallimento a livello personale, come quello della Sindaca di Roma, lo ricaccerebbe nel nulla da cui proviene. La stragrande maggioranza dei rappresentanti politici del Movimento sono personaggi di un film del realismo italiano presi dalla strada, senza nessuna capacità professionale e senza nessuna esperienza. Sono stati selezionati perché uno vale uno anche se è un perfetto dilettante ed anche se è chiamato a governare una delle sette potenze economiche del globo. Come se un barbiere venisse chiamato ad eseguire un’operazione chirurgica a cuore aperto. Un teorema di cui Virginia Raggi rappresenta la premessa ed il suo albero di Natale Spelacchio è la realtà. Ma la teoria dei duri e puri, la nausea per una partitocrazia litigiosa e corrotta, il francescanesimo dei comportamenti degli albori hanno indotto tantissimi cittadini a confondere i sintomi con la cura ed a santificare un movimento del tutto antidemocratico di proprietà di un comico e gestito da una srl. Fino a quando? Ma l’appetito vien mangiando e le ferree regole dei tempi del vaffa vengono annacquate da un’etica nuova molto simile a quella degli altri partiti. Così l’avviso di garanzia non è più ragione di non candidabilità, uno non vale più uno e la rete, cuore pulsante del Movimento, diventa sempre più uno strumento per avallare decisioni

Spesso, di un qualcuno che, dopo aver lasciato un posto di lavoro od un incarico dove però, per vie traverse, si è subito reinsediato, si usa dire: “uscito dalla porta e rientrato dalla finestra”. A Nettuno, è il caso dell’ex assessore al Bilancio e Tributi Giuseppe Aquino il quale, dopo che lo scorso agosto, aveva rinunciato all’incarico perché, disse, troppo oberato dal suo lavoro privato, ora, richiamato dal sindaco a ricoprire invece quello di Revisore Unico dei Conti della Società Poseidon, per averne accettato immediatamente la nomina, chissà come o forse chissà perchè, il tempo necessario, sembra averlo improvvisamente ritrovato. Comunque sia, la decisione è stata maturata nella recente riunione dell’Assemblea dei Soci della società partecipata del Comune dove, il sindaco Casto, ne ha annunciato la nomina che avviene nei tempi previsti dalla decadenza del Consiglio di Sorveglianza dove, per l’appunto, deve essere seguita dall’individuazione di tale Revisore. L’incarico ad Aquino, ha spiegato il sindaco, è stato motivato dal fatto di dare alla Poseidon una guida salda ed esperta nella gestione economico-finanziaria come quella riposta nell’ex assessore che, in quel ruolo, aveva operato con grande efficacia tanto da aver contribuito a condurre il Comune in operazioni di risanamento contabile che hanno consentito all’Ente di riacquisire credibilità economica e di aver nuovamente avuto la possibilità di tornare a potersi rivolgere con tranquillità alla Cassa Depositi e Prestiti per chiedere quei finanziamenti, necessari alla realizzazione delle tante opere pubbliche già in cantiere. Con una delibera di Giunta emessa il 21 dicembre, il Comune, ha quindi istituito il Mercato Contadino, teso a valorizzare i prodotti agricoli del territorio che, per le sue peculiarità, si svolgerà in un ambiente del tutto nuovo a questo tipo di iniziative, raggiungibile a piedi e servito da diversi parcheggi nelle strade circostanti. L’area scelta è quella dei giardinetti posti alle spalle della Posta Centrale, tra Via della Vittoria, Via Talenti e Via Ferriere dove, potranno essere però ospitati solo un massimo di dodici banchi di tre metri per tre ciascuno che, resteranno aperti ogni domenica dalle 07,30 alle 14,00 per tutto il 2018. Per il via, c’è solo da attendere la determina dirigenziale che indicherà la data d’inizio ed i soggetti o associazione che saranno autorizzati al suo allestimento. Dal 4 gennaio, è entrata in vigore una nuova ordinanza sindacale in materia di sicurezza urbana relativa al divieto di vendita per asporto di alcolici e superalcolici dalle ore 21.00 alle ore 08.00 su tutto il territorio comunale. Tale disposizione, diventa così un ulteriore strumento che rafforza l’efficacia degli interventi di verifica e controllo

prese nella stanza dei bottoni, che lo strumento della democrazia 2.0. Ma quello che è più grave è l’apertura alla contaminazione che, in Italia, significa spesso alleanze, spartizioni e inciuci. “Governerò con chi ci sta” continua a dichiarare l’aspirante premier, mentre un inno alla sua inadeguatezza si leva fra le menti pensanti di questo Paese; così pur di andare al potere ipotizza alleanze con formazioni politiche che si ispirano a concetti ideologici agli antipodi dai pur basilari principi ispiratori del Movimento, magari proprio con quel Bersani che si volle umiliare in una penosa diretta streaming di qualche anno fa. Pur di mantenere una parvenza di coerenza politica il Codice Etico arriva a sancire regole anticostituzionali come quella della sanzione per chi cambia casacca o di dimissioni per dissenso politico. Sa tanto di centralismo democratico di stampo leninista. Coerente con le intenzioni fondanti resta solo il limite del doppio mandato che sarà certamente oggetto di un’ulteriore revisione dello Statuto in futuro, quando verrà il tempo di applicarlo e che intanto può essere aggirato attraverso la candidabilità come indipendente o con una lista diversa. Ma ve lo immaginate Luigi Di Maio, cittadino senza alcuna professione qualificata, senza nessuno reddito dichiarato che, dopo aver percepito 13.196 Euro di stipendio mensile complessivo (fonte La Stampa), che torna a fare lo steward al San Paolo per guadagnarsi la paghetta settimanale? Perché questa è la regola che non è stata ancora modificata: dopo due mandati ogni portavoce eletto in Parlamento, che sdegnosamente rifiutava il nome di Onorevole per farsi chiamare cittadino, deve tornare a “quello che faceva prima” che, nel caso di molti, significherebbe che la pacchia è finita e che è ora di mettersi a cercare un lavoro. Sergio Franchi

da parte delle Forze dell’Ordine che operano al fine di realizzare interventi a tutela della sicurezza e del decoro urbano fornendo un ulteriore quadro di regolamentazione che permetta loro di operare con maggior efficacia per contrastare situazioni di disagio in luoghi pubblici e dunque alla tutela della sicurezza dei cittadini. Infine, per confermare il pieno allineamento fra i vertici della FIBS ed il Comune, il sindaco Casto, ha incontrato il Presidente della Federazione Italiana Baseball Andrea Marcon. Nel colloquio, svoltosi a 360 gradi, si è parlato della situazione delle squadre di Baseball di Nettuno, delle problematiche degli impianti sportivi e dei progetti dell’Amministrazione che, in proposito, tramite il sindaco, ha confermato la volontà di sostenere la vocazione e l’identità di Nettuno come Città del Baseball rinnovando l’intenzione congiunta di realizzarvi il Museo Nazionale dedicato a questo sport che ha mosso i suoi primi passi proprio su questo territorio. Un’ampia condivisione di idee e di informazioni nonchè la totale convergenza istituzionale oltre che personale, è stata quella sancita quindi fra Casto e Marcon tra i quali, il rapporto diretto rimarrà costantemente aperto e teso ad obiettivi comuni. Tito Peccia


Indirizzo Bruschini non fare come gli struzzi musicale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

5

L’atteggiamento del Primo Cittadino di Anzio lascia interdetti dopo gli arresti eccellenti per i rifiuti

Si comunica che nei giorni mercoledì 17 e mercoledì 24 gennaio 2018 dalle ore 9 alle ore 12, presso l’Aula Verde del plesso Virgilio dell’Istituto comprensivo Anzio V sito in via Goldoni 12, si terranno le prove orientativo-attitudinali per l’accesso alla classe prima ad indirizzo musicale della Scuola secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2018-2019. Il corso musicale sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Gli strumenti di studio previsti nel corso saranno i seguenti: Chitarra, Percussioni, Violino e Sassofono. Le famiglie degli alunni che intendano optare per questa scelta di studi possono iscrivere i candidati alla prova suddetta mediante apposito modulo reperibile presso la sede di Via Goldoni o scaricabile dal sito internet della scuola all’indirizzo http://www.anziocinque.gov.it/.

La notizia diffusa dal quotidiano Repubblica sotto le feste era stata questa: con ogni probabilità, il Prefetto di Roma, per il Comune di Anzio, chiederà una Commissione d’Accesso che, il sindaco Bruschini, ha prontamente smentito dicendo: “Ho parlato personalmente con il Prefetto il quale, mi ha assicurato che per Anzio non ci sarà nessuna richiesta”. Ecco, per il Sindaco, l’unica cosa che sembra procurargli una certa apprensione è solo e soltanto questa: che la sua città, anche se sputtanata ovunque, con denunce su denunce in atto o pregresse, con indagini ancora in corso e quant’altro, non sia però fatta oggetto di una Commissione d’Accesso. Come dire: niente Commissione, nessuna connivenza con la malavita più o meno organizzata. Così, per Bruschini, le revolverate sulle case di alcuni politici sarebbero solo isolati atti di teppismo. Le auto degli altrettanti politici date alle fiamme così come è stato anche per alcuni stabilimenti balneari starebbero a significare: semplici fenomeni di vandalismo. E le condanne per l’inchiesta “Malasuerte”, sempre secondo il sindaco, vorrebbero dire poco e niente in quanto, (testuale) in altri comuni accade di peggio. Ma di come Bruschini voglia fare lo struzzo, ficcando ancora di più la testa sotto la sabbia, è stata per la storia dei recenti arresti eccellenti a Palazzo quando ha affermato: “Non posso mica sapere tutto quello che combinano assessori, dirigenti e personale amministrativo, del resto non è che me lo vengano a dire”. A questo punto, il Sindaco, ci starebbe solo per indossare la fascia

tricolore quando ci sono le manifestazioni ufficiali o quando c’è da consegnare un qualche riconoscimento! Possibile che non abbia mai sentito parlare del proverbio che recita: “Il pesce puzza dalla testa”? E comunque sia, quando dei sottoposto combinano qualche celebre casino, non sa che il responsabile, diretto o indiretto che sia, è comunque e sempre il loro capo? Altrimenti che capo sarebbe? Ma la domanda vera è: crede davvero che Anzio lo ricorderà come quel galantuomo che dice di essere quando, dopo tutti questi fatti, e non fake news, tanto elegantemente quanto doverosamen-

te, non è stato capace di fare neanche un passo indietro? Pensa veramante che trascinare questa pantomima sino al suo epilogo naturale, lo farà uscire a testa alta solo perché non è mai stato indagato? Ma soprattutto, anche se non lo è stato, riesce davvero a credere che nessuno lo possa ancora ritenere all’oscuro di tutto? Questo atteggiamento non è abusare della credibilità popolare ma, insultare l’intelligenza dei suoi concittadini e di tutti coloro i quali si sono occupati del suo percorso politico. Un percorso che, dispiace dirlo, sta finendo nella maniera più ignominiosa così come,

con ogni probabilità, nessuno gli avrebbe mai augurato. Nel frattempo, Sinistra Italiana di Anzio, per parlare ancora una volta di questa situazione, sabato 13 gennaio, all’Hotel Lido Garda, ha organizzato l’incontro dal titolo: “Infiltrazioni mafiose e corruzione nel litorale romano: una risposta politica” al quale, tra gli altri, hanno partecipato il senatore Massimo Cervellini, l’onorevole Nicola Stumpo, il senatore Corradino Mineo, membro della Commissione Antimafia, e la giornalista di Repubblica Federica Angeli. Tito Peccia


6

Il Centrodestra ha fallito, ecco le nostre proposte

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il direttivo del Partito Democratico di Anzio ha predisposto un documento, approvato all’unanimità, con i punti programmatici

Il segretario Gabriele Federici

Il direttivo del Pd di Anzio ha approvato all’unanimità un documento relativo alle prossime elezioni amministrative, rimarcando il fallimento del centro-destra, indicando i punti programmatici sui quali aprire il confronto nell’alveo delle forze di centro-sinistra e dei movimenti civici e indicando una delegazione trattante. “Siamo di fronte a un’occasione da non gettare al vento – ha detto il segretario, Gabriele Federici – i danni prodotti da venti anni di amministrazione De Angelis-Bruschini sono evidenti, il loro progetto politico è franato e noi vogliamo proporci come alternativa seria e credibile ai cittadini”. Proprio Federici si è adoperato affinché il partito trovasse un’intesa sulle proposte da presentare alle realtà con le quali a stretto giro si avvierà il confronto. Rifiuti, pianificazione urbana, porto, riorganizzazione della macchina amministrativa e integrazione sono al centro del documento (che trovate in fondo a questo comunicato) sul quale la delegazione del Pd andrà a confrontarsi con tutte le forze disponibili, in un quadro di centrosinistra largo ed aperto anche alle realtà civiche. Sul testo si sono trovati d’accordo tutti i componenti del direttivo, presente all’incontro anche il segretario provinciale Rocco Maugliani. Della delegazione faranno parte il segretario della sezione “Angelo Vassallo”, Gabriele Federici, i componenti del direttivo Maria Cupelli e Alberto Alviti, il componente della segreteria regionale Aurelio Lo Fazio e il vice segretario provinciale Gianni De Micheli. “Entro gennaio - ha concluso Federici – arriveremo a un’indicazione forte e unitaria per andare al governo della città”

IL TESTO DEL DOCUMENTO, APPROVATO ALL’UNANIMITA’ Venti anni di amministrazione di centrodestra hanno prodotto danni enormi, si è ormai oggettivamente evidenziato, anche ai più scettici e più indulgenti di tale sistema di potere, il fallimento del progetto politico/amministrativo degli ultimi 20 anni rendendo Anzio più povera e più simile alla periferia romana. Oltre ciò è stato possibile consolidare un malcostume nella pratica amministrativa caratterizzata da comportamenti di corruttela rispetto ai quali è necessario porre un argine. Gli ultimi avvenimenti giudiziari, che hanno portato all’arresto di dipendenti e rappresentanti istituzionali dell’amministrazione comunale, hanno evidenziato in maniera eclatante come le nostre preoccupazioni, espresse in più occasioni, circa l’emergenza legalità siano oggi una questione centrale per la nostra città. La questione morale ?è il punto da cui partire per segnare una discontinuità netta con chi ha governato fino ad ora; da qui nasce il richiamo al senso di responsabilità che ci impone di assumere decisioniche in tempi brevi e non più rinviabili definiscano le proposte, che partendo dalla consapevolezza che senza legalità e trasparenza non può esserci né crescita né sviluppo, essendo questo un binomio inscindibile e affrontino: Il tema dei rifiuti, oggi al centro delle inquietanti vicende giudiziarie riguardanti la nostra città e non solo, deve essere ricon-

Aurelio Lo Fazio

Gianni De Micheli

Maria Cupelli

Alberto Alviti

dotto alla legalità e alla normalità sia in termini di costi che di qualità del servizio, occorre avere certezza nell’applicazione del contratto e dei suoi contenuti, e averechiarezza sulla chiusura del ciclo dei rifiuti mediante l’utilizzo di impianti adeguati e dimensionati alle esigenze del territorio; nonché predisporre nei primi 100 giorni della nuova amministrazione una ipotesi di gestione diretta del comune (anche in forma associata con i comuni contermini);

Il tema della pianificazione urbana partendo dalla necessità di bloccare il consumo del suolo puntando invece sulla rigenerazione urbana e sul rilancio qualitativo e dei servizi del centro storico;

La questione del Porto con la consapevolezza che esso è una ricchezza della città che va salvaguardata e che è uno dei pilastri di ogni progetto di sviluppo. Per questo riteniamo che la ridefinizione del progetto, così come proposto irrealizzabile, sia un atto necessario anche per renderlo economicamente sostenibile, salvaguardando e rafforzando, ovviamente, la natura pubblica del porto;

La riorganizzazione della macchina amministrativa è indispensabile rigenerare la pratica amministrativa finora offuscata da distorsioni e illegalità, ripristinando il normale rapporto tra responsabilità politica e amministrativa. L’efficienza della macchina amministrativa è determinante per la qualità dei servizi erogati, nella nostra città oggi molto carenti, occorre quindi una riqualificazione della macchina amministrativa agendo sulla

qualità delle prestazioni, sulla formazione del personale, sulla dislocazione delle risorse in modo funzionale alle esigenze dei cittadini curando con particolare attenzione la qualità dei servizi resi;

Il tema dell’integrazione partendo dalla proposta di variazione dello Statuto Comunaleper l’elezione del delegato del Sindaco all’immigrazione. Sulla base di queste proposte, che poniamo al più ampio confronto con tutte le forze disponibili, in un quadro di centrosinistra largo ed aperto anche a quelle realtà civiche che vi si ritrovano, vogliamo definire una alleanza che condivida valori, contenuti ed obiettivi idonei ad avviare quel rinnovamento di idee e strategie, compresa l’individuazione di una candidatura a Sindaco capace di rilanciare la città. Al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi indicati, che impongono alla luce del grave quadro politico e giudiziario scadenze immediate, non oltre il mese di gennaio, e con la necessaria assunzione della massima responsabilità, già richiamata, per raggiungere un obiettivo unitario si conviene l’istituzione di una delegazione trattante guidata dal segretario locale che preveda una rappresentanza del direttivo locale, (2 componenti) ai quali aggiungere per funzione Aurelio Lo Fazio (membro della Segreteria Regionale) e Gianni De Micheli (Vice Segretario Provinciale) che insieme al segretario avvieranno da subito il confronto con le forze politiche e i movimenti. Partito Democratico Circolo di Anzio



Pag.

8

Essere populista

Il Litorale

In un mondo in cui i valori della civiltà occidentale vengono attaccati

Nel più recente periodo della nostra storia italica è invalso, fino all’inflazione, l’uso del termine “populista”; un termine che viene spesso impiegato con un’accezione negativa e non sempre coerentemente usato per designare personaggi o movimenti politici che rivendicano il diritto di “parlare alla pancia” della gente. Ma il Populismo, giova ricordare, è storicamente anche all’origine delle grandi dittature, che hanno caratterizzato la storia moderna, sviluppatisi in differenti aree e contesti nel corso del 20° secolo. Tali movimenti presentano alcuni tratti comuni, almeno in parte riconducibili ad una rappresentazione idealizzata del “popolo” e ad un’esaltazione di quest’ultimo, come portatore di istanze e valori positivi (prevalentemente legati alla tradizione), in contrasto con i difetti e la corruzione delle élite e del potere costituito. Tra questi tratti comuni hanno spesso assunto particolare rilievo politico la tendenza a svalutare le forme e le procedure della democrazia rappresentativa, privilegiando modalità di tipo plebiscitario, e la contrapposizione di nuovi leader carismatici a partiti ed esponenti del ceto politico tradizionale fino alle aberrazioni di considerare democrazia diretta quella esercitata da un gruppetto di adepti di una setta, che pigiano un bottone e leadership quella di una specie di santone che per nutrirsi faceva ridere gli italiani ed ora sta cercando di farli piangere. Proprio come fece il pifferaio di Hamelin nella bellissima leggenda dei fratelli Grimm. Ma il populismo è ben altro e l’uso che se ne fa giornalisti-

camente non rende giustizia alla realtà delle cose. Si definisce, per esempio, populista chi afferma la necessità di gestire il problema immigrazione: di gestirlo per non esserne travolti. Se poi sul come gestirlo si usano termini che alludono al controllo degli immigrati ed al loro rimpatrio se illegali allora il marchio di populista viene accompagnato dal senso del disprezzo o quanto meno della sufficienza; ma senza mai entrare nella logica delle tesi per smontarne la struttura con l’analisi e la razionalità. Se questo è populismo mi dichiaro ufficialmente populista. Io credo che questo Paese non debba essere la terra in cui chiunque possa entrare senza che esista una legge, una norma, una regola o, quanto meno, uno straccio di logica che ne regoli l’ingresso. Lascio al Santo Padre questo ruolo ecumenico ma resto vincolato alla mia educazione fatta anche della lettura del libro Cuore e del rispetto per coloro che questo Paese lo hanno costruito e difeso magari pagando con la propria vita. Se credere nella legge e nel suo rispetto sia populismo, se credere che far parte del nostro Paese debba essere un fatto soggetto a regole e leggi sia populismo, io sono populista. Se difendere il crocifisso nelle scuole e nei luoghi pubblici significa essere populisti; io sono populista, perché credo che la croce sia il simbolo della nostra civiltà occidentale: l’unica che può ancora parlare di gestione democratica del potere. Sono populista perché credo nella cultura occidentale e nella sua storia e sono convinto che chi, costretto dagli eventi, vi acceda per

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

MAGIMAC ‘90 di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com

farne parte, possa mantenere il proprio retaggio culturale ma che non abbia il benché minimo diritto di esigerne modifiche. Se così fosse molti paesi occidentali dovrebbero rimuovere la croce dalla propria bandiera. Se è chiamato populista colui che è convinto che sia in atto una vera e propria invasione, in parte spontanea ed in parte strumentale, da parte del mondo islamico alla conquista del mondo cristiano, attraverso l’arma della demografia coadiuvata dalla strategia del terrore, io sono populista perché vedo chiaramente la trasformazione di intere aree urbane in Europa che sono diventate aree esclusive in cui un cristiano corre rischi seri solo se vi accede ed in cui vige in varie forme la Sharia. In questo, sono populista come lo era quella grande donna occidentale che si chiamava Oriana Fallaci. Viene definito populista colui che crede nel fatto che l’immigrazione incontrollata sia elemento scatenante del terrorismo di matrice islamica. Se è così io faccio parte di quella schiera perché credo che tutti o quasi i terroristi che seminano terrore e morte nel nostro mondo sono immigrati o lo sono stati o sono figli di immigrati tutti di fede islamica. Il fatto che essi siano cittadini del paese in cui colpiscono ribadisce e conferma il concetto e dimostra che nemmeno dopo decenni un immigrato islamico potrà essere integrato nella società che la sua religione definisce “impura” e chi vi vive “infedele” e che il “Libro”, in più parti, incita a combattere e distruggere. Populismo con ragione, populismo in difesa di valori che entra in conflitto con un vecchio anticlassismo viscerale che porta tanti figli di papà ad organizzare occupazioni illegali ed attacchi alle forze dell’ordine. Sarà l’età, sarà che nella mia famiglia hanno dato la vita per “la Patria” e che io ho dedicato la mia alla difesa della gente e della cultura di questo Paese, sarà questo e tanto altro e se continuare a farlo significa essere populista: ebbene si, io lo sono e sono orgoglioso di esserlo. E qui la politica non c’entra niente perché non può esistere una politica che abbia come scopo il caos, nemmeno la vecchia utopia marxiana avrebbe potuto concepire l’irrazionalità del politically correct; qui si tratta di principi fondamentali di una società occidentale, di legalità, di economia, di logiche sociali alle quali si deve rispondere con atti logici e con soluzioni pragmatiche e non con atteggiamenti che qualche volta nascondono solo bassi interessi di bottega…per tutto il resto c’è l’ideologia che annebbia gli animi e le menti e che la gente che è chiamata a pagare il conto non capisce e non capirà mai…altro che populismo! Sergio Franchi

Un dramma inaccettabile ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Come al solito ci vuole sempre il morto per cambiare le cose

Dopo aver abolito l’articolo 18, dopo aver fatto quindi dei contratti di lavoro un’arma di ricatto, dopo aver così spinto le persone, pur di non perdere l’impiego, a compiere turni massacranti, i risultati, ovviamente, non tardano ad arrivare. E’ il caso della signora Maria Cerami, un’operatrice socio sanitaria degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno che, a fine anno, durante il secondo turno di lavoro continuativo, è stata colpita da una gravissima emorragia cerebrale. La donna, di 62 anni, che pur avendo avuto dei problemi di salute era comunque rientrata al suo posto di lavoro, mentre continuava a svolgere le sue mansioni tra i reparti di Ortopedia e Chirurgia dovuta alla ormai nota carenza di personale del nosocomio anziate, ha accusato un improvviso malore che le ha fatto perdere i sensi. Subito soccorsa dai colleghi, la donna, viste le sue condizioni, è stata immediatamente trasferita all’Ospedale San Camillo di Roma da dove, dato lo stato ormai irrimediabilmente compromesso del suo quadro clinico, su richiesta dei familiari, è tornata ad essere ricoverata nel reparto di Terapia Intensiva del Riuniti. Come se ciò non bastasse, il compagno dell’operatrice, anche lui impiegato presso lo stesso ospedale, dopo aver appreso la notizia, è stato colpito da un attacco cardiaco e trasferito, anche lui d’urgenza, in un altro nosocomio della Capitale dove è stato immediata-

mente ricoverato. Morale: un dramma nel dramma le cui cause, sono attribuibili ad una tragica fatalità ma sicuramente anche per lo stress a cui gli operatori della struttura sanitaria anziate sono continuamente sottoposti. Turni massacranti, carenza di personale anche a fronte dell’aumento esponenziale dei pazienti ricoverati ma, soprattutto, nell’indifferenza di chi dovrebbe risolvere quei problemi che, seppur più volte denunciati, continuano a trascinarsi ormai da troppo tempo. Ecco questa è l’Italia, o meglio, questo è come è stata ridotta da chi, dando per anni il voto a quei politici che, ancora oggi, mi si perdoni la volgarità, “con la faccia come il c...”, hanno il coraggio di continuare a fare promesse incredibili senza però mai dire dove andranno a prendere poi i soldi necessari per poterle mantenere o da chi, complice questo stato di cose, continua ad approfittarsi della brava gente e/o calpesta quotidianamente i diritti dei lavoratori. Una volta, si sarebbe detto: ci voleva il morto per cambiare questo stato di cose. Ebbene, oggi, nel menefreghismo e nel cinismo più totali, sembra non bastare più neanche questo. Intanto, alla povera Cerami, accertata la sua morte cerebrale, è stato staccato il respiratore artificiale ponendo così fine ad una vita che, forse, avrebbe potuto avere ben altro epilogo. Tito Peccia


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


VI ASPETTIAMO!!!

presso CENTRO ARCOM POMEZIA - Via Orvieto, 50 Tel. 0664012468 - Fax 0689910270 happycashcarrystore@gmail.com PRODOTTI PROFESSIONALI PER

Ristorazione - Pizzerie Tavole Calde - Panifici Macellerie - Gelaterie Pasticcerie - Bar

Coccole di gusto ad Happy Cash&Carry Store

Party Bevande Vini e Liquori Spumanti Champagne

Qualità , stile, eleganza ad Happy Cash&Carry Store


Intervenga la Corte dei Conti Si discuta in Consiglio

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Si raccolgono le adesioni per far pagare chi ha sbagliato al Comune di Anzio

Si sa quanto incida in Italia l’azione penale nei confronti di chi ha buoni avvocati per difendersi e danaro per farlo a lungo: il tempo di arrivare alla prescrizione del reato ovvero all’intervento di qualche altro artifizio legale fatto per perpetuare il diritto all’impunità per chi delinque. C’è un tipo di azione legale però che fa sempre male se colpisce: fa male perché ti mette le mani nelle tasche e ti fa pagare per i danni che hai commesso nei confronti dello Stato. E’ l’azione della Corte Contabile dello Stato, la temutissima Corte dei Conti che non perdona mai. Nell’estate dell’anno appena trascorso i cittadini di Anzio si sono mobilitati sotto lo slogan “fuori gli incompetenti dal Comune di Anzio”. Fu fatta circolare una petizione firmata da centinaia di cittadini e si parlava solo di incompetenti perché era la loro incompetenza che assillava, in quel momento, i cittadini di Anzio di fronte alle strade invase dai rifiuti. La Magistratura penale oggi vuole dimostrare quello a cui la petizione non poteva, ovviamente, nemmeno alludere e cioè che, oltre all’incompetenza, c’era dell’altro e di molto grave. Uniti Per l’Ambiente era stato costituito per far sentire una voce più possente ed aveva raccolto intorno a se Associazioni come Legambiente di Anzio e Nettuno e Comitati come quello dei Cittadini della Sacida e di Lavinio. Si era costituito un coordinamento genuinamente apartitico aperto a tutti coloro che si impegnano in difesa del territorio a cui avrebbero aderito Lavinio No-Biogas, Atena, Anzio Diva e l’Associazione Agricoltori Sacida. Nelle

centinaia di incontri si prese l’impegno di portare avanti azioni concrete che possano dare origine a risultati visibili e misurabili. Ora è tempo di dare seguito a quanto promesso perché, al con-

trario dei politici che governano il Comune di Anzio, Uniti Per l’Ambiente vuole dare seguito a quanto promette. Si procederà con l’azione legale presso la Corte dei Conti per prospettare l’ipotesi che i responsabili del Comune di Anzio (alcuni dei quali sono agli arresti) abbiano utilizzato il danaro pubblico in modo quanto meno poco diligente causando una danno all’erario. L’istanza proporrà una documentata esposizione dei fatti e delle circostanze e chiederà che i responsabili vengano condannati a risarcire lo Stato. Un dossier di oltre 140 pagine è stato costruito ed è in corso una raccolta di adesioni. Era intenzione di coloro che lo hanno redatto di fornire anche elementi di calcolo per quantificare l’entità del danno erariale ipotizzato. Ciò non è stato possibile nell’impossibilità di reperire la documentazione necessaria perché il Comune di Anzio, contro ogni norma ed ogni sbandierato intento di trasparenza, ha voluto negare l’accesso ad atti amministrativi di documenti che dovrebbero essere pubblicati nel sito del Comune. L’esposto denuncia alla Corte dei Conti verrà inoltrato comunque, mentre le Associazioni a cui hanno negato l’accesso agli atti hanno fatto ricorso all’Ufficio Anticorruzione della Prefettura di Roma per vedere se in questo Paese esiste il diritto di far valere i propri diritti. I mucchi di rifiuti sono sempre nelle strade di Anzio, la loro quantità è ridotta perché l’utenza è di circa il 70% in meno e forse anche perché i fondi stanziati per fare bonifiche indiscriminate sono stati completamente sperperati in un’estate di caos. Serve un nuovo modo di gestire la cosa pubblica un modo che ristabilisca il controllo del territorio e che, porti via ogni rifiuto dal Comune di Anzio compresi quelli che continuano ad essere abbandonati nelle strade pubbliche. Sergio Franchi

Pag.

11

La richiesta di Uniti per l’Ambiente contro le biogas

La mobilitazione dei cittadini di Anzio contro la realizzazione delle centrali biogas e di un impianto di stoccaggio, concentrati nel raggio di 300 metri continua, anzi cresce alla luce delle accuse rivolte dalla Magistratura nei confronti di quelle persone che una di queste centrali hanno approvato contro la volontà dei cittadini che rappresentavano. I dubbi sulla limpidezza dei comportamenti contribuiscono a far crescere la rabbia di coloro che sono oggi chiamati a saldare il conto. La mobilitazione è organizzata da Uniti Per l’Ambiente, il coordinamento di Associazioni e Comitati, che è riuscito finora a convogliare il dissenso esclusivamente su un canale di legalità e che da esso non intende scendere a compromessi né con la spinta verso il dissenso di piazza, né con i partiti politici che, direttamente o indirettamente, sono responsabili del modo in cui questo brutto affare è stato gestito. Tutti i partiti politici, perché, per sintetizzare quello che correttamente dichiara il Consigliere De Angelis, già Sindaco e candidato Sindaco, “l’Assessore all’Ambiente è vittima di un sistema in cui i controlli non sono stati capaci di fermarlo” ed la responsabilità dei controlli coinvolge tutti a partire dal Sindaco e finire con il Consiglio Comunale. Chi può dimenticare i blandi rimproveri che provenivano dalla maggioranza all’assessore Placidi mentre nelle vie di Anzio di viveva e (si vive) un’emergenza ambientale? Chi ha dimenticato le diatribe tra le parti che hanno impedito e stanno ancora impedendo un chiarimento su quanto è successo? Chi non ricorda il Sindaco di Anzio dichiarare in Consiglio Comunale “Se il Dirigente sta bene a me, sta bene a tutti”: quel dirigente che se ne va in vacanza mentre le strade di Anzio sono trasformate in una discarica a cielo aperto; quel dirigente che è ora indagato per reati gravissimi. Come si fa a tirarsi fuori da fatti gravi che sono stati originati da persone da te scelte, da te volute e da te difese? Non è così che funzionano le cose! La gente di Anzio è decisamente stanca e vuole fatti. Ora. Prima che sia troppo tardi e prima che la ragionevolezza di pochi sia costretta a soccombere di fronte all’irruenza di molti. Urge un dibattito in cui si approfondisca la situazione reale dei fatti, si analizzino i comportamenti, si individuino gli errori commessi e ciò senza intenti punitivi ma solo per approntare i necessari correttivi affinchè gli interessi dei cittadini vengano riportati nella posizione prioritaria in cui la democrazia ed il buon governo li devono porre. Contatti sono in corso da parte di Uniti Per l’Ambiente con tutti i rappresentanti politici al fine di riportare tutti alla ragionevolezza ed a quel senso di responsabilità che non sembrano albergare nella Giunta ma nemmeno nel Consiglio Comunale del Comune di Anzio, dove l’argomento preva-

lente sembra essere quello di prepararsi a fare coalizioni vincenti. Sfugge un concetto fondamentale: le coalizioni vincono sui programmi e non credo proprio che possa essere vincente oggi ad Anzio, con quanto succede a livello giudiziario, con una situazione dei rifiuti drammatica, con una centrale Biogas in costruzione fra le case di Sacida, una coalizione che non faccia chiarezza sulla sua posizione di fronte a questi problemi. Chiarezza innanzi tutto nel linguaggio: l’ipocrisia che pur ha pagato fino ad oggi, non paga più: ora servono atti. C’è disponibilità da parte di consiglieri lungimiranti a convocare un Consiglio Comunale ma questo non basta. C’è stato già un Consiglio Comunale in cui una mozione, ben costruita, fu votata all’unanimità per fermare lo scempio di centrali biogas in Zona Lavinio-Sacida, ma quella mozione è stata trattata come carta straccia o meglio come carta igienica: una centrale è in corso di realizzazione e l’obiettivo numero uno resta quello di fermarla perché la sua realizzazione è un errore da correggere. Un errore che mette a rischio la vita delle persone va corretto. Sempre. E non ci sono atteggiamenti più o meno ipocriti che possono convincere del contrario. Uniti Per l’Ambiente ha offerto la propria collaborazione affinchè il dibattito pubblico si tenga ed affinchè da esso scaturiscano atti concreti ed esecutivi: il tentativo di continuare a tirare la corda potrebbe portare a spezzarla con danni per tutti. Quindi si convochi il Consiglio Comunale ad hoc, si apra una discussione per definire il punto in cui si è giunti e perché; si approvi una mozione che costituisca un ulteriore “atto di indirizzo” che metta il Sindaco di fronte alle proprie responsabilità e che gli imponga, per quanto una mozione può imporre, di fermare la costruzione di una centrale che egli stesso avrebbe rifiutato se fosse andato ad esprimere la posizione del Comune in Conferenza di Servizi nel 2012. Poi si proceda, nel corso dello stesso Consiglio, ad approvare un Ordine del Giorno con cui si definiscano atti concreti come la immediata costituzione della Commissione Rifiuti, le disposizioni di tipo tecnico amministrativo atte a tutelare i cittadini della zona Lavinio-Sacida nei confronti della costruzione di impianti di trattamento o di stoccaggio dei rifiuti. Tutti i rappresentanti politici di Anzio sono chiamati a partecipare al confronto per decidere e l’invito è rivolto specialmente a coloro che in passato hanno tanto lavorato e dibattuto su questo grande problema del nostro territorio. La discussione porterà in evidenza la posizione di ogni singolo consigliere di fronte a questo problema cruciale per il territorio e la limpidezza dei comportamenti sarà il vero vaglio per definire una colazione come vincente. Sergio Franchi


12

Il 74° dello Sbarco di Anzio dedicato alle Donne

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Un lungo ed articolato programma curato dal Gabinetto del Sindaco in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Anzio

Al via le Celebrazioni per il 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio. Il 20 gennaio, a distanza di 54 anni, “John Elite” Mezzadri, dei “Los Marcellos Ferial”, canterà “Angelita di Anzio” e sarà protagonista, insieme alla Corale Polifonica di Anzio, del Concerto per la Pace a Villa Corsini Sarsina. E poi tante mostre, la proiezione del film di Harry Shindler che incontrerà gli studenti, appuntamenti culturali, proiezione di filmati e la scopertura della stele in onore del Veterano anziate, Alfredo Rinaldi. L’Assessore Nolfi: “Il Concerto per la Pace, al posto della rievocazione, la novità del 74° Anniversario” A distanza di 54 anni dall’uscita della nota canzone “Angelita di Anzio” (1964), sabato 20 gennaio 2018, in occasione delle celebrazioni per il 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio, “John Elite” Mezzadri del gruppo musicale “Los Marcellos Ferial”, protagonista della musica italiana nei mitici anni 60, si esibirà al “Concerto per la Pace” che si terrà, alle 17.30, a Villa Corsini Sarsina. Si tratterà di un evento nell’evento - con la Corale Polifonica Città di Anzio che, nel 2014, accolse il cittadino onorario anziate, Roger Waters, intonando “Bring boys back home”, che aprirà il concerto ed accompagnerà “John Elite” Mezzadri, dei “Los Marcellos Ferial”, per quello che si annuncia come l’evento più sig-

nificativo dell’importante programma delle celebrazioni per il 74° Anniversario dello Sbarco. Il programma prenderà il via venerdì 12 gennaio alle ore 11.00, presso l’Ufficio Circondariale Marittimo, Guardia Costiera di Anzio, con l’inaugurazione della Mostra di cimeli, uniformi, documenti, “Bandiere sul Mare”, organizzata dall’Associazione “Warriors at Anzio”, che rimarrà aperta al pubblico e su prenotazione alle scolaresche del territorio, con ingresso libero, tutti i giorni fino al 23 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La nona edizione della Mostra è dedicata all’anziate Sisto Orlandini, coordinatore dell’Associazione “Warriors at Anzio”, scomparso lo scorso anno. Martedì 16 e mercoledì 17 gennaio appuntamento riservato agli studenti, presso il Museo dello Sbarco di Anzio, Villa Adele, con la proiezione di filmati inediti dell’Operazione Shingle e con confronti culturali su quel delicato periodo storico. Giovedì 18 gennaio è prevista l’inaugurazione di altre due importanti mostre fotografiche, con le immagini di Donne protagoniste dello Sbarco, di modellismo e di uniformi militari, organizzate dal Museo dello Sbarco di Anzio: alle ore 9,30, al centro cittadino in Piazza Pia, 19 ed alle ore 16,00 a Villa Adele, nella Sala delle Conchiglie. E’ previsto l’ingres-

so libero, ad entrambe le mostre, fino al 28 gennaio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30. “Si tratta di importanti appuntamenti - dice il Presidente del Museo dello Sbarco di Anzio, Patrizio Colantuono che consentiranno agli studenti ed alla cittadinanza di toccare con mano la storia della Città, durante la seconda guerra mondiale, di mantenere viva la memoria sul nostro passato per creare una cultura della Pace”. Sabato 20 gennaio, alle 17.30, a Villa Corsini Sarsina, uno degli eventi più attesi delle Celebrazioni con il Concerto per la Pace di “John Elite” Mezzadri del gruppo “Los Marcellos Ferial”, conosciuto nel panorama musicale per aver inciso, nel lontano 1964, il disco “Angelita di Anzio”, diventato un vero e proprio inno anziate nel mondo. I Los Marcellos Ferial sono anche gli autori di altre note canzoni, in vetta alle classifiche nazionali negli anni 60, come l’evergreen “Sei diventata nera”, “Cuando calienta el Sol”, “Monya”, “Bailando va”, “La casa del sole”. Insieme al gruppo di John Elite Mezzadri la performance della Corale Polifonica Città di Anzio che canterà, con la consueta passione, alcuni brani del Poeta, Roger Waters, Cittadino Onorario di Anzio. “Il Concerto per la Pace, dichiara l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Nolfi - invece della rievocazione dello Sbarco: è questa una delle novità del programma del 74° Anniversario. A distanza di oltre mezzo secolo, ascoltare la canzone Angelita di Anzio dalla voce di chi l’ha incisa, nel lontanissimo 64, sarà un altro evento che rimarrà a

lungo nei cuori degli anziati. Con l’occasione - conclude l’Assessore Nolfi - premieremo John Elite Mezzadri, per aver dato vita alla canzone sulla bimba di Anzio, che aveva i capelli di grano e la voce di passero, diventata un simbolo cittadino in tutto il mondo”. Sabato 20 e domenica 21 gennaio, in Piazza Pia, il mercatino Militaria, rivolto ai tanti appassionati di oggettistica militare. Lunedì 22 gennaio sono previste le Celebrazioni Ufficiali del 74° dello Sbarco di Anzio, con le deposizioni presso i cimiteri britannici, americano, al Porto di Anzio e con l’emozionante cerimonia delle 12.15 al Monumento ai Caduti, in Pazza Garibaldi, che sarà preceduta alle ore 12.00 dalla scopertura, al centro storico, in Via Mimma Pollastrini, di una stele di marmo in ricordo del Veterano anziate, Alfredo Rinaldi, comparso

lo scorso anno, in passato ricevuto alla Casa Bianca, dal Presidente degli Stai Uniti d’America, George Bush. “Mettevo le foto dei Caduti sulle tombe, le mandavo alle famiglie. Per questo - scriveva il compianto Alfredo Rinaldi - il Presidente, George Bush, nel 2006, mi ha ricevuto alla Casa Bianca. Dopo 46 anni ho incontrato nuovamente i soldati americani con i quali ero stato in guerra”. “Alfredo - dice il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini - era la mascotte degli americani, sbarcati nel nostro porto per liberare Roma e l’Italia. Un uomo vero, amico dei reduci americani, che resterà per sempre un simbolo di Anzio insieme al Museo dello Sbarco dove, insieme a tanti amici, si è sempre impegnato in prima persona per mantenere viva la memoria nelle nuove generazioni”.


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

13

PROGRAMMA 74° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI ANZIO “Dedicato alle Donne dello Sbarco, protagoniste della Libertà”

Venerdì 12 gennaio

Ore 11.00 - Ufficio Circondariale Marittimo, Guardia Costiera di Anzio: inaugurazione della Mostra “Bandiere sul Mare” - nona edizione. La Mostra, organizzata dall’Associazione “Warriors at Anzio”, rimarrà aperta al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni fino al 23 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Martedì 16 e mercoledì 17 gennaio

Ore 10,00 - Museo dello Sbarco di Anzio, Villa Adele, proiezione per gli studenti con filmati inediti dello Sbarco di Anzio, confronto culturale e storico sull’operazione Shingle. Giovedì 18 gennaio

Ore 9,30 - Piazza Pia 19, inaugurazione mostra fotografica, con le immagini di Donne protagoniste dello Sbarco, di modellismo, uniformi militari;

Ore 16,00 - Villa Adele, Sala delle Conchiglie: inaugurazione mostra fotografica, con le immagini di Donne protagoniste dello Sbarco, di modellismo e uniforme militari. Ingresso libero, fino al 28 gennaio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio Ore 10,30 - Piazza Pia, Mercatino Militaria.

Sabato 20 gennaio

Ore 17.30 - Villa Corsini Sarsina, il Concerto per la Pace di “John Elite” Mezzadri, del gruppo musicale “Los Marcellos Ferial”, che nel 1964 incise la storica canzone “Angelita di Anzio”. Aprirà il programma l’esibizione della Corale Polifonica Città di Anzio.

Lunedì 22 gennaio CERIMONIE UFFICIALI

Martedì 23 gennaio il programma delle Celebrazioni proseguirà a Lanuvio, Aprilia e Campo di Carne con la deposizione di fiori al Fosso della Moletta, nel punto esatto dove, il 18 febbraio 1944, insieme ai circa 100.000 Caduti della Battaglia di Anzio, con migliaia di corpi dispersi, perse la vita anche l’Ufficiale Britannico, Eric Flether Waters. Venerdì 26 gennaio, alle ore 9.00, al Cinema Astoria, un altro evento di rilievo , che chiuderà il programma delle Celebrazioni, con la proiezione del Film documentario, di Bruno Bigoni, “My war is not over”, tratto dall’omonimo libro del Veterano dello Sbarco di Anzio, Harry Shindler e del giornalista Marco Patucchi. Con l’occasione tornerà ad Anzio il Veterano, Harry Shindler, che, al Cinema Astoria, incontrerà gli studenti del territorio. Come ogni anno, dal 19 al 22 gennaio, i ristoranti che esporranno il logo o la locandina dell’iniziativa proporranno i menù dello Sbarco di Anzio, a 20 euro, preparati secondo le antiche ricette della cucina anziate. L’organizzazione delle Celebrazioni del 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio, con la campagna di comunicazione dedicata alle “Donne dello Sbarco, protagoniste della Libertà”, è a cura del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Anzio. Ufficio stampa Comune di Anzio

Ore 8.30 – Beachhead Commonwealth Cemetery – Falasche; Ore 9.00 - War Commonwealth Cemetery - Santa Teresa; Ore 9.30 - Porto di Anzio - targa del 50° Anniversario dello Sbarco; Ore 11.00 - Sicily-Rome American Cemetery; Ore 12.00 - Via Mimma Pollastrini, scopertura stele in onore del Veterano anziate, Alfredo Rinaldi, ricevuto alla Casa Bianca dal Presidente George Bush; Ore 12.15 – Anzio P.zza Garibaldi, Monumento ai Caduti. Martedì 23 gennaio Celebrazioni Commemorative

Ore 9.30 - Aprilia: Monumento “Il Graffio della vita”, dedicato alle vittime della 2nda Guerra mondiale – Loc. Campo di Carne. Ore 10.30 - Aprilia, Via Buon Riposo/Pontoni: deposizione omaggio floreale ai piedi del Monumento dedicato al Tenente britannico, Eric Fletcher Waters ed ai Caduti dello Sbarco di Anzio rimasti senza sepoltura. Ore 11,30 - Lanuvio, Piazza Berlinguer deposizione omaggio floreale al Monumento ai Caduti. Venerdì 26 gennaio

Ore 9.00 Cinema Astoria, proiezione del film documentario, di Bruno Bigoni, “My war is not over”, tratto dall’omonimo libro del Veterano dello Sbarco di Anzio, Harry Shindler e del giornalista Marco Patucchi. Interverrà Harry Shindler per un incontro con gli studenti. Enogastronomia: dal 19 al 22 Gennaio 2018 I ristoranti che esporranno il logo o locandina dell’iniziativa propongono i menù dello Sbarco di Anzio a 20 euro (bevande a parte) , preparati secondo le antiche ricette della cucina anziate.

Organizzazione Celebrazioni del 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio: Gabinetto del Sindaco in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Anzio. Infoline Segreteria 06 98499348-380 - 349 4556241 segreteria.sindaco@comune.anzio.roma.it Il Sindaco, Luciano Bruschini L’Assessore alla Cultura, Laura Nolfi Il Presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono


14

Dalla spiaggia alla libertà. Nettuno 22 gennaio 1944

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

La rievocazione del Comune di Nettuno e della Pro Loco Forte Sangallo con la collaborazione del Comune di Ardea

La memoria va custodita e non c’è modo migliore per salvaguardare il presente che imparare dal passato. Questo Gennaio, a 74 anni di distanza dallo sbarco degli Alleati sul litorale laziale di Nettuno, Anzio e Lavinio, sono il Comune di Nettuno e la Pro Loco Forte Sangallo, con la collaborazione del Comune di Ardea e il coordinamento delle Associazioni laziali e nazionali di Rievocatori, a portare avanti la missione di farsi custodi della memoria, con l’evento ‘Dalla spiaggia alla libertà. Nettuno, 22 gennaio 1944, lo Sbarco’. “Celebrare e onorare la memoria è un onore e un impegno davanti al quale ciascuno di noi, e in particolare chi ha responsabilità politiche e amministrative, deve sentirsi coinvolto” afferma il Sindaco di Nettuno Angelo Casto che continua: “Dare rilevanza a questa ricorrenza equivale ad assumerci l’onere di un presente che ha ereditato la libertà come vocazione alla democrazia, dimensione di cittadinanza da confermare ogni giorno e unica strada per un futuro di pace che non può restare solo assenza di guerra, ma che deve trasformarsi in pratica di vita individuale e collettiva da valorizzare, tutelare e scegliere con quotidiana consapevolezza. Il senso di questo evento risiede anche nel proteggere e rafforzare quanto abbiamo ricevuto dal passato sapendo che siamo appunto chiamati a continuare a costruirne i valori fondanti che proprio la memoria ci ricorda e insegna”. Da venerdì 19 a lunedì 22 gennaio, Nettuno e Ardea saranno i principali teatri delle celebrazioni dell’Operazione Shingle, attraverso marce, rievocazioni storiche e progetti culturali e didattici per ricordare l’arrivo degli alleati sul litorale laziale. E celebrare così la memoria di chi diede la vita per un ideale e per difendere la libertà. “Lo sbarco sul nostro litorale – spiega l’Assessore a alla Cultura, Turismo-Spettacolo, Sport e Servizi Sociali del Comune di Nettuno, l’Avv. Simona Sanetti – è stato un evento fondante per la storia della nostra Repubblica. Per Nettuno sarà un grande onore essere quest’anno il centro intorno cui graviteranno le celebrazioni di rievocazione ma insieme anche un’importante responsabilità: tramandare alle nuove generazioni e tenere viva nelle altre la memoria di coloro che hanno creduto nella libertà e non hanno esitato a dare la vita per il nostro Paese nel nome della democrazia”. La spiaggia Le Sirene di Nettuno, dove la mattina di venerdì 19 gennaio verrà allestito il Campo Base, sarà il punto di partenza del corteo di veicoli storici e figuranti che – sabato 20 gennaio dalle ore 9.30 – attraverseranno Nettuno e Ardea,

con soste in alcuni dei luoghi più significativi di quel doloroso capitolo bellico. Lo stesso tratto di spiaggia sarà la suggestiva cornice degli incontri informativi con la popolazione e dell’esposizione di un vero e proprio museo storico documentario a cielo aperto. Domenica dalle 12.30 verrà allestito un villaggio gastronomico con Street Food a tema anni Quaranta, a cura della Pro Loco Forte Sangallo in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Anzio “Marco Gavio Apicio”. “Quest’anno per la prima volta – sottolinea con soddisfazione Sonia Modica, Assessore alla Cultura del Comune di Ardea – la colonna di mezzi storici raggiungerà anche il nostro comune. Questo è importante per ricordare, non solo a chi vi risiede, l’importante ruolo rivestito anche questo territorio, assieme ai comuni limitrofi, in una pagina di storia della Seconda Guerra Mondiale troppo spesso semplicisticamente associata solo ad Anzio e Nettuno. Così – continua l’Assessore -, anche attraverso la precisione della ricostruzione, vogliamo che il passato - con i suoi errori e i suoi episodi di eroismo - possa parlare al presente”. Uno sforzo di ricostruzione storica e di divulgazione culturale, quello messo in atto dall’operazione di rievocazione, del tutto prezioso per recuperare l’identità profonda dei luoghi e dei popoli. “Un’associazione che ha come scopo quello di promuovere e tutelare il proprio territorio – spiega il Presidente della Pro Loco Forte Sangallo, Mario Lomartire – non può che collaborare con convinzione a un evento che, ricostruendo e commemorando pagine di storia fondative per le città del nostro litorale e per l’Italia intera, fa riscoprire e tiene in vita l’anima più profonda dei nostri luoghi e della nostra gente”. “La storia come maestra di vita è un bene di intelletto che esprime il presente sottendendo al passato per costruire il futuro, condizione esistenziale imprescindibile per il progresso dell’umanità” conclude il Sindaco Angelo Casto nel commentare l’iniziativa realizzata in modo sinergico da una pluralità di persone e enti impegnati nella promozione e valorizzazione del territorio. La memoria va custodita e non c’è modo migliore per salvaguardare il presente che imparare dal passato. Questo Gennaio, a 74 anni di distanza dallo sbarco degli Alleati sul litorale laziale di Nettuno, Anzio e Lavinio, sono il Comune di Nettuno e la Pro Loco Forte Sangallo, con la collaborazione del Comune di Ardea e il coordinamento delle Associazioni laziali e nazionali di Rievocatori, a portare avanti la missione di farsi custodi della memoria, con l’evento ‘Dalla spiaggia alla libertà.

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Nettuno, 22 gennaio 1944, lo Sbarco’. “Celebrare e onorare la memoria è un onore e un impegno davanti al quale ciascuno di noi, e in particolare chi ha responsabilità politiche e amministrative, deve sentirsi coinvolto” afferma il Sindaco di Nettuno Angelo Casto che continua: “Dare rilevanza a questa ricorrenza equivale ad assumerci l’onere di un presente che ha ereditato la libertà come vocazione alla democrazia, dimensione di cittadinanza da confermare ogni giorno e unica strada per un futuro di pace che non può restare solo assenza di guerra, ma che deve trasformarsi in pratica di vita individuale e collettiva da valorizzare, tutelare e scegliere con quotidiana consapevolezza. Il senso di questo evento risiede anche nel proteggere e rafforzare quanto abbiamo ricevuto dal passato sapendo che siamo appunto chiamati a continuare a costruirne i valori fondanti che proprio la memoria ci ricorda e insegna”. Da venerdì 19 a lunedì 22 gennaio, Nettuno e Ardea saranno i principali teatri delle celebrazioni dell’Operazione Shingle, attraverso marce, rievocazioni storiche e progetti culturali e didattici per ricordare l’arrivo degli alleati sul litorale laziale. E celebrare così la memoria di chi diede la vita per un ideale e per difendere la libertà. Programma Manifestazione 74esimo dello Sbarco Alleato Venerdì 19 gennaio 14:00/20:00 Villaggio e Mercatino espositivo anni ‘40

Parcheggio adiacente “Spiaggia Le Sirene”

Si rende noto che l’’Associazione Culturale NETTUNO olim ANTIUM - nell’ambito della manifestazione “Dalla Spiaggia alla Libertà. Nettuno 22 Gennaio

1944, lo Sbarco” - curerà in particolare, attraverso l’aiuto di Silvano Casaldi e tramite l’ausilio di racconti e documenti originali, le seguenti iniziative già inserite e comunicate nel programma organizzato e promosso dal Comune di Nettuno insieme con la Pro Loco Forte Sangallo: SABATO 20 GENNAIO - ORE 11:00 c/o HOTEL ASTURA: Presentazione del libro di Silvano Casaldi “QUEI GIORNI A NETTUNO - La vera storia dello Sbarco di Anzio” con Silvano Casaldi. Riedizione aggiornata del libro di Silvano Casaldi e di Francesco Rossi, 1989. DOMENICA 21 GENNAIO ORE 10:30 e 11:30 c/o Fontana del Dio Nettuno, Piazza Mazzini: “Visita ai luoghi storici dello Sbarco”.

Sabato 20 gennaio 9:00/20:00 Villaggio e Mercatino espositivo anni ‘40 Parcheggio adiacente “Spiaggia Le Sirene” 9:00/17:00 Museo a Cielo Aperto, incontri con la popolazione esposizione e divulgazione informazioni evento Campo Base Spiaggia Le Sirene Circolazione dei mezzi storici all’interno del territorio comunale per staffette verso i luoghi storici 9:00 Partenza Auto Colonna Corteo Storico Piazza Cesare Battisti 10:15 Prima fermata, Largo Nuova Florida, Tor San Lorenzo - Ardea 11:00 Seconda fermata, Via Pratica di Mare, 58 “Palestra New Audax” 11:00 Presentazione del libro “Quei giorni a Nettuno - la vera storia dello Sbarco di Anzio” di Silvano Casaldi - Hotel Astura 14.00 Rientro Auto Colonna Corteo Storico a Nettuno 16:30 Dalla Spiaggia alla Libertà - Nettuno 22 gennaio 1944 La vita dei soldati americani e inglesi oltre la guerra Proiezione documentari - Archivio Silvano Casaldi Sala consiliare Comune di Nettuno - Piazza Cesare Battisti

Domenica 21 gennaio 9:00/16:30 Museo a Cielo Aperto, incontri con la popolazione esposizione e divulgazione informazioni evento Campo Base Spiaggia Le Sirene

Circolazione dei mezzi storici all’interno del territorio comunale per staffette verso i luoghi storici 10:00 Proiezione filmati originali “1944 Operazione Shingle” Sala consiliare Comune di Nettuno - Piazza Cesare Battisti 10:30 Visita guidata presso i luoghi storici dello Sbarco - Fontana Dio Nettuno 11:30 Visita guidata presso i luoghi storici dello Sbarco - Fontana Dio Nettuno 11:30 Evento Commemorativo con Sorvolo formazioni Aeree Parcheggio adiacente “Spiaggia Le Sirene” 12:30 Street Food anni ‘40 in collaborazione con Istituto Alberghiero “Marco Gavio Apicio” di Anzio Parcheggio adiacente “Spiaggia Le Sirene” Lunedì 22 gennaio 10:15 Cerimonia Istituzionale. Monumento ai caduti - Piazza Cesare Battisti 16:00 Conferenza “Dallo Sbarco di Nettuno allo Sbarco di Anzio”. Excursus storico tramite la proiezione di centinaia di documenti originali e prime pagine dei quotidiani mondiali, alla scoperta del famoso Sbarco di Anzio-Nettuno. Silvano Casaldi Sala consiliare Comune di Nettuno - Piazza Cesare Battisti

Dal 19 al 21 gennaio: Mostra fotografica e dei reperti da scavo dell’Operazione Shingle a Nettuno il 22 gennaio 1944 - Portico del Forte Sangallo Comune di Nettuno

Nettuno olim Antium DCR

Raffaele Di Costanzo

COSTRUZIONI RISTRUTTURAZIONI RESTAURI Via del Parco 28A Tor San Lorenzo - Ardea Tel. e fax 06/910 100 42 RTM: 339/1558822

Visita guidata nei luoghi rifugio dei Nettunesi durante il conflitto e la liberazione della città. LUNEDì 22 GENNAIO - ORE 16:30 c/o Sala Consiliare “M. Centini”, Piazza Cesare Battisti: Presentazione della Conferenza “Dallo Sbarco di Nettuno allo Sbarco di Anzio”, con Silvano Casaldi che ripercorrerà le vicende dello sbarco attraverso la proiezione di centinaia di documenti storici originali dello Sbarco di Anzio-Nettuno. Dal 19 al 21 GENNAIO - FORTE SANGALLO (orari mostre): Mostra fotografica ed esposizione dei reperti da scavo dell’Operazione Shingle a Nettuno il 22 Gennaio 1944. Comune di Nettuno



16

Il tradizionale concerto natalizio

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Anche quest’anno la Corale Città di Nettuno ha dimostrato la sua bravura nel Concerto di Natale che si è tenuto nella stupenda cornice del Santuario

Anche quest’anno la Corale Città di Nettuno ha tenuto il tradizionale concerto di Natale sabato 23 dicembre nella stupenda cornice del Santuario della Madonna delle Grazie e di Santa Maria Goretti. L’appuntamento concertistico, iniziato da tanti anni per la cortese disponibilità dei Padri Passionisti, rappresenta ormai pietra miliare degli eventi culturali e musicali in prossimità del Natale. I programmi si sono sempre arricchiti per la scelta di brani che abbracciano il vasto repertorio delle musiche natalizie. I due gruppi corali, quello del Coro giovanile e quello degli adulti, dopo il successo riportato a Latina nella Cattedrale di San Marco con l’apertura dei concerti del-

l’Avvento, il 3 dicembre passato e il concerto nella Chiesa di Sant’Anna a Nettuno il 21 dicembre scorso, hanno dato ancora una volta dato prova della spiccata preparazione con l’esecuzione di un programma molto bello. Ha dato inizio alla serata il coro giovanile che, con i suoi 15 elementi, è da considerarsi ormai una piacevole realtà, grazie allo sforzo di tanti bravi ragazzi che sorreggono l’impegno del loro encomiabile referente Matteo Esposito ed il lavoro prezioso della loro insegnate Park Jung. Si sono susseguiti tanti brani molto apprezzati dal pubblico. Il programma della serata è stato presentato con la solita bravura dalla dr.ssa Annelisa Devito. Nell’in-

Con il patrocinio della Regione Lazio, quest’anno l’A.I.A.P. (Associazione Italiana Amici del Presepe) ha ideato un tour in quattro località della nostra Regione per visitare i presepi artistici realizzati dai suoi soci. In ogni location: Aprilia, Latina, Valmontone, Monte Porzio Catone, raccogliendo quattro punti, si è potuto partecipare al sorteggio di una splendida Natività realizzata dai Maestri di questo settore che fanno avvicinare anche i più piccoli ad un’arte antica, ma sempre attuale (estrazione il 21 gennaio 2018). La mostra dei Presepi e dei diorami di Monte Porzio Catone si è protratta dal 10 dicembre al 7 gennaio. Si è trattato di una mostra diffusa nel centro storico, la più grande della provincia di Roma, resa possibile grazie alla collaborazione con la locale Confraternita del S.S. Sacramento. L’evento clou è si è avuto all’apertura del grande Presepe artistico in Duomo (40 mq), un’opera alla quale i ragazzi si sono dedicati sin dai primi giorni di settembre. A Latina la Mostra è partita l’8 dicembre, in Via Don Minzoni n.21, grazie all’Associazione Presepistica Pontina. La caratteristica di questa mostra è che dispone di un’ala dedicata ai diorami pasquali. In

Piazza Pietro Nenni n.1, ad Aprilia, con inaugurazione il 10 dicembre, è stato possibile visitare la 16^ Mostra di Arte Presepiale nella prestigiosa Sala Manzù, dotata di bacheche che permettono di apprezzare meglio le opere esposte. In ultimo, ma senz’altro è da annoverare al primo posto, vogliamo parlarvi della Mostra realizzata dagli Amici del Presepe della Parrocchia Sant’Anna, in Valmontone. Questa IV edizione è stata inaugurata l’8 dicembre per terminare il 14 gennaio. Vi sono state esposte opere assai importanti con Natività ambientate negli scorci caratteristici di alcuni paesi come il centro storico di Artena e nei pressi del castello di Fondi, riprodotto in scala con migliaia di mattoncini, e, cosa assai importante, quelle originali dei ragazzi del laboratorio presepistico annesso alla parrocchia che quest’anno ha festeggiato i dieci anni di attività. In effetti il tour ha dato modo di conoscere tante realtà importanti che operano nella Regione Lazio in cui gli associati organizzano corsi presepistici durante il loro tempo libero senza alcuno scopo di lucro, soltanto col desiderio di insegnare a realizzare un’opera strabiliante in tema natalizio. Rita Cerasani

Presepi nel Lazio Tour dell’AIAP con il patrocinio della Regione Lazio

tervallo, tra l’esecuzione del Coro giovanile e il programma della Corale degli adulti, si sono esibiti i poeti De Purgo e Maurizio Stasi hanno declamato una bella poesia sul Natale. La seconda parte della serata è stata appannaggio della Corale, con qualche forzata assenza di coristi per sindromi influenzali, con l’esecuzione di tante celebri arie affidate alla loro perizia. Il programma è stato intervallato dalle esecuzioni del “Laudate Dominum” di Mozart da parte della brava soprano M° Park, cui si è aggiunta la soprano Vittoria Mastracco con l’esecuzione della “Vergine degli Angeli” di Verdi ed il bellissimo “Cantique de Noel” di Adams per coro e soli-

sta. Bella ed incantevole l’esecuzione dell’”Ave Maria” della Cavalleria Rusticana interpretata impeccabilmente dalla giovane promessa nettunese, la soprano Giorgia Tirocchi. La sua puntuale interpretazione del brano ha affascinato il pubblico presente. Tutto il programma ha potuto contare sul sostegno del gruppo strumentale di giovani orchestrali, coordinati dal M° Francesco De Felice al flauto tra i quali si distinguono il violinista Rodolfo Avila ed il violoncellista Mattia Geracitano. Insostituibile, come sempre, l’apporto della pianista M° Corinna Pollastrini. Il successo del concerto ha confermato, ancora una volta, il paziente e puntuale lavoro di prepa-

razione del Maestro Stefano Terribili che ha saputo dare al Coro maggiore coesione fra le classi dei coristi perfezionando maggiorante l’interpretazione dei brani. Il Concerto è terminato con l’esecuzione a cori riuniti del più bel canto popolare natalizio “Tu scendi dalla stelle”. Subito dopo le belle parole di circostanza rivolte al pubblico presentate dal rettore del Santuario Padre Coppola il pubblico è stato intrattenuto insieme ai coristi nella sala attigua al locale dei Souvenir per il tradizionale scambio di auguri, distribuzione di vin brulé e dolci nel rispetto di una consolidata tradizione. Corale Nettuno Il presidente Antonio Simeoni



Concorso Nuovi indirizzi al liceo Pablo Picasso GdF

Pag.

18

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale – n. 96, del 19 dicembre 2017 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2017. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2017, non abbiano superato il giorno di compimento del trentacinquesimo anno di età (siano quindi nati in data non antecedente al 1° gennaio 1982) e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente, richiesto per la specialità per cui concorrono. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 18 gennaio 2018. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo www.concorsi.gdf.gov.it , dove è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (P.E.C.), dopo essersi registrati al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione. Comando Generale della Guardia di Finanza

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Dal prossimo anno ampliata l’offerta formativa con gli indirizzi arti figurative, audiovisivo e multimediale

Con immensa soddisfazione il Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessandra Silvestri comunica che la sede di Anzio del Liceo artistico Pablo Picasso, da tempo presente sul territorio, con gli indirizzi di design del gioiello e del tessuto, ha ampliato il ventaglio della sua offerta formativa, ottenendo l’attivazione, a partire già dal prossimo anno scolastico per le classi terze l’indirizzo di arti figurative e per le nuove iscrizioni alle classi prime l’indirizzo audiovisivo e multimediale. I due nuovi indirizzi arricchiscono il quadro dell’offerta formativa del nostro Liceo rendendolo il vero e unico Polo artistico e letterario del territorio perfettamente coerente con le nuove richieste del saper, della formazione educativa e didattica e del mondo del lavoro. La novità degli indirizzi di arti figurative e audiovisivo e multimediale si inseriscono in una realtà di dotazioni laboratoriali , costituita da moderni e potenziati laboratori di cui il Liceo già dispone. Il Liceo artistico offre una preparazione culturale generale tipica di tutti i licei che permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie o all’Accademia delle Belle Arti; ma, allo stesso tempo, fornisce anche una formazione in campo artistico specifica a seconda della sezione scelta. Nel caso dell’Indirizzo Arti figurative vengono approfondite le discipline pittoriche, plastiche e scultoree. L’INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo

studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: • aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva; • saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico; • conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie); • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica; • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

grafica, pittorica e scultorea. Gli sbocchi lavorativi sono rivolti a studi pittura, scultura, scenografia, restauro, design, architettura ecc Il proseguimento degli studi è rivolto alle università di architettura, conservazione dei beni culturali, restauro e Accademia delle belle arti, scenografia, design, ecc… L‘INDIRIZZO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE ha un quadro curricolare che mira a sviluppare, oltre alle capacità artistiche di base, specifiche competenze nell’uso delle tecniche di rappresentazione video ed audio, e di progettazione nell’ambito scenografico, della grafica e della comunicazione visiva. La scelta di improntare il corso all’uso delle nuove tecnologie è dovuta alle richieste, espresse dal mondo del lavoro, di conoscenze sempre più specifiche. In un mondo in cui l’immagine gioca un ruolo fondamentale nel dettare ritmi di vita e modi comportamentali, la televisione, il cinema ed il digitale rappresentano gli strumenti primari per possibili traguardi professionali. Gli studenti, a conclusione del

percorso di studio, dovranno: • avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali; • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica; • conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, avere capacità procedurali in funzione della contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari; • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine. A partire dal prossimo 16 gennaio è già possibile iscriversi e Vi invitiamo a venirci a trovare agli Open Day nei giorni 13 e 15 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la nostra sede di Anzio in via del Teatro Romano, n1. Liceo Artistico Pablo Picasso


Tribunale di Velletri – Sezione Fallimentare Concordato Preventivo Omologato n. 4/2013 “Consorzio Produttori Vini di Velletri Società Cooperativa Agricola Co. Pro. Vi” Giudice Delegato: Dott.ssa Francesca Aratari Liquidatori Giudiziali: Dr. Marco Coculo, Avv.to Giuseppe Raimondi

Estratto del Regolamento di vendita mediante procedura competitiva ex art. 107 co.1 L.F. Quarto esperimento di vendita

E’ disposta per il giorno 15/03/2018 ore 17.00 la vendita senza incanto, in un unico lotto, dei seguenti beni, secondo le modalità previste dagli art. 105, 106, 107, 108 e 108-ter della L.F. e alle condizioni riportate nel Regolamento di Vendita: (A) Lotto Unico - Descrizione dei beni: (i) Piena proprietà del Complesso Aziendale denominato “CANTINE CO.PRO.VI”, costituito dallo Stabilimento Industriale, Macchinari, Impianti Generici, Attrezzature Industriali, Costruzioni Leggere, Attrezzature Varie, Macchine Elettromeccaniche, Mobili e Macchine da Ufficio, ubicato nel Comune di Aprilia, Località Campoverde, così come dettagliato, descritto e stimato nella perizia estimativa dell’Ing. Angelo Molon, nonché nell’inventario analitico predisposto dai cancellieri del Tribunale di Velletri, (ii) Piena proprietà dell’intero capitale sociale della partecipata Veliterna Vini Srl, al momento utilizzatrice dei beni di cui al punto (i) giusto contratto di “Affitto di Ramo di Azienda con proposta irrevocabile di Acquisto”. (iii) Piena proprietà dei Marchi e Brevetti così come dettagliati, descritti e stimati nella perizia estimativa redatta da Dott. Thomas Kraicsovits. (B) Prezzo base d’asta Il prezzo base d’asta è di € 7.438.602 oltre IVA se dovuta come per legge (diconsi euro settemilioniquattrocentotrentottomilaseicentodue), di cui:

Regolamento di vendita e perizie su www.astegiudiziarie.it. Accesso alla “Virtual data room” e visita al complesso industriale da concordarsi con i Liquidatori Giudiziali, previa richiesta da parte di ogni interessato a mezzo posta elettronica certificata cpo4.2013velletri@pecfallimenti.it. I Liquidatori Concordatari Dr. Marco Coculo Avv.to Giuseppe Raimondi


Pag.

20

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Concerto “Noi per loro” Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

La Pro Loco “Città di Anzio” e l’Associazione Onlus “Il Tuo Bambino”, sabato 6 gennaio, presso l’Auditorium dell’Istituto Alberghiero “Marco Gavio Apicio”, hanno tenuto il concerto di solidarietà “Noi per loro” il cui incasso, è stato interamente devoluto all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Il concerto, con la regia di Mauro Paccariè e la presentazione di Olivia Gobetti, oltre all’improvvisata fatta dal tenore Massimiliano Drapello, ha visto la partecipazione dei cantanti emergenti Eugenio Picchiani, Stefania Malfarà, Julie Cittadini ed Eleonora Croce mentre, ospite speciale della serata, è stato il duo cabarettistico delle Mas-cotte 2.0 formato da Rita Agrimi e Nadia Ronchi. I numerosi ospiti, dalle note personali degli artisti precedentemente fornite, hanno così potuto meglio apprezzarli sapendo che: Eugenio Picchiani, sin da piccolo mostrava una straordinaria attitudine per il canto, la danza e la recitazione mimica. Dopo aver partecipato al film “All’ultimo minuto” di Pupi Avati e nel musical la “Divina Commedia”, aveva al suo attivo un repertorio legato alla tradizione del pop e pop-rock italiano. Oltre ad avere già cinque album al suo attivo, aveva partecipato a diversi festival e trasmis-

sioni televisive di successo. Stefania Malfarà, nella fase dell'adolescenza aveva capito di riuscire ad esprimere se stessa solo cantando e decide, quindi, di studiare canto. Negli anni successivi aveva scoperto una prepotente passione per il blues e, tra i suoi artisti preferiti, si trovano Etta James, Aretha Franklin, James Brown e tanti altri. Aveva partecipato a diverse manifestazioni, tra cui il Cantagiro 2017 dove, è arrivata finalista con il suo primo inedito. Julie Cittadini nasce a Melbourne in Australia nel 1968 e nel 1992 ed aveva mosso i suoi primi passi nel mondo della musica partecipando a numerosi cori polifonici. Ha partecipato a diverse manifestazioni musicali di beneficenza con la Comunità di “Capodarco” poi, all'interno della manifestazione “Un calcio al Razzismo” tenutasi allo stadio Olimpico di Roma nel 2001, si è esibita in un concerto offerto dalla Lazio con il gruppo musicale “Africa X”. La sua voce si è imposta quindi anche a Pietrelcina in occasione della “Beatificazione di Padre Pio”, alla “Tavola rotonda per la pace, mai più guerre” ed infine, allo spettacolo in favore di AMREF Italia svoltosi ai “Mercati Generali” di Roma. Recentemente ha pubblicato il singolo “Fragile” scritto in memoria delle vitti-

me dell’attentato di Manchester. Eleonora Croce, 16 anni, nata a Genzano ma residente ad Aprilia, ha iniziato a studiare canto da giovanissima e si è esibita come ospite in diversi teatri, in eventi, ed in locali storici. Dotata di una forte personalità lirica, con la sua voce, riesce veramente ad emozionare. Le Mas-cotte 2.0, sono sempre state invece un gruppo tutto al femminile, nato dall’unione di Rita Agrimi e Nadia Ronchi che, seppur provenendo dal mondo musicale, avevano sempre avuto insita la voglia di animare e di porsi al pubblico in modo simpatico e sbarazzino con gag, travestimenti, imitazioni e dimostrazione di grandi capacità vocali, maturate in anni di esperienze in svariati ambiti anche di livello nazionale. A loro, si è poi aggiunta la verve e la simpatia di Anna Di Giovanni che, con loro, collabora nelle gag più elaborate. Lo spettacolo, è stato preceduto dagli interventi degli assessori del Comune di Anzio Laura Nolfi, accompagnata dal marito, e Maria Pia Baldo che, ha tenuto a ribadire come, per iniziative come questa, la solidarietà sia quasi un dovere tanto per i politici che per i cittadini mentre, alla stampa, sta il compito di promuoverla adeguatamente.

Tesseramento 2018

La Pro Loco “Città di Anzio” informa che, con l’inizio del nuovo anno, è iniziata la campagna di tesseramento che ha lo scopo di continuare quel percorso iniziato nel 1998 durante il quale, è sempre stata impegnata dal turismo alla cultura, dallo spettacolo alle tradizioni, dall'enogastronomia alla solidarietà e sempre in collaborazione con le Autorità Comunali. Il Consiglio Direttivo, si augura che questa campagna, contribuisca ad attirare le forze giovani di Anzio affinché possano portare forze nuove, nuove idee e grande entusiasmo in questa famiglia. I progetti mirati alla promozione ed alla valorizzazione della città sono tanti ed importanti ma, potranno essere realizzati soltanto con gli aiuti che perverranno attraverso il tesseramento annuale mentre, la tessera, per i suoi sottoscrittori, prevederà notevoli benefici attraverso le tante convenzioni consultabili sul sito

www.unpli.info. Infine, essere soci della Pro Loco “Città di Anzio”, vuol dire sostenere le sue iniziative facendo parte di un’associazione senza alcun fine di lucro. I soci vecchi e nuovi, dovranno compilare attentamente la nuova tessera con tutti i dati richiesti, compreso (per chi ne è in possesso) l'indirizzo di posta elettronica dove potrà ricevere dall’Unione Nazionale Pro Loco d'Italia le comunicazioni contenenti il calendario delle principali manifestazioni e sagre organizzate dalla stessa nel 2018. Informazioni si potranno reperire anche presso il sito www.unpli.info. mentre, per qualsiasi chiarimento, la sede della Pro Loco “Città di Anzio”, in Via Mimma Pollastrini 5 tel. 06.9831586, è aperta al pubblico: nei giorni feriali dalle ore 09,00 alle 19,00 e, nelle domeniche e nei giorni festivi, lo sarà dalle ore 09,00 alle ore 12,30.


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Pag.

21

Un’esperienza che Riconoscimento ti cambia la vita Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Giunti al termine della nostra esperienza come Volontari del Servizio Civile Nazionale che, dal 5 dicembre 2016 al 4 dicembre 2017, ci ha visto impegnati, presso la Pro Loco “Città di Anzio”, alla realizzazione di quattro progetti che hanno avuto come obiettivo principale la riscoperta delle tradizioni anziati, la conoscenza di personaggi e la valorizzazione del patrimonio culturale della città, desideriamo ringraziare in particolare, per la coordinazione il socio Franco Salomoni quale Operatore Locale di Progetto e, per la consulenza storiografica il socio Arrigo Cecchini mentre, l'azione operativa, è stata possibile grazie all'utilizzo delle risorse strumentali ed economiche messe a disposizione dalla Pro Loco. I quattro progetti presentati, tutti approvati e finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sono stati: quelli di:

Aldo Fabiani, “Corsi e ricorsi della nostra Storia”, che ha mirato a ricostruire ed a rendere attuali gli eventi più importanti della storia cittadina. In particolare, l’attenzione è stata concentrata sul porto, sulla sua importanza in età romana e sul ruolo cruciale che ha avuto durante lo sbarco alleato nel gennaio del 1944. Andrea Gallo, “Uomini e donne delle nostre terre”, con il quale ha voltuto approfondire la conoscenza di quelle persone che, con il loro operato, hanno lasciato un segno nella storia del territorio come Padre Francesco Lombardi, Pietro Aldobrandini, Egidio Garzia ed il Comandante Ajmone Cat. Federica Nicolò, “Le Origini della nostra storia tra leggende, miti e tradizioni”, che ha avuto come obiettivo quello di riscoprire le leggende sulle origini della città o le tradizioni peculiari che sono state tramandate di genera-

zione in generazione. Per fare questo, è stata analizzata nel dettaglio la leggenda di Coriolano, condottiero romano del V secolo A.C. che, esiliato dalla sua città, si alleò con i Volsci arrivando a minacciare l’esistenza stessa di Roma. Ed infine Francesca Pellegrino con “Il Lazio tra tutela del passato e proposta di futuro”, che ha mirato alla tutela delle tradizioni del passato come basi per la crescita futura. Qui, l’attenzione è stata focalizzata su un tipo di turismo lento che, negli ultimi anni, sta avendo una grande ripresa, quello dei Cammini Italiani, e nello specifico sul “Cammino della Transumanza Anzio-Jenne”. Per tutto questo, un grande merito va all'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che si è sempre proposto come ente per la realizzazione dei progetti previsti dai bandi del Servizio Civile Nazionale che, su base esclusivamente volontaria, ha tra i suoi obiettivi principali la formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani dai 18 ai 28 anni, attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva mediante una progettazione che favorisca la possibilità di crescere e di essere più efficaci sul territorio nella promozione dei valori dell’appartenenza, della solidarietà sociale, della cultura e delle tradizioni delle popolazioni locali. Oltre all’esperienza maturata in questo anno, possiamo dire di aver contribuito attivamente alla valorizzazione della città di Anzio che deve essere continuamente salvaguardata in tutti i suoi aspetti e di aver espletato al meglio le nostre funzioni al servizio della cittadinanza e dei turisti, di aver lavorato con impegno ai progetti che ci sono stati assegnati, di essere entrati in contatto con realtà differenti che hanno contribuito alla nostra crescita personale. Un sincero augurio di “buon lavoro” va ai nuovi Volontari che, dal 10 gennaio, sono entrati a far parte della grande famiglia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e, in particolare, di quella della Pro Loco “Città di Anzio”.

Sabato 2 dicembre, presso uno storico Ristorante Teatro di Aprilia, si è tenuta la premiazione della manifestazione “Aspettando il Natale, poesie sotto l’albero”, organizzato dall’Associazione Apriliana “L@ Nuov@ Mus@”, alla quale hanno partecipato autori provenienti da ogni parte del mondo. Una grande soddisfazione per il presidente Carmelo Salvaggio e la fondatrice Fiorella Giovannelli è stata quella di veder sfilare sul palcoscenico del più antico teatro d’intrattenimento di Aprilia così tanti autori. Tutte le poesie sono state raccolte in un volume, venduto poi al pubblico, il cui incasso è stato interamente devoluto alle zone terremotate dell’Alto Lazio e dell’Umbria. L’evento è stato quindi arricchito da una mostra pittorica allestita dall’Associazione “Arte Mediterranea” i cui quadri, sono poi stati donati agli autori premiati. La serata, è stata quindi allietata dalla voce della giovanissima soprano Eleonora Croce che, ha duettato con il tenore Maurizio

Ceccarelli, accompagnati al piano dal maestro Rita Nuti. Dopo le premiazioni, un momento particolare è stata la lettura della motivazione del premio “Amicizia” che, quest’anno, è stato consegnato al presidente della Pro Loco “Città di Anzio” Augusto Mammola. Il presidente Salvaggio, nel consegnare il premio, ha voluto ricordare il rapporto professionale instaurato da diversi anni con la Pro Loco “Città di Anzio” il cui interessamento e la cui organizzazione, hanno permesso all’Associazione “L@ Nuov@ Mus@” di avere per le premiazioni una location come la sala consiliare del Comune di Anzio gentilmente messa a disposizione dall’Amministrazione, dove, uno storico dell’arte come Giovanni Farulla, ha descritto la storia della città nei minimi particolari. Il presidente Mammola, nel ringraziare a nome della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale, ha auspicato che, tale rapporto, possa continuare anche nei prossimi anni.

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


22

Il San Giuseppe Due compie 50 anni

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il veliero del comandante Giovanni Ajmone Cat ha compiuto mezzo secolo e quindi rientra nella sfera delle imbarcazioni d’epoca

Quest’anno il M/V Polare San Giuseppe Due del Com.te Giovanni Ajmone Cat compie il suo 50° anno dal suo varo. L’unità costruita dai mastri d’ascia Gerolamo e Giuseppe Palomba a Torre del Greco prese per la prima volta il mare il 10 agosto 1968, di seguito le prove tecniche nelle bocche di Bonifacio. Per i due viaggi Antartici del 1969-1971 e 1973 -1974 il Com.te Giovanni Ajmone Cat scelse per le sue partenze i porti di Anzio e Torre del Greco. Il San Giuseppe Due è una unità con armo a vela latina costruita con legni pregiati in quercia e Iroko e una corazza di acciaio di 4 mm che riveste la prua fino alla metà del bastimento per attutire i ghiacci durante la sua traversata. L’unità oggi ufficialmente nella sfera delle imbarcazioni d’epoca ma lo era sempre stato per via delle sue caratteristiche. Il Codice dei Beni culturali dispone la compresenza di due re-

quisiti: l’interesse storico e il tempo senza fornire, però, alcuna definizione del concetto di bene storico-artistico. Il Codice dispone: - all’art. 12, che l’imbarcazione sia costruita da almeno 50 anni. - all’art. 10, che rientrano nei beni culturali anche “le navi e i galleggianti aventi interesse artistico storico o etnoantropologico”. - all’art. 11 che sono beni oggetto di specifiche disposizioni di tutela anche “i mezzi di trasporto aventi più di settantacinque anni” Quindi il veliero del nostro concittadino Giovanni Ajmone Cat donato alla Marina Militare è a tutti gli effetti un bene di valore storico e culturale. Da diversi anni ci occupiamo delle vicissitudini del veliero Antartico attraverso la mostra fotografica “Ancora Sottozzero” contribuendo per la nostra città di origini marinare a mantenere quel valore storico culturale delle tradizioni. Giovanni Ajmone Cat con le sue imprese ha scrit-

to un capitolo avvincente della storia della navigazione. Il San Giuseppe Due è un particolare veliero con un’anima che vive attraverso i suoi pregiati le-

gni che hanno affrontato mari e difficili tempeste raggiungendo la meta con la volontà dell’uomo e del marinaio per portare il nostro tricolore nei mari del sud

con ben due spedizioni di cui una patrocinata dalla Marina Militare.

Sono iniziate mercoledì 10 gennaio una serie di conferenze presso l’istituto comprensivo Anzio 1. Il 2018 è stato dichiarato dalla UE “Anno europeo del patrimonio culturale” e proprio quest’anno il Veliero Antartico San Giuseppe Due del Com.te Giovanni Ajmone Cat entra nel suo 50° Anniversario del suo varo in mare. La finalità dell’anno europeo è incoraggiare la condivisione e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo. Tra le diverse iniziative in can-

tiere, l’associazione culturale turistica “Pungolo Club” ha ricevuto l’invito a collaborare al progetto il “Mare nello Zaino” promosso dall’Istituto Comprensivo Anzio 1 per conoscere in modo approfondito il territorio per il rispetto del proprio ambiente di vita. I traguardi di potenziamento individuati al fine di innalzare le competenze degli alunni sono: - saper stabilire relazioni con gli altri attraverso la pratica dell’ascolto altrui, del rispetto, della tolleranza e della cooperazione; - saper risolvere problemi riuscendo a esplorare le possibili soluzioni e valutare le rispettive conseguenze;

- saper chiedere aiuto quando ci si trova in difficoltà e saper fornire aiuto a chi lo chiede; - saper dimostrare originalità e spirito di iniziativa. Essere in grado di realizzare semplici progetti; - prendersi cura di sé, degli altri e del proprio ambiente di vita favorendo forme di cooperazione e di solidarietà; - saper utilizzare gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Il progetto suddiviso in diverse aree tematiche è coadiuvato da

numerosi collaboratori tra i quali la nostra Associazione, e vede coinvolte circa 25 classi con cinquecento alunni. A favorire la tematica del mare per il nostro territorio porteremo in evidenza le imprese Antartiche del concittadino Navigatore Esploratore Com.te Giovanni Ajmone Cat e del suo storico caratteristico veliero San Giuseppe Due. Attraverso una serie di slide fotografiche e un video si ripercorre la vita di un Marinaio che ha contribuito con i suoi viaggi a dare risalto alle origini della nostra città marinara dove ha ideato e progettato le due imprese Antartiche e per la nazione portando orgogliosa-

mente il tricolore nei mari del sud. Ringraziamo l’Istituto e i docenti per la loro disponibilità. Educare alla conoscenza e all’uso consapevole del patrimonio culturale e storico come mezzo per l’apprendimento accresce il senso di appartenenza ai nostri giovani, elaborando progetti di “avvicinamento emozionale che, attraverso l’esame del territorio e dei suoi elementi costitutivi, mettono in contatto visivamente ed emotivamente l’eredità del passato e sollecitano proposte per un futuro sostenibile. Andrea CAFA’ Associazione Culturale Turistica “Pungolo Club”

Andrea CAFA’ “Pungolo Club”



Pag.

24

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • amici del simposio di Lavinio

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

IL GIOCO DELL’ARTE Inizio o fine non c’è mai. Ogni giorno, ogni incontro, ogni ricerca è prosecuzione allargamento approfondimento, arricchimento della comunità. Un poeta librato nell’aria della sua fantasia è il mistero della creatività umana che sembra metafora di quella divina e invitarlo insieme ai seguaci della Fede Bahá'í è stato un momento di comunione perché l’arte nella sua essenza è espressione di un movimento interiore dell’agire umano. Prega, canta o gioca l’artista che nella sua spontaneità si apre all’altro in un dialogo rivelatore di sé e del mondo. Giocoso è l’atteggiamento di Alfonso Marino che dai materiali più impensati destinati alle macerie ritrova in quegli scarti della nostra quotidianità la materia prima tramite un paziente processo di recupero minimale. Microscopici ritagli di giornale, fili di cotone o di ferro, rotelline e molto altro, ritornati elementi si arricchiscono potenzialmente per il processo creativo. Il poeta ritornato fanciullino gioca, prova e riprova e, dopo più esperimenti ecco ingabbiata la forma dell’idea primigenia. Il castello di carte sta in piedi e la barchetta multicolore naviga e il carretto, la bicicletta trasportano i sogni e come la mongolfiera sospesa nell’aria traboccano, spandono consonanti vocali punti esclamativi. Parole tante parole che diventano i mattoni della costruzione. Ecco nascere dal sogno la poesia, il messaggio. Tutte quelle lettere colorate si fanno anagrammi rebus sciarade. Siamo stupefatti per l’invenzione che ci coinvolge in attivi spettatori ma soprattutto lo siamo per il piacere estetico che esse procurano fatto di semplicità e grazia. Giuliana

Venerdì 19 gennaio - ore 16.30

C. W. GLUCK Orfeo ed Euridice

e la riforma dell’opera lirica - 2ª parte spiegata dal m°Carlo Liberatori

In questo momento il clima culturale a Vienna e a Parigi era pronto ad accogliere l’opera nuova coerente alle istanze illuministiche che inneggiavano al primato della Ragione.

LA MANIERA GRECA è il punto di riferimento per Gluck con L’Orfeo rappresentato per la prima volta nel 1762, un modello fatto di razionalità e di armonia: ove èthos e poesia coesistono.

NEL MITO degli antichi greci, dei ed eroi, ad ispirare storie di grandi passioni: accorate e tragiche, terribili e sublimi. L’evento assume carattere universale narrato in modo naturale e verosimile in un’unica azione non disturbata da interruzioni o divagazioni non necessarie.

LA TRAGEDIA GRECA, questa forma altissima d’arte ne è l’esempio per la «Nobile semplicità e quieta grandezza» come ebbe a dire Winckelmann (soprintendente alle antichità a Roma nel 1764) riguardo all’arte greca che oppone allo stile rocaille, eccessivamente ornato e «vuoto di pensiero». Parallelo a quanto sta avvenendo nei costumi e nell’estetica in generale.

LA NUOVA OPERA, deve fondere insieme musica canto e poesia. La strumentazione deve essere coerente alla situazione drammatica e accompagnare le voci a loro volta assoggettate al testo poetico e in simbiosi al sentimento del personaggio. Coro e danza devono essere altrettanto funzionali. Abolito è ogni abbellimento virtuosistico aggiuntivo.

Domenica 21 gennaio - ore 16.30

SCIENZA E POESIA di Sergio Bedeschi

È POSSIBILE PARLARE DI “COSE SCIENTIFICHE” NEL MONDO DELLA POESIA? In quel mondo fatto tradizionalmente di sentimenti, di sensazioni, di intimità e di sogni, che è il mondo della poesia, è mai possibile parlare di tecnologia, di macchine, di bulloni o cacciaviti? Detto così, in modo tanto brutale, la risposta non ha scampo. Certo che no, verrebbe da dire. Il mondo della poesia, sia quando è fatto di buio e di dolore, sia quando in esso balena la luce della speranza, appare sempre dotato di una sua nobiltà che lo mantiene al di sopra delle cose terrene, incontaminato e incontaminabile da ciò che, invece, è più propriamente materiale come la tecnologia e la scienza in generale. Ne siete sicuri? Non vale forse la pena di dare assieme un’occhiata alla storia della poesia, anche nei remoti passati, per vedere chi ci abbia provato e quali risultati abbia raggiunto?

Lucrezio e gli atomi Tanto per fare un esempio, quanto spesso il poeta latino nel

suo De rerum natura (settemila versi scritti nel primo secolo avanti Cristo) abbia indugiato per descrivere il movimento degli “atomi” (il celebre “clinamen”) o i segreti dell’attrazione magnetica Illud in his quoque te rebus conoscere avemus, corpora cum deorsum rectum per inane feruntur ponderi bus propris,…………. …… tantum quod momen mutatum dicere possis. Un’altra cosa vorrei tu conoscessi a riguardo: che quando gli atomi cadono portati giù dal loro peso, deviano un po’ dal loro cammino, quanto basta per dire che oscillano.

Virgilio e le “macchine” agricole E non è forse lo stesso Virgilio (questo contadino di Mantova) che, nelle Georgiche, ci racconta dell’aratro e delle altre “macchine” necessarie per gestire la campagna?

Prima Ceres ferro mortalis vertere terram instituit, cum iam glandes atque arbuta sacrae deficerent silvae et victim Dodona negaret. Per prima Cerere insegnò ai mortali a volgere la terra con l'aratro. Quando ormai le ghiande e i corbezzoli dalla sacra selva Venivano meno e Dodona negava il cibo.

Dante Alighieri (pure lui!) e la quadratura del cerchio Un’altissima poesia quella di Dante che, proprio alla conclusione della Divina Commedia, nel momento stesso in cui tenta di compenetrarsi con la luce divina, non trova di meglio che mettere in gioco la quadratura del cerchio, annoso e antico problema della matematica e della geometria.

scientifiche, spesso di assoluta novità, almeno rispetto al loro tempo. Vedrete, sarà una passeggiata sorprendente! Scopriremo (o riscopriremo) tante curiosità. E non solo: ci saranno alcune composizioni che ci appariranno, non dico belle (perché, si sa, il bello è probabilmente destinato a restare soggettivo), ma certamente almeno suggestive, profonde, sognanti o, per dirla in una sola parola, poetiche.

POESIA MODERNA E POST- MODERNA E poi ci sarà il moderno e (perché no?) il post-moderno con aeroplani, formule matematiche e leggi della fisica a fare da protagoniste nel campo della poesia. Così (vedrete) scenderanno in campo anche alcuni di noi, poeti o poetastri del Simposio. E io stesso, che qui scrivo, sarò presente con composizioni che saranno insolenti già nel titolo, tipo “Nostalgia tecnologica” o “Elogio alla Matematica”. E ci sarà addirittura gente (Pino Pieri) che parlerà della bomba atomica … E chi l’avrebbe detto?

Mercoledì 24 gennaio - ore 16.30

SCHIAVI

di Paola Leoncini

Qual e’ ‘l geometra che tutto s’affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, tal era io a quella vista nova. (Paradiso XXXIII, 133-136)

Vincenzo Monti l’Ode alla mongolfiera composta nel 1783, quando i due fratelli francesi si alzarono, novelli aviatori, sopra i cieli di Parigi. «Come Orfeo cantò in antico la prima spedizione navale, cosí è ben degno che il p. nel presente canti la prima navigazione aerea, perocché il Montgolfier fu maggiore di Giasone (1-36)».

Tace la terra, e suonano Del ciel le vie deserte: Stan mille volti pallidi E mille bocche aperte. Sorge il diletto e l'estasi In mezzo allo spavento, […]

Gabriele D’Annunzio Nelle Odi navali (1893) esalta la bellezza e la potenza delle navi della Marina Italiana. Va, va con la tua forza che doma la forza del mare, con tutte bandiere spiegate, va, va dove il Destino ti scorge il tuo solco infinito, o Nave, più bella e più grande d’ogni altra a le tempeste commessa da gente mortale!

Ecco cosa faremo in questo prossimo Simposio. Passeremo in rassegna alcuni dei poeti che, in un modo o nell’altro, hanno inserito nei loro canti invenzioni tecnologiche o cose

Possiamo dire che tutto comincia verso il XVII secolo, allorché Britannici ed Olandesi strappano letteralmente dall' Africa gli indigeni, dalla loro terra, caricandoli, in catene, sulle navi, stipandoli come animali per portarli nelle terre dei Nuovi Mondi, appena conquistate, dove saranno usati come schiavi. E questa era immigrazione forzata. E adesso? Purtroppo, dobbiamo riconoscere che, nonostante siano trascorsi più di quattro secoli, in fondo, non è cambiato molto. Attualmente, il fenomeno della migrazione non ha più connotati forzosi, almeno non sempre, ma lo sfruttamento dei popoli che cambiano Paese in cerca di condizioni di vita migliori continua ad esistere. Se proprio vogliamo dirla tutta, lo schiavismo è stato abolito solo sulla carta. E la situazione non vale solo per immigrati/emigranti. Se in passato lo schiavismo era collegato direttamente al colonialismo dei bianchi europei, ora, in certi Paesi extra-comunitari, si assiste allo sfruttamento degli immigrati, praticato dai loro conterranei in una lotta senza quartiere fra consanguinei ricchi e poveri. C'é da chiedersi cosa abbia lasciato il colonialismo a questi popoli. Nulla, pare. Continua


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Domenica 28 gennaio - ore 16.30

L’EVOLUZIONE DEL COMICO di Giancarlo Marchesinii

Tragico e comico Nel corso degli ultimi mesi gli appassionati di teatro del Simposio di Lavinio hanno visto e commentato più opere dei grandi tragediografi greci. I tempi ci sembrano ora maturi per passare al genere del comico. Il comico non è negazione del tragico. È superfluo rammentare che, ad Atene, le opere tragiche e comiche venivano rappresentate nell’ambito delle Dioinisie istituendo così una stretta relazione fra le due forme teatrali, come certifica del resto l’antico simbolo delle maschere greche: dualità e unione. Tanto il tragico che il comico hanno subito un’evoluzione dall’antichità ateniese ai giorni nostri. È come se quella grande forbice (un ossimoro in realtà) che delimitava il massimo del male e il massimo dell’ilarità si sia chiusa su sé stessa condensandosi in una gamma di sentimenti più ristretta, o comunque meno appariscente: la grande tragedia greca è divenuta dramma psicologico o dramma da camera, la commedia è divenuta satira, parodia, cabaret. Sono nati dei sottogeneri: il teatro della crudeltà, il teatro dell’assurdo e lo psicodramma. Un personaggio come Ubu Roi non avrebbe nessuna ragion d’essere nel teatro greco. Certo, continuiamo a mettere in scena Eschilo, Sofocle, Shakespeare, Goethe e Aristofane ma lo facciamo come se fosse uno studio di canoni rappresentativi. L’Amleto che recita il suo monologo appeso a una corda si pone come una predicazione ulteriore dell’Amleto del Grande Bardo, una variazione sul tema che ha il compito di mettere in luce altre (più moderne) sfaccettature della psicologia del Principe di Danimarca.

Il nostro mondo è cambiato Le nostre passioni e i nostri sentimenti sono cambiati, ad opera della riflessione filosofica, dell’evoluzione culturale, della conoscenza del mondo e di ricercatori e scienziati come Darwin, Freud, Popper e Einstein. Sappiamo più cose (disparate) e ci avvediamo che il mondo non si presta ad una conoscenza globale come quella che poteva concepire Pico della Mirandola. Il cinema ha fatto la sua irruzione nel mondo dello spettacolo privandoci, con i suoi trucchi e i suoi effetti speciali (benvenuti, evidentemente, da un punto di vista artistico) del libero esercizio della fantasia individuale, incanalando e guidando la nostra percezione dell’opera d’arte. Benjamin individuava nelle riproduzioni delle opere d’arte la mancanza dell’aura, il nostro mondo consiste di tante aure create ad hoc che si sovrappongono e si intersecano in quel trionfo della spettacolarizzazione che è la rete. La tragedia greca è un punto fermo, fissato nel tempo e nello spazio. Ma cosa lega Macbeth a Faust, il Cittadino generale a Godot? Un tessuto culturale, sociale, storico e artistico che è il nostro retaggio comune, un’eredità ricevuta senza beneficio d’inventario che ci è imposta dalla storia e dalla consuetudine.

Viaggio nel mondo del comico Con queste premesse, con questa presa di coscienza, vogliamo proporre al pubblico del Simposio un viaggio nel mondo del comico che ripercorra le tappe di questa evoluzione del genere.

Domenica inizieremo col Miles Gloriosus di Plauto (tradotto con Soldato fanfarone / millantatore / spaccone) in cui viene messa in scena la risata primigenia, quella crassa, scrosciante che accumuna ricchi e poveri, intellettuali e insipienti. Fra le tante versioni disponibili sul web abbiamo scelto quella del Teatro Diana di Napoli, una scuola-laboratorio per attori. Passeremo poi all’Asino d’oro di Apuleio (un romanzo, in realtà, ma messo in scena mille volte) in cui il comico si trasforma in mesta ironia, commiserazione per Lucio, il giovane curioso che incappa in un sortilegio e incorre in mille peripezie, essendo stato trasformato in un asino che serba tuttavia la ragione e la coscienza di sé. L’approccio all’Asino d’oro avverrà con una lezione magistrale tenuta dal prof. Luigi Gaudio seguita da due interessanti spezzoni in cui figura un grande attore italiano, Paolo Poli. Termineremo infine con tre opere pressoché contemporanee: la Mandragola, nella versione cinematografica di Alberto Lattuada (tratta dall’omonima opera di Machiavelli) in cui un Totò di cui finalmente viene riconosciuto il valore di attore tragico si esibisce in raggiri e tranelli aristofaneschi per consentire l’amore fra due giovani. In omaggio alla vena tragico-satirica di Totò assisteremo infine ad alcune sequenze di Uccellacci e uccellini e di Che cosa sono le nuvole (entrambi lungometraggi di Pier Paolo Pasolini). L’arco temporale passa dal III-II secolo a.C., al II secolo d.C. per culminare nel 1965, 1966 e 1967. Due millenni di evoluzione del comico.

Il Litorale

Simposio

Mercoledì 31 gennaio - ore 16.30 LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

LA BELLEZZA di Sergio Bedeschi

UN NUOVO QUADERNO AL SIMPOSIO DI LAVINIO Al Simposio di Lavinio, in primavera, è in programma un nuovo “Quaderno”. Questa volta sarà sulla Bellezza. Come al solito si compilerà una piccola antologia con gli scritti dei più volenterosi e dei più entusiasti. Si parlerà, si discuterà, si disserterà sulla Bellezza. Argomento decisamente stimolante, questo! Ci saranno articoletti, opinioni, critiche, esternazioni, prese di posizione, un po’ di tutto, come al solito. Magari qualcuno ci concederà pure qualche verso di poesia. COS’È LA BELLEZZA La Bellezza, dunque! Come se fosse facile. E sì, perché , prima di tutto, si tratterebbe di definire cosa si intende per Bellezza, di capire insomma di cosa si parla, di metterci d’accordo di cosa essa sia. E’ un valore oggettivo, intoccabile, al di sopra delle cose terrene? O è una questione soggettiva diversa per ciascuno di noi? È un canone universale o una moda che cambia, oggi così e domani colà. Oppure è una semplice suggestione? Deve essere bello quel che piace oppure deve piacere quel che è bello? O invece è soltanto un’illusione, come tante altre illusioni, costruite per vincere le miserie della vita? E poi dove si riscontra? Nella Natura, nell’Arte, nell’Amore, dentro di noi, fuori di noi? DA PLATONE A KANT I più prudenti ci dicono che è qualcosa rispetto alla quale i nostri cinque sensi reagiscono positivamente con un senso di gradevolezza. Niente male, ma sembra una definizione un po’ neuro-biologica, troppo clinica. Platone definiva bello quel che è vero. Riduzionista, direi. Le religioni in genere la buttano sul divino e allora apriti cielo con le accuse di (spesso giustificato) bigottismo. Kant se ne fece addirittura una malattia con le sue categorie filosofiche: universalità, finalità senza scopo, disinteresse, necessità vera e propria per lo spirito umano, questa per lui era la Bellezza. Davvero cervellotico il vecchio Immanuel, difficile da digerire del tutto, così razionale, così schematico. Peggio ancora i Matematici, alcuni dei quali (confesso che spesso ci sono anch’io tra quelli) asseriscono che una formula è vera solo se è bella. Così che si comincia a parlare di simmetrie, di analogie, di sezione aurea, di algebra dei frattali, di “magia” dei numeri oppure (ed è la volta dei Fisici) delle coincidenze incredibili e sconcertanti tra i i fenomeni naturali e le formule astratte. Naturalmente non tutti sono disposti a seguirci in questa “intellettualizzazione” della Bellezza. Qualcuno invero lascia volentieri ai filosofi e ai chiacchieroni il compito di discuterne e preferisce limitare il concetto di Bellezza a quello che riscontra nel volto della donna amata. E come dargli torto? LA “NUOVA” BELLEZZA La Biennale di Venezia nacque nei primi anni del ‘900 perché si era stanchi della tradizionale Bellezza e si pensava che fosse venuto il momento di scandalizzare il mondo dell’arte con cose assolutamente nuove. Volete sentire l’ultima? Il Movimento Cinque Stelle (sì, proprio loro!) ha recentissimamente deciso di trasformare una vecchia fabbrica abbandonata sulla Prenestina in un laboratorio di arte moderna e libera come mai in passato. Si chiamerà MAAM (Museo dell’Altro e dell’Altrove) dove chiunque potrà esporre le proprie opere. Vedete? Della Bellezza tutto si potrà dire, ma non che sia cosa monotona o noiosa.

JOHN YOUNG L’ultimo viaggio di un eroe dello spazio di Sergio Bedeschi

Tra le molte notizie da cui siamo bombardati, politiche, economiche, cronache nere, gossiping ecc, non è raro che possa sfuggirci la “notiziola” sulla scomparsa di qualche personaggio che magari ha deciso di andarsene in punta di piedi, senza troppo rumore. È proprio così: chi se n’è andato questa volta, alla vigilia della Befana, è John Young, quello che va considerato il più completo e attivo degli astronauti dell’era spaziale la quale, cominciata alla fine degli anni ’50, presumibilmente presto ci riporterà sulla Luna e successivamente, nel proseguo, verso Marte. Tutto sommato è giusto che sia io a enfatizzare la triste notizia a tutti voi del Simposio, se non altro perché, più di altri, ho dedicato assai più di un incontro al tema dei voli spaziali, all’Astronomia, alla Cosmologia e insomma un po’ a tutto quello che riguarda i viaggi tra le stelle. Le missioni Apollo che portarono gli uomini sulla Luna (380.000 chilometri) furono sei e si succedettero dal 1969 al 1972. Ciascuna astronave conteneva tre membri di equipaggio, dei quali uno restava in orbita attorno alla Luna con il Modulo di Comando, mentre gli altri due scendevano sulla superficie lunare con il LEM, una vera e propria “scatola di sardine” che sembrava tutto meno qual-

Pag.

25

cosa adatto per volare. Furono imprese epiche, piene di pericoli e rischi che furono superati spesso grazie all’inventiva e alla fantasia dei singoli. Young lo si trova in quasi tutte le attività della NASA. Inizia con la navicella spaziale Gemini (gli astronauti qui sono in due) nel ’65 mentre sale in orbita attorno alla Terra. È ancora su un Gemini nel ’66 dove questa volta è prevista anche una passeggiata spaziale (EVA). Poi, nel maggio del ’69, viene spedito attorno alla Luna con l’Apollo 10: è questa la missione preparatoria e definitiva per Armstrong e Aldrin che, partiti con l’Apollo 11, metteranno piede sul nostro satellite soltanto due mesi dopo, in quel fatidico 20 luglio 1969. Ma Young non è pago di quanto compiuto. Scenderà a sua volta sulla Luna con l’Apollo 16 nel ’72. La sua luminosa carriera continua: nel’81 e nel ’83 lo troviamo che pilota lo Space Shuttle, vera e propria astronave che decolla e atterra da dove è partita. Continuerà poi come direttore del centro spaziale fino ad età avanzata. Io l’ho incontrato a New York durante uno dei miei viaggi negli primi anni 80: teneva una serie di conferenze nelle università newyorkesi. Non riuscii ad avvicinarlo né prima né dopo come avrei voluto. Di lui dicevano che era una persona sempre sorridente, cortese e amichevole. Aveva ottantotto anni. Ne conservo un bel ricordo.

CATTURARE IL TEMPO di Alessandro Evangelisti

IL PIANOFORTE - In quel Sabato di metà Novembre dello scorso anno, alle soglie dell’Inverno, ci sorprese il suono di un pianoforte provenire dalla Piazza principale di Anzio. In genere, nel periodo delle feste di fine anno e nei mesi estivi dei “vacanzieri”, con tastiere elettroniche, con violini dal suono amplificato, con trombe con la sordina, suonatori c.d. “di strada” vi si esibivano tra i venditori di palloncini colorati, all’inizio della stretta strada che conduce al Porto. Questa volta il suono che sentivamo era quello di un pianoforte, che sembrava essere prodotto proprio “dal vivo”. Un suono appassionato, di una melodia classica (riconoscemmo l’accenno ad una polonaise di Chopin), che, tuttavia, stranamente, aveva una certa mancanza di ‘rotondità’ musicale. IL PIANISTA – Benché l’aria fosse frizzante nel pomeriggio, molte persone affollavano la Piazza. Potemmo intravedere comunque una figura seduta su una comune sedia di paglia, curva su un pianoforte verticale dal caldo colore del legno di noce, dallo stile un po’ retrò dei primi decenni del secolo scorso. Era un giovane dai capelli lunghi, neri ed ondulati (diremmo “da artista”, se non anche “da spirito libero”), contenuto nel semplice vestire, che i passanti guardavano fugacemente a distanza per poi sfilare via. Avvicinatici, capimmo il perché della non linearità nella melodia, che avevamo avvertito: al ‘piano’ mancavano alcuni tasti. LA POESIA È OVUNQUE – Quell’incontro improvviso seppur inusuale sarebbe restato per noi uno di quei fatti casuali che, oltrepassato il momento, rimangono negli angoli della memoria. Ed invece, così non fu. Infatti, la settimana successiva il caso ci ripropose la medesima scena, sia pur leggermente diversa. La Piazza questa volta si presentava quasi vuota e silenziosa. La nostra passeggiata prolungò quindi verso il Porto, verso l’esposizione di libri lungo la banchina. Ed ecco che, fatte poche decine di metri, proprio da quella direzione, riudimmo il suono, inconfondibile nel timbro, di quel pianoforte. Lo stesso giovane della settimana precedente sedeva allo stesso strumento, ma ora aveva di fronte solamente il mare. Aveva portato il suo strumento malconcio fin sul ciglio della banchina, quasi a voler lasciare scivolare le note sull’acqua, a farle perdere verso il largo. Volgendo completamente le spalle alle persone che passavano, suonava incurante di loro, concentrato ed immerso nel suo mondo. Sull’alzata del ‘piano’, a sinistra un draghetto di peluche verde e viola tratteneva un foglio bianco mosso dal vento che – in lingua inglese - diceva “raccolgo monete per far mangiare il mio draghetto”; a destra un’ampia ciotola di porcellana decorata ne tratteneva un altro in cui era scritto “raccolgo monete per riparare il mio piano”. Nell’apparente immobilità del tutto, l’immagine era talmente forte nella sua poesia e, nel contempo, per il suo senso di libertà, che sembrò assolutamente impossibile non fermarla nel tempo. Con una fotocamera digitale. Per ciò fu scattata la foto che è in testa all’articolo. L’EVENTO – Era accaduto che sulla Piazza di Anzio anche l’organizzatrice del Simposio, Giuliana Bellorini, avesse incontrato Wiktoriuse (è questo il primo-nome del giovane pianista polacco, vedi Il Litorale n. 22/2017, pag. 32). Superate le difficoltà della lingua, lo aveva invitato a suonare ad una riunione del Simposio stesso. La locandina dell’evento (che si sarebbe tenuto di lì al 1° Dicembre) annunciava: “Tutto Chopin”. Ma nell’occasione scoprimmo che il repertorio di Wiktoriuse era ben più vasto e che comprendeva inoltre molte sue composizioni.


26

Onore al Presepe del quartiere Villa Claudia

Pag.

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il tradizionale e simpatico concorso dei presepi indetto dal parroco di Santa Maria in Cielo don Carlos Tomé Hernandez

Anche quest’anno il quartiere di Villa Claudia di Anzio, compatto intorno alla parrocchia di Santa Maria in Cielo, si è cimentato nella simpatica competizione dei presepi. In effetti, essa è un gradevole modo delle famiglie di proporsi per ricevere la visita del parroco, don Carlos Tomé Hernandez, che benedice, insieme al presepe, la casa. Quanta strada da quel lontano 24 dicembre 1223, quando a Greccio, in provincia di Rieti, San Francesco fece il primo presepe della storia, soltanto con un bue e un asinello, davanti a una greppia piena di paglia, dove

fu celebrata la messa! Proprio da quel momento nasce non soltanto una tradizione, di cui gli italiani vanno fieri, ma anche un’esigenza dell’essere cattolico. Ce lo conferma proprio don Carlos. “Fare il presepe - ci dice – oggi come sempre, è un modo riverente, dolce, reale di portare Gesù nella nostra casa e di immedesimarci in uno dei tanti personaggi della rappresentazione che ci diventa, così, più caro degli altri”. Vale la pena ricordare il significato, ormai storico, dei personaggi della Natività, come la realizzò Arnolfo Di Cambio, nel 1283,

Il presepe della famiglia Cappuccia rappresenta la tradizione curata nei minimi particolari

Il pre sepe della famiglia Esposito premiato per l’innovazione

Alla famiglia Rori il premio per l’originalità

Il presepe della famiglia Cesaro premiato per l’artigianalità

con le sue otto statuine, a comporre un presepe che si conserva ancora oggi nella basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Il bue e l’asinello simboleggiano il popolo ebreo e i pagani, i re Magi le tre età dell’uomo (gioventù, maturità e vecchiaia) oppure le tre razze in cui si divide l’umanità (semita, giafetica e camita). I loro doni sono omaggi alla particolare natura di Gesù. Essa è umana, la mirra, divina, l’incenso, e regale, l’oro. I pastori rappresentano l’umanità da redimere. Tornando ai presepi di Villa Claudia, è stato difficile scegliere tra le famiglie che si sono proposte, perché tutte hanno messo il cuore nella rappresentazione della Natività. Andiamo dall’interpretazione assolutamente artistica di Ornella Schilardi, alla preziosa e raffinata ricerca dei personaggi e dei particolari di Maurizio Tosarello, al grande presepe ricco di angoli di vita vissuta e di movimento di

Paolo Romoli, alle luci di Iride Sgarzini, ai colori di Sara Giardina. E ancora: il presepe in una minuscola conchiglia nell’acquario della famiglia Salustri, la semplice ma commovente Natività, realizzata con la carta colorata, a casa Sagripanti, e con il valore di un affresco, a casa Oliviero. Dentro un cestino, finemente addobbato, anche nel manico, è il presepe che è stato realizzato a casa Rinaldi, mentre è disposto su tre livelli, due dietro i vetri di una cristalliera, quello a casa Foresta. Abbiamo visto tante belle rappresentazioni, fuori dall’ordinario, ma il tocco in più, che ha fatto aggiudicare il premio per la tradizione, tocca alla famiglia Cappuccia, con un presepe curato nei minimi dettagli, con una manualità da artista e un verismo notevole, persino nella realizzazione con paglia vera dei tetti delle capanne. Alla famiglia Rori è andato il premio per l’originalità, avendo realizzato una Natività dentro un ac-

quario, osservabile sui due fronti, anteriore e posteriore, senza sconvolgere la vita dei pesciolini, La famiglia Esposito è stata premiata per l’innovazione, con un presepe ricco di luoghi, scale e personaggi, letteralmente costruito tra i rami di un piccolo abete, senza, però, nuocere alla struttura dell’albero. Alla famiglia Cesaro, infine, il premio per l’artigianalità, avendo realizzato un presepe con materiale riciclato, dai tappi di sughero e di plastica al cotone idrofilo, il tutto arricchito da un fine lavoro con l’uncinetto, di cui è maestra Meli, la padrona di casa. Visitare tutti questi presepi, è stata come una bella carrellata sulla gioia della festa e sull’inventiva delle persone, che hanno avuto apice atteso il giorno dell’Epifania, in chiesa, con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi, belli quanto simbolici, omaggi essi stessi al vero senso del Natale. Pinella Spataro


Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XIV Edizione

Pag.

27

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe IV A 'Scuola Don Giuseppe Puglisi' IV Istituto Comprensivo

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Questo numero, il primo del nuovo anno 2018, lo vogliamo dedicare a Linda, una nostra piccola giornalista che ha passato le vacanze in ospedale e non è ancora tornata a casa. Noi siamo tutti i giorni in collegamento con lei che ci saluta dal suo letto, ma ci manca molto e vogliamo farle capire quanto le vogliamo bene, anche attraverso queste pagine, immaginando che anche tutti i nostri lettori faranno il tifo per lei, sostenendola insieme a noi nel pensiero e con le preghiere. Lei ci dice che siamo il suo ossigeno, noi crediamo di essere il suo antibiotico preferito, perché quando siamo in video collegamento, è sempre molto felice e commossa! In queste pagine pubblichiamo anche i testi argomentativi scritti in occasione di un fatto increscioso occorso qualche mese fa presso un Museo che abbiamo visitato trovandolo molto bello: il Guido Reni di Roma. Ci è dispiaciuto sapere che molti ragazzi trattano le cose belle che vengono realizzate per tutti noi, con poco rispetto, come se non avessero nessun valore. Poco tempo dopo è stata rovinata Scientopolis, un’altra bella mostra dedicata alle scienze, sempre nello stesso Museo. Infatti quando siamo andati a visitarla, abbiamo dovuto richiedere la guida perché prima di noi, altre scolaresche avevano rovinato molte postazioni. Il comportamento di ciascuno è indice del proprio senso di legalità, che nasce in famiglia, si sviluppa nella scuola e si dilata poi all’intera società. Famiglie e Istituzioni devono ritrovare quelle competenze e quelle conoscenze educative indispensabili per favorire congiuntamente la crescita civica delle bambine e dei bambini in un equilibrato gioco di diritti e di doveri rispettati da tutti. Buona lettura!! LE MIE VACANZE DI NATALE TRASCORSE… Le mie vacanze di Natale sono state un po’ insolite… sfortunatamente mentre ero a scuola di teatro mi è salita la febbre; tornata a casa mi sono sdraiata sul divano e pensavo di aver preso una comune influenza come tutti i miei compagni di classe. Passati due giorni ho accusato dolori alla spalla sinistra e respiravo male. Quando ho detto questa cosa alla mia mamma, si è subito allarmata e con papà hanno telefonato alla pediatra e sotto il suo consiglio siamo andati all’ospedale Bambin Gesù. Arrivati lì mi hanno subito visitato, fatto una puntura ed una lastra, e dopo pochi minuti, mi hanno dato una stanza insieme alla mia mamma che mi è stata vicina e mi teneva le mani quando mi facevano le punture. Passavano i giorni e sembrava che stesse passando, infatti la dottoressa mi mandò a casa, ma dopo altri due giorni e

TI ASPETTIAMO LINDA!!!!!

cioè la notte del 24 dicembre la mamma mi chiamò l’ambulanza e mi trasferirono di nuovo al Bambin Gesù, naturalmente più grave e febbricitante. Mi diedero di nuovo una stanza, insieme alla mia mamma ci siamo dati forza per guarire. Arrivò anche capodanno e brindai con il the, una flebo al braccio e l’ossigeno, augurandomi che era rimasto poco per tornare a casa. Tutto sembrava liscio come l’olio, ma riecco il 3 gennaio, ricompare questa maledetta febbre con forti brividi terrorizzanti. Ci chiediamo cosa ancora stia succedendo… a tutt’oggi ancora non si sa … ho fatto tante punture per togliermi litri di sangue e nelle prossime 24 ore dovremmo sapere il nome del nuovo virus e voglio conoscere al più presto il suo nome in modo da tornare il più presto a casa ma soprattutto per rivedere i miei compagni di classe e la mia dolce maestra. Linda


Pag.

28

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

29

SENSO CIVICO AL MUSEO GUIDO RENI DI ROMA

LA MOSTRA DEI LEGO … TITANIC DISTRUTTO: CHI È RESPONSABILE? Qualche giorno fa a Roma è successa una cosa: due bambini uno di 10 e uno di 12 anni si sono arrampicati sul Titanic fatto di lego e ne hanno distrutto una parte. I dirigenti del museo chiedono un risarcimento di € 1500 ma i genitori si rifiutano di pagare sostenendo che ci sarebbero dovuti essere più controlli. Secondo me ha ragione l'organizzatore perché le cose che vengono esposte non devono essere toccate.

Qualche giorno fa in un museo di Roma, dei bambini di 10 e di 12 anni hanno distrutto una copia del Titanic in lego che era in mostra. Ci sono stati molti litigi e c'era chi difendeva la famiglia e chi gli organizzatori del museo. L'opinione pubblica sosteneva che era difficile controllare e capire cosa stavano facendo i bambini, mentre l'opinione a favore degli organizzatori era che i bambini dovevano avere più regole e che la dovevano pagare loro vendendo tutti i loro videogiochi. Quelli del museo hanno chiesto un risarcimento ai genitori di € 1500. Gabriele Ogni persona lavora duramente per ottenere un risultato perfetto, come il Titanic in lego che proprio in questo periodo è stato distrutto da due bambini di 10 e di 12 anni. I genitori non hanno voluto pagare il risarcimento del danno, perché pensano che avrebbero dovuto tenere il Titanic più al sicuro, ma io non sono d'accordo con loro, perché nonostante l'età i figli sono ormai maturi e sanno cosa fare e cosa non fare, mentre gli operai che hanno costruito l'opera erano dell'idea che i genitori avrebbero dovuto pagare il risarcimento poiché c'era anche un cartello con scritto “non toccare”. Quindi io sono d'accordo con gli operai e con gli organizzatori, perché si sono sforzati a costruire un'opera di 7 m. Per fortuna il Titanic è stato ricostruito in un giorno. Sara D M

E’ successo in un museo che due bambini di 10 e di 12 anni si sono arrampicati su un Titanic di lego e lo hanno distrutto: gli organizzatori hanno detto ai genitori che dovevano pagare i danni di € 1500, ma i genitori si sono rifiutati perché dicevano che doveva esserci una persona a salvaguardarlo. Qualcuno infatti dà ragione ai genitori perché hanno dei bambini sempre agitati e quindi è difficile fermarli, invece altri danno ragione agli organizzatori perché comunque davanti a una costruzione fatta di lego qualunque persona non la dovrebbe toccare. Maya Qualche domenica fa nella mostra di dei Lego due bambini di 10 e di 12 anni con i loro genitori ci andarono. Videro una riproduzione del Titanic: era grande sette metri. I bambini comportandosi da grandi irresponsabili, si arrampicarono sulla mostra rompendola: di sicuro non avevano visto il cartello di divieto all'entrata. Arrivarono subito gli organizzatori, veloci come un lampo e dissero ai genitori che dovevano risarcirli pagando € 1500. I genitori si rifiutarono ovviamente, perché chi pagherebbe quella cifra esagerata? Iniziarono una discussione su chi doveva assumersi le responsabilità in cui anche gli spettatori partecipavano. Gli organizzatori dicevano: ‘ci abbiamo messo tempo e denaro per farla, ora voi dovete risarcire. I genitori rispondevano … non so come potrebbero rispondere dopo una ‘schicchera’ del genere. Comunque continuarono così per un po' di tempo: i genitori si rifiutarono e gli organizzatori che insistevano … secondo me smisero per la stanchezza ed andarono tutti per i fatti loro. Patrizio Oggi vi parlerò di un guaio che è successo realmente un po' di giorni fa. Due bambini in vacanza a Roma che sono sfuggiti alla madre e al padre, hanno combinato un guaio, cioè hanno distrutto un Titanic di sette metri di Lego e l’ hanno dovuto ripagare con € 1500; i genitori non volevano pagare perché sostenevano che gli

organizzatori avrebbero dovuto tenere più controllate le sculture. Invece le opinioni degli organizzatori sono diverse: fai un danno e rompi una cosa, la devi ripagare. Genitori e parenti devono prendersi le loro responsabilità e i bambini devono imparare a non rompere le cose; i bambini non potevano pagare perché sono dei minorenni, ma devono pagare i genitori. Opinione dei genitori: non paghiamo. Perché devono pagare 1500 € per dei lego; i bambini potrebbero essere più responsabili e vendere le loro cose come la loro play e i loro telefoni per scusarsi del grave danno. Davide Di Pietro Ciao a tutti io sono Sabrina ed ora vi racconterò la breve storia di un'opera d'arte esposta ad una mostra: qualche giorno fa in un museo di Roma di nome Guido Reni, due ragazzi sono entrati ed hanno distrutto un'opera d'arte cioè un modellino anzi un ‘modellone’ del Titanic è costruito tutto in lego lungo circa sette metri. Secondo me è colpa dei genitori perché i bambini di 10 o di 12 anni vanno supervisionati anche se grandi. Infatti l'opinione degli organizzatori è giusta, perché per costruire quel ‘modellone’ del Titanic c'è voluto molto impegno e molto tempo. Dopo l'accaduto infatti, i genitori hanno dovuto pagare il risarcimento dell'opera con € 1500. Ma la famiglia non è d'accordo: dicono che non devono pagare il risarcimento perché i bambini non si sono potuti controllare. Quindi alla fine tutti hanno chiarito la questione, ma per gli organizzatori i genitori dovevano vendere i videogiochi dei ragazzi, farli aiutare la mamma ad apparecchiare la tavola e tagliare il prato dei vicini, ma anche il loro. Sabrina Qualche giornata fa, alla mostra della lego era esposto il Titanic interamente costruito in lego. Due bambini di 10 e di 12 anni in visita con la propria famiglia si sono arrampicati sul Titanic lungo sette metri e lo hanno distrutto. L'opinione della famiglia è che loro bambini gli sono sfuggiti di mano e non vedendo il cartello di divieto si sono arrampicati. Ora i genitori devono risarcire il danno pagando € 1500. Invece l'opinione degli organizzatori è che c'erano i cartelli davanti a quest'opera in lego e che i bambini dovevano essere più responsa-

bili insieme ai genitori. Poi c'è l'opinione a favore dei genitori che è: i genitori non possono avere tremila occhi sui bambini e poi visto che erano anche grandi dovevano anche avere un po' di controllo. Infine c'è l'opinione a favore degli organizzatori che è: oltre che dovevano essere responsabili, i bambini devono risarcire il danno di € 1500 per esempio vendendo la PlayStation e gli smartphone oppure svolgendo i lavori di casa. Infine c'è la mia opinione. Secondo me quei ragazzi sono proprio degli “stupidi” perché all'età di 10 e di 12 anni si è maturi e comunque i genitori, dovevano dirgli qualcosa prima di entrare nel museo: per esempio di non toccare. I genitori dopo aver pagato € 1500 dovevano dare ai figli una punizione molto severa. Questa è la mia opinione. Miriana Una settimana fa in un museo di Roma dei bambini di 10 e di 12 anni si sono arrampicati sul Titanic fatto di mattoncini di lego e l’hanno distrutto. I responsabili del museo chiedono il risarcimento di € 1500, ma i genitori si rifiutano di pagare il danno perché dicono che ci sarebbero dovuti essere più controlli. Ha ragione l'organizzatore perché le cose esposte non si toccano. Riccardo Qualche settimana fa è successo che c'erano due bambini con i loro genitori che andavano al museo. I bambini si sono arrampicati

su un Titanic fatto di mattoncini lego e l'hanno distrutto. I genitori hanno perso di vista i due ragazzi e avrebbero dovuto pagare il danno fatto con € 1500. Gli adulti hanno rifiutato la richiesta perché perché secondo loro la responsabilità era degli organizzatori e il museo doveva essere più controllato. Le opinioni dei difensori del museo sono quelli che tutte le cose costruite da loro non dovevano essere toccate da nessuno. Invece le mie opinioni sono quelle che anche i bambini devono avere responsabilità. E poi anche bambini di 10 e di 12 anni diventano maggiorenni. Elena Qualche giorno fa è accaduto una cosa tremenda: due bambini di 10 e di 12 anni hanno distrutto una ricostruzione del Titanic in lego di sette metri nel museo di Roma. I genitori dovevano pagare € 1500 per il risarcimento e però loro non volevano pagare, quindi hanno protestato perché non è colpa loro dicevano, ma invece è colpa loro perché i bambini non ‘appartengono’ ai costruttori ma ai genitori, quindi è loro la responsabilità dei propri figli, ma anche i figli sono responsabili. La mia opinione è che dovrebbero pagare per il danno combinato ed educare i propri figli vendendo i loro giochi preferiti. Alejandro Il giorno 22 ottobre nel museo Guido Reni Mostre è successo una cosa che bambini responsabi-


Pag.

30

li non la avrebbero neanche pensata! Alla mostra dei lego c'è stata una famiglia i cui due figli si sono arrampicati su un Titanic fatto di lego e purtroppo lo hanno rotto. Però non è colpa del primo e del secondogenito, cioè dei figli, ma dei genitori che non li hanno educati, ossia forse i ragazzini sono sempre stati serviti, invece ad esempio avrebbero potuto sparecchiare la tavola o buttare la spazzatura. Gli organizzatori hanno richiesto alla famiglia di pagare il danno creato dai bambini. La mamma e papà non volevano saperne di pagare € 1500. Dopo però si sono convinti di pagare. Secondo me chi diceva la cosa giusta erano gli organizzatori: infatti c'erano i cartelli ad avvisare che le sculture non si dovevano toccare. Alla fine tutto si è risolto e spero che i bambini abbiano imparato la lezione. Maila Oggi vi parlerò di fatto accaduto a Roma, ora vi spiego: due bambini con i loro genitori erano andati alla mostra dei lego e videro un Titanic di sette metri di lego, costruito con i mattoncini e decidono di salirci, ma si spaccò. Gli organizzatori chiedono ai genitori di risarcire con € 1500 il danno, ma i genitori si rifiutano perché per loro sarebbero stati molti soldi: invece gli organizzatori dicono di aver messo i cartelli di non toccare. Ma alla fine i bambini non potevano essere arrestati perché avevano 12 anni. Per non ripetere lo stesso errore, potrebbero

Il Litorale

vendere i loro giochi, portare fuori la spazzatura per essere più responsabili. Christian M Ciao io mi chiamo Massimiliano, oggi vi racconto di un museo che si trova a Roma. Un giorno in questo museo due bambini sono scappati dai genitori e si sono arrampicati su una nave fatta di lego, il Titanic lungo sette metri e l'hanno distrutto. Il direttore ha richiesto € 1500 di risarcimento, ma i genitori non volevano pagarli perché avevano detto che dovevano tenerlo più protetto. Alla fine hanno pagato la somma in denaro, ma per far ricordare ai ragazzi ciò che era successo, gli hanno levato i telefoni, la PSI e dovevano anche fare lavori come tagliare il prato, lavare i piatti eccetera. Massimiliano Qualche giorno fa a Roma è successo che due bambini uno di 10 anni e l'altro di 12, hanno distrutto il Titanic fatto di lego alto sette metri. Questo Titanic è situato al museo di Roma. Le opinioni iniziali dei genitori sono state che non c'era scritto di non toccare, invece era scritto sia sul sito che all'entrata del museo. L'opinione degli organizzatori: dicevano di pagare il danno della modica cifra di € 1500 … è tantissimo, però è giusto anche se il danno non l'hanno fatto i genitori. Poi si andarono a scontrare gli organizzatori e i genitori, quindi ognuno disse la propria opinione. Iniziò la famiglia: non diedero nemme-

no un euro, gli dissero anche che i propri figli non erano una responsabilità loro, perché i ragazzi sono imprevedibili. Invece l'opinione degli organizzatori fu che i figli si educano fin da quando sono piccoli e quindi per pagare potevano togliergli l'uso dei telefoni, fare cose utili per le persone, tipo aiutare a tagliare il prato, apparecchiare la tavola e portare la spazzatura fuori. Vorrei esprimere la mia opinione: io penso che abbia ragione il museo, oltretutto se te fai un figlio lo devi educare fin da quando è piccolo. Alessandro Poco tempo fa è successo una cosa bruttissima: il Titanic costruito di lego in un museo di Roma, lungo sette metri, era stato distrutto. Ma ora vi racconto come è stato distrutto. Era una mattina tranquilla ed arrivarono due bambini, si avvicinarono una bambina di 10 anni un bambino di 12 e dopo cinque minuti si sente un rumore. All'improvviso arrivarono di corsa le autorità e dicono ai genitori che per ripagare il danno dovevano pagare € 1500, ma loro non vollero accettare quindi le autorità si dovettero arrangiare. Poi ci fu l'opinione dei cittadini: certi dove davano ragione ai genitori e altri davano ragione all'autorità. Alla fine c'è la mia opinione: vi voglio dire che do un po' ragione alle autorità e un po' ai genitori dei bambini: ai genitori perché ci doveva essere un signore delle autorità che doveva mettersi lì per controllare una barca così importante. Invece do ragione alle autorità perché i genitori dovevano osservare di più i figli se sono così imprevedibili, ma può essere che quei bambini non siano così imprevedibili, ma dovevano sempre essere sorvegliati. Linda Una domenica due bambini sono saliti sul Titanic lungo sette metri: era fatto di lego ed erano circa 1000 mattoncini. Un bambino aveva 10 anni e l'altro 11: lo hanno distrutto e i genitori hanno dovuto pagare € 1500. Opinione dei genitori: i genitori hanno detto che il Titanic era senza protezione. Opinione dei gestori: i gestori hanno detto che c'era un cartello con scritto “non toccare”. Opinione del museo: i gestori del museo hanno detto che volevano essere risarciti. Opinione mia: questi bambini forse non avevano regole e non sapevano gestirsi. La cosa più giusta è fargli vendere i loro i loro videogiochi e fare i lavori casalinghi. Leonardo Qualche giorno fa a Roma è stato esposto in un museo di lego in cui mi ci stava anche il Titanic è di sette metri, ma dei bambini lo hanno distrutto e la conseguenza del danno è di € 1500, quindi il museo Guido Reni Mostre chiese il risarcimento. L'opinione dei genitori è che si rifiutano di pagarli giustificandosi dicendo che nessuno stava proteggendo l'opera e che i bambini sono imprevedibili e loro non hanno responsabilità. Gli organizzatori risposero che hanno ragione, ma le cose come ai musei si guardano, ma non si toccano e le responsabilità i bambini le devono avere sennò da

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

grandi non saranno consapevoli di niente. Quindi visto che avevano 10 e 12 anni i bambini dovevano capire iniziando a vendere la loro consolle dei videogiochi o eventuali smartphone e aiutare i genitori nei lavori di casa come buttare la mondezza, tagliare l'erba e mettere i panni a posto. La mia opinione è quella che i bambini devono capire le loro responsabilità. Lorenzo In una mostra in un museo di Roma di nome Guido Reni, una famiglia con due bambini di 10 e di 12 anni stavano vedendo i pezzi della mostra. Ad un certo punto i due bambini salgono su un Titanic di sette metri e lo rompono. Ci sono molte opinioni: quella dei genitori e la loro e la loro e quella dei lavoratori. I genitori dicono che i bambini sono imprevedibili e che possono farti sfuggire di mano la situazione e che sono innocenti, mentre i lavoratori dicono che i genitori i figli li dovrebbero educare e non viziarli e per il danno volevano il risarcimento di € 1500. Secondo me la ragione è degli organizzatori per-

ché secondo me i bambini erano maleducati. Fabio Qualche giorno fa al museo Guido Reni di Roma due bambini uno di 12 e l'altro di 10 anni hanno distrutto una ricostruzione del Titanic fatto di mattoncini di lego arrampicandocisi sopra: gli organizzatori hanno chiesto genitori un risarcimento di € 1500. I genitori si sono rifiutati di dare soldi. Loro hanno detto che non c'erano avvertimenti di non far avvicinare e salire le persone. Invece gli organizzatori hanno detto che ovviamente avevano messo il cartello. Le persone che sono a favore dei genitori pensano che quei genitori non riescono a stare dietro a quei bambini irresponsabili. Mentre persone a favore degli organizzatori dicono che i bambini devono essere responsabili. Secondo me hanno ragione gli organizzatori perché ci hanno messo tantissimo tempo per costruirlo e questi bambini l'hanno distrutto, quindi è giusto che i genitori paghino. Nicole


ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI DI NETTUNO

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

31

Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages Association for the Town Partnership

BAGNO DI CAPODANNO 2018

Come tradizione i cittadini di Nettuno hanno dato il benvenuto al nuovo anno con un tufo in mare dalla spiaggia antistante lo “Stabilimento Balneare Vittoria”. I 65 temerari nonostante le condizioni meteo avverse, con mare mosso, onde alte un metro circa e con raffiche di vento a 26 Km/h, non hanno voluto mancare all’appuntamento per festeggiare l’arrivo del 2018. Alle dodici in punto si sono tuffati, rinnovando una tradizione che è ormai giunta alla sua 32^ edizione, attraversando due ali di folla giunta per assistere alla manifestazione. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Nettuno, che ha consegnato un attestato di partecipazione, mentre all’organizzazione hanno preso parte l’Associazione per i Gemellaggi di Nettuno rappresentata dai soci Vicenzo Di Ruocco, Franco Cirilli, Giorgio Pagliuca e la Società Nazionale di Salvamento Sezione Nettuno-Anzio guidata dall’amico Fausto Onori, che ha curato anche l’iscrizione dei partecipanti con Rita Colarossi e Maria Onori. La sicurezza in mare è stata assicurata dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio presente con tre unità : Marco Paciotti con il cane Romolo, Vito Carlucci con il cane Mia, Gianluca Rotelli con il cane Teo e dall’operatore di soccorso acquatico della Protezione Civile Roberto Matteucci. L’aspetto sanitario di primo soccorso invece è stato curato dalla Salvamento Agency. Presente anche quest’anno, non in veste ufficiale, la Sig.ra Frauke Trankner responsabile per i Gemellaggi del comune di Traunreut, città gemellata con Nettuno con cui quest’anno festeggia 45 anni del gemellaggio. Dopo il bagno augurale è stata offerta a tutti una ricca colazione da parte di: Marteo Tramezzini e Sfizi Piazza del Mercato di Nettuno, Cornetteria Panna e Cioccolato Piazza del Mercato di Nettuno, Todis Supermercato Santa Barbara di Nettuno e Palladini Bricosì via Dell’Olmo di Nettuno. Tra i partecipanti i più piccoli sono stati Gabriele Stefano di 3 anni e Andrea Ruggeri di 4 anni, mentre il più “grande” è risultato essere Salvatore Polidoro di 88 anni a cui va da parte nostra un ringraziamento speciale in quanto per essere presente alla manifestazione, nonostante abiti a Roma, prende il treno per venire a Nettuno. Grazie Salvatore al prossimo bagno. Ringraziamo tutti i partecipanti e quanti hanno voluto essere presenti augurando a tutti un buon 2018.

SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI

Forza Presidente!!

Salvatore Polidoro 88 anni

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospitare ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.

L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città gemellate.

Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospiti per le loro manifestazioni. L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città gemellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere dotati del necessario.

L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.

CASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO

CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESE

L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni: Facebook: Associazione per i gemellaggi di Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3385692041 - 3334338733 Presidente Vincenzo Di Ruocco - Vice Presidente Pagliuca Giorgio - Segretario Franco Cirilli - Consigliere Fausto Onori - Consigliere Cristiano Ludovisi - Addetto Stampa 3396476269


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

http://dissenzienticonsorziolavinio.weebly.com IBAN: IT11 K076 0103 2000 0100 9535 608 COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI CONSORZIO LAVINIO

e-mail:dissenzienti@gmail.com

COMITATO DISSENZIENTI CONSORZIO LAVINIO

cell. 3892897701

COMUNICATO DI GENNAIO 2018

Cari associati e simpatizzanti del Comitato Dissenzienti, la senatrice Elena Fattori, in collaborazione con il MU "I Grilli Di Anzio", dimostrandosi sensibile alle nostre argomentazioni ed alla battaglia di civiltà giuridica da noi intrapresa per la risoluzione di un problema che assilla una consistente parte della popolazione di alcune zone di Anzio, ha presentato giorni orsono un'interpellanza a risposta scritta al Senato della Repubblica chiedendo ai Ministri degli Interni e dell'Economia quale sia la loro posizione su quest'argomento che ci sta tanto a cuore.

Nel documento è stato fatto notare ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze come venga calpestato un diritto di alcuni cittadini nell'assoluta indifferenza sia della classe politica del territorio che di tutte le Istituzioni della Pubblica Amministrazione. In pratica si viola il principio dell'UGUAGLIANZA TERRITORIALE poiché parte del territorio di Anzio è sottoposto ad una tassazione aggiuntiva; chi ha delle proprietà nella cosiddetta area consortile (che va dal mare fino allo stradone S. Anastasio) è costretto a pagare, oltre le normali tasse, anche una quota aggiuntiva con cadenza annuale. Ma la cosa più grave in questa situazione è che il consorzio persevera nell'intimorire i cittadini mediante l’invio di cartelle esattoriali; ed è ancor più grave che EQUITALIA (ora Agenzia Entrate-Riscossione)

esegua quanto richiesto senza entrare nel merito di chi le stia commissionando tale incarico. Da qualche tempo Agenzia Entrate-Riscossione (AdER) ha addirittura emesso alcuni "fermi amministrativi" (per ora in numero molto esiguo ed a caso) creando uno stato d'animo di prostrazione perché il cittadino, soggetto a tale limitazione, si sente vessato, minacciato e privato della propria tranquillità appena dovesse venire a conoscenza di una “procedura di fermo amministrativo al proprio veicolo”.

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

Per chi volesse leggere l'originale dell' "Atto di sindacato ispettivo per il consorzio di Lavinio S.Olivo e S.Anastasio" l'indirizzo internet è il seguente: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&le g=17&id=1062498

In pratica nell'Atto di Sindacato Ispettivo è stato sottolineato: 1. che già nella seduta del 7 aprile 1970 della Camera dei Deputati l'allora Ministro degli interni Restivo, citando la nota della Prefettura del 6 marzo 1964 n1750 (comunicazione al consorzio della sua natura di ente di diritto privato), aveva negato la qualifica di consorzio; 2. l'atteggiamento di EQUITALIA, che lascia l'intera responsabilità del procedimento al consorzio e che applica procedure di volta in volta difformi ed in qualche caso addirittura non suffragate da normative giustamente interpretate;


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

3. la DEFINITIVA sentenza del TAR n. 1653/97 che stabilisce la natura privatistica del Consorzio e di conseguenza la sua non obbligatorietà; In sintesi la senatrice ed il MU "I Grilli Di Anzio" hanno mostrato il loro concreto aiuto alle rivendicazioni che il CLD sta portando avanti per rivendicare i diritti dei comuni cittadini di fronte alla legge ben consapevoli che se oggi questi diritti non verranno riconosciuti un domani sarà difficile evitare altri soprusi; perché, è ben chiaro a tutti, che

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

far valere un diritto non è un problema del singolo ma è interesse di tutta la collettività.

Molti di voi a questo punto potrebbero pensare: fatica sprecata, tanto è inutile, niente cambierà: ma ciò non è assolutamente vero, abbiamo acceso un riflettore su questi fatti e messo un altro mattone nel nostro argine contro la prepotenza del Consorzio. Fino ad ora non siamo stati ascoltati da nessuno, almeno ora qualcuno ci ha ascoltato e promesso che continuerà a porre attenzione a questa questione. Certamente noi del Consiglio Direttivo del Comitato non ci fermeremo qui ed abbiamo già intrapreso altre azioni che a breve vi illustreremo nel dettaglio ed intendiamo farne altre ancora, anche se, ad essere completamente sinceri, oltre ai vostri continui preziosi consigli, noi avremmo assoluto bisogno: 1. del fattivo coinvolgimento nelle nostre azioni di tutti gli associati/simpatizzanti (è FONDAMENTALE EFFETTUARE ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale, Esposto alla Procura della Repubblica); 2. che alcuni volenterosi si facciano carico di parte del lavoro organizzativo e materiale che le nostre azioni comportano; siamo troppo pochi a ripartirci il notevole carico di lavoro che il nostro Comitato richiede, dal momento che ognuno di noi, avendo una vita e un lavoro propri, non opera in questa sede con il ritorno di un guadagno ma esclusivamente a titolo gratuito; 3. che ci sia un più consistente afflusso di contributi volontari che al momento languono pericolosamente. Soddisfatte queste tre condizioni crediamo fermamente che tutto diventerebbe più semplice e concreto ed il nostro "peso" aumenterebbe notevolmente.

LA RESIDENZA La Casa di Riposo Parco degli Ulivi è situata nel Comune di Pomezia, adiacente al Parco Decima Malafede del Comune di Roma. La struttura si trova in prossimità della Strada Statale 148 Pontina, a 10 minuti dall’Eur, a 10 minuti dal mare, a 20 minuti dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e a 25 minuti dell’aeroporto di Ciampino. L’edificio, una modernissima struttura, è stata costruita secondo le migliori tecniche per il contenimento della spesa energetica e adottato soluzioni tecnologiche che garantiscono un alto livello di comfort ai suoi ospiti. La struttura si affaccia su un’ampia area verde che, opportunamente attrezzata per attività all’aperto, è di pertinenza della Casa di Riposo Parco degli Ulivi. Un servizio privato di navetta, da e per Pomezia e Roma, e il transito di autobus di linea in prossimità della struttura consentono di favorire la continuità dei rapporti sia familiari, sia sociali.

Pag.

33

A conclusione corre, però, l'obbligo di sottolineare nuovamente che, a seguito della sempre maggiore aggressività dimostrata dall'AdER, una volta Equitalia, in concorso con il consorzio, per maggiormente tutelare i nostri associati contro le loro illegittime pretese il CLD ha stipulato una convenzione con uno studio legale. In pratica ad un costo estremamente limitato, comprensivo del necessario contributo unificato, ci si può opporre cartella esattoriale, entro i 60 gg dalla sua ricezione, alla Commissione Tributaria Provinciale. Per maggiori informazioni su questi argomenti invitiamo tutti, i nostri associati e simpatizzanti, a rivolgersi al nostro sportello aperto ogni sabato non festivo dalle 10,00 alle 12,00 in via Nettunense 299 (sopra la farmacia della stazione) e/o consultare il nostro sito o gruppo Facebook. I nostri riferimenti sono:

PERCHÈ PAGHI ANCORA IL CONSORZIO DI LAVINIO? http://dissenzienticonsorziolavinio.weebly.com 3892897701

IBAN

dissenzienti@gmail.com

COMITATO DISSENZIENTI CONSORZIO LAVINIO

IT11 K076 0103 2000 0100 9535 608

Grazie per la vostra cortese attenzione ed il vostro indispensabile sostegno ed un caro saluto. Il Consiglio Direttivo del Comitato Cittadini Dissenzienti Consorzio Lavinio

I SERVIZI Il soggiorno, anche per un periodo limitato, nella Casa di Riposo Parco degli Ulivi è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze non solo residenziali ma anche di relazioni sociali, benessere e salute.

I servizi offerti sono: • assistenza medica H24; • assistenza infermieristica H24; • assistenza sanitaria H24; • cure mediche specialistiche e geriatriche; • attività fisiche semplici o di mobilizzazione; • sostegno e tutela nelle attività quotidiane; • assistenza nell’igiene e cura della persona (doccia e bagno assistito); • ristorazione con cucina espressa e diete personalizzate; • assistenza religiosa; • terapia occupazionale; • assistenza psicologica.

Inoltre sono a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar; lavanderia; barbiere, parrucchiere e podologo; ambienti accoglienti per vivere, interagire e ricevere visite; spazi coperti e all’aperto per attività ricreative e culturali. Si organizzano anche attività di animazione, iniziative culturali, di socializzazione e ludiche: tutte in grado di rendere interessante e sereno il soggiorno.

POMEZIA • Via Gorizia, 18 • Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Il teatro allunga la vita Festa del Tricolore a Pontinia

Pag.

34

Maresa ci spiega la sua profonda passione

Sono in compagnia di Maresa, della Compagnia Liberi Teatranti, andiamo a sentire cosa ha da dirci. “Sono arrivata al teatro quasi per caso. Ad oggi, dopo quasi tre anni, ho interpretato ruoli in quatto donne diverse: Crocifissa (nella commedia L’Amore non si paga di Italo Conti), Serena (ispirato al monologo di Paola Cortellesi: mi chiamo Valentina e credo nell’amore), Geltrude (la cui sorella cerca di avvelenare nella commedia Funerale col morto di Italo Conti) ed Agnese (una delle cinque protagoniste della commedia Matrimonio mancato di Stefania De Ruvo). Quattro donne in una! È quella donna sono io, Maresa. L’amore per il teatro mi ha portato a scavare dentro di me e nel corso di queste commedie, mi sono ritrovata a attingere nell’anima di questi quattro personaggi che ho interpreto. Per me il teatro è quella bellissima arte che come dico sempre io “ ti allunga la vita!”. Una famosa canzone di Venditti cantava: “Certi amori non finiscono… fanno dei giri immensi e poi ritornano”… e così è stato per me. Ho iniziato a fare teatro un po’ di anni fa per poi smettere a malincuore, ma col passar del tempo lui è tornato da me come un grande amore e, grazie a Franco Simone, che fa sempre parte della mia compagnia ho interpretato Serena nel monologo “ Mi chiamo Serena e credo nell’amore “in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, esibendomi per la prima volta a Roma, lo scorso novembre 2016 a Palazzo Ferraioli. Sono molto legata a Serena che mi ha dato la giusta adrenalina per fare un salto che mi ha portato a crescere come Donna e, soprattutto come attrice, portandomi a comprendere cosa subisce una donna vittima di abusi e come poi la stessa Donna, grazie alla sua Forza riesce ad uscire da quel tunnel,

e devo ringraziare le mie preziose e indispensabili guide dei miei registi Giampiero Bonomo e Francesco Ruggirello. Li ringrazio di cuore per la loro fiducia che mi hanno dato. Grazie alla compagnia sono potuta salire sul palco del Golden a Roma, poi un ringraziamento và ad Anna Silvia Angelini che ci ha voluto come ospiti al “Premio Donna d’autore 2017” dandomi la possibilità di portare anche lì il messaggio di Serena. Poi ho avuto l’onore di partecipare al Gala voluto a Roma dall’I.N.P.E.F. che si occupa di diritti umani e ho avuto l’onore di esibirmi al Viminale insieme alle mie colleghe Cinzia Bravo, Chiara Simone, Patrizia Ciriaco e Annaclara Martorelli, compagne della commedia “Matrimonio mancato” al Viminale. Spero di migliorare ancora di più e di arricchire la mia anima, anche perché noi Liberi Teatranti ci adoperiamo sempre per il sociale; ogni nostro spettacolo è a favore di varie associazioni che hanno bisogno di supporto e a me piace non solo emozionarmi, ma regalare emozioni quando sono sul palco. Se dovessi farmi un tatuaggio mi tatuerei questa frase: “Il teatro allunga la vita!”. Ho conosciuto una Maresa timida, insicura, e in questi due anni, grazie al suo impegno, alla sua Determinazione, alla sua voglia di regalare emozioni ha fatto un bellissimo salto di qualità. Una Donna forte, solare, pronta a regalare sorrisi, pronta ad accettare critiche, una donna sensibile, generosa con un cuore Grande. Sei diventata una vera Attrice con la A maiuscola e vederti recitare nelle commedie, mi regali sempre nuove emozioni. In bocca al lupo, e, se questo è il tuo sogno, sono certa che arriverai ad interpretare un ruolo da protagonista e io sarò in prima fila ad applaudirti. Barbara Balestrieri

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Presenti anche le associazioni combattentistiche di Anzio e Nettuno

Il 7 gennaio si è svolta a Pontinia la “Festa del Tricolore”, giornata in cui si ricorda la nascita della bandiera e questa particolare giornata- che non rappresenta un giorno festivo- è stata ufficialmente istituita il 31 dicembre 1996, in vista dei festeggiamenti per i 200 anni della Bandiera. “Il Tricolore” è un simbolo prezioso per tutti e va rispettato da tutti perché rappresenta il valore supremo dell’Unità Nazionale. Il Sindaco Carlo Medici del Comune di Pontinia ed il Presidente dell’Associazione Solco Pontino, Massimiliano Anselmi, hanno invitato tutte le associazioni Combattentistiche e d’Arma di Latina e di Anzio

e Nettuno (UNUCI- ASSOARMA (Presidente Cav. Uff. Laporta) - GRANATIERI DI SARDEGNA, (Presidente Irridio Palomba) che numerosi hanno partecipato sin dalle ore 8,45 davanti il Palazzo Comunale di Pontinia, dove sono stati resi gli onori, alle 9,10, al Gonfalone del Comune, al labaro dell’Associazione Nastro Azzurro, La banda musicale “Gabriele de Iulis” ha accompagnato i presenti, con le numerose bandiere dei Corpi Militari alla Chiesa “S. Anna” per ascoltare la Santa Messa, con la partecipazione degli alunni delle scuole. Al termine il corteo si è spostato verso il Monumento ai Ca-

duti per l’alzabandiera, ascolto dell’Inno Nazionale e la deposizione di una corona di Alloro in onore ai Caduti e il Silenzio. Un alunna della Scuola di Pontinia ha letto alcuni articoli della Costituzione Italiana. Quindi l’intervento del Maestro Franco Turco, del Sindaco Carlo Medici e di Massimiliano Anselmi. Al termine spostamento, sempre in corteo, con la Banda in piazza Indipendenza, Palazzo Comunale, per gli Onori finali e la fotografia di gruppo (Romano Giudici). Gli spostamenti sono stati seguiti da un Drone e moltissimi fotografi. Cerimoniere Ufficiale Maurizio Prosperi. Eduardo Belcastro

Reduci dai successi dei due spettacoli precedenti “Tanto pè campà” e “Non ci date Carta Bianca”, ecco che il duo comico di Nettuno, de i “Carta Bianca”, formato da Daniele Graziani e Lucio Da Maso si è presentato di nuovo al suo pubblico affezionato con l’ultimo show dal titolo “E’ tutta un’altra storia”. Come prevedibile è stato un altro sold out al Teatro Tirso de Molina, a Roma, in Via Tirso n.89 (Piazza Buones Aires), dal 10 gennaio (le repliche termineranno il 21 prossimo). Ma perché questo titolo emblematico ? Perché, come ci riferiscono

Lucio e Daniele, la storia è veramente andata come è scritta sui libri, oppure sia i grandi eroi, sia gli uomini qualunque si sono comportati in modo diverso da come ce lo hanno raccontato ? Lo show è un vero e proprio excursus storico che partendo dal big bang, dalla preistoria, arriva al tempo dei Romani, al Medio Evo, alle scoperte geografiche…fino ai giorni nostri in un crescendo di situazioni esilaranti, personaggi esagerati che rifanno le vicende a modo loro, ballano, cantano, dicono battute divertenti.

Lo spettacolo è stato scritto a quattro mani, oltre che da Lucio Dal Maso e Daniele Graziani, anche Maurizio Francabandiera ed Alessio Moneta; invece i costumi li ha ideati Valentina Giura; le scene Nazareno Mattei ed assistente alla regia è Sonia Merchiorri. Non rimane altro che di approfittare delle ultime repliche per ridere di nuovo con i “Carta Bianca”. Lo chow inizia ogni giorno alle ore 21:00, mentre la domenica alle ore 17:30. Per info e biglietti 331.48.60.076. Rita Cerasani

E’ tutta un’altra storia


35

Concerto della Pace dei Marcello’s Ferial

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il Litorale

Pag.

74° DELLO SBARCO DI ANZIO - Grande attesa per “Angelita di Anzio” sabato 20 gennaio a Villa Corsini Sarsina

Crescono le adesioni artistiche per il Concerto della Pace dei “Marcello’s Ferial” che, nell’ambito delle Celebrazioni per il 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio, si terrà sabato 20 gennaio, alle ore 17.30, con ingresso libero a Villa Corsini Sarsina. E’ di queste ore la notizia che il leader dei Pink Floyd Legend, Fabio Castaldi, tornerà a cantare, dove tutto ebbe inizio, il 18 febbraio 2014, con lo storico conferimento della cittadinanza onoraria al Poeta Roger Waters e con la perfetta esecuzione di “The Final Cut”, a Villa Corsini Sarsina, a cura dei Pink Floyd Legend, protagonisti anche di due concerti estivi, “sold out”, al teatro all’aperto di Villa Adele. Fabio Castaldi, che il prossimo 10 marzo debutterà al Teatro Europa di Aprilia con il suo nuovo progetto live “Roger Waters Night”, è riconosciuto dalla critica e dal pubblico come la più fedele interpretazione di Roger Waters. A Villa Corsini Sarsina Fabio Castaldi, prima del concerto dei Marcellos Ferial, canterà, con la

sua caldissima voce, due toccanti pezzi di Roger Waters come “When the Tigers broke free” e “Wish you were here”. Il pomeriggio evento sarà aperto dall’esibizione della Corale Polifonica Città di Anzio, magistralmente diretta dal Maestro Michele Zanoni, che scalderà i cuori del pubblico con i brani “Another brikck in the wall”, “Bring the boys back home” e con la novità “Vera”, composta dai Pink Floyd per rendere onore alla “cantante-coraggio britannica”, Vera Lynn, che sarà dedicata a tutte le “Donne dello Sbarco, protagoniste della nostra Libertà”. La cantante Vera Lynn, che oggi ha 101 anni, durante la seconda guerra mondiale, si prodigò per portare conforto ai soldati britannici al fronte, cantando per loro, incidendo canzoni o visitando gli ospedali che accoglievano i feriti dei combattimenti. Nella seconda parte del pomeriggio saranno emozioni forti con l’attesissima performance dei “Marcello’s Ferial” e con il gran-

de John Mezzadri, accompagnato dalle sue nuove Vocalist Gaetana Fasano e Lisa Bertè che, a distanza di 54 anni dalla prima uscita (1964), tornerà a cantare “Angelita di Anzio”. Insieme alla canzone sulla bimba di Anzio, simbolo anziate in tutto il mondo, I Marcello’s Ferial canteranno altri brani di successo come “Cuando calienta el sol”, “Sei diventata nera”, “La casa del sole”, “Vaja con dios”, “Maria Elena”,”Monya”, “Bailando va”. L’evento di Villa Corsini Sarsina sarà presentato dal Presidente della Corale Polifonica Città di Anzio, Tina Bellobono. “A distanza di oltre mezzo secolo, ascoltare la canzone Angelita di Anzio dalla voce dei Marcello’s Ferial - dichiara l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Nolfi - sarà un altro evento storico che rimarrà, a lungo, nei cuori degli anziati. Con l’occasione premieremo John Mezzadri, per aver cantato al mondo la canzone sulla bimba di Anzio, che aveva i capelli di grano e la voce

di passero, diventata un simbolo cittadino. Parlare dello Sbarco è cosa semplice, invece, al contrario, organizzare eventi di questa portata e di questo significato, con molteplici mostre, emozionanti concerti, proiezioni, campagne di comunicazione e soprattutto coordinare lo spostamento di alunni e studenti, veri protagonisti del programma, è il frutto di un duro lavoro quotidiano e di un grande sforzo organizzativo del Comune di Anzio, del Gabinetto del Sindaco e del Museo dello Sbarco di Anzio, che colgo l’occasione per ringraziare, ancora una volta, per l’impegno di questi anni rivolto alla valorizzazione della storia cittadina ed alla promozione del nostro territorio.

Sentiamo, nel nostro cuore, l’importanza di questi giorni, di quello che siamo stati, della Città di Anzio rasa al suolo nel 44, dello sfollamento dei nostri Padri e di quello che hanno fatto, in quegli anni drammatici, tante donne e tanti uomini per la nostra libertà. Anzio - conclude l’Assessore Nolfi - non dimentica”. L’organizzazione delle Celebrazioni del 74° Anniversario dello Sbarco di Anzio, con la campagna di comunicazione dedicata alle “Donne dello Sbarco, protagoniste della nostra Libertà”, è a cura del Gabinetto del Sindaco in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Anzio, presieduto da Patrizio Colantuono. Comune di Anzio


Le segnalazioni di CittàInsieme Concerto a Nettuno Riviera Zanardelli e Riviera Egidi

Pag.

36

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Il 3 gennaio nella sala consiliare comunale

Segnaliamo lo stato di degrado e pericolo in cui si trovano le strade riportate in oggetto, in particolare con: 1) Pericolo di inciampo per il dissesto dei marciapiedi. 2) Manto stradale devastato. 3) Mancanza di potatura degli alberi. 4) Deterioramento del “Monumento alla Pace” Vi chiediamo di intervenire ognuno per le proprie competenze al fine di riportare a livello dignitoso il decoro urbano dei due contigui lungomari.

Marciapiede via Ardeatina via di Valle Schioia

Dobbiamo richiamare con forza l’attenzione dell’Amministrazione su questa obbrobriosa situazione: il marciapiedi all’angolo di via Ardeatina con v.di Valle Schioia è DA UN ANNO nelle condizioni della foto, cioè distrutto a causa di un incidente.. Dovrebbe essere superfluo far notare che il transito pedonale è gravemente ostacolato e quasi abbiamo pudore a fare appello alle coscienze perché si ripristini il decoro urbano così compromesso ma vedere passare tanto tempo senza ombra di intervento lo riteniamo inaccettabile. Vogliate cortesemente darci spiegazioni scritte dei motivi di tale situazione.

Piazzale dei Marinai d’Italia e via Nazario Sauro

2°Sollecito. Sono passati circa 4 anni da quando i cittadini segnalano con le foto in allegato che ancora il retroporto (piazzale dei Marinai d´Italia - via Nazario Sauro) è in stato diabbandono e che è urgente intervenire per il decoro urbano nella l´area per: 1) Pulire dai rifiuti (vetri, bottiglie di plastica, cartoni ecc.) 2) Derattizzare (è segnalata una colonia di topi di grosse dimensioni che si aggirano tra i massi della

barriera a mare) 3) Mancanza di l´illuminazione. 4) Limitare l´accesso ai soli veicoli di servizio mantenendo il passaggio alle persone a piedi Installare raccoglitori per la raccolta differenziata. 5) Sistemare il manto stradale dissestato e rimuovere ostacoli e oggetti sparsi che rendono pericoloso camminare. Vorremmo delle risposte grazie.

Riuscitissima serata quella che ha visto ben quattro gruppi corali esibirsi nella sala consiliare di Nettuno dalle 18 di mercoledi 3 gennaio. Dopo una simpatica anteprima eseguita intorno all’albero di Natale installato di fronte al

comune, Alchemicanto e Vox Libera di Nettuno e Lavinium ed Insiemecanto di Anzio diretti rispettivamente dai maestri Giovanni Monti e Fabrizio Vestri hanno coinvolto per quasi due ore una sala gremitissima.

Le associazioni “Reti di Giustizia-il sociale contro le mafie”, “Pontum-associazione interculturale”, “Welcome”, “AIFO Latina”, “CSI-comitato provinciale di Latina”, “Croce Rossa Italiana sezione Anzio-Nettuno”, “Azione Cattolica diocesana della parrocchia delle Falasche di Anzio” con il presente comunicato intendono informare la cittadinanza del bilancio dell’esperienza avuta con la “Saudade s.r.l.s” presso lo stabilimento balneare “Belvedere” di Nettuno che la società gestisce su mandato del Tribunale di Romasezione misure di prevenzione in quanto bene posto sotto sequestro. L’impegno gratuito dei volontari delle associazioni è stato possibile grazie alla stipula di un protocollo d’intesa firmato in data 4 luglio 2017 fra la società e i rappresentanti delle medesime associazioni. Il protocollo ha avuto come pilastro la volontà di far vivere il bene, restituendolo alla libera fruibilità della cittadinanza e a fronte del quale le associazioni si sono impegnate a seguire le attività culturali e sociali e la Saudade a gestire il bene e i relativi rapporti di lavoro generati nella massima trasparenza e correttezza. Crediamo che in termini sia di so-

stenibilità economica che sociale e culturale l’esperienza del protocollo d’intesa, tanto per noi, quanto per Saudade, sia stata più che ottima con un risultato economico fortemente positivo rispetto alle precedenti gestioni, conseguenza, questa , di una netta discontinuità rispetto a tutte le altre precedenti gestioni. Si è quindi dato un segnale tangibile dell’importanza di attuare e condividere percorsi di legalità e giustizia sociale orientati a nuove e diverse forme di convivenza e reciprocità, al fine di affermare l’importanza di dare un volto nuovo ai beni sequestrati e confiscati che possono e debbono diventare luoghi di aggregazione, inclusione e generare lavoro “buono” contro il potere delle varie forme di controllo criminale. Pertanto, auspichiamo di poter rinnovare il protocollo anche per questo inverno e per la prossima stagione estiva all’insegna di un maggior coinvolgimento delle realtà associative del territorio e dei comuni limitrofi con una migliore programmazione del nostro impegno. Reti Di Giustizia, Csi, Pontum, Aifo, Welcome, Croce Rossa Italiana, Azione Cattolica

Esperienza positiva


Ciao Briscola Ci siamo persi i bambini

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

La scomparsa della cavalla da 30 anni con i bambini

La sensibilità del cavallo è qualcosa di meraviglioso... animali quasi umani (forse migliori più degli esseri umani) parlano con gli occhi e con gli atteggiamenti. Dolce, affettuosa... abituata con i bambini da 30 anni nel maneggio HorseRiding La Campana, ha iniziato ai bimbi al contatto con la natura e allo sport dell’equitazione... Briscola... il suo nome... spiritoso e simpatico... come era lei... coccolosa ed ubbidiente... Il giorno di Natale, intorno alle 7,30, è stata trasferita dalla stalla al paddock. Verso le 9,00 tutti i cavalli della scuderia hanno iniziato a nitrire contemporaneamente rivolti verso il paddock in questione. L’addetto ai cavalli ha trovato la povera Briscola per terra ed ansimante. Sofia, 12 anni, che da molte settimane provvedeva alla pulizia ed alle cure della vecchia cavalla e la alimentava, oramai, con papponi, si rende conto che poco tempo è rimasto per poterla coccolare... tra le lacrime le resta vicino accarez-

zandola fino alla fine. Il veterinario, constatando la situazione ha agevolato la sofferenza dell’animale con un calmante. La cosa sorprendente è che tutti i cavalli hanno continuato a nitrire verso la loro Briscola ed in particolare la figlia Nanà che si trovava nel paddock confinante con la testa appoggiata sulla staccionata a guardare la madre morente. Lo strazio del nitrire del branco termina quando Briscola tira l’ultimo respiro, ma non termina il pianto della figlia che resta con gli occhi puntati sulla sua mamma oramai coperta dal telo. C’è un motivo se ha scelto di andare via proprio il 25 dicembre... per chi crede è il giorno della nascita di Gesù, per i laici e la festa dei bimbi... in silenzio e con signorilità se ne è andata lasciando tanti ricordi e tanti bimbi oramai ragazzi/e uomini o donne che hanno conosciuto questo sport grazie a lei. Ciao Briscola! Patrizia Ciriaco

Passate le feste natalizie, la compagnia Arte Povera è pronta a regalare nuove emozioni agli amanti del teatro. Riprende infatti il 14 gennaio la 2^ Rassegna nella Terra di Enea, sempre presso il piccolo ma confortevole Teatro Uniko in viale del sole, 4 – Lavinio Lido. Informiamo però di un cambio di programma, per problematiche legate ad una delle Compagnie, sono state scambiate 2 date, quindi il 14 gennaio non vedremo lo spettacolo annunciato “I miracoli di don Pierino” della Compagnia “Arca” proveniente da Trevi (PG), ma “Filumena Marturano” che verrà rappresentato dalla Compagnia “Imprevisti e Probabilità” di Formia (LT). Lo spettacolo “I miracoli di don Pierino” sarà rappresentato il 4 febbraio, entrambi gli spettacoli alle ore 17,30.. Tra le due date troviamo lo spettacolo del 28 gennaio: “Ben Hur” presentato dalla pluripremiata Compagnia “La Bottega dei Rebardò”. Le Compagnie ospiti chiuderanno il giorno 18 febbraio

con lo spettacolo “Nemici come prima” presentato dal “Piccolo Teatro Città di Terracina”, mentre la rassegna chiuderà il giorno 11 marzo con la Compagnia organizzatrice che presenterà uno dei suoi cavalli di battaglia: “La fortuna con la effe maiuscola”, nella serata verrà assegnato il premio gradimento del pubblico, il quale durante tutta la Rassegna è stato invitato ad esprimere un giudizio riguardante gli spettacoli visti. Quindi per ricapitolare, 28 gennaio “Ben Hur”, storia di ordinaria periferia 4 febbraio “I miracoli di don Pierino”, in cui si narra di miracoli creati a fin di bene 18 febbraio “Nemici come prima” ritratto di una famiglia borghese, con il classico romano arricchito 11 marzo “La fortuna con la effe maiuscola” storia di una fortuna improvvisa che però chiede il suo prezzo. Tutti gli spettacoli sono alle 17,30 ed è vivamente raccomandata la prenotazione al: 3408574016. Il costo dei biglietti è di Euro 10,00.

Arte Povera

Il Litorale

Pag.

37

Il libro di Marina D’Amato sul perchè l’infanzia scompare. Edizioni Laterza

Marina D’Amato “Ci siamo persi i bambini. Perché l’infanzia scompare”, Laterza, Roma-Bari 2014, (I° Edizione), pp. 175, Euro 12,00. “Potremo sostenere che la caratteristica precipua della post-modernità…è l’adultizzazione dei piccoli e l’infantilizzazione dei grandi?”(introduz. p. IX). Da questo interrogativo dai toni paradossali, prende vita l’illuminante analisi storico-sociologica di M. D’Amato, prof.sa di Sociologia presso il dipart. di Sc. Della Formazione Univ. Roma III e docente all’Univ. Descartes di Parigi, coordinatrice di numerose ricerche nazionali ed internazionali sui temi del mutamento culturale e dell’Infanzia. Il bambino, da un puericentrismo acquisitivo, tipico della borghesia occidentale della rivoluzione industriale fino a tutta la prima metà del 900, è passato ad un puericentrismo narcisistico, un processo di progressiva omologazione culturale, dovuta, in particolare, all’entrata in scena delle attuali forme di comunicazione, televisione, internet, i nuovi media elettronici…che hanno annullato la divisione fra mondo adulto e mondo infantile, attraverso un flusso continuo ed omologato per tutte le fasce d’età, di immagini e suoni esemplificati, essenziali, riduttrici che oltre ad opacizzare le differenze d’età generazionali stanno anche smontando la scuola dalla sua principale funzione di agenzia educativa per eccellenza e annebbiato i ruoli genitoriali. Il bambino così viene sminuito nella sua soggettività e titolarità di diritti,diventando oggetto delle preoccupazione degli adulti, che riversano su di lui la frustrazioni e le aspettative, diventando così

un prodotto sul quale investire affettivamente, emotivamente, economicamente oltre che per soddisfare le antiche aspettative tipiche della borghesia moderna, che erano quelle di formare il bambino, rendendolo capace ed adeguato alle necessità produttive o riproduttive dell’organizzazione del lavoro di fabbrica, anche per adempiere ai desideri di oggi, cioè di farne un ‘capolavoro’, un prolungamento dell’adulto sempre più frustrato dai meccanismo competitivi e manipolativi; un idolo, un sovrano un po’ dispotico di una famiglia mononucleare ed autoreferente, inondando il piccolo di attività performative che saturano il suo tempo quotidiano, limitandone espressività e creatività. Invece di un adulto non paritario, ma responsabile ed adeguato (cfr. p. 17), nei “nuovi nuclei famigliari accade che la madre si senta, colpevole e il padre assente, perché libertà e responsabilità si contrappongono. Con il risultato che genitori im-

maturi non riescono ad assumere la funzione ed il ruolo necessari per crescere i figli, e inducono spesso, sia pure inconsapevolmente, i bambini a diventare precocemente grandi per poterli vivere come pari”(pp. 44-45), si viene così a determinare una confusione nelle pratiche educativeformative della famiglia con il sovrapporsi disordinato di quelli che sono i voleri, i doveri e i diritti. Questi sono i presupposti dai quali la studiosa sviluppa gli argomenti trattati in questo importante testo sulle contraddizioni vissute dalle famiglie e dall’infanzia, due ambiti nei quali si concentrano tutte le tensioni e le complesse, distorte dinamiche che muovono le nostre società post-moderne. Un libro direi indispensabile a tutti: educatori, genitori, insegnanti, studiosi dell’infanzia, pedagogisti, psicologi, sociologi e antropologi, ma anche giudici minorili e operatori socio-educativi. Giuseppe Chitarrini

Capisco se sto’ bene o se sto male da come Il mio medico mi guarda. Ieri mi ha detto che non morirò presto perché la barca di Caronte è affollatissima e i biglietti per essere traghettati all’altra sponda del fiume della vita sono esauriti. (Nonno Giuseppe) La vecchiaia va considerata una malattia. Bisogna saper Invecchiare. Nessuno può comprare in farmacia la salute e l’efficienza giovanile: l’alimentazione e il tipo di vita, come pure l’igiene fisica e psichica hanno una importanza determinante. (Ans Selje) La donna degli altri è sempre più bella. (Nino Manfredi) Sociologi e psicologi, salvo rare e nobili eccezioni, sono la zavorra dell’umanità. (R. Gervaso) L’amore è una febbre passeggera che comincia con un brivido e finisce con uno sbadiglio. (De Règnier) Quello dell’amore è un viale alberato dove tutti i rami sono fioriti e fragranti. (De Règnier) Distinguere il bene dal male non è facile perché i confini tra questo e quello siamo noi a tracciarli. (R. Gervaso) La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare. (William S. Maugham) Se vogliamo che un messaggio d’amore sia udito, spetta a noi lanciarlo. Se vogliamo che una lampada continui ad ardere, spetta

a noi alimentarla d’olio. (Madre Teresa di Calcutta) Se posso alleviare le sofferenze di una vita o placare un dolore o aiutare un pettirosso a ritrovare il suo nido, io non avrò vissuto invano. (Emilj Dlchinson) Modi garbati e parole dolci, hanno il potere di trascinare un elefante per un pelo. (Proverbio persiano) Nessuno è più cieco di chi non vuole vedere. (Anonimo) C’è una sola cosa di buono negli egoisti: non parlano del prossimo. (Luci Ile S. Harper) A una certa età se non abbiamo imparato a mentire, dobbiamo rassegnarci a dire la verità. (Roberto Gervaso) Tutte le volte che ho detto la verità è perché non potevo farne a meno. O perché mi conveniva. (Roberto Gervaso) Abbiamo due orecchie e una sola lingua, allo scopo di ascoltare di più e parlare di meno. (Diogene) C’è vento: i rami degli alberi s’inchinano per invitare gli uccelli a posarsi su di loro. (Anonimo) Se pensi di aver dato abbastanza, ripensaci. C’è sempre modo di dare di più e c’è sempre qualcuno a cui dare. (Norman Vincent Peale) Fino a quando conserverà la facoltà di amare e di ammirare, un uomo non cesserà di essere giovane. (Pablo Casals) Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non sarà mai vecchio. (Franz Kafka)

La solitudine e la sensazione di essere indesiderati, è la più terribile fra le povertà. (Madre Teresa di Calcutta) Il primo passo verso la conoscenza è la coscienza della nostra ignoranza. (David Cecil) Davanti a un ostacolo insormontabile, ostinarsi è idiota. (Simone De Beauvolr) La salute non è tutto. È qualcosa di più. (Nonno Giuseppe) La correttezza e la gentilezza sono medicine da prendere ogni giorno. Sono gli unici farmaci senza controindicazioni e senza effetti collaterali. (Nonno Giuseppe) L’amore è un terremoto dell’anima, una rivoluzione dello spirito, un nubifragio dei sensi. (Roberto Gervaso) I soldi non fanno la felicità ma contengono molte vitamine e distendono i nervi. (Anonimo) Chi lascia cadere l’opportunità di tornare utile ad altri, perde una delle esperienze più significanti che la vita abbia da offrire. (Testo Pali) Noi cambiamo. Le cose no. (Henrj David Thorrea) Come l’onda non esiste di per se, ma è sempre partecipe del moto dell’oceano così non possiamo mai sperimentare la vita da soli, ma dobbiamo sempre spartire l’esperienza della vita che opera ovunque intorno a noi. (Albert Schweltzer) Guglielmo Di Dionisio (a. c. d)

Meno stupri più oforismi e metafore


Tributi incassati Barbara, uno tsunami di emozioni

Pag.

38

L’attività accertativa ha portato 4,5 milioni nelle casse

“Pagare meno. E’ possibile pagando tutti poiché questo si traduce in maggiore equità sociale”: è questa l’ottica del lavoro svolto intorno alla delicata e fondamentale materia dei tributi nel Comune di Nettuno nell’ultimo anno di lavoro. Un impegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Area economico-finanziaria per fondare il passo costitutivo di ogni gestione della cosa pubblica: partire, come scelta politica, dalla scelta di operare un’ampia azione sui tributi – parte integrante del bilancio della Pubblica Amministrazione – è significato poter porre la basi di una amministrazione che vuole puntare al criterio dell’equità riequilibrando la sperequazione esistente, e accertata dal lavoro degli Uffici, fra cittadini paganti e non paganti i tributi

dovuti. Questo lavoro è stato operato con diversi strumenti tecnici e con professionalità ottenute dal lavoro sinergico dell’indirizzo politico e dell’azione amministrativa: ogni passaggio è presentato nel dettaglio dei dati e della presentazione oggi resa evidente alla stampa invitata. “Questi dati – afferma il Sindaco Angelo Casto – confermano e illustrano in modo incontrovertibile il cambio di passo, al di là di ogni inequivocabile e ragionevole dubbio, oltre che la volontà di investire sul risanamento economico-finanziario delle casse comunali che si è tradotto in una nuova stagione di investimenti e di apertura di cantieri di lavoro: per migliorare Nettuno e la vita dei suoi cittadini”. Comune di Nettuno

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Barbara Balestrieri, l’autrice del libro “la Bambina che non voleva vedere il suo arcobaleno”

Questa volta sono io a parlare di lei; non ho avuto bisogno di intervistarla ... la vivo continuamente da piu’ di un anno. L’ho conosciuta durante la presentazione del suo libro:”La bambina che non voleva vedere il suo arcobaleno”... occhi verdi sguardo tenero, sembra che non è attenta ma invece osserva tutto. È un fulmine a ciel sereno. Un raggio di sole in una mattina di tempesta. Un fiume in piena. Uno tsunami di emozioni. Milioni di idee. Un cuore aperto al mondo. La sua vita è piena di colori. Ma tutto ciò non lo tiene per se, lo dona agli altri, alle persone che la circondano ed a tutti coloro che incappano nel suo viaggiare. Dona forza e coraggio...tira fuori quello che non sai di essere, di possedere. Con lei non esistono perdenti, non esistono incapaci, non esistono silenzi. Ogni attimo della vita ha un colore, ha un suono, ha un movimento. Lei vomita vibrazioni positive, percepisce il tuo essere, ti fa co-

noscere le tue emozioni, quelle che non sapevi di provare. Lei è Barbara Balestrieri...prova a

conoscerla...capirai che forza della natura! Patrizia Ciriaco

Porta la data del 29 dicembre 2017 il DDG 698 che prevede la nuova istituzione del plesso di scuola primaria nell’IC Anzio V sede di via Goldoni, 12. Una vera novità per la popolazione di Lavinio e per l’I.C. Anzio V che vede realizzarsi così la costituzione del proprio comprensivo in loco. L’istituto infatti aveva già le “sue” scuole dell’infanzia e primaria, ma dislocate a parecchi chilometri di distanza (Lavinio Mare e Lido dei Pini) in seguito al dimensionamento avvenuto qualche anno fa e che non aveva permesso di avere in un’unica sede i tre gradi di istruzione. Una buona notizia per questa istituzione scolastica che negli ultimi tempi ha dovuto affrontare diverse questioni, come è stato possibile leggere sui media locali. I bambini della nuova primaria avranno a disposizione tutti gli ambienti dell’edificio, potranno usufruire della palestra, dei laboratori, della biblioteca, dell’aula magna insieme ai loro compagni più grandi della scuola secondaria di primo grado; si potranno incrementare le tante attività già intraprese sulla continuità; si potranno proseguire i progetti di istituto in modo ancora più armonioso e globale. Il codice meccanografico di riferimento sarà comunicato tempestivamente non appena fornito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Sarà pertanto possibile iscrivere i bambini al primo anno di scuola primaria che avrà sede proprio nel plesso Virgilio. La Segreteria fornirà un supporto alle famiglie per la compilazione del modulo di iscrizione nei seguenti giorni: Sabato 20 Gennaio 2018 ore 9.00-12.00; Sabato 27 Gennaio 2018 ore 9.00-12.00; Sabato 3 Febbraio 2018 ore 9.00-12.00. Inoltre sarà previsto un giorno di Open Day la cui data sarà pubblicata sul sito istituzionale www.anziocinque.gov.it

Con vivo apprezzamento desidero portare alla vostra conoscenza li seguente progetto seriale in lingua italiana : il motivo, sono un giovane autore di Nettuno Antonio Barone e sceneggiatore Alberto Vallini di Modena, insieme alla giovane produttrice Paola Lanfranco, e al giovane regista Luca Salvi per realizzare un prodotto di alta qualità. Con l’intento di proporvi un progetto che abbiamo intenzione di realizzato su Nettuno. Si tratta di una Web-series di genere Horror intitolata “No Escape”, che narra la storia di un maniaco che, dotato di una siringa contenente un potente anestetico in grado di addormentare le sue vittime per ore, adesca le sue vittime presso il Laghetto Granieri di Nettuno e le trasporta nella sua stanza delle torture, la quale è ispirata alle Escape Room, che negli ultimi anni vanno molto di moda e nelle quali i giocatori paganti, in genere in squadre, debbono risolvere dei quesiti di vario tipo (indovinelli, trovare determinati oggetti etc.) per uscire dalla stanza entro il tempo prestabilito (vi sono programmi dai 45 ai 60 minuti a seconda degli organizzatori). Nella serie i quesiti non si limiteranno ad essere semplici indovinelli, enigmi, ma i protagonisti, pur di uscire, dovranno essere disposti a qualsiasi cosa, pure a

sacrificare i propri amici e parti del loro corpo, salvo poi uscire e doversi scontrare con l’assassino, il quale è un maniaco che richiama vagamente Jigsaw della famosa saga Horror “Saw - L’enigmista” per il modus operandi con le vittime.Per la scrittura mi sono ispirato, a Film Horror di matrice anni ‘70 e primi ‘80, quei film in cui gli effetti speciali erano scarni e fatti prevalentemente a mano (non esistevano le tecnologie avanzate odierne) ed in cui a prevalere erano la paura, la suspence ed ovviamente la bravura degli attori, sia di coloro che interpretavano le vittime che coloro che interpretavano i killer. Il nostro intento è quello di raccontare sì la nostra storia, ma anche di riportare in auge l’Horror all’italiana, quello che negli anni ‘70 e ‘80. Nel cast: Antonio Barone, Daphne Barone, Desirée Antonietta Barone, Chiara Pavoni, Kevin Lauricella, Stavila Iacob, Noemi Cusato, Gianluca Venezia, Maurizio Tenuzzo, Giorgio Santoro Cajro, Flavia Coffari, Enza Forgia, Marcello Capitani. Comparse: Giuseppe Cristofaro, Saverio Audia, Riccardo Mario Popovici, Gianluca e Daniela Caliendo. La sceneggiatura è di Alberto Vallini, fonico presa diretta Jhoel Canulli, truccatrice Verdemese Mammetti, soundtrack Fratelli Cosentino e Jhoel Canulli. Desy Barone

Open Day No Escape Per beneficenza Anzio V

Quest’anno il tempo è stato clemente, non è piovuto, né ha fatto molto freddo, così che si è potuta svolgere regolarmente la bella manifestazione ideata dal “Gruppo Giovanile ‘92” di San Giudico, contrada di Valmontone. La notte del 5 gennaio la vecchietta è scesa dall’alto nel piazzale antistante la sede, lanciando caramelle e cioccolatini. Ad accoglierla festosi tanti bambini, tanta gente accorsa dai paesi della provincia. Mentre nell’aria si diffondevano le dolci melodie natalizie provenienti dal grandioso Presepe che si intitola “Venite alla fonte a bere”, con chiaro riferimento alle parole proferite dalla Vergine di Lourdes a Bernadette Soubirous (quest’anno ricorrono 160 anni dalle apparizioni), a tutti gli adulti sono stati distribuiti vin

brulé, bruschette con prosciutto e dolci natalizi per chiudere in bellezza le festività. Subito dopo la discesa della Befana, ne è arrivata un’altra in carne ed ossa, accompagnata dagli zampognari, la quale, insieme a Babbo Natale ha donato a tutti i bambini le calzette, concedendosi per le foto di rito. E’ seguita la riffa con ricchi premi che il solerte Presidente Pierino Proietti ha assegnato ai vincitori. Tra le prevendite ed i biglietti venduti quella sera si sono raccolti più di 1.000 euro che andranno, come sempre in beneficenza, per alleviare le sofferenze dei più sfortunati. Un ringraziamento particolare va ai volontari del “Gruppo Giovanile”, a tutti i benefattori ed agli sponsor. Rita Cerasani


Disturbi alimentari Concerto dell’Epifania

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

La testimonianza di Lucrezia che ha vinto la sua battaglia

Sono ad Anzio, in compagnia di Lucrezia, una ragazza di 21 anni che ci parlerà dei disturbi alimentari. Nello specifico della bulimia senza meccanismi di compenso. - Ciao Lucrezia. “Ciao Barbara, esatto. Si parla molto di anoressia, ancor più di meno della bulimia, ma nessuno (solo chi ne ha sofferto come me) sa cos’è la bulimia senza meccanismi di compenso”. - Di cosa si tratta? “Si tratta praticamente di mangiare molto, e continuare a farlo anche se lo stomaco non ne può più è non rimettere (che sarebbe il meccanismo di compenso)”. - A che età hai iniziato ad capire che avevi un disturbo alimentare? “I primi sintomi li ho avuto nei miei anni infantili, andavo alle elementari, quando mi nascondevo il cibo sotto i cuscini, oppure mi alzavo nel cuore della notte e senza farmi ne vedere e ne sentire dai miei, mangiavo tutto quello che potevo. Poi, allo scoccare dei 14 anni, i miei si separarono e per una serie di fattori secondari presi 40 kg in soli 9 mesi. Ancora non avevo preso coscienza del mio problema reale, mi sentivo triste e soprattutto sola. Tutte le sere piangevo ma senza un reale motivo. Non volevo più uscire, non volevo più alzarmi dal letto etc...Ero entrata in depressione. Una sera chiesi a mia madre di andare dallo psicologo perché mi resi conto che la mia vita non era nella normalità. Ci andai, feci un solo incontro e poi lasciai perdere. Ero sempre più convinta che il mio problema fosse solo mio. Sono andata avanti per 3 anni. Ormai odiavo tutto e tutti, non capendo che stavo solo odiando me stessa. Sotto consiglio di un medico sportivo feci domanda per un day hospital al Gemelli. La feci con l’aiuto di mia madre. Ma ancora io non avevo compreso quale fosse il mio reale problema. Anche li, ci andai per un periodo ma lasciai perdere convinta che il mio problema fosse solo “ chiudere con il lucchetto il frigorifero”. Oltre a questo quadro c’è anche la cornice fatta di bullismo alle elementari dove, alla fine, diventai io la bulla… richieste di aiuto non capite, insulti dei ragazzi della mia età per strada ed io che allontanavo tutti. C’era solo una cosa che mi salvava, il judo, ma dovetti smettere all’età di 14 anni sia perché i miei si stavano separando e non si mettevano d’accordo su chi mi potesse ac-

compagnare e sia per un infortunio alla spalla che mi fece smettere definitivamente. Una sera mia madre mi venne a prendere alla stazione di Lido Di Lavinio. Salii in macchina e lei mi chiese se volessi ricoverarmi in una clinica per i DCA (Disturbo Compulsivo Alimentare). Le dissi di si per farla contenta pensando che il mio problema fosse solo il “chiudere la bocca”. Facemmo tutte le visite. Io continuai a pensare che tanto non mi avrebbero mai chiamato. Il 12 luglio 2014 mi chiamarono per dirmi che si era liberato un posto. Iniziai a piangere a dirotto, li capii che avevo un problema più grande di quanto pensassi. Entrai controvoglia in clinica, lo feci più per mia madre che per me, ed a oggi la ringrazio perché, se non fosse stato per lei che mi spronó ad entrare, io non avrei potuto raccontarti la mia storia. Stavo nascendo per la seconda volta. In clinica avevo un équipe di medici pronti a seguirmi h24. Dovevo rimanerci 3 mesi, ne feci 5. Il 10 dicembre del 2014 uscii, pronta a vivermi la vita, a non bruciare più anni della mia vita inutilmente, perché la vita è un dono troppo prezioso per sprecarlo, si può morire un milione di volte ma si vive una volta soltanto ed io voglio vivere nel migliore dei modi”. - E oggi, a inizio anno del 2018, mi dici qual’è il tuo sogno? “Il mio sogno è quello di poter trasmettere quanto è bella la vita, anche con le sue brutture, agli altri e poter aiutarli tramite la mia esperienza e andare sempre avanti con il cuore”. Forza, coraggio, grinta… Lucrezia ci ha raccontato la sua storia, una storia forte a mio avviso. Oggi Lucrezia è uscita da quella sofferenza… Oggi è una Donna nuova, sicuramente più ricca dentro. La sua sensibilità l’ha portata a volersi raccontare; tanti ragazzi oggi vivono delle sofferenze interiori e non ne parlano, e magari, come lei quando aveva 14 anni, si rifigiano nel cibo. Lucrezia oggi sorride, apprezza la sua vita, sogna, ed è così che bisognerebbe vivere l’età della adolescenza… sorridendo. Grazie di cuore Lucrezia, grazie per questa tua testimonianza e per il tuo bellissimo messaggio di incoraggiamento che hai voluto lanciare a tanti adolescenti che ci leggono. Barbara Balestrieri

Il Litorale

Pag.

39

Il “Gloria” di Vivaldi commuove il pubblico nella chiesa dei Ss Pio e Antonio

Applausi a profusione per il Concerto dell’Epifania della Corale Polifonica Città di Anzio nella chiesa dei Ss. Pio e Antonio ad Anzio. Lo scorso 6 gennaio, il gruppo neroniano, insieme al coro Accordi e Note di Roma, ha regalato grandi emozioni al numeroso pubblico accorso in chiesa, per assistere al Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi, diretto dal maestro Roberto Boarini. Le due corali hanno aperto il concerto regalando ai presenti alcuni canti natalizi, diretti dai maestri Roberto Boarini, David Masci e Michele Zanoni. L’opera di Vivaldi è stata valorizzata dall’accompagnamento

musicale di un quintetto d’archi e dal maestro Sofia Marocco, all’organo e al clavicembalo. L’Ave Verum di W. A. Mozart, diretto dal maestro Michele Zanoni, ha chiuso il concerto. “Cantare Vivaldi è stato, per noi, davvero molto emozionante – ha detto Tina Bellobono, Presidente della Corale Polifonica Città di Anzio – A nome di tutti i coristi, posso affermare che questo concerto ha chiuso in modo gratificante il ciclo di appuntamenti natalizi, che è iniziato il 7 dicembre, con il Concerto di Natale a Villa Sarsina, dove abbiamo ricevuto il riconoscimento ufficiale dal co-

mune di Anzio, e che ci ha visti accompagnare la Santa Messa nella Basilica di Sant’Andrea delle Fratte a Roma, trasmessa in diretta su Rete 4 Mediaset il giorno di Natale”. Il prossimo 20 gennaio 2018, alle ore 17,30, a Villa Sarsina, la Corale Polifonica Città di Anzio, diretta dal M° Michele Zanoni, prenderà parte al Concerto per la Pace organizzato dal Comune di Anzio in occasione del 74° Anniversario dello Sbarco, insieme a John Elite Mezzadri, del gruppo Los Marcellos Ferial, e a Fabio Castaldi, leader dei Pink Floyd Legend.

La passione di erborista

Sono con Milena, una Donna che di professione fa l’erborista e mi racconta di cosa sta accadendo. “Parlo per tutti i miei colleghi che stanno come me con le dita incrociate sperando nella non approvazione dell’articolo 5 della Legge 28 luglio 2016, n 154… Questa proposta è un Atto del governo sottoposto a parere parlamentare (n 490) che se passasse, e nonostante le Camere sciolte potrebbe essere approvato, porterebbe gravi danni all’Erboristeria italiana ma anche a tutte quelle persone che hanno deciso di curarsi con prodotti naturali. Se passasse questo articolo, non ci sarebbe più una figura di riferimento competente sulle Piante Officinali: tutti potranno vendere tutto, il mediatore tra la Natura e il tuo benessere rischia di sparire…con un gravissimo danno culturale, sociale e di salute! L’importante è far capire chi siano e cosa facciano gli erboristi, come il loro aiuto sia valido, e comprendere che la natura ci offre tutti i mezzi per stare bene non sono mentalmente ma anche fisicamente”. Conosco Milena, conosco la sua sensibilità, la sua umanità… Milena ha scelto di essere erborista, la passione che poi è diventata parte di lei decidendo di farla diventare un lavoro e come tutti ha diritto di lavorare Il mio augurio per te e per tutti gli erboristi d’Italia è che questo articoli non passi e che possiate a svolgere il Vostro lavoro come meritate. Barbara Balestrieri


Che vinca lo sport Torneo dello Sbarco 2018

Pag.

40

Due squadre di baseball nella massima serie

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Si terrà sabato 20 gennaio organizzato dagli Old Rugby Amatori Anzio

“Ho appena appreso che la Federazione baseball ha accolto la richiesta di iscrizione al massimo campionato di serie A1 anche della Nuova Citta’ di Nettuno - ha detto il sindaco Casto - Quindi la nostra città nel prossimo campionato avrà due squadre. Ne prendo atto. Qualche giorno fa avevo invece auspicato che le due società più importanti del baseball Nettunese si fondessero in un’unica squadra in grado di dare battaglia alle squadre dell’Emilia-Romagna e San Marino. Il mio appello è evidentemente caduto nel vuoto. Io non sono originario di

Nettuno, ma avendo letto la storia che ha accomunato questo sport alla città ho potuto accertare che si e’ sempre tifato con grande passione solo per una squadra: il grande Nettuno che ha vinto scudetti e Coppe dei campioni. La presenza di due squadre nel massimo campionato si avvia a riscrivere la storia di questa disciplina sportiva. In ogni caso auguro alle due squadre tanta fortuna, sperando che almeno una delle due possa vincere il campionato. Buona fortuna e che vinca lo sport!” Ufficio stampa Comune di Nettuno

Sabato 20 gennaio 2018, sul campo da rugby di piazzale Lanzi ad Anzio, gli Old Rugby Amatori Anzio organizzano la 7^ edizione del “TORNEO DELLO SBARCO 2018”. E’ questo un ulteriore modo di onorare chi, nel lontano 21 gennaio del 1944, è venuto da molto lontano per liberare la nostra nazione dall’invasore. Ormai questa nostra manifestazione è giunta alla sua 7^ edizione e ogni anno si è arricchita sempre più. Nel corso delle edizioni abbiamo organizzato visite guidate dei numerosi partecipanti sia al museo dello sbarco che a quello archeologico, li abbiamo portati in visita alle bellezze della nostra città e questo lo abbiamo fatto senza mai chiedere nulla a nessuno. Anche quest’anno, ospiteremo tre formazioni romane ossia il Villa Pamphili, i Ruderi Appia e i Facoceri e con loro daremmo vita ad

La prima gara del nuovo anno porta in dono tre punti alla Caffè Tomeucci Onda volley. La squadra di coach Davide Garzi ha sbancato il campo di Terracina con un convincente 3-1 e ha scavalcato le pontine al quarto posto in classifica. A parlare della sfida è Eleonora Garzi, opposto classe 1994 e tra l’altro figlia dell’allenatore tirrenico. “Abbiamo fatto davvero un’ottima gara sotto tutti i punti di vista: nella ricezione, che talvolta ci ha provocato qualche sofferenza, e anche in attacco. Abbiamo preparato bene la partita e siamo arrivate pronte ad affrontare un avversario di tutto rispetto. Abbiamo portato a casa i primi due parziali con personalità, poi Terracina ha avuto la meglio nel terzo set, ma nel quarto siamo rientrate in campo determinate e “cattive” tanto da cominciare con un parziale di 8-0 proprio con l’intenzione di chiudere subito la contesa. Un complimen-

to a tutto il gruppo, ma in particolare al martello Scarano e alla palleggiatrice Cecchini che sono state autrici di una splendida prestazione”. La Caffè Tomeucci Onda volley vola alto nel girone B della serie C femminile. “Siamo molto contente della nostra classifica e sinceramente ci aspettavamo di poter fare un campionato simile: tutte le ragazze dell’organico stanno dando un contributo importante e meritiamo il nostro attuale quarto posto”. Garzi junior parla del rapporto con il papà allenatore, ormai decennale dal punto di vista sportivo. “Siamo abituati e cerchiamo di sopportarci - sorride Eleonora – Le compagne non mi hanno fatto mai pesare questa cosa, la vivo in maniera molto serena”. Nel prossimo turno la Caffè Tomeucci Onda volley proverà a migliorare ancora una classifica già molto positiva: sabato (alle ore 16) presso il centro sportivo delle “4 Casette”

di Anzio c’è in programma la sfida contro l’Italo Svevo che in questo momento è al terz’ultimo posto nel girone, ma che ovviamente non dovrà essere sottovalutato. Non è andato altrettanto bene l’esordio nel 2018 per i ragazzi della serie C maschile dell’Antica Braceria Anzio volley. Il gruppo di Victor Perez Moreno ha ceduto per 3-0 sul campo di Velletri: dopo un primo set da dimenticare, la squadra (decisamente rimaneggiata a causa di alcune assenze) ha provato a reagire e a battagliare cedendo il secondo e il terzo parziale per 25-23. Nel prossimo turno (in programma sabato alle 19, come sempre dopo la gara delle ragazze) l’Antica Braceria Anzio volley ospiterà il Casal Bertone sesto in classifica: il gruppo tirrenico ha potenzialità sicuramente migliori dell’attuale posizione in graduatoria e deve tirare fuori le sue qualità. Volley Estate

Esordio vincente

una serie di partite che come unico scopo avranno quello del puro divertimento. Poco varranno i risultati, tutti usciranno dal campo vincitori. E’ questo lo scopo delle formazioni OLD RUGBY, ossia quelle squadre formate da ex giocatori ed amanti del rugby che hanno una età anagrafica dai 35 anni in su, infatti, non di rado, si possono vedere scendere in campo arzilli sessantenni e oltre. Questo torneo, come detto lo vogliamo dedicare a tutti quei giovani che sbarcarono ad Anzio e che qui trovarono la morte. Ma questo gesto vuole essere un omaggio a tutti coloro che, in ogni parte del mondo, al prezzo della propria vita, sono morti per un ideale “LA LIBERTA”. Noi lo facciamo a modo nostro, giocando a rugby che è una disciplina sportiva che nella lotta, nel confronto individuale, ha i suoi valori ma che, al termine dell’incontro, vede tutti i giocatori ab-

bracciarsi tra di loro, senza astio, senza rancori, infatti, è usanza che al termine del torneo, la squadra ospitante offra un pranzo a tutti i partecipanti, è il famoso “terzo tempo” nel quale i placcaggi lasciano spazio ai sani sfottò e le mete ai tanti cori goliardici e il tutto annaffiato da tanta birra e vino. Vi aspettiamo dunque al campo di piazzale Lanzi (vicino la caserma dei Vigili del Fuoco di Anzio) sabato 20 gennaio dalle 10,00, potrebbe essere una bella occasione per vedere giocare uno sport che a passi lenti si sta facendo largo sempre più. Per saperne di più sulla nostra squadra si può visitare il nostro s i t o : www.oldrugbyanzio.jimdo.com, dove troverete sia la nostra storia, sia notizie utili e immagini che ci riguardano. Per informazioni: oldrugby.amatorianzio@yahoo.it


Baseball a Nettuno Si riparte per il 2018

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Casto ha incontrato il presidente della federazione Marcon

Il Litorale Sport

Pag.

41

KICK BOXING - Pronto il programma degli incontri dei primi tre mesi

L’8 gennaio il Sindaco Angelo Casto ha incontrato il Presidente della Federazione Italiana Baseball Andrea Marcon: l’incontro ha confermato il pieno allineamento fra i vertici della FIBS e del Comune. Un colloquio a 360 gradi che ha toccato in modo efficace vari argomenti: la situazione delle squadre di Baseball di Nettuno, le problematiche degli impianti sportivi e i progetti dell’Amministrazione in proposito, la volontà di confermare e sostenere la vocazione e l’identità di Nettuno come Città del Baseball rinnovando l’intenzione congiunta di realizzare qui il Museo Nazionale dedicato a questo sport che ha mosso primi e

gloriosi passi proprio sul nostro territorio. Come di consueto, ampia condivisione di idee e informazioni e la totale convergenza istituzionale oltre che personale fra il Sindaco Casto e il Presidente Marcon fra i quali il rapporto diretto è costantemente aperto e teso ad obiettivi comuni. Si coglie l’occasione per informare che è stato appena pubblicato l’Avviso pubblico per l’affidamento della gestione dello stadio di baseball Steno Borghese e che è già disponibile online sul sito del Comune: introdotti nuovi criteri a garanzia di una convenzione che tuteli un bene dell’intera collettività. Ufficio stampa Nettuno

Riparte da Roma la stagione agonistica 2018 del team di Kick Boxing guidato da Fabrizio Falconetti. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle trasferte di Milano e Firenze arriva un appuntamento nella Capitale. Saliranno sul ring Gabriele Spagnolo, Alessandro Borrelli, Mattia Paoloni, Camilla Spagnolo e un giovane esordiente Simone Ciriello. Gabriele Spagnolo affronterà un incontro interessante e cercherà di continuare la sua striscia positiva di risultati. Stessa sorte anche per Borrelli e Paoloni che dopo l’ottima prestazione in trasferta puntano di cominciare il 2018 nel migliore dei modi: per loro previsti quattro competizioni in meno di due mesi. Opportunità importante per

Paoloni che parteciperà ad un torneo che prevede otto atleti nelle regole della Kick boxing full rules e con la prima tappa fissata a marzo in Toscana, se vincerà la seconda tappa è prevista a Genova e così via fino alla finalissima che si terrà proprio a Roma. Al via anche le competizioni rivolte agli esordienti in programma tutte nel mese di febbraio. La società aspetta anche la data del torneo tutto al femminile che vedrà la partecipazione di Camilla Spagnolo. Torneo che doveva iniziare il mese di dicembre e che invece è stato posticipato. Atteso anche il rientro di Federico Micaloni e Marco De Santis. Entrambi provenienti da un’ottima stagione agonistica comince-

ranno la preparazione per la partecipazione a competizioni di ottimo livello. Questi atleti e anche altri parteciperanno alla Coppa Italia che quest’anno si svolgerà in Campania. La società si ritiene molto soddisfatta dei risultati ottenuti nell’anno 2017 ed è già al lavoro per la partecipazione delle competizioni nell’anno nuovo. La società si sta impegnando, infatti, a far si che i propri atleti possano partecipare a tutte le attività in programma senza tralasciarne nessuna, anche quelle con impegni fuori regione. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che li seguono nelle loro competizioni. Silvia Palma

Il terzo anno di vita si annuncia come denso di interessanti novità per la Rays Lights Baseball Association, la società di promozione del baseball promossa dagli ultimi due capitani del grande Nettuno nonché olimpionici, Giuseppe Mazzanti e Igor Schiavetti, e da altri due ex giocatori del Nettuno come Marco Costantini e Mauro Salsiccia. Oltre a proporre un programma di eventi di altissima qualità legati al baseball, ha in programma anche di presentarsi al via della stagione 2018 con un proprio settore giovanile. Partiamo dagli eventi. Il format proposto dalla Rays Lights prevede sempre la presenza di una grande guest star. E’ stato il caso dei due appuntamenti di Nettuno, che hanno visto rispettivamente oltre 70 e 50 bambini a partecipare ai camp che hanno visto presenti Alex Liddi, primo e sinora unico italiano a giocare in Major League, e Alessandro Maestri, lanciatore impegnato come professionista in Giappone. La novità del 2018 è “l’esportazione” di questo format in altre regioni. Si inizierà a febbraio con un camp che si terrà a Bergamo, e

che prevede la presenza di Leonardo Seminati. Qualche giorno prima della partenza alla volta degli Stati Uniti in vista dell’inizio della preparazione della sua stagione con i Cincinnati Reds. Tra settembre e dicembre l’attività farà poi tappa a Firenze, Porto Sant’Elpidio, Sicilia e Roma, mentre nel corso dell’estate è in programma un ulteriore evento nella zona di Nettuno. La seconda novità del 2018 riguarda l’apertura di una collaborazione con i Braves, la franchigia di Major League di Atlanta. La Rays Lights ha sul piatto molte interessanti opzioni, partendo dal fatto che può utilizzare il suddetto marchio nei loro eventi. Sempre nel 2018 inizierà anche un interessante progetto nelle scuole, che riguarderà un programma di attività non necessariamente legato solamente al baseball ma che interesserà anche altre fasi della cosiddetta alfabetizzazione motoria. Infine, come accennato in apertura, c’è il reclutamento per il settore giovanile. La Rays Lights effettuerà attività dal minibaseball (dai 5 agli 8 anni) sino agli under

15. Il costo stagionale per ogni singolo giocatore è di 150 euro, e

per informazioni si può contattare il numero 3801068225 oppure

scrivere una email all’indirizzo info.rayslight@gmail.com.

Rays Lights Baseball Association

Il sodalizio nettunese, al suo terzo anno di attività, propone un programma di eventi di altissima qualità legati al baseball


Pag.

42

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 12ª giornata GIO'VOLLEY APRILIA LT - EUROPEA 92 ISERNIA SERIE C REG. FEMMINILE GIR. A 12ª giornata PIANETA VOLLEY APRILIA – OMIA VOLLEY C88 SERIE C REGIONALE FEMMINILE GIR. B 12ª giornata CAFFE’ TOMEUCCI ONDA VOLLEY - MOSAICO STUDIO I. SVEVO VOLLEY SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 12ª giornata ANTICA BRACERIA ANZIO – POL. CASAL BERTONE ROMA ACQUA EGERIA CIVITA VOLLEY - AERTEKNO VOLLEY TEAM POMEZIA SERIE D REG. FEMMINILE GIR. C 11ª giornata SPORTING POMEZIA PAVONA PALLAVOLO – GIO’ VOLLEY APRILIA CITTA’ DI FRASCATI VBC - GIO’ VOLLEY APRILIA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SERIE C FEMMINILE REG. GIR. B

ANDREA DORIA TIVOLI CASTEL MADAMA ADCM POL. DIL. TALETE CHEROTERMICA VIRTUS ROMA CAFFE' TOMEUCCI ONDA VOLLEY VOLLEY TERRACINA RENAULT MARCONI REALCAFFEMOKASIRSSABAUDIA APD DON ORIONE PALL MARINO PALLAVOLO ASD ELDIS VOLLEY LABICO CASALANDIA DREAM TEAM ROMA MOSAICO STUDIO ITALO SVEVO VOLLEY PULIAMO SRL GIRO VOLLEY MARZOCCHI FONDI

32 29 27 25 23 23 19 18 16 14 13 11 2 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

3–2

0–3

3–0

0–3 3–0

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B

2–3 3–1

NFA SAET SERAPO VOLLEY GAETA PUNTOVOLLEY LIBERTAS ACQUA EGERIA CIVITA VOLLEY PROJECT ASD PALLAVOLO VELLETRI POL. CASAL BERTONE ROMA AFROGIRO VOLLEY POL. CASAL DE' PAZZI ASD ROMA VOLLEY SARTORELLI SERRAMENTI PALL. CIVITAVECCHIA ANTICA BRACERIA ANZIO LARA SRL ROMA XX VOLLEY AERTEKNO ATHLON V.T. POMEZIA PALLAVOLO ALBANO - ALBALONGA

33 25 23 23 23 22 19 16 16 14 13 12 7 6

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

CUORE DI MAMMA CUTR.LE COLORMAX-SIKKENS ALT.CH ACQUA&SAPONE V.GROUP RM GIO'VOLLEY APRILIA LT VOLLEYRO CDPAZZI ROMA NISSAN VOLLEY MAGLIE LE GIVOVA SCAFATI SA C.M.O FIAMMA TORRESE NA FINCHIARA S.TERESA ME LUVO BARATTOLI ARZAN.NA BCC SGR MANFREDONIA FG DILILLO LIBERA CERIG.FG EUROPEA 92 ISERNIA PLANET STRANO LIGHT CT

29 29 26 26 25 20 20 18 14 13 12 11 9 0

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C

PALLAVOLO CIAMPINO PUNTOVOLLEY LIBERTAS DESKTOPVIRTUALE.IT-PROMETEO GIO' VOLLEY APRILIA SPORTING POMEZIA PAVONA PALLAVOLO ASD SPORT 2000 CS ROMA OUTLET CERAMICHE APD SAN PAOLO OSTIENSE VOLTA LATINA CITTA' DI FRASCATI VBC VIGNA PIA PALLAVOLO ALBANO - ALBALONGA ALL VOLLEY TEAM G. CASTELLO USD ROSAVOLLEY VELLETRI G1

SERIE C FEMMINILE GIR. A

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

MARGUTTA PALLAVOLO CIVITAVECCHIA POL. ROMA 7 VOLLEY AD FENICE PALLAVOLO OMIA VOLLEY C88 GS UNION VOLLEY INTENT ZAGAROLO SEMPIONE PALLAVOLO QUINTILIA NATIONAL DEL PRETE VIRTUS LATINA CALI ROMA XIII AD VOLLEY CLUB FRASCATI ASD ROMA CENTRO VOLLEY GROUP PALOCCO PIANETA VOLLEY APRILIA VBC VITERBO

30 29 26 25 22 22 18 17 14 13 11 10 8 7

27 23 23 21 20 19 18 17 15 8 7 6 5 1

Risultati e Classifiche BASKET 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO

BASKET CLUB ANTS VITERBO 22 ATHENA BASKET ROMA 22 ELITE BASKET ROMA 20 SMIT ROMA CENTRO 12 S.MARINELLA 12 VIRTUS BASKET APRILIA 12 BASKET FRASCATI 10 STELLA AZZURRA ROMA-NORD 8 BULL BASKET LATINA 4 PALL . ROMA 4

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

SERIE C MASCHILE girone unico

STELLA AZZURRA VITERBO PETRIANA ROMA FRASSATI CIAMPIN GROTTAFERRATA BASKET S. PAOLO OSTIENSE CEST. CIVITAVECCHIA FORMIA BASKETBALL VIS NOVA BASKET ROMA VIRTUS FONDI SMIT ROMA CENTRO FRASCATI ALFA OMEGA ANZIO BK CLUB VIRTUS APRILIA N.B. SORA 2000 NUOVA LAZIO PALL. RIANO

24 22 O22 20 20 20 18 16 16 14 10 10 8 6 6 4

SERIE B FEMMINILE 4º giornata DI RITORNO BULL BASKET LATINA – VIRTUS BASKET APRILIA

SERIE C GOLD MASCHILE QUAL.GIR. UNICO 15ª giornata VIRTUS APRILIA – FRASCATI 78 - 91 FRASSATI CIAMPINO – ANZIO BK CLUB 69 - 58

Risultati e Classifiche RUGBY

1 2 3 4 5 6

SERIE C1 GIR G POULE 1 CLASSIFICA 11ª GIORNATA LAZIO RUGBY CADETTA - RUGBY ANZIO CLUB

50 - 8

SERIE C2 LAZIO GIRONE SUD 9ª GIORNATA CAMPOLEONE LANUVIO - RUGBY CLUB LATINA

6 - 41

SERIE C1 GIRONE G POULE

LAZIO RUGBY CADETTA ROMA URBE RUGBY FC RUGBY VITERBO RUGBY ANZIO CLUB RUGBY FC SEGNI AMATORI TIVOLI RUGBY

48 28 25 24 10 7

1 2 3 4 5 6 7 8

66 - 71

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2

ARNOLD RUGBY RUGBY CLUB LATINA CAMPOLEONE LANUVIO FABRATERNUM RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 1930 CUTTITTA BROTHERS RUGBY FRASCATI UNION BRIGANTI CASSINO RUGBY

34 30 20 15 14 9 5 -4


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Classifica CND Girone G

RIETI S.R.L. 45 SFF ATLETICO 41 ALBALONGA 40 TRASTEVERE CALCIO 34 CASSINO CALCIO 1924 34 LATINA CALCIO 1932 32 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL 32 APRILIA S.S.D.S.R.L. 31 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 26 MONTEROSI FC SSD A RL. 25 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE24 POL.CALCIO BUDONI 21 CALCIO FLAMINIA 20 TORTOLI 1953 16 NUORESE CALCIO 1930 15 LANUSEI CALCIO 12 ANZIO CALCIO 1924 12 S.TEODORO 11

Classifica PROMOZIONE girone C

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

LAVINIO CAMPOVERDE ATLETICO MORENA SPORTING GENZANO FRASCATI CALCIO LA RUSTICA PALOCCO AIRONE CALCIO ATLETICO TORRENOVA 1986 ATLETICO OLEVANO 1964 FONTE MERAVIGLIOSA VIS SEZZE SS. MICHELE E DONATO ATLETICO 2000 ATLETICO LARIANO 1963 SEMPREVISA DILETTANTI FALASCHE PODGORA CALCIO 1950 PRAENESTE CARCHITTI

46 38 38 34 32 29 29 27 27 27 24 24 23 22 20 18 16 7

SERIE CND gir. G 19ª giornata ANZIO CALCIO - S.TEODORO APRILIA S.S.D.S. - SFF ATLETICO

1 – 1 0 – 0

ECCELLENZA gir. B 19ª giornata LATINA S.SERMON. - POMEZIA CALCIO MOROLO CALCIO - VIRTUS NETTUNO T. NUOVA FLORIDA - MONTESPACCATO

1 – 1 0 – 1 3 – 0

PROMOZIONE gir. C 19ª giornata ATLETICO MORENA - LAVINIO CAMPOV. DILETT. FALASCHE - AIRONE CALCIO

1 – 0 2 – 2

PRIMA CATEGORIA gir. F 13ª giornata CITTA DI POMEZIA - C.S. PRIMAVERA 4 – 3 4 – 0 TOR DE CENCI - INDOMITA POMEZIA

Classifica I CATEGORIA girone F

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

ALBERONE CALCIO ATLETICO ACILIA A.R.L. POLISPORTIVA DE ROSSI ARL NUOVA VIRTUS REAL VELLETRI VELITRUM CALCIO VIRTUS DIVINO AMORE W3 ROMA TEAM TIME SPORT ROMA GARBATELLA CITTA DI CASTEL GANDOLFO TOR DE CENCI CITTA DI POMEZIA VIVACE FURLANI 1922 TORMARANCIO CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA INDOMITA POMEZIA A.S.D.

28 25 25 24 22 20 20 20 20 19 17 17 15 9 8 4

SECONDA CATEGORIA gir. I 13ª giornata ATL. TORVAJANICA - ATL.ENEA POMEZIA 1 ATLET. OSTIENSE - V.CAMPO DI CARNE 1 ESERC. C.APRILIA - R. MARCONI ANZIO 3 2 LANUVIO CAMPOL. - VIRT.TORVAJANICA NETTUNO - VIRTUS MOLE 1 VIRTUS ARDEA - PRO C. CECCHINA 3

1 1 1 0 1 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 11ª giornata SPORTING POMEZIA - TRIGORIA 2 – 1

PRO CALCIO CECCHINA REAL MARCONI ANZIO ESERCITO CALCIO APRILIA VIRTUS MOLE LANUVIO CAMPOLEONE NETTUNO VIRTUS ARDEA VIRTUS CAMPO DI CARNE ATLETICO ENEA POMEZIA ATLETICO GRIFONE G. CASTELLO ATLETICO OSTIENSE A.S.D. ATLETICO TORVAJANICA VIRTUS TORVAJANICA

26 26 23 22 22 19 19 16 14 14 14 14 12 4

Classifica II CATEGORIA girone L 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

NUOVO COS LATINA ROCCASECCA DEI VOLSCI CLE.M.BO.FA.L SS. PIETRO E PAOLO CIRCEO FC LA ROCCA CALCIO BORGO S.MARIA 1977 GIULIANELLO CALCIO CORI MONTILEPINI DOGANELLA CALCIO LA SETINA NORMA PARROCCHIALE BORGO GRAPPA POLISPORTIVA CARSO

13/14 GENNAIO

Classifica ECCELLENZA girone B

SECONDA CATEGORIA gir. L 13ª giornata CLE.M.BO.FA.L - LA SETINA 1 – 0

Classifica II CATEGORIA girone I 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

– – – – – –

43

31 27 26 26 25 23 21 17 17 15 11 7 5 3

TEAM NUOVA FLORIDA 2005 CITTA DI ANAGNI LATINA SCALO SERMONETA FC VIRTUS NETTUNO LIDO AUDACE POMEZIA CALCIO INSIEME AUSONIA PLAY EUR SERPENTARA BELLEGRA OLEVANO MOROLO CALCIO MONTESPACCATO S.R.L. FORMIA CALCIO A.S.D. ARCE 1932 ALMAS ROMA S.R.L. BRICOFER CASAL BARRIERA CAVESE 1919 ROCCASECCA TERRA DI SAN TOMMASO COLLEFERRO CALCIO

40 37 35 34 33 32 31 30 26 23 23 22 22 21 21 18 13 10

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SS VITTORIA ROMA 1908 LUCKY JUNIOR ANTONIO IANNI SPORTING POMEZIA SPORTING SAN GIACOMO PULCINELLA E RUGANTINO REAL TORRES TRE FONTANE S.C.S. TRIGORIA VJS VELLETRI POL. ATLETICO DIRITTI ATLETICA ROMA 6 NUOVA TOR SAPIENZA

26 25 23 21 15 14 13 12 11 7 7 7 3

Risultati e Classifiche Calcio A5

Serie B Gir E 12ª giornata MIRAFIN - BRILLANTE TORRINO

6-2

Serie C2 Gir D 13ª giornata ATLETICO SPERLON - DILETT. FALASCHE LATINA SC. SERM. - CITTA DI ANZIO

5-3 2-7

Serie C1 Gir B 15ª giornata FORTIT.F.POMEZIA - ITALPOL C5 UNITED APRILIA - ATL.ANZIOLAVINIO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Classifica SERIE B girone E

VIRTUS ANIENE MIRAFIN CIOLI ARICCIA ACTIVE NETWORK FUTSAL ATLETICO NEW TEAM BRILLANTE TORRINO FUTSAL FORTE COLLEFERRO CAGLIARI 2000 INSIEME FERENTINO SAN PAOLO CAGLIARI

25 22 22 18 16 16 13 9 4 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Serie D Gir A Latina 10ª giornata ATLETICO ROCCAMASSIMA - LELE NETTUNO C5 LATINA MMXVII FUTSAL - MACIR CISTERNA LIDO IL PIRATA SPERLONGA - ARENA CICERONE SPORTING SANTA CROCE - EAGLES CA5 APRILIA ZONAPONTINA - CITTÀ DI PONTINIA C5 NUOVA FLORIDA 5 (RIPOSA)

6-4 5-8

Classifica SERIE C1girone B

FORTITUDO FUTSAL POMEZIA ITALPOL CALCIO A 5 UNITED APRILIA ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 CISTERNA F.C. VIGOR PERCONTI CITTA DI MINTURNO SPINACETO 70 IL PONTE REAL TERRACINA C5 P.E P. VIS FONDI REAL STELLA CALCIO A5 TC PARIOLI FOOTBALL 42 PAVONA CALCIO A 5

Serie D Gir C 11ª giornata PENTA POMEZIA - ATLETICO GRANDEM

40 38 31 29 28 28 19 16 16 15 12 11 8 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 Girone D HERACLES ATLETICO SPERLONGA CITTA DI ANZIO DILETTANTI FALASCHE CASSIO CLUB VIRTUS LATINA SCALO ACCADEMIA SPORT FLORA 92 CALCIO A 5 REAL FONDI VIRTUS FONDI CALCIO A 5 SPORT COUNTRY CLUB UNITED LATINA FUTSAL SPORTING TERRACINA C5 LATINA SCALO SERMONETA FC

29 25 24 24 22 22 18 17 16 16 15 13 7 6

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE C2 Girone D VIRTUS STELLA AZZURRA ATLETICO GRANDE IMPERO LAURENTINO FONTE OSTIENSE SPES 1908 PENTA POMEZIA REAL VALLERANO CALCIO A 5 F.C. CITTA ETERNA CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE PARIOLI FC REAL MATTEI VIRTUS PARIOLI NOVA PHOENIX ESERCITO CALCIO ROMA

7-6 4-3 7-0 -

2-3

30 25 25 21 18 14 12 9 9 5 5 4 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone A LATINA NUOVA FLORIDA 5 EAGLES CA5 APRILIA LATINA MMXVII FUTSAL LELE NETTUNO C5 LIDO IL PIRATA SPERLONGA CORI MONTILEPINI MACIR CISTERNA ATLETICO ROCCAMASSIMA LITTORIANA FUTSAL ARENA CICERONE ZONAPONTINA SPORTING SANTA CROCE CITTÀ DI PONTINIA C5

27 20 19 18 18 15 8 8 7 7 6 4 2


44

La We Run Rome all’ombra del Colosseo

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

La corsa dell’ultimo giorno dell’anno è giunta alla sua settima edizione e vi hanno partecipato 8000 runner nella 10 km e 2000 nella 5 km non competitiva

Una marea umana disposta a chiudere l’anno magari stanca e con il mal di gambe, ma felice di aver corso per il centro della Capitale. La “We Run Rome” giunta alla sua settima edizione e corsa all’ombra del Colosseo nell’ultimo giorno dell’anno ha mantenuto fede alle promesse con circa 8.000 partecipanti ai 10 km e circa 2.000 alla non competitiva dei 5 km. Una vera festa, un fiume vestito di bianco, erano questi i colori della maglietta di questa settima edizione, che ha visto al solito una lotta accanita tra italiani e stranieri, con i secondi a prevalere di misura. Hanno infatti vinto la corsa un keniano che vive in Italia, James Kibet, sul marocchino Tougane e sui due azzurri La Rosa e Meucci. Fra le donne grande volata finale e a prevalere è stata la polacca Karolina Nadolska, sull’astro nascente del fondo italiano, quella Sara Dossena, talento puro, in passato bersagliata da infortuni vari. L’ultimo impegno agonistico del 2017 ha detto che la passione per l’atletica è sempre viva a dispetto di tanti problemi e che il movimento azzurro può fare di più e meglio. Daniele Meucci ad esempio si è presentato qui in discrete condizioni, ma non certo per tenere il ritmo con il quale l’impronunciabile NtawuYirushintege e Kibet hanno tenuto per la prima metà di gara, passando al quinto km in 13’20”. Meucci e La Rosa, hanno provato a limitare i danni, ma poi i saliscendi fra Pincio e Piazza di Spagna e relativi sampietrini, hanno fatto il resto: “Sono a buon punto – ha spiegato Meucci – ma non ho ancora la brillantezza per cambiare ritmo, meno che mai tirando a strappi, come accaduto. Non farò cross, questo è sicuro. Proseguo nel mio lavoro e correrò a marzo una maratona in Giappone. L’obiettivo è il record italiano, sullo spesso percorso due anni fa, con pioggia e vento ho chiuso in 2.11’. Se sto bene può arrivare il risultato cronometrico, quello che cerco per mettere un punto fermo in vista degli Europei si Berlino”. Più articolati i programmi di Sara: “Vado a correre la mezza maratona a Doha il 12 gennaio, poi sarò al Campaccio, dovrebbe essere questo l’unica campestre della stagione. Anche io voglio preparare bene la maratona dei campionati d’Europa. Oggi potevo vincere, sono partita tardi, quando ho chiuso la distanza e mi sono attaccata alla polacca questa ha cambiato ritmo per la volata. Con 4-500 metri in più avrei vinto io”. Polacca che tra l’altro non è l’ultima arrivata, con un personale da 2.26’ in maratona e finalista a Rio nei 10.000 ovviamente con la nazionale polacca. In gara anche i fischietti romani dell’AIA, Tra questi anche il romano Fourneau che ha voluto festeggiare così il suo debutto in serie A. Sabato infatti aveva arbitrato la pri-

ma vittoria del Benevento in campionato contro il Chievo, momento storico o quasi, anche perché proprio in questi giorni ricorreva il decimo anniversario della sua prima partita da fischietto, esordio contro una squadra di giovanissimi. I dieci chilometri per sfogare la gioia e gli anniversari ci volevano proprio. “Splendido correre in questo scenario – ha detto – visto che da arbitro non potrò mai dirigere il derby, mi consolo partecipando ad un altro grande evento della città. Di sicuro mi sono divertito e rilassato, anche se noi svolgiamo un tipo di preparazione diversa, trovarsi mescolato alla gente di ugni tipo è una esperienza unica”. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Olimpia Atletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

RISULTATI


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori CAPPELLIERA per FIAT DOBLO` ANNO 2013 usata cercasi. Luigi Tel.337786202 CERCASI centralina per faro anteriore xenon per Porsche Cayenne anno 2010, Luigi Tel.337786202 CERCASI sportellino benzina giallo per panda anno 2006 Tel.3387338263 CERCHI originali nr 4 per jeep Wrangler € 300,00 Tel.3295940000 FORD Focus sw 1.8 tdi Zetec, anno 2004, perfetta, qualsiasi prova, sempre tagliandata, revisionata, quasi tutti i km fatti in autostrada, unico proprietario . €. 2000,oo. Tel.3476208390 FORD Focus Ghia 1600 benz. 5 porte anno 1999; 194000 km verde acqua metallizzato sempre garage buone condizioni, comoda e spaziosa, chiusura centralizzata, CD-radio stereo, climatizzatore, cerchi lega, uniproprietario, bollo pagato, visibile a Roma, no permute no scambi no perditempo vendo 900 Euro Tel.3351026918 FORD Focus sw, anno 2012, km. 30.000 totali, come nuova, accessoriata, colore grigio metallizzato, vendesi a €. 16.000,oo trattabili. Ore serali Tel.3476208390 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. Vendesi solo in BLOCCO. Astenersi da altre richieste Euro 600 Sig. Luigi Tel.337786202 VENDESI 4 gomme da neve usate solo un inverno pirelli 195*60r 1588 t euro 200.00 Tel.3396280450 VENDESI quattro cerchi in lega originali come nuovi, completi di gomme con poca percorrenza della Ford fiesta Titanium € 400,00 non trattabili. Tel.3470076483 VENDO n. 4 gomme invernali per autovettura.... marca pirelli snow control e 185 65 14 86t in ottimo stato.. Prezzo € 20,00 Cadauno Imerio Tel.3382879693

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I RICHIESTE Impiego AUTISTA automunito offresi per trasporto persone anziane che necessitano di recarsi presso enti pubblici ospedali per visite fisioterapie ecc ecc prezzu modici Tel.3385488848 AUTISTA automunito offresi per accompagnamento persone anche anziane alla posta visite mediche altro anche su Roma Tel.3392143178 AUTONOMA esperta in tutti i settori merceologici per collaborazione commerciale e non . Disponibile subito. In grado di aumentare il VS/ volume di affari ! Chiamatemi risolverò` i Vs/ problemi ! Tel.3276939021 BABY SITTER, signora solare e affidabile,non fumatrice. Offresi nella zona di Ardea,Pomezia,Aprilia.10 anni di esperienze e possibilità di referenze.No serali.Massima serietà.Automunita.Dispinibilita immediata.Per maggiori info contattare Rita Tel.3476925782 BADANTE offresi lungo orario o fisso zona Pomezia e dintorni max serietà esperienza, referenze Tel.3885789412 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro Tel.3358297022 CERCO lavoro presso alberghi come receptionist ristoranti come cameriere e bar come barman nessun problema di orario automunito 58 anni italiano Alberto di torvaianica Tel.3391487215 CERCO lavoro x persone anziane e non come accompagnatore x posta x spesa anche a domicilio visite mediche sia in zona Pomezia/ torvaianica anche su Roma e altri servizi automunito 58 anni italiano Alberto di torvaianica Tel.3737455101 CERCO lavoro x persone anziane e non come accompagnatore x posta x spesa anche a domicilio visite mediche sia in zona Pomezia/ torvaianica anche su Roma e altri servizi automunito 58 anni italiano Alberto di torvaianica Tel.3737455101

COLLABORATRICE domestica italiana con anni di esperienza automunita ottima gestione e cura della casa ottimo stiro amante degli animali disponibile ancheper aiuto anziani solo la mattina. Esperienza negli alberghi e bed end breakfast.zona pomezia e limitrofe Tel.3383609216 3400776017 COMMESSA venditrice esperta settore alta moda sposa pret a porter e fashion cerca impiego settore commerciale disponibile part full time disponibilità immediata massima serietà Tel.3347820524 DIPLOMATO ex profumiere offresi come commesso magazziniere e lavapiatti inglese buono, Marco Tel.3401593512 DONNA seria e onesta cerca lavoro solo giorni festivi e sabato Nettuno Anzio LAvinio Tel.3293784822 GASTRONOMO esperto banconista di gastronomia e salumeria avendo ricoperto per anni questo ruolo, 51 anni esperto nella disossatura nella sistemazione del banco nella gestione degli ordini e delle celle cerco lavoro su Roma o Latina Marco Tel.3493824824 HAI difficoltà` ad avviare la tua attività` ? La stessa va a rilento causa momento di crisi ? Chiamami risolverò` i tuoi problemi in breve tempo procurandoti notevole mole di lavoro ! A presto Tel.3276939021 IMBIANCHINO pittore edile esegue lavori di pittura classica e moderna di interni ed esterni ottima soluzione contro la muffa rifinito e completo in muratura generale Tel.3398178123 LANUVIO zona malcavallo ( confine tra aprilia e lanuvio ) vendesi mq.17000 di terreno agricolo. Euro 50000 Tel.3664452331 OFFRESI donna 50enne come cuoca/dama di compagnia per persone realmente bisognose zona anzio-lavinio-nettuno massima serieta` no perditempo. bartoda67@hotmail.it Tel.3347060730 OFFRO esperienza lavorativa della prima repubblica in quanto facente parte dell` apparato politico craxiano, campagne elettorali e quant`altro a livello politico. Tel.3347060730 PER le pulizie del dopo festa po-

tete contattare Sig.ra 50enne italiana automunita con esperienza professionalità e max serietà se interessati Tel.3389616568 PERITO Aziendale Impiegata settore commerciale e o amministrativo, Acquisizione e gestione ordini, bollettazione, fatturazione, prima nota, portafoglio clienti e fornitori, controllo banche, ecc. buono Inglese e Tedesco Esperienza e serietà. Attenzione legge 407 per esenzione contributi biennale. Disponibilità immediata full o part time Cristina Tel.3478195383 0691908941 PERSONA seria referenziata cerco lavoro preferibile zona Pomezia, stiro e pulizie, Stela Tel.3899813279 PIZZAIOLO italiano esperto forno a legna o elettrico cerca lavoro max serieta e competenza nino Tel.3391813174 PIZZAIOLO pratico fare pizza al taglio pizza alla pala anche tonde cerca lavoro Tel.3338991892 RAGAZZA 30 enne italiana, seria ed affidabile, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, compagnia anziani, piccole pulizie, nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei Pini, Lavinio, anzio Tel.3807936660 RAGAZZA 33enne, in possesso di una buona volontà, un`ottima capacità di trattare con le parole e la sensibilità altrui, e poi fantasiosa, attenta ai sogni come ai bisogni di chi le sta davanti, intuitiva, amante di bambini, animali e libri, cerca un lavoro che possa aiutarla a crescere. Ben poco interessata al settore vendite, specie per conto dei più svariati call center. nicoletta.p1984@libero.it RAGAZZA a Pomezia con esperienza nel settore della ristorazione cerca lavoro come barista, cameriera, addetta pulizie, baby sitter ecc. Pomezia Tel.3318086278 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza a n z i a n i , b a b y sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia,Anzio,Nettuno

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269 Tel.069803317 RAGAZZA con esperienza nella segreteria in : rimessaggio, ricevute, tesseramento ecc. cerca lavoro affine, automunita, di Pomezia Tel.3318086278 0691149100 RAGAZZA italiana cerca impiego come baby sitter automunita. Ho esperienza con bambini molto piccoli Tel.3397648201 RAGAZZA neolaureata in Scienze Ambientali presso La Sapienza cerca mansioni nel settore ambientale come assistente, volenterosa per esperienza Tel.0691149100 3318086278 RAGAZZA no sposata ma single, senza figli, di anni 43 cerca onesto serio lavoro come babysitter amante dei bambini già ho lavorato come babysitter, come pulizie uffici scale e piccoli appartamenti, aiutare persone anziane o che impossibilità di spostarsi per fargli compagnia mezza giornata, per andargli la fargli la spesa, andare dal medico di famiglia e in farmacia. Rivolgersi alla signora Mara al numero Tel.3498306770 RAGAZZA universitaria 24 anni cerca lavoro ripetizioni o baby sitter, massima serietà Tel.3489018257 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso aziende e studi professionali, contabilità generale, contabilità iva, prima nota, bilancio, contabilità clienti e fornitori, fatturazione, mod. 730, buona conoscenza di vari software applicativi, cerca occupazione zone: Anzio, Nettuno, Aprilia, Pomezia e Latina Tel.3713969166 SEGRETERIA amministrativa decennale esperienza , max serietà cerca serio impiego part-time zona Roma Sud e Latina Tel.3383839169 SIGNORA 56 anni italiana offresi per accompagno anziani automunita, zona Pomezia e dintorni massima serietà, Antonella Tel.3396078182 SIGNORA di 52 anni, automunita, cerca lavoro come baby-sitter, cameriera, addetta pulizie (privati,

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

aUTOVEICOLI E aCC. MOTOVEICOLI IMMObILIaRI VEnDESI aTTIVITa' TERREnI IMMObILIaRI affITTaSI OffERTE IMPIEgO RICHIESTE IMPIEgO aCCESSORI baMbInI

ELETTRODOMESTICI anIMaLI naUTICa RIPETIZIOnI VaRIE ELETTROnICa - HI-fI MObILIO E aCC. STRUMEnTI MUSICaLI abbIgLIaMEnTO

litorale@pontino.it


Pag.

46 Il Litorale

uffici o alberghi) anche part-time. Zona Aprilia e limitrofe Tel.3337010136 SIGNORA di aprilia cerca lavoro come collaboratrice familiare,badante,babysitter,dogsitter o altro Tel.3892415567 SIGNORA italiana 45enne offresi per assistenza anziani. Esperta e molto paziente. Educata e ottima cuoca. Esperienza anche con disabili. Disponibilita a tenerli a dormire nel mio domicilio. solo diurno. Tel.3331178536 SIGNORA italiana automunita , cerca lavoro per pulizie ,stiro e svolge anche commissioni Tel.3407776077 SIGNORA italiana cerca impiego come collaboratrice domestica (pulizie e stiro). Esperienza ventennale, zona Nuova Florida (Ardea) Tel.3397648201 SIGNORA italiana cerca lavoro come colf. o badante. o bebi sitter referenziata.8 ore al giorno dal lunedì al venerdi Tel.3394055862 SIGNORA italiana seria offresi come pulizie domestiche presso persone anziane e anche come anche accompagno persone anziane presso enti ospedali per accertamenti fisioterapie ecc ecc zona ardea aprilia pomezia Tel.3403803029

IMMOBILIARI Affittasi LOCaLE COMMERCIaLE – VIa VaLLE SCHIOIa 77mq:affittasi locale commerciale su strada con doppi servizi , comodo piazzale anteriore per i parcheggi €.600.00 mensili tel. 069815094 affITTaSI a Torvaianica centro II piano salone camera letto cucina abitabile bagno stanzino balcone perimetrale euro 500,00 mensili + euro 50,00 condominio Tel.3899720622 affITTaSI due appartamenti con giardini posti auto zona nettuno Tel.3469753986 affITTaSI in Pomezia città posto letto in stanza singola per lavoratori, situato in un grande appartamento servizi in comune, cucina abitabile salone, due bagni e due terrazzi Tel.3477660926 affITTaSI in Pomezia zona centrale servita da autobus Pubblici Posto letto per lavoratori, camera singola grande situata in un grande appartamento con doppi sevizi , cucina abitabile e un salone a uso comune Tel.3357652118 affITTaSI LOCaLE COMMERCIaLE in POMEZIa CEnTRO con vetrina su strada in ottimo stato di mq 25 . Canone mese € 380. - è adatto a molte attività commerciali o uffici. email teresa.vozzo23gmail.com Tel.3337418133 affITTaSI locale commerciale 200 mq come asilo nido o sala da ballo spazio esterno parcheggio interno Tel.3398139682 affITTO box di circa 20 mq nel centro storico di Pomezia (splendida posizione) Emilio Tel.3287225553 affITTO Pomezia centro 2 camere sala con ang. cottura bagno, riscaldamento centralizzato, ristrutturato, arredato, referenziati non residenti euro 650,00 + condominio Tel.3382699136 aPPaRTaMEnTO in villa 45 mq ammobiliato piano rialzato zona nuova florida (ardea)

Tel.3397623689 aPPaRTaMEnTO zona banditella ardea mq 100 ammobiliato Luca solo referenziati Tel.3405412769 3408902530 aPRILIa affitto appartamento arredato in ottime condizioni composto 1 camera da letto soggiorno cucina servizi e balcone in piccola palazzina al 2 piano climatizzato sito in via l. da vinci per info fschiaroli@libereo.it, solo referenziati Tel.3476899496 aPRILIa Casalazzara affittasi camera con bagno privato in appartamento ampio con cucina in comune. Pulizie zone comuni 1 volta a settimana inclusi. auto necessaria, 1 posto auto in parcheggio interno . Zona tranquilla. Costo 260/mese consumi compresi. Deposito richiesto. giorgia giorginha@hotmail.com Tel.3356740484 aPRILIa nord affittasi appartamento arredato euro 500 Tel.3496253249 aPRILIa via lombardia affitto box 60mq euro 180 mensili tutto compreso, nuova costruzione, asciutto, serrature sicurezza, acqua, ampio spazio di manovra. Tel.3476283479 aRDEa affittasi casa indipendente secondo e terzo piano appartamenti di 150 metri ciascunoacqua corrente fogne allacciate giardino , parcheggio interno Tel.3202518126 bOX doppio, affittasi. Pomezia centro, box di 27 mq dotato di finestra. Rosa Tel.3669641195 CaMERa a una persona sola euro 200,00 + metà luce e metà gas, con documenti e contratto servizi in comune anche pensionati (amanti animali) Tel.3343088921 CERCO stanza in affitto zona nord di Roma , arianna Tel.34621895 POMEZIa , presso cinema multiplex,affittasi bilocale di 35mq circa,3 piano,con ascensore,arredato, composto da saloncino con angolo cottura,ampia camera,balconcino,riscaldamento autonomo,con elettrodomestici,posto auto scoperto con cancello elettrico. Tel.3409732402 POMEZIa affittasi stanza con bagno e cucina in comune ,posto auto, per lavoratori max serietà in ambiente tranquillo e familiare.info Tel.3384510127 POMEZIa castagnetta affittasi monolocale arredato con bagno angolo cottura ingresso indipendente posto macchina scoperto euro 350.00 tutto compreso Tel.3398869561 POMEZIa centro - Via della Motomeccanica, affittasi magazzino uso laboratorio E 1200,00 mensili Tel.337786202 POMEZIa CEnTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro,

uffici e industriali. -Luigi Tel.337786202 POMEZIa Via Castelli Romani affittasi bilocale, ampia metratura, arredato composto da soggiorno con angolo cottura e balcone, camera da letto con balcone, bagno, impianto autonomo vicino tutti i servizi 550 antonella Tel.3391354726 POMEZIa Via Castelli Romani affittasi bilocale, ampia metratura, arredato composto da soggiorno con angolo cottura e balcone, camera da letto con balcone, bagno, impianto autonomo vicino tutti i servizi 550 antonella Tel.3477152134 POMEZIa via Padova affittasi box mq 16 circa ad E 60 Tel.3391354726 POMEZIa, affittasi via Motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. nella locazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, Tv e sky. E 750,00 antonella Tel.3391354726 SaRDEgna Olbia Porto San Paolo a pochi minuti dalle rinomate spiagge di porto Istana, costa Corallina, costa Dorata, porto Taverna, cala girgolu. nella splendida cornice dell`area marina protetta di Tavolara capo coda cavallo.a 10 km. dal porto ed aeroporto di Olbia. Cucina, soggiorno, 2 camere da letto, veranda, giardino, finemente arredato. Posto auto, barbecue. riserva idrica. Tel.3491989584 SERIa famiglia Rumena:marito e moglie e figlia di 19 ani, dal 99 in Italia, cerchiamo casa in affitto con 2-3 cam.max.500 €.Dove abitiamo adesso, dal 2002,é in vendita e dovevamo lasciare la casa. Sarebbe ottimo abitare in un cortile con una fam.anziana che ha bisogno di aiuto, giardino, spesa o essere accompagnata.Tantissima raccomandazione Tel.3486702817 TOR San LOREnZO paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. E 480 Luigi Tel.337786202 TORVaIanICa CEnTRO - Via Danimarca, affittasi locale ad uso magazzino/deposito o box auto, mq. 40. Tel.3397268959 VILLa di 220 mq ,ideale per bed and breakfast. nuova California ( aRDEa ) in residence con piscina coperta e scoperta,campi da tennis, calcetto, palestra, gestiti da privati . Sala hobby mq 100 ca. camino,ang cottura,bagno,cantina e garage . Pt: salone/camino,sala da pranzo,cucina,2 camere,2 bagni . Pp: salottino TV, 3 camere una molto ampia, 2 balconi ,solarium ,2 bagni. Predisp con lavori di tramezzatura a 8 camere . giardino 500 mq ampio patio 60 mq + posti macchina est. Prezzo da concordare Tel.3386474759 ZOna nuova florida ardea.. affit-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

tasi appartamento in villino .. grande salone con camino camera e servizi ... Termoautonomo.. Completamente arredato ..porzione di giardino .. Solo single .. Referenziati . no animali . 400 euro spese consumo compreso Tel.3388230238

IMMOBILIARI Vendesi aPRILIa bOX VEnDESI mq.20 aprilia situato in via inghilterra al civico n°84 in prossimita della farmacia. aprilia tel .3475941194 - Tel.3407003827 aPRILIa fossignano vendesi casa indipendente su 2 livelli : PT ingresso salone con camino cucina 2 camere bagno ripostiglio : 1piano 2 camere bagno ripostiglio dependance mq.60 con ang.cottura camera bagno garage giardino con piscina. Euro 170000 Tel.3664452331 aPRILIa vendesi zona centralissima appartamento al primo piano con ascensore in prestigiosa palazzina ottima posizione in Corso giovanniXXIII completamente ristrutturato Mq 150 3 camere da letto con balconi ampio ingresso con grande salone con balcone ,cucina ,abitabile,disimpegno ,grande ripostiglio,2 bagni con finestre ,risc.aut.porta corazzata ,grate, tende da sole.garage di 18 mq con soppalco calpestabile serranda e cancello automatizzati.Euro 240000 Tel.3280215411 aPRILIa via genova zona gattone vendesi app.to al piano terra con 2 camere cucina soggiorno bagno cortile garage magazzino euro 120000 Tel.3664452331 POMEZIa CEnTRO bilocale a via don luigi sturzo di 50mq. posto al terzo piano e composto da: sala con angolo cottura, camera, bagno, terrazzino e posto auto coperto. € 120.000,00. trattabili no agenzie Tel.3386915382 POMEZIa CEnTRO-nUOVa COSTRUZIOnE 400 mq + 400 mq uffici al 1°piano + 300 mq uffici al 2° piano con ampio piazzale adiacente al centro commerciale “I PaDIgLIOnI” prezzi interessanti -Luigi Tel.337786202 POMEZIa VIa ROMa Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza VEnDESI negozio 66Mq -Luigi Tel.337786202 POMEZIa zona CaMPObELLO Vendesi appartamento in villa, piano I°, composto da Soggiorno con balcone, cucina, corridoio, 2 ampie camere e bagno. ampio giardino angolare, ottima esposizione. E 140.000,00. antonella Tel.3391354726 PRIVaTO vende in aprilia zona gallo d`oro app.to disposto su 2 livelli composto da salone angolo cottura 2 camere matrimoniali 1 cameretta 2 bagni 2 balconi termoautonomo zanzariera box doppio euro 245.000 tratt. Tel.3332221145 3332266917 PRIVaTO vende in Pomezia in Via Starrabba di Rudinì nuovo ampio bilocale, piano 4,stabile in cortina.Soggiorno con un ang.cottura (3,60 metri),disimpegno con armadio in legno su misura (160x60x270),camera matr,bagno con vasca idromassaggio e finestra,videocit,portone blindato,porte scrigno,condizionatori,predisposizione allarme.ampio spazio esterno vivibile vista mare di 25 mq c.a, con armadio-ripostiglio in

alluminio ed attacchi per lavatrice.ampio box 23mq.Ottima esposizione.aPE a.€ 145.000 Tel.3495635117 TOR San LOREnZO paese vendesi monolocale, secondo piano, con terrazzo vista mare e posto auto compreso. occasione causa cessione. Luigi Tel.337786202 TORVaIanICa mq 40, 2° piano cucina arredata, bagno, camera da letto, guardaroba, tenda balcone, tutti gli elettrodomestici, termoautonomo, condizionatore, no ascensore Tel.3396402729 VEnDESI affittasi locale commerciale mq 200 adibito a ristorante spazio esterno parcheggio interno franco Tel.3398139682 VEnDESI appartamento in pomezia centro, piazza San benedetto da norcia. no agenzia. Composto da salone, cucina abitabile, camera matrimoniale con annesso bagno con vasca, cameretta con porta scorrevole, stanzino e secondo bagno con grande doccia. Un balcone con splendido affaccio sui castelli e barbecue. Tutte le finestre hanno le zanzariere ed è presente il climatizzatore. Completano la proprietà una grande cantina e un posto auto coperto. Mario Tel.3669641196 VEnDESI appartamento torvaianica camera da letto cameretta salone con angolocottura bagnio 2 balconi 2 piano 115.000 euro solo privati tel dopo 18 sabato e domenica Tel.3384399491 VEnDESI box via la spezia mq 15 con serranda elettrica e cancello automatico Euro13.000 Tel.3384937126 VEnDESI locale di mq 166 senza colonne interne al piano seminterrato fronte strada via toscanini 1/l. Tel.3313690266 VEnDESI luminosissimo appartamento esposto su tre lati al 2°ultimo piano di 55 mq composto da ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, balcone di mq 10+lastrico solare esclusivo di mq 104, cantina e posto auto interno recintato. L`appartamento è inserito in palazzina signorile di solo 6 unità abitative in contesto residenziale. Vicino a supermercati, scuole e fermate bus, collegamento stazione e Pontina. Prezzo €135.000. no agenzie Tel.3313690266 VEnDO box auto doppiomq40 compreso scaffalatura in metallo laccato.Cond Cep Via Montello18 aprilia(LT).Prezzo da concordare Tel.3291330379 VEnDO negozio di 22mq in via ugo foscolo,56 aprilia.Euro 45.000. Tel.330302376 VIa antonio gramsci, nettuno, fronte al belvedere, vendesi luminoso appartamento di 69 mq, piano rialzato . Ingresso, corridoio, soggiorno angolare con due affacci di cui uno immette al giardino, ampia camera matrimoniale con due finestre, cucina semiabitabile, ampio bagno con finestra.giardino pavimentato di 69 mq. Riscaldamento autonomo. Secondo ingresso indipendente. Posto auto. Condominio € 525/anno.Riscaldamento autonomo. € 180.000. Tel.3277859109 0697848782 5 LOCaLI 266 mq LaVInIO VIa SEVERInO fERRaRI ; Vicino ai servizi commerciali e pubblici disponiamo di una porzione di bifamiliare su due livelli PS; Sala hobby completamente indipendente di 170 mq da considerarsi un secondo appartamento grazie alla sua luminosità compo-


ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

sta da ingresso, ampio salone di 92 mq,disimpegno, due camere da letto matrimoniali, e bagno con vasca idromassaggio e box doccia. Dotata di intercapedine. Termoautonomo. PT; ampia sala con camino,cucina,disimpegno e camera da letto matrimoniale. Veranda,giardino di 125 mq circa,posto auto interno coperto. OTTIMO STaTO € 200.000.00 tel. 069815094 8 LOCaLI 158 mq – VIa gRaZIa fIORITa ; Villa singola su due livelli composta da PT; Ingresso, salone,cucina,cucinotto, tinello , disimpegno,studio e bagno. P1; Due camere da letto,due camerette,disimpegno e due bagni. Ripostiglio, veranda,terrazza e balcone. giardino di 430 mq Termoautonomo. € 220.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 95 mq –VIa PRaTI ; adiacenti ai servizi disponiamo di una porzione bifamiliare su unico livello composta da ; ingresso,soggiorno con camino,cucina abitabile,camera da letto matrimoniale,cameretta e bagno. giardino fronte e retro 110 mq . € 75.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 115 mq – PIaZZa LaVInIa ;In zona centralissima e a pochi passi dal mare, in palazzina con ascensore disponiamo di un appartamento posto al 2° piano composto da; ingresso,doppio salone,cucina abitabile,disimpegno,due camere da letto matrimoniali con vista mare,cabina armadio e bagno. Termoautonomo. Cantina condominiale. Terrazzo coibentato. € 159.000,00 tel. 069815094 3 LOCaLI 95 mq –VIa PRaTI ; adiacenti ai servizi disponiamo di una porzione bifamiliare su unico livello composta da ; ingresso,soggiorno con camino,cucina abitabile,camera da letto matrimoniale,cameretta e bagno. giardino fronte e retro 110 mq . € 75.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 119mq – SanTa TERESa Piazzale anteo: appartamento piano terra in ottimo stato: Ingresso, cucina, salone , ripostiglio, tre camere da letto di cui una con bagno interno. giardino 320 mq € 330.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 100mq –LUngO MaRE EnEa ; Duplex fronte mare e a pochi passi dalla piazza, P.T: Salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno con doccia. P.1: due camere matrimoniali, bagno con doccia e balcone .Corte mattonata , box auto di proprietà . Termoautonomo. € 265.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 78 mq – STRaDOnE S.anaSTaSIO; all’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da; Soggiorno con a/K, e bagno di servizio. P1; disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. giardino sul retro. Termoautonomo. € 59.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 127 mq – VIa aRCObaLEnO; Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT, sala,stanza di 10 mq dove creare una cucina,camera matri-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

bagno.P1; e moniale corridoio,due camere da letto, cameretta e bagno. giardino 334 mq con posto auto interno. € 139.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 81 mq – VIa aLLa MaRIna ; appartamento piano terra composto da ; ingresso,cucina abitabile,soggiorno,corridoio, due camere da letto matrimoniali e bagno con box doccia. bagno e cucina sono stati ristrutturati recentemente. Corte mattonata esterna di 80 mq c.a. Termoautonomo € 95.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 119mq – SanTa TERESa Piazzale anteo: appartamento piano terra in ottimo stato: Ingresso, cucina, salone , ripostiglio, tre camere da letto di cui una con bagno interno. giardino 320.75mq. € 330.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 127 mq – VIa aRCObaLEnO; Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT, sala,stanza di 10 mq dove creare una cucina,camera matribagno.P1; e moniale corridoio,due camere da letto, cameretta e bagno. giardino 334 mq con posto auto interno. € 139.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 105 mq – VIa MOMIgLIanO ; Porzione bifamiliare su due livelli composto da PT; Sala,disimpegno,cucina e bagno. P1; due camere matrimoniali,disimpegno e bagno. giardino 270 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 159.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 82 mq – VIa gRaZIa fIORITa; all’interno di un comprensorio disponiamo di un villino a schiera centrale su due livelli composto da PT; Sala, cucina e bagno. P1; Disimpegno, due camere matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. giardino fronte e retro, posto auto interno. Termoautonomo. € 125.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 92mq – VIa aCHILLEa ;Porzione angolare ; P.T. Sala con camino, cucina abitabile, disimpegno e bagno con doccia. P.1: Due camere da letto matrimoniali, cameretta , disimpegno, bagno e terrazzo . Termoautonomo . Posti auto interni . € 139.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI PORZIOnE DI QUaDRIf. 102 mq – VIa DEI gLaDIOLI: Villino angolare P.T: Sala, cucina, disimpegno e bagno. P.1: due camere matrimoniali, una cameretta, disimpegno, bagno e terrazzo. giardino, posto auto interno. €.159.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 136 mq – VIa DELLE ROSE; Villino a schiera su tre livelli composto da PT; soggiorno con a/K. P1; disimpegno,camera,cameretta e bagno. PS; sala hobby di 61 mq e bagno. Terrazzo e giardino di 210 mq. € 135.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 120 mq CORSO San fRanCESCO a pochi passi dal mare e dalla piazza centrale disponiamo di una villa singola su unico livello composta da; Sala con camino,cucina abitabile,tre camere matrimoniali e doppi servizi. giardino di 742 mq con box auto di proprietà di 20 mq. € 249.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 105 mq LaVInIO – LUngO MaRE EnEa ;appartamento al posto 1°P composto da; Ingresso,sala con camino ,cucina,due camere matrimoniali,cameretta e doppi servizi. Completamente ristrutturato. Terrazzo

abitabile di 16 mq. accesso diretto in spiaggia € 149.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 90 MQ – VIa aLEaRDO aLEaRDI; Porzione quadrifamiliare recente costruzione su due livelli composta da PT; sala,cucina, e bagno. P1; due camere da letto matrimoniali, cameretta disimpegno,ripostiglio e bagno. giardino di 150 mq,patio di 38 mq e terrazzo. Termoautono€ 159.000.00 tel. mo. 069815094 4 LOCaLI 144 mq LaVInIO – VIa TaMbURRanO; Villino bifamiliare su due livelli composto da PT; ampio salone, cucina abitabile, tinello con camino, disimpegno e bagno di servizio con box doccia. P1; Due camere da letto, cameretta mansardata e bagno con vasca. giardino fronte e retro. Posto auto interno. Termoautonomo. € 169.000.00 tel. 069815094 annUnCIO 9; 8 LOCaLI 158 mq – VIa gRaZIa fIORITa ; Villa singola su due livelli composta da PT; Ingresso, salone,cucina,cucinotto, tinello , disimpegno,studio e bagno. P1; Due camere da letto,due camerette,disimpegno e due bagni. Ripostiglio, veranda,terrazza e balcone. giardino di 430 mq Termoautonomo. € 230.000.00 tel. 069815094 anZIO CEnTRO – 5 LOCaLI: a 300 metri dal mare in signorile palazzina con ascensore primo piano di 110 mq da ristrutturare. ampio corridoio, cucina, doppi servizi e 4 stanze. annessi 3 balconi. a.P.E. in elab. € 179.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE: luminosa bifamiliare a 500 mt dal mare, servita da giardino angolare di 350 mq e disposta su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 2 bagni e sala hobby con sala, cucina, camera e bagno. annesso box auto di 18 mq. a.P.E. in elab € 219.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 MaRECHIaRO: Porzione di bifamiliare, deglia anni’80, disposta su due livelli con esposizione a est – sud – ovest. Pt: soggiorno, cucina, bagno e camera; p1: 2 camere e bagno con doccia. annessi 2 balconi, 2 terrazzi vista mare e giardino di 60 mq. a pocchi passi dalla discesa in spiaggia e dalla stazione ferroviaria di Marechiaro. a.P.E. in elab. € 139.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO CEnTRO: a pochi passi dalla passeggiata della Riviera Zanardelli e dal centro di anzio, appartamento al 1 piano parzialmente ristrutturato. Sala, cunina abitabile, camera, cameretta e bagno. annesso balcone e giardino privato. Termoautonomo. a.P.E. in elab. € 229.000,00 IMMObI-

LIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO – VIa LOMbaRDIa: In via residenziale e signorile, disponiamo di attico con ampia vista mare, di 140 mq. La soluzione, da ristrutturare, è composta da luminoso soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. annessi 3 balconi,terrazzo e posto auto condominiale. Termoautonomo.a.P.E. in elab. € 179.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 MaRECHIaRO – VIa DEL TRITOnE: a 700 mt dalla discesa in spiaggia, villino a schiera angolare RISTRUTTURaTO di 65 mq. Sala con angolo cottura e ripostiglio, camera, cameretta e bagno. giardino di 250mq. Termoautonomo. a.P.E. in elab. € 119.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CaSELLO 45 – VIa LagO DI COMO: proponiamo in vendita Lotto di terreno categoria b/5 angolo via Lago di Como e via Lago di garda, di 1200 mq recintato.?fornito di allacci dell’acqua, luce, fognature e rete telefonica. € 25.000,0 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE – VIa CRISTIna: appartamento al 2° piano con ascensore, composto da soggiorno con angolo cottura, camera e cameretta, bagno con doccia. annesso balcone perimetrale. Termoautonomo. € 89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa -VIa ICaRO: proponiamo in vendita villa bifamiliare disposta su 3 livelli. PT: ingresso, soggiorno, cucina abitabile bagno e ripostiglio; P1: 3 camere da letto e bagno; PS: sala hobby con angolo cottura e camino, camera e bagno. annessi giardino angolare di 250mq, veranda, 2 balconi. Termoautonomo. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 marechiaro – VIa alcione : appartamento al primo piano, completamente ristrutturato. Sala con angolo cottura, 2 camere e bagno. Riscaldamento autonomo. a.p.e. In elab. € 85.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 cincinnato mare – lungomare delle sirene : attico e superattico ristrutturato, fronte mare, corte privata e terrazzo di 42 mq. Soggiorno con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Ottime rifiniture. a.p.e. In elab. €289.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CInCInnaTO – VIa calliope : appartamento piano terra con giardino ed entrata indipendente.

Il Litorale Pag. 47

DCR

Raffaele Di Costanzo

COSTRUZIONI RISTRUTTURAZIONI RESTAURI Via del Parco 28A Tor San Lorenzo - Ardea Tel. e fax 06/910 100 42 RTM: 339/1558822

sala, cucina, camera e bagno. a.p.e. in elab. €99.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 SanTa TERESa – via oratorio santa rita : soluzione indipendente al piano terra con corte privata, sala, cucina, 2 camere e bagno a.p.e. in elab €120.000,00 immobiliare anzio marechiaro srls tel. 06/9872566 MaRECHIaRO – via delle muse : bifamiliare con giardino angolare, disposta su due livelli e con ampia vista mare. sala, cucina, 3 camere doppi servizi. a.p.e. in elab. €159.000,00 immobiliare anzio marechiaro srls tel. 06/9872566 anZIO 2 – CORSO ITaLIa : appartamento posto al primo piano, composto da:sala con angolo cottura, 3 camere, doppi servizi, 2 terrazzi, posto auto e cantina a.P.E. In ELab. €119.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO 2 – VIa ESCULaPIO: all’interno di un complesso residenziario, proponiamo in vendita villino a schiera centrale disposto su due livelli, con giardino fronte e retro. Soggiorno con angolo cottura, 3 camere e doppi servizi. Piscina condominiale. a.P.E. In elab. € 130.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa- VIa REa SILVIa : appartamento in villa, composto da: sala con angolocottura,camera, cameretta, bagno, giardino e posto auto. a.P.E. in elab.Recente costruzione. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE-VIa DELLa LOTTIZZaZIOnE:Villa Singola di 90 mq disposta su unico livello ,composta da: Salone,cucina, 4 camere,bagno e giardino di 900 mq.buono Stato.a.P.E. in elab. €149.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 nETTUnO-VIa baInSIZZa: In zona centrale, appartamento al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Completamente ristrutturato!


Pag.

48 Il Litorale

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di anzio-nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore francesca Molinari

Direttore Responsabile angELO CaPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

aPE: E EPg:94,41 kWh/mqanno €85.000,00 ID: 21672386 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa MOnTEgRaPPa: a 500 metri dal mare, appartamento ristrutturato di mq 65 posto al 1°piano. Sala con cucina a vista, camera, bagno con finestra e soppalco. Completamente arredato. € 88.000,00 ID: 21891430 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa TInOZZI: Zona San giacomo, ad 1,5 km dal centro e dal mare, in residence, appartamento di 50 mq posto al 1°piano. Sala con angolo cottura, camera, disimpegno, bagno, balcone e terrazzo abitabile. annessa cantina e posto auto scoperto. Ottimo stato. aPE: g EPg: <175 kWh/mqanno € 99.000,00 ID: 21734779 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa naPOLI: a 350 metri dal mare, appartamento di mq 63 posto al 7°piano con ascensore. Sala, cucina, camera, ripostiglio e bagno con finestra. Due balconi. Da ristrutturare. aPE: g EPg: <175 kWh/mqanno €109.000,00 ID: 21912687 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa POCaCQUa: a 100 metri dai principali servizi, in palazzina di recente costruzione, appartamento posto al piano terra rialzato. Sala con angolo cottura, camera e bagno. Cantina al piano seminterrato con scala interna. annesso posto auto scoperto. aPE: g EPg: <175 kWh/mqanno €109.000,00 ID: 21938514 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa San gIaCOMO: a 1 Km dal mare, appartamento di mq 62 al piano terra con corte mattonata di mq 65 composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta e bagno con finestra. Ottimo stato! aPE: in elaborazione €147.000,00 ID: 21949794 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa MOnVISO: In zona San giacomo, appartamento di mq 85 al 2° piano con balcone

e annesso posto auto. Composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e doppi servizi. buono stato! aPE: E IPE: 77.1930 kWh/mqanno €119.000,00 ID: 21844355 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa nETTUnO ROMa: In zona Pocacqua, appartamento di mq 146 al 1° piano con balcone e posto auto interno scoperto. Composto da: soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cameretta e bagno con finestra. buono stato! aPE: IPE: kWh/mqanno €119.000,00 ID: 21828267 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa aLa: a 600 metri dal mare, appartamento di mq 103 posto al 3°piano . ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere e 2 bagni di cui 1 con finestra e vasca. Due balconi. Lastrico solare di mq 52 al piano superiore. aPE: IPE: kWh/mqanno €139.000,00 ID: 21875338 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa IV nOVEMbRE: a 500 metri dal mare, appartamento ristrutturato con entrata indipendente. ampio ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere, doppi servizi e balcone. al piano superiore camera, lavatoio e terrazzo di mq 57. aPE: f IPE: 173.264 kWh/mqanno €139.000,00 ID: 21938382 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa PISOnIanO: Villa singola composta di 2 unità abitative. Piano terra composto da ingresso, sala, cucina abitabile con camino, 2 camere matrimoniali e bagno con finestra e vasca. Ingresso, sala con affaccio su un balcone, cucina abitabile, 2 camere di cui una con cabina armadio e bagno con vasca e finestra. aPE: g IPE: <175kWh/mqanno €139.000,00 ID: 21816843 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa gIaCOMO MaTTEOTTI: In palazzina storica, sul lungomare delle sirene, prestigioso appartamento posto al piano terra rialzato, con vista mare. Luminoso salone doppio, cucina a vista, camera da letto matrimoniale, bagno con finestra e vasca e ripostiglio. Completamente ristrutturato, con rifiniture di pregio. aPE: In elaborazione €245.000,00 ID: 21747542 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa bORbOna: a 2 km dal mare, prestigiosa villa di recente costruzione con piscina, disposta su 3 livelli. Salone con termocamino, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio, ampio terrazzo a livello. Soffitta con lucernario al primo piano. giardino perimetrale. garage di 28 mq. aPE: In elaborazione € 280.000,00 ID: 21782114 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. anZIO CEnTRO – VIa fLaVIa: a pochi passi dalla stazione dalla stazione ferroviaria e dalla spiaggia, appartamento posto al piano seminterrato con ingresso indipendente. Soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale con

accesso al cortile comodo per mangiare fuori, bagno. finestrato in tutti gli ambienti e dotato di inferriate. a.P.E. in elab. € 55.000,00 nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa DELLE RObInIE: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, villa unifamiliare disposta su unico livello con giardino di 800 mq e box auto. Sala con camino, cucina, 3 camere, bagno. a.P.E. in elab. € 180.000,00 nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE - ZODIaCO: nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali e dei mezzi pubblici, appartamento al terzo piano in palazzina con ascensore. Sala, cucina, 2 camere, bagno con vasca e terrazzino con tende da sole. Termoautonomo e climatizzato. a.P.E. in elab. € 59.000,00 nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa DELL’aRMELLInO: in contesto residenziale di nuova costruzione disponiamo di villa angolare su 2 livelli con giardino di 240 mq. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Ottimamente rifinita. annesso box auto. a.P.E. in elab. € 185.000,00. anCHE OPZIOnE REnT TO bUY nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO MOnTE – VIaLE ROMa: bIOEDILIZIa - a 500 mt dalla discesa in spiaggia appartamento posto al 1° piano con cortile privato. soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampio solarium con vista mare. termoautonomo. a.p.e. a. € 145.000,00 nuova immobiliare anZIO srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa dEI fRaSSInI: in complesso residenziale del 2010, villa singola con giardino di 400mq. l’immobile è disposto su unico livello ed è composto da sala con camino, cucina abitabile, 3 camere e doppi servizi, annesso soppalco con zona living e ampio terrazzo. a.p.e. in elab. € 220.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa dei LILLa’: a soli 200mt dalla discesa in spiaggia, in piccolo stabile di soli 3 piani proponiamo in vendita primo piano con ingresso indipendente e giardino privatocomposto da 3 locali e servizi. ristrutturato completamente nel 2001. termoautonomo. a.p.e. in elab. € 150.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO MOnTE – VIa bELVEDERE: a solo 1km dalla discesa in spiaggia, proponiamo in vendita villa angolare bilivello con giardino, corte box auto. é composto da sala con camino, cucina a vista, 2 camere e doppi servizi. completa la proprietà solarium con vista mare. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa deLLE PETUnIE: a soli 300mt dalla discesa in spiaggia, proponiamo in vendita primo piano in palazzina senza ascensore composto da sala, cucinotto, 2 camere, bagno con vasca e stanza pluriuso. annessi 2 terrazzi abitabili con tende da sole e posto auto assegnato. a.p.e. in elab. € 85.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

faLaSCHE – VIa nObEL: attico di 130mq al 2°piano in palazzina senza ascensore.salone con camino, cucina, 3 camere,studio,cabina armadio, 2 bagni.terrazzo perimetrale di 159mq. a.p.e. in elab. € 120.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa aRnO: nel cuore di villa claudia villa angolare disposta su 2 livelli con giardino e corte privati. salone, cucinotto, 3 camere, doppi servizi. termoautonomo. a.p.e. in elab. € 175.000,00 nuova immobiliare anZIO srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa gIan baTTISTa VICO: in zona tranquilla villa singola di 160 mq su unico livello con terreno di 1000mq.ingresso,corridoio,cucina abitabile con camino, salone,3 camere matrimoniali, doppi servizi. stato originario. a.p.e. in elab. € 145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa dEI faggI: in zona tranquilla e vicino ai servizi, proponiamo in vendita villa angolare del 2000 disposta su 2 livelli con giardino e posto auto interno. salone, cucina abitabile, 3 camere, doppi servizi. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 205.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VICOLO PIaVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 2 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 89.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SanTa TERESa – VIa anDROMaCa: a un km dal centro di anzio, soluzione con ingresso indipendente e corte privata, disposta su due livelli. salone, cucina a vista, tre camere, due bagni. dotata di riscaldamento autonomo e climatizzazione. a.p.e. in elab. € 145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DELLa fOnDERIa: nuova costruzione su due livelli con giardino e box auto.salone con angolo cottura, 3 camere e doppi servizi. riscaldamento a pavimento, ottime rifiniture. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DELLa fOnDERIa: appartamento al 2° piano in palazzina senza ascensore. soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e terrazzo. posto auto assegnato. a.p.e. in elab. € 95.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VICOLO PIaVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 3 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 anZIO CEnTRO – VIa DELLa PInETa: nei pressi di villa adele, 2° piano con salone, cucina, 2 camere e bagno. a.p.e. in elab. € 150.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 anZIO CEnTRO – VIa fORTUna: sulla riviera zanardelli, 4° piano con ascensore in palazzina signorile. sala, cucina, 2 camere, bagno e balcone vista mare. a.p.e. in elab. € 305.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547

anZIO CEnTRO – VIa fORTUna: sulla riviera zanardelli, 4° piano con ascensore in palazzina signorile. sala, cucina, 2 camere, bagno e balcone vista mare. a.p.e. in elab. € 305.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO – VIa TIRELLI : villa singola su due livelli con parco di 1000 mq, piscina e vista mare. a.p.e. in elab. € 360.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa PISa: appartamento piano terra con ingresso indipendente e giadino di 320 mq. sala con angolo cottura, 2 camere e bagno. annesso seminterrato di 43 mq.a.p.e. in elab. € 155.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEL MIRTO: villetta angolare su due piani in ottimo stato. sala, cucina, 2 camere, ripostiglio e doppi servizi. cortile fronte/retro. a.p.e. in elab. € 115.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore completo di supporto per Piaggio MP3 Yourban, Luigi Tel.337786202 HaRLEY DaVIDSOn gLIDE 2007 verniciatura bianco perlato con personalizzazione fOgLIa ORO. Motore Screamin Eagle Km 500. Moto particolare da vedere. Pezzo unico con sella in Struzzo e cerchi maggiorati. Trattative riservate. -Luigi Tel.337786202 HaRLEY DaVIDSOn Ultra glyde - bianco perlato con personalizz foglia oro. Motore e frizione Scream Eagle 113. Km 300. gruppo farfallato da 54. Collettori Klock Werks. Terminali Scream Eagle. filtro aria arlen ness. Vetro parabr nero Kolck Werks. Cerchi Revteck gomma post da 200. Pinze freni PM. ammort post Progressive. Specchi in carena. Conv da cinghia a catena. borse allungate. Centr Power Commander. Pezzo unico sella e schienale in struzzo. Costo tot € 60.000,00, vendesi a € 26.500,00. LUIgI Tel.337786202 MOTO Honda fmz 650,anno 2009,in buono stato,vendo zona Roma centro Tel.3396920355

ACCESSORI PER BAMBINI DISnEY`S Lilo & STITCH. Peluche originale di Stitch dal Disney Store, morbido e ben fatto! adatto a tutte le eta` = 7 euro, con preferenza a consegna a mano su anzio o Velletri Tel.3920307474 SEDIa CHICCO per bambini, da interno o giardino, in metallo e plastica verde. = 5 euro. Ritiro su anzio. Tel.3920307474 SEDIa CHICCO per bambini, da interno o giardino, in metallo e plastica verde. Splendido retaggio anni 80 ancora funzionante = 5 euro. Ritiro ad anzio Tel.3920307474 VEnDESI seggiolone 40 euro, lettino in legno 70 euro trattabili Tel.3387338263 VEnDO lettino in legno per bambini da 1/5 anni con sponde smontabili completo di materas-


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA MONVISO In zona San Giacomo, appartamento di mq 85,5 posto al 2°piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 3 camere, doppi servizi con finestra di cui uno con vasca e balcone. Annesso posto auto coperto. OTTIMO STATO. € 119.000,00

VIA IV NOVEMBRE A 500 metri dal mare, appartamento di mq 90 con entrata indipendente, posto al primo piano, su due livelli. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere, due bagni e balcone al piano primo; Camera matrimoniale, lavatoio e terrazzo di mq 57 al secondo piano. L'immobile si presenta in buone condizioni. € 139.000,00

VIA SAN GIACOMO A 1 KM DAL MARE, appartamento di mq 62 al piano terra con corte mattonata di mq 65. Composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta e bagno con finestra. OTTIMO STATO € 147.000,00

VIA BAINSIZZA A 600 metri dal centro, appartamento di 45 mq completamente ristrutturato posto al piano terra. Composto da: sala, angolo cottura, 2 camere, bagno con doccia e finestra. € 85.000,00

VIA NAPOLI ZONA CENTRALE. Appartamento di mq 63 al settimo piano con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, ripostiglio, bagno con finestra e 2 balconi. Da ristrutturare. € 109.000,00

VIA MAIELLA ZONA SAN GIACOMO, a 2 km dal mare disponiamo di fabbricato destinato a civile abitazione, su lotto di terreno di mq 240, composto da 3 piani fuori terra con locale tecnico al secondo piano. Fabbricato allo stato grezzo con autorizzazione per 3 unità abitative. € 99.000,00

VIA NETTUNO-ROMA In zona Pocacqua, appartamento di mq 146 in mini palazzina senza condominio, posto al primo piano. Composto da: Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, cameretta e bagno con doccia. Posto auto interno scoperto. BUONO STATO. € 119.000,00

VIA POCACQUA A 100 metri dai principali servizi, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 79,6 posto al piano terra rialzato. Sala con angolo cottura, camera e bagno. Cantina di mq 20 con scala interna. Annesso posto auto scoperto. € 109.000,00

VIA ALA A 700 mt dal mare appartamento di mq 103 sito al terzo piano senza ascensore con lastrico solare di mq 52. Ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile con camino, 2 camere e doppi servizi di cui uno con vasca e finestra. Completamente ristrutturato! € 139.000,00 VIA ENNIO VISCA A 150 MT DAL MARE, appartamento di mq 65 al piano terra con sfogo esterno in corte mattonata di 20 mq. Composto da: disimpegno, soggiorno, cucina e bagno con doccia e finestra, più un soppalco con camera matrimoniale, disimpegno e locale pluriuso. OTTIMO STATO! € 119.000,00

VIA PALERMO In zona centrale, vicinissimo alla stazione disponiamo di appartamento di 81 mq posto al 2° piano senza ascensore. Composto da: Ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere, cameretta bagno con finestra e ripostiglio. Balcone angolare. Box auto di mq 21. L'immobile si presenta da ristrutturare. € 119.000


Pag.

50 Il Litorale

so,2 coppie di lenzuolini,piumino con copripiumino e paracolpi.Tutto a € 80. Daniela Tel.3398116041

NAUTICA VEnDO motore fuoribordo Yamaha 4 tempi 4cv, gabo corto per tender anno 2008, mai usato per pescare euro 800,00 Luigi Tel.337786202 VEnDO motore fuoribordo Yamaha 4 tempi 8cv gambo corto per tender anno 2008, mai usato per pescare euro 1.000,00 Luigi Tel.337786202

VENDESI Mobilio VEnDESI in zona aprilia n. 2 scrivanie direzionali con piano in laminato marrone con allungo integrato ribassato dim.200x190x74h, complete di cassettiere a tre cassetti con serratura dim 42x56x60h e di poltrona direzionale con braccioli fissi in acciaio, imbottita con ecopelle di colore bianco, schienale alto meccanico. ottimo stato. prezzo per singola composizione € 430,00, prezzo per tutte e due le composizioni € 800,00. trasporto a carico dell`acquirente. tel dalle 9.00 alle 13.00 Tel.0692730244 aPRILIa n.3 scrivanie doppie con piani contrapposti struttura metallica piani in melaminico dim. 160x164x74h schermo in melaminico con staffe per scrivania dim.80x46, complete di cassettiera su ruote a 3 cassetti con serratura dim 42x56x60h e di poltrone ergonomiche su ruote senza braccioli, spalliera oscillante, elevazione a gas. vendibili anche singolar. ottimo stato. prezzo per singola composiz. € 220,00, prezzo per tutte e 3 le composiz. € 600,00. trasp a carico tel. dalle 9.00 alle 13.00 Tel.0692730244 aRREDaMEnTO casa vendo specchio x bagno con luce in alto visibile anche su kijiji.molto bello.giorgio Tel.335404328 DIVanO d`epoca Luigi filippo -noceseconda metà dell`ottocento - Prezzo modico Tel.069155996 MObILE angolare per pc marca ikea alto 207 profondo 31 lungo 90 trasporto a carico del compratore con due ripiani e con ripiano per tastiera scorrevole. Tel.3347060730 RETE ordopedica matrimoniale con molle rinforzate e testatata letto classica colore celeste fatta dal tappezziere tutto come nuovo regalo Tel.335353805 VEnDESI zona aprlia n. 2 divanetti due posti, seduta e schienale con struttura in legno impottito in eco pelle colore nero, e piedi in metallo. vendibili anche singolarmente. ottimo stato. prezzo unitario € 120,00 prezzo per tutte e due € 200,00. trasporto a carico dell`acquirente. tel. dalle 9.00 alle 13.00 Tel.06927320244 VEnDITa di una specchiera in legno dorato , stile Luigi filippo .In ottimo stato di conservazione prezzo modico Tel.069155996 VEnDO cameretta colore noce scuro con ante colore in panna,quattro ante superiori con ripiani,altezza cm140,larghe

cm210,cabina armadio con due ante con ripiani cassetti interni specchio un`anta lunga con ripiani,altezza cm265 larghezza cm245 profondita`cm60,scrivania,libreria alta cm220 larga cm240 profondita`cm35.In ottimo stato.Prezzo euro950,00 Tel.3291330379 VEnDO cucina zappalorto Paolina;finta muratura;forno,piano cottura e lavastoviglie 2000€ Tel.3441131548 VEnDO divano nn letto tre posti in stoffa euro 50,00 Tel.3392624920 VEnDO lettino in legno per bambini da 1/5 anni con sponde smontabili completo di materasso,2 coppie di lenzuolini,piumino con copripiumino e paracolpi.Tutto a € 80.Daniela Tel.3398116041 VEnDO parete attrezzata,con 2 pensili (bianco laccato,vetro fumè e wengè,tavolo consolle (bianco laccato)con 4 sedie(nere),divano e poltrona divani&divani(pelle bianca) 500€ tutto o 200 singolarmente Tel.3441132548 VEnDO scrivania per studio professionale tutta in legno noce con vetro di cristallo soprastante cassetto centrale e quattro laterali due a sx due a dx stile classico in ottime condizioni,da vedere.Lunghezza cm1,65 altezza cm 78, Larghezza cm 83.Prezzo da concordare Tel.3291330379

VARIE 3 UOVa dipinte a ManO, Probabilmente Russe (o polacche) = 15 euro (in totale). Ritiro su anzio, Velletri. Valuto spedizioni. Tel.3920307474 anIMaLI, Libri per ragazzi e bambini sugli animali con prezzi da 5 a 15 Euro, con preferenza a consegna a mano su anzio o Vell Tel.3920307474 aPPLE iPad custodia morbida, ci entra bene una tavoletta (tablet) da 10” pollici = 5 euro. Ritiro su anzio, Velletri. Valuto spedizioni Tel.3920307474 bORSa / VaLIgIa a trollino Diadora TROLLEY (nuovo impacchettato) = 10 l`uno o 15 la coppia —-> 2 disponibili! Misurano in cm 68 x 40 x 31 (grande Volume utile). Ritiro su anzio Tel.3920307474 bORSE di vario tipo: porta-PC 15 e 17 pollici, borsa frigo, borsone da sport, borsa Trolley per aereo e per equipaggiamento sportivo, da 6 a 15 euro, con preferenza a consegna a mano su anzio o Velletri. Tel.3920307474 bORSE e borselli in lotto 10 diversi oggetti tra cui una di Valentino, una 48 ore morbida, una di Velluto blu, una grande nera, una per attrezzatura sportiva, una per palestra o allenamento grandissima, 2 borse frigo ed altro. TUTTO = 15 euro o singolarmente, con preferenza a ritiro su anzio o Velletri. Tel.3920307474 CabaRET, guantiere, Portavivande. una color mogano, una metallo lucente = 6 Euro l`uno o 10 la coppia. Ritiro ad anzio Tel.3920307474 CaVaLLETTO piegevole taglialegna valex + elettro sega con la-

ma nuova piu` olio specifico. vero affare prezzo trattabile; sacco pelo per campeggio estivo marca ferrino modello quasar 1000 sq usato una sola volta vero affare Tel.3347060730 CODICE del VOLO di LEOnaRDO Da Vinci + DVD . biblioteca Reale di Torino / Leonardo 3 Srl. Cofanetto originale con Libro e DVD Rom illustrato con tavole e spiegazioni = 10 euro. Ritiro su anzio, Velletri Tel.3920307474 COPPIa di CInTE da UOMO: * nera di vera PELLE: Enrico COVERI * bianca della CaTbaLOU = 5 Euro (in totale). Ritiro ad anzio, Velletri o valuto spedizione. Luigi Tel.3920307474 DaMIgIanE in Vetro da 5 L (5 litri). Recipienti x VInO o OLIO a bottiglione già pulite = 3 Euro l`uno o 5 la coppia. Ritiro su anzio Tel.3920307474 DIZIOnaRI, Compendi e Manuali, bignami ampia scelta, ho di tutto, zaini e borse incluse, Dizionari di ITaLIanO da 5 Euro, I Promessi Sposi (commentato da n. Sapegno) 8 euro, L`EnEIDE, edizione integrale 5 Euro Collins tascabile di Inglese 5 Euro Libri narrativa in Lingua Inglese o sugli animali da 2 a 5 Euro Collins tascabile di francese Le Monnier 5 Euro Compendio di Storia dell`aRTE 5 euro aTLanTI storici e geografici, da 5 euro Ritiro su anzio, Velletri o spedisco come “piego di libri” Tel.3920307474 EnCICLOPEDIa generale Italiana De agostini in 2 volumi a solo 20 Euro, * Il grande Dizionario garzanti della Lingua Italiana = 30 Euro. Ho anche sinonimi e contrari, con preferenza a ritiro a mano su anzio o Velletri. Tel.3920307474 ERbORISTERIa e bOTanICa in Libri, testi e volumi: * Le Erbe nostre amiche (3 volumi) = 15 euro, (in totale), * atlante biologico garzanti = 8 euro * Enciclopedia della botanica Motta (3 volumi con elegante rilegatura) = 40 (in totale), con preferenza a ritiro a mano su anzio o Velletri Tel.3920307474 gRanDE collezione di QUaDRI di tutti i tipi, inclusi artisti locali, etnici, Madonne e stampe su anzio e dintorni. Posso fornire una lista illustrata. Prezzi a lotto da 10 euro in su. Ritiro su anzio Tel.3920307474 LIbRI gIaLLI ed altri libri MISTI in quantità da 1 euro l`uno, Sì, dico sul serio! Ritiro ad anzio, possibile su Velletri o spedisco come “piego di libri” Tel.3920307474 LIbRO anTICO: Microbiologia agraria e tecnica di gino De Rossi, UTET, 1927 in 2 volumi = 19 euro. Ritiro a mano su anzio, Velletri o spedizione economica come piego di libri. Tel.3920307474 LOTTO di LIbRI sugli anIMaLI / naTURa, vari disponibili in Italiano ed in Inglese / Tedesco Tutti belli ed ILLUSTRaTI * grande Dizionario ed atlante illustrato degli anIMaLI = 6 euro * La vita segreta del bOSCO = 6 Euro * fauna dell`appennino = 5

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

Euro * Der neue bLV-naturführer für unterwegs (Manuale in tedesco su flora e fauna dei boschi) = 5 Euro * grande Enciclopedia del gaTTO = 5 Euro Ho anche altri libri in italiano ed in Inglese. Ritiro su anzio, Velletri o spedisco libri” di “piego come Tel.3920307474 LOTTO di OTTICa VInTagE, Per cineamatori e collezionisti di video, cinema, pellicole 8 mm, super 8 ed ottica. Tutto rigorosamente ben tenuto! Prezzi trattabili soprattutto per acquisti multipli: * Canon Zoom 8mm = 39 Euro * Zenit ET “Helios 44M-4” = 49 Euro * flash PHILIPS RaDIUM = 10 Euro * Custodia per impermeabilizzare la vostra fotocamera = 10. Ritiro su anzio Velletri o spedizione Tel.3920307474 MTg collezione di carte di Magic the gathering per tutti i gusti vendo singole o in blocco Tel.3894269313 OLIO extra vergine colli lanuvini 7 euro al litro. molitura a freddo Tel.3408814737 069375656 PIanTE di agave sane e belle, agave singola in vaso = 10 euro, gruppo di tre agavi = 10 euro. o tutto = 15 ritiro ad anzio; CaRTa aDESIVa per stampanti a getto di Inchiostro 30 fogli nUOVI, formato cm 13 x 18 = 5 Euro;Quadro con lettera autografa dell`aRTISTa Portodanzese filippo bisognani del 1954 a 20 euro; Collezione fUMETTI di TEX a COLORI della bonelli editore: Tex collezione storica a colori, albi da 1 a 50 vendo in blocco = 150 euro Tex grandi Storie, 5 albi a 5 l`uno o 15 per tutti. Tel.3920307474 QUaDRI della MaDOnna ed altri personaggi sacri varie dimensioni e tipologie incluse icone (posso fornire le foto) Prezzi da 8 in su . Preferenza a consegna a mano su anzio o Velletri Tel.3920307474 REgaLaSI 2 materassi singoli Eminflex. reti 2 piu` Tel.3483611470 SCaTOLa in LEgnO con chiusura e cerniere. Ottima da decorare x natale, Decoupage, fai da Te / bricolage o Shabby chic! = 3 euro. Ritiro su anzio, Velletri o spedisco come “piego di libri” Tel.3920307474 SEDIa a rotelle per invalido richiudibile nuovissima usata 20 giorni per infortunio ginocchio prezzo affare euro 250.00 pomezia Tel.3339782479 SERVIZIO tazzine da caffè,mai usato, con disegni di cagnolini e

gattini, completi di piattini, sono disposte su un raccoglitore in acciaio, bellissime anche come soprammobile. Vendo a 15 euro ad aprilia Tel.3396920355 STaMPa della MaDOnna di nettuno (nostra Signora delle gRaZIE e di Santa Maria goretti, a piazza San Rocco) probabilmente della Confraternita di nostra Signora delle grazie = 5 euro; borsa / VaLIgIa a trollino Diadora (nuovo impacchettato) = 10 l`uno o 15 la coppia Tel.3920307474 TaZZE Thun originali, servizio da tè per 2, con piattini, decorazioni linea “Mexico”, ancora nelle loro scatole, mai usate. Vendo a 30 euro ad aprilia Tel.3396920355 TCI, Tutto per Viaggi, Turismo e Vacanze * atlanti Storici, Turistici e geografici * guide Turistiche Verdi, Rosse e guide Stradali del Touring Club Italiano su: Regioni Italiane, nazioni Europee e paesi del Mondo. Tutto in ottimo stato. prezzi da 5 euro in su Ritiro su anzio, Velletri o spedisco come “piego di libri” Tel.3920307474 TESTI di bIOLOgIa, gEOLOgIa e Scienze Mfn (Matematiche, fisiche e naturali) di livello universitario in uso alle facoltà scientifiche. Ritiro ad anzio Tel.3920307474 UOVO in LEgnO anni `30, decorato a mano e raffigurante animali come 2 pulcini e la chiocciola! = 12 euro ed in regalo il pupazzetto di una bomboniera anni 60. Ritiro su anzio, Velletri Tel.3920307474 VEnDESI vasca vetroresina, idromassaggio albatros ip25-45 Whirlpool sistem 950W euro 150,00 alberto anzio Tel.3284324808 VEnDO basculante come nuova al coperto largh. 2,25 altezza 1,95 ad euro 200,00 Tel.3331059391 VEnDO bIgOnZI usati in plastica in ottime condizioni (Come nuovi).Rosy Tel.3384306080 VEnDO Damigiane in vetro grande (54 litri) per amanti del decoupage da decorare, dipingere o quant`altro Rosy Tel.3384306080 VEnDO fotocamera nikon Colpix con custodia euro 49,00 Tel.3392624920 VEnDO piumone singolo in vera piuma d`oca,€ 20. Daniela Tel.3398116041 VEnDO TORCHIO PER UVa In OTTIME COnDIZIOnI (Come nuovo). Tel.3384306080

Vuoi davvero che il tuo messaggio pubblicitario raggiunga gli utenti giusti? NOI SIAMO LA SOLUZIONE! Contatta il 348.3419086 Di Giorgio

oppure invia una e’mail a claudia@pontino.it


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

L I D O D I C I N C I N N AT O – V I A DELLE PETUNIE: a soli 300mt dalla discesa in spiaggia, proponiamo in vendita primo piano in palazzina senza ascensore composto da sala, cucinotto, 2 camere, bagno con vasca e stanza pluriuso. Annessi 2 terrazzi abitabili con tende da sole e posto auto assegnato. a.p.e. in elab. € 85.000,00

L AV I N I O S TA Z I O N E – VIA DELLA FONDERIA: appartamento al 2° piano in palazzina senza ascensore. soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e terrazzo. posto auto assegnato. a.p.e. in elab. € 95.000,00

CINCINNATO MONTE – VIA BELVEDERE: a solo 1km dalla discesa in spiaggia, proponiamo in vendita villa angolare bilivello con giardino, corte box auto. é composto da sala con camino, cucina a vista, 2 camere e doppi servizi. completa la proprietà solarium con vista mare. a.p.e. in elab. € 109.000,00

VILLA CLAUDIA VIA DEL MIRTO: villetta angolare su due piani in ottimo stato. sala, cucina, 2 camere, ripostiglio e doppi servizi. cortile fronte /retro. a.p.e. in elab. € 115.000,00

LIDO DI CINCINNATO – VIA PISA: appartamento piano terra con ingresso indipendente e giadino di 320 mq. sala con angolo cottura, 2 camere e bagno. annesso seminterrato di 43 mq. a.p.e. in elab. € 155.000,00

FALASCHE VIA DELL'ARMELLINO: in contesto residenziale di nuova costruzione disponiamo di villa angolare su 2 livelli con giardino di 240 mq. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Ottimamente rifinita. Annesso box auto. A.P.E. in elab. € 185.000,00. ANCHE OPZIONE RENT TO BUY

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

FALASCHE - VIA CRISTINA: In zona ben servita proponiamo in vendita appartamento, di 70mq, al 2° piano in palazzina con ascensore. La soluzione è composta da soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. Annesso balcone perimetrale. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 89.000,00

CINCINNATO VIA CALLIOPE: appartamento piano terra con giardino ed entrata indipendente. Sala, cucina, camera e bagno. A.P.E. In elab. € 99.000,00

ANZIO 2 – VIA ESCULAPIO: All'interno di un complesso residenziario, proponiamo in vendita villino a schiera centrale disposto su due livelli, con giardino fronte e retro. Soggiorno con angolo cottura, 3 camere e doppi servizi. Piscina condominiale. A.P.E. In elab. € 130.000,00

FALASCHE VIA DELLA LOTTIZZAZIONE: Villa Singola di 90 mq disposta su unico livello, composta da: Salone, cucina, 4 camere, bagno e giardino di 900 mq. Buono Stato. A.P.E. in elab. € 149.000,00

VILLA CLAUDIA VIA REA SILVIA: Appartamento in Villa di recente costruzione posto al piano terra, composto da: Sala con A/K 2 camere, bagno. Giardino di 70mq. A.P.E. In elab. €159.000,00

ANZIO CENTRO - VIA DELLA PINETA: In zona tranquilla e signorile, a pochi metri dalla piazza di Anzio, disponiamo di appartamento al 1°piano composto da: Soggiorno, cucina, 3 camere, ampio disimpegno e 2 bagni. Annessi 3 balconi. Termoautonomo. Da RISTRUTTURARE A.P.E. A.P.E. in elab. € 179.000,00


Pag.

52 Il Litorale OFFERTE Impiego

CERCaSI ragazza signora per pizzeria a taglio aiuto cucina Tel.3402354372 CERCaSI ragazzo banchista per pizzeria a taglio Tel.3402354372 ESTETISTa ISTITUTO ESTETICO in Roma Eur cercasi onicotecnica con conoscenza applicazione smalto semipermanente ricostruzione unghie bella presenza e buone capacità relazionali valutiano anche prima esperienza inviare CV info@eurestetica.com LabICa SRL ricerca un/a programmatore/ice con competenze nello sviluppo di applicazioni Mobili sia android che ios. Sarà considerata preferenziale la conoscenza di java php e sviluppo web con html e css info@labica.it CERCaSI IMPIEgaTO amministativo/contabile ambosessi zona lavoro portuense/nuova fiera di roma richiesti almeno 3/5 anni esperienza inviare curriculum a amministrazione@reale1953.it EDUCaTRICE aSILO nIDO cercasi max 30 anni con diploma di stato specialistico inviare cv a brunox@hotmail.it gRafICO a Mister Service per il p.v. di Tivoli seleziona grafico/a ottimo utilizzo suite adobe e Corel Esperienza preparazione dei files pre/post stampa capacità manuali finitura e applicazione lavori full time c.v. e foto a:misterservice06@yahoo.it fISIOTERaPISTa POSTURaLISTa Importante Studio Medico Polispecialistico in Roma Eur ricerca per ampliamento reparto di fisioterapia Posturalisti RPg metodo Souchard massima serieta selezionerpg@gmail.com PaRRUCCHIERE nUOVa aPERTURa EUR cerca lavorante da inserire nel proprio organico crescita prof.

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

corsi di formazione è richiesta almeno buona pratica nelle pieghe e passaggio colore si prega inviare c.v. con foto allegata bunnysun@libero.it SCHOOL Of EngLISH in Rome ricerca insegnanti madrelingua inglese per sede o presso scuole aziende titolo preferenziale certificazione ed esperienza ottimo trattamento E 22 netto per ora + trasferta invia CV e cover letter a school.management@ukstudy.eu ESTETISTa 2018 CEnTRO ESTETICO a Roma Eur seleziona Estetista con attestato 3°anno per inserimento Part time.Si richiede competenze in Estetica base (manicure pedicure smalto gel ricostruzione gel) ed Estetica avanzata Inviaci il CV a info@warysanclub.it aDDETTa PagHE E COnTRIbUTI cercasi per studio cdl in roma zona gregorio vii tempo pieno anche prime esperienze solo volenterosi no perditempo - inviare cv via mail s.gatti@consulente-lavoro.net SOMMELIER aSSISTEnTE VEnDITa in enoteca in centro storico di Roma richiesta ottima conoscenza lingua inglese disponibilità a lavorare anche nel fine settimana Inviare CV a info@vinovip.com RagIOnIERE a COnTabILE commercialista p.zza bologna seleziona si richiede esperienza nel settore contabilità dalla prima nota ai bilanci conoscenza software Sispac/Zucchetti inviare cv foto

AGENZIA AFFILIATA TECNOCASA, CON SEDE IN ANZIO LAVINIO, Piazza Lavinia 14,

seleziona ambosessi da formare ed avviare alla carriera di agente immobiliare. Il gruppo leader del settore immobiliare punta da sempre sulla dinamicità ed intraprendenza dei suoi collaboratori, se hai voglia di intraprendere una carriera nel settore immobiliare entra a far parte del nostro team!

REQUISITI RICHIESTI : Diploma o laurea, ambizione e determinazione, spiccate doti comunicative, predisposizione a lavorare in gruppo in funzione di obiettivi professionali.

Si garantisce affiancamento continuo, scuola formazione Tecnocasa, rimborso spese più incentivi e provvigioni.

Ai candidati che otterranno i maggiori risultati in termini di crescita professionale verrà offerta una possibilità di carriera. Se interessati inviare Curriculum vitae, esclusivamente con foto, all'indirizzo email sopra indicato.

Contratto di lavoro: Tempo pieno Stipendio: Fisso + provvigioni Istruzione richiesta: Diploma di maturità o studi equivalenti

Inviare curriculum a: rmhfg@tecnocasa.it

Affiliato: FMB Immobiliare S.r.l Piazza Lavinia n .14 00042 Anzio Loc.Lavinio

a: tributario@claudiocapogna.it RagaZZa seria e volenterosa per pulizia azienda confezionamento carne sita nel comune di ariccia (Rm) orario di lavoro part time automunita solo residenti in zone limitrofe inviare cv con foto ricercapersonale70@virgilio.it IMPRESIT LaVORI SRL Soc. Edile di Palestrina cerca una figura tecnica Le competenze richieste sono redazione offerta economica ed aiuto parte tecnica per gare d'app. redigere computi metrici conoscenza prog.Primus E-mail:ricercapersonale.palestrina@gmail.com WWW.MaYaCLUbPRIVE.IT cerca web master per mantenimento siti internet capace indicizzazione zona trastevere monteverde eur aurelia inviare email o vedi cellulare foto spazio su internet gexo@live.it InSEgnanTI di danza classica/moderna/hippop e ginnastica artistica/ritmica per zona aciliadragona cercasi per corsi con i bambini solo qualificati accademia per danza max serieta urgente per inizio corsi inviare romacambiamente@libero.it CaMERIERa PER aPERTURa RISTORanTE esperta conoscenza lingua inglese Min 25 anni max 35 anni Inviare curriculum con foto a Uvuccir@gmail.com IMPIanTISTa ELETTR MECCanICO Studio d'Ingegneria con sede in zona Ostiense ricerca giovane Perito Elettrico/Meccanico con già maturata esperienza nel settore della progettazione la candidatura dovrà pervenire entro e non oltre il febbraio 2018 commerciale@ectmricciotti.eu ManagER CEnTRO SPORTIVO specializzato nel settore del calcio a 5/8 seleziona figura manageriale da inserire nel proprio organico Inviare curriculum all'indirizzo email torneicalcetto@hotmail.com DOCEnTI madrelingua (nativi) spagnolo inglese tedesco francese inserimento immediato su turni part time in scuola di lingue quartiere appio richiesta esperienza certificazioni cv con foto a vittoriaschool@live.it MOnTaTORE CaMERaMan cercasi ottima conoscenza riprese e montaggio fCPX Motion redazione cerca disponibilità immediata no perditempo inviare C.V. email redazione@avionews.com aIUTO CUOCO CERCaSI per ristorante pierluigi in Roma centro richiesta esperienza di ristorazione alto livello anche maturate all'estero capacita' relazionarsi con squadra numerosa e controllo della produzione disp.immediata contratto t.det in-

AGENZIA AFFILIATA TECNOCASA, CON SEDE IN NETTUNO, PIAZZA MAZZINI, 36

SELEZIONA ambosessi da formare ed avviare alla carriera di agente immobiliare. Il gruppo leader del settore immobiliare punta da sempre sulla dinamicità ed intraprendenza dei suoi collaboratori, se hai voglia di intraprendere una carriera nel settore immobiliare entra a far parte del nostro team!

REQUISITI RICHIESTI: Diploma o laurea, ambizione e determinazione, spiccate doti comunicative, predisposizione a lavorare in gruppo in funzione di obiettivi professionali.

Si garantisce affiancamento continuo, scuola formazione Tecnocasa, rimborso spese più incentivi e provvigioni.

Ai candidati che otterranno i maggiori risultati in termini di crescita professionale verrà offerta una possibilità di carriera. Se interessati inviare Curriculum vitae, esclusivamente con foto, all'indirizzo email sopra indicato. Contratto di lavoro: Tempo pieno Stipendio: Fisso + provvigioni Istruzione richiesta: Diploma di maturità o studi equivalenti

Affiliato: NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE S.R.L.S. Piazza Mazzini n.36 - 00048 Nettuno (RM) Tel 06/9807422 – 06/9808026 E-mail: rmhh5@tecnocasa.it REA 1479651 C.C.I.A.A. di Roma

fo@pierluigi.it CaMERIERE CERCaSI per ristorante pierluigi in roma centro.richiesta esperienza di ristorazione alto livello conoscenza di sala protocolli di servizio esperienza con pesce fresco lingua inglese obbligatoria disp.immediata contratto t.det. info@pierluigi.it REDaZIOnE RaDIOfOnICa cerchiamo redattori per nota radio romana: si offre fisso piu' provvigioni zona Tor Vegata. Part time o full time. Inviare mail per curriculum vitae e colloquio sorviale@yahoo.it REaLE RICERCa n. 1 barman venditori ambosessi n. 1 sommlier venditori ambosessi n. 1 assistente eventi e brand ambosessi gli interessati protranno inviare curriculum a commerciale@reale1953.it CHEf CERCaSI anCHE gIOVanE intraprendente con esperienza e passione per antipasti e secondi cucina romana per nuova apertura Monteverde lavoro diurno inviare cv con foto a alezeta23@hotmail.com SOCIETa' SETTORE DOLCIaRIO e alimentare seleziona addetto/a segreteria ordini bollettazione consegne e fatturazione per sede Roma Sud impiego full time Inviare C.V. a: m.cherubini61@gmail.com e p.c. nicogiuga@tiscali.it COOP SIaR seleziona assistenti anziani con esperienza da inserire per collaborazioni in case di riposo. inviare curriculum (se domiciliati a roma) a: enicolai@siarservizisanitari.it COOP SIaR seleziona: ausiliari/operatori socio sanitari/ cuochi da inserire per collaborazioni in rsa per anziani e case di riposo. inviare curriculum (se domiciliati a roma a: enicolai@siarservizisanitari.it HOTEL ZOna bRaVETTa ricerca adetto/a al ricevimento mansioni front office gestione clientela prenotazioni check inout piccoli compiti amm/comm

gestione newsletter siti web esperienza min. 2 anni inviare cv a ricevimento.oasi@gmail.com CEnTRI DI ESTETICa Solero cerca estetiste con esperienza in varie zone di Roma richiesta serietà professionalità e disp. alla crescita inviare C.V. con foto a soleroestetiste@gmail.com specificare zona nell'oggetto CEnTRO ESTETICO zona axa acilia cerca estetista richiesta esperienza min 2 anni professionalità e passione per il proprio lavoro ottimi guadagni e possibilità di crescita inviare c.v. con foto a soleroaxaestetiste@gmail.com ManUTEnTORE riparatore qualificato caldaie centro assistenza ufficiale vaillant cerca per inserimento in organico solo con competenze specifiche inviare curriculum per valutazione preliminare trabcamp@servicevaillant.it TECnICO caldaie specializzato centro assistenza ufficiale vaillant cerca con offerta contratto lavoro inviare curriculum per valutazione preliminare trabcamp@servicevaillant.it Caf zona selva candida ricerca persona con esperienza pluriennale in settore caf-patronato si richiede massima serietà e professionalità disponibilità immediata impiego full time da lunedì a sabato Cv: f.susini@cafselvacandida.it OSS e osa cerchiamo con esperienza di lavoro per casa di riposo e anziani in famiglia : roma e provincia di roma viterbo frosinone e rieti .scrivere a oss2016@libero.it (allegare attestati e curriculum) InfERMIERI cercasi per clinica geriatrica casa di riposo e assistente domiciliari. invia cv a infermieri.2013@libero.it JUnIOR gRaPHIC DESIgnER aMDD team srl società di marketing e comunicazione con sede a roma ricerca 2 junior graphic designer da inserire nel team creativo con modalità tirocinio. carrie-


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

5 LOCALI 166 MQ – LAVINIO VIA VALLE SCHIOIA Villa singola unico livello di 166 mq, su un lotto di terreno di 1.400 mq composta da; Ampio salone, corridoio, cucina, disimpegno di 15 mq, 3 camere matrimoniali, una cameretta, disimpegno e due bagni. Già predisposta per essere divisa in due unità abitative grazie ai due accessi, all’ampia metratura e alle due cucine. Termoautonomo. Posti auto interno. € 205.000.00 RIBASSO

2 LOCALI 65 mq VIA RICCIO DI MARE Appartamento posto al 1° P composto da: ingresso, soggiorno con sfogo su balcone abitabile vista mare, cucina, camera e bagno. Posto auto di pertinenza. € 99.000.00

4 LOCALI 90 MQ VIA ALEARDO ALEARDI Porzione quadrifamiliare recente costruzione su due livelli composta da PT: sala, cucina, cameretta e bagno. P1: due camere da letto matrimoniali, disimpegno, ripostiglio e bagno. Giardino di 150 mq, patio di 38 mq e terrazzo. Termoautonomo. € 159.000.00

4 LOCALI 105 mq LAVINIO – LUNGO MARE ENEA Appartamento posto al 1°P composto da Ingresso, sala con camino, cucina, due camere matrimoniali, cameretta e doppi servizi. Completamente ristrutturato. Terrazzo abitabile di 16 mq. Accesso diretto in spiaggia € 149.000.00

4 LOCALI 144 MQ LAVINIO VIA TAMBURRANO Villino bifamiliare su due livelli composto da PT: Ampio salone, cucina abitabile, tinello con camino, disimpegno e bagno di servizio con box doccia. P1: Due camere da letto, cameretta mansardata e bagno con vasca. Giardino fronte e retro. Posto auto interno. Termoautonomo. € 169.000.00

4 LOCALI PORZIONE DI QUADRIF. 102 mq – VIA DEI GLADIOLI Villino angolare P.T: Sala, cucina, disimpegno e bagno. P.1: due camere matrimoniali, una cameretta, disimpegno, bagno e terrazzo. Giardino, posto auto interno. € 159.000.00

4 LOCALI 90 mq LAVINIO MARE- VIA DEL SOLE A pochi passi dal mare e dalla piazza centrale, villa singola su unico livello con giardino di 300 mq. La villa è composta da: Ingresso, sala, cucina a vista, corridoio, due camere da letto matrimoniali, una cameretta e due bagni. Ottime rifiniture. Posto auto interno. € 210.000.00

5 LOCALI 122 MQ LAVINIO ZONA POGGIO Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT: Ingresso, ampio soggiorno con camino, cucina abitabile, disimpegno, studio. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno. Posto auto interno. Termoautonomo. Ampio giardino di 630 mq circa con barbecue in muratura con forno, veranda e patio nel retro. Doccia esterna, cantina. € 299.000.00

4 LOCALI 136 MQ VIA DELLE ROSE Villino a schiera su tre livelli composto da PT: soggiorno con A/K. P1: disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS: sala hobby di 61 mq e bagno. Terrazzo e giardino di 210 mq. € 127.000.00 RIBASSO


Pag.

54 Il Litorale

ra@amddteam.it STUDIO MEDICO ORL zona Parioli cerca segretaria/o assistente amm.va/o ottimo tedesco/ital.no buon inglese o francese ottimo PC Excel Word Outlook gestione social media orario da stabilire inviare CV per e-mail a thielen@tin.it LabORaTORIO ortodontico a nord Roma cerca ragazzo/a prima esperienza per stage formativo garanzia giovani ed eventualmente odontotecnico con buona esperienza sala gessi e rifinitura resina inviare curriculum a paolini60@icloud.com fISIOTERaPISTI CEnTRO cerca urgentemente fisioterapisti laureati max 28 anni con esperienza si richiede p.iva e disponibilita' dalle ore 8.00 alle 14.00. inviare c.v. a tiapfkt@yahoo.it SEgRETaRIa SOC. REC. CREDITI si ricerca con precedente esperienza nel medesimo settore e campo ossia: segretaria c/o soc.di recupero crediti non prenderemo in considerazione segretarie di altro settore ircfast@tiscali.it SCUOLa privata al centro di Roma ricerca insegnanti di francese Per l'anno accademico 2017/2018. Inviare CV a a1institute.promo@gmail.com faLEgnaME ESPERTO cercasi esperto con esperienza che sappia usare ogni tipo di macchinario ed eseguire lavori su misura di ogni genere no perditempo solo veri esperti massimo 45anni di età full time inviare curriculum negoziarredamenti@gmail.com fRIgORISTa con esperienza ventennale che sappia operare sulle apparecchiature di ristorazione e refrigerazione industriale Massima serietà e professionalità no perditempo Mandare curricul u m : negoziarredamenti@gmail.com

VENDESI Elettrodomestici

MaSSaggIaTORE per piedi Dr Schools, in ottimo stato, si compone di due vaschette in plastica, nelle quali si mette l`acqua, alimentazione a corrente, dotato di accessori per migliorare il massaggio, velocità regolabile, completo di manuale di istruzioni. acquistato in farmacia, usato pochissimo, vendo come nuovo,ad aprilia. Prezzo richiesto:40 euro Tel.3396920355

IMMOBILIARI Attività CEDESISI attività avviata di ristorazione ad aprilia in via dei lauri corso principale. Ristorante avviato con piu` di 80 coperti interni completo di cucina, condizionatori, canna fumaria a norma con progetto. Possibilità di spazio esterno con pedana. Ottimo fatturato. locale di mq 130 Trattative riservate. Maurizio= Tel.3403094187 VEnDESI pizzeria a taglio e d`asporto sul lungomare di torvaianica centro. stigliatura e impianti a norma ben avviata da 3

anni. gli arredamenti interni sono tutti nuovi e la cucina è attrezzatissima. con possibilita` di chiudere l`esterno per mettere i tavoli. € 35.000 (con possibilità di pagamento dilazionato) vero affare!! Tel.3383609216

RIPETIZIONI 24EnnE laureata in mediazione linguistica, impartisce ripetizioni di latino, greco,inglese,spagnolo,italiano per elementari,medie e biennio superiore, recupero debiti scolastici. Zona Pomezia e limitrofe. nO Torvajanica Tel.3314550354 38EnnE IngEgnERE ELETTROnICO impartisce presso altrui domicilio lezioni e ripetizioni per qualsiasi indirizzo in materie scientifiche: matematica, fisica, chimica, elettronica, elettrotecnica, sistemi, informatica e telecomunicazioni. anche per aiuto compiti, recupero debiti formativi, potenziamento metodo di studio, lezioni di gruppo, preparazione tesine ed esami universitari. Massima serietà e disponibilità. Zona pomezia, torvaianica, ardea, ostia e roma sud Tel.3929791483 DIPLOMaTO in pianoforte impartisce lezioni a interessati. Età dai 10 ai 99 anni. Ti parlo di musica e ti faccio suonare per un` ora con 10€. Zona anzio, nettuno e aprilia. anche a domicilio Tel.3394361483 DOCEnTE di ruolo impartisce lezioni private di latino e greco, zona Pomezia Tel.3273731225 DOCEnTE impartise lezioni di matematica fisica chimica disegno tecnico scienze prezzi modici Tel.3401921204 DOCEnTE in aprilia con esperienza ventennale, impartisce lezioni di italiano,matematica ,inglese e francese di ogni livello. Particolare attenzione è rivolta al metodo di lavoro individuale, al fine di raggiungere la piena autonomia nello studio. Recupero debiti scolastici, preparazione esami di maturità e supporto scolastico.Massima serietà, no perditempo! Tel.3481815231 DOCEnTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, fisica, Latino,filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCEnTE madrelingua inglese,laureata, 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole pubbliche e private,a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone,qualsiasi livello.Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in

inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli. Prima lezione di prova gratuita. Zone: Pomezia, Roma Eur, Torrino, Mostacciano, Spinaceto Tel.3337315780 DOTTORE in economia e commercio laureato alla LUISS impartisce ripetizioni di economia aziendale e assistenza preparazione esami universitari materie economiche a studenti di anzio, nettuno ed aprilia anche a domicilio Tel.3295943246 DOTTORE in Lettere, Laurreato c/o la facoltà di Lettere e filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore fabrizio. Tel.3926899028 InSEgnanTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, francese, tedesco e italiano a tutti i livelli Tel.069155996 InSEgnanTE di inglese e spagnolo, madrelingua spagnolo, impartisce ripetizioni di inglese e spagnolo ,a euro 10/l`ora, zona aprilia centro, no a domicilio altrui,no bambini scuola elementare. Tel.069270262 InSEgnanTE di ruolo impartisce lezioni individuali di Italiano, Latino, Inglese, Storia e filosofia per alunni di Scuola Superiore. Disponibile anche per supporto per preparazione ad esami di maturità e a studenti aventi propri P.d.p..Disponibile anche per approfondimenti per alunni di Scuola Primaria. ad aprilia centro Tel.3396920355 InSEgnanTE in aprilia impartisce lezioni e ripetizioni (varie materie) a ragazzi delle scuole medie e superiori. Massima serietà e professionalità, nO PERDITEMPO! per info e prezzo tel. Tel.3492141235 LaUREaTa in biologia impartisce ripetizioni in Scienze (scuole medie), biologia, geografia astronomica e Scienze della Terra. Tel.3248941220 LaUREaTa in biologia Molecolare impartisce ripetizioni di matematica e scienza ad aprilia, ardea, Pomezia a qualsiasi livello. Prezzo: 12€/ora. Scrivere a noemi_88@hotmail.it o chiamare il Tel.3383615029 LaUREaTa, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 LaUREaTO in ingegneria Offre ripetizioni di matematica fisica e chimica Tel.3314504575 MaDRELIngUa inglese, impartisce ripetizioni individuali e/o di gruppo. anche preparazione esami Cambridge. Pacchetti/offerte vantaggiosissimi! Zona:anzio e limitrofe. Per info: alessio Tel.0645663655 PROfESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impar-

ANNO XVIII - N° 2 - 16/31 GENNAIO 2018

tisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 RagaZZa laureata a “La Sapienza” è disponibile per ripetizioni di qualsiasi materia e scuola, automunita a Pomezia e dintorni Tel.3318086278 RagaZZO laureato in Matematica, diplomato Liceo Scientifico 100/100, impartisce ripetizioni private di Matematica per scuole superiori - zona Torvaianica e dintorni, anche a domicilio. Massima serietà e discreta esperienza nel settore Tel.3202183896 SIgnORa tedesca pensionata impartisce ripetizioni di Tedesco solo zone centrali di anzio e nettuno Tel.3895183348 STUDEnTESSa universitaria, diplomata liceo scientifico 100/100 impartisce ripetizioni di materie scientifiche ed umanistiche (no latino, no inglese) e recupero debiti formativi con precedenti esperienze positive, a euro 10 / l`ora. Zona aprilia centro, presso il mio domicilio Tel.3289063294

ABBIGLIAMENTO gIaCCa di pelle da donna Lavorazione artigianale ed Interni in Viscosa, Colore nero e taglia 44 da donna, cioè M (media), anche da moto poiché è un giaccone anti vento. = 19 Euro. Ritiro ad anzio, Velletri o valuto spedizione. Tel.3920307474 MOnTOnE Shearling originale, tg 44/46, modello classico, color marroncino, con pelliccia interna, lavata e pettinata, rifiniture esterne in vera pelle, risvolti in pelliccia sia al collo che alle maniche,

chiusura con bottoni, linea dritta, molto caldo ed elegante. Indossato solo alcune volte, in ottime condizioni, come nuovo, invio foto su richiesta. Prezzo richiesto 250 euro, ad aprilia Tel.3396920355 PORTafOgLIO da ragazzo LOnSDaLE include portamonete e vari scomparti bello e ben tenuto = 8 euro. Ritiro ad anzio, Velletri o valuto spedizione. Tel.3920307474 SUnDEK costume a pantaloncino short blu = 10. Ritiro su anzio, Velletri. Valuto spedizioni. Tel.3920307474

IMMOBILIARI Terreni TERREnO agricolo 1800 mq recintato (Pomezia, zona S. Procula) di fronte luce, strada prezzo euro 23.000,00 trattabile Tel.3891769698 3209552738 VEnDESI terreno agricolo in zona archeologica , zona ardea centro , 3000mq, euro 9000 , tel ore pasti Roberto Tel.069341180 VEnDO bellissimo terreno residenziale edificabile di mq. 1850 sito su via aterno, nelle immediate vicinanze di via del genio Civile. Si possono costruire una o più abitazioni per complessivi 362 mq., a Edificazione Diretta. Terreno pianeggiante, recintato con cancello, situato fronte strada su via aterno e via Sinello.Prezzo 49.000 euro - Trattabile Tel.3346908240

ANIMALI e Accessori gRanDE Dizionario illustrato degli animali, con tavole illustrate bellissime a solo 15 euro, con preferenza a consegna a mano su anzio o Velletri. Luigi Tel.3920307474 REgaLO cane incrocio Labrador, docile guardiano, solo amanti degli animali Tel.3469753986 3469753999

Splendidi cuccioli di RAZZA MALTESE disponibili, vaccinati

Sverminati con microchip - Genitori visibili Tel. 333.4953364


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

TORVAIANICA ALTA In un complesso residenziale sono in NUOVO corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti disposti su due livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera bagno e balcone al piano 1°. Due stanze, servizio e balcone al piano 2°. Completa la proprietà un posto auto scoperto. CONSEGNA MAGGIO 2018.

Info 06/91603505 Rif. POM02826

Senza provvigione € 208.000

Info 06/91603505 Rif. POM02739

Info 06/91603505 Rif. POM02777

POMEZIA MARTIN PESCATORE Proponiamo in vendita villino a schiera disposto su due livelli e composto da: soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno e giardino al piano terra. Una stanza e bagno di servizio al piano primo. Completa la proprietà il posto auto scoperto all'interno dell’area condominiale. Ape G 175

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo in vendita delizioso appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale con cabina armadio, bagno, portico e giardino con posto auto interno. Possibilità di ricavare una cameretta con un semplice tramezzo. L'immobile è dotato di pannelli fotovoltaici per la produzione di corrente. Ape C

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina e dotato di ascensore, un appartamento ristrutturato, posto al piano primo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali, doppi sevizi e due ampi terrazzi. Possibilità di acquistare il box auto sito nel piano interrato e servito da ascensore. Ape G 175

POMEZIA-MARTIN PESCATORE appartamento in villa con ingresso indipendente inserito in un contesto residenziale molto tranquillo posto al piano terra e composto da: soggiorno, cucina, due camere, studiolo, bagno e giardino perimetrale di circa 400 mq con alberi da frutto, siepi e una comoda tettoia in legno. Posto auto. Ape G 175.

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM02825

Senza provvigione € 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM02803

€ 149.000

€ 169.000

Info 06/91603505 Rif. POM02772

€ 149.000

Info 06/91603505 Rif. POM02762

€ 180.000

Info 06/91603505 Rif. POM02347

€ 149.000

€ 125.000

Info 06/91603505 Rif. POM02495

€ 142.000

Info 06/91603505 Rif. POM02831

€ 199.000

Info 06/91603505 Rif. POM02504

€ 225.000

€ 109.000

€ 189.000

Info 06/91603505 Rif. POM02850

€ 115.000

Info 06/91603505 Rif. POM02842

POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita a due passi da tutti i servizi appartamento posto al sesto piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno e terrazzo. Completa la proprietà la cantina. Possibilità di acquistare il box auto a parte. Ape G 175.

POMEZIA VILLAGGIO LAURENTUM Proponiamo in vendita in comprensorio ben curato appartamento in villa posto al piano terra con ingresso indipendente e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, terrazzo di 40 mq e patio con giardino pavimentato. Completa la proprietà il box auto di 20 mq. Ape g 175.

Info 06/91603505 Rif. POM02769

Info 06/91603505 Rif. POM02804

POMEZIA CENTRO A due passi dalla piazza principale e da tutti i servizi proponiamo in vendita appartamento di 120 mq posto al secondo piano e composto da: ingresso, salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno, tre balconi, posto auto scoperto e soffitta ad uso comune. Ape G 175.

TORVAINAICA ALTA In complesso residenziale in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardiNUOVO no e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto. CONSEGNA MAGGIO 2018.

POMEZIA VIA VACCARECCIA Proponiamo in vendita appartamento posto al piano primo composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno, due balconi e posto auto. Ape G 175.

POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita appartamento adiacente a tutti i servizi e ai collegamenti stradali principali, posto al piano terra e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera, studiolo, bagno, balcone e giardino completamente pavimentato. Completa la proprietà una cantina. Possibilità di acquistare il posto auto coperto a parte. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO. Ape G 175.

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di un delizioso villino bifamiliare disposto su unico livello e composto da: ingresso, salone, cucina abitabile con camino, due camere da letto, bagno, portici e giardino di 450 mq. Possibilità di ampliamento della zona soggiorno per una superficie di 30 mq. Ape G 175

POMEZIA ZONA SUGHERETA A due minuti dal centro, proponiamo in vendita appartamento di recente costruzione, posto al piano primo e composto da: soggiorno con angolo cottura e balcone, camera matrimoniale con cabina armadio e ampio terrazzo, cameretta, bagno con vasca e finestra. Completa la proprietà il posto auto scoperto. Ape G 175.

POMEZIA CENTRO, vendesi in complesso residenziale con accesso riservato ai soli residenti, appartamento posto al 5° ed ultimo piano composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Cantina posta al piano interrato. Ottime condizioni. Ape G 274. POMEZIA CENTRO Appartamento posto al 2°piano composto da: soggiorno con angolo cottura, il disimpegno ci accompagna alle due camere da letto, oltre i doppi servizi e un ampio balcone di 31 mq. Completa la proprietà un posto auto scoperto. Mai abitato. Possibilità di acquistare box auto e cantine. Ape G 175. Ape G 175.

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARdEA Nuova California. ULTIMA dISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. .Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 150.000

ARdEA Nuova California in stabile in cortina, appartamento di ampia metratura con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02518 € 135.000

ARdEA Tor San Lorenzo adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento sito al 2° piano in palazzina dotata di ascensore e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e balcone. Completa la proprietà una cantina posta al piano terra. Termoautonomo, l'immobile viene affittato non ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02755 € 550,00

ARdEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 125.000 NUOVO

ARdEA Nuova California. In contesto tranquillo, villa di ampia metratura disposta su 2 livelli e composta da: p.t. salone con camino, cucina abitabile, bagno e ripostiglio; 1°p. ampio disimpegno, 2 camere matrimoniali, una comoda camera singola e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio pavimentato di totali 160 mq attrezzato con doccia esterna, barbecue in muratura con ripostiglio e posto auto. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02851 € 175.000

NUOVO

VILLINI NUOVI ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. Info 06.91010250 Rif. TSL00797

Senza provvigione da € 149.000

Info 06.91010250 Rif. TSL02079

€ 89.000

ARdEA Tor San Lorenzo, in zona centrale, a pochi passi da tutti i servizi e negozi, appartamento in villa di ampia metratura, sito al 1° piano e composto da: ingresso, salone, cucina abitabile con camino, 2 camere, bagno e 2 balconi. Completano la proprietà due box auto ed il giardino di 80 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”.

SPECIALE

ARdEA Tor San Lorenzo Centro, a due passi da tutti i servizi e mezzi pubblici, proponiamo l'affitto di un appartamento sito al 1° piano di una piccola palazzina e composto da: sala con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno con vasca e balcone. SOLO REFERENZIATO. L'immobile si presenta in buone condizioni, termoautonomo. Classe energetica “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02835 € 500,00

ARdEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA

ARdEA Tor San Lorenzo Lido, consorzio La Sbarra esterna, in piccola palazzina di soli 2 piani, appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Completano la proprietà un giardino di 70 mq con veranda e posto auto in spazio condominiale. Classe energetica “G”.

€ 865,00

ARdEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 da € 135.000 NUOVO

€ 59.000

MARINA dI ARdEA, a due passi dalla spiaggia, grazioso appartamento sito al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, terrazzino abitabile con vista mare e posto auto di proprietà. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è dotato di condizionatori. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02512 € 70.000

POMEZIA MARTIN PESCATORE Proponiamo in locazione appartamento posto al piano primo e composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, veranda e balcone coperto. Completamente arredato. Posto auto scoperto. Ape G. 175

POMEZIA VIA VACCARECCIA Proponiamo in locazione appartamento posto al piano primo composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno, due balconi e posto auto. Non arredato. L'APPARTAMENTO VERRÀ COMPLETAMENTE RITINTEGGIATO. Ape G 175.

Info 06.91010250 Rif. TSL02416

AFFITTI

POMEZIA CENTRO, affittasi in pieno centro della città a due passi da negozi, scuole e tutti i servizi principali, appartamento di rappresentanza posto al 3°piano e composto da: salone, cucina, disimpegno, due camere, doppi servizi e balcone. Box auto. Ottime rifiniture. Completamente arredato. SOLO REFERENZIATI. LIBERO DA DICEMBRE. Contratto 3+2 in canone concordato. Ape G 175. Info 06/91603505 Rif. POM02375

ARdEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 da € 159.000 NUOVO

Info 06/91603505 Rif. POM02752

€ 450,00

Info 06/91603505 Rif. POM02823

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 520,00



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.