Il Giornale del tuo Quartiere
Q3 Service Firenze Sud
Officina • Carrozzeria • Autonoleggio • Soccorso stradale 24h 348 9880529
BMW service
Mini service
055 671462
1226595
Via Gen. Dalla Chiesa Ang. Via Ambrosoli - Firenze Sud info@servicefirenze.eu - www.servicefirenze.it
Periodico d’informazione locale. Anno VI n.61 del 1 novembre 2012. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10
PRIMO PIANO
luoGHi
NOVEMBRE 2012
Una donna per i nonni Andrea Muzzi*
Q I SEPOLCRI FIORENTINI Viaggio nei cimiteri di casa nostra, tra novità in arrivo e tombe che raccontano storie PAGG.10-11
L’ATTESA DEL GALLUZZO I temi “caldi” della zona sono tornati al centro dell’attenzione. A partire dall’invocatissimo bypass PAG.3
Sport
Come cambia il quartiere Tra richieste e problemi PAGG.4-5
La città ferita dai vandali
società
di Biondi - Zarrilli
L’
IL NUOVO CESARE? Continua a crescere il feeling tra Montella e i tifosi. E c’è già chi “scomoda” Prandelli PAG.22
GIOCHI DA RAGAZZI Gli studenti delle scuole fiorentine si sono sfidati a colpi di sport. Ed ecco come è andata PAG.25
ultima è stata il Ratto di Polissena alla Loggia dei Lanzi, ma la scultura di Pio Fedi – peraltro già presa di mira in passato – si trova purtroppo in ottima compagnia tra le opere fiorentine che hanno dovuto fare i conti con i vandali. La storia dei capolavori “feriti” dai malintenzionati è lunga e le vittime illustri: si va dal David di Michelangelo al Biancone dell’Ammannati. Opere che un brutto giorno sono finite nel mirino di persone che, di proposito
o per sbaglio, hanno danneggiato veri e propri tesori fiorentini. Ma c’è di più. La statua di Dante in Santa Croce, ad esempio, nel tempo ne ha viste di tutti i colori: c’è chi l’ha utilizzata come nascondiglio per la droga e chi, sotto lo sguardo severo del sommo poeta, si è lasciato andare ad atti decisamente troppo osé. Ma se pensate che quello di bistrattare i monumenti sia un malcostume tutto fiorentino vi sbagliate: legPAGG.20-21 gere per credere.
PAGG.8-9
1207715
STUDIO DENTISTICO
progetti
Perdere i denti è un trauma! L’implantologia moderna è una soluzione che ti sorprenderà. Consultarci non ti costa niente
Via via Lungo l'Affrico 42 TEL. 055. 660225 www.curailtuosorriso.it
In conclusione, ci tengo a esprimere un sincero grazie a tutte queste ragazze che si prendono cura dei nostri nonni! *Comico
1240634
DR. GIUSEPPE GARRUBBA
Visita gratuita
Il lungo viaggio delle badanti
uando mio nonno era anziano le badanti non esistevano, i nonni stavano con le loro famiglie. Tutti ammassati sotto il solito tetto: nonni e nipoti. Da qui il famoso detto: “La vita è un passaggio da un pannolino a un pannolone: uno si trova costantemente nella cacca!”. Alcuni nonni finivano all’ospizio. Di solito gli ospizi erano posti allegri come una finanziaria di Monti. Oggi per molti nonni c’è la badante: una giovane donna dell’est che si occupa esclusivamente di loro. Conosco uomini di trent’anni che si tingono i capelli di bianco perché questo è l’unico modo che hanno per avere una donna tutta per loro! La badante per gli anziani è una speranza di vita. Ci sono uomini che per tutta la vita cullano il sogno di avere una donna diversa dalla moglie. Una donna da amare. Finalmente a 85 anni il sogno si avvera: la badante! Peccato che a quell’età uno non ce la fa più ad amare una donna! La badante è una donna speciale. Per fare colpo su una donna devi mostrarti migliore di quello che sei: più giovane, più forte. Se lo fai con la badante lei ti lascia. Lei ti vuole così come sei: anziano e inerme! Inoltre, vuoi mettere lo scambio di culture? Spesso le badanti sono straniere. Hai ascoltato per tutta la vita tua moglie, italiana come te, e non l’hai mai capita. Nella terza età ascolti una donna rumena o filippina e non la capisci uguale. Ma almeno stavolta capisci perché!
I maxi complessi in cerca di futuro PAG.12
Edizione del Quartiere 3 • 16.868 copie distribuite da